Visualizza la versione completa : qualita' TETTESCA!
mi spiace, ...non parlero' di tette....e qui il 90% puo' quindi chiudere la lettura del post....:lol: diciamo che ieri , dopo un bel giretto in solitaria sul Bracco ero a mettere la moto in garage, e come al solito prima di chiudere me la guardavo, eh gia', mi piace guardarla.....quando, mentre il mio sguardo era attirato dai bei riflessi blu/viola dei collettori laser mi cade l'occhio poco sotto sui cilindri, e ....sulla scritta in bella evidenza sulla fusione della ditta che li produce.
Sapendo che anche i cerchi (quelli delle bmw sono i piu' belli come design..) e l'impianto frenante vengono dalla stessa nazione dei cilindri (e in fondo sono tutte parti "piuttosto" importanti nella definizione di qualita' complessiva...) non ho potuto che sorridere con un certo orgoglio....sopratutto pensando a quelli che si riempiono la bocca con la "qualita' tedesca" e snobbano l'italia....
mi spiace, ...non parlero' di tette....e qui il 90% puo' quindi chiudere la lettura del post....:lol: diciamo che ieri , dopo un bel giretto in solitaria sul Bracco ero a mettere la moto in garage, e come al solito prima di chiudere me la guardavo, eh gia', mi piace guardarla.....quando, mentre il mio sguardo era attirato dai bei riflessi blu/viola dei collettori laser mi cade l'occhio poco sotto sui cilindri, e ....sulla scritta in bella evidenza sulla fusione della ditta che li produce.
Sapendo che anche i cerchi (quelli delle bmw sono i piu' belli come design..) e l'impianto frenante vengono dalla stessa nazione dei cilindri (e in fondo sono tutte parti "piuttosto" importanti nella definizione di qualita' complessiva...) non ho potuto che sorridere con un certo orgoglio....sopratutto pensando a quelli che si riempiono la bocca con la "qualita' tedesca" e snobbano l'italia....
azzz,,,,non avevo visto il "non" all'inizio e sono arrivato fino alla fine aspettando le tette:lol: :lol: :lol:
cmq il made in italy su moto bmw non vale e infatti tolgono tutti i riferimenti (brembo) per evitare sputtanamenti:-p :-p :-p
silversurfer
14-06-2006, 14:41
Sulla mia c'è scritto MADE IN CHINA :rolleyes:
è un bel po' che gilardoni fa i cilindri delle mukke...
è un bel po' che gilardoni fa i cilindri delle mukke...
questa non la sapevo!
freni brembo
cerchi (non so la marca)
altro??
La mia e tutta fatta in Bangladesh! ;)
questa non la sapevo!
freni brembo
cerchi (non so la marca)
altro??
cerchi sempre brembo
Sul 1150 ci sono le pinze Tokiko se non sbaglio (comunque made in Jap), e frenano molto meglio e consumano molto meno le pasticche dei Brembo che avevo sul 1100.
I collettori sono sempre della tettestichissima BING !!
Derapper
14-06-2006, 15:33
cerchi sempre brembo
Solo la fusione, la lavorazione la fa la MB Italia, e la verniciatura la Saveral.
Sono sicuro che i comandi a manubrio invece sono tetteschi ... solo loro potevano inventarsi quel comando frecce (ancora non l'ho digerito)
Sono sicuro che i comandi a manubrio invece sono tetteschi ... solo loro potevano inventarsi quel comando frecce (ancora non l'ho digerito)
e vogliamo parlare del clacson? l'avessi beccato UNA volta in quasi 2 anni :mad: :mad: :mad:
freedreamer11
14-06-2006, 16:08
Az ora capisco perchè tanta diffetosità sul 1200 ;)
Scherzo eh...se l'Aprilia avesse una moto come il GS sarei il primo a prenderla....
Questa proprio non la sapevo tutta !!!
Impianti frenanti Brembo ok , lo sapevo , ma cerchi e cilindri proprio proprio non lo immaginavo neppure:rolleyes:
Bella lì !
pensa che anche le marmitte....:cool:
e i telai (del c1 e di qualche k-rs)
e vogliamo parlare del clacson? l'avessi beccato UNA volta in quasi 2 anni :mad: :mad: :mad:
quoto al 100% :mad: :mad: :mad:
quoto al 100% :mad: :mad: :mad:
visto che non sono l'unico allora ti do un consiglio di uno che ormai ha rinunciato: urlare PISTAAAAAA:lol: :lol: :lol:
ultimamente ho adottato una dieta ricca di legumi e bibite gassate.....
RUTTO o SCOREGGIO!!!!
se non ottengo risultati con il rumore, ci provo con lo spostamento d'aria :confused: :confused: :confused:
è un bel po' che gilardoni fa i cilindri delle mukke...
del resto e' un marchio notissimo e prestigioso da molti anni, ma ti confesso che mi ha fatto piacere leggerlo sui cilindri, tra l'altro strano che bmw abbia acconsentito a che sulla fusione sia scritto chiaramente il marchio italiano, mi viene la curiosita' su chi costruisca i pistoni , se Mahle, Asso o altri ...
e vogliamo parlare del clacson? l'avessi beccato UNA volta in quasi 2 anni :mad: :mad: :mad:
quando dite così siete un vero sollievo! Anch'io non lo trovo mai!!!!
La mia l'ho prersa in 500 comodissime uscite settimanali de "La tua BMW!"... :lol::lol:
silversurfer
14-06-2006, 19:23
Se guardate sotto...il radiatore dell'olio è marcato KTM
Io che so maligno mi/vi chiedo :" non è solo perchè costavano di meno?"
Non sono un tecnico dela produzione ma L'unità "clilndro" senza teste e/o pistoni di per se stesso non è uguale da 50 anni?
Senza polemica, solo curiosità!:-o
Saluti
Io che so maligno mi/vi chiedo :" non è solo perchè costavano di meno?"
Non sono un tecnico dela produzione ma L'unità "clilndro" senza teste e/o pistoni di per se stesso non è uguale da 50 anni?
Senza polemica, solo curiosità!:-o
Saluti
non credo, per permettergli di lasciare il loro nome sulla LORO moto vuol proprio dire che non ne trovano di migliori
E i collettori di scarico Lanfranconi??
mangiafuoco
14-06-2006, 20:48
quando dite così siete un vero sollievo! Anch'io non lo trovo mai!!!!
i comandi al manubrio sono una vera cagata, solo i tedeschi potevano inventarsi una cosa tanto complicata....Che cavolo di senso ha mettere un comando tipo la freccia sullo stesso lato dell'acceleratore???
questa non la sapevo!
freni brembo
cerchi (non so la marca)
altro??
Fanali, fanali, leggi le scritte sui vetrini....
Fanali, fanali, leggi le scritte sui vetrini....
echecacchio non è che passo la giornata a leggere la moto:lol: :lol: :lol:
ilmaglio
14-06-2006, 21:03
... anche i motori auto bmw hanno parti importanti made in italy ... non ricordo quali .. Ditta vicentina o emiliana.
:wave::wave:
Io che so maligno mi/vi chiedo :" non è solo perchè costavano di meno?"
Non sono un tecnico dela produzione ma L'unità "clilndro" senza teste e/o pistoni di per se stesso non è uguale da 50 anni?
Senza polemica, solo curiosità!:-o
Saluti
Allora tutti i motori sarebbero uguali......................
1. la Gilardoni è leader nel processo di coating del nickasil
2. In generale dipende dalle specifiche che il cliente chiede al fornitore
La stessa ditta (Valeo) che produce frizioni alla fiat (che qualcuno brucia in 30000-60000 km) le fa anche per Porsche, Audi, BMW e Mercedes.........
Le lamiere di Volvo, Audi e BMW provengono per il 70% dalla EX ITALSIDER (quella che produceva quelle dell'alfasud che alla prima pioggia erano bucate......)
Winston Wolf
14-06-2006, 21:10
quando dite così siete un vero sollievo! Anch'io non lo trovo mai!!!!
Io non trovo neppure il passing degli abbaglianti, e una volta ho pure perso la verginità!!! :lol: :lol: :lol:
e vogliamo parlare del clacson? l'avessi beccato UNA volta in quasi 2 anni :mad: :mad: :mad:
Quoto 100%
A me funziona solo quando sono vicino alla polizia e voglio svoltare.
La stessa ditta (Valeo) che produce frizioni alla fiat (che qualcuno brucia in 30000-60000 km) le fa anche per Porsche, Audi, BMW e Mercedes.........
infatti ci sono diverse ditte leader di componentistica assolutamente italiane.Per fare un esempio a chiavari, dove abito, c'e' la Lames che produce gli alzacristalli elettrici per quasi tutte le marche d'europa essendo titolare di un proprio brevetto esclusivo.I blocchi motore delle toyota fatte in inghilterra vengono dalla Tecsid italianissima.
Le lamiere di Volvo, Audi e BMW provengono per il 70% dalla EX ITALSIDER (quella che produceva quelle dell'alfasud che alla prima pioggia erano bucate......)
dato che per mestiere faccio impianti siderurgici e sono di casa negli stabilimenti ex italsider (oggi ILVA) posso dirti che il problema dell'alfasud non era nei nastri di lamiera, era nel tratttamento di decapaggio che facevano in alfasud prima dei trattamenti preverniciatura.Ai tempi nesuno aveva lamiere zincate, le prime furono della audi e zincate solo da un lato, oggi tutti montano lamiere zincate da ambo i lati e la ruggine sulle auto e' sparita per sempre, non arrugginiscono nemmeno dove salta la vernice per incidente.
Ma ai tempi i rotoli di lamiera , che come noto formano una patina di ossido dopo pochi minuti dalla produzione sopratutto se stoccati all'aperto, dovevano essere decapati, ovvero passati in acido per pulizia prima di essere sottoposti ai trattamenti di fondo e verniciatura.Pare che all'alfa sbagliassero questo trattamento e quindi in pratica verniciassero sopra una lamiera ossidata.
ma davvero c'e' il clacson sulle mucche? :lol: :lol: :lol: :lol:
sharkold
15-06-2006, 14:33
Anche i soldi per comprare le BMW sono Made inITaly.....
Sharkold
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |