Visualizza la versione completa : Risposta BMW sugli Ohlins e la Garanzia
silversurfer
13-06-2006, 23:18
Questa è la lettera che ho inviato:
Buongiorno,
vorrei un chiarimento su una questione che stiamo discutendo con alcuni amici, io sono possessore di una moto BMW R1200GS 2006 acquistata presso un concessionario ufficiale.
Sulle CONDIZIONI GENERALI D'ACQUISTO all'art.9 dove si parla di garanzia al punto 9.5.4. si legge che non sussiste il diritto a tale garanzia se:
sul veicolo sono stati montati pezzi di ricambio di qualità non corrispondente ai Ricambi Originali BMW.
Ora, se io volessi montare sulla mia moto degli ammortizzatori Ohlins e se tale intervento fosse effettuato in una concessionaria ufficiale BMW, la garanzia rischia di essere invalidata?
Io penserei di no in quanto non credo si possa affermare che tali ammortizzatori non siano di qualità pari agli originali (tant'è che la stessa BMW li offre come accessorio sulla nuova 1200S) ed al punto 9.5.4 non leggo che è fatto divieto di montare un ricambio non originale BMW, ma bensì di "pezzi di ricambio di qualità non corrispondente".
Da qui si evince che se si rispetta il punto 9.5.6. e quindi l'intervento viene effettuato presso la rete degli Organizzati BMW la garanzia resta valida, o sbaglio?
Mi interessa chiarire questo punto, in attesa di un vostro cortese riscontro e ringraziandovi per la cortese attenzione, distintamente saluto.
E questa è stata la risposta:
Egregio Signor Belli,
diamo seguito alla Sua gentile comunicazione il cui contenuto è stato
oggetto della nostra migliore attenzione, scusandoci per il tempo
intercorso per la risposta.
Desideriamo con la presente confermarLe che le modifiche apportate alle
motociclette, anche se con parti di altri modelli BMW e quindi di
qualità corrispondente, causa di fatto il decadimento della garanzia.Il prodotto infatti non risulterebbe più conforme alle caratteristiche
tecniche previste dalla Casa Madre, incorrendo in alcuni casi anche a
difformità di parti per le quali è stata data relativa omologazione.
Restando a Sua completa disposizione, ci è gradita l’occasione per
inviarLe
i nostri migliori saluti.
BMW Italia S.p.A.
Roberto Corradini Bruno Conca
Direttore Relazioni Clienti Relazioni Clienti
BMW Motorrad Italia
Per quanto mi riguarda io gli Ohlins li monto solo a garanzia scaduta...voi fate come vi pare :lol:
Flying*D
13-06-2006, 23:21
Apertura mentale................... 0:rolleyes: :rolleyes:
la cosa ridicola e che non si rendono conto che li vendono anche loro come optionals..:lol: :lol: se uno gli fa causa gli leva pure le mutande.. vabbe' in USA..:cool:
da come ti hanno risposto devono aver capito che vuoi montare gli ohlins del 1200s sul 1200gs :lol:
Desideriamo con la presente confermarLe che le modifiche apportate alle
motociclette, anche se con parti di altri modelli BMW e quindi di
qualità corrispondente, causa di fatto il decadimento della garanzia.
silversurfer
13-06-2006, 23:23
da come ti hanno risposto devono aver capito che vuoi montare gli ohlins del 1200s sul 1200gs :lol:
Po esse :rolleyes:
:lol: :lol: :lol:
Flying*D
13-06-2006, 23:24
da come ti hanno risposto devono aver capito che vuoi montare gli ohlins del 1200s sul 1200gs :lol:
oppure non sanno che ohlins non e' un prodotto bmw e che producono ammortizzatori anche per conto loro...........:lol: :lol: :lol:
Solo in Italia queste cose, in Germania non credo si debba neanche passare al TUV per una cosa del genere.........:mad:
Se ne vadano .....da non credere...
StefanoTS
13-06-2006, 23:34
cosa pretendevi che rispondessero....:confused:
Faccia pure siamo a conoscenza che le nostre idrauliche di primo equipaggiamento non possono competere con gli aftermarket da lei citati.....:lol:
silversurfer
13-06-2006, 23:39
cosa pretendevi che rispondessero....:confused:
Faccia pure siamo a conoscenza che le nostre idrauliche di primo equipaggiamento non possono competere con gli aftermarket da lei citati.....:lol:
Certo che no :lol:
ma perlomeno hanno risposto, ho scritto anche ad Andreani ma non si sono degnati...
Berghemrrader
13-06-2006, 23:42
Per quanto io possa avere il massimo rispetto per il sig. Roberto Corradini Bruno Conca e per il suo lavoro sulla mia moto metto gli ammortizzatori che mi aggradano e se devo rimettere gli originali una volta ogni 10.000km farò lo sforzo ma sulla mia (ripeto la mia non la loro) moto faccio quello che mi pare visto che l'ho pagata.
Non stiamo parlando di mettere una ruota da 21 o delle centraline aggiuntive, stiamo parlando di sospensioni dedicate a quel modello di moto che, per esperienza personale, mi hanno trasformato in meglio la moto rendendola più sicura e stabile, oltre che maggiormente regolabili per le diverse circostanze.
Se questo fa decadere la garanzia pazienza, non mi è mai piaciuto dover chiedere "per favore" su una cosa che ritengo mia a tutti gli effetti.
StefanoTS
13-06-2006, 23:43
Sei grande!! :rolleyes:
e cosa pretendi che di dica Andreani, la sconsiglio vivamente di montare gli OH perchè invaliderebbero la garanzia della sua moto quindi la consigliamo di contattarci tra due anni :rolleyes: , nel frattempo le mettiamo da parte e le blocchiamo il prezzo del KIT per la sua moto.....:rolleyes: :lol: :lol:
Certo che no :lol:
ma perlomeno hanno risposto, ho scritto anche ad Andreani ma non si sono degnati...
StefanoTS
13-06-2006, 23:45
e poi devono dimostrarlo.....!!!
Se questo fa decadere la garanzia pazienza, non mi è mai piaciuto dover chiedere "per favore" su una cosa che ritengo mia a tutti gli effetti.
silversurfer
13-06-2006, 23:46
Sei grande!! :rolleyes:
e cosa pretendi che di dica Andreani, la sconsiglio vivamente di montare gli OH perchè invaliderebbero la garanzia della sua moto quindi la consigliamo di contattarci tra due anni :rolleyes: , nel frattempo le mettiamo da parte e le blocchiamo il prezzo del KIT per la sua moto.....:rolleyes: :lol: :lol:
Non pretendo che mi si dia ragione a tutti i costi, vorrei solo una risposta, una qualsiasi, se domandare è lecito...ecc. ecc. :lol:
Allora io che ho il top case Givi e il paramotore Hepco&Becker sono nella stessa condizione.
Anche chi monta i faretti supplementari e altri ammennicoli vari aftermarket...
Oggi mi si è bruciato l'anabbagliante originale e ne ho montato uno identico ma non originale, che faccio?
Ieri ho cambiato le gomme ma il gommista non aveva i pesetti marchiati BMW, come quelli originali.
Ca@@o! Sono nella cacca!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
StefanoTS
13-06-2006, 23:57
E poi io che sabato monto le RoadAttack ;) che devo fare andare a collaudo....:rolleyes: :lol:
Allora io che ho il top case Givi e il paramotore Hepco&Becker sono nella stessa condizione.
Anche chi monta i faretti supplementari e altri ammennicoli vari aftermarket...
Oggi mi si è bruciato l'anabbagliante originale e ne ho montato uno identico ma non originale, che faccio?
Ieri ho cambiato le gomme ma il gommista non aveva i pesetti marchiati BMW, come quelli originali.
Ca@@o! Sono nella cacca!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
brontolo
14-06-2006, 07:33
....resta però il fatto che queste risposte pre-confezionate fanno venire un po' di sferociclosi..........:confused: :confused: :confused: :confused:
Deleted user
14-06-2006, 07:38
"di qualita' corrispondente"
ahahahahahhahahahah che cialtroni!
Io invece sono d'accordo con la risposta data da BMW.
Cosa pretendete che dica un'azienda di fronte alla richiesta di validare la sostituzione di un componente originale con uno non validato (anche se di qualità certamente migliore)???
Significherebbe di fatto accettare la condizione che sulla moto posso farci quello che mi pare e che BMW garantisce per tutti.
A questo punto perchè non cambiare pistoni e cammes con altri di tipo racing e qualità sicuramente migliore?
Non mi sembra che regga nemmeno il discorso " gli Ohlins vengono montati come optional su alcuni modelli BMW" perchè in caso di ammortizzatori non penso che valga la proprietà transitiva.
Detto questo aggiungo pure che sul mio GS oltre agli Ohlins ho montato anche la Y, il faro allo Xeon, la sella sportiva Touratech e vari altri ammennicoli di cui sono completamente soddisfatto. Accetto però il rischio di problemi che un conce pignolo potrebbe sollevare in caso di guasto...
La lettera che invece manderei alla BMW suonerebbe più o meno così: "Cara Mamma BMW, siccome gli ammortizzatori che monti di serie sul GS 1200 fanno schifo ai cani, che ne pensi di prevedere quale optional un bel paio di Ohlins che ti cambiano la vita?" Quando poi hai validato l'opzione io li compro da chi mi pare, perchè tu sei abbastanza ladra, in questo modo però eviteresti di rompere le palle se mi si ferma per strada la moto in garanzia....
sylver65
14-06-2006, 08:07
IO farei fare una perizia per dimostrare che il montaggio degli ammo non originali migliorano la qualità "corrispondente", o no??.... così, solo per sfizio.
Purtroppo c'é poco da dire, Nemo alcuni giorni fa ha illustrato da par suo il meccanismo di base della garanzia e la risposta data da BMW é allineata a quella che darebbe qualunque altra casa automobilistica o motociclistica in materia.
Resta il fatto che in caso di beghe serie non é preclusa al singolo la possibilità di dimostrare che non sono le modifiche fatte ad aver causato i problemi. Soltanto che per farlo occorre far causa ed avere le spalle larghe, e normalmente il gioco non vale la candela.
stringerer
14-06-2006, 08:44
Un conto è quello che dicono loro, altro conto è quello che dice la legge.
La garanzia non è più contrattuale, ormai è per legge.
Quindi voglio proprio vedere...
stringerer
14-06-2006, 08:46
Io invece sono d'accordo con la risposta data da BMW.
Cosa pretendete che dica un'azienda di fronte alla richiesta di validare la sostituzione di un componente originale con uno non validato (anche se di qualità certamente migliore)???
Significherebbe di fatto accettare la condizione che sulla moto posso farci quello che mi pare e che BMW garantisce per tutti.
A questo punto perchè non cambiare pistoni e cammes con altri di tipo racing e qualità sicuramente migliore?
Non mi sembra che regga nemmeno il discorso " gli Ohlins vengono montati come optional su alcuni modelli BMW" perchè in caso di ammortizzatori non penso che valga la proprietà transitiva.
Detto questo aggiungo pure che sul mio GS oltre agli Ohlins ho montato anche la Y, il faro allo Xeon, la sella sportiva Touratech e vari altri ammennicoli di cui sono completamente soddisfatto. Accetto però il rischio di problemi che un conce pignolo potrebbe sollevare in caso di guasto...
La lettera che invece manderei alla BMW suonerebbe più o meno così: "Cara Mamma BMW, siccome gli ammortizzatori che monti di serie sul GS 1200 fanno schifo ai cani, che ne pensi di prevedere quale optional un bel paio di Ohlins che ti cambiano la vita?" Quando poi hai validato l'opzione io li compro da chi mi pare, perchè tu sei abbastanza ladra, in questo modo però eviteresti di rompere le palle se mi si ferma per strada la moto in garanzia....
Secondo il tuo ragionamento, se uno sostitutisce le tubazioni dei freni con altre non originali e poi grippa il motore, la garanzia non copre...
Secondo il tuo ragionamento, se uno sostitutisce le tubazioni dei freni con altre non originali e poi grippa il motore, la garanzia non copre...
Comunque il concessionario fà la sua parte.............o qualcuno crede che casa madre controlli ogni mezzo ad ogni eventuale richiesta di assistenza ;)
absolute beginner
14-06-2006, 09:39
Io invece sono d'accordo con la risposta data da BMW...
Giorgio, m'hai levato le parole di bocca... :)
Molto spesso la gente vuole la botte piena, la moglie ubriaca e l'amante contenta... :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
P.S. Per la cronaca, sono anch'io un tarokkatore folle... ;)
Anche secondo me dipende molto dal concessionario, in quanto vero arbitro della situazione.
Se il conc. è serio può comunque concedere la riparazione in garanzia su un difetto per esempio del motore nel caso si abbia montato degli ammortizzatori non originali e così via ...
Io ho sempre taroccato tutto e il mio conce non ha mai fatto storie... ma se avessi il dubbio prima dei tagliandi ripristinerei con i mono originali onde evitare problemi... ;)
non capisco il problema sinceramente, se si spacca in due il motore e dovete portare la moto in bmw per farlo sostituire, ci rimettete i loro ammortizzatori di cacca e la garanzia torna magicamente valida .
hahahaha contemporaneamente ahahah
hahahaha contemporaneamente ahahah
siamo 2 truffaldini...:lol:
Diavoletto
14-06-2006, 09:53
ma scusate cosa pensavate che vi rispondessero???
" prego si accomodi metta gli ammortizzatori che vuole, anzi provi anche a mettere lo scarico e la bbpower tanto le prove fatte in fase di sviluppo di quella moto non servono a una bega e in germania capiscono un ca z z o??"
Flying*D
14-06-2006, 10:02
Io invece sono d'accordo con la risposta data da BMW.
Cosa pretendete che dica un'azienda di fronte alla richiesta di validare la sostituzione di un componente originale con uno non validato (anche se di qualità certamente migliore)???
Non validato? visto che al giorno d'oggi tutto va' omologato anche la Ohlins omologhera' i suoi ammortizzatori per ogni specifico modello o costerebbero molto di meno.. nel momento che e' studiato ed omologato per una determinata moto non puo' essere dichiarato NON VALIDO...
La BMW in Germania non puo' invalidare qualcosa approvato dal TUV, quindi non lo puo' fare neanche in Italia, secondo me ci sono i termini per una causa nel caso invalidassero la garanzia..
La Ducati ha fatto una cosa del genere: se modifichi la moto (scarico centraline pistoni etc etc) la garanzia decade... SE PERO' modifichi la moto, sempre scarico centraline pistoni bielle e quello che vuoi, con pezzi Ducati Performance allora la garanzia rimane... paraculi altro che:cool:
è ovvio che risposta istituzionale fosse quella, la "paura" generale è che poi i conce facciano davvero così ....
sarebbe interessante fare la stessa domanda a più costruttori per vedere se la risposta è sempre questa o se case più votate alle moto sportive hanno un atteggiamento meno aziendalista e più tecnico.
è ovvio che risposta istituzionale fosse quella, la "paura" generale è che poi i conce facciano davvero così ....
sarebbe interessante fare la stessa domanda a più costruttori per vedere se la risposta è sempre questa o se case più votate alle moto sportive hanno un atteggiamento meno aziendalista e più tecnico.
Non penso proprio ...
Derapper
14-06-2006, 10:09
è ovvio che risposta istituzionale fosse quella, la "paura" generale è che poi i conce facciano davvero così ....
sarebbe interessante fare la stessa domanda a più costruttori per vedere se la risposta è sempre questa o se case più votate alle moto sportive hanno un atteggiamento meno aziendalista e più tecnico.
Quoto 100000000%
Derapper
14-06-2006, 10:12
non capisco il problema sinceramente, se si spacca in due il motore e dovete portare la moto in bmw per farlo sostituire, ci rimettete i loro ammortizzatori di cacca e la garanzia torna magicamente valida .
Tanto poi lo dico io all'ispettore che hai fatto un rabbocco d'olio con un prodotto non conforme...:lol: :lol: :lol:
Diavoletto
14-06-2006, 10:28
Non validato? visto che al giorno d'oggi tutto va' omologato anche la Ohlins omologhera' i suoi ammortizzatori per ogni specifico modello o costerebbero molto di meno.. nel momento che e' studiato ed omologato per una determinata moto non puo' essere dichiarato NON VALIDO...
La BMW in Germania non puo' invalidare qualcosa approvato dal TUV, quindi non lo puo' fare neanche in Italia, secondo me ci sono i termini per una causa nel caso invalidassero la garanzia..
La Ducati ha fatto una cosa del genere: se modifichi la moto (scarico centraline pistoni etc etc) la garanzia decade... SE PERO' modifichi la moto, sempre scarico centraline pistoni bielle e quello che vuoi, con pezzi Ducati Performance allora la garanzia rimane... paraculi altro che:cool:
per me la ohlins puo' validare un prodotto destinato ad una moto...ma se l'azienda produttrice della moto non lo annovera tra gli optionals o tra i particolari OEM non è un prodotto che la casa ti puo garantire e tanto meno ti garantisce che il mezzo costruito secondo altri canoni che viene modificato.
Diavoletto
14-06-2006, 10:35
sarebbe interessante fare la stessa domanda a più costruttori per vedere se la risposta è sempre questa o se case più votate alle moto sportive hanno un atteggiamento meno aziendalista e più tecnico.
i termini di garanzia sono uguali presso tutte le case. se poni la domanda a suzuki e honda ti risponderanno allo stesso modo. dietro a quella risposta meramente burocratica c'è comunque il fatto che tecnicamente il prodotto esce con quelle caratteristiche, i suoi particolari e accessori garantiscono una funzionalita' secondo delle norme ben precise e a largo raggio che non è detto che siano soddisfatte cambiando un particolare (ammortizzatore in questo caso). Il discorso loro e' : La moto come la facciamo noi funziona è sicura e' affidabile nel X percento dei casi e delle situazioni di uso e guida. e se ha problemi te lo gantiamo. Se modifichi non ti garantiamo che il pacchetto funzioni.
esempio pratico: chi ti dice che pur essendo superiori come performance gli ammortizzatori ohlins siano altrettanto superiori alla resistenza al calore o alla nebbia salina ????
tu non lo sai ....bmw ha fatto le prove coi suoi fornitori per soddisfare queste norme
Siccome mi occupo, tra le altre cose, di normative di prodotto, conosco sufficientemente l'iter di omologazione che un "oggetto" deve seguire prima di essere messo sul mercato;
Poichè l'azienda ohlins produce indiscutibilmenmte i migliori ammo presenti sul mercato (assolutamente certificati secondo tutte le norme di prodotto relative a quel settore) IO mi sento di montarli sul MIO veicolo, ciò non significa che la casa deve avvallare la mia decisione MA significa assolutamente che qualsiasi meccanico autorizzato e non, che abbia due dita di cervello non può non ammettere che gli ammo del GS sono fatti di cacca e che sostituendoli si migliore di gran lunga la godibilità della moto.
Diavoletto
14-06-2006, 10:51
IO mi sento di montarli sul MIO veicolo, ciò non significa che la casa deve avvallare la mia decisione .
bene questo dico. Poi il meccanico puo' dirti che cosa vuole ma alla fine qui si parla di garanzia BMW ufficiale.
ps non essere adirato nulla ti feci.
bene questo dico. Poi il meccanico puo' dirti che cosa vuole ma alla fine qui si parla di garanzia BMW ufficiale.
ps non essere adirato nulla ti feci.
100% daccordo .
lho messo arancio per te :cool:
nemo, e' una guerra persa... :( :( :(
nemo, e' una guerra persa... :( :( :(
se tutti fossero scienziati in tutto, il forum non avrebbe alcun valore, quindi beata ignoranza :-o
Diavoletto
14-06-2006, 10:56
100% daccordo .
lho messo arancio per te :cool:
:lol: :lol: ...OKKEI:lol: :lol:
brontolo
14-06-2006, 10:57
(..) qualsiasi meccanico autorizzato e non, che abbia due dita di cervello (..)
E' questo l'anello debole della catena.............:confused: :confused: :( :( :mad: :mad:
La vogliamo capire che Bmw non vende le moto a voi? Le 'vende' ai Conce!
Sono i Conce che le vendono a voi!
Figuriamoci se bmw poteva dire 'fate un po' quel cazz che vi pare tanto la riparazione se la paga il conce ed eventualmente se riesco io non gliela rimborso...!'
i termini di garanzia sono uguali presso tutte le case. se poni la domanda a suzuki e honda ti risponderanno allo stesso modo. dietro a quella risposta meramente burocratica c'è comunque il fatto che tecnicamente il prodotto esce con quelle caratteristiche............... Se modifichi non ti garantiamo che il pacchetto funzioni.
Come non quotarli?
Ora, a parte ci piaccia o no, ma se fossimo noi a dover rispondere a livello internazionale di una garanzia su di un prodotto, che faremmo? Io credo che prenderemmo delle belle preucazioni.
Diavoletto
14-06-2006, 11:05
E' questo l'anello debole della catena.............:confused: :confused: :( :( :mad: :mad:
anello debole una sega..:lol: :lol:
il concessionario è libero di fare\dire il ca Z Z o che vuole....ma tu sei detentore di un contratto di garanzia che devi leggere e sapere e accettare quando acquisti. tutte le eventuali elasticita' e comportamenti anomali al di fuori delle garanzie sono le famose "chiusure di occhi"....versus il cliente di solito. A volte iniziative prese pure dalla casa madre che in particolari occasioni decide di andare incontro ad un particolare cliente che magari ha avuto particolari problemi di prodotto.
Infatti sotto garanzia il concessionario chiama il delegato tecnico per sottoporgli gli interventi.
azzzz io ho cambiato il portatarga!!! sarà decaduta la garanzia?
oddio ho anche legato la catena-lucchetto (che non è un antifurto originale BMW)....ho sicuramente perso la garanzia!!!!
perchè non facciamo una protesta scriviamo tutti a mamma BMW con delle domande della minciga tipo le mie qui sopra. Magari si rendono conto di quanto ridicoli sono e perdono un po' di tempo a risponderci :-)
ciaoooooooooo
Diavoletto
14-06-2006, 11:09
oltretutto dietro a tutto ci sono responsabità enormi!
Dal dire ufficialmente 'ok cambiate pure con gli Ohlins' e vedersi fare causa da uno che si è schiantato 'perchè' aveva le sospensioni di serie il passo è brevissimo.
oppure cambiate gli ohlins e vedersi fare causa da uno che con gli ohlins si è stampato....
visto che le fiches di omologazione stanno pure alla motorizzazione ...coi particolari omologati per quel veicolo.....
.....Vi immaginete il vigile appassionato che sotto incidente nota un particolare di questo genere???...e l'assicurazione???....
diventa spinoso...
oltretutto dietro a tutto ci sono responsabità enormi!
Dal dire ufficialmente 'ok cambiate pure con gli Ohlins' e vedersi fare causa da uno che si è schiantato 'perchè' aveva le sospensioni di serie il passo è brevissimo.
E forse anche le assicurazioni avrebbero qualcosa da dire (pur di attaccarsi a qualcosa per non pagare .... )
Panzerdivision
14-06-2006, 11:13
il discorso comunque è logico
spietato ma logico, specie in un paese come l'Italia ove un veicolo viene omologato con una configurazione di componenti pressochè univoca e difficilmente riomologabile con modifiche a tale configurazione
comqunque, per quanto riguarda il concetto di GARANZIA, ricordatevi quanto scritto da nemo.... non è che se la moto si rompe non ve la devono riprarare, è che che se si rompe dovrete fornire evidenza del vizio di fabbrica, in quanto non esiste più una garanzia
se il vizio è dimostrato, la riparazione spetta al produttore
Aggiungo qualcosa anch'io.
Un concessionario accorto che monta gli ohlins dovrebbe far firmare uno scarico di responsabilità per il montaggio dei medesimi.
poi straquoto panzerdiviong/s.
Panzerdivision
14-06-2006, 11:52
la logica del "ci metto componenti migliori" vale poco o niente
esiste una direttiva macchine, riguardo all'omologazione CE a riguardo
se i motocicli rientrano nell'allegato H a tale direttiva, a questa, ed alle leggi di recepimento di questa, bisogna attenersi
quando torno in ufficio la spulcio e vi so dire con piu precisione (mi occupo di dispositivi in pressione e non di settore automotive, purtroppo)
nemo lo dice da una settimana....
i costruttori possono dire quello che vogliono, ma se dimostri che il vizio è del prodotto un giudice li obbliga a fare la riparazione...
brontolo
14-06-2006, 12:02
Resta comunque il fatto che dimostrare che il vizio è del prodotto per un utente qualsiasi, non è proprio semplice, se il mecca è un testa di ca ZZ o.......
Resta comunque il fatto che dimostrare che il vizio è del prodotto per un utente qualsiasi, non è proprio semplice, se il mecca è un testa di ca ZZ o.......
Brontolo... se sei in buoni rapporti con il conce i problema non esiste... se invece sei uno spaccamaroni incallito ti conviene cambiare anche olio e gomme dal conce perchè se vogliono farti le pulci le possono fare su tutto e poi devi dimostrare il vizio ugualmente ;)
Diavoletto
14-06-2006, 12:15
non di settore automotive, purtroppo)
se vuoi famo cambio...pure di stipendio pero':lol: :lol: :lol:
Diavoletto
14-06-2006, 12:17
Ma non è vero!
Si crepa il cupolino? Ci sono segni di botte? No! Segni di aver tirato troppo le viti? No! Allora è perchè è un plexiglass del menga!
Tocca al venditore, ed al produttore che eventualmente lui potrà chiamare in causa come terzo garante, a dimostrare che ci sono altri motivi! Tipo le Ohlins con troppe regolazioni (?).
Altrimenti aggiustano e silenzio.
stress a fatica dovuto alla driveline con differenti rigidita' dovuta a ammortizzatori non certificati dalla casa.
OLE'
sotto un altro.
Diavoletto
14-06-2006, 12:29
Il giudice con le perizie di parte ci si pulisce il kiulo.
Basta corrompere il CTU.
Olè!
a fronte di dati e sperimentazioni....mi devi dimostrare il contrario....
e ti voglio vedere tu cliente a fare le prove vibrazionali e fornire dati....(quanto ti costa)
ole':lol:
io casa costruttrice per quel modello ho tanta di quella carta\prove \test\sperimentazioni per ogni dado\vite\bullone\sensore che ti sottero per tre anni....
ole'
Diavoletto
14-06-2006, 12:34
causa che pende causa che rende!
OLE'!!!!
ahr ahr ahr
a bhe allora sei in ottime acque.....
:lol: :lol: :lol: :lol:
se tutti fossero scienziati in tutto, il forum non avrebbe alcun valore, quindi beata ignoranza :-o
e' solo che nemo aveva gia' risposto in due altri post sul tema spiegando ampiamente la cosa... ma continuano gli interventi alla pene di segugio.... ;) :lol:
el magher
14-06-2006, 12:51
Un conto è quello che dicono loro, altro conto è quello che dice la legge.
La garanzia non è più contrattuale, ormai è per legge.
Quindi voglio proprio vedere...
Ok, la garanzia è un diritto per contratto. Ma per contratto, tu hai anche dei doveri. Libertà per libertà, tu sei libero di fare alla tua moto quello che vuoi, se poi si rompe qualcosa per colpa di un particolare non omologato da BMW o da una pincopallino qualsiasi di azienda che produce veicoli a enne ruote, puoi sentirti rispondere picche da parte della casa.
Ohlins è sicuramente una delle aziende leader nella produzione di sospensioni, ma se la gamma BMW non li monta, la BMW non li ha omologati, quindi punto.
Anche la R1100S Boxer Cup esce di serie con lo scarico Laser. Sai qual'è la novità? Che se tu monti uno scarico Laser su una R1150GS e gremi il motore, ti paghi la riparazione, perchè la BMW il Laser per la R1150GS non lo ha mai omologato.
Poi, possiamo passare giorni a parlare del sesso delle lumache....
Diavoletto
14-06-2006, 12:54
Ok, la garanzia è un diritto per contratto. Ma per contratto, tu hai anche dei doveri. Libertà per libertà, tu sei libero di fare alla tua moto quello che vuoi, se poi si rompe qualcosa per colpa di un particolare non omologato da BMW o da una pincopallino qualsiasi di azienda che produce veicoli a enne ruote, puoi sentirti rispondere picche da parte della casa.
Ohlins è sicuramente una delle aziende leader nella produzione di sospensioni, ma se la gamma BMW non li monta, la BMW non li ha omologati, quindi punto.
Anche la R1100S Boxer Cup esce di serie con lo scarico Laser. Sai qual'è la novità? Che se tu monti uno scarico Laser su una R1150GS e gremi il motore, ti paghi la riparazione, perchè la BMW il Laser per la R1150GS non lo ha mai omologato.
Poi, possiamo passare giorni a parlare del sesso delle lumache....
Ohhhh
AMEN
el magher
14-06-2006, 12:58
anello debole una sega..:lol: :lol:
il concessionario è libero di fare\dire il ca Z Z o che vuole....ma tu sei detentore di un contratto di garanzia che devi leggere e sapere e accettare quando acquisti. tutte le eventuali elasticita' e comportamenti anomali al di fuori delle garanzie sono le famose "chiusure di occhi"....versus il cliente di solito. A volte iniziative prese pure dalla casa madre che in particolari occasioni decide di andare incontro ad un particolare cliente che magari ha avuto particolari problemi di prodotto.
Infatti sotto garanzia il concessionario chiama il delegato tecnico per sottoporgli gli interventi.
Diavoletto, durante il periodo di garanzia non si chiama l'ispettore per proporgli il caso. Si interviene, punto e basta.
Diavoletto
14-06-2006, 13:14
Diavoletto, durante il periodo di garanzia non si chiama l'ispettore per proporgli il caso. Si interviene, punto e basta.
bhe certo per i casi normali\eclatanti....
nei casi importanti tipo quando mi fecero il cambio completo l'ispettore volle vederla o forse il concessionario volle essere certo...
per me la ohlins puo' validare un prodotto destinato ad una moto...ma se l'azienda produttrice della moto non lo annovera tra gli optionals o tra i particolari OEM non è un prodotto che la casa ti puo garantire e tanto meno ti garantisce che il mezzo costruito secondo altri canoni che viene modificato.
E io sono assolutamente d'accordo... ;)
silversurfer
14-06-2006, 14:07
Comunque...visto che ognuno è libero di fare come vuole, personalmente gli Ohlins me li monto (se sarà necessario) a fine garanzia.
Non dico che gli avvocati non abbiano ragione, dico solo che IO non ho voglia di mettermi in condizione di dover adire a vie legali in caso di problemi...ce ne sono già abbastanza di beghe in giro e la moto per me dev'essere uno svago non certo motivo di discussioni in tribunale.
Oltretutto non ci devo andare in pista a fare il record ed con gli ammo originali per strada mi levo delle gran belle soddisfazioni.
Quando diventerò un campione allora si porrà il problema :lol:
Comunque...visto che ognuno è libero di fare come vuole, personalmente gli Ohlins me li monto (se sarà necessario) a fine garanzia.
Non dico che gli avvocati non abbiano ragione, dico solo che IO non ho voglia di mettermi in condizione di dover adire a vie legali in caso di problemi...ce ne sono già abbastanza di beghe in giro e la moto per me dev'essere uno svago non certo motivo di discussioni in tribunale.
Oltretutto non ci devo andare in pista a fare il record ed con gli ammo originali per strada mi levo delle gran belle soddisfazioni.
Quando diventerò un campione allora si porrà il problema :lol:
E tutto perchè!?!?!?!?Per non comprare una moto seria!!!
Spero che la lezione ti sia servita:lol: :lol: :lol: :lol:
silversurfer
14-06-2006, 14:26
E tutto perchè!?!?!?!?Per non comprare una moto seria!!!
Spero che la lezione ti sia servita:lol: :lol: :lol: :lol:
Forse non scrivo bene in itaGLIano :lol:
ho scritto "...con gli ammo originali per strada mi levo delle gran belle soddisfazioni" dove leggi che non sono soddisfatto?
Semmai ho affermato proprio il contrario...ma cosa ne vuoi sapere te che guidi un catafalco...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Panzerdivision
14-06-2006, 15:12
Comunque...visto che ognuno è libero di fare come vuole, personalmente gli Ohlins me li monto (se sarà necessario) a fine garanzia.
Non dico che gli avvocati non abbiano ragione, dico solo che IO non ho voglia di mettermi in condizione di dover adire a vie legali in caso di problemi...ce ne sono già abbastanza di beghe in giro e la moto per me dev'essere uno svago non certo motivo di discussioni in tribunale.
Oltretutto non ci devo andare in pista a fare il record ed con gli ammo originali per strada mi levo delle gran belle soddisfazioni.
Quando diventerò un campione allora si porrà il problema :lol:
non ti biasimo, fai bene
in alternativa puoi sempre fare il monta-smonta ogni volta che la moto esce ed entra dal conce...
e ti godi i tuoi ammo prima del tempo
... forse la domanda e' stata gia' fatta ma l' ASSICURAZIONE in caso di incidente puo' rivalersi in quanto il mezzo "non e' conforme" o fanno fede solo i dati presenti sul libretto: dimensione pneumatici, kw, etc. etc. ??
Vi risulta una rinuncia alla rivalsa per questi "tuning" come per l'ebrezza, il collaudo scaduto, etc. ?
Denchiu ;)
Diavoletto
14-06-2006, 15:19
..secondo me se ti beccano che hai fatto un incidente con una macchina che è alta 2 cm da terra perchè ciai fatto l'assetto mighia ohh...ti si potrebbero anche inkiappettare....ma qui bisognerebbe sentire un esperto assicurativo \perito....
Panzerdivision
14-06-2006, 15:37
se il veicolo non risponde alle caratteristiche di omologazione non puo circolare, pertanto l'assicurazione non copre
adesso il problema è
esiste una scheda di omologazione in cui è stabilito il part number dell'ammortizzatore oppure è considerato un componente di secondo livello in cui bastano soltanto i dati tecnici (dimensioni, escursione, boh, ci sarà una norma ANFIA o similiare che definisce le caratteristiche di un ammo)?
mi spiego, se cambio un tubo benzina con uno di altra marca ma che risponda alle specifiche di omologazione, non cambia assolutamente niente
diverso è se cambio uno scarico in quanto componente di primo livello è vincolante ai fini dell'omologazione
Diavoletto è l'unico che puo raccogliere le info necessitanti
ed infine un altro dubbio....
Io il problema me lo sono posto perchè viaggio parecchio in moto. Non mi preoccupo del conce da cui vado abitualmente ma di qualcuno "fuorizona" da cui potresti "dover andare" in caso di un guasto lontano da casa. Mica mi posso portare gli ammortizzatori originali nello zainetto!!! ;)
Diavoletto
14-06-2006, 16:20
se il veicolo non risponde alle caratteristiche di omologazione non puo circolare, pertanto l'assicurazione non copre
adesso il problema è
esiste una scheda di omologazione in cui è stabilito il part number dell'ammortizzatore oppure è considerato un componente di secondo livello in cui bastano soltanto i dati tecnici (dimensioni, escursione, boh, ci sarà una norma ANFIA o similiare che definisce le caratteristiche di un ammo)?
mi spiego, se cambio un tubo benzina con uno di altra marca ma che risponda alle specifiche di omologazione, non cambia assolutamente niente
diverso è se cambio uno scarico in quanto componente di primo livello è vincolante ai fini dell'omologazione
Diavoletto è l'unico che puo raccogliere le info necessitanti
tutti particolari di una vettura sono omologati e schedati tutto possiede una scheda un part number un nome fornitore che viene archiviato e alla bisogna tirato fuori.tutti i sitemi complessi composti da piu' elementi debbono soddisfare delle norme. Se tu in garanzia cambi il tubetto benzina e ne metti uno omologato ma non certificato dal costruttore e ti va a fuoco la macchina la garanzia ti salta.
Se cambi un tubetto benzina su una macchina e la macchina ti va a fuoco e il tubetto era omologato per l'utilizzo ma non certificato dal costruttore l'assicurazione non so cosa faccia.
in ogni caso attualmente a livello europeo hanno sancito per l automotive la congruenza tra ricambio originale e manodopera autorizzata con ricambi con stesse caratteristiche tecniche e manodopera specializzata
se il veicolo non risponde alle
[...]
esiste una scheda di omologazione in cui è stabilito il part number dell'ammortizzatore oppure è considerato un componente di secondo livello in cui bastano soltanto i dati tecnici (dimensioni, escursione, boh, ci sarà una norma ANFIA o similiare che definisce le caratteristiche di un ammo)?
mi spiego, se cambio un tubo benzina con uno di altra marca ma che risponda alle specifiche di omologazione, non cambia assolutamente niente
diverso è se cambio uno scarico in quanto componente di primo livello è vincolante ai fini dell'omologazione
Diavoletto è l'unico che puo raccogliere le info necessitanti
esatto e' proprio quello che intendevo e non riuscivo a mettere a fuoco: Quali sono i componenti "critici" e quali no ?
Il fatto che li vendano liberamente SENZA LE DICITURE: "solo uso agonistico", "vietata la circolazione in strade pubbliche", etc. etc., ci mette al riparo da eventuali rivalse ?
Penso ci debba essere una linea guida altrimenti anche cambiare le pasiglie con NON originali lascerebbe spazio a contestazioni.
Questo a prescindere dalla garanzia della casa madre che ha come rischio max il valore della moto. Ben diverso il "problema" assicurativo: se in un incidente rendiamo inabile al lavoro uno che guadagna 20.000 al mese ad ha 40 anni.... i conti si fanno astronomici ...qualche milione di EUR ....in comode rate mensili !!!!
grazie ;)
Se è vero quello che dice bmw allora tutti i produttori che vendono componenti aftermarket specifici per un singolo modello di moto raccontano delle gran balle in quanto non potrebbero vendere ammo e scarichi omologati. Eppure è pieno di cataloghi con prodotti specifici per marca e modello, bisognerebbe attendere la scadenza della garanzia per poterli montare? :confused: :( :(
Diavoletto
14-06-2006, 16:54
Se è vero quello che dice bmw allora tutti i produttori che vendono componenti aftermarket specifici per un singolo modello di moto raccontano delle gran balle in quanto non potrebbero vendere ammo e scarichi omologati. Eppure è pieno di cataloghi con prodotti specifici per marca e modello, bisognerebbe attendere la scadenza della garanzia per poterli montare? :confused: :( :(
Omologato non vuol dire che BMW lo debba accreditare come ricambio originale.
omologato vuol dire che rientra negli standard sanciti nel paese in cui si utilizza quel particolare.
In teoria per essere in regola versus Garanzia e assistenza sulle moto non bisogna cambiare nulla che non sia un ricambio\accessorio originale.
Forse non scrivo bene in itaGLIano :lol:
ho scritto "...con gli ammo originali per strada mi levo delle gran belle soddisfazioni" dove leggi che non sono soddisfatto?
Semmai ho affermato proprio il contrario...ma cosa ne vuoi sapere te che guidi un catafalco...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In effetti potresti avere ragione...così è più emozionante....esci con tutti i pezzi e non sai quanti ne riporterai a casa:lol: :lol: :lol:
Che ne dobbiamo capire noi?!!!!!Niente problemi, tutti i componenti BEN fissati al telaio...una monotonia!!!!:lol: :lol: :lol:
nemo lo dice da una settimana....
i costruttori possono dire quello che vogliono, ma se dimostri che il vizio è del prodotto un giudice li obbliga a fare la riparazione...
sì sì... fra breve avremo la conferma se è così o no!!!
Attendo la risposta del conce in proposito al mio problema...
che è emblematico e farà giurisprudenza quì sul forum (e non solo!!!)!!!!
Il mio problema (cupolino S) è CHIARAMENTE NOTO a BMW, quindi CHIARAMENTE non dovuto al montaggio ohlins: e quindi vediamo la risposta!!
Ma non è vero!
Si crepa il cupolino? Ci sono segni di botte? No! Segni di aver tirato troppo le viti? No! Allora è perchè è un plexiglass del menga!
Tocca al venditore, ed al produttore che eventualmente lui potrà chiamare in causa come terzo garante, a dimostrare che ci sono altri motivi! Tipo le Ohlins con troppe regolazioni (?).
Altrimenti aggiustano e silenzio.
speruma bene!!
ma purtroppo non sono fiducioso...
e quindi alla fine giudice di pace ok...perchè non costa...
ma causa in tribunale.....costa MOLTO!!!
stress a fatica dovuto alla driveline con differenti rigidita' dovuta a ammortizzatori non certificati dalla casa.
OLE'
sotto un altro.
già....giusto per RUBARE a un cliente per un problema NOTO ARCINOTO E STRANOTO A BMW E CAMBIATO IN GARANZIA ANCHE DOPO BEN PIU' DI 2 ANNI!!
QUINDI SE QUELLA E' LA RISPOSTA DIMOSTRANO CHIARAMENTE LA MALAFEDE!!
oizirbaf61
14-06-2006, 21:23
....resta però il fatto che queste risposte pre-confezionate fanno venire un po' di sferociclosi..........:confused: :confused: :confused: :confused:
SFERO CHE???? PARLI DI COGLIONI?????:lol: :lol: :lol:
Muntagnin
14-06-2006, 21:44
se io avessi una moto in garanzia ... mi cambierebbero gli ammortizzatori ogni 15 gg ....:lol: ... e vediamo chi si stuferebbe prima
...il problema, secondo me, si risolveva all'origine non rompendo i maroni per due candele del caz@o...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...ho messo le faccine...;)
silversurfer
15-06-2006, 08:11
...il problema, secondo me, si risolveva all'origine non rompendo i maroni per due candele del caz@o...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...ho messo le faccine...;)
Questo si che vuol dire essere sintetici...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alessandro S
15-06-2006, 09:47
Secondo me, la risposta di BMW è come al solito generica e imprecisa. Buttando un occhiata alla direttiva CE 2002/24 che riguarda l'omologazione dei veicoli non mi pare di leggere nessun dettaglio riguardo gli ammortizzatori. Si parla unicamente, nella compilazione della scheda tecnica, di allegare il disegno della sospensione. Nessun riferimento al gruppo ammortizzatore.
Allegato II scheda informativa, punto 5
http://eur-lex.europa.eu/smartapi/cgi/sga_doc?smartapi!celexplus!prod!DocNumber&lg=it&type_doc=Directive&an_doc=2002&nu_doc=24
...il problema, secondo me, si risolveva all'origine non rompendo i maroni per due candele del caz@o...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...ho messo le faccine...;)
hai assolutamente ragione!!!
....ho sbagliato a farmi consigliare!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |