PDA

Visualizza la versione completa : Tornanti al buio


Jack_27
05-06-2006, 14:35
Dopo aver fatto un po' di stradine buie, con tornanti e curve strette sabato sera nell'entroterra ligure, forse ho capito perche molti aggiungono i faretti supplementari al GS. Non si vede nulla! :rolleyes: Appena entri in curva non si vede più ne a destra ne a sinistra. :confused:
La visibilità laterale cambia con i faretti?

gpboxer
05-06-2006, 14:42
L'ho sempre sostenuto anche io...passando dalla R1100R al GS1150 la differenza é stata subito evidente...

Il problema del GS secondo me é dato da due aspetti: il faro piccolo (basta affiancarsi ad una R al buio ed illuminare una parete di fronte e la differenza la percepisce anche un cieco), inoltre il fatto che il faro sia fisso e solidale al becco (quindi non gira in curva) toglie visibilità ai lati.

Io ho migliorato notevolmente la situazione montando direttamente nel faro originale lo xenon (www.xenonlamp.it (http://www.xenonlamp.it)): con una spesa modica (120 € + montaggio) ho migliorato notevolmente la situazione.

Vorrei comunque provare a montare due antinebbia (i classici faretti Hella tipo quelli venduti da Touratech): credo che la situazione migliori ulteriormente allargando il campo visivo).

Jack_27
05-06-2006, 14:46
L'ho sempre sostenuto anche io...passando dalla R1100R al GS1150 la differenza é stata subito evidente...

Il problema del GS secondo me é dato da due aspetti: il faro piccolo (basta affiancarsi ad una R al buio ed illuminare una parete di fronte e la differenza la percepisce anche un cieco), inoltre il fatto che il faro sia fisso e solidale al becco (quindi non gira in curva) toglie visibilità ai lati.

Io ho migliorato notevolmente la situazione montando direttamente nel faro originale lo xenon (www.xenonlamp.it (http://www.xenonlamp.it)): con una spesa modica (120 € + montaggio) ho migliorato notevolmente la situazione.

Vorrei comunque provare a montare due antinebbia (i classici faretti Hella tipo quelli venduti da Touratech): credo che la situazione migliori ulteriormente allargando il campo visivo).

Hai cambiato sia anabbagliante che abbagliante? I benefici sono soprattutto in profondità o impattano anche sul campo visivo?
Tks'

BurtBaccara
05-06-2006, 15:11
D'accordissimo il faro del GS1150 non fa vedere niente o poco.
Ti porto la mia esperienza con i faretti fendinebbia presi da bi-power e montando le Philps Blue Vision e Cool Blue su ana e abbagliante e ai farettini.
La situazione migliora di un bel 60/70%.
La cosa che appare immediatamente all'occhio è la seguente:con il faro di serie la porzione di luce prodotta inizia diciamo da 1.5/2m dal becco del GS.
Accendendo i faretti la suddetta porzione, e una zona di circa un metro a dx e sx, viene completamente riempita.
Il beneficio è notevole in quanto la zona illuminata aumenta in maniera visibilissima.
Sui tornanti sicuramente la cosa migliora ma penso che siamo lontani dalle prestazioni di un faro tradizionale.
Non ho idea , invece, delle prestazioni dello xenon di GP ma se ti interessa sono disposto a farti vedere come funzionano i miei (meglio al buio).

Arian
05-06-2006, 15:15
Hai cambiato sia anabbagliante che abbagliante? I benefici sono soprattutto in profondità o impattano anche sul campo visivo?
Tks'


Non puoi mettere lo xeno anche sull'abbagliante. Al momento infatti il ballast in commercio ha un ritardo di accensione (tipo luce neon per intenderci), non sarebbe possibile quindi lampeggiare. Dicono che tt abbia fatto un kit apposito.
Risolto anche sulle lampade H4, che hanno il doppio bulbo (abbagl e anabb)...
ciao

er-minio
05-06-2006, 15:20
Guarda la striscia a lato strada. ;)

Jack_27
05-06-2006, 16:02
Guarda la striscia a lato strada. ;)

Ci fosse stata... :confused: :confused: :confused:
:lol:

Ps.
Tks' everybody! ;)

eNdhj
05-06-2006, 16:49
l'anabbagliante della 1200gs fa anche troppa luce, sia dritta che laterale :eek:

ps: ma vabbè non fa testo, è di plastica :lol: :lol:

iFabio
05-06-2006, 18:07
Io ho testato i miei faretti aggiuntivi touratech (no xenon) proprio in questo weekend in cui mi sono trovato a dover guidare con il buio. Ebbene, la sensazione (erano cmq strade ben illuminate) è che effettivamente mi raddoppino l'area illuminata, sia in profondità che in larghezza. Provando ad accenderli e spegnerli la differenza si notava, eccome. Sono curioso di provarli su strade ben più buie, paiono far bene il loro lavoro (certo, sulla mia macchina con i due xenon vedo decisamente meglio, ma ovviamente per una moto mi va bene il risultato ottenuto. E mi resta, se proprio volessi in futuro ancora più luce, la soluzione finale: xenon all'anabbagliante :cool: )

Mandrogno
05-06-2006, 18:15
La visibilità laterale cambia con i faretti?

Yesssssssss!!!!

un ex tk
05-06-2006, 18:16
Io ho migliorato notevolmente la situazione montando direttamente nel faro originale lo xenon (www.xenonlamp.it (http://www.xenonlamp.it)): con una spesa modica (120 € + montaggio) ho migliorato notevolmente la situazione.


Anche io Xenon, cambia come dalla notte al giorno....

emiddio
05-06-2006, 20:16
Io ho testato i miei faretti aggiuntivi touratech (no xenon) proprio in questo weekend in cui mi sono trovato a dover guidare con il buio. Ebbene, la sensazione (erano cmq strade ben illuminate) è che effettivamente mi raddoppino l'area illuminata, sia in profondità che in larghezza. Provando ad accenderli e spegnerli la differenza si notava, eccome. Sono curioso di provarli su strade ben più buie, paiono far bene il loro lavoro (certo, sulla mia macchina con i due xenon vedo decisamente meglio, ma ovviamente per una moto mi va bene il risultato ottenuto. E mi resta, se proprio volessi in futuro ancora più luce, la soluzione finale: xenon all'anabbagliante :cool: )
Se già il faretto antinebbia TOURATECH va bene,chissà come sarà il faretto XENON,di cui dicono un gran bene!!! Mi sta prendendo la voglia di montare uno XENON e un ANTINEBBIA di Touratech...chissà come vanno insieme...

Berghemrrader
05-06-2006, 20:30
Sono in sintonia con Burt.
I faretti aggiuntivi (io ho quelli di BPower in vers. base, senza quelle lampade dai nomi trendy della Philips) aiutano soprattutto alle basse andature (tipiche della marcia al buio evidentemente) ed aiutano ad illuminare le porzioni più vicine, immediatamente davanti ed ai lati.

Impagabile, inoltre, il lampeggio usando i faretti (anche se in questo caso non c'entra nulla con la sicurezza).

Muntagnin
05-06-2006, 21:17
se può essere utile ..... sulle auto da rally .... (quelle vere non quelle di adesso) ... i fari supplementari erano orientati storti ... il dx puntava a sx e viceversa il sx.... era un trucchetto per illuminare meglio i tornanti ....

Tunga
05-06-2006, 22:35
sul mio vecchio 1100 avevo dei fari elissoidali da favola!! erano bruttissimi perche' assomigliavano a delle uova ma erano perfetti per strade veloci di montagna e autostrade.!!
Tutti e due di profondita' :uno puntava basso per le accelerazioni in uscita e uno alto alto per le staccate in tornate.PERFETTI.
Ora c'ho sti trabiccoli di faretti originali che fanno una lucina supplementare da cimitero..ma il tragico e' che pare che con altri fari allo xenon il Can Can vada in crisi...qualcuno sa niente? pare che la moto dia i numeri....E' tragico..in autostrada non vedi niente e con la moto che si assetta sui tornanti zero meno...

ɐlɔɐlɔ
06-06-2006, 00:04
La visibilità laterale cambia con i faretti?

Sì...:eek: a me capita spesso di gironzolare per le strade descritte da te... e da quando ho messo i faretti è un'altra vita...

Ovviamente i faretti non li avevo messi per questo, ma perchè tamarro-inside come buona parte di noi possessori di GS... :lol: