Entra

Visualizza la versione completa : Motociclismo: comparativa ADV990 - GS1200


Guanaco
30-05-2006, 11:40
Sul numero di giugno di Motociclismo vengono confrontate la KTM 990 ADV e la BMW GS1200.
Emerge quello che ci si aspetta: BMW più comoda, più ricca, un po' più coppiosa; KTM più performante, più aggressiva e più agile.
Con entrambe ci si gira il mondo.
Una è turistica con buoni spunti sportivi; l'altra è sportiva con possibilità turistiche eccellenti.
La BMW GS costa 460 euro in più, ma la rivista non dice il surplus che bisogna mettere sulla mucca per avere un minimo di optional. Ad esempio, la 990 ha l'ABS (ottimo) di serie, la GS no.
Manca poi una rilevazione della 990 col kit Akra e mappatura dedicata, così come fornito su richiesta dai concessionari; la differenza,a quanto pare, non è poca.
Peso a secco: 11 kg in più per la GS. Ma com'è allora che in manovra in un caso mi sembra di avere tra le gambe una bicicletta e nell'altro un incrociatore? Mah...
La ripresa in sesta da 50 km/h ha poco senso. Chi è che dà una manata a quei regimi? Quante volte capita di spalancare a 2000 rpm? E, ciononostante, la KTM perde sulla più coppiosa BMW solo 3/10 di secondo sui 300 m e poi ne guadagna 2/10 sui 400 m.
Meglio comunque la prova sorpasso di "Due ruote" per saggiare la ripresa.
L'accelerazione, vabbé, si sapeva... l'enduro KTM è un missile.
Consumi: beh qui credo che la rivista non abbia colto il vantaggio del GS. La KTM consuma in media molto di più di quanto non sembri dai dati rilevati nelle varie condizioni.
Velocità: su una rivista tedesca mi pare di aver letto che la 990ADV superasse i 220 km/h, qui è stata rilevata una punta di 214 km/h. Non è comunque importante.
Anche le rilevazioni al banco non corrispondono. Possibile che ci siano setup del motore o variabilità ambientali così diversi?

Il giudizio finale di Motociclismo: Questo confronto testa a testa vede primeggiare BMW nei lunghi viaggi in coppia per il maggiore comfort offerto a pilota e passeggero, ma KTM primeggia nella guida aggressiva, su asfalto e in fuoristrada, in virtù di un motore esagerato e sempre trattabile e nelle doti ciclistiche in generale. Usando un termine calcistico: 2 a 1 per 990 Adventure; palla in centro.

:)

Guanaco
30-05-2006, 12:20
Alloooraaa...

Tutti i GS1200-isti con la coda tra le gambe?
Silenzio affranto per grave ignominia?

:confused: :confused: :confused: :lol: :lol: :lol:

Si scherza... ottima moto il GS...

;)

liz
30-05-2006, 12:26
Peso a secco: 11 kg in più per la GS. Ma com'è allora che in manovra in un caso mi sembra di avere tra le gambe una bicicletta e nell'altro un incrociatore? Mah...
qui mi sfugge a quale delle due ti riferisci come "incrociatore"...perchè la 990 a me è parsa una bicicletta e mi ha sorpreso visto che la GS col baricentro che si ritrova dovrebbe essere più maneggevole.

comunque, da possessore di GS 1200 (che amo) la 990 nera con Akra è una bella scimmia.

Utah
30-05-2006, 12:29
adesso lo vado a comprare in edicola..
cmq io rimango dell'idea che le prove dei giornali dicano tutte le stesse cose, magari anche in maniera "addomesticata"..
sarebbe meglio fare un test drive!!

io al KTM invidio solo la trasmissione a catena, perché penso che per una moto con un minimo di velleità fuoristradistica il cardano non abbia senso.

Guanaco
30-05-2006, 12:30
qui mi sfugge a quale delle due ti riferisci come "incrociatore"...perchè la 990 a me è parsa una bicicletta e mi ha sorpreso visto che la GS col baricentro che si ritrova dovrebbe essere più maneggevole.

comunque, da possessore di GS 1200 (che amo) la 990 nera con Akra è una bella scimmia.

Certo...
Intendevo dire che a sensazione il GS1200 sembra pesare molto di più di quegli 11 kg in più a secco.
Fare una manovra da fermi col 990 e farla col GS1200 è come passare da una tuta da sub a una da palombaro...
poi, effettivamente, non è che la KTM sia una piuma.
;)

Guanaco
30-05-2006, 12:32
...
io al KTM invidio solo la trasmissione a catena, perché penso che per una moto con un minimo di velleità fuoristradistica il cardano non abbia senso.

Anche io lo penso...
Ma le differenze vere stanno nel motore e nella ciclistica.
La 990 ha delle sospensioni eccellenti.
Difficile mandarle in crisi.
;)

Aristoc@z
30-05-2006, 13:02
niente di nuovo direi.

tutte cose trite e ritrite che si sapevano.

Ovviamente l'analisi tecnica è quella che conta su una rivista di prove. Il perchè poi BMW vende "n" volte ktm è un altro argomento

liz
30-05-2006, 13:38
Il perchè poi BMW vende "n" volte ktm è un altro argomento
perchè insieme alla moto vende l'idea di appartenenza ad un elite.

Ultimo
30-05-2006, 13:44
Dipende dai punti di vista.

Per quanto mi riguarda, per quanto bella e accattivante la ADV 990 nera esteticamente mi piace ancora un po' di più il GS.

Io uso la moto per turismo e a pieno carico, anche per lunghi viaggi, senza mettere le ruote (in lega) su strade bianche, quindi secondo i miei parametri risultato: 2 - 1 ma a favore del GS.

gianluigi
30-05-2006, 13:49
sono ancora convinto che in due sui lunghi viaggi la differenza è minima....anzi io avvertivo le vibrazioni più fastidiose con il 1200 gs !!!


comunque che sarà perdere 2 a 1.... dai vi siete fatti onore !!!!:confused: :wave: :lol:

Flipper71
30-05-2006, 14:01
I giornali servono solo al cesso...... per passare il tempo, non certo per orientarsi in una scelta che per il 99% di noi è fatta di sensazioni visive soggettive!
Chi di noi le usa come le hanno testate e ne coglie i 2/3 decimi in 400mt??
Tutte cagate appunto ;) ....... ogniuno si compra la moto che gli piace di più soprattutto d'impatto (almeno per me è così) e per quanto mi riguarda il GS è troppo più bello :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !!
...è più comodo? ecchissenefrega non l'ho comprata per questo se no d'inverno quando piove non la userei la moto.....và un pochino meno?? eri-chissenefrega non faccio mica prove di accelerazione al primo semaforo (magari con un contorsionista sfigato su una jap)!!
Accendo la moto e vado, è l'unica cosa che mi importa :D :D :D :D (qualsiasi sia o sarà in futuro)

gianluigi
30-05-2006, 14:04
infatti una delle virtù del 990 è proprio il goderne la guida su tutti i campi.....;)

tamrac
30-05-2006, 14:20
In generale direiiiii................

CHISENEFREGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :lol: :lol: :lol: :lol:

brontolo
30-05-2006, 14:25
Io il 990 non lo voglio guidare, mi hanno già proposto + volte di provarla ma ho......un po' di timore reverenziale.....mi intimorisce un po'........bella.......blu e arancio.......:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

L'aspirapolvere(GS1200) che ho, mi piace, mi va bene forse è la moto per me(noi), sospensioni a parte:mad: :mad: :mad: ;) ;) ;)

ziocake
30-05-2006, 15:53
A prescindere dal fatto che esteticamente il plasticone arancione mi fa vomitare, il mio plasticone bavarese Ohlinsdotato ha tutto quello che mi serve, compreso il paralever che aiuta gli scarsi come me :lol: :lol: :lol:

mototour
30-05-2006, 15:57
ottima moto il GS...

;)
....quando non rompe.:rolleyes: :mad: :lol:

Guanaco
30-05-2006, 17:24
Io il 990 non lo voglio guidare, mi hanno già proposto + volte di provarla ma ho......un po' di timore reverenziale.....mi intimorisce un po'........bella.......blu e arancio.......:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

L'aspirapolvere(GS1200) che ho, mi piace, mi va bene forse è la moto per me(noi), sospensioni a parte:mad: :mad: :mad: ;) ;) ;)

Sono comunque due ottime moto, con tutte le loro diversità...
Timore reverenziale? Ma va... Provala se t'incuriosisce, mica è un aereo...
L'unica cosa è sapere che è bella tosta di erogazione e che nella guida cattiva tende a derapare più di un GS... Roba di poco conto, basta non andare come degli ossessi... Poi, lo dici proprio tu che consumi le Anakee sulle spalle...
Tutti quelli che vengono da BMW, appena partono... sput, plof... il motore si spegne... bisogna sfrizionare un poco e tenerla su... tutto lì... poi non scendi più... Non fraintendermi, va alla grande per le passeggiate... basta usare la cavezza...

:lol: :confused: ;)

Guanaco
30-05-2006, 17:28
infatti una delle virtù del 990 è proprio il goderne la guida su tutti i campi.....;)

Esatto.
Non è la moto totale, perché la moto totale è un concetto astratto...
Però, la 990 ci si avvicina...
Va benissimo dappertutto; niente compromessi.
Solo nei curvoni veloci può essere un po' impegnativa: è un'enduro, non una superbike...
Ma per chi ama curve e tornanti e sterrati e viaggi e passeggiate...
;)

dpelago
30-05-2006, 17:50
Alloooraaa...

Tutti i GS1200-isti con la coda tra le gambe?
Silenzio affranto per grave ignominia?

:confused: :confused: :confused: :lol: :lol: :lol:

Si scherza... ottima moto il GS...

;)


Da possessore di GS 1200, il KTM è l'unica moto con la quale permuterei (eventualmente) la mia attuale cavalcatura. Non esistesse il GS Adventure che mi tenta, forse la prenderei :confused: :confused: :confused:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Piac73
30-05-2006, 18:00
..... mi va bene forse è la moto per me(noi), sospensioni a parte:mad: :mad: :mad: ;) ;) ;)

Ancora per poco......

hihihihhihihiihhihihi scimmieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

brontolo
30-05-2006, 18:05
Noooooooooooooooooooo............:-o :-o :eek: :eek: :eek:

maxthud
30-05-2006, 18:37
La moto totale esiste e come.
La mia moto e' la moto totale, ci salgo sopra giro la chiave e so che lei mi portera' ovunque..........anche se 'ovunque' non ci andro' mai.
La porto a fare un giretto di mezz'ora la sera verso il tramonto, sulle colline, con l'aria a 25 gradi che profuma di primavera..........che goduria.
Quando arrivo a casa mi sembra di essere tornato dal giro del mondo.
Allora che moto e' questa?

ilmaglio
30-05-2006, 18:39
Il giudizio finale di Motociclismo: Questo confronto testa a testa vede primeggiare BMW nei lunghi viaggi in coppia per il maggiore comfort offerto a pilota e passeggero, ma KTM primeggia nella guida aggressiva, su asfalto e in fuoristrada, in virtù di un motore esagerato e sempre trattabile e nelle doti ciclistiche in generale. Usando un termine calcistico: 2 a 1 per 990 Adventure; palla in centro.

:)
test fatto prima che si sapesse qualcosina .. di Moggi?:lol:
:wave::wave:

miki.sa
30-05-2006, 18:53
..........come sempre alla fine uno compra cio' che piace......noi non saremo mai tester ......;)

maxthud
30-05-2006, 19:07
Tanti anni fa avevo una moto con la quale facevo grandi viaggi, e che mi permetteva anche di fare fuoristrada alla grande, e anche della pieghe da paura.
Mi invidiate vero?
Avevo una Gilera RX125 Arizona, bianca con l'aquila e la bandiera americana sul serbatoio.

Themau
30-05-2006, 19:09
....quando non rompe.:rolleyes: :mad: :lol:


...la Gs qualche volta.... tu sempre!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

brontolo
30-05-2006, 21:01
....e comunque, mi permetto:-o :-o .......fra le due moto, come sospensioni di serie non c'è proprio paragone...........

eNdhj
30-05-2006, 21:08
sarà che non sono un manico, che non ho mai grattato i cilindri in piega e che non ho molta esperienza ma... qualcuno mi spiega perchè le sospensioni di serie del 1200gs fanno così schifo??? :confused:
io ho avuto inizialmente problemi di ondeggiamento eccessivo a velocità elevate, ma settando ammo e precarico li ho risolti alla grande (domenica galleria deserta sulla A26 ho toccato i 200 con moglie e borse laterali cariche.... ero su un binario!)
se mi sono espresso male perdonatemi, non c'è intento ironico nè di nessun altro tipo, vorrei solo capire perchè fanno schifo e da cosa lo notate... io mi trovo benone

Utah
30-05-2006, 21:10
....e comunque, mi permetto:-o :-o .......fra le due moto, come sospensioni di serie non c'è proprio paragone...........

hai ragione, quelle del gs sono un pò una delusione..:( soprattutto quella post

brontolo
30-05-2006, 21:11
(..)soprattutto quella post

ZIOPORKKKKKK!!!!!!:confused: :mad: :mad: :mad: :mad: Soprattutto in due....'na vera fetecchia!!!!!:( :( :( :(

Utah
30-05-2006, 21:13
sarà che non sono un manico, che non ho mai grattato i cilindri in piega e che non ho molta esperienza ma... qualcuno mi spiega perchè le sospensioni di serie del 1200gs fanno così schifo??? :confused:
io ho avuto inizialmente problemi di ondeggiamento eccessivo a velocità elevate, ma settando ammo e precarico li ho risolti alla grande (domenica galleria deserta sulla A26 ho toccato i 200 con moglie e borse laterali cariche.... ero su un binario!)
se mi sono espresso male perdonatemi, non c'è intento ironico nè di nessun altro tipo, vorrei solo capire perchè fanno schifo e da cosa lo notate... io mi trovo benone

io ho aumentato al max il precarico e messo tutto su H (oltre ad aver regolato di conseguenza l'avantreno), ma in 2 l'assetto non mi piace granchè..cmq sto facendo ancora delle prove, ce l'ho da un paio di settimane..

brontolo
30-05-2006, 21:17
sarà che non sono un manico, che non ho mai grattato i cilindri in piega e che non ho molta esperienza ma... qualcuno mi spiega perchè le sospensioni di serie del 1200gs fanno così schifo??? :confused:
io ho avuto inizialmente problemi di ondeggiamento eccessivo a velocità elevate, ma settando ammo e precarico li ho risolti alla grande (domenica galleria deserta sulla A26 ho toccato i 200 con moglie e borse laterali cariche.... ero su un binario!)
se mi sono espresso male perdonatemi, non c'è intento ironico nè di nessun altro tipo, vorrei solo capire perchè fanno schifo e da cosa lo notate... io mi trovo benone
Neanche io ho mai grattato i cilindri.......in autostrada probabilmente possono anche andare bene.....ma sul misto, in due, ondeggia da paura, in uscita curva se apri si siede e tende a derapare, se ti capita di pigliare un avvallamento un po' allegro spancia e continua ad ondeggiare scomponendoti la traiettoria.......queste sono solo mie impressioni, non ne capisco molto, se TU che la guidi sei contento e soddisfatto fregatene di quello che dicono "gli altri"....;) ;) ;)

maxcsbbiagi
30-05-2006, 21:17
....quando sfoglio le comparative mi diverto a leggere voti,giudizi,impressioni...è incrediBBBile come i "giornalisti" siano sempre così "neutri" .... così "livellati".... così "redaZZZionali"..... cioè... :cool:

....la cosa strana è che anche quei pochi che potrebbero esprimere un vero giudizio...rimangono sempre "abbottonati"....:tfrag:

brontolo
30-05-2006, 21:18
io ho aumentato al max il precarico e messo tutto su H (..)
Dal Fiume mi disse che NON va bene tutto chiuso su H...almeno un quarto di giro aperto!;)

brontolo
30-05-2006, 21:19
(..)

....la cosa strana è che anche quei pochi che potrebbero esprimere un vero giudizio...rimangono sempre "abbottonati"....:tfrag:

Sarà la pubblicità sui giornali??????;) ;) ;) ;)

maxcsbbiagi
30-05-2006, 21:20
nnnoooooo....non credooooo;)

Utah
30-05-2006, 21:20
Dal Fiume mi disse che NON va bene tutto chiuso su H...almeno un quarto di giro aperto!;)

ci proverò! grazie, ma temo che mi toccherà anche dimagrire un paio di chili..:mad:

brontolo
30-05-2006, 21:22
ci proverò! grazie, ma temo che mi toccherà anche dimagrire un paio di chili..:mad:
Se bastassero quelli..............io son già normopeso!!!;) ;) ;)

Cmq....sei di Bologna....vai dal "Rosso"...alias Rossano Dal Fiume, se non ti va di spendere in ammo diversi;)

Utah
30-05-2006, 21:26
Se bastassero quelli..............io son già normopeso!!!;) ;) ;)

Cmq....sei di Bologna....vai dal "Rosso"...alias Rossano Dal Fiume, se non ti va di spendere in ammo diversi;)


ok, thks!! ;)

Smokey
30-05-2006, 21:30
trovo il giudizio della rivista equilibrato, in linea con il mio convincimento.
una cosa,però, è indubitabilmente a favore del gs, che continuo a prediligere: la commerciabilità e la tenuta del valore.
non raccontiamoci favolette: arriva il momento di cambiare la moto, prima o poi. ed allora non ci sarà un solo trafiletto di stampa in grado di attenuare il rodimento di c..o che avrete per aver ceduto alla scimmia. la scimmia costa, anche dopo la sua scelta.e costa anche disfarsene.
una difficoltà immensa a permutarla in conto sul nuovo, l'impossibilità di venderla privatamente. E tutto per aver viaggiato con due millesimi di secondo in recupero sull'apertura parziale del gas, o esservi permessi lo sterratino dell'agriturismo, dopo aver scottato la mani della donna che avrete dietro con gli scarichi al punto giusto. certo, avrete staccato in curva dodici cm più avanti del gs, in virtù delle sospensioni degne del nome, ma vorreste tornare indietro e fare la staccata con una vespetta pur d'evitare il girone infernale della rivendita.
In mai opinion.

mototour
30-05-2006, 21:41
...la Gs qualche volta.... tu sempre!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Eh eh, ti rode che io sia stato uno dei pochi che non è cascato nel tuo "al lupo, al lupo", eh?

Era troppo evidente, chi rompe veramente la GS spesso sta zitto, ecco perché ultimamente c'è un gran silenzio...:lol: :lol:

MrTiger
30-05-2006, 21:48
Secondo me il gs 1200 gommato d607 se lo fuma il 990.....IMHO

brontolo
30-05-2006, 21:52
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano........dipende dal manico.......se dai la mia moto a Vigliac e io prendo la sua, non lo vedo dopo 2, dico 2 curve,......comunque.....uno sforzo in + sulla componentistica potrebbero farlo!!!!!

Chissa come mai adesso sulla 1200S gli Ohlins te li vendono come opt......

mototour
30-05-2006, 21:56
trovo il giudizio della rivista equilibrato, in linea con il mio convincimento.
una cosa,però, è indubitabilmente a favore del gs, che continuo a prediligere: la commerciabilità e la tenuta del valore.
COMMERCIABILITA' E TENUTA DEL VALORE???
AHHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHHAHH HA:lol:
Prova ad andare a vendere un GS1150 alla quotazione Eurotax....:mad: :(

Guanaco
30-05-2006, 23:23
x Smokey

Io avevo il GS1150 che ho molto apprezzato e al quale mi ero parecchio affezionato. In quanto alla tenuta dell'usato... lasciamo stare...:confused:
E la cosa paradossale è che me l'hanno valutato meglio in KTM che in BMW. Stessa cosa presso Yamaha... ma che razza di trattamento è?
Quoto quindi Mototour da questo punto di vista.;)

In secondo luogo, diciamolo chiaramente: la rivendibilità ha la sua importanza, ma non è che uno dei fattori. :confused: La scelta di una moto è una questione soprattutto passionale, non può essere sola razionalità. Io non ho problemi ad accusare qualche punto % di svalutazione in più rispetto al GS (ammesso che sia così), ma godendomi appieno la scelta. La moto in sé, a ben vedere, è comunque un lusso o un oggetto da diporto.:cool:

Infine, sulle prestazioni. Tu parli dell'inutilità di guadagnare mezzo secondo sull'accelerazione o sull'allungo... Siamo d'accordo... Quello che conta è il tipo di erogazione. Ed è proprio a questo riguardo che c'è una bella differenza tra le due moto. La GS va bene, la 990 entusiasma. Se hai un pizzico di sportività motoristica nell'animo non puoi restare indifferente a un propulsore simile.:eek:

Nota bene: questo non significa che devi fare lo smanettone, ma solo che ti ci puoi divertire molto di più che col boxer: il tipo di rumore, la spinta, persino gli scoppiettii in rilascio, tutte cose innocue, di cui usufruire con moderazione (non è comunque una superbike), ma che sono segno di un carattere che il GS, mi spiace, ma proprio non ha...:(

Se invece di tutto questo non te ne frega nulla e preferisci la regolarità sommessa del boxer e le qualità turistiche, è giusto che tu consideri il KTM su un piano inferiore al GS. Ma questo non deve farti sentire autorizzato a ritenere la 990 oggetto poco serio o poco valido. Tra l'altro, va benissimo per il turismo. Ci giri il mondo.:)

La GS è una moto eccellente. E' bella ed elegante. Ha un equilibrio invidiabile, come tutte le BMW. Ha una comodità impagabile nei lunghi spostamenti e con il 20% dello sforzo la porti all'80% delle possibilità (non mi stancherò mai di dirlo). Nessuna è come lei in questo senso. Tanto di cappello.:!: La KTM è più rude, più difficile, più stancante, più ignorante nella linea e anche più scomoda (alla lunga mi viene male alle chiappe, cosa che non capitava col GS):mad: . Ma ha carattere da vendere e una ciclistica sopraffina. :) E' per chi ha la guida sportiva, un po' come me. Ripeto ancora: questo non vuol dire affatto rischiare; quando c'è traffico io tendo ad andare più lentamente della media dei motociclisti.

Insomma, due ottime moto.
Vanno conosciute entrambe.
Ed entrambe apprezzate.

:)

pidienne
30-05-2006, 23:57
x Smokey

Io avevo il GS1150 che ho molto apprezzato e al quale mi ero parecchio affezionato. In quanto alla tenuta dell'usato... lasciamo stare...:confused:
E la cosa paradossale è che me l'hanno valutato meglio in KTM che in BMW. Stessa cosa presso Yamaha... ma che razza di trattamento è?
Quoto quindi Mototour da questo punto di vista.;)
:)

premetto che non voglio scendere nei dettagli tecnici delle due moto, voglio solo soffermarmi su alcune notazioni di tipo commerciale.
in questa direzione, non posso che confermare quanto dice il buon guanaco. :!:
la mia splendida eRRe in bmw veniva trattata come gli untori manzoniani.
in ktm se ne sono presi cura vendendomi la 990 a 12k euro (listino 13k) e aiutandomi a vendere la eRRe alla cifra che volevo realizzare io... in una sola settimana da quando l'avevo lasciata!
insomma, se non è 'servizio' questo...

senza considerare poi la rivendibilità nel breve/medio di una moto appena uscita e sottovalutata in quanto a potenziale domanda dalla ktm, e per la quale a parer mio per qualche mese si farà la fila per averla.

gianluigi
31-05-2006, 01:50
Guanaco dovresti fare un pò di pulizie in "MP" .....!!!!:confused: :mad:

Flipper71
31-05-2006, 08:14
la mia splendida eRRe in bmw veniva trattata come gli untori manzoniani.
in ktm se ne sono presi cura vendendomi la 990 a 12k euro (listino 13k) e aiutandomi a vendere la eRRe alla cifra che volevo realizzare io... in una sola settimana da quando l'avevo lasciata!
insomma, se non è 'servizio' questo...


Scusate, ma molte volte ho letto di questo "trattamento" come se fosse una cosa degna di nota!! Alcuni di voi sono commercianti??.... Allora dovrebbero facilmente capire che se si vuole combattere un palese strapotere (in quanto n° di vendita sul mercato italiano) con un articolo paragonabile e in concorrenza anche come fascia di prezzo ( e si signori chi ne spende 12 ne può facilmente spendere 14) , sono in pratica OBBLIGATI a fare delle concessioni! ;) ;)
Non per niente: modello nuovo con (a quanto pare) pochi pz. in produzione e i conce cosa fanno? Scontano e supervalutano un usato (quasi sempre bmw a causa della sua facile rivendibilità), se uno fa 2+2 si accorge che qualcosa non quadra oppure è una linea commerciale imposta!!

dgardel
31-05-2006, 10:12
Io il 990 non lo voglio guidare, mi hanno già proposto + volte di provarla ma ho......un po' di timore reverenziale.....mi intimorisce un po'........


Eeeeeeeeeeeheee che è............???

Non è mica un KR.....

cidi
31-05-2006, 10:41
Scusate, ma molte volte ho letto di questo "trattamento" come se fosse una cosa degna di nota!!

continuo o.t.:
cavolo, oltre ad essere una cosa "degna di nota" la trovo anche una cosa "degna di attenzione" da parte mia, che non sono un commerciante ma un potenziale (poco, in verita') acquirente
che poi sia solo una "tattica" come un altra, mica devo giudicare le categorie filosofiche del commercio! devo solo comprare con la migliore soddisfazione mia (che include anche un adeguato bilancio economico, oltre alla soddisfazione per l'oggetto acquistato)

ben vengano i beceri "trattamenti" non degni di nota... questa e' anche una delle ragioni per le quali non comprero' piu' biemmevvi', se non cambia atteggiamento commerciale... mica li fabbrico la sera per hobby, gli euri!

brontolo
31-05-2006, 10:47
Eeeeeeeeeeeheee che è............???

(..)
Sai....noi dentisti siamo abituati bene, a cose menu "ruvide", meno cattive, non vorrei alla prima curva andare dritto perchè quando freni, essendo abituato a bzzzzzzz.....frrrrrrrr...che fanno tutto loro, devi dosare il freno tu!!!!;)

Insomma secondo me è meno facile del GS

liz
31-05-2006, 10:50
Sai....noi dentisti siamo abituati bene, a cose menu "ruvide", meno cattive, non vorrei alla prima curva andare dritto perchè quando freni, essendo abituato a bzzzzzzz.....frrrrrrrr...che fanno tutto loro, devi dosare il freno tu!
è la stessa cosa che "frena" anche me...chissà per quanto continuerà a frenarmi...

brontolo
31-05-2006, 10:53
(..)...chissà per quanto continuerà a frenarmi...
Bella domanda............ :scratch: :scratch:

A parte che provai quella di Vigliac (una di quelle che ha avuto, fra le tante) e lla prima curva, frenato col post.....moto di traverso subito per gradire.....cagato nelle braghe immediatamente....col GS mai successo, insomma secondo me bisogna SAPER guidare, non basta salirci sopra e partire.....

liz
31-05-2006, 10:56
Bella domanda............ :scratch: :scratch:
non è molto che ho LA moto, ma questa cosa che lei faccia tutto al posto mio sta già iniziando a darmi fastidio.

da una parte mi sento molto sicuro...dall'altra mi sento molto mongoloide. :-|

brontolo
31-05-2006, 10:57
non è molto che ho LA moto, ma questa cosa che lei faccia tutto al posto mio sta già iniziando a darmi fastidio.

da una parte mi sento molto sicuro...dall'altra mi sento molto mongoloide. :-|
Appunto: la domanda, altra ancora, è "Son capace di fare quello che fa lei al posto mio?" :scratch:

liz
31-05-2006, 11:00
Appunto: la domanda, altra ancora, è "Son capace di fare quello che fa lei al posto mio?" :scratch:
alzo il tiro, non sono preoccupato tanto per me, ma siccome giro al 60% col passeggero non mi perdonerei mai una cappella...bho...staremo a vedere cosa ci riserba il futuro...

brontolo
31-05-2006, 11:01
alzo il tiro, non sono preoccupato tanto per me, ma siccome giro al 60% col passeggero (..)
La mia percentuale è 95% con.......

KappaElleTi
31-05-2006, 11:03
Sai....noi dentisti siamo abituati bene, a cose menu "ruvide", meno cattive, non vorrei alla prima curva andare dritto perchè quando freni, essendo abituato a bzzzzzzz.....frrrrrrrr...che fanno tutto loro, devi dosare il freno tu!!!!;)

Insomma secondo me è meno facile del GS

ma non diciamo cassate

con quel servofreno del piffero è tutto più difficile!!! :lol:

brontolo
31-05-2006, 11:05
ma non diciamo cassate

con quel servofreno del piffero è tutto più difficile!!! :lol:
Boh....per voi motociclisti di lunghissima data, forse......

f&f
31-05-2006, 11:09
ciao a tutti !

io una decina di giorni fa ho provato la supermoto 950 personalmente
ho trovato la ciclistica fantastica!
il motore poi è molto progressivo

bisogna solo abituarsi alla reattività pazzesca nell'inclinare la moto

penso però che se dovessi acquistare andrei sull'adventure che è più
versatile e confortevole

KappaElleTi
31-05-2006, 11:10
Boh....per voi motociclisti di lunghissima data, forse......

e che sono??

un matusa?? :lol:

è solo questione di abitudine, come qualsiasi moto i primi 50 km sono "strani" ;)


i primi 50 km sull'XT erano innaturali, ora la sento come un guanto, è sempre stato così, per me, nel passaggio da una moto all'altra

Guanaco
31-05-2006, 11:39
Guanaco dovresti fare un pò di pulizie in "MP" .....!!!!:confused: :mad:

Fatto.
...............
;)

Smokey
31-05-2006, 13:09
Guanaco carissimo, apprezzo molto il tuo precisare e sottolineare le differenze tra le due moto, che comunque nessuno nega. ho l'animo sportiveggiante, diciamo, ed anche con le precedenti moto avute ho allevato simili velleità, pertanto so benissimo di cosa parli. condivido sul punto.
però non puoi negare che se già una gs ha problemi di mercato, la adv ktm sarà una tragedia greca. lo so per certo, per esperienze dirette e per racconti di gente che c'è incappata. le gs usate sono letteralmente introvabili a roma, a quanto dice anche il mio concessionario di fiducia, da cui ho acquistato circa 10 moto (non ricordo bene nemmeno quante!).
quindi, diamo a cesare... andrà meglio in curva, migliora il feeling sportivo, ti dà sensazioni maggiori, ma tutto ha un prezzo, che pagherai alla fine. detto questo non ho denigrato alcuna moto ( a me piacciono tutte e tutte hanno un loro senso), ho solo introdotto un elemento, forse meno emozionale, ma di certo più palpabile.
A presto.
:-)
Smokey.

CHiP
31-05-2006, 13:17
Cazzarola... leggo e rileggo la prova e mi ci inc-a-v-o-l-o.

Dati numeri fotine frasette luoghicomuni commentini risicati...

E TIRATE FUORI LE PALLE C@ZZO!!!!!

MA VI SONO PIACIUTE LE MOTO O NO???????????????????

VI HANNO FATTO SOGNARE O NO????????????

PIEGANO VANNO FRENANO SI IMPENNANO SI SUPERANO O NO?????????????

Avete fatto 200km con le moto e non vi siete ingarellati? Ma siete scemi?

Ma possibile mai che non si possano esprimere vere innocenti e sentite SENSAZIONI?????????

In nome di una par condicio del KAISER sulla carta stampata non si leggono più emozioni. Solo dati e frasette di circostanza, come se non si volesse scontentare nessuno. Ed è una gran cazzata perchè questo NON LO VOGLIONO NEANCHE GLI SPONSOR. Parlane: magari anche male (con dati suffraganti, ovviamente) ma parlane. Disinnamorare il lettore non conviene neanche a loro.

Possibile che nessuno di loro abbia il fegato di dire: questa è molto più figa perchè 1,2,3,4,5 e fa cacare perchè 1,2,3,4

Mah...

Zel
31-05-2006, 13:57
en passant:
ma l'LC8 non era delicatino, come motore?

Aristoc@z
31-05-2006, 13:59
Cazzarola... leggo e rileggo la prova e mi ci inc-a-v-o-l-o.

Dati numeri fotine frasette luoghicomuni commentini risicati...

E TIRATE FUORI LE PALLE C@ZZO!!!!!

MA VI SONO PIACIUTE LE MOTO O NO???????????????????

VI HANNO FATTO SOGNARE O NO????????????

PIEGANO VANNO FRENANO SI IMPENNANO SI SUPERANO O NO?????????????

Avete fatto 200km con le moto e non vi siete ingarellati? Ma siete scemi?

Ma possibile mai che non si possano esprimere vere innocenti e sentite SENSAZIONI?????????

In nome di una par condicio del KAISER sulla carta stampata non si leggono più emozioni. Solo dati e frasette di circostanza, come se non si volesse scontentare nessuno. Ed è una gran cazzata perchè questo NON LO VOGLIONO NEANCHE GLI SPONSOR. Parlane: magari anche male (con dati suffraganti, ovviamente) ma parlane. Disinnamorare il lettore non conviene neanche a loro.

Possibile che nessuno di loro abbia il fegato di dire: questa è molto più figa perchè 1,2,3,4,5 e fa cacare perchè 1,2,3,4

Mah...

GRANDE Chip......ma su motociclismo scordatelo...

ti aspetto sempre in Cantiere.. ;)

maxthud
31-05-2006, 14:09
Guanaco carissimo, apprezzo molto il tuo precisare e sottolineare le differenze tra le due moto, che comunque nessuno nega. ho l'animo sportiveggiante, diciamo, ed anche con le precedenti moto avute ho allevato simili velleità, pertanto so benissimo di cosa parli. condivido sul punto.
però non puoi negare che se già una gs ha problemi di mercato, la adv ktm sarà una tragedia greca. lo so per certo, per esperienze dirette e per racconti di gente che c'è incappata. le gs usate sono letteralmente introvabili a roma, a quanto dice anche il mio concessionario di fiducia, da cui ho acquistato circa 10 moto (non ricordo bene nemmeno quante!).
quindi, diamo a cesare... andrà meglio in curva, migliora il feeling sportivo, ti dà sensazioni maggiori, ma tutto ha un prezzo, che pagherai alla fine. detto questo non ho denigrato alcuna moto ( a me piacciono tutte e tutte hanno un loro senso), ho solo introdotto un elemento, forse meno emozionale, ma di certo più palpabile.
A presto.
:-)
Smokey.

hai fatto bene a specificare 'a roma' perche' spesso si generalizza, mentre le situazioni di mercato sono molto differenti da luogo a luogo.
valutare quella che e' la richiesta di una moto e' impossibile mentre e' facilissimo sapere quante ne sono in offerta.
la rete dice 338 1150gs, 101 1200gs, 45 ktm 950, 0 ktm 990.
chiaro che chi ha il 1150 usato debba avere pazienza, ma se aveva un varadero o un caponord......
questo mi sembra perfettamente normale, il 1150 c'e' dal 99 e ne vendevano poco piu' di 2000 all'anno di media, in 5 anni fai te i tuoi conti.
per il 950 non mi sembra che adesso ci siano grossi problemi.......e neanche x il 1200.
di ktm ne sono state vendute mooolto meno quindi la quantita' di usato e' proporzionata.
di 1200 ne hanno vendute solo l'hanno scorso OLTRE 4300......
sono tute moto che con un po' di pazienza si vendono ma aspettiamo 4 anni per vedere quando ci saranno i modelli nuovi cosa varra' un 1200 o un 950 usato.
inoltre va considerato che: con i finanziamenti tutti si possono permettere moto da 13000€, quindi non vogliono un usato che costi poco meno, e che molte 1200 le stanno dando in leasing........aspettate i rientri dai concessionari per vedere il panico......
intanto se a roma servono 1150 io mi offro volontario.......

emiddio
31-05-2006, 14:16
Il GS:
---Ha il TELELEVER(superiore in tutto tranne in OFF)
---consuma meno
---è meno alta
---baricentro basso(non ti cade mai da fermo...a meno di non sbagliare proprio manovra.)
--- piu'comoda (ho fatto 900 km in un giorno,col KTM? COL CAVOLO!)
--- vibra meno
---Ha l'anticipo automatico...non batte in testa mai!(benz.normale...)
---Ha il cardano...

Tranne che non si fa OFF duro....

NON C'E' P A R A G O N E !!!!!

Utah
31-05-2006, 14:21
Il GS:

---Ha il cardano...

Tranne che non si fa OFF duro....



su un'enduro (da viaggio, ma pur sempre un'enduro...) non é un vantaggio. ;)

1Muschio1
31-05-2006, 14:25
A me con il GS dopo 300 KM di Appennino suda il culo ....:(
Oggi vado da MotoRace e mi faccio il 990S ....:eek:
A qualcuno interessano un paio di MUPO ????:cool:

CHiP
31-05-2006, 14:25
ti aspetto sempre in Cantiere.. ;)

Ma che mi potessero regalare un C1 con motore TRABANT se non CI VENGO!:D

p.s. anch'io c'avevo il portachiavi del barchino "rait or rong"... poi è affondato... il barchino... :lol:

liz
31-05-2006, 14:26
Il GS:
---Ha il TELELEVER(superiore in tutto tranne in OFF) in cosa sarebbe superiore? avere meno sensibilità all'anteriore rende una moto superiore? diversa semmai...non superiore. (...e più pesante)
---consuma meno vero
---è meno alta ok, vantaggio per i nani e svantaggio per le persone normali su lunghe tratte.
---baricentro basso(non ti cade mai da fermo...a meno di non sbagliare proprio manovra.) però da fermo è un incudine e il 990 no...
--- piu'comoda (ho fatto 900 km in un giorno,col KTM? COL CAVOLO!) hai fatto 900 km col ktm? allora come fai a dire "col cavolo"...non avendoli fatti nemmeno io semplicemente non commento.
--- vibra meno vero
---Ha l'anticipo automatico...non batte in testa mai!(benz.normale...) non mi risulta che il 990 invece batta in testa...
---Ha il cardano... e se ti si rompe sei fottuto, catena e cardano hanno entrambi pregi e difetti, non sono paragonabili IMHO.

Tranne che non si fa OFF duro....

NON C'E' P A R A G O N E !!!!!
solo per amor di polemica....sono cose dette e ridette e sentite e strasentite...;)

maxthud
31-05-2006, 14:26
su un'enduro (da viaggio, ma pur sempre un'enduro...) non é un vantaggio. ;)
si, un enduro da viaggio non un enduro sportiva, perche' secondo te non e' un vantaggio?

brontolo
31-05-2006, 14:28
però non puoi negare che se già una gs ha problemi di mercato, la adv ktm sarà una tragedia greca. lo so per certo, per esperienze dirette e per racconti di gente che c'è incappata. (..)
Boh, a me questi discorsi sulla tenuta dell'usato.......mah.....io so solo che quando è ora di vendere non c'è mai la fila........quello che dice il conce......è come chiedere all'oste se il vino è buono!!!!!;) ;) ;)

maxthud
31-05-2006, 14:31
solo per amor di polemica....sono cose dette e ridette e sentite e strasentite...;)
e' cosi anche x il calcio le fighe le mezze stagioni..........;)

brontolo
31-05-2006, 14:31
--- vibra meno
(..)
C'è chi le ha avute entrambe e dice che NON è vero!!!

Io ad esempio col 1200 ho una vibrazione sulla leva del freno anteriore che dopo un'oretta mi addormenta le dita che tengo sempre sulla leva!!!;) ;) ;)

liz
31-05-2006, 14:39
e' cosi anche x il calcio le fighe le mezze stagioni..........;)
Max, sei di Cesena e hai una GS...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=68496

fossi in te non me lo farei sfuggire, gran bella compagnia, buon cibo e grasse risate. ;)

maxthud
31-05-2006, 14:45
non posso l'1-2 luglio faccio sole,cazzuola, badile e cemento per finire il box bmw

Er Cucciolo
31-05-2006, 14:52
Ktm guidatissima.....quindi la conosco bene.....il fatto che sia, a sensazione, piu' maneggevole, e' forse dato dalla anteriore da 21 anziche' da 19 come sul gs...Per il resto....ogni motocisclista pensa che la propria moto sia la migliore....ma perlui pero' !!!
Mi spiego.....quando avevo il 996 pensavo fosse il meglio che si potesse avere...e quando a causa di un incidente l'ho distrutta e dopo un anno di purgatorio ho comperato un t-max, ho pensato che di meglio non si potesse avere...e cosi' via con tutte le altre moto da me possedute....
La verita' ( per me ovviamente) e' che ogni moto e' giusta per chi la sceglie....
C'e' chi vuole appagare un "senso" e chi un altro, chi ci va' al lavoro e chi no, chi c'ha lo "zainetto" e chi no, chi je fa' male er culo perche' e' pesante sulla 990 come il sottoscritto e chi no, chi si e' stufato di "smanettare" e vuole solo " respirare" i paesaggi e chi non ha ancora iniziato e chi piu' ne ha piu' ne metta....
L'importante e' la passione per le 2 ruote, poi il resto conta poco....

liz
31-05-2006, 14:52
non posso l'1-2 luglio faccio sole,cazzuola, badile e cemento per finire il box bmw
ci saranno altre occasioni più avanti allora, tieni d'occhio i Maiali. ;)

Toro Toro
31-05-2006, 16:17
Il problema principale della KTM a mio modesto parer è l'assistenza.
Qui in piemonte x esempio devi fare minimo 30 km x andare a fare un tagliando, ci sono solo 6 conce in tutta la regione.
Per provarla sono andato 2 volte in lombardia....

Secondo me la rivendibilità della 990 sarà buona (non come il 1200 certo) perchè è la moto del momento. Provate ad andarla a comprare e poi mi dite qualcosa (c'è anche il finanziamento a tasso zero). I conce non sanno se e quando arriveranno nuovi modelli e se la vuoi arancio è peggio. Appena uno di quelli che l'ha presa adesso proverà a rivenderla vedrete quanto ci metterà...
E non è vero che fanno tutti sti sconti x venderle (anche xchè non è vero le vendono): sotto i 12500 non ho mai avuto un prezzo altro che 12000.

E poi comunque nessuno dice che costa 2000 euro meno del GS (con abs)....ma non c'era la crisi in Italia?:mad:

Io aspetto una risposta x un lavoro all'estero se sarà negativa come credo mi compro il Kappone senza dubbio (pur con i contro rilevati)

liz
31-05-2006, 16:28
Io sulla rivendibilità del 1200 ho dei seri dubbi.
con tutte quelle che hanno vendute...mi sto preparando mentalmente al massacro.

è stato bellissimo andare da un concessionario di altra marca e farmi ridere in faccia alla proposta di ritirare il mio GS1200 (di nemmeno un anno e con 13000 chilometri).

pidienne
31-05-2006, 16:34
Io sulla rivendibilità del 1200 ho dei seri dubbi.
con tutte quelle che hanno vendute...mi sto preparando mentalmente al massacro.

è stato bellissimo andare da un concessionario di altra marca e farmi ridere in faccia alla proposta di ritirare il mio GS1200 (di nemmeno un anno e con 13000 chilometri).

anche io sono di questo avviso.
con ciò, e anche con quanto scritto in precedenza, non viglio dire che il 990 sia meglio del 1200 sotto il profilo della rivendibilità, ma che il 990 a parer mio recupererà il gap che ktm ha sempre avuto nella commerciabilità dell'usato rispetto ai modelli di punta della bmw.
insomma, di certo non risulterà più difficile piazzare un 990 usato rispetto ad una 1200 usata.

liz
31-05-2006, 16:40
di certo non risulterà più difficile piazzare un 990 usato rispetto ad una 1200 usata.
come ha ben detto qualcun'altro, visto che adesso per comprare una moto puoi fare un comodo finanziamento...e che questa abitudine sta prendendo sempre più piede (e mi ci metto dentro anch'io)...il mercato dell'usato finirà per soffrirne.

...e ci credo, chi me lo fa fare di spendere 2-3 mila euro in meno che posso dilazionare nel tempo e in cambio avere una moto nuova di pacca?

Filo
31-05-2006, 16:46
Ognuno ha la moto che si merita .... come le donne :rolleyes: :rolleyes:

Guanaco
31-05-2006, 18:35
Ognuno ha la moto che si merita .... come le donne :rolleyes: :rolleyes:

Vale anche per te?

:confused:

Tutto è relativo..., come disse Einstein nudo quando la ragazza lo squadrò dal letto e gli disse: che fisico!

:lol:

Filo
31-05-2006, 18:42
Vale anche per te?

:confused:

Tutto è relativo..., come disse Einstein nudo quando la ragazza lo squadrò dal letto e gli disse: che fisico!

:lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
31-05-2006, 19:24
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

;) ;) ;)

...se tutti i post fossero così, cioè uno scambio di icone...

:lol: :lol: :lol:

Devilman83
31-05-2006, 19:54
Ma che dò bale con queste discussioni!! Godetevi la vostra moto!! :lol:

Davide
31-05-2006, 20:11
Se mi piacerebbe essere Barbasma in questo momento ....... :) :)

Enzofi
31-05-2006, 20:25
le riviste italiane non fanno prove e test ma "redazionali".
Tutte le moto sono bellissime, vanno benissimo e non hanno difetti.
I concessionari sono tutti professionali e gentili e l'assistenza in genere ottima.
Prove dell'abbigliamento ? fatto con lo stile delle riviste di moda.
Nessuna saprà mai se una tuta anti pioggia tiene l'acqua, se una borsa per il serbatoio é pratica e soprattutto quali siano i prezzi reali.
Questo perchè le riviste vivono prevalentemente di pubblicità, e quindi non si può scontentare gli inserzionisti.
Mi sono abbonato ad una splendida rivista francese, Moto Magazine. Guardatela on line, www.motomag.com. Si aprirà un mondo.
E' la rivista della FFMC (Federation Francaise des motard en colere...).
Li ci sono le prove vere di moto, abbigliamento, accessori.
Compresi i test di durata, quelli che Motociclismo faceva 20 anni fa.

maso
01-06-2006, 10:03
Ma che dò bale con queste discussioni!! Godetevi la vostra moto!! :lol:

GRANDEEEEEEE quoto al 1000%
ste discussioni sono da gente " tranne qualche caso"
che si fanno solo delle pippe mentali
è come per i bambini
ma mia motoretta è meglio della tua
.... ua ua ua

ktm / bmw / fate dei kilometri e meno chiacchere

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA