Visualizza la versione completa : Da RT1150 a GS 1200: Qualcuno l'ha fatto?
Vorrei sapere se qualcuno di voi è passato dalla RT1150 al GS 1200 e se sì come si è trovato in particolare riguardo a :
- Posizione di guida
- Comodità sella pilota
- Riparo aerodinamico generale ed in particolare piedi, gambe, mani, busto, testa
- Riparo in caso di pioggia c.s.
- Manegevolezza
- Frenata (meglio se senza ABS)
- Piacere di guida sul misto stretto e misto veloce
- Differenze sull'uso autostradale
- Tiro motore
- Consumi carburante e olio
- Difettosità (al di là di tutto quello scritto nei vari post) rispetto alla RT
Grazie...!
brontolo
05-06-2006, 07:38
Si, io!;) ;)
(..)
- Posizione di guida ------> Bene, meglio
- Comodità sella pilota ----> Mia moglie si diverte di più, dice
- Riparo aerodinamico generale ed in particolare piedi, gambe, mani, busto, testa ------> Piedi e gambe e braccia ovviamente sono + esposti, busto e testa dipende dalla tua altezza
- Riparo in caso di pioggia c.s. ----> Ti bagni di +
- Manegevolezza ----> Meglio
- Frenata (meglio se senza ABS) -----> Io ho l'ABS ma è diverso il funzionamento rispetto all'RT, sul GS per FERMARTI devi frenare con l'ant, sull'RT era indifferente
- Piacere di guida sul misto stretto e misto veloce -----> Più divertente
- Differenze sull'uso autostradale -----> Pigli + aria
- Tiro motore -----> Molto di +
- Consumi carburante e olio -----> Uguale carburante, olio molto meno, sul GS, ZERO, parlo per la mia visto che ci sono differenze
- Difettosità (al di là di tutto quello scritto nei vari post) rispetto alla RT ----> Qui mi gratto le palle e non dico nulla............;) ;)
Grazie...!
Anche tu scimmiato? Io sto meditando il cambio rt1150 Adventure 1200.
Però per noi è dura xkè la nostra moto va troppo bene. Io confesso che sto pensando di cambiarlo solo per motivi "estetici". La adv è più aggressiva e più vicina al mio modo di "vestire"(Capisci il concetto?). Nel senso che la rt quasi necessita di un bel abito e che sia sempre bella pulita.
Una Gs invece è più da jeans ed è bella anche se è sporca, anzi.....
Cmq a me interessa anche il confort di viaggio in due!
Ciao!!:D
Si, io!;) ;)E dai Brontolo, sprecati con qualche impressione!! mica ci interessa sapere chi è passato alla Gs. Vogliamo sapere come è stato il cambio!!:!: :!: :D
novecentosettanta
05-06-2006, 07:49
perchè non RT1200??????????????????????????
perchè non RT1200??????????????????????????l'ho provata e non è scattato il colpo di fulmine.
Motore e ciclictica fantastici!!:-p :-p :-p :-p
Posizione in sella più rannicchiata della mia:mad: :mad: ( sono 1,90), cruscotto illegibile di giorno:mad: , cupolino che distorce come un paio di occhiali da 10decimi per uno che ci vede bene:mad: :mad: :mad: .
E poi i motivi estetici di cui sopra!!
perchè non RT1200??????????????????????????
Perchè la RT1200 ha una linea frontale decisamente scooteristica e perchè, e sì, forse sono un nostalgico ma avendo iniziato a guidare BMW nel 1980 con la R45, a mio avviso l'unica BMW in attuale produzione che mantiene al meglio la filosofia del marchio è la GS :D
silversurfer
05-06-2006, 09:16
Però...sempre meno rimasti...:lol: :lol: :lol:
Vorrei sapere se qualcuno di voi è passato dalla RT1150 al GS 1200
un mio caro amico l'ha fatto.
ed è immediatamente morto.
fai un po' te...
silversurfer
05-06-2006, 09:26
Anche un mio amico l'ha fatto...
stava per appendere il casco al chiodo...
invece è come rinato :D
fai un po' te
Alberto41
05-06-2006, 09:58
Anche tu scimmiato? Io sto meditando il cambio rt1150 Adventure 1200.
Però per noi è dura xkè la nostra moto va troppo bene. Io confesso che sto pensando di cambiarlo solo per motivi "estetici". La adv è più aggressiva e più vicina al mio modo di "vestire"(Capisci il concetto?). Nel senso che la rt quasi necessita di un bel abito e che sia sempre bella pulita.
Una Gs invece è più da jeans ed è bella anche se è sporca, anzi.....
Cmq a me interessa anche il confort di viaggio in due!
Ciao!!:D
DOPO AVERLA "POSSEDUTA" PER TRE (3) MESI TI POSSO DIRE KE:
HAI RAGIONE!!..
Concordo con te!.
LA R1150GS Adv. è la BMW + fi@a che c sia!.... PERò::::...
DOPO TRE MESI DI MOTO FI@HISSIMA....
Secondo mè:
1. in due è scomodissima;
2. se 6 alto + di 1,80 praticamente stai fuori tutto dal busto in sù;
3. se 6 "alto" - di 1,80 sò ca@@i tua toccare terra;
4. in città (se usi spesso la moto) non è x niente pratica.
Gli estimatori potranno (e sicuramente lo faranno) ribadire ke siamo dei fi@hetti, ma LORO... non sanno cosa significa viaggiare in 1^ classe anzikè sedersi su di una panchina di legno...!
Quindi ocio!
MotorEtto
05-06-2006, 11:13
Vorrei sapere se qualcuno di voi è passato dalla RT1150 al GS 1200 e se sì come si è trovato in particolare riguardo a :
- Posizione di guida
- Comodità sella pilota
- Riparo aerodinamico generale ed in particolare piedi, gambe, mani, busto, testa
- Riparo in caso di pioggia c.s.
- Manegevolezza
- Frenata (meglio se senza ABS)
- Piacere di guida sul misto stretto e misto veloce
- Differenze sull'uso autostradale
- Tiro motore
- Consumi carburante e olio
- Difettosità (al di là di tutto quello scritto nei vari post) rispetto alla RT
Grazie...!
Anche io ho pensato di fare un passaggio simile: R1150RT - R1200GS Adv.
Per me l'RT è fantastica, non ha difetti.
Ha solo un limite: le strade bianche (non parliamo di sterrati).
Ho fatto diverse volte strade bianche (molto bianche e poco strade!) in due e con bagagli.... la moto è inguidabile e da paura.
Pensavo di passare al GS per superare questo limite.
Poi penso al fatto che questo inverno senza problemi sono stato a Castelluccio con -3 °C ed indossavo i guanti in pelle che porto anche in estate, quelli senza imbottitura.
Per non parlare del resto dell'abbigliamento.
Sarà così con il GS????
brontolo
05-06-2006, 11:18
Non credo che le strade bianche, poco strade e molto bianche, le farai meglio con l'ADV nuovo....è una RT nuda!:mad: :mad:
MotorEtto
05-06-2006, 11:42
Non credo che le strade bianche, poco strade e molto bianche, le farai meglio con l'ADV nuovo....è una RT nuda!:mad: :mad:
L'anno scorso ho attraversato la piana di Rascino (percorso preso da Itinerari Italiani). Posto meraviglioso... Circa 10-15 km di strada bianca con buche che potevano contenere un'auto... Il tutto arricchito da cani molto poco socievoli piazzati teoricamente a guardia di greggi di pecore, muli e cavalli liberi per la strada.
Tutta in prima con lo zainetto che ormai pensava di finire la giornata in qualche pronto soccorso.
Non penso che l'ADV sia proprio uguale. E' alta, più leggera e più facile da guidare... almeno penso.
Anche io ho pensato di fare un passaggio simile: R1150RT - R1200GS Adv.
Per me l'RT è fantastica, non ha difetti.
Ha solo un limite: le strade bianche (non parliamo di sterrati).
Ho fatto diverse volte strade bianche (molto bianche e poco strade!) in due e con bagagli.... la moto è inguidabile e da paura.
Pensavo di passare al GS per superare questo limite.
Poi penso al fatto che questo inverno senza problemi sono stato a Castelluccio con -3 °C ed indossavo i guanti in pelle che porto anche in estate, quelli senza imbottitura.
Per non parlare del resto dell'abbigliamento.
Sarà così con il GS????
E' il mio dubbio di sempre, le famose stradine bianche :mad: :mad: :mad:
Con il Gs sisuramente le fai, però poi ? :confused: :confused: :confused:
Non credo che le strade bianche, poco strade e molto bianche, le farai meglio con l'ADV nuovo....è una RT nuda!:mad: :mad:
Ok è una RT nuda, però completamente diversa dalla RT, altezza da terra, ruota da 19,sospensioni, manubrio è un'enduro è l'Adventure non l'RT !!!!
brontolo
05-06-2006, 12:00
(..)Tutta in prima con lo zainetto che ormai pensava di finire la giornata in qualche pronto soccorso.
Non penso che l'ADV sia proprio uguale. E' alta, più leggera e più facile da guidare... almeno penso.
E' alta......siamo d'accordo! ;) Leggera........:booty: :booty: :booty:
Vorrei sapere se qualcuno di voi è passato dalla RT1150 al GS 1200 e se sì come si è trovato in particolare riguardo a :
- Posizione di guidaMigliore piu' arretrata-
- Comodità sella pilotaPiu' stretta,confortevole
- Riparo aerodinamico generale ed in particolare piedi, gambe, mani, busto, testa Nei piedi entra piu' aria per via dei clindri piu' alti, il resto ok
- Riparo in caso di pioggia c.s.La ruota post. spruzza acqua sulle gambe NEGATIVO, necessario paraspruzzi Touratech
- ManegevolezzaOTTIMALE
- Frenata (meglio se senza ABS) Pressapoco come l'altra
- Piacere di guida sul misto stretto e misto veloceSpettacolare, meglio della 1150
- Differenze sull'uso autostradaleLa 1200 sale in un battibaleno di velocita', dunque meglio se sorpassi(alle alte velocita è un po' leggera sull'ANT.)
- Tiro motore Spettacolare
- Consumi carburante e olio pressapoco la stessa
- Difettosità (al di là di tutto quello scritto nei vari post) rispetto alla RT Ho provato la 1200Rt e sono rimasto entusiasmato dal tiro dei 10CV in piu' e la maneggevolezza che è come la GS (stesso telaio), pero come estetica preferisco per ora la GS;)
Aggiungo che il cambio è migliorato rispetto la 1150
Grazie...!
Nell'insieme direi che sono 2 moto completamente diverse:eek:
Digli di tenersi una moto seria! La 1200 al massimo può comprarla per il nipotino...ci gira nel corridoio di casa....:lol: :lol:
ilmaglio
05-06-2006, 13:24
.. stasera ti riferisco puntualmente ..
:wave:
B]Nell'insieme direi che sono 2 moto completamente diverse:eek:[/B
Nei piedi entra piu' aria per via dei clindri piu' alti, il resto ok
La RT, parlo della 1200 ha una appendice sotto che ti ripara i piedi, i cilindri sono alti uguali
Ho provato la 1200Rt e sono rimasto entusiasmato dal tiro dei 10CV in piu' e la maneggevolezza che è come la GS
quoto al 100 %,anche a me ha impressionato la maneggevolezza:D :D
Vorrei sapere se qualcuno di voi è passato dalla RT1150 al GS 1200 e se sì come si è trovato in particolare riguardo a :
- Posizione di guida
- Comodità sella pilota
- Riparo aerodinamico generale ed in particolare piedi, gambe, mani, busto, testa
- Riparo in caso di pioggia c.s.
- Manegevolezza
- Frenata (meglio se senza ABS)
- Piacere di guida sul misto stretto e misto veloce
- Differenze sull'uso autostradale
- Tiro motore
- Consumi carburante e olio
- Difettosità (al di là di tutto quello scritto nei vari post) rispetto alla RT
Grazie...!
Prendila e basta
;)
Prendila e basta
;)
Quoto al 100 % :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ilmaglio
05-06-2006, 21:55
Son recentemente passato da rt 1150 a gs 1200 e queste sono le mie considerazioni:
a) se si parla di maneggevolezza, il gs 1200 non può essere paragonato all'rt 1150 ma al 1200. E' ovvio che rispetto al primo sia molto più maneggevole, non credo rispetto all'rt 1200.
b) Prescindendo dall'aspetto "mi piace (il GS), non mi piace" - che, da solo, taglia la testa al toro - e badando solo alla funzionalità, a mio parere le moto sono assai simili, con le seguenti differenze:
in città, contrariamente ad un'opinione diffusa, è preferibile l'RT perchè ti ripara dalla pioggia leggera, proteggendoti anche dagli spruzzi della ruota. La maneggevolezza è paragonabile tra l'una e l'altra moto.
Il GS in città ti arroventa mentre la carena dell'RT devia il calore dei cilindri;
notevole è la comodità del bauletto dell'RT a sinistra del serbatoio, e lo si rimpiange passando al GS;
la diversa posizione di guida del GS non mi ha procurato problemi nè particolari entusiasmi, nè in città nè in viaggio;
in autostrada, la velocità naturale di crociera del GS è 120-130 km/h, dell'RT 140-160, e a 160 non ti accorgi della differenza rispetto a velocità notevolmente più basse, talmente buona è la protezione dall'aria;
credo che le eventuali differenze di consumo (il GS dovrebbe consumare meno) siano poco rilevanti. Se badassi al consumo benzina, non comprerei un 1200. Ritengo poco apprezzabile, nell'uso ordinario, la differenza di potenza. Comoda è la maggiore capienza del serbatoio RT.
ad oltre 4000 km col GS, non ho ancora effettuato rabbocchi olio, dopo il "cambio" ai 1000. Non mi sembra vero! Vediamo se continua così!
il nuovo antifurto è una "liberazione" perchè si disinnesta infilando la chiave, senza premere pulsanti e ..scadenze di temini! Naturalmente, se dimentichi la chiave (come a me capitato), il ladro la "gira" e parte!
la passeggera non gradisce la sella posteriore rialzata del GS (ed ha ragione, secondo me)In definitiva, se il GS non fosse la moto che mi piace - mentre non digerisco proprio il nuovo RT - e se non avessi in programma percorsi sterrati - preclusi all'RT per via dell'avantreno (ruota piccola e insufficiente escursione della sospensioni) - avrei preso non il GS ma l'RT, che su strada e nei viaggi è oggettivamente e significativamente "superiore" per praticità e "protezione" da aria e da acqua, consentendoti così medie e percorrenze superiori e con minore stanchezza.
PS: l'avantreno dell'RT arriva a "fondo corsa" anche a velocità modeste quando incontra buche cittadine!
:wave::wave:
GIANNIZZERO ADV
05-06-2006, 21:57
Non credo che le strade bianche, poco strade e molto bianche, le farai meglio con l'ADV nuovo....è una RT nuda!:mad: :mad:
PAROLE SANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ilmaglio
05-06-2006, 22:15
Avantreno RT preclude normale e frequente percorso strade bianche, per me. Anche se il nuovo rt non è "carenato" sotto, ed è quindi più alto da terra.
:wave:
brontolo
06-06-2006, 08:22
Son recentemente passato da rt 1150 a gs 1200 e queste sono le mie considerazioni:
a) se si parla di maneggevolezza, il gs 1200 non può essere paragonato all'rt 1150 ma al 1200. E' ovvio che rispetto al primo sia molto più maneggevole, non credo rispetto all'rt 1200.
Boh......gli ingombri sono decisamente a svantaggio dell'RT
(..)
in città, contrariamente ad un'opinione diffusa, è preferibile l'RT perchè ti ripara dalla pioggia leggera, proteggendoti anche dagli spruzzi della ruota. La maneggevolezza è paragonabile tra l'una e l'altra moto.
Vero per la pioggerella, maneggevolezza ri-boh...
Il GS in città ti arroventa mentre la carena dell'RT devia il calore dei cilindri;
Vero....a metà:lol:
notevole è la comodità del bauletto dell'RT a sinistra del serbatoio, e lo si rimpiange passando al GS;
Dici il cassettino?Si, forse qualcosa serviva, ce l'ha anche l'LC8!!!:lol: :lol:
(..)
in autostrada, la velocità naturale di crociera del GS è 120-130 km/h, dell'RT 140-160, e a 160 non ti accorgi della differenza rispetto a velocità notevolmente più basse, talmente buona è la protezione dall'aria;
Dipende dalla tua altezza, io ai 160 vado decentemente
(..)
ad oltre 4000 km col GS, non ho ancora effettuato rabbocchi olio, dopo il "cambio" ai 1000. Non mi sembra vero! Vediamo se continua così!
Confermo.....e mi do una grattatina!!:lol:
il nuovo antifurto è una "liberazione" perchè si disinnesta infilando la chiave, senza premere pulsanti e ..scadenze di temini! Naturalmente, se dimentichi la chiave (come a me capitato), il ladro la "gira" e parte!
Non ho antifurto, c'è già troppa roba elettronica, mi basta!
L'ho assicurata!
la passeggera non gradisce la sella posteriore rialzata del GS (ed ha ragione, secondo me)[/LIST]
Mia moglie è contentissima, dice che si gode meglio la strada senza dovere spostare la testa a dx o sx per vederla
(..)
PS: l'avantreno dell'RT arriva a "fondo corsa" anche a velocità modeste quando incontra buche cittadine!
Le sosp originali del GS fanno veramente cagare, non arrivano a fondo corsa ma sono delle putrelle!
:wave::wave:
..............................
marcogiesse
06-06-2006, 09:28
Vorrei sapere se qualcuno di voi è passato dalla RT1150 al GS 1200 e se sì come si è trovato in particolare riguardo a :
- Posizione di guida - preferisco decisamente il GS
- Comodità sella pilota - rimpiango la sella "wunder" montata sull'RT
- Riparo aerodinamico generale ed in particolare piedi, gambe, mani, busto, testa - per le gambe era meglio l'RT per il resto ok anche il GS
- Riparo in caso di pioggia c.s. - non ho ancora preso acqua con il gs...penso sia decisamente meglio l'RT
- Manegevolezza - non c'è paragone..GS (1200 ovviamente)
- Frenata (meglio se senza ABS) - preferisco il gs senza ABS
- Piacere di guida sul misto stretto e misto veloce - gs ovvio
- Differenze sull'uso autostradale - sono alto 1,80 e con il cupolino della wunderlich anche 140/150 mi trovo benissimo
- Tiro motore - non c'è paragone meglio il GS
- Consumi carburante e olio - per adesso non so se dovuto al motorone del GS (tira da bestia) come consumo carburante era meglio l'RT con l'olio non ho avuto problemi ne con l'RT ne con il GS
- Difettosità (al di là di tutto quello scritto nei vari post) rispetto alla RT - sull'RT non mai avuto problemi, con il GS (ha 4 mesi di vita) idem... per la plastica vinceva decisamente l'RT...;) ;) ;)
Grazie...!
piccole impressioni dopo il passaggio da RT a GS...
saluti marco
Piripicchio
06-06-2006, 10:22
DOPO AVERLA "POSSEDUTA" PER TRE (3) MESI TI POSSO DIRE KE:
HAI RAGIONE!!..
Concordo con te!.
LA R1150GS Adv. è la BMW + fi@a che c sia!.... PERò::::...
DOPO TRE MESI DI MOTO FI@HISSIMA....
Secondo mè:
1. in due è scomodissima;
2. se 6 alto + di 1,80 praticamente stai fuori tutto dal busto in sù;
3. se 6 "alto" - di 1,80 sò ca@@i tua toccare terra;
4. in città (se usi spesso la moto) non è x niente pratica.
Gli estimatori potranno (e sicuramente lo faranno) ribadire ke siamo dei fi@hetti, ma LORO... non sanno cosa significa viaggiare in 1^ classe anzikè sedersi su di una panchina di legno...!
Quindi ocio!
ma che discorsi fai....???
se hai le ciappette delicate, se sei un raffinato frequentatore di gran hotel... prenditi una RT ovviamente!
Se invece preferisci andare all'avventura, andare dove gl'altri non vanno... tenda e falò invece di grand hotel... con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!
non si puo generalizzare, dipende cosa vuoi tu dalla moto ;)
marcogiesse
06-06-2006, 10:48
ma che discorsi fai....???
con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!
..anche tu però..... il 1150 E' FUORI PRODUZIONE....CI SARA' UN MOTIVO..:lol: :lol: :lol: ...
saluti marco
il 1150 E' FUORI PRODUZIONE....CI SARA' UN MOTIVO..
Esauriti gli incarichi di 'Padroni del Mondo'!
:lol:
Piripicchio
06-06-2006, 11:11
..anche tu però..... il 1150 E' FUORI PRODUZIONE....CI SARA' UN MOTIVO..:lol: :lol: :lol: ...
saluti marco
beh... io ho potuto scegliere ;)
voi magari vi siete accontentati...
apparte questo, la mia frase con "padroni del mondo" era riferito anche per la vostra plasticosa!
anche se plastica fa pur sempre la differenza con le altre moto ;)
marcogiesse
06-06-2006, 11:17
beh... io ho potuto scegliere ;)
voi magari vi siete accontentati...
....e nooooo qui ti sbagli...prima ho provato (se non sbaglio proprio il modello che hai tu) "biancaneve":lol: :lol:....poi ho scelto..ovviamente il 1200 plasticoso....ma sai ero abituato alla plastica dell'RT....:D :D :D :D
saluti marco
Piripicchio
06-06-2006, 11:21
....e nooooo qui ti sbagli...prima ho provato (se non sbaglio proprio il modello che hai tu) "biancaneve":lol: :lol:....poi ho scelto..ovviamente il 1200 plasticoso....ma sai ero abituato alla plastica dell'RT....:D :D :D :D
saluti marco
beh, son gusti estetici e gusti di guida....
anche io ho avuto per 1 mese una GS1200 e sono rimasto di un deluso unico, ora che sono su una GS1150 ADV non cambierei per nulla al mondo ;)
sarà la mia moto PER SEMPRE! :eek:
marcogiesse
06-06-2006, 11:29
beh, son gusti estetici e gusti di guida....
anche io ho avuto per 1 mese una GS1200 e sono rimasto di un deluso unico, ora che sono su una GS1150 ADV non cambierei per nulla al mondo ;)
sarà la mia moto PER SEMPRE! :eek:
è giusto che sia cosi:D :D per me le moto sono quasi tutte belle....l'importante è riuscire ad andarci e gustarsi il panorama....e scherzare con te su plastica e ghisa...;) ;)
saluti marco
Piripicchio
06-06-2006, 11:35
è giusto che sia cosi:D :D per me le moto sono quasi tutte belle....l'importante è riuscire ad andarci e gustarsi il panorama....e scherzare con te su plastica e ghisa...;) ;)
saluti marco
mi ha apena telefonato un mio amico plasticoso... GS1200 ovviamente!
è rimasto a piedi, problema elettrico e la moto non da segni di vita! :lol:
ho telefonato al meccanico dicendogli che gli sto mandandoun amico e appena ho detto che si tratta di un amico rimasto in panne il mecca mi ha subito detto; si tratta di un GS1200 vero? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi ha apena telefonato un mio amico plasticoso... GS1200 ovviamente!
...snip...
si tratta di un amico rimasto in panne il mecca mi ha subito detto; si tratta di un GS1200 vero? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Minchia che intuito...:lol: :lol: :lol:
Il Maiale
06-06-2006, 13:12
beh una cosa di grossa differenza è il consumo delle gomme.
rt= 6000
gs=3000
brontolo
06-06-2006, 14:30
Fancool.........:mad: :mad: :mad:
ilmaglio
06-06-2006, 14:39
In autostrada il GS "soffre" le turbolenze di camion e corriere in sorpasso, al contrario dell'RT.
Quando si tratta di moto di quel peso e quelle dimensioni, a me sembra, il vantaggio di peso del GS rispetto all'RT è poco determinante nelle manovre da fermo o quaisi: bisogna sempre .. andar cauti (nelle manovre da fermo il manubrio del GS mi pare renda meno agevole sterzare al massimo)! Idem, per gli ingombri: a me non sembra che il minor ingombro da carena del GS ti cambi la vita, in città!
:wave:
Alberto41
06-06-2006, 16:14
ma che discorsi fai....???
se hai le ciappette delicate, se sei un raffinato frequentatore di gran hotel... prenditi una RT ovviamente!
Se invece preferisci andare all'avventura, andare dove gl'altri non vanno... tenda e falò invece di grand hotel... con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!
non si puo generalizzare, dipende cosa vuoi tu dalla moto ;)
VOGLIO TUTTO..!
......MA NON POSSO AVERLE TUTTE 2 CONTEMPORANEAMENTE (salvo mettere 1 gancio di traino all'RT + carrello con ADV sopra....!!...
Sì! sono 1 con le ciappette delicate!..
Rettifico il tiro ribadendo ke MAMMA BMW avrebbe potuto curare di + l'aerodinamica a favore di testa e spalle (tralasciamo pure le gambe...) e già ke c'era lasciare la sella in 2 pezzi.!...
Son recentemente passato da rt 1150 a gs 1200 e queste sono le mie considerazioni:
a) se si parla di maneggevolezza, il gs 1200 non può essere paragonato all'rt 1150 ma al 1200. E' ovvio che rispetto al primo sia molto più maneggevole, non credo rispetto all'rt 1200.
b) Prescindendo dall'aspetto "mi piace (il GS), non mi piace" - che, da solo, taglia la testa al toro - e badando solo alla funzionalità, a mio parere le moto sono assai simili, con le seguenti differenze:
in città, contrariamente ad un'opinione diffusa, è preferibile l'RT perchè ti ripara dalla pioggia leggera, proteggendoti anche dagli spruzzi della ruota. La maneggevolezza è paragonabile tra l'una e l'altra moto.
Il GS in città ti arroventa mentre la carena dell'RT devia il calore dei cilindri;
notevole è la comodità del bauletto dell'RT a sinistra del serbatoio, e lo si rimpiange passando al GS;
la diversa posizione di guida del GS non mi ha procurato problemi nè particolari entusiasmi, nè in città nè in viaggio;
in autostrada, la velocità naturale di crociera del GS è 120-130 km/h, dell'RT 140-160, e a 160 non ti accorgi della differenza rispetto a velocità notevolmente più basse, talmente buona è la protezione dall'aria;
credo che le eventuali differenze di consumo (il GS dovrebbe consumare meno) siano poco rilevanti. Se badassi al consumo benzina, non comprerei un 1200. Ritengo poco apprezzabile, nell'uso ordinario, la differenza di potenza. Comoda è la maggiore capienza del serbatoio RT.
ad oltre 4000 km col GS, non ho ancora effettuato rabbocchi olio, dopo il "cambio" ai 1000. Non mi sembra vero! Vediamo se continua così!
il nuovo antifurto è una "liberazione" perchè si disinnesta infilando la chiave, senza premere pulsanti e ..scadenze di temini! Naturalmente, se dimentichi la chiave (come a me capitato), il ladro la "gira" e parte!
la passeggera non gradisce la sella posteriore rialzata del GS (ed ha ragione, secondo me)In definitiva, se il GS non fosse la moto che mi piace - mentre non digerisco proprio il nuovo RT - e se non avessi in programma percorsi sterrati - preclusi all'RT per via dell'avantreno (ruota piccola e insufficiente escursione della sospensioni) - avrei preso non il GS ma l'RT, che su strada e nei viaggi è oggettivamente e significativamente "superiore" per praticità e "protezione" da aria e da acqua, consentendoti così medie e percorrenze superiori e con minore stanchezza.
PS: l'avantreno dell'RT arriva a "fondo corsa" anche a velocità modeste quando incontra buche cittadine!
:wave::wave:
Disamina ottima, ti quoto su tutto :D :D :D :D :D
piccole impressioni dopo il passaggio da RT a GS...
saluti marco
RT 1200 o RT 1150 ?
ma che discorsi fai....???
se hai le ciappette delicate, se sei un raffinato frequentatore di gran hotel... prenditi una RT ovviamente!
Se invece preferisci andare all'avventura, andare dove gl'altri non vanno... tenda e falò invece di grand hotel... con una GS1150 adventure ti senti il padrone del mondo!
non si puo generalizzare, dipende cosa vuoi tu dalla moto ;)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
In autostrada il GS "soffre" le turbolenze di camion e corriere in sorpasso, al contrario dell'RT.
Quando si tratta di moto di quel peso e quelle dimensioni, a me sembra, il vantaggio di peso del GS rispetto all'RT è poco determinante nelle manovre da fermo o quaisi: bisogna sempre .. andar cauti (nelle manovre da fermo il manubrio del GS mi pare renda meno agevole sterzare al massimo)! Idem, per gli ingombri: a me non sembra che il minor ingombro da carena del GS ti cambi la vita, in città!
:wave:
Ma quante ne sai ??? :D :D :D :D :D :D :D :D
VOGLIO TUTTO..!
......MA NON POSSO AVERLE TUTTE 2 CONTEMPORANEAMENTE (salvo mettere 1 gancio di traino all'RT + carrello con ADV sopra....!!...
Sì! sono 1 con le ciappette delicate!..
Rettifico il tiro ribadendo ke MAMMA BMW avrebbe potuto curare di + l'aerodinamica a favore di testa e spalle (tralasciamo pure le gambe...) e già ke c'era lasciare la sella in 2 pezzi.!...
Non si può avere tutto dalla vita.............:cool: sono due concetti completamente differenti, anche se pensati sulla stessa base (motore) la prima l'RT nasce come tourer cioè moto da strada,:-p l'altra è la moto totale, un enduro.:!: :!:
brontolo
06-06-2006, 16:49
(..) l'altra è la moto totale, un enduro.:!: :!:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: bisogna capire su cosa s'intende per "enduro" ;)
senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT ;)
per ora soffro ma godo :lol: :lol: :lol:
marcogiesse
06-06-2006, 17:00
RT 1200 o RT 1150 ?
..1150....
Piripicchio
06-06-2006, 17:39
VOGLIO TUTTO..!
......MA NON POSSO AVERLE TUTTE 2 CONTEMPORANEAMENTE (salvo mettere 1 gancio di traino all'RT + carrello con ADV sopra....!!...
Sì! sono 1 con le ciappette delicate!..
Rettifico il tiro ribadendo ke MAMMA BMW avrebbe potuto curare di + l'aerodinamica a favore di testa e spalle (tralasciamo pure le gambe...) e già ke c'era lasciare la sella in 2 pezzi.!...
VOGLIO TUTTO NON ESISTE!
per me la sella 2 pezzi è scomodissima, preferisco quella della mia ADV1150, a detta di molti zainetti la pensano precisamente come me....
vitoskii
06-06-2006, 17:43
senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT ;)
per ora soffro ma godo :lol: :lol: :lol:
finalmente una frase scritta con il cuore!!!! grazie!
Anch'io ho effettuato il passaggio da rt 1150 a GS1200 per questi motivi, infatti l'rt l'ho aquistata a giugno 2005 e devo dire che per quanto possa sembrare una moto da pensionati è una grandissima moto...... fare 1350 km in una sola giornata con tappe ogni 400 km solo per far benzina e possibile solo con una moto del genere. inoltre ho viaggiato a ritmi serrati su e giù per tornanti e curvoni veloci con amici possessori di moto sportive tipo speed, vfr, suzuki, non perdendoli mai di vista e a volte standogli davanti......certo è da pazzi ma anche con l'rt si può osare senza rischiare troppo, però.....ad un certo punto della mia esistenza ho provato a salire sulla gs e mi son reso conto che con lei avrei potuto osare molto di pù. Insomma diciamocelo francamente, la moto oltre che per viaggiare è usata anche per scaricare un pò di adrenalina accumulata nello stress quotidiano e se al posto di una muccona abbiamo una bella vitella il rodeo si fà con più gusto.:blob:
sperò che arrivi al più presto (max 20 gg) :D
Piripicchio
06-06-2006, 17:48
senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT ;)
per ora soffro ma godo :lol: :lol: :lol:
ESATTAMENTE!!! ;)
ilmaglio
06-06-2006, 17:58
finalmente una frase scritta con il cuore!!!! grazie!
Anch'io ho effettuato il passaggio da rt 1150 a GS1200 per questi motivi, infatti l'rt l'ho aquistata a giugno 2005 e devo dire che per quanto possa sembrare una moto da pensionati è una grandissima moto...... fare 1350 km in una sola giornata con tappe ogni 400 km solo per far benzina e possibile solo con una moto del genere. inoltre ho viaggiato a ritmi serrati su e giù per tornanti e curvoni veloci con amici possessori di moto sportive tipo speed, vfr, suzuki, non perdendoli mai di vista e a volte standogli davanti......certo è da pazzi ma anche con l'rt si può osare senza rischiare troppo, però.....ad un certo punto della mia esistenza ho provato a salire sulla gs e mi son reso conto che con lei avrei potuto osare molto di pù. Insomma diciamocelo francamente, la moto oltre che per viaggiare è usata anche per scaricare un pò di adrenalina accumulata nello stress quotidiano e se al posto di una muccona abbiamo una bella vitella il rodeo si fà con più gusto.:blob:
sperò che arrivi al più presto (max 20 gg) :D
Io son passato dall'RT al GS, perchè mi piaceva e di gran lunga la preferivo ma la RT non è una moto da pensionati - basta chiedere a francesi e tedeschi, che di chilometri e di moto in estate e in inverno ne hanno molta pratica.
L'adrenalina c'è chi la scarica facendo tanti chilometri, più di quelli che hanno il GS, e uscendo di domenica anche se piove, cosa che quelli con il GS evitano in genere di fare. De gustibus ...
Su asfalto le due moto sono simili! Chi sceglie l'RT propende meno a smanettare e il tipo di moto ti induce meno a farlo ma, se vuoi, è sostanzialmente come il GS.
:wave::wave:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: bisogna capire su cosa s'intende per "enduro" ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
senza voler offendere nessuno, e parlando di mera estetica, a me l'RT ha sempre dato l'impressione di una moto da "pensionati"...
della serie: quando sarò vecchio (sperando di arrivarci) e mi daranno fastidio la pioggerellina, l'aria addosso, avrò le chiappe indurite e dolenti.... sarà venuto il momento della RT ;)
per ora soffro ma godo :lol: :lol: :lol:
Sui gusti estetici non si discute, ma dire che l'RT 1200 è una moto da pensionato.......................:rolleyes: :rolleyes:
..1150....
Se è 1150 allora capisco, ti consiglio, se non ti scandalizza troppo, di provare l'RT 1200, poi ne riparliamo:D :D :D
Io son passato dall'RT al GS, perchè mi piaceva e di gran lunga la preferivo ma la RT non è una moto da pensionati - basta chiedere a francesi e tedeschi, che di chilometri e di moto in estate e in inverno ne hanno molta pratica.
L'adrenalina c'è chi la scarica facendo tanti chilometri, più di quelli che hanno il GS, e uscendo di domenica anche se piove, cosa che quelli con il GS evitano in genere di fare. De gustibus ...
Su asfalto le due moto sono simili! Chi sceglie l'RT propende meno a smanettare e il tipo di moto ti induce meno a farlo ma, se vuoi, è sostanzialmente come il GS.
:wave::wave:
Caro Maglio,
dai post che scrivi si deduce che tu abbia un pochino di esperienza per poter dire cose così sensate,:D :D
Il GS 1200 rimane ancora adesso la mia preferita, il suo look è decisamente coinvolgente, quando la guardo mi emoziono, non penso all'aria che mi arriverà in autostrada, al cupolino che ripara poco alle alte velocità,alla pioggia che mi inzupperà, perchè la moto è emozione allo stato puro, è riempirsi di libertà sulla tua mucca fedele; della moto ti devi innamorare.:eek:
Non mi interessa se è RT o è GS, ognuna saprà regalarmi delle emozioni forti :D :D
ilmaglio
06-06-2006, 21:26
In termini più ... moderati di te - dovuti anche all'età - la penso come te. Il GS (è ancora di più l'ADV) è "la moto" e la fantasia dell'avventura e del randagismo, rispetto all'RT. L'RT è la "praticità" (in stile bmw) per chi vuol girare tanto col minimo numero di inconvenienti. La RT è anche - soprattutto nella versione 1200 - un po' troppo plasticosamente e non finemente magniloquente, secondo il mio severo giudizio. Tanto che, come noto, è anche moto prediletta di dentisti, oltre che di veri motard mangiachilometri e di mature coppie!
Se il discorso vuol essere solo pratico, e se si va solo su asfalto, è ovvio che l'RT è superiore, a parere mio, ed ha pure un po' di cv in più.
:wave::wave:
ilmaglio
06-06-2006, 21:33
.. e aggiungo che l'RT può avere un fascino suo proprio in quanto "mangiachilometri" per eccellenza: alimenta e permette la fantasia di partire domani mattina .. o anche tra mezzora per arrivare ... in ogni dove, per asfalto, con le "tirate" che lei RT permette! ... senza la preoccupazione di dove mettere documenti, telepass e pila per il controllo dell'olio!!:lol: :lol: E con una protezione che riduce assai gli sbalzi di temperatura per il pur coriaceo motard, talvolta se no costretto a fastidiosissimi cambi di abbigliamento, non necessari con l'RT!!:lol: :lol:
:wave::wave:
marcogiesse
06-06-2006, 21:42
VOGLIO TUTTO NON ESISTE!
per me la sella 2 pezzi è scomodissima, preferisco quella della mia ADV1150, a detta di molti zainetti la pensano precisamente come me....
Per una volta devo quotare in pieno...la sella (ma solo quella :lol: :lol: e solo quella dell'ADV) era decisamente migliore rispetto a quella del 1200..
saluti marco
marcogiesse
06-06-2006, 21:51
Se è 1150 allora capisco, ti consiglio, se non ti scandalizza troppo, di provare l'RT 1200, poi ne riparliamo:D :D :D
Guarda ho un carissimo amico (che sicuramente ci sta leggendo) che ha il 1200 e ne contentissimo e concordo che il lavoro fatto è stato notevole sia con il motore sia con la ciclistica..;) però ho deciso di cambiare completamente e per adesso sono felicissimo della scelta :D :D :D
saluti marco
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |