Visualizza la versione completa : Portata a casaaaaa!!!!Ma l'ABS......
........davvero non mi è piaciuto!!!:(
Ieri sera ritiro la mia "nuova" Erre, e il precedente proprietario mi ammonisce: mi raccomando, attento alla frenata con l'ABS!Nel complesso la moto è meglio di come me l'aspettassi, quando leggevo chi scriveva che è una bicicletta non pensavo che questa definizione potesse essere così calzante, il motore poi (prima guidavo una moto da 170 cv) non mi ha fatto sentire la mancanza di qualche cavallo in più, quelli che ci sono sono più che sufficienti, la coppia del boxerone fà tutto il resto.:D :D
Unico neo, appunto, la frenata: appena tocco la leva non succede niente, la moto sembra andare dritta, poi all'improvviso sembra inchiodare. Sono solo impressioni dei primi km, lo sò, ma spero che qualcuno mi possa confermare che è solo questione di abitudine....non ho mai guidato moto con ABS, ed ero scettico quando ho saputo che la moto che avrei comprato era dotata di questo dispositivo.....insomma, non mi sento sicuro con un dispositivo che dovrebbe aumentare la sicurezza!!!Qualcuno mi sa dire se per caso è normale questo ritardo di risposta della leva (sarà forse nell'ordine del secondo, ma a 100 km/h quanta strada faccio in un secondo?) o se è meglio che faccia vedere la moto da qualcuno?bisogna anticipare un po' la frenata per eliminare il problema di ritardo di risposta del dispositivo??E in caso di emergenza?:mad:
Scusate per le solite domande banali, ma sono un "verginello" delle mukke.....
Ciauuuuuuuuu!!!!:D
anch'io ho l'abs (però su gs1200 che ha anche il servofreno) ma questo comportamento mi sembra anomalo
di sicuro la frenata è un po' più brusca ma l'abs dovrebbe farsi sentire solo in caso di emergenza e non influire nella guida normale (ma non ho ancora fatto il richiamo dopo il quale la frenata si dovrebbe addolcire un po') però frena immediatamente
unaltrok
01-06-2006, 10:15
........davvero non mi è piaciuto!!!:(
[...]
Unico neo, appunto, la frenata: appena tocco la leva non succede niente, la moto sembra andare dritta, poi all'improvviso sembra inchiodare. Sono solo impressioni dei primi km, lo sò, ma spero che qualcuno mi possa confermare che è solo questione di abitudine...
[...]
Che modello e' e di che anno ? Anch'io sto cercando una erre usata (in particolare una r850) e alcuni degli usati che sto guardando hanno l'ABS... Sono un po' preoccupato visto che mi sto indirizzando verso moto dell'1998/9 che quindi non hanno sicuramente impianti ABS dell'ultima generazione... :mad:
Ma non si puo' disattivare in una qualche maniera (tipo azionare le frecce mentre giri la chiave ruotando lo specchietto stando su un piede solo e recitando un mantra in tedesco :) ) ???
L'Abs dovresti sentirlo entrare solo nelle frenate d'emergenza, a meno che non sia montato anche il servofreno, come nel 1200GS. Purtroppo con tutti questi gingilli che si interpongono tra la leva e le pinze, la modulabilità della frenata va a farsi benedire.. :(
L'ABS non si può disattivare (almeno che io sappia....), ma più che un problema di inserimento dell'ABS, mi sembra un problema di ritardo nella risposta quando tiro ,la leva.....questo problema è avvertibile soprattutto alle basse velocità...
massimilianoadvent
01-06-2006, 11:21
che moto avevi prima?
anche io passando dalla speed triple al 1150gs ho avuto l'impressione che frenasse meno,ma questa non ha l'abs.
ma ho avuto l'impressione che frenassero meno anche il k1200r ed il gs1200 che mi hanno fatto provare(queste si con l'abs).
il discorso mi hanno detto che è in parte da attribuire al fatto che sei abituato a sentire le sospensioni anteriori che scendono di più,e che non sia invece una questione di spazi di arresto.
L'ABS non si può disattivare (almeno che io sappia....), ma più che un problema di inserimento dell'ABS, mi sembra un problema di ritardo nella risposta quando tiro ,la leva.....questo problema è avvertibile soprattutto alle basse velocità...
sul gs l'abs è disattivabile, hai un tastino sulla manopola sx con scritto "abs"?
che moto avevi prima?
anche io passando dalla speed triple al 1150gs ho avuto l'impressione che frenasse meno,ma questa non ha l'abs.
ma ho avuto l'impressione che frenassero meno anche il k1200r ed il gs1200 che mi hanno fatto provare(queste si con l'abs).
il discorso mi hanno detto che è in parte da attribuire al fatto che sei abituato a sentire le sospensioni anteriori che scendono di più,e che non sia invece una questione di spazi di arresto.
Prima avevo uno zx 10 r.....ma non è questione di potenza frenante....insomma, quando comincia a frenare la moto inchioda.....ma appena tocco la leva, per un attimo sembra non succedere nulla!!!
sul gs l'abs è disattivabile, hai un tastino sulla manopola sx con scritto "abs"?
Purtroppo non ho tastini con la scritta ABS....:(
Purtroppo non ho tastini con la scritta ABS....:(
ba beh non disperarti ti mando un adesivo da attaccare sulle 4frecce :lol: :lol: :lol: :lol:
ba beh non disperarti ti mando un adesivo da attaccare sulle 4frecce :lol: :lol: :lol: :lol:
........stardo!!!!;) :lol: :lol: :lol: :lol:
Trillo - R 1150 R
01-06-2006, 14:56
Per "R" quale intendi ?
Io ho avuto per un anno una R1150R del 2005 con ABS e servofreno.
Il servofreno causa un problema inverso al tuo : all'inizio è difficilmente modulabile in quanto interviene subito, appena tocchi la leva. Quindi se anche la tua ha il servofreno (te ne accorgi perchè si sente indistintamente la pompa intervenire appena tocchi i freni) deve esserci un problema.
L'ABS BMW ha, secondo me, due grossi difetti. Il meno grave è che a motore spento o appena acceso, la pompa non funziona e quindi non freni per niente, a meno di essere maciste.
Il secondo, ben più grave, è che se prendi un dosso, una buca o peggio il pavé di Milano o i sanpietrini a Roma è meglio cominciare a frenare con un margine pauroso: appena la ruota dietro si allegerisce e salta leggermente su di una asperità l'ABS sente come un bloccaggio e stacca per un attimo i freni su tutte e due le ruote. Io la prima volta sul pavé mi stavo infilando sotto un tram. Non è una sensazione piacevole.
Io ho cambiato moto e sono passato al R1100S senza ABS.
Ho provato anche il nuovo K1200S e il problema persiste. Finchè non lo migliorano, o vai sempre su strade lische come un biliardo o è meglio non averlo.
usignur....non volevo più scrivere sull'abs...ma..
l'ABS NON C'ENTRA UN TUBO SU COME FRENA LA MOTO
Il fatto che tocchi la leva e frena troppo o ol contrario...all'inizio non frena e poi frena di colpo...è legato al servomeccanismo che la bwm ha aggiunto sul freno...e sempre per quel sistema quano la moto è spenda frena pochissimo...
L'ABS serve "solo" ed unicamente ad evitare il bloccaggio delle ruote....
;)
Trillo - R 1150 R
01-06-2006, 15:48
Non dico che frena male, anzi. Fatta l'abitudine al servofreno su strade perfette frena benissimo.
Ma provate a frenare di colpo sul pave o su una strada rattoppata e poi mi direte se l'ABS della BMW funziona a dovere. Entra in funzione quando non dovrebbe, dovrebbero farlo differenziato tra le due ruote. Se si blocca quella posteriore, non deve intervenire anche su quella anteriore, altrimenti perde la sua ragione d'essere. Per quanto il Telelever faccia il suo lavoro, la posteriore si allegerisce e tende a perdere aderenza in determinate circostanze.
A Padova forse avete strade perfette.
Forse Squalo ha ragione....ma allora cosa devo fare, anticipare sempre la frenata perchè il servomeccanismo interviene con un attimo di ritardo?E in caso di emergenza cosa faccio, mi affido nelle mani di Dio?Ma si riesce a intervenire sui tempi di razione in qualche maniera o mi rassegno e giro sempre con una mano sugli attributi nella speranza che non mi capiti mai di dover frenare improvvisamente?
Forse Squalo ha ragione....ma allora cosa devo fare, anticipare sempre la frenata perchè il servomeccanismo interviene con un attimo di ritardo?E in caso di emergenza cosa faccio, mi affido nelle mani di Dio?Ma si riesce a intervenire sui tempi di razione in qualche maniera o mi rassegno e giro sempre con una mano sugli attributi nella speranza che non mi capiti mai di dover frenare improvvisamente?
io farei dare una controllata all'impianto perchè NON è normale il ritardo nella frenata
anch'io sono passato da "senzaabs&servofreno" a "con tutto" e non ho avuto questo trauma
...guarda non ho mai guidato un kawa per cui non so' come frenasse in confronto all'R1150R, ma a me non sembra ci sia questo "gran" ritardo, anzi il mio morde "a bestia" da subito :)
la mia ESSE è del '99. Ha l'ABS ma non la servominchiainutileassistenzaelettrica (riassumibile con la sigla "evo") sui freni.
A padova le strade fanno abbastanza schifo. il pavè in centro è la regola...
La mia sospensio anteriore è settata su ttto "hard"...
premesso questo....solo quando feno alla c.d.c. l'abs entra in funzione sull'ascuitto o sullo sconnesso...
Per il resto..anche con frentate brusche l'abs non interviene...è se lo fà il più delle volte è solo sul posteriore.
lucianoerre
01-06-2006, 18:30
buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D
KappaElleTi
01-06-2006, 18:35
fra un mese ti sei abituato, non sarà mai il massimo, ma ci si abitua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=74416
A padova le strade fanno abbastanza schifo. il pavè in centro è la regola...
La mia sospensio anteriore è settata su ttto "hard"...
Qui Napule, dove le strade fan ribrezzo ed io ho cambiato il 1200 con altro senza abs!! Non devo più disinserirlo ad ogni accensione....ed ho risparmiato un pò di soldi....
Peròòòò, dopo due anni con il sistema, adesso sto imparando di nuovo a frenare!!
Due pianeti diversi; devi solo abituarti e ci troverai i vantaggi (che ci sono, ci sono)!:)
fra un mese ti sei abituato, non sarà mai il massimo, ma ci si abitua
1000 x mille
ho guidato moto di tutti i tipi, ed adesso circolo indifferentemente con:
- una moto con due freni a tamburo e cambio a destra.
- Una con disco davanti e tamburo dietro, cambio a sinistra.
- L'ST con servofreno e ABS.
Rispetto al precedente R1100S con frenata standard, ritengo che il sistema attuale, servofreno più abs sia eccezzionale. La frenata é notevolmente più rapida, potente e sicura, sia sull'asciutto perfetto sia sul bagnato sporco.
La versione attuale rappresenta un ottimo investimento dei circa 1200 euro di costo richiesti, questo ovviamente per una moto stradale - turistica.
ABS moderno tutta la vita.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |