Visualizza la versione completa : ho provato il gs 1200 .....mah
sono sceso dalla mia 1150rs:( :( :(
per provare il "mitico" gs1200:-p :-p :-p :-p
mah ..........mah ..........
premessa : la mia motoretta ha il kit laser + eprom
i riser al manubrio per renderla confortevole e comoda
la prova del gs :
posizione di guida , il manubrio è troppo alto e largo ( ma è personale )
cambio , migliorato rispetto il mio
manegevolezza alla partenza , non c'è un abisso dalla mia :-o
a bassa velocità si fa guidare bene grazie al manubrio largo
in curva non scende in piega ma la pieghi con il manubrio
il cupolino a bassa velocità è perfetto
oltre i 120 prendi aria al busto -addome -braccia ( perciò prendi moscerini acqua e più freddo) meglio la protezione della mia
sound del motore bello , ma con il kit laser preferisco il mia
sospensioni , pensavo decisamente meglio , non filtrano tutto quello che trovano per essere un'edurona
posizione zainetto , direi alto rispetto il piano sella pilota
freni , ottimi con un buon "mordente" come pinzi ( sensazione dovuta forse dal fatto che le pastiglie della mia hanno 37.000 km ) ........ottima cmq
insomma non è caduto un mito
ma ho rivalutato molto molto la mia motoretta
la moto era nuova con 900 km del concessionario che gentilmente
me la data per la prova
forse non fa per te :( :( :( ma sicuro che non fosse una vespa mascherata???
Dinamite
14-06-2006, 21:32
Tieniti la tua :lol: :lol:
dovresti provarla una settimana o almeno un we e farci tanti km,poi risali subito sulla tua e mi dici.Anch'io,pur arrivando dal 1100 gs ci ho messo tre mesi per abituarmici,ma adesso è una meraviglia,un sorriso ad ogni curva.Una curiosità??...freni con i piedi?...
Mi vendi la tua? :lol: ;)
......
in curva non scende in piega ma la pieghi con il manubrio
......
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :confused:
sicuramente i miglioramenti rispetto il 1150 ci sono
ma scendendo da una motoretta vecchiotta e bruttina
pensavo subito di trovare una gran differenza , dopo tutto quello che ho letto a favore delle qualità del gs
forse a volte chi esprime il suo parere è di parte
non freno con i piedi........... non è ancora arrivato il momento di cambiare le pastiglie , credo che supero i 40.000 km
KappaElleTi
14-06-2006, 21:43
ma scendendo da una motoretta vecchiotta e bruttina
beh
che il 1200 gs usato su strada vada molto meglio du un rs è tutto da dimostrare
;)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :confused:
paragone fatto con la mia motoretta ;)
sicuramente i miglioramenti rispetto il 1150 ci sono
ma scendendo da una motoretta vecchiotta e bruttina
pensavo subito di trovare una gran differenza , dopo tutto quello che ho letto a favore delle qualità del gs
forse a volte chi esprime il suo parere è di parte
non freno con i piedi........... non è ancora arrivato il momento di cambiare le pastiglie , credo che supero i 40.000 km
Bruttina? Non direi proprio: è un classicone intramontabile. Specialmente davanti, la trovo ancora attuale ed originale...
Non sminuire così la RS...cattivone!:lol:
Silver wind
15-06-2006, 09:59
Il Gs va coccolato all'inizio non eravamo molto in sintonia ma adesso è stupendo è come una sinfonia te la senti come un'appendice del tuo corpo è una sensazione strana difficile da spiegare per il saund cosa dire avevo la remus ho rimontato gli scarichi originali a me piace la moto silenziosa :D
[B] il gs , come tutti i boxer, lo devi assaporare dopo i 5000 km ...
ti assicuro che la musica cambia , senti realmente la differenza ...
magari dico una sciocchezza, ma sto notando ultimamente che il sound della mia è cambiato (sono a quasi 6000 km).... lo sento più profondo, più cupo... molto più "incazzato" :cool: E' una mia impressione o può veramente essere che dopo i 5000 anche il suono si modifichi leggermente?
KappaElleTi
15-06-2006, 10:56
sul fatto della manegevolezza non scherzare , c'è un abisso !!!!
a mio avviso è proprio la maneggevolezza dei GS (1150 o 1200 non sto a fare distinzioni) che spiazza chi scende da moto come l'RS-RT.
chi è abituato a sentire la moto che scende in piega e mantiene la traiettoria rimane perplesso di fronte alla "maneggevolezza" del GS, sicuramente fatta la mano può essere anche un pregio, però a mio avviso sono due gusti di un gelato (stabilità e maneggevolezza) non uno migliore dell'altro
non so se mi spiego
intruso confermi?
a mio avviso è proprio la maneggevolezza dei GS (1150 o 1200 non sto a fare distinzioni) che spiazza chi scende da moto come l'RS-RT.
Ho provato il Gs 1200 la settimana scorsa tutto il giorno, percorsi collinari pianura e tangenziale, sono rimasto molto colpito dalla maneggevolezza, però rispetto all'RT 1200 (moto che posseggo) non ci faccio poi tutta quella differenza........ è chiaro in montagna il GS ha una marcia in più, per il resto :confused::confused:
chi è abituato a sentire la moto che scende in piega e mantiene la traiettoria rimane perplesso di fronte alla "maneggevolezza" del GS
Con l'RT 1200 scendi in piega e mantieni sempre la traiettoria, anche alle alte velocità :!: :!: :!: :!:
KappaElleTi
15-06-2006, 12:21
Con l'RT 1200 scendi in piega e mantieni sempre la traiettoria, anche alle alte velocità :!: :!: :!: :!:
dalla seconda parte del tuo discorso mi sembra di capire che ci siamo intesi sul concetto di stabilità inerziale contrapposta alla "maneggevolezza nervosa" del GS ;)
io quando intruso ha scritto lo pieghi di manubrio ho capito questo....
dalla seconda parte del tuo discorso mi sembra di capire che ci siamo intesi sul concetto di stabilità inerziale contrapposta alla "maneggevolezza nervosa" del GS ;)
io quando intruso ha scritto lo pieghi di manubrio ho capito questo....
centrato in pieno il concetto ;)
fermo restando che la "manegevolezza nervosa" del gs è un pregio non un difetto
marcoexa
15-06-2006, 13:37
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
De gustibus! :confused: :confused: :confused:
Personalmente son sceso dalla 1150 RS della quale ero innammorato (53.000 Km in 2 anni!!) :eek: :eek: .... e sono salito con quelche perplessità sulla GS.1200. Ma dopo 33.000 Km in 14 mesi ti posso assicurare che NON TORNEREI MAI INDIETRO!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
.... Infatti avrò il problema , quando dovrò cambiarla, di cosa prendere!! (credo che prenderò un GS uguale!!:weedman: :weedman: :weedman: :lol: :lol: :lol: )
sono d'accordissimo anche io provengo da rs !! adesso solo Gs!!!
kingstone
15-06-2006, 20:17
beh
che il 1200 gs usato su strada vada molto meglio du un rs è tutto da dimostrare
;)
perchè dove vorresti usarlo!!!:rolleyes:
In pista? o in un campo di motocross?:lol:
KappaElleTi
15-06-2006, 20:25
perchè dove vorresti usarlo!!!:rolleyes:
In pista? o in un campo di motocross?:lol:
intendevo proprio dire questo
che se non devi andare in africa o se non ti diverti a fare sterrati, una RS o Rt secondo me sono molto più godibili sull'asfalto
Vorrei solo aggiungere che, se non usassi la moto in città, e soprattutto in una città col fondo stradale dissestato come Napoli, la mia prossima moto sarebbe proprio la RT!
:!: :!: :!: ;) ;)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Le differenze sono soprattutto nel peso, nella larghezza del manubrio che aiuta sul GS, e nella rapportatura della trasmissione che sul GS è più corta.
E anche per la ruota da 19...........:)
Ti garantisco che , quando ci hai preso la mano, col GS fai altrettanto
Su questo non sono molto d'accordo però rispetto quello che mi dici :confused: :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |