Visualizza la versione completa : Interfono - Midland Bluetooth Intercom
Paul Pettone
12-06-2006, 00:51
Dunque dunque..... ho avuto (ed ho tutt'ora, gettato da qualche parte) il Tuyacom..... molto furbo, molto economico tutto quello che vi pare ma in quanto a praticità, ZERO. Non comprerò mai + un interfono dove devo infilare l'auricolare nell'orecchio prima di infilare il casco. Sarà il mio ARAI, saranno le mie orecchie ma è una vera tortura, d'estate poi...... la mia compagna poi non ama particolarmente il tubicino in mezzo. Non ho provato mai altri interfoni e forse immagino che il sistema pneumatico del Tuyacom sia molto efficace in termini di abbattimento dei frusci che sono il problema principale dei "tradizionali" interfoni.
Arrivando a bomba..... l'altro giorno sull'ultimo numero di Motociclismo ho visto la pubblicità dell'interfono in oggetto. Ho cercato su internet ma, a parte il sito spagnolo della Midland, c'è davvero poco anzi nulla. L'importatore italiano la CTE nel suo sito non lo nomina nemmeno (domani li chiamo). La Midland è una grande casa che produce apparati radioamatoriali da tempo immemore ed è leader nel suo mercato o perlomeno lo era, chissà che non abbiamo fatto quello che cerco....
Vabbè, voi direte, ma da noi che minchia vuoi?! Solo sapere se qualcuno ce l'ha già o l'ha provato/visto! :cool:
marcoroma
12-06-2006, 00:58
Dunque dunque..... ho avuto (ed ho tutt'ora, gettato da qualche parte) il Tuyacom..... molto furbo, molto economico tutto quello che vi pare ma in quanto a praticità, ZERO. Non comprerò mai + un interfono dove devo infilare l'auricolare nell'orecchio prima di infilare il casco. Sarà il mio ARAI, saranno le mie orecchie ma è una vera tortura, d'estate poi...... la mia compagna poi non ama particolarmente il tubicino in mezzo. Non ho provato mai altri interfoni e forse immagino che il sistema pneumatico del Tuyacom sia molto efficace in termini di abbattimento dei frusci che sono il problema principale dei "tradizionali" interfoni.
Arrivando a bomba..... l'altro giorno sull'ultimo numero di Motociclismo ho visto la pubblicità dell'interfono in oggetto. Ho cercato su internet ma, a parte il sito spagnolo della Midland, c'è davvero poco anzi nulla. L'importatore italiano la CTE nel suo sito non lo nomina nemmeno (domani li chiamo). La Midland è una grande casa che produce apparati radioamatoriali da tempo immemore ed è leader nel suo mercato o perlomeno lo era, chissà che non abbiamo fatto quello che cerco....
Vabbè, voi direte, ma da noi che minchia vuoi?! Solo sapere se qualcuno ce l'ha già o l'ha provato/visto! :cool:
Vai a dormire, che è tardi...e non drogarti:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Paul Pettone
12-06-2006, 01:21
Certo certo..... scommetto però che se lo vendevi non mi mandavi a dormire è brutta checca?! :cool: Tutti uguali sti commercianti....... :lol:
raffapaz
12-06-2006, 01:30
Dunque dunque..... ho avuto (ed ho tutt'ora, gettato da qualche parte) il Tuyacom..... molto furbo, molto economico tutto quello che vi pare ma in quanto a praticità, ZERO. Non comprerò mai + un interfono dove devo infilare l'auricolare nell'orecchio prima di infilare il casco. Sarà il mio ARAI, saranno le mie orecchie ma è una vera tortura, d'estate poi...... la mia compagna poi non ama particolarmente il tubicino in mezzo. Non ho provato mai altri interfoni e forse immagino che il sistema pneumatico del Tuyacom sia molto efficace in termini di abbattimento dei frusci che sono il problema principale dei "tradizionali" interfoni.
Arrivando a bomba..... l'altro giorno sull'ultimo numero di Motociclismo ho visto la pubblicità dell'interfono in oggetto. Ho cercato su internet ma, a parte il sito spagnolo della Midland, c'è davvero poco anzi nulla. L'importatore italiano la CTE nel suo sito non lo nomina nemmeno (domani li chiamo). La Midland è una grande casa che produce apparati radioamatoriali da tempo immemore ed è leader nel suo mercato o perlomeno lo era, chissà che non abbiamo fatto quello che cerco....
Vabbè, voi direte, ma da noi che minchia vuoi?! Solo sapere se qualcuno ce l'ha già o l'ha provato/visto! :cool:
di che tubo stai parlando????:lol: :lol: :lol:
Paul Pettone
12-06-2006, 01:33
di che tubo stai parlando????:lol: :lol: :lol:
...eccone un altro... ho capito va.... modifico il post........
ASTENERSI PERDITEMPO!!! :cool: :lol:
raffapaz
12-06-2006, 01:37
...eccone un altro... ho capito va.... modifico il post........
ASTENERSI PERDITEMPO!!! :cool: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Io ho comprato il casco Dainese con sistema interfono da Mingarelli (.it)
Deve ancora arrivare.
Poi c'è anche quello della Nolan, anch'esso bluetooth, ma secondo me è troppo costoso ( il jet costa sui 400 eros e devi prenderne 2 ) A presto uscira lo Shubert bluesonic ( che costerà molto, ma sono soldi che spendo volentieri ) Ah, dimenticavo c'è anche quello della BMW che costa sui900 eros
Ma, avendolo avuto non lo ricomprerei
Per la roba midland prova da Marcucci a Milano
Ho visto la pubblicità, mi sono rivolto a un rivenditore ufficiale e mi han detto che non sono ancora disponibili e non mi sapeva dare una data..
Rari Adventure
12-06-2006, 10:04
ciao prova a vedere questo dovrebbe essere un buon prodotto un mio amico lo ha comprato e si trova benessimo costa +/- 200 euri e funziona sia per il telefono che da interfono (comprandone 2)
http://www.spyball.it/
ciao prova a vedere questo dovrebbe essere un buon prodotto un mio amico lo ha comprato e si trova benessimo costa +/- 200 euri e funziona sia per il telefono che da interfono (comprandone 2)
http://www.spyball.it/
200 euro a interfono???
Dunque dunque..... ho avuto (ed ho tutt'ora, gettato da qualche parte) il Tuyacom..... molto furbo, molto economico tutto quello che vi pare ma in quanto a praticità, ZERO. Non comprerò mai + un interfono dove devo infilare l'auricolare nell'orecchio prima di infilare il casco. Sarà il mio ARAI, saranno le mie orecchie ma è una vera tortura, d'estate poi...... la mia compagna poi non ama particolarmente il tubicino in mezzo. Non ho provato mai altri interfoni e forse immagino che il sistema pneumatico del Tuyacom sia molto efficace in termini di abbattimento dei frusci che sono il problema principale dei "tradizionali" interfoni.
Arrivando a bomba..... l'altro giorno sull'ultimo numero di Motociclismo ho visto la pubblicità dell'interfono in oggetto. Ho cercato su internet ma, a parte il sito spagnolo della Midland, c'è davvero poco anzi nulla. L'importatore italiano la CTE nel suo sito non lo nomina nemmeno (domani li chiamo). La Midland è una grande casa che produce apparati radioamatoriali da tempo immemore ed è leader nel suo mercato o perlomeno lo era, chissà che non abbiamo fatto quello che cerco....
Vabbè, voi direte, ma da noi che minchia vuoi?! Solo sapere se qualcuno ce l'ha già o l'ha provato/visto! :cool:
Ti capisco, anch'io ho il Tuyacom, l'ho usato 1 volta e poi l'ho "archiviato", dire che è scomodo è un eufemismo.
Adesso ho ordinato un Nolan N102 n-com (volevo un modulare), almeno ha tutto integrato, speriamo che funzioni bene......
thepella
12-06-2006, 13:23
Ho già chiesto info io, sembra molto interessante: costerà 249 iva inclusa il set da 2 caschi (quindi molto meno rispetto agli altri), in commercio a luglio. visto che è midland dovrebbe essere buono, mi hanno mandato il cat. pdf (non che dica molto per la verità) se vuoi te lo mando.
Pella
Io mi sono interssato a un sacco di marche e modelli, escluso subito quello pneumatico per praticità, ho risolto comprado questo (modello Tandem) direttamente da Mingarelli a Bo alla modica cifra di 135€..
http://www.onetechnology.it/Motociclismo.htm#1
Piccola modifica all'alimentazione con conseguente installazione sotto la sella per non cambiare continuamente batterie e ora lo zainetto mi canta tutte le compilation che conosce durante il viaggio :).
A parte gli scherzi, è un ottimo prodotto, ha un filtro digitale per il fruscio e il dispositivo VOX per quando non parli (va in standby), si parla bene fino a 150 Km/h e pure sotto l'acquazzone...
Sono molto contento....
Ciauz
Paul Pettone
12-06-2006, 14:25
Io mi sono interssato a un sacco di marche e modelli, escluso subito quello pneumatico per praticità, ho risolto comprado questo (modello Tandem) direttamente da Mingarelli a Bo alla modica cifra di 135€..
http://www.onetechnology.it/Motociclismo.htm#1
Piccola modifica all'alimentazione con conseguente installazione sotto la sella per non cambiare continuamente batterie e ora lo zainetto mi canta tutte le compilation che conosce durante il viaggio :).
A parte gli scherzi, è un ottimo prodotto, ha un filtro digitale per il fruscio e il dispositivo VOX per quando non parli (va in standby), si parla bene fino a 150 Km/h e pure sotto l'acquazzone...
Sono molto contento....
Ciauz
Grazie Ricky, in effetti avevo sentito in giro che il Tandem è un pò il riferimento in termini di prestazioni.... unico neo che è "wired". Però in effetti il costo è decisamente inferiore al Midland BT se come dice tephella quest'ultimo costerà 249€!!
ErMonnezza
12-06-2006, 16:37
Io uso questo :
http://www.hjc-chatterbox.com/products_2.htm
Mi trovo molto bene, come qualità della voce (poco disturbo) con due caschi
Nolan n101 fino ai 140 Km/h si sente molto bene .... oltre nin sò! ... :-)
usa due pile tipo "bottone" credo "LR42" durano o una ventina di ore circa (spegnendolo nelle pause).
Ciao
Arrivando a bomba..... l'altro giorno sull'ultimo numero di Motociclismo ho visto la pubblicità dell'interfono in oggetto. Ho cercato su internet ma, a parte il sito spagnolo della Midland, c'è davvero poco anzi nulla. L'importatore italiano la CTE nel suo sito non lo nomina nemmeno (domani li chiamo). La Midland è una grande casa che produce apparati radioamatoriali da tempo immemore ed è leader nel suo mercato o perlomeno lo era, chissà che non abbiamo fatto quello che cerco....
Ciao Paul,
Anche io ho trovato poco, a parte il sito Spagnolo della Midland, ho notato una cosa però, i due dispositivi, Midland e BT Helmet (commercializzato dalla Cellulare Line) sono uguali, uno è marchiato Midland, l'altro quello della Cellulare Line non è marchiato, riporta solo il nome CARDO.
La funzione del dispositivo della Cellulare Line, rimane solo quella legata al cellulare (rispondere al telefono tramite comunicazione BT senza fili), no so se con due apparecchi, si possa avere la comunicazione tra pilota e passeggero:confused: :confused:
http://img461.imageshack.us/img461/2645/10643773g6mc.jpg (http://imageshack.us)
http://img461.imageshack.us/img461/9251/bthelmetstilllife7ir.jpg (http://imageshack.us)
http://img461.imageshack.us/img461/6742/bthelmetmontato9mb.jpg (http://imageshack.us)
thepella
12-06-2006, 18:28
Ciao Paul,
Anche io ho trovato poco, a parte il sito Spagnolo della Midland, ho notato una cosa però, i due dispositivi, Midland e BT Helmet (commercializzato dalla Cellulare Line) sono uguali, uno è marchiato Midland, l'altro quello della Cellulare Line non è marchiato, riporta solo il nome CARDO.
La funzione del dispositivo della Cellulare Line, rimane solo quella legata al cellulare (rispondere al telefono tramite comunicazione BT senza fili), no so se con due apparecchi, si possa avere la comunicazione tra pilota e passeggero:confused: :confused:
Ho chiesto anche Cellular line, tra due bt helmet non si può fare il pairing quindi non si possono utilizzare da interfono.
Pella
Ho chiesto anche Cellular line, tra due bt helmet non si può fare il pairing quindi non si possono utilizzare da interfono.
Pella
Quello che non ho capito è perchè i due dispositivi siano marchiati uguali(CARDO), è una ditta esterna che produce per Midland e Cellular Line?
Mandrogno
12-06-2006, 19:57
Quello che non ho capito è perchè i due dispositivi siano marchiati uguali(CARDO), è una ditta esterna che produce per Midland e Cellular Line?
Cardo è una ditta americana.
Cellular line distribuisce in Italia il BT Helmet (che posseggo e di cui sono soddisfatto). http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=71193
Dalla foto effettivamente sembra identico.
C'è un auricolare in più che esce dalla base: è forse stereo?
Sul sito Midland (http://www.midlandradio.com/index.asp) nulla! :mad:
Sul sito www.cte.it nulla! :mad:
Paul Pettone
13-06-2006, 11:37
Ho trovato questo....... però è la versione che fa il pairing solo con i telefoni. Anche se a questo punto m'è venuta la curiosità tecnica di capire qual'è la differenza tra quello con 2 auricolari e quello a singola....
http://www.cardowireless.com/scala_rider/how_to_use.php
Paul Pettone
13-06-2006, 11:45
Cardo è una ditta americana.
Cellular line distribuisce in Italia il BT Helmet (che posseggo e di cui sono soddisfatto). http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=71193
Dalla foto effettivamente sembra identico.
C'è un auricolare in più che esce dalla base: è forse stereo?
Sul sito Midland (http://www.midlandradio.com/index.asp) nulla! :mad:
Sul sito www.cte.it nulla! :mad:
La CTE dice che nei prossimi giorni aggiungerà sul suo sito anche questo nuovo prodotto.... pare che abbiano ritardato il lancio sul mercato per mettere a punto per bene la comunicazione tra pilota e passeggero che all'inizio "non rispettava i gli standard prefissi". Ho provato a chiamare alcuni tra i rivenditori nell'elenco che mi ha fornito la CTE ma nessuno, per i motivi di cui sopra, l'ha ancora ricevuto/ordinato....... qualcuno lo ordinerà solo su prenotazione e molti non ci capiscono una sega.....
thepella
13-06-2006, 12:52
Penso che Cardo produca l'accrocchio su specifiche CTE.
mah.....non lo so, ma personalmente alla fin fine non mi dispiace non dover parlare al passeggero quando sono in moto...mi godo di + il viaggio!
sarebbe + interessante e utile parlare con un'altra moto...o no?:scratch:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |