Visualizza la versione completa : Che piega!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: domenica giretto domenicale con la zavorrina: dopo una settantina di Km percorsi mi ritrovo a fare le curve del sassello, che per chi non lo conoscesse è un posto tutto curve spassoso e frequentato da motociclisti liguri e non solo.
Premetto che in due pesiamo 130 Kg per cui la moto non è caricata.....:confused: :confused:
Ad un certo punto in una esse con leggero dosso ho toccato di cavalletto sul lato dx:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :snipe: :chain:
1) Mia moglie si è incattivita all'istante e a me sono sorti dubbi: a qualcuno è già successo? :mad: :mad:
2) I cilindri possono toccare terra in piega o se toccano vuol dire che sei già x terra?
3) Con le borse immagino che sia ancora peggio xchè si riduce l'angolo utile.....:arrow:
Aspetto ansioso notizie....:D :D
Panoramix
29-05-2006, 17:01
Bah, io con il GS ho toccato pedalina e testa sx ma ero solo.
Ho scoperto in questo modo che forse è meglio che non metto la barra paramotore, toccherei prima! :lol:
Sicuramente se fossi sceso ancora un pochino la testa a vrebbe fatto da perno e via!
Grandi anakee ;)
Non vorrei smorzare la tua gioia , ma toccare il cavalletto in piega
è normale amministrazione.............con la r poi........
la tua dolce metà si dovrà abituare alle grattate:confused:
Già, i dossi in curva non sono ideali per gli ammortizzatori di serie, oramai ci ho fatto il callo e il cavalletto ogni tanto dà delle pacche in terra...;)
Il mio problema è che adesso che monto gomme sportive gli ammortizzatori, appena vado un pò spedito, cominciano a diventare di burro, per peggiorare poi quando arrivo a ginocchio a terra, lì me sembra di dover partecipare ad un rodeo....:lol: :lol: :lol:
della serie che se avessi i soldoni, avrei già i gialloni....:arrow:
Muntagnin
29-05-2006, 18:54
normale amministrazione .........
er-minio
29-05-2006, 18:56
Quando avrai gli ammo scarichi vedrai pure le spanciate!!! :rolleyes: :lol:
Devo anche dire, per dovere di cronaca, che voi in due pesate poco più di me da solo... :mad: :mad: :mad: :mad: :lol:
La cilindrata te la sconsiglio. Non è divertente come dicono ;)
1) Mia moglie si è incattivita all'istante e a me sono sorti dubbi: a qualcuno è già successo? :mad: :mad:
Si, ma con gli ammo scarichi
2) I cilindri possono toccare terra in piega o se toccano vuol dire che sei già x terra?
direi che sei per terra perchè prima fai leva sul cavalletto
3) Con le borse immagino che sia ancora peggio xchè si riduce l'angolo utile.....:arrow:
Ma che moto hai? Col Gs non è così.
Muntagnin
29-05-2006, 18:59
................................................
Premetto che in due pesiamo 130 Kg
.................................................. ..........
130 kg in due???????????????????????
voi siete ammalati .....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Muntagnin
29-05-2006, 19:01
Bah, io con il GS ho toccato pedalina e testa sx ma ero solo.
Ho scoperto in questo modo che forse è meglio che non metto la barra paramotore, toccherei prima! :lol:
Sicuramente se fossi sceso ancora un pochino la testa a vrebbe fatto da perno e via!
Grandi anakee ;)
cala .. cala ...
o prendi meno pozioni .... o io racconto che in curva tocco l'asfalto con il manubrio :lol: :lol: :lol: :lol:
er-minio
29-05-2006, 19:01
130 kg in due???????????????????????
Il mio sogno più perverso... :lol:
Panoramix
29-05-2006, 19:32
cala .. cala ...
o prendi meno pozioni .... o io racconto che in curva tocco l'asfalto con il manubrio :lol: :lol: :lol: :lol:
Pedalina e paratesta sinistri sono disponibili per essere esaminati :lol:
Beh, devo dire che lo faccio solo in una curva che conosco benissimo in quanto la percorro tutti i giorni andando al lavoro.
Ha un raggio perfetto, sempre uguale. Non stringe e non allarga, un piacere! :D
Devi vedere come ci restano male quelli con la stradale... :lol:
Riccardo
29-05-2006, 19:37
Pedalina e paratesta sinistri sono disponibili per essere esaminati :lol:
Beh, devo dire che lo faccio solo in una curva che conosco benissimo in quanto la percorro tutti i giorni andando al lavoro.
Ha un raggio perfetto, sempre uguale. Non stringe e non allarga, un piacere! :D
Devi vedere come ci restano male quelli con la stradale... :lol:
Confermo, anch'io con il 1200 Anakee equipped toccato pedana dx e sx, non ho i paratesta percui quelli nn li tocco :)
Muntagnin
29-05-2006, 19:42
Pedalina e paratesta sinistri sono disponibili per essere esaminati :lol:
Beh, devo dire che lo faccio solo in una curva che conosco benissimo in quanto la percorro tutti i giorni andando al lavoro.
Ha un raggio perfetto, sempre uguale. Non stringe e non allarga, un piacere! :D
Devi vedere come ci restano male quelli con la stradale... :lol:
ok .. ok ... ci credo .... pensa che io per le strade di montagna nelle curve giro la testa e bevo direttamente dai fossi l'acqua fresca di sorgente
il franz
29-05-2006, 19:46
Prima cosa tocchi il cavalletto, poi se precarichi l'ammortizzatore tocchi di pedana e allora si inizia a ragionare. Il cilindro comunque è ancora lontano.
Il Maiale
29-05-2006, 19:47
e prima del cilindro cè la carena, ups ma solo nell' RT però!
ahahah
Premetto che in due pesiamo 130 Kg per cui la moto non è caricata.....:confused: :confused:
Chi dei due è ammalato ?
1) Mia moglie si è incattivita all'istante e a me sono sorti dubbi: a qualcuno è già successo? :mad: :mad::
Te lo dico, il cavalletto del GS è di plastica :lol: :lol: :lol:
Muntagnin
29-05-2006, 19:55
e prima del cilindro cè la carena, ups ma solo nell' RT però!
ahahah
te stai buono che adesso ci si diverte ...... :lol: :lol: :lol: :lol:
il franz
29-05-2006, 19:57
Confermo il Vigliac... oviamente :)
http://www.hostfiles.org/files/20060529075834_2_edited.JPG
il franz
29-05-2006, 20:00
Tra l'altro si nota il completo utilizzo dell'MEZ2 posteriore. La miglior gomma mai prodotta (per ora).
KappaElleTi
29-05-2006, 20:05
inkia franz!!!
Muntagnin
29-05-2006, 20:05
Tra l'altro si nota il completo utilizzo dell'MEZ2 posteriore. La miglior gomma mai prodotta (per ora).
tanto per comfermare che con le RT si piega con le orecchie per terra .... mica bau bau micio micio
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
er-minio
29-05-2006, 20:15
ok .. ok ... ci credo .... pensa che io per le strade di montagna nelle curve giro la testa e bevo direttamente dai fossi l'acqua fresca di sorgente
Ma nelle curve a destra o a sinistra?
Panoramix
29-05-2006, 20:28
Confermo il Vigliac... oviamente :)
[/IMG]
Bella lì!
Comunque, leggendo qua e là non mi sembra di essere stato il primo a toccare con il paratesta.
A proposito, proprio in quell'occasione ho scoperto che il GS (almeno il mio) non ha il pirulino sotto la pedalina :confused:
Se trovo una digitale domani faccio due fotine...
Deleted user
29-05-2006, 20:32
ieri ho fatto un giretto con un grattatore di professione:lol: :lol:
Muntagnin
29-05-2006, 21:01
Ma nelle curve a destra o a sinistra?
ovviamente e rigorosamente a destra
il piolino l'ho smontato ... era talmente consumato che se lo lasciavo ... finiva che mi mangiavo l'esagono e non lo smontavo più.......
Muntagnin
29-05-2006, 21:06
AAAA cercasi contrappesi nuovi per il manubrio .......
pensa che col GS io striscio il cavalletto solo se ho la morosa dietro....altrimenti non riesco a piegare abbastanza... :lol: :rolleyes:
però quando succede lei è contenta e si mette a ridere, mito di passeggera. :eek:
Specialr
30-05-2006, 02:28
grattare il centrale col passeggero è la norma, provate a portare un vostro amico di quelli oltre gli 80 chili, a ogni rotonda farete scintille, e se trovate un dosso a metà curva OLE'
da soli invece pedane e teste.
lupetto68
30-05-2006, 02:35
tanto per comfermare che con le RT si piega con le orecchie per terra .... mica bau bau micio micio
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eh eh...facile, cià la gomma da 170...:!: :!: :!:
veramente il peso è così distribuito:
io peso 75 per 1,72 m
mogliettina 52 per 1,70 m :eek: :eek: :D :D
Comunque sia, prima avevo un Tmax a cui avevo levato i gommini del centrale per recuperare un paio di cm e non raschiare più con ottimi risultati; passato ad una moto più consistente credevo di aver abbandonato certi problemi.....:mad: :mad: :mad: :(
KappaElleTi
30-05-2006, 09:00
io aumentando il precarico della molla ho quasi risolto
prima grattavo sempre, troppo. ora solo quelle grattatine ogni tanto che danno più soddisfazione :)
per contro l'ABS dell'RT entra in azione troppo spesso col precarico a stecca :(
sylver65
30-05-2006, 09:06
non è sempre così. E' facile toccare il cavalletto quando la curva è in un piano molto inclinato. Sulle curva della Consuma era normale falla grattare.
Il precarico effettivamente irrigidisce il posteriore e quindi tendi a saltellare di più sulle asperità con conseguente inserimento dell'ABS....:!: :!:
A proposito di ABS, ti succede di avere la frenata lunga soprattutto col freno dietro?
Con l'anteriore se pinzi deciso si pianta, ma se vai morbido ...........:( :(
KappaElleTi
30-05-2006, 09:13
Il precarico effettivamente irrigidisce il posteriore e quindi tendi a saltellare di più sulle asperità con conseguente inserimento dell'ABS....:!: :!:
A proposito di ABS, ti succede di avere la frenata lunga soprattutto col freno dietro?
Con l'anteriore se pinzi deciso si pianta, ma se vai morbido ...........:( :(
Ho una RT che ha la frenata integrale, per il resto doio l'ABS e il servofreno, ma questo è un altro discorso, lungo discorso....
comunque irrigidendo il posteriore sulla mia ho risolto il problema
se hai grattato solo una volta direi che il problema non c'è, piuttosto dai comunque un occhio al settaggio delle sospensioni, le mie erano SREGOLATE di fabbrica :)
Io ho un RR e effettivamente non è che abbia un gran feeling con l'ABS, ma mi sono fatto tentare dall'offerta del kit touring.......:puke:
Il settaggio corretto delle sospensioni qual'è? Sul libretto c'è scritto di mollartlo al max e poi di dare un giro a irrigidire.....:lol: :lol: :(
Non vorrei che irrigidendo si diminuisse troppo il comfort:rolleyes: :rolleyes:
KappaElleTi
30-05-2006, 09:24
negli articoli di questo forum, alla sezione risorse (insomma gira un po' nel menu in alto) c'è un articolo ben fatto per approssimare una buona regolazione
Una regolazione ottimale garantisce anche un buon (discreto) confort perche fa lavorare la sospensione al massimo delle sue possibilità
Un cattivo settaggio fa si che la sospensione lavori solo al 80% (per dire un numero ;) )
Muntagnin
30-05-2006, 09:39
Urca siete tutti degli smanettoni ....
io ciò paura appena l'inclinazione si allontana dalla verticale .... pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
er-minio
30-05-2006, 09:42
Urca siete tutti degli smanettoni ....
io ciò paura appena l'inclinazione si allontana dalla verticale .... pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
Sto ancora facendo i calcoli con il peso e l'attrazione gravitazionale lunare. Poi ti so dire. :lol:
..
..
'Stica!
Hai la mia ammirazione!
L'unica cosa che ho grattato dell'RT è stata la valigia destra! (contro una macchina)(in coda)
:lol:
in due pesiamo 130 Kg
Chi dei due è ammalato ?
Ho fatto due conti e mi sono chiesto la medesima cosa!?
:lol:
Bah, io con il GS ho toccato pedalina e testa sx ma ero solo.
Ho scoperto in questo modo che forse è meglio che non metto la barra paramotore, toccherei prima! :lol:
Sicuramente se fossi sceso ancora un pochino la testa a vrebbe fatto da perno e via!
Grandi anakee ;)
Ciao anch'io ho le ANAKEE sul 1200 ma davvero riesci a limare il paracilindri? io non riesco ad andare più giù ho paura che non ci sia gomma...:confused:
Pirulino sx, stessa cosa al destro ed entrambe le teste strisciate..
..grazie eRRe!
KappaElleTi
30-05-2006, 11:15
minkia quanto pesate, tutti sopra il quintale, come Muntagnin!!!
:lol:
er-minio
30-05-2006, 11:22
minkia quanto pesate:lol:
Io invertirei l'equazione: minkia quanto non pesi!!!
:lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
30-05-2006, 11:26
Io invertirei l'equazione: minkia quanto non pesi!!!
:lol: :lol: :lol:
Vi mettessero alla guida di un IVECO TURBOSTAR grattereste tutto anche lì
e con questa
http://www.cargocarrier.it/img/portacontainer.jpg
finireste per incagliarvi subito :lol:
cala .. cala ...
o prendi meno pozioni .... o io racconto che in curva tocco l'asfalto con il manubrio :lol: :lol: :lol: :lol:
....si e i9o in curca gratto il casco e sono costretto a dare una testata laterale per terra per alzare la moto :toothy10: :toothy10: :toothy10:
se volete imparare a piegare, chiedete a uri geller
Ma le gomme più larghe hanno più gomma sulle spalle? o l'angolo massimo di piega è lo stesso? perchè quando piego al massimo prima che tocchino le testate mi va via il post.:rolleyes:
tanto per comfermare che con le RT si piega con le orecchie per terra .... mica bau bau micio micio
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pedana grattata sul passo del Penice anche con la mia RT; con la K1200RS di mio fratello, ogni piega a dx e sx via un millimetro di pirulicchio sotto la pedana.
Incredibile. La RT è davvero una moto totale che fa impensierire chiunque.....
Ciao Munta
Lampssss
maicolnait
30-05-2006, 13:12
vorrei sapere qualcosa da chi gratta il paratesta con il GS
ma non riesco a capire se parlate di GS o RT
mi è successo UNA VOLTA col GS ADV di strisciare il cavalletto in una curva con "buca"
ero da solo ...anche se il peso c'è (100kg) la precarica non è al massimo ma è lì e l'escursione è quella un po' più lunga dell'ADV
rispetto alle mie possibilità era una piegona ma ho capito che ho toccato solo perchè la sospensione si è schiacciata mentre la moto risaliva dall'avvallamento
la domanda è questa:
premesso che mi pare che tra cavalletto e paratesta ci siano parecchi gradi di piega.
ma prima di toccare il paratesta non fa perno il cavalletto?
e se non fa perno: per strisciare il paratesta QUANTO DEVE ESSERE PROFONDO IL SOLCO CHE SI FA NELL'ASFALTO CON IL CAVALLETTO?
:shock:
Pimpiripette
30-05-2006, 14:12
....si e i9o in curca gratto il casco e sono costretto a dare una testata laterale per terra per alzare la moto :toothy10: :toothy10: :toothy10:
:lol: :lol: :lol:
la domanda è questa:
premesso che mi pare che tra cavalletto e paratesta ci siano parecchi gradi di piega.
ma prima di toccare il paratesta non fa perno il cavalletto?
e se non fa perno: per strisciare il paratesta QUANTO DEVE ESSERE PROFONDO IL SOLCO CHE SI FA NELL'ASFALTO CON IL CAVALLETTO?
:shock:
io ti posso dire della eRRe...
non è che in piega si tocca rispettivamente: prima cavalletto, poi pedana, poi testata.. In realtà il cavalletto non tocca MAI (a meno di dossi e/o avvallamenti, ma è altra storia..).
Il perno di cui parli lo può fare la testata nel caso di piega troppo repentina.
Muntagnin
30-05-2006, 15:12
...................... per strisciare il paratesta QUANTO DEVE ESSERE PROFONDO IL SOLCO CHE SI FA NELL'ASFALTO CON IL CAVALLETTO?
:shock:
MOLTOOOOOOOOOOOOO profondo ... tieni anche presente che anni fà sul forum c'era anche la spiegazione di come dare una grattuggiata decorosa e CONSONA sulle capocce della mukka ... la versione migliore era :
appoggiare per terra la mukka ..
con l'aiuto di alcuni nerboruti amici trascinarla per alcuni metri ...
e poi risollevarla .
Ne risultava una grattata consona che si presentava molto bene al bar ...
Per il pirulino si ricorreva di solito all'amico meccanico che con una mola a smeriglio faceva miracoli. Bisognava solo fare un segno a pirulino avvitato altrimenti c'era il rischio che dopo la "lavorazione" e il riavvitamento .... la smerigliata si presentava nell'inclinazione sbagliata.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Monta la barra corta e un po' di altezza la guadagni.
maicolnait
30-05-2006, 17:17
MOLTOOOOOOOOOOOOO profondo ... tieni anche presente che anni fà sul forum c'era anche la spiegazione di come dare una grattuggiata decorosa e CONSONA sulle capocce della mukka ...
mah la cosa strana è che non è la prima volta che sento di pieghe con scintille :shock: provenienti da pedaline o coperchi valvole (in alluminio che tra l'altro credo non produca scintille:( )
e si parla sempre di gs e non di eRRe
la vera grattata l'ho data il mese scorso piegando sullo sporco: il cavalletto non l'ho manco sfiorato, ho fatto una decina di metri direttamente sulla capoccia della mucca subito dopo aver grattato e strappato la valigia
maicolnait
30-05-2006, 17:21
Monta la barra corta e un po' di altezza la guadagni.
ma dove nel gs adventure?
già che non tocco neanche con le punte...
al limite l'abbasso così raschio più spesso il cavalletto ;)
Panoramix
30-05-2006, 21:00
vorrei sapere qualcosa da chi gratta il paratesta con il GS
ma non riesco a capire se parlate di GS o RT
mi è successo UNA VOLTA col GS ADV di strisciare il cavalletto in una curva con "buca"
ero da solo ...anche se il peso c'è (100kg) la precarica non è al massimo ma è lì e l'escursione è quella un po' più lunga dell'ADV
rispetto alle mie possibilità era una piegona ma ho capito che ho toccato solo perchè la sospensione si è schiacciata mentre la moto risaliva dall'avvallamento
la domanda è questa:
premesso che mi pare che tra cavalletto e paratesta ci siano parecchi gradi di piega.
ma prima di toccare il paratesta non fa perno il cavalletto?
e se non fa perno: per strisciare il paratesta QUANTO DEVE ESSERE PROFONDO IL SOLCO CHE SI FA NELL'ASFALTO CON IL CAVALLETTO?
:shock:
Sinceramente non ho controllato se ha toccato anche il cavalletto o meno ma non penso.
Il fattaccio è successo con il GS, quello di plastica in una curva bella liscia.
è anche vero che sono pesantuccio, forse quanto Muntagnin :lol: ma il precarico è bello tirato.
A dire il vero sulla mia RR rischio ad ogni curva a sx l'amputazione delle falangi del piede sinistro: se mi dimentico di tirarlo sulla pedalina e lo lascio sotto la leva del cambio mi si pianta regolarmente la scarpa per terra e rischio appunto l'amputazione....:( :( :rolleyes: :rolleyes:
Comunque mi sà che l'RR non è una moto da piegoni........
Panoramix
31-05-2006, 08:20
Eccoti le fotine che ti avevo promesso :lol:
http://img430.imageshack.us/img430/9536/paratesta6rx.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=paratesta6rx.jpg)
http://img163.imageshack.us/img163/329/pedana6ga.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=pedana6ga.jpg)
Vedi che le pozioni non centrano una mazza? :lol:
Ora voglio vedere una foto di te in piega su strada di montagna con manubrio in terra mentre bevi dalla fonte... ;)
Dimenticavo, se il tutto non dovesse essere sufficiente, sono disponibile per dei bei giretti :D
Direi inequivocabile.....:D :D :D
Stò valutando di comprare i paracilindri, sai mica dirmi quanto costano e se ce ne sono di concorrenza?:-p
:eek: :eek:
Panoramix
31-05-2006, 08:48
L'altro giorno c'era un'inserzione nel mercatino per quelli originali, come li vedi nella mia foto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=73770
Me la ricordo perché ho pensato di comprarli io per tenerli di scorta.
Altrimenti Wundrelich e Touratech li fanno in alluminio, anche verniciati di nero.
Il problema è che si graffiano... :lol: :lol:
Muntagnin
31-05-2006, 09:03
Eccoti le fotine che ti avevo promesso :lol:
........................................
Vedi che le pozioni non centrano una mazza? :lol:
Ora voglio vedere una foto di te in piega su strada di montagna con manubrio in terra mentre bevi dalla fonte... ;)
Dimenticavo, se il tutto non dovesse essere sufficiente, sono disponibile per dei bei giretti :D
scherzi? io sono in assoluto il più fermo del Forum ...
pensa che nelle curve ...
fermo la moto...
faccio a mano la manovra ...
la indirizzo nella nuova direzione...
riparto ...
e rifaccio l'operazione alla curva dopo ....
comunque se vieni a farti un giro nelle Marche .. fai un fischio
Panoramix
31-05-2006, 09:12
scherzi? io sono in assoluto il più fermo del Forum ...
pensa che nelle curve ...
fermo la moto...
faccio a mano la manovra ...
la indirizzo nella nuova direzione...
riparto ...
e rifaccio l'operazione alla curva dopo ....
comunque se vieni a farti un giro nelle Marche .. fai un fischio
Certo che scherzo, mica sono permaloso :lol: :lol: :lol:
Io la premessa l'avevo fatta, la grattata c'è stata sono il quella curva che conosco più che bene ;)
Mi togli da lì ed ho bisogno delle rotelle :lol: :lol: :lol:
Idem anche per te, se passi dalla lombardia fischia che corro! (si fa per dire... :) )
http://img195.imageshack.us/img195/4836/harley1rn.jpg (http://imageshack.us)
http://img195.imageshack.us/img195/2981/harley21yo.jpg (http://imageshack.us)
Fortuna che c'aveva l'abbigliamento tecnico:lol:
Panoramix
31-05-2006, 09:52
Non oso pensare allo stato dei suoi gomiti... :)
Stef@no-LIVE
08-07-2006, 10:40
ma quelli con i chopper che provano a fare i piegoni sono imbecilli!
Ho provato un HD di mio cugino e mi sembrava di guidare un pullman, alla prima piega degna di essere così chiamata ho dovuto raddrizzare perchè se no gli facevo via lo scarico.....
Cmq sul GS 1150 toccata ieri la pedana a sinistra....chissà quanti gradi mancano a toccare il cilindro! :-)
Ricky vierventiler
08-07-2006, 10:46
:( :( che 3ad del belino
Ottoge, scusa la crudezza, ti prego di apprezzare la mia franchezza e sincerità
Prima impara ad andare in moto, poi penserai a barre corte, paracilindri e saponette :)
Le domande che hai fatto parlano chiaro. sei ancora un pò sputerista :lol:
Il Veleggiatore
08-07-2006, 11:27
io in piega tengo i piedi sotto i cilindroni perchè ho paura di rovinare le teste!
un corsettino a Vairano io lo farei.......
1Muschio1
08-07-2006, 11:34
Eccoti le fotine che ti avevo promesso :lol:
http://img430.imageshack.us/img430/9536/paratesta6rx.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=paratesta6rx.jpg)
http://img163.imageshack.us/img163/329/pedana6ga.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=pedana6ga.jpg)
Vedi che le pozioni non centrano una mazza? :lol:
Ora voglio vedere una foto di te in piega su strada di montagna con manubrio in terra mentre bevi dalla fonte... ;)
Dimenticavo, se il tutto non dovesse essere sufficiente, sono disponibile per dei bei giretti :D
Comunque le mie pedane sono molto più limate ... anche se alzo il piede ... ergo .... sei 180 kg e guidi tutto proteso in avanti ....:lol: :lol: :lol: :weedman:
Panoramix
08-07-2006, 11:37
Comunque le mie pedane sono molto più limate ... anche se alzo il piede ... ergo .... sei 180 kg e guidi tutto proteso in avanti ....:lol: :lol: :lol: :weedman:
Sul peso ci sei quasi :lol: ma... il precarico posterio è tutto chiuso -2 giri :lol:
1Muschio1
08-07-2006, 11:41
appunto ... forse il tuo assetto è più per l'inserimento che la percorrenza ...;)
comunque due sospensioni serie no?? è un ottimo investimento:D
Ricky vierventiler
08-07-2006, 12:25
:( ma non avete altro da fare che far vedere quanto sono limate le pedane e i paracilindri? :(
Panoramix
08-07-2006, 12:40
appunto ... forse il tuo assetto è più per l'inserimento che la percorrenza ...;)
comunque due sospensioni serie no?? è un ottimo investimento:D
Le giallone mi stuzzicano ma hanno un prezzo... :mad:
Costano quanto un 50ino :lol:
Sto valutando quelle del Brusca :)
:( ma non avete altro da fare che far vedere quanto sono limate le pedane e i paracilindri? :(
Ricky, io non sto a cercar la grattata ad ogni curva ma, quando ti capita è una soddisfazione ;)
Se hai fatto le curve Da Albisola verso Sassello e normale raschiare cavalletto o pedane, sono quasi tutte curve chiuse in contropendenza, io che sono 120 kg. con il k è tutto un raschiare.
http://img383.imageshack.us/img383/4775/1050532edited5tz.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=1050532edited5tz.jpg)
Panoramix
08-07-2006, 19:04
http://img383.imageshack.us/img383/4775/1050532edited5tz.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=1050532edited5tz.jpg)
Esagerato!!!
:lol: :lol: :lol:
A quanto ammontavano i danni? :rolleyes:
Ricky, io non sto a cercar la grattata ad ogni curva ma, quando ti capita è una soddisfazione ;)
Francamente dopo che ho grattato per la prima volta, (con soddisfazione sulla eSSe) le altre diventano incazzatura per il limite della moto e per me che mi ci avvicino troppo...
Panoramix
08-07-2006, 19:27
Francamente dopo che ho grattato per la prima volta, (con soddisfazione sulla eSSe) le altre diventano incazzatura per il limite della moto e per me che mi ci avvicino troppo...
Vero.
La soddisfazione è vedere la faccia degli altri quando si accorgono di cosa si può fare con GS ed una BMW in generale.
I luoghi comuni sono duri a morire ;) a volte faccio la mia parte per scacciarli :lol:
Deleted user
08-07-2006, 19:29
http://img383.imageshack.us/img383/4775/1050532edited5tz.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=1050532edited5tz.jpg)
fantastico :lol: :lol: :lol:
absolute beginner
08-07-2006, 19:31
Io una volta ho strisciato paramotore cilindro e tibia sinistra sulla fiancata di una Daewoo Lanos verde bottiglia....:rolleyes: :confused:
Vale lo stesso???? :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Ricky vierventiler
08-07-2006, 23:38
Ricky, io non sto a cercar la grattata ad ogni curva ma, quando ti capita è una soddisfazione ;)
sì, lo so. Vabbè, per par condicio
KappaElleTi
08-07-2006, 23:44
richy
righe provocate da pietruzze o scarpe da donna non valgono!!
vecchio bagascione :lol:
Ricky vierventiler
08-07-2006, 23:50
asfalto di Aurelia tratto da Varazze a Cogoleto.
I segni delle pietruzze ce li ho in fronte
quelli da scarpa di donna tutti nel qlo :confused:
KappaElleTi
08-07-2006, 23:54
asfalto di Aurelia tratto da Varazze a Cogoleto.
I segni delle pietruzze ce li ho in fronte
macche segni :lol:
tu c'hai proprio le pietre!!!...nella scatola cranica
INFATTI SE TI SCUOTONO SI SENTONO, COME I BATTI IN TESTA DELLE BMW !!!
paolo chiaraluna
09-07-2006, 14:17
Incredibile. La RT è davvero una moto totale che fa impensierire chiunque.....
:confused:
...chiunque l'abbia comprata vuoi dire? :confused:
;)
paolo chiaraluna
09-07-2006, 14:23
quelli da scarpa di donna tutti nel qlo :confused:
sporcaccione e masochista :lol: :lol: :lol:
wildweasel
09-07-2006, 15:19
AAAA cercasi contrappesi nuovi per il manubrio .......
E allora siete almeno in due... :weedman: :weedman: :weedman:
http://img148.imageshack.us/img148/2357/vic860670db.jpg
130 kg in due???????????????????????Il mio sogno più perverso... :lol:Avere una bambola gonfiabile per zainetto? :lol: :lol: :lol:
maidiremai
10-07-2006, 09:13
........................
Confermo, anch'io con il 1200 Anakee equipped toccato pedana dx e sx, non ho i paratesta percui quelli nn li tocco :)
confermo anch'io, con i dunlop , sempre da solo e sospensioni tarate durette toccate pedane molto spesso, il paramotore in tubi levato perche' toccava.
Il cavalleto laterale toccato con mio figlio di 50 kg a bordo (io sono 75)
e il bello e' che se comincia a derapare dietro lo fa talmente bene e telegrafato che e' una libidine!
1Muschio1
10-07-2006, 10:48
confermo anch'io, con i dunlop , sempre da solo e sospensioni tarate durette toccate pedane molto spesso, il paramotore in tubi levato perche' toccava.
Il cavalleto laterale toccato con mio figlio di 50 kg a bordo (io sono 75)
e il bello e' che se comincia a derapare dietro lo fa talmente bene e telegrafato che e' una libidine!
... però le mie dunlop a 4000km ... cominciano a fare un pochino ... schifo nella parte di gomma che utilizzo di più ... sembrano un poco scalinate vedremo ... più avanti ... il peggioramento c'è ed è evidente:-o ... comunque per piegare si piega parecchio ... :weedman: :weedman: se arrivo ad 8000 senza volare ... sarebbe già un ottimo traguardo .. ma la vedo grigia ....;)
firefox74
10-07-2006, 11:05
e prima del cilindro cè la carena, ups ma solo nell' RT però!
ahahah
Provato l'altro giorno . . . ho battezzato la parte dx e sx . . . adesso mi devo inventare qualcosa per coprire le righe!!!
:lol: :mad: :lol: :mad: :lol: :mad:
Linguaccia
10-07-2006, 11:14
io prima piegavo,poi da quando ho iniziato a drusciare il bauletto posteriore,ho smesso,mi costava un casino riverniciarlo
]... però le mie dunlop a 4000km ... cominciano a fare un pochino ... schifo nella parte di gomma che utilizzo di più ... sembrano un poco scalinate vedremo ... più avanti ... il peggioramento c'è ed è evidente:-o ... comunque per piegare si piega parecchio ... :weedman: :weedman: se arrivo ad 8000 senza volare ... sarebbe già un ottimo traguardo .. ma la vedo grigia ....;)[/QUOTE]
confermo parola per parola, sono a 4500 e sono apparentemente buone, ma scalinate di brutto davanti e dietro, inoltre appuntite e consumate nella parte in angolo tipico di piega, risultato praticamente sei sulle uova tra la verticale e le inclinazioni massime , ovvero ...obbligato ad andar forte! casca in piega di brutto perche' gli manca la spalla nel transitorio....ci finiro' penosamente l'estate e a 6000 massimo via tutte e due
Devilman83
10-07-2006, 13:26
confermo parola per parola, sono a 4500 e sono apparentemente buone, ma scalinate di brutto davanti e dietro, inoltre appuntite e consumate nella parte in angolo tipico di piega, risultato praticamente sei sulle uova tra la verticale e le inclinazioni massime , ovvero ...obbligato ad andar forte! casca in piega di brutto perche' gli manca la spalla nel transitorio....ci finiro' penosamente l'estate e a 6000 massimo via tutte e due
Ma il fenomeno antani pervade sulla spalla sinistra che blinda con scappellamento a destra??? :shock:
:lol: :lol: :lol:
Le gomme che ho sulla Speed adesso si son fatte 420 km di pista e hanno i bitorzoli quasi. Hanno uno scalino bestiale a tre dita dalla spalla. Sembrano cadere in piega ma poi si fermano, quindi devi inserirla energicamente se no non scende. Inoltre se prendi degli avallamenti la ruota inizia a passare sullo scalino e non riesci più a metterla dove vuoi. Inoltre l'anteriore è così a punta che se tampono una macchina la taglio in due! :confused:
1Muschio1
10-07-2006, 14:27
... eppure c'è chi ci fà 15000km con le gomme ...:mad: :mad: per me dopo 2000 cominciano a cambiare come comportamento ... vorrei essere figlio di un gommista in certi momenti ...:cool:
er-minio
10-07-2006, 14:42
Avere una bambola gonfiabile per zainetto? :lol: :lol: :lol:
Si, ma con l'elio. In modo da sottrarre peso al totale R1150R+er-minio che non è poca cosa :lol: :lol: :lol:
Sti post sulle pieghe sono sempre più divertenti :lol:
]... eppure c'è chi ci fà 15000km con le gomme ...:mad: :mad: per me dopo 2000 cominciano a cambiare come comportamento ... vorrei essere figlio di un gommista in certi momenti ...:cool:[/QUOTE]
belin, dipende da mille cose e lo sai, io praticamente faccio su passi tipo bracco il 90% dell'uso e dandoci dentro, inoltre come te quando sento che il comportamento decade oltre il sopportabile le caccio via tutte e due, c'e' molta gente che guardando le mie adesso le prenderebbe a occhio per seminuove, mentre al centro sono buonissime e a lato hanno uno scalinone, se poi consideri che per parecchi gomma consumata vuol dire che non si vede piu' il battistrada...quando buttero' le mie c'e' molta gente che ci farebbe ancora 5000 km, quasi quasi le regalero' a chi le vuole..
1Muschio1
10-07-2006, 15:23
......... mentre al centro sono buonissime e a lato hanno uno scalinone......... quasi quasi le regalero' a chi le vuole..
.. sì ma a che prezzo ??? ... alla prima piega .... ciao ciao ...:lol: :lol: :lol: valà cacciale via e basta .... ;)
Però devo dire che a parte il consumo anomalo .... per il resto è una gran gomma da piega stà dunlop .... :cool:
.. sì ma a che prezzo ??? ... alla prima piega .... ciao ciao ...:lol: :lol: :lol: valà cacciale via e basta .... ;)
c'e' gente che fa della gran autostrada....
Però devo dire che a parte il consumo anomalo .... per il resto è una gran gomma da piega stà dunlop .... :cool:
non ho paragoni ma va un gran bene, solo miserina nell'aspetto la posteriore, stavo accarezzandoi l'idea di un 160 anziche' 150....lo so che non e' a libretto....:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |