Entra

Visualizza la versione completa : Frizione antisaltelamento K1200R e K1200S


dgardel
09-06-2006, 18:43
http://www.mb2c.com/pics/up/bmw011.jpg

http://www.mb2c.com/index.php?lang=en&page=product&product=8&mb2c_session=c484e9b8f2682d8c0a554b8207cd11ad

GIOXX?????

Muntagnin
09-06-2006, 18:50
bella la digitura inglese .. Anti-Hopping

aggiorno subito l'Enciclopedia dei rumori .... :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
09-06-2006, 19:16
http://www.mb2c.com/pics/up/bmw011.jpg

http://www.mb2c.com/index.php?lang=en&page=product&product=8&mb2c_session=c484e9b8f2682d8c0a554b8207cd11ad

GIOXX?????

Qui c'è la prova, ma è in tedesco...

http://www.motorradonline.de/d/212380?_rubrik=125178&_back_url=%2Fmrd%2Fhome

(c'impiega un po'....)

;)

navarone
09-06-2006, 20:00
http://www.mb2c.com/pics/up/bmw011.jpg

http://www.mb2c.com/index.php?lang=en&page=product&product=8&mb2c_session=c484e9b8f2682d8c0a554b8207cd11ad

GIOXX?????

Già non frena così, figuriamoci dopo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kandinsky
10-06-2006, 18:16
di navarone che spara affermazioni a vanvera!
Senza offesa, ma prima di dire cose non vere informati!!!
Ciro

navarone
10-06-2006, 19:03
di navarone che spara affermazioni a vanvera!
Senza offesa, ma prima di dire cose non vere informati!!!
Ciro


Perdonami.
Sicuramente avrei dovuto argomentare la mia affermazione, ma la pigrizia mi porta facilmente a sputare sentenze.

So che siete in molti a difendere la frenata delle nuove quattro cil. di Monaco, ma a mio modo di vedere la nuova k (mi riferisco alla "r" senza abs che guido tutti i giorni) non solo ha il freno posteriore praticamente inesistente, ma anche all' anteriore si è rivelata "bugiarda e traditrice come una donna (escluse le donne del forum, le mamme e le sorelle)".

Mi spiego.
Innanzitutto ho preferito prendere la moto senza abs perchè proprio non tollero il funzionamento del servofreno nelle frenata a velocità moderate (traffico cittadino) o nel misto medio/lento (quando non do' la pinzata, ma accarezzo appena il comando).

Ciò non di meno, appena ho ritirato la moto nuova, mi sono ritrovato un comando decisamente "spugnoso" e a nulla è valso lo spurgo dell'aria effettuato al primo tagliando.

In realtà, finchè vado a spasso non ci sono problemi.

Quando invece guido in maniera un po' più allegra, la potenza da esercitare sul comando per ottenere una decelerazione importante è decisamente eccessiva e, comunque, la prontezza della frenata non è mai proporzionale alla forza applicata (insomma, non riesco a capire quanto spazio occorre per far fermare la moto perchè la reazione del freno non è mai la stessa).

Inoltre, mi capita a volte di avere la netta sensazione che la moto non stia frenando perchè continuo a percorrere metri.
Aumento allora leggermente la pressione senza pinzare con decisione, ma ecco che la ruota anteriore si blocca. Per un secondo, ma si blocca!

Ora direte che il problema non è della moto, ma del pilota ed in effetti è la prima copnclusione a cui amia volta sono pervenuto.
Tuttavia qualche moto l'ho guidata anch'io e, a quanto ricordo, non ho mai avuto a che fare con una frenata così "antipatica".

Così è, se vi pare...

Ah, dimenticavo.
Devo aggiornare la firma.:?:

kandinsky
10-06-2006, 19:32
Tutto quello che dici è giusto (non sono d'accordo sulle donne!). La moto è sostanzialmente un insieme di sensazioni e tutte molto personali; un gadget può essere indispensabile per alcuni e per altri, invece, può essere inutile!
In un forum del genere ci si confronta e si scambiano esperienze!
Scusa se mi sono permesso, ed a presto incontrarti visto che siamo concittadini!
Ciao, Ciro

kandinsky
10-06-2006, 19:41
Ma questa frizione antisaltellamento, per i comuni mortali è utile?
Non ne ho la più pallida idea, ne ho sentito parlare solo in tema di tuning estremamente sportivo, ma nell'utilizzo quotidiano che benefici porta?
Resto in attesa, grazie, Ciro

chiccoexe
10-06-2006, 19:53
Sarò una voce fuori dal coro, ma per me il sistema frenante del KR è ottimo.
Ha le sue caratteristiche, ti devi abituare, ma vi assicuro che il mio con ABS è assolutamente eccezionale.
Per utilizzarlo al meglio ho dovuto impare a frenare con solo un dito anzichè i canonici due, ora mi trovo benone.
Il freno dietro non è un portento, ma è abbastanza funzionale per quello che serve, ovvero, le piccole e leggerissime correzioni in curva quando ci si accorge di essere arrivati un pelo troppo allegri.
Ciao
chicco

kandinsky
11-06-2006, 07:53
Sarò una voce fuori dal coro, ma per me il sistema frenante del KR è ottimo.
Ha le sue caratteristiche, ti devi abituare, ma vi assicuro che il mio con ABS è assolutamente eccezionale.
Per utilizzarlo al meglio ho dovuto impare a frenare con solo un dito anzichè i canonici due, ora mi trovo benone.
Il freno dietro non è un portento, ma è abbastanza funzionale per quello che serve, ovvero, le piccole e leggerissime correzioni in curva quando ci si accorge di essere arrivati un pelo troppo allegri.
Ciao
chiccoconcordo! ma circa la frizione antisal....., c'è qualcuno che mi chiarisce le idee?

chiccoexe
11-06-2006, 09:03
Secondo me la frizione antisaltellamento potrebbe essere un utile accrocchio, molte super sportive ce l'hanno di serie e chi va in pista la benedice in ogni staccata!
Ricollegandomi ad un altro post, quello sulla centralina aggiuntiva by conce di Udine, devo dire che mi è sembrata interessante anche nell'evitare i piccoli bloccaggi del posteriore dovuti alle scalate più impetuose.
Si riduce molto il cut-off dell'iniezione e di conseguenza nelle scalate la ruota scorre meglio.
Ciao
chicco

Enrox
11-06-2006, 13:24
non riesco a capire quanto spazio occorre per far fermare la moto perchè la reazione del freno non è mai la stessa
accidenti la BMW e' sempre la prima in tutto... adesso ha pure inventato i freni aleatori! :lol: :lol: :lol:

navaro'... ma facce il piace'! :mad:

xero70
11-06-2006, 13:34
Perdonami.
Sicuramente avrei dovuto argomentare la mia affermazione, ma la pigrizia mi porta facilmente a sputare sentenze.

So che siete in molti a difendere la frenata delle nuove quattro cil. di Monaco, ma a mio modo di vedere la nuova k (mi riferisco alla "r" senza abs che guido tutti i giorni) non solo ha il freno posteriore praticamente inesistente, ma anche all' anteriore si è rivelata "bugiarda e traditrice come una donna (escluse le donne del forum, le mamme e le sorelle)".

Mi spiego.
Innanzitutto ho preferito prendere la moto senza abs perchè proprio non tollero il funzionamento del servofreno nelle frenata a velocità moderate (traffico cittadino) o nel misto medio/lento (quando non do' la pinzata, ma accarezzo appena il comando).

Ciò non di meno, appena ho ritirato la moto nuova, mi sono ritrovato un comando decisamente "spugnoso" e a nulla è valso lo spurgo dell'aria effettuato al primo tagliando.

In realtà, finchè vado a spasso non ci sono problemi.

Quando invece guido in maniera un po' più allegra, la potenza da esercitare sul comando per ottenere una decelerazione importante è decisamente eccessiva e, comunque, la prontezza della frenata non è mai proporzionale alla forza applicata (insomma, non riesco a capire quanto spazio occorre per far fermare la moto perchè la reazione del freno non è mai la stessa).

Inoltre, mi capita a volte di avere la netta sensazione che la moto non stia frenando perchè continuo a percorrere metri.
Aumento allora leggermente la pressione senza pinzare con decisione, ma ecco che la ruota anteriore si blocca. Per un secondo, ma si blocca!

Ora direte che il problema non è della moto, ma del pilota ed in effetti è la prima copnclusione a cui amia volta sono pervenuto.
Tuttavia qualche moto l'ho guidata anch'io e a, quanto ricordo, non ho mai avuto a che fare con una frenata così "antipatica".

Così è, se vi pare...

Ah, dimenticavo.
Devo aggiornare la firma.:?:
Probabilmete se ci facevi un pensierino sll'abs in questo momento non avresti tutti questi problemi per la frenata, anche io SULLA CARTA ero per il no abs-servofreno, ma la prova su strada mi ha fatto cambiare idea e tra i tanti pregi della moto inserisco la frenata tra i primi....................a me piace da morire, anteriore SINCERO e potente, posteriore per correzione in curva.............................cosa vogliamo di più?

chiccoexe
11-06-2006, 13:38
Probabilmete se ci facevi un pensierino sll'abs in questo momento non avresti tutti questi problemi per la frenata, anche io SULLA CARTA ero per il no abs-servofreno, ma la prova su strada mi ha fatto cambiare idea e tra i tanti pregi della moto inserisco la frenata tra i primi....................a me piace da morire, anteriore SINCERO e potente, posteriore per correzione in curva.............................cosa vogliamo di più?


Riconfermo il tutto e aggiungo che tutti quelli che fino ad ora hanno avuto problems con bloccaggi dell'anteriore (o peggio sono caduti) non avevano L'ABS.
Mi sa che per il KS/KR è un optional obbligatorio.
Ciao
chicco

xero70
11-06-2006, 13:40
Riconfermo il tutto e aggiungo che tutti quelli che fino ad ora hanno avuto problems con bloccaggi dell'anteriore (o peggio sono caduti) non avevano L'ABS.
Mi sa che per il KS/KR è un optional obbligatorio.
Ciao
chicco
Sarà la volta buona che finiscono i dubbi (non nostri) dell'efficienza dell'abs almeno sui k??????

navarone
11-06-2006, 16:43
Scusa se mi sono permesso, ed a presto incontrarti visto che siamo concittadini!
Ciao, Ciro

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:


:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:

Aristoc@z
11-06-2006, 17:01
Probabilmete se ci facevi un pensierino sll'abs in questo momento non avresti tutti questi problemi per la frenata, anche io SULLA CARTA ero per il no abs-servofreno, ma la prova su strada mi ha fatto cambiare idea e tra i tanti pregi della moto inserisco la frenata tra i primi....................a me piace da morire, anteriore SINCERO e potente, posteriore per correzione in curva.............................cosa vogliamo di più?


sinceramente d'accordo

nanni_900
12-06-2006, 08:07
Confermo la frenata per me eccezzziunale del KS!!! e dirò di pù, adoro la frenata integrata che mi ha fatto del tutto scordare il freno posteriore nell'insrimento in curva (salvo arrivo troppo lungo ;-)))!!!!

lampese

kingcama
12-06-2006, 08:20
per l'uso normale la frizione antisaltellamento sarebe utile quasi zero, appena si corre quel tantino in più ha le sue doti MOLTO evidenti almeno per la stabilità in frenata.

Per il freni del KR sono propenso a credere a quanto detto da Navarone, perchè secondo me hanno progettato l'impianto pensando all'ABS e poi lo hanno tolto per inserirlo come optional. risultato la frenata senza non ha la stessa potenza e non da l'impressione di sicurezza che poteva dare su tutte le moto fatte prima senza, ma che lo potevano montare.

Idea malsana? mah tanto per immaginare qualcosa....

dgardel
12-06-2006, 08:33
Sarò una voce fuori dal coro, ma per me il sistema frenante del KR è ottimo.
Ha le sue caratteristiche, ti devi abituare, ma vi assicuro che il mio con ABS è assolutamente eccezionale.
Per utilizzarlo al meglio ho dovuto impare a frenare con solo un dito anzichè i canonici due, ora mi trovo benone.
Il freno dietro non è un portento, ma è abbastanza funzionale per quello che serve, ovvero, le piccole e leggerissime correzioni in curva quando ci si accorge di essere arrivati un pelo troppo allegri.
Ciao
chicco

100%

La frenata e solamente STRATOSFERICA!!! e di moto ne guido......

dgardel
12-06-2006, 08:35
per l'uso normale la frizione antisaltellamento sarebe utile quasi zero, appena si corre quel tantino in più ha le sue doti MOLTO evidenti almeno per la stabilità in frenata.

Per il freni del KR sono propenso a credere a quanto detto da Navarone, perchè secondo me hanno progettato l'impianto pensando all'ABS e poi lo hanno tolto per inserirlo come optional. risultato la frenata senza non ha la stessa potenza e non da l'impressione di sicurezza che poteva dare su tutte le moto fatte prima senza, ma che lo potevano montare.

Idea malsana? mah tanto per immaginare qualcosa....

Mhmmmmmmm continua a girare col K75.....

The Duck
12-06-2006, 08:35
Confermo la frenata per me eccezzziunale del KS!!! e dirò di pù, adoro la frenata integrata che mi ha fatto del tutto scordare il freno posteriore nell'insrimento in curva (salvo arrivo troppo lungo ;-)))!!!!

lampese

Ho letto tanti post sull'ABS e sono sempre stato assolutamente favorevole, oggi ho dei dubbi! Io avevo sempre utilizzato lo Sport Intergral delle serie K, eccezionale, in particolare quello del ks!!!:D :D :D

Oggi utilizzo l'RS, con l'ABS inserito in molte occasioni è addirittura pericolosa!!! Si tratta di un sistema completamente diverso da quello del K. Non è servo assistito e non è integrale. Entra alla prima sconnessione del terreno e su strade tipo Cisa è un valido ausilio per trovarsi ad abbracciare un albero!!!:mad: :mad: :mad: :mad: Giovedì porto la moto per il tagliando e lo farò "verificare", vi sprò dire se ci sono miglioramenti.

P.S.: perfortuna è disinseribile!!!!:D :D :D :D

Gioxx
12-06-2006, 09:42
Ho letto tanti post sull'ABS e sono sempre stato assolutamente favorevole, oggi ho dei dubbi! Io avevo sempre utilizzato lo Sport Intergral delle serie K, eccezionale, in particolare quello del ks!!!:D :D :D

Oggi utilizzo l'RS, con l'ABS inserito in molte occasioni è addirittura pericolosa!!! Si tratta di un sistema completamente diverso da quello del K. Non è servo assistito e non è integrale. Entra alla prima sconnessione del terreno e su strade tipo Cisa è un valido ausilio per trovarsi ad abbracciare un albero!!!:mad: :mad: :mad: :mad: Giovedì porto la moto per il tagliando e lo farò "verificare", vi sprò dire se ci sono miglioramenti.

P.S.: perfortuna è disinseribile!!!!:D :D :D :D
Un amico con la tua stessa moto, mi ha detto di avere gli stessi problemi....si inserisce troppo frequentemente ed anche lui lo trova pericoloso!:confused:

Gioxx
12-06-2006, 09:46
Io di moto ne ho guidate,ovviamente per la giovane eta' che mi ritrovo:lol: :lol: , ma una frenata come quella del ks non la ho mai trovata!! Indubbiamente all'inizio ci si deve abituare ma poi stacchi come Capirex!:lol: :lol:

dpelago
12-06-2006, 09:56
Riconfermo il tutto e aggiungo che tutti quelli che fino ad ora hanno avuto problems con bloccaggi dell'anteriore (o peggio sono caduti) non avevano L'ABS.
Mi sa che per il KS/KR è un optional obbligatorio.
Ciao
chicco


100%

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

kandinsky
12-06-2006, 10:54
Assodato che secondo alcuni il ks/r frena bene e secondo altri frena male, ma questa cavolo di frizione antisaltellamento la dobbiamo adottare o dobbiamo lasciar perdere? (abs si, abs no, servofreno si .................:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: )
Aiuto Xero70, come si cambia il titolo della discussione?
"Frizione antisaltelamento K1200R e K1200S".
Sempre con ironia, Ciro

dpelago
12-06-2006, 10:57
Assodato che secondo alcuni il ks/r frena bene e secondo altri frena male, ma questa cavolo di frizione antisaltellamento la dobbiamo adottare o dobbiamo lasciar perdere? (abs si, abs no, servofreno si .................:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: )
Aiuto Xero70, come si cambia il titolo della discussione?
"Frizione antisaltelamento K1200R e K1200S".
Sempre con ironia, Ciro


A mio parere a meno che tu non utilizzi la moto in pista (finalità per la quale la moto non è stata espressamente concepita) per l'uso stradale di tutti i giorni l'accessorio è perfettamente inutile.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Gioxx
12-06-2006, 11:15
Assodato che secondo alcuni il ks/r frena bene e secondo altri frena male, ma questa cavolo di frizione antisaltellamento la dobbiamo adottare o dobbiamo lasciar perdere? (abs si, abs no, servofreno si .................:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: )
Aiuto Xero70, come si cambia il titolo della discussione?
"Frizione antisaltelamento K1200R e K1200S".
Sempre con ironia, Ciro
Mi sembra sia solo tu che dici che frena male!;)

chiccoexe
12-06-2006, 11:21
A mio parere a meno che tu non utilizzi la moto in pista (finalità per la quale la moto non è stata espressamente concepita) per l'uso stradale di tutti i giorni l'accessorio è perfettamente inutile.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

100% daccordo.
Fare delle migliorie alla moto è bello e giusto, ma in questo caso mi sembra un tantino eccessivo, poi non mi gusta molto mettere quella frizione senza sapere se è un buon prodotto testato e provato già da qualche amico esperto.
Se vuoi avere più scorrevolezza in staccata, monta la centralina aggiuntiva (vedi post apposito) e vedrai che potrebbe già bastare.
ciao
chicco

Guanaco
12-06-2006, 11:38
concordo! ma circa la frizione antisal....., c'è qualcuno che mi chiarisce le idee?

Accà:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=1207443#post1207443

luke_64
12-06-2006, 11:39
La frizione antisaltellamento è un accessorio quasi necessario in pista, ma decisamente inutile (se non sconsigliabile) per l'uso quotidiano.
Non conosco questo modello, ma tieni conto che alcune frizioni liberano quasi del tutto il motore in decellerazione, per cui potresti avere l'effetto folle in discesa.

kandinsky
12-06-2006, 12:17
Mi sembra sia solo tu che dici che frena male!;)
Forse ti sei confuso, io sono stracontento della mia moto che è la più bella del mondo, ora che è pure regolare nell'erogazione ai bassi!!!!
Deve averti tratto in inganno il susseguirsi degli interventi; per me frena benissimo!!!
:) la precisazione mi sembrava doverosa, Ciao

augu
12-06-2006, 14:18
Ma si può sapere di quanti Euro stiamo parlando?
AUGU

Gioxx
12-06-2006, 14:27
Forse ti sei confuso, io sono stracontento della mia moto che è la più bella del mondo, ora che è pure regolare nell'erogazione ai bassi!!!!
Deve averti tratto in inganno il susseguirsi degli interventi; per me frena benissimo!!!
:) la precisazione mi sembrava doverosa, Ciao
Scusami :!: :!: :!: :!: :!: :!:
mi riferivo al post di Navarone;)

chiccoexe
12-06-2006, 15:09
Ma si può sapere di quanti Euro stiamo parlando?
AUGU

Mi sembra di aver capito che il prezzo si aggira sui 1100 neuri e poi ci vuole la manodopera.
Ciao
chicco

kandinsky
12-06-2006, 15:39
Scusami :!: :!: :!: :!: :!: :!:
mi riferivo al post di Navarone;)
ma non proccuparti!!!!
di cosa ti devi scusare?:hello2:

Winston Wolf
13-06-2006, 23:20
Ragazzi, mi sono fatto giusto sabato scorso un simpatico corso di guida per le competizioni in compagnia della mia inseparabile K con ESA e ABS, 250km di circuito in una giornata contraddistinta da pioggia incessante...:rolleyes:
Vi assicuro che i freni e l'ABS della Kappona sarebbero da consigliare per una prossima beatificazione, montavo gli M1 di primo equipaggiamento e vi assicuro che le altre moto (tra cui R6 e SV650 in configurazione competizione, quindi con 100 kg in meno) non riuscivano a fare le stesse staccate.
Potenza da vendere all'ingrosso e nessun'intervento anomalo dell'antibloccaggio.:!:
Per quanto riguarda la frizione antisaltellamento sinceramente non ne ho sentito la necessità neppure in quest'occasione sdrucciolevole.
Io semmai avrei dato qualche cosa per avere un controllo di trazione integrato nell'iniezione viste le sgommate in accellerazione date dalla coppia del 1200, purtroppo non mi chiamo Valentino e quindi per qualche anno lavorero' sul controllo del polso destro e buona notte al secchio.