Entra

Visualizza la versione completa : Schuberth J1


fortealamo
30-05-2006, 14:09
http://www.schuberth.com/j1/img/j1mitte.jpg


http://www.schuberth.com/j1/index.htm
http://www.bergamaschi.com/J1.htm



che ne pensate?



sempre meglio che girare con la mentoniera aperta :mad: o con un normale jet.

o no?

fortealamo
06-06-2006, 12:03
un successone :lol:

frankie
06-06-2006, 12:10
scherzi? + 10 caratteri

nossa
06-06-2006, 12:12
E' un'idea, anche se gli Schubert non mi sono mai piaciuti sembra ben fatto, prova a chiedere a chi già ce l'ha perché il prezzo non è competitivo rispetto a Shoei/Arai e quell'anello non convince molto, piuttosto è la visiera che mi piace, promette molta visibilità.

Rantax
06-06-2006, 12:39
un successone :lol:



.........bello.....bello........mà costicchia................:confused:

ipotenus
06-06-2006, 13:34
http://www.schuberth.com/j1/img/j1mitte.jpg
http://www.schuberth.com/j1/index.htm
http://www.bergamaschi.com/J1.htm
che ne pensate?
sempre meglio che girare con la mentoniera aperta :mad: o con un normale jet.
o no?

Decisamente si, anche se alla fine la mentoniera io la metto solo in determinate situazioni.
A prescindere da questo, è un casco che va provato.
Io possiedo anche i Jet l'Arai e Shoei, che sono universalmente riconosciuti tra i migliori in circolazione, ed uso lo Schuberth.
Ne ho scritto qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=60066

Roxter
06-06-2006, 14:03
.........bello.....bello........mà costicchia................:confused:
....e pesicchia pure.....1400gr........:mad: :mad: :mad:

barone rampante
06-06-2006, 19:11
ooooccchhhiooo a non farlo cadere ad una altezza superiore ai 20cm!!! esserendo in fibra si rompe come un cristallo di murano..per il resto è una figata

Kabir
06-06-2006, 19:53
Ce l'ho da un paio di settimane e ne sono ampiamente soddisfatto. Ne scriverò una recensione tra un pò. Finora per l'utilizzo cittadino e per brevi tragitti (per viaggiare ho il C2).

Evangelist
07-06-2006, 10:48
L'ho acquistato un paio di mesi fa e fino al week end scorso lo avevo utilizzato solo per giretti da 200 km al max.
Ho avuto modo di testarlo in occasione di un giro in Germania, con clima fresco/freddo e pioggia.
Premetto che il mio casco precedente è un Xlite aperto con visiera lunga.
Moto: K 100 Rs 16
Insonorizzazione: buona, anche dopo 500 km di percorso non avevo il fastidioso "ronzio"
Areazione: ottima... arrivato al "caldo" appena si apre la presa superiore si sente l'aria circolare
Visierino parasole: pur essendo corto è molto comodo
Visiera: ottima, di notevole spessore, con buone regolazioni intermedie

Nel complesso io mi trovo più che bene, lo ricomprerei subito, anche se non ho provato (e ne mai proverò) Arai

il_della
07-06-2006, 10:56
non ho provato (e ne mai proverò) Arai

grndissimo errore :(


:lol:

Evangelist
07-06-2006, 11:30
grndissimo errore :(


:lol:

curiosa affermazione dato il tuo sottonick ....:lol: :lol: