Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale >
Boxer 4 valvole >
R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV > GS1200,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,carburazione oltre i 4000mt
Visualizza la versione completa : GS1200,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,carburazione oltre i 4000mt
no non è uno scherzo...se qualcuno ha suggerimenti può postare direttaemnte
qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=69542&page=3
Muntagnin
04-06-2006, 19:01
più sali di quota più la carburazione si INGRASSA ... poco ossigeno e tanta benza
Muntagnin
04-06-2006, 19:03
un GS di plastica il Pakistan?????????????????? auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Se fosse un 1150 non ci sarebbero dubbi: Alle alte quote tende ad ingrassarsi e va molto meglio.
Ma col 1200.... niente paura, c'è il sensore di pressione e ci pensa il Can-Bus, altrimenti il Gat-Bus, altrimenti se proprio rimane sempre il Rat-Bus!
Se fosse un 1150 non ci sarebbero dubbi: Alle alte quote tende ad ingrassarsi e va molto meglio.
Ma col 1200.... niente paura, c'è il sensore di pressione e ci pensa il Can-Bus, altrimenti il Gat-Bus, altrimenti se proprio rimane sempre il Rat-Bus!
Mi immagino che il Can-Bus faccia bau, il Gat-Bus miao, ma il Rat-bus ??? :lol:
Alessandro S
04-06-2006, 19:30
IO questi problemi non me li metterei, nel sistema di iniezione ( della 1200, ma anche delle 1100/1150) c'è un sensore di pressione atmosferica ( si trova all'interno della centralina). Man mano che la pressione atmosferica diminuisce il sensore trasmette il dato relativo e il sistema reagisce smagrendo apportunamente la miscela.
Per mantenere lo stesso rapporto originario di aria e benzina.
Ovviamente più "sali in quota " e meno potenza avrà il motore.
Questo a cusa dell'aria più rarefatta che riduce il rendimento volumetrico.
Alessandro S
04-06-2006, 19:32
Mi immagino che il Can-Bus faccia bau, il Gat-Bus miao, ma il Rat-bus ??? :lol:
Squitt? :eek:
Fino a 2802m, un'iniezione seria (K L-Jetronic) non dà problemi.
Oltre non so.
Altre non so.
In Bolivia un meccanico (Svizzero) mi disse che i motori (diesel) perdevano circa un terzo della potenza (ridente zona di La Paz, tra 3800 e 4200m)
io vi porto la mia esperienza....
in colordo sono arrivato fino a 4270...con m0olte volte oltre i 3500....
nessun problema di potenza (non che facessi i gp...eravamo in due e miliardi di bagagli)...però mi sono accorto che la moto consumava meno....
e la mia è un gs850 del'99... quindi nazca vai tranquillo....
Alessandro S
08-06-2006, 14:12
La fisica ci dice che la densità dell'aria si dimezza ogni 5mila metri di altitudine dal livello del mare. Ogni 1000 metri si perde il 10% di densità.
Non è poco, il rendimento volumetrico a 5000 metri è la metà. Queste cose le sanno bene i piloti di aereo;) .
Chi invece gironzola in quota con motori sovralimentati ..........................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |