Visualizza la versione completa : Gs Adventure
roberto956
06-06-2006, 19:03
Salve a tutti....mi sono preso una :arrow: per la gs 1150 Adventure una vera :arrow: colossale!!!Ho fatto l'"errore" di provarla e...:eek: :eek: ...e si che la mia RT1100 me la sono proprio goduta!!! Ma tant'è.... però che bello ragazzi prendersi le :arrow: :arrow: a 50' anni!!!Comunque bando ai sentimentalismi: vi volevo chiedere se sapete le differenze che ci sono tra il modello del 2002 e quelli degli anni successivi (mi pare la doppia accensione e cose del genere), e se tali differenze sono importanti o meno.Ringrazio tutti e vi godo tutti!!!:!:
Sicuramente qualcuno più preparato di me saprà dirti di più, ma che io sappia dal 2003 le GS normali montano l'ABS servoassistito invece del sistema normale, ma non so se l'ADV del 2002 lo avesse già, poi come dici tu la doppia candela e qualche altro aggiornamento di poco conto.
Penso che non siano cose fondamentali (a parte forse la storia dell'ABS servoassistito, che personalmente non mi entusiasma).
Buona scelta!
Sicuramente dal 2002 in avanti gli adv uscivano con la doppia accensione, e penso anche, chi lo prendeva, l'abs servoassistito.
Complimenti per l'acquisto:D :D :D :D :D
Un'altro che entra a far parte de I RIMASTI.:arrow: :arrow:
Se ti interessa mettilo nella tua firma, anche il modello della MUKKONA:!:
La mia è twin-spark e non ho mai notato nulla, pare però che la mono-spark fosse più soggetta al fenomeno dei famigerati "seghettamenti" :rolleyes: :rolleyes: ...nessuno sa di preciso cosa siano ma in compenso si è scritto a fiumi... :lol:
Se fai una ricerca con quel termine, ti dovrebbero uscire una quantità di post al pari della ricerca con "livello olio" :lol: :lol: :lol:
roberto956
06-06-2006, 19:35
:eek: Guarda che non l'ho ancora presa...ho ancora la mia bella cicciona RT...ma sto per cambiarla con l'Adventure..;) solo che mi chiedevo,dato che ne trovo varie di usate, le differenze che ci sono tra le varie annate...:!: grazie e salutoni!!!
roberto956
06-06-2006, 19:36
La mia è twin-spark e non ho mai notato nulla, pare però che la mono-spark fosse più soggetta al fenomeno dei famigerati "seghettamenti" :rolleyes: :rolleyes: ...nessuno sa di preciso cosa siano ma in compenso si è scritto a fiumi... :lol:
Se fai una ricerca con quel termine, ti dovrebbero uscire una quantità di post al pari della ricerca con "livello olio" :lol: :lol: :lol::D grazie faccio subito...alè!!!:arrow:
:eek: Guarda che non l'ho ancora presa...ho ancora la mia bella cicciona RT...ma sto per cambiarla con l'Adventure..;) solo che mi chiedevo,dato che ne trovo varie di usate, le differenze che ci sono tra le varie annate...:!: grazie e salutoni!!!
Scusami :!: :!: :!: sono in bomba, io ti consiglerei l'annata dal 2003 in avanti.
Io ho il gs normale del 2002, ho provato il gs adv del 2003 a doppia candela del mio amico, mi e' sembrata piu' fluida.
Questa e' stata la mia impressione!!!
:lol:
Se vai su www.mobile.de trovi un coce che vende una ADV L.E. conkm0 a €10.990 x me e' una vera occasione!;)
sebastiano
06-06-2006, 21:16
BHA ....io avevo il 1150 normale e poi l adv twin....ma non ho notato nessuna differeneza di erogazione...... sicuramente se dovessi scegliere sarebbe con frenata servoassistita....anche se mi sembra che l'adv l'abbia sempre avuta
Se vai su www.mobile.de trovi un coce che vende una ADV L.E. conkm0 a €10.990 x me e' una vera occasione!;)
http://home.mobile.de/SIDS61IPV-4dqdkSyJqiPvSuQ-t-vaNexlCpHpIsAsCsK%F3P%F3R~BmSB11NhomepageSearchJ11 49508976A1A1F532869NhomepageSearchD5000B-4O-t-vpL~BmPA1B20z-t-vQuVb_X_Y_x_yaIsO~BSRA6CEGNJinHomepageA0A0A0A0F532 869A2/cgi-bin/da.pl?bereich=all&language=de&sr_qual=EGN&id=11111111210636861
Questo:D :D :D
Berghemrrader
06-06-2006, 21:24
Salve a tutti....mi sono preso una :arrow: per la gs 1150 Adventure
Eccellente scelta Roby!
Se la memoria non mi inganna insieme alla doppia candela la ADV1150 Twin Spark gode anche di un cambio dagli innesti più umani per via degli ingranaggi modificati.
Come ben sai il cambio un pò rude è una caratteristica delle BMW.
Esatto cosa facciamo partiamo?:lol: :lol:
Esatto cosa facciamo partiamo?:lol: :lol:
NON MI tentare!!!:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Faccio finta di non aver visto NIENTE!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sembra che ne abbiano due o l'annuncio l' hanno ripetuto.
io posso solo dirti che dopo anni e anni di moto, mi sono preso la mia prima bmw, un adv1150 del 2005, senza abs, ed è FANTASTICA:arrow: :arrow: :arrow:
io posso solo dirti che dopo anni e anni di moto, mi sono preso la mia prima bmw, un adv1150 del 2005, senza abs, ed è FANTASTICA:arrow: :arrow: :arrow:
Ma sei un rimasto pure TU !!!:D :D :D
Bravo!!!!
Alberto41
06-06-2006, 22:32
:eek: Guarda che non l'ho ancora presa...ho ancora la mia bella cicciona RT...ma sto per cambiarla con l'Adventure..;) solo che mi chiedevo,dato che ne trovo varie di usate, le differenze che ci sono tra le varie annate...:!: grazie e salutoni!!!
ATTENTO AI TAROCCATORI DI GS 1150....!!!!
CE NE' A BIZZEFFE.....
Eccellente scelta Roby!
Se la memoria non mi inganna insieme alla doppia candela la ADV1150 Twin Spark gode anche di un cambio dagli innesti più umani per via degli ingranaggi modificati.
...
Esattamente.
Il cambio è un po' meno legnoso, ma non ancora al livello di quello del GS 1200.
Piripicchio
07-06-2006, 00:03
Salve a tutti....mi sono preso una :arrow: per la gs 1150 Adventure una vera :arrow: colossale!!!Ho fatto l'"errore" di provarla e...:eek: :eek: ...e si che la mia RT1100 me la sono proprio goduta!!! Ma tant'è.... però che bello ragazzi prendersi le :arrow: :arrow: a 50' anni!!!Comunque bando ai sentimentalismi: vi volevo chiedere se sapete le differenze che ci sono tra il modello del 2002 e quelli degli anni successivi (mi pare la doppia accensione e cose del genere), e se tali differenze sono importanti o meno.Ringrazio tutti e vi godo tutti!!!:!:
i modelli dal 2003 sono piu progressive, meno vibrazioni e meno consumi!
se ti sembra poco... fai tu ;)
i modelli dal 2003 sono piu progressive, meno vibrazioni e meno consumi!
se ti sembra poco... fai tu ;)
....quoto 100%...dopo aver avuto il 1100, 1150 mono spark, l'adv è al top, non c'è storia, anche a livello di ciclistica.....se poi ti prendi la l.e.....:!: :!:
e bravo, un vicino di casa che si fa una moto come la mia, ne resterai contento
meno consumi!
soprattutto:lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad:
ROTFL!!!!
roberto956
07-06-2006, 14:04
Scusami :!: :!: :!: sono in bomba, io ti consiglerei l'annata dal 2003 in avanti.
Io ho il gs normale del 2002, ho provato il gs adv del 2003 a doppia candela del mio amico, mi e' sembrata piu' fluida.
Questa e' stata la mia impressione!!!
:lol::mad: ...lo sapevo che cominciavano i dubbi!!:cool:
roberto956
07-06-2006, 14:06
http://home.mobile.de/SIDS61IPV-4dqdkSyJqiPvSuQ-t-vaNexlCpHpIsAsCsK%F3P%F3R~BmSB11NhomepageSearchJ11 49508976A1A1F532869NhomepageSearchD5000B-4O-t-vpL~BmPA1B20z-t-vQuVb_X_Y_x_yaIsO~BSRA6CEGNJinHomepageA0A0A0A0F532 869A2/cgi-bin/da.pl?bereich=all&language=de&sr_qual=EGN&id=11111111210636861
Questo:D :D :D:!: :!: ...ci guardo subito..:)
roberto956
07-06-2006, 14:11
Eccellente scelta Roby!
Se la memoria non mi inganna insieme alla doppia candela la ADV1150 Twin Spark gode anche di un cambio dagli innesti più umani per via degli ingranaggi modificati.
Come ben sai il cambio un pò rude è una caratteristica delle BMW.:lol: ...intendi forse il cambio con gli ingranaggi elicoidali?;) ...so solo che ho provato una 1150gs standard del 2002 e il suo cambio va comunque molto meglio del mio RT1100 del '96...se il 2003 và ancora meglio...:arrow: ..ma tu l'hai provato o sentito dire...?:D
http://home.mobile.de/SIDS61IPV-4dqdkSyJqiPvSuQ-t-vaNexlCpHpIsAsCsK%F3P%F3R~BmSB11NhomepageSearchJ11 49508976A1A1F532869NhomepageSearchD5000B-4O-t-vpL~BmPA1B20z-t-vQuVb_X_Y_x_yaIsO~BSRA6CEGNJinHomepageA0A0A0A0F532 869A2/cgi-bin/da.pl?bereich=all&language=de&sr_qual=EGN&id=11111111210636861
Questo:D :D :D
Strano sia ancora invenduta.....:confused: :confused: :confused: :confused:
roberto956
07-06-2006, 14:17
...sempre più nel dubbio..
Innanzitutto sappi che vieni considerato IMMEDIATAMENTE un vero uomo per la tua scelta...;)
Poi, seconda cosa...:confused:
A parte la doppia accensione posso dirti con sicurezza che dal 2004 hanno iniziato a montare il "pisellino" per l'accensione di emergenza con cavi batteria e, soprattutto, cosa che mi ha fatto stranire :mad: e che ho notato al mukken, dal 2004 hanno iniziato a montare il tubo in treccia aeronautica anche per la frizione (per intenderci, io ho quello normale che montano tutte le R...:mad: :mad: :mad: )
Per il resto sono identiche...BELLE DA MORIRE...:eek: :eek: :eek:
Innanzitutto sappi che vieni considerato IMMEDIATAMENTE un vero uomo per la tua scelta...;)
Poi, seconda cosa...:confused:
A parte la doppia accensione posso dirti con sicurezza che dal 2004 hanno iniziato a montare il "pisellino" per l'accensione di emergenza...
Queste due parti evidenziate del tuo intervento sono contraddittorie...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
roberto956
07-06-2006, 16:00
Queste due parti evidenziate del tuo intervento sono contraddittorie...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol::cool: ...l'importante è averlo di ....ghisa!!:D .Comunque grazie per le linfo:!: ..altre carne al fuoco!!!! Ma come godo:lol: ...voi mi capite, quando si deve scegliere è comunque sempre una goduria!!!:D
roberto956
07-06-2006, 16:05
e bravo, un vicino di casa che si fa una moto come la mia, ne resterai contento...:lol: appena l'ho presa mi faccio sentire...:D
Queste due parti evidenziate del tuo intervento sono contraddittorie...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
TACI.
TRADITORE.
VERGOGNA.
Dov'eri al mukken? Eh???:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |