Visualizza la versione completa : Dopo 4 anni di k il boxer mi pare un trattore.....
Il mio rt 1150 , soprattutto in 4° marcia tra 4000 e 5000 giri,
fà un rumoraccio tipo centrifuga della lavatrice. vrom vrom vrom.
Sarà che ero abituato al sibilo del k , ma questo 1150 mi pare molto
più ruvido dei boxer che ho avuto in precedenza ( 1100 gs , 1100 rt , 1150 gs)
p.s.: sono contento del ritorno al boxer, però cavolo ora mi rendo conto di che motore sia il k ( non tanto per le prestazioni massime , ma per il tiro
in ogni marcia e la riserva di potenza che ha)
insomma.....................ho comprato un trattorino........;) ;)
guglemonster
30-05-2006, 16:52
Il mio rt 1150 , soprattutto in 4° marcia tra 4000 e 5000 giri,
fà un rumoraccio tipo centrifuga della lavatrice. vrom vrom vrom.
Sarà che ero abituato al sibilo del k , ma questo 1150 mi pare molto
più ruvido dei boxer che ho avuto in precedenza ( 1100 gs , 1100 rt , 1150 gs)
p.s.: sono contento del ritorno al boxer, però cavolo ora mi rendo conto di che motore sia il k ( non tanto per le prestazioni massime , ma per il tiro
in ogni marcia e la riserva di potenza che ha)
insomma.....................ho comprato un trattorino........;) ;)
torna al K... che poi ti seguo ;)))
barone rampante
30-05-2006, 17:36
io ho r 1150 gs e una settimana fa ho riprovato il k75 di un mio amico e...beh bisogna ammetterlo è un gran motore...per cosi dire un motore intelligente...parco nei consumi ed "elettrico" certo la ciclistica è antica e non trasmette sicurezza...ma perchè mai la bmw ha lasciato la sogliola??? l'ho già scritto da qualche parte...il boxer l'ho adoro ma è un vero peccato che la bmw non abbia più creduto nel migliore è innovativo progetto ( e il più affidabile) mai realizzato!!....motivi di mercato?? insuccesso commerciale??? boh..io sinceramente al posto di tagliare in 2 un 4 cilindri (gli ultimi modelli) avrei ritirato fuori il sibilo del 3
Ciaooooooooo
Marco_roma
30-05-2006, 17:41
Il mio rt 1150 , soprattutto in 4° marcia tra 4000 e 5000 giri,
fà un rumoraccio tipo centrifuga della lavatrice. vrom vrom vrom.
Sarà che ero abituato al sibilo del k , ma questo 1150 mi pare molto
più ruvido dei boxer che ho avuto in precedenza ( 1100 gs , 1100 rt , 1150 gs)
p.s.: sono contento del ritorno al boxer, però cavolo ora mi rendo conto di che motore sia il k ( non tanto per le prestazioni massime , ma per il tiro
in ogni marcia e la riserva di potenza che ha)
insomma.....................ho comprato un trattorino........;) ;)
Meditate gente
Medidate
Nati non foste per viver come bruti!! ( leggi accattarsi un boxer )
Ma per eseguir virtute e conoscienze ( leggi accattatevi un k )
Anche se datato il avatar parla da se' :)
Si scherza e' ovvio :) e' solo una battuta....(forse )
Archimede
30-05-2006, 18:29
Il motore della serie K è fondamentalmente un motore nato per avere le prestazioni che ha, mentre al povero bicilindrico ci hanno attorcigliato le budella per farlo andare come va adesso.
Risultato: è tutto al limite e va solo come va perchè assistito dall'elettronica e da mille altre diavolerie che annullano lo scopo per il quale è stato costruito, cioè la semplicità e la facilità di manutenzione.
Ma rimane sempre un boxer bicilindrico che per sua natura è stato inventato per tirare fuori una cinquantina di cavalli con tanta coppia e tanto godimento.
La ciclistica è un discorso a parte, certo, difatti negli anni l'hanno rifatta di sana pianta.
Secondo me c'è qualcosa che non va:(
Anche il mio rt quest'anno ne compie 4 e ha ormai 80.000 Km. sulle spalle ma ti assicuro che va sempre meglio:D :D :D ( e non fa rumoracci!)
Salutoni
Deleted user
30-05-2006, 18:35
a perche' bmw fa altri motori oltre al boxer? :lol: :lol: :lol: ;)
BurtBaccara
30-05-2006, 19:37
.......... avrei ritirato fuori il sibilo del 3
..................e come scordarlo ? Un sound divino.
:love8:
:love8:
:love8:
:love8:
:love8:
che bello sentire ogni tanto un po di obbiettività.
Il motore K è stato una invenzione dettata dalla necessità. Un gran motore. Riuscitissimo.
Il boxer è un grandioso motore, ma hanno dovuto inventarsi non importa che cosa per farlo andare di più e farlo stare dentro la concorrenza.
Il due valvole, che motore fantastico.
Chi non ha mai provato il K pensa che sia un motore senz'anima.
Che errore!
Joe Falchetto
30-05-2006, 20:24
Vi leggo tutti con molta attenzione...
Il mio rt 1150 , soprattutto in 4° marcia tra 4000 e 5000 giri,
fà un rumoraccio tipo centrifuga della lavatrice. vrom vrom vrom.
Sarà che ero abituato al sibilo del k , ma questo 1150 mi pare molto
più ruvido dei boxer che ho avuto in precedenza ( 1100 gs , 1100 rt , 1150 gs)
p.s.: sono contento del ritorno al boxer, però cavolo ora mi rendo conto di che motore sia il k ( non tanto per le prestazioni massime , ma per il tiro
in ogni marcia e la riserva di potenza che ha)
insomma.....................ho comprato un trattorino........;) ;)
Come si fa a non darti ragione... :lol:
Dr. Ergal
30-05-2006, 21:35
Chi non ha mai provato il K pensa che sia un motore senz'anima.
Che errore!
QUOTISSIMO !!! :D :D
Aaahhh, il K: 90.000 km di ricordi... :eek: :eek: :eek:
Io credo di aver conciliato bene le cose, Ho una 1200 indipendent 2 valvole, tiro elevato perstazioni modeste visto che il motore non è per niente tirato, un vero trattore. Bellissimo
Poi ho 2 k,una rt del 85 e una lt 1200 del 2000 con 60000 k altre caratteristiche, apprezzabilissime, a parte il peso e il baricentro..
Quando sono su una la preferisco, cosi quando sono su una altra.....idem quando salgo sulla terza, che vita... non so decidere,qualche consiglio? A parte i vaffa.....eheheh
kingcama
31-05-2006, 00:04
1 consiglio? non darle mai via!!!
111.500km di pura armonia.
a 20 al litro.
Senza seghettamenti e col decollo a portata di polso.
a perche' bmw fa altri motori oltre al boxer? :lol: :lol: :lol: ;)
Pensa fa anche auto...............
....ne ho sorpassato una oggi.....................
...non lo sapevo...................
silversurfer
31-05-2006, 06:40
Uhmm...ho come l'impressione che dopo gli "obsoleti", i "100% ghisa", gli "essisti, "i rimasugli" ed "i rosiconi" si stia formando un altro sottogruppo,
i kappisti...no fa troppo ktm..., i kapponi ? :lol: :lol: :lol:
Il mio rt 1150 , soprattutto in 4° marcia tra 4000 e 5000 giri,
fà un rumoraccio tipo centrifuga della lavatrice. vrom vrom vrom.
Sarà che ero abituato al sibilo del k , ma questo 1150 mi pare molto
più ruvido dei boxer che ho avuto in precedenza ( 1100 gs , 1100 rt , 1150 gs)
p.s.: sono contento del ritorno al boxer, però cavolo ora mi rendo conto di che motore sia il k ( non tanto per le prestazioni massime , ma per il tiro
in ogni marcia e la riserva di potenza che ha)
insomma.....................ho comprato un trattorino........;) ;)
Anni fa provai per un giorno un K75. Bene, mi sembrava di stare in sella ad una lavatrice... (stesso sibilo e stesso funzionamento elettrico).
W il boxer ! :tfrag:
Dr. Ergal
31-05-2006, 07:53
Uhmm...ho come l'impressione che dopo gli "obsoleti", i "100% ghisa", gli "essisti, "i rimasugli" ed "i rosiconi" si stia formando un altro sottogruppo,
i kappisti...no fa troppo ktm..., i kapponi ? :lol: :lol: :lol:
E Kapponi siano !!!
http://www.theitaliantaste.com/italian-cooking/carne/pollo/cappone/capp001_img_cappone_con_castagne.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol:
io ho r 1150 gs e una settimana fa ho riprovato il k75 di un mio amico e...beh bisogna ammetterlo è un gran motore...per cosi dire un motore intelligente...parco nei consumi ed "elettrico" certo la ciclistica è antica e non trasmette sicurezza...ma perchè mai la bmw ha lasciato la sogliola??? l'ho già scritto da qualche parte...il boxer l'ho adoro ma è un vero peccato che la bmw non abbia più creduto nel migliore è innovativo progetto ( e il più affidabile) mai realizzato!!....motivi di mercato?? insuccesso commerciale??? boh..io sinceramente al posto di tagliare in 2 un 4 cilindri (gli ultimi modelli) avrei ritirato fuori il sibilo del 3
Ciaooooooooo
Ho avuto un K75 C all'epoca in cui andavo per raduni, aveva un motore burroso ed un suono inimitabile, mi è rimasto nel cuore, speravo che BMW lo riproponesse con cilindrata maggiorata e ciclistica più moderna, ma purtroppo l'hanno abbandonato definitivamente :(
erano solo considerazioni.
Sapevo , conoscendolo , cosa poteva offrire il boxer in
confronto al k e sono content così.
però scendendo da un k1200 e salendo su un boxer 1150,
la sensazione è veramente quella di salire su un trattore.........
un bel trattore
Correggetemi se sbaglio , ma credo che ormai il mitico motore del K 1200 lo montano solo sulla LT . Ora fanno il 4 cilindri in linea e lo impongono sulla R e GT .:mad:
Uhmm...ho come l'impressione che dopo gli "obsoleti", i "100% ghisa", gli "essisti, "i rimasugli" ed "i rosiconi" si stia formando un altro sottogruppo,
i kappisti...no fa troppo ktm..., i kapponi ? :lol: :lol: :lol:
I Kappisti, e ci sono già da un pò!!!!! :cool: :cool: :cool:
....inoltre non posso che leggere con attenzione :)
I Kappisti, e ci sono già da un pò!!!!! :cool: :cool: :cool:
per fortuna !!!!!
Ho avuto un K75 C all'epoca in cui andavo per raduni, aveva un motore burroso ed un suono inimitabile, mi è rimasto nel cuore, speravo che BMW lo riproponesse con cilindrata maggiorata e ciclistica più moderna, ma purtroppo l'hanno abbandonato definitivamente :(
Peccato, lo prenderi anche io un nuovo K75!!!!
280eoltre
31-05-2006, 13:59
Quando dopo due RT (850 e 1150) sono passato alla K1200GT...il mio conce, nella persona del dir vendite, mi ha detto "era ora che lasciavi la caffettiera..."
Vedi tu....
E' vero che nessun motore come il boxer, è realmente qualcosa di personalissimo da essere giudicato e definito. Come nessun altro motore..
The Duck
31-05-2006, 14:13
R90S, R90/6, K100RS 8V, K75RS, K100 8V, K110RS, R80GS, K1200RS, MVAgustaF4, K1200RS, R75/5, K1200RS, K1200S, R1100S BC, K1200S................Vorrei avervi ancora tutti!!!
.............e invece ho solo lei R1200S, come le donne tutte le moto hanno un loro perché..............:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |