Visualizza la versione completa : Sono passato a Yamaha
Ebbene sì, devo confessarvelo...ieri sera sono andato con un amico a provarla. Lei era lì, luccicante che mi guardava dalla vetrina...l'ho provata e me ne sono subito innamorato...il suo vocione mi ha ammaliato...ho lasciato un acconto e sabato la vado a prendere....
è tutto vero c'ero e confermo ho visto coi miei occhi!
Però è bella davvero!
Berghemrrader
08-06-2006, 14:29
AES 620 :cool:
Mi dicono abbia una risonanza sopra i 4000rpm. ;)
http://www.yamaha.ca/content/guitar/products/electricguitars/AES620/images/highres/AES620-2.jpg
AES 620 :cool:
Che pirla... c'ero cascato............. (per 2 secondi !!!!!)
;) ;)
Ricky vierventiler
08-06-2006, 14:54
....:mad: Abbelinato! Ho pensato ad uno scherzo ma poi qunado scorrendo ho letto AES.... :cool:
Per punizione la colleghiamo subito!!
Ah adesso tiro fuori 4 KT88 e faccio un Pushpullone :lol:
Ricky vierventiler
08-06-2006, 14:55
Mi dicono abbia una risonanza sopra i 4000rpm. ;)
http://www.yamaha.ca/content/guitar/products/electricguitars/AES620/images/highres/AES620-2.jpg sì le ottave superiori del LA :lol: :lol: :lol: la III ottava sono 440Hz :cool:
Joe Falchetto
08-06-2006, 14:57
Ah beh, se è per quello, caro Milka, oltre a K viola bul...ehm Astral Blue, abbiamo in comune anche la chitarra jap.
Solo che la mia ha 12 corde :)
Ricky vierventiler
08-06-2006, 15:00
Ah beh, se è per quello, caro Milka, oltre a K viola bul...ehm Astral Blue, abbiamo in comune anche la chitarra jap.
Solo che la mia ha 12 corde :)
consequenziale, lui ha un cilindro in meno!! :lol:
:D :D :D :D io ne ho 6!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D americane, giapponesi e spagnole!!!!
...se avessi cosi' tante moto... :( :( :(
consequenziale, lui ha un cilindro in meno!! :lol:
HAH HHAH HAH HAH ..... ;) ;) ;)
Ricky vierventiler
08-06-2006, 18:10
HAH HHAH HAH HAH ..... ;) ;) ;)
Cosa ridi, buliccione? Ora ne hai solo due!!! :cool:
:lol: :lol: :lol:
eugeniog
08-06-2006, 19:32
io c'ho ancora la mia gibson di 35 anni fa..... :D
http://www.eugeniog.it/images/Eugenio-alla-chitarra.jpg
Che pirla... c'ero cascato............. (per 2 secondi !!!!!)
;) ;)...pure io...
io c'ho ancora la mia gibson di 35 anni fa..... :D
http://www.eugeniog.it/images/Eugenio-alla-chitarra.jpg
minchiazza eugenio !!! Ma allora una volta eri bello !!!! :D :D
Cioè.. insomma.. si.. capisci... opss... che 'azz ho detto :lol: :lol:
P.S. ma 'azz voglio, tanto per citarti :cool: :lol: :lol:
ilcobecio
08-06-2006, 23:38
io c'ho ancora la mia gibson di 35 anni fa..... :D
http://www.eugeniog.it/images/Eugenio-alla-chitarra.jpg
:prayer: :prayer: :prayer:
Io c'ho la moto jappa (zappa?), lo ammetto.
Le chitarre quelle com'erano una vola lasciatele fare agli americani :lol:
Ricky vierventiler
08-06-2006, 23:50
ragazzi, notare echo riverbero soustain autocostruiti :cool:
e l'amp? :cool:
Ricky vierventiler
08-06-2006, 23:51
minchiazza eugenio !!! Ma allora una volta eri bello !!!! :D :D
Cioè.. insomma.. si.. capisci... opss... che 'azz ho detto :lol: :lol:
P.S. ma 'azz voglio, tanto per citarti :cool: :lol: :lol:
1) hai rischiato il nikke :confused:
2) meno male che non hai visto una foto di Lilith pari tempi... sennò saresti corso a cercare una De Lorean per costruirti la macchina del tempo :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbé, dai...avevo già una Yamaha classica, poi avevo preso una Epiphone Gibson elettrica con pick up attivi EMG e ora questa.....
http://www.yamaha.com/yamahavgn/Images/Guitars/Product/Main/P_aes920.jpg
PS=Questa è la 920, però il colore è questo :eek: :eek: :eek:
greenmanalishi
09-06-2006, 11:56
una fenderina no eh?
1) hai rischiato il nikke :confused:
...quale ? "Vomitino" ??? sai com'è... non mi sembra una gran perdita :cool: :cool: :cool:
una fenderina no eh?
Sorry, non amo i manici bombati..preferisco quelli piatti e larghi..
PER VOMITINO: NO DOPPI SENSI, GRAZIE
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
greenmanalishi
09-06-2006, 12:09
ti capisco....e visto che siamo in tema, di recente ho provato una maton su stile les paul con un suono che le nuove gibson se lo sognano alla metà del prezzo, un manico che ti piacerebbe na cifra.
Sorry, non amo i manici bombati..preferisco quelli piatti e larghi..
PER VOMITINO: NO DOPPI SENSI, GRAZIE
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
figurati... tranquillo.
Adesso sappiamo che l'iperventilato ha un manico piatto e largo.. fine :lol: :lol:
ti capisco....e visto che siamo in tema, di recente ho provato una maton su stile les paul con un suono che le nuove gibson se lo sognano alla metà del prezzo, un manico che ti piacerebbe na cifra.
In effetti lì c'era anche una Standard Gold...non ho amato però la qualità sonora dei single in saturazione. Troppo rumorosi..per contro la mia (che cosa più o meno la metà) monta un Seymour Duncan al ponte..silenziosissimo e veramente potente. In realtà cercavo una seconda chitarra con caratteristiche completamente diverse dall'altra: sull'altra ho tre single con leva (come detto EMG attivi mod. David Gilmour - suono fender) con manico piatto, e quindi cercavo una chitarra da non spendere troppo, due humb e top colore legno (già, questa era una mia fissazione). Ho provato questa e mi ha veramente convinto: suono profondo, baritonale, finiture impeccabili e intonata...meglio di così :cool:
greenmanalishi
09-06-2006, 12:34
yamaha come ibanez costruiscono strumenti con rapporto qualità-prezzo incredibili e oltretutto è praticamente impossibile trovare strumenti stonati cosa che invece mi è capitato di dover riparare su gibson anni 80 che addirittura avevano il tune o matic posizionato scorrettamente.
ho ancora una yama sg 2000 resa famosa all'epoca da carlos santana con quei selettorini che permettono di far durare la nota all'infinito e ogni volta che l'imbraccio in qualche pub c'è sempre qualcuno che vuole comprarsela.
Ricky vierventiler
09-06-2006, 12:38
...quale ? "Vomitino" ??? sai com'è... non mi sembra una gran perdita :cool: :cool: :cool:
:confused: :confused: Oh belìn, mi sono già abituato !!! :shock:
Ricky vierventiler
09-06-2006, 12:43
Ok, allora la prossima volta che faccio un "tagliando" ad un amp VOX ci vuole qualcuno che venga da me in lab con questa :eek:
Era di John, notare la playlist appiccicata :cool:
http://www.rickbeat.com/beatles/325miamilist.jpg
Ricky vierventiler
09-06-2006, 12:45
http://www.rickbeat.com/beatles/beatles.htm
Ricky vierventiler
09-06-2006, 12:55
http://www.rickenbacker.com/images/model_amp.jpg
greenmanalishi
09-06-2006, 12:55
Ok, allora la prossima volta che faccio un "tagliando" ad un amp VOX ci vuole qualcuno che venga da me in lab con questa :eek:
Era di John, notare la playlist appiccicata :cool:
http://www.rickbeat.com/beatles/325miamilist.jpg
lavori sulle valvole? reperisci valvole? anche mullard?
Ricky vierventiler
09-06-2006, 12:59
3 valvole (elettricamente 4 in realtà) una manciata di componenti passivi... e la magia è fatta
:eek:
Ricky vierventiler
09-06-2006, 13:04
lavori sulle valvole? reperisci valvole? anche mullard?
ti sto rispondendo con una 6L6 in mano. Una FIVRE dell'epoca, ma se la vuoi Mullard o RCA la cerchiamo!
Svetlana e Panasonic le costruiscono correntemente, anche diverse aziende Britanniche (hanno però trasferito gli impianti in India, costa meno e ci va manualià particolare per alcuni procedimenti) come Teonex, che serviva i tecnici dei Beatles e dei Rolling nei 60's
Ricky vierventiler
09-06-2006, 13:09
http://www.voxamps.co.uk/images/products/AC/ac30cc/ac30_group.jpg
greenmanalishi
09-06-2006, 13:18
il mio problema è un orange, stesso schema dell' AC30, 4 el84 nel finale. mi piacciono molto le jj tesla e le EI ma sono instabili come una foglia, mi è capitato im una sera di seccarne 2 da 2 quartetti selezionati, uso lo stabilizzatore di corrente sempre. con il vox ho meno problemi forse perchè il bias lo posso regolare mentre nell'orange è fisso. l'ampli è stato controllato e pare essere a posto ma quando incontro un locale che ha pochi kw sono rogne. ho le mullard su un vecchio fender che aveva stessi problemi poi da quando trovai "loro" è sempre andato bene.
Ricky vierventiler
09-06-2006, 13:38
il mio problema è un orange, stesso schema dell' AC30, 4 el84 nel finale. mi piacciono molto le jj tesla e le EI ma sono instabili come una foglia, mi è capitato im una sera di seccarne 2 da 2 quartetti selezionati, uso lo stabilizzatore di corrente sempre. con il vox ho meno problemi forse perchè il bias lo posso regolare mentre nell'orange è fisso. l'ampli è stato controllato e pare essere a posto ma quando incontro un locale che ha pochi kw sono rogne. ho le mullard su un vecchio fender che aveva stessi problemi poi da quando trovai "loro" è sempre andato bene.
per vedere se veramente hai problemi di alimentazione bisognerebbe vedere mentre suoni cosa accade di V anodica, se si siede realmente l'alimentazione per mancanza di "biada" sul primario 230VAC del trasf. alim......
Se hai seccato le EL84 a quella maniera, può darsi che hai le R di catodo col valore variato (non ricordo se ci sono i trimmer) bisogna vedere anc he quanta corrente "tirano" le valvole
greenmanalishi
09-06-2006, 13:49
urca, mi sa che dovrò portalo a cattolica ma poi chissà quando lo rivedo.
Ricky vierventiler
09-06-2006, 15:37
urca, mi sa che dovrò portalo a cattolica ma poi chissà quando lo rivedo.
Peccato che sono dall'altra Riviera, sennò ti ci potevo dare un'occhiata.... :)
yamaha come ibanez costruiscono strumenti con rapporto qualità-prezzo incredibili e oltretutto è praticamente impossibile trovare strumenti stonati cosa che invece mi è capitato di dover riparare su gibson anni 80 che addirittura avevano il tune o matic posizionato scorrettamente.
ho ancora una yama sg 2000 resa famosa all'epoca da carlos santana con quei selettorini che permettono di far durare la nota all'infinito e ogni volta che l'imbraccio in qualche pub c'è sempre qualcuno che vuole comprarsela.
Si, saranno industrializzate, ma sanno come costruirli gli strumenti...ah, l'ho presa sabato (due giorni che la suono e la coccolo :eek: ) ed ho notato che ha anche le meccaniche Grover...
La SG (1000 e 2000) la fanno ancora: ha una fase della produzione che viene chiamata di liuteria, ovvero a mano. Grande strumento!
...dimenticavo: tu che suoni? Dalla copertina di SRV e dalla tua domanda sulla Fender, propenderei quasi per il blues, n'est pas?
Sì non male anche se la cassa è copiata dalle ESP, non mi ricordo che modello...
le yamaha hanno un ottimo rapporto qualità prezzo...io ho ancora una yamaha rgx. L'unico problema è un pò l'attacco manico, ma dovrebbero aver migliorato.
L'RGX dovrebbe avere il manico avvitato, se non sbaglio...la mia ha il manico "SET IN" (o qualcosa del genere :confused: ) che vorrebbe dire incastrato ed incollato....
greenmanalishi
12-06-2006, 14:15
yeah man blues! da qualche anno ormai solo strat e tele pervalentemente però in passato 335 e les paul (quando facevo cream).
la tua è un neck-thru-body incollato, soluzione che dona maggior sustain e maggior cura liuteristica in fase di costruzione.
yeah man blues! da qualche anno ormai solo strat e tele pervalentemente però in passato 335 e les paul (quando facevo cream).
la tua è un neck-thru-body incollato, soluzione che dona maggior sustain e maggior cura liuteristica in fase di costruzione.
Ecco, quella roba lì...:lol: .....ho un amico che suona (anche, beato lui) blues e, a sentrilo sembra sua maestà SRV in persona...Alessio Menconi..
...e comunque la tele è un'altra scimmia che prima o poi mi levo....ho visto giusto quella di Yamaha (la Mike Stern) e non mi dispiaceva per niente...
greenmanalishi
12-06-2006, 15:02
è vero cavoli è proprio bella, non sono mai riuscito a provarne una...
Mi sa che ho ascoltato qualche mp3 suo in rete, non vorrei confondermi ma è veramente in gamba!
a onor del vero ho messo srv nell'avatar perchè è un icona oltre che un grandissimo, però i miei idoli sono cronologicamente un pò antecedenti a lui, uno è peter green (vedi nick) e rory gallagher con roy buchanan. certo che stevie ne ha fatti di danni nelle menti di noi amatori con quel suonone di stratocaster...
Il bello è che ha un humb Seymour Duncan al manico e un mini-humb al ponte, anche quello Seymour Duncan...deve suonare da paura...
greenmanalishi
12-06-2006, 15:12
quello che mi piace delle produzioni orientali è che non hanno una sbavatura. per passione mi diletto a sistemare le chitarre,le refretto, le regolo..cambio qualche pick-up ecc. spesso mi è capitato di avere per le mani per esempio delle fender che nella giunzione manico body presentavano tolleranze piu' prossime all'edilizia che alla liuteria mentre sulle jap ma anche sulle sorelle "minori" coreane mai, ma proprio mai.
Esatto...è questo che mi ha convinto a prenderla. Mi sono studiato proprio questi particolari... ti rendi conto che, pur non essendo un prodotto di liuteria strictu sensu, ha comunque una cura del particolare decisamente supriore allle produzioni USA (dove se spendi più di 1000-1500 allora sì...)
Peraltro...col dollaro giù, non dovrebbero diminuire un pò? Giusto per cultura, mi sono messo a sfogliare il catalogo Les Paul....da mettersi le mani nei capelli (ovvero o sei un professionista oppure un danaroso, altrimenti c'è da sentirsi male a maneggiarle...)
Io tengo l'eko fine anni 50 inizio 60 :lol: :lol: :lol: :lol:
Altro che Japp :P
greenmanalishi
12-06-2006, 16:17
Esatto...è questo che mi ha convinto a prenderla. Mi sono studiato proprio questi particolari... ti rendi conto che, pur non essendo un prodotto di liuteria strictu sensu, ha comunque una cura del particolare decisamente supriore allle produzioni USA (dove se spendi più di 1000-1500 allora sì...)
Peraltro...col dollaro giù, non dovrebbero diminuire un pò? Giusto per cultura, mi sono messo a sfogliare il catalogo Les Paul....da mettersi le mani nei capelli (ovvero o sei un professionista oppure un danaroso, altrimenti c'è da sentirsi male a maneggiarle...)
eh il dollaro giù...quando compri non so perchè ma non è mai giù!
c'è da dire che il chitarrista medio sulla paletta vuole una certa scritta e "loro" se ne approfittano, bisognerebbe sempre scegliere uno strumento ad occhi bendati suonandolo ma ciò quasi mai avviene. se dovessi ricomprarmi una similgibson attualmente andrei su maton, heritage o yama perchè le nuove gibson voglio che se le tengano gli importatori! purtroppo anche in fender con sto cavolo di custom shop si sono montati la testa e con qualche tallero in piu' e un pò di pazienza si compra una vera vintage (ammesso che siano meglio)
greenmanalishi
12-06-2006, 16:18
Io tengo l'eko fine anni 50 inizio 60 :lol: :lol: :lol: :lol:
Altro che Japp :P
sai dirmi il modello?
eh il dollaro giù...quando compri non so perchè ma non è mai giù!
c'è da dire che il chitarrista medio sulla paletta vuole una certa scritta e "loro" se ne approfittano, bisognerebbe sempre scegliere uno strumento ad occhi bendati suonandolo ma ciò quasi mai avviene. se dovessi ricomprarmi una similgibson attualmente andrei su maton, heritage o yama perchè le nuove gibson voglio che se le tengano gli importatori! purtroppo anche in fender con sto cavolo di custom shop si sono montati la testa e con qualche tallero in piu' e un pò di pazienza si compra una vera vintage (ammesso che siano meglio)
C'è anche da dire che di due amici con fender (entrambe made in USA) entrambi si sono fatti cambiare i picks up perché erano rumorosi e poco potenti...mi sa che con 'sta storia del custom shop ci menano tutti per il naso (ovvero montano pick up scadenti o concettualmente datati, tanto poi li cambia chi si compra la chitarra)...e chi vuole la chitarra perché è così che deve suonare?
sai dirmi il modello?
Hmmm no e' abbastanza bizzarra in realta'(dalle foto non e' riuscito a datarmela neanche il ragazzo che segue il museo Eko)... se mi dai un MP ti mando le foto
Comunque e' tipo un modello 100 ma ha la cassa piu' piccola e il ponte piu' corto
Aggiungo numero di serie 175264,che serve a poco visto che lo stabilimento originario ha preso fuoco.
greenmanalishi
12-06-2006, 16:37
greenmanalishi@jumpy.it grazie in anticipo per le foto!
per milka: non ti dico i legni...manici che si imbarlano, venature sui maple neck inesistenti...oramai conviene comprarsela a pezzi una fender, certo non si avrà il marchio ma manici e body costruiti bene se ne trovano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |