Visualizza la versione completa : Onore a Mr. Bitubo
Devilman83
30-05-2006, 13:31
Ieri salto veloce con la Speed al centro assistenza Bitubo di via Piave a Monza dove mi aspettava Andrea, un ragazzo che segue anche piloti del mondiale SBK. Inizia a tastare la moto, prova a pompare sul codone prima lentamente e poi velocemente e gira le regolazioni... Poi lo stesso lavoro lo fa con la forcella e gira ancora le regolazioni. Poi esce perfare due prove, rientra, modifica, esce ancora, rientra.... Poi proviamo due misure con me sopra.
Andrea mi prepara il foglio con le regolazioni che avevo e quello che ha fatto lui: praticamente non c'era una cosa che andava bene! :shock:
Mi spiega come e perchè e mi dice che modificare quando vado in pista... Inoltre mi parla della molla che forse non è adatta al mio peso ( dice che con lui e un 30% più rigida con me potrebbe al massimo essere un 10% più morbida ) quindi tenerla precaricata così può darmi qualche noia solo sul pavè ( eccchissenefrega del pavè :D ) e dell'anteriore che lavora discretamente ma è poco sensibile e tende a lavorare troppo chiuso dopo un certo range e mi propone una semplice modifica alle lamelle che fanno loro abbastanza economica! Cmq mi dice prova e poi si vedrà che fare.
Salgo sulla moto e la prima differenza che sento è l'anteriore più impiantato visto che l'ha precaricato non poco... Entro in tangenziale e si sente subito che la moto lavora meglio sui piccoli avallamenti mentre sulle buche rimane sempre un po' rigida... L'anteriore è sempre legnoso su avallamenti e buche... Chissà come andrà nelle curve. Prendo lo svincolo di PAULLO e si infila una ragazza con GSX-R non chiedetemi che cilindrata cmq ultimo modello all'interno e subito penso adesso faccio lo sborone facendo un piegone sulla rampa di immissione.
Solo una parola. :shock:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b4/Compass_%28drafting%29.jpg/450px-Compass_%28drafting%29.jpg
Facile, precisissima, sicura e con tanto feeling! Ma questa è davvero la moto che ho sempre guidato??? :shock:
Appena posso faccio fare le lamelle se tanto mi da tanto! :D
Ps. Non mi ha chiesto nemmeno un euro... Mi son sentito a disagio! :?
Fa sempre piacere leggere di competenti tecnici nostrani, comunque visto il costo delle bitubo mi pare normale che nell'arco del primo anno le regolazioni siano incluse nel prezzo. ;)
Dr. Ergal
30-05-2006, 13:38
Inizia a tastare la moto, prova a pompare
Tastare... pompare...
Razza di pervertiti !!
:lol: :lol:
paulposition
30-05-2006, 14:15
c'è qualcuno in questo forum,
che ne sa PARECCHIO su Bitubo..
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
gli ho mandato un mp per segnalargli questo post,
di modo che possa essere d'aiuto,,, se necessario...
è una persona molto disponibile!
lamps!
blacktwin
30-05-2006, 20:16
Vorrei sbattezzarmi...
ho scritto un post, ma per un paio di "riflessioni" aggiunte al mio "saluto" al nostro bravo Andrea di Monza, allargando il discorso sulle sospensioni, sono andato "lungo", cioè ci ho messo diciamo 10 minuti...
... alla cliccata su "invia replica" mi è apparsa la pagina "non sei piu' loggato" (il senso era questo), e quindi il post è andato perduto... :mad: :mad:
Non me l'aveva mai fatto, bastardo di collegamento...
ora vado a cena, poi riscriverò... :(
;)
blacktwin
30-05-2006, 21:45
I “nostro” buon Andrea è un “ragazzo” :confused: che da anni segue come tecnico di Assistenza in pista i nostri piloti… qualcosa di sospensioni e di assetti ne capisce…
… anche se mi deve diverse pizze per scommesse perse: nel 2004 io “assettavo” un pilota e lui era assegnato ad un altro, che correvano nella stessa categoria (Superstock 1000 – Coppa del Mondo) in sella a moto diverse; vista la notevole “differenza prestazionale” sulla carta (lui una Jap Four, io un Twin Italiano), mi disse a Valencia, alla prima gara, con ghigno beffardo: “Quest’anno ti massacro…”
Io raccolsi e lanciai la scommessa: “Ok, chi arriva dietro, paga pizza…
Non volendo ingrassare troppo, dopo la seconda ho lasciato correre… :cool:
Riflessioni al bancone del Bar, davanti ad una birra.
La scheda con le regolazioni associata al Mono è per forza di cose una “taratura base”, stabilita su parametri medi di peso pilota, e caratteristiche di guida.
Ma è ovvio che, nella “finestra” di 10 kg del peso considerato (che il cliente segnala al momento dell’ordine) 60-70/70-80/80-90/90-100, e conseguente taratura idraulica, già potrebbe rivelarsi non ottimale tra un pilota di 81Kg e uno di 89Kg (10% di differenza).
E se consideriamo la diversa postura in sella (posizione di guida piu’ “sul serbatoio” o maggiormente arretrata, condotta in curva con busto avanti, o braccia distese, ecc ecc), aggiunto al tipo di guida (“aggressiva” o “rotonda”) possiamo ben capire come – addirittura – la moto possa sembrare troppo “morbida” al pilota da 81Kg e invece troppo “dura” al pilota di 89Kg…
I telai e le ciclistiche di oggi sono molto piu’ “sensibili” in tal senso rispetto alle moto di soli 10 anni fa: una moto del 1995 è “Giurassica” rispetto ad una di oggi (pensate solo alle gomme…).
E restando nella sola “variabile” gomme, una moto (la stessa) gommata Dunlop richiede una geometria e un setting sensibilmente diverso da una gommata Pirelli… (tanto per citare 2 marche conosciute).
Una sospensione di “alta gamma” regolata male va peggio di una Originale senza regolazioni, ma con il setting stabilito dai Collaudatori della Casa (che non sono propriamente dei Pirlotti…).
E’ come comprare uno Stradivari, e poi suonarlo pizzicando le corde con le dita, che indossano guanti da lavoro…
Mi fa sorridere il ragazzo che chiede sui Forum, a parità di moto: “ che regolazioni (scatti) avete sulla vostra moto, che faccio l’assetto alla mia bambina?”
Capisco che di sospensioni, come lavorano, e quali parametri vanno considerati, se ne intende poco… ma ancora meno il “guru” che gli risponde “fai così… (segue accurata tabella con gli scatti di Mono e Forcella).
E rido quando sulle riviste (lette rigorosamente in bagno, la mattina, dopo il caffè…) vedo lo “specchietto” con la regolazione delle sospensioni “raccomandata” per la “data” moto, con il “dato” peso pilota…
Mi sorprende una cosa che verifico spesso: uno “mette a budget” circa 1.000 Euro (prezzo medio di un mono “top gamma” pluriregolabile, con vaschetta separata) ma poi per risparmiare 100 euro lo compra su Internet e se lo monta a casa; a parte il fatto che – per alcune moto – è un’impresa non da poco se non si possiede adeguata attrezzatura (in officina, è cosa di massimo un’ora, con occhiata doverosa – e magari grassaggio – delle articolazioni della sospensione), poi si ritrova “perso” con le regolazioni.
La “personalizzazione” è indispensabile per godere della massima resa di questi componenti veramente “professionali”, e deve essere eseguita da personale esperto, e non dal “cuggino” dell’amico che lavora nel Mondiale (magari a lavare le carene…).
Come ha fatto il buon Andrea, grazie alla sua esperienza, e alle 2 parole scambiate con Devil.
Naturale che se uno compra un prodotto e se lo fa montare da un nostro Rivenditore/Installatore, la “personalizzazione finale” è dovuta, e sott’intesa… Per questo io (se fossi un normale utente) non mi rivolgerei mai all’acquiso “per corrispondenza”, per lo meno per certi “Articoli”…
Personalmente, ai ragazzi in giro per l’Italia che montano sospensioni Bitubo (conosciuti sui Forum, con successive lunghe MP per capire e “interpretare” a distanza le loro “impressioni”, o incontrati sulle piste: e qui è meglio, perchè li guardo girare, e poi mi offrono una birra, a setting fatto e poi migliorato di 3 secondi il crono sul giro… :)) io regolo o consiglio il “setting” delle sospensioni (magari per le diverse piste dove vanno a girare) ben oltre il “primo anno”… ;)
Burp.. le fragole erano proprio buone…
Ciao a tutti
Devilman83
30-05-2006, 21:54
Blacktwin questa cosa dei 3 secondi al giro non mi ènuova... Non è che gestisci la mail tecnica della Bitubo??
Cmq io ho preso il tutto da un rivenditore che mi ha lasciato in balia delle regolazioni, pensa che la prima volta ha fatto molle e olio senza seguire il foglio della Bitubo... E mi consegna le forcelle completamente con i registri aperti dicendo REGOLA TE. :confused:
Devilman83
30-05-2006, 21:58
Ah cmq mi ero perso con le regolazione del posteriore perchè il mono era arrivato con una molla e poi ne ho montata una più rigida e le regolazioni iniziali non centravano molto... E non avevo una base su cui tornare dopoleprove... :confused:
Cmq hai ragione, bisogna andare nei centri è inutile ed è quello che adesso dico a tutti, sti affari oltre a pagarli bisogna saperli regolare. Infatti per il GS se decido mi rivolgerò di sicuro a un centro!
blacktwin
30-05-2006, 22:37
Già, faccio anche quello... il 95% le "evado" io... se sono piu' di 3 gg assente dalla Sede (per assistenze in pista), lo fa un collega...
... ricordo diversi che chiedevano informazioni per le sospensioni della Speed, dell'ultima versione... uno verso settembre/ottobre 2005... e se non ricordo male, proprio in "zona lombardia"... eri tu??
In generale, abbiamo "Rivenditori" (negozi di abbigliamento, e aftermarket), e "Rivenditori/Installatori/Centri Assistenza" (come quello di Andrea). Meglio ovviamente rivolgersi ai secondi, a meno che non si trattino di sospensioni che compriamo per lo scooter della gentile metà...
;)
paolo chiaraluna
31-05-2006, 00:24
Riflessioni al bancone del Bar, davanti ad una birra.
se penso alle mie sospensioni fai da te
mi sento una cacca..........:(
Devilman83
31-05-2006, 01:37
Già, faccio anche quello... il 95% le "evado" io... se sono piu' di 3 gg assente dalla Sede (per assistenze in pista), lo fa un collega...
... ricordo diversi che chiedevano informazioni per le sospensioni della Speed, dell'ultima versione... uno verso settembre/ottobre 2005... e se non ricordo male, proprio in "zona lombardia"... eri tu??
In generale, abbiamo "Rivenditori" (negozi di abbigliamento, e aftermarket), e "Rivenditori/Installatori/Centri Assistenza" (come quello di Andrea). Meglio ovviamente rivolgersi ai secondi, a meno che non si trattino di sospensioni che compriamo per lo scooter della gentile metà...
;)
Si ero io e mi consigliasti di rivolgermi al centro di Monza! ;)
blacktwin
31-05-2006, 21:17
Beh, quindi almeno buoni consigli li so dare... :lol:
... e ora anche hai capito "sulle tue ruote" quanto c'è di vero sul miglioramento di 3 secondi sul giro di cui parlavo, in sella alla stessa moto, ma con un buon setting delle sospensioni... altro che scarichi e centralina...
Buone pieghe, allora, ma sempre all'erta, e con il cervello sempre inserito... ;)
Devilman83
31-05-2006, 21:31
Venerdì sono in giro a provarla... Poi la smonto e praparo per il Triumph Day a Varano che è il 9-10-11 e vediamo quanto si migliora rispetto all'anno scorso!! :D
La birra devo offrirla anche a te. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |