ollast
29-05-2006, 11:02
"Girate i Tacchi!" non e' certo un invito a stare alla larga.
I "tacchi" sono in verita' le formazioni rocciose tipiche della zona centro-orientale della Sardegna, l'Ogliastra. Sono come dei giganteschi scogli sparsi su un vasto altopiano. A volte sono formazioni isolate, altre volte sono estese terrazze che danno una sensazione di immenso isolamento, pur essendo a pochi chilometri in linea d'aria da una strada o da un paese.
Sicche' "girate i tacchi" e' lo slogan che alcuni piccoli paesi di quella zona (Osini, Ulassai, Gairo e Jerzu) si sono inventati per presentare le loro zone.
Sabato sono andato a spasso da quelle parti. Su strada le moto si contavano a decine: svizzeri, tedeschi e austriaci. Evidentemente qualche rivista di mototurismo diffusa nei paesi di lingua tedesca deve avere pubblicato qualche cosa di interessante. Certo, questo discorso non e' per quelli che vengono in Sardegna per Stintino-San Teodoro-Arzachena. Buon divertimento e felice permanenza nel vostro vacanzificio.
Qui pero' c'e' qualche cosa di piu'. Natura, storia, silenzio, gente che sa essere cordiale, strade magnifiche e deserte. Piccoli alberghi , agriturismi, b&b non mancanano. Il mare (pure bello e magari poco affollato) si raggiunge in mezz'ora sempre su strade di pura libidine.
Dicevo di sabato. Magari postero' anche il traking del giro che ho fatto, ma intanto metto qualche foto che spero possa stimolare la curiosita' di qualcuno. Un po' di strade bianche (incredibile: segnate sul Citymap del gps), ma nulla di difficile che non si possa fare con passeggero e gomme stradali. Una di queste, per gli amanti del genere, e' il tracciato di una vecchia linea ferroviaria dismessa, stretta, ma estremamente panoramica.
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270014.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270017.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270069.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270070.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270075.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270087.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270098.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270113.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270120.jpg
I "tacchi" sono in verita' le formazioni rocciose tipiche della zona centro-orientale della Sardegna, l'Ogliastra. Sono come dei giganteschi scogli sparsi su un vasto altopiano. A volte sono formazioni isolate, altre volte sono estese terrazze che danno una sensazione di immenso isolamento, pur essendo a pochi chilometri in linea d'aria da una strada o da un paese.
Sicche' "girate i tacchi" e' lo slogan che alcuni piccoli paesi di quella zona (Osini, Ulassai, Gairo e Jerzu) si sono inventati per presentare le loro zone.
Sabato sono andato a spasso da quelle parti. Su strada le moto si contavano a decine: svizzeri, tedeschi e austriaci. Evidentemente qualche rivista di mototurismo diffusa nei paesi di lingua tedesca deve avere pubblicato qualche cosa di interessante. Certo, questo discorso non e' per quelli che vengono in Sardegna per Stintino-San Teodoro-Arzachena. Buon divertimento e felice permanenza nel vostro vacanzificio.
Qui pero' c'e' qualche cosa di piu'. Natura, storia, silenzio, gente che sa essere cordiale, strade magnifiche e deserte. Piccoli alberghi , agriturismi, b&b non mancanano. Il mare (pure bello e magari poco affollato) si raggiunge in mezz'ora sempre su strade di pura libidine.
Dicevo di sabato. Magari postero' anche il traking del giro che ho fatto, ma intanto metto qualche foto che spero possa stimolare la curiosita' di qualcuno. Un po' di strade bianche (incredibile: segnate sul Citymap del gps), ma nulla di difficile che non si possa fare con passeggero e gomme stradali. Una di queste, per gli amanti del genere, e' il tracciato di una vecchia linea ferroviaria dismessa, stretta, ma estremamente panoramica.
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270014.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270017.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270069.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270070.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270075.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270087.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270098.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270113.jpg
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06tacchi/P5270120.jpg