Visualizza la versione completa : Postepay... mi stanno fregando???
Panoramix
07-06-2006, 17:33
Siccome sto vendendo qualche accessorio del mio vecchio Transalp, ieri per comodità ho fatto la carta postepay.
Per effettuare il pagamento di un pezzo un tizio ha voluto il numero e il mio nome e cognome per effetture la ricarica.
Oggi sono andato per la prima volta sul sito delle poste per vedere il saldo (che è ancora uguale) e girovagando ho visto che la carta si può ricaricare da un'altra carte postepay SENZA il nomintivo del beneficiario, solo con il numero della sua carta.
Domanda:
Ha voluto il mio nome per fregarni? Che può fare con i due dati insieme?
Penso niente perchè devi aggiungere parte dei numerini che ci sono dietro per le transazioni on line....
Attento che quando per pagare qualcuno gli ricarichi la postepay, della ricarica fatta non hai alcuna ricevuta, l'email di conferma che ti manda poste italiane infatti non contiene il numero della carta che hai ricaricato. Ho già segnalato la cosa alle poste ma credo che ancora non abbiano sistemato la cosa. :(
Domanda:
Ha voluto il mio nome per fregarni? Che può fare con i due dati insieme?
Io vendo e mi faccio pagare con Paypal o tramite binifico bancario.
Non succede certo, ma lui può sempre accreditarti sulla tua Postepay e magari la settimana dopo sapendo il tuo nr ci fa spesa presso un negozio virtuale o male che va ci compra un accesso porno su internet :lol:
Penso niente perchè devi aggiungere parte dei numerini che ci sono dietro per le transazioni on line....
non sempre i siti richiedono gli altri numeri dietro la carta
Il nome dell'intestatario è necessario quando si fa una ricarica presso l'Ufficio Postale, quindi è normale che lui ti abbia chiesto il tuo nome
..........mah..........io adopero da sempre postepay per acquistare e farmi pagare su ebay............mai avuto problemi.........comunque a scanso di equivoci...........
http://img450.imageshack.us/img450/8918/leonardo4ps.gif (http://imageshack.us)
..........mah..........io adopero da sempre postepay per acquistare e farmi pagare su ebay............mai avuto problemi.........comunque a scanso di equivoci......
Il problema lo ha chi compra perchè non sei assicurato contro truffe ne il proprietario della carta è rintracciabile.
Può poi averlo chi vende perchè bene o male i tuoi dati sono in possesso di una terza persona che un domani può provare a fare acquisti su internet con i dati della tua carta.
Ha ragione Webex, il nome non serve solo se fai passaggi di fondi da una carta all'altra. Se invece versi in contanti serve anche il nome, quindi dovresti essere tranquillo.
Io ho pagato spesso con questo sistema gli acquisti su Ebay, altrimenti ho usato di preferenza Paypal o bonifico bancario. L'importante é che i dati del c/c da bonificare non viaggino in rete, ma per telefono o per fax per evitare clonazioni varie o altri magheggi.
StefanoTS
07-06-2006, 17:58
io la uso per incassare da ebay o altro ma tengo il saldo sempre a 5 euro ;) non lascio mai il pagamento ricevuto sulla carta più del tempo stretto necessario per recarmi alla posta a prelevare :lol:
Secondo me l'importante è che la carta postepay serva per trasferire denaro e non per depositarlo. Anche dare un numero via fax non si sa quante persone possono leggere il fax e copiarti il numero della carta...
basta non lasciare sul conto postepay molti soldi, tutto qua...
Panoramix
07-06-2006, 18:04
Ha ragione Webex, il nome non serve solo se fai passaggi di fondi da una carta all'altra. Se invece versi in contanti serve anche il nome, quindi dovresti essere tranquillo.
Io ho pagato spesso con questo sistema gli acquisti su Ebay, altrimenti ho usato di preferenza Paypal o bonifico bancario. L'importante é che i dati del c/c da bonificare non viaggino in rete, ma per telefono o per fax per evitare clonazioni varie o altri magheggi.
Menon male, me stavo a preoccupà! (mi sto romanizzando :lol: )
Penso che anche io lascerò su il minimo indispensabile... ;)
non sempre i siti richiedono gli altri numeri dietro la carta
Vero... io ho comprato con postepay una racchetta sul sito di un noto negozio milanese... e chiedevano solo il numero di carta.... in teoria se tizio sa il numero di carta di sempronio, compra le racchette a ufo.... oddio, la mia è perennemente vuota, max 5 euri quando non faccio acquisti... comunque...
Altri siti (sempre di racchette... lo so è una mania..) ti chiedono prima di acquistare di mandargli via mail, posta, fax etc... scannerizzazione della carta con allegata la copia della carta di identità....
SirAndrew
07-06-2006, 18:15
Siccome sto vendendo qualche accessorio del mio vecchio Transalp, ieri per comodità ho fatto la carta postepay.
Per effettuare il pagamento di un pezzo un tizio ha voluto il numero e il mio nome e cognome per effetture la ricarica.
Oggi sono andato per la prima volta sul sito delle poste per vedere il saldo (che è ancora uguale) e girovagando ho visto che la carta si può ricaricare da un'altra carte postepay SENZA il nomintivo del beneficiario, solo con il numero della sua carta.
Domanda:
Ha voluto il mio nome per fregarni? Che può fare con i due dati insieme?
Se devci ricaricare qualcuno, in posta ti chiedono nome e numero di carta del destinatario...quindi sono necessari entrambi...
Se devci ricaricare qualcuno, in posta ti chiedono nome e numero di carta del destinatario...quindi sono necessari entrambi...
Non l'ho mai fatto... ma per prelevare cosa chiedono? nome e numero? anche un documento spero....
io ho ricaricato un tizio l'altro giorno e avevo solo il numero, alla posta mi hanno dato nome e cognome ed indirizzo!
Panoramix
07-06-2006, 18:53
io ho ricaricato un tizio l'altro giorno e avevo solo il numero, alla posta mi hanno dato nome e cognome ed indirizzo!
Apperò :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Alla faccia della riservatezza :mad:
L'importante é che i dati del c/c da bonificare non viaggino in rete, ma per telefono o per fax per evitare clonazioni varie o altri magheggi.
Cecco, la clonazione si ha solamente avendo a dispsizione la materialità della carta e quindi copiando la pista megnetica.
Per il resto non c'è nessuna differenza tra il dato (cioè il nr) che viaggia in rete, o il nr che tu dai all'acquirente (vedi postapay) o il nr della carta di credito che spesso viene scritto sullo scontrino quando fate spesa a negozio e che poi buttate via.
Fateci caso ma spesso compare nr e scadenza della carta :rolleyes:
Normale, mai avuto problemi con Postepay, ormai la classica Visa non la uso più, Postepay funziona benissimo come carta di credito anche all'estero.
karminio
07-06-2006, 21:50
Io vendo e mi faccio pagare con Paypal
Che tu sappia si può vendere usando Paypal "agganciato" ad una PostePay, in pratica facendo finire i soldi in quest'ultima?
Che tu sappia si può vendere usando Paypal "agganciato" ad una PostePay, in pratica facendo finire i soldi in quest'ultima?
per vendere ebay ha bisogno di una carta di credito, quando però hai i fondi su paypol che io sappia puoi trasferirli solo su un c/c.
Se la somma è maggiore di 100 € il trasferimento è gratis
..........mah..........io adopero da sempre postepay per acquistare e farmi pagare su ebay............mai avuto problemi.........comunque a scanso di equivoci...........
http://img450.imageshack.us/img450/8918/leonardo4ps.gif (http://imageshack.us)quoto 100%
Che tu sappia si può vendere usando Paypal "agganciato" ad una PostePay, in pratica facendo finire i soldi in quest'ultima?Per avere un account Paypal puoi agganciarci tranquillamente una Postepay. Questo significa che quando sei tu che acquisti i soldi ti vengono prelevati dalla postepay. Ma quando ti pagano i soldi vanno sul tuo accaount Paypal, non sulla postepay.
Successivamente puoi utilizzare quella cifra per effettuare pagamenti Paypal, oppure trasferirli su un conto corrente bancario.
Spero di essere stato chiaro.Ciao
le poste talvolta sono un casino.
a mia cognata, che ha il c/c poste, hanno fregato un assegno, aggiunto un numerino e qualche letterina e fatto sparire qualsi tutti i soldi del conto.
Alla richiesta di sapere chi l'aveva incassato le hanno risposto che non lo potevano dire perche loro non sono una banca quindi hanno regole diverse e possono dare queste informazioni solo alla polizia.
karminio
08-06-2006, 09:06
Ma quando ti pagano i soldi vanno sul tuo accaount Paypal, non sulla postepay.
Successivamente puoi utilizzare quella cifra per effettuare pagamenti Paypal, oppure trasferirli su un conto corrente bancario.
Spero di essere stato chiaro.Ciao
Chiarissimo, ciao! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |