Entra

Visualizza la versione completa : Collegamento faretti supplementari Wunderlinch


Francesco78
29-05-2006, 10:17
Ho un problema con il collegamento dei faretti in questione...
Praticamente hanno un impianto completamente autonomo che si collega alla batteria, e un terzo filo che parte dall'interruttore e che credo si dovrebbe collegare a qualcosa legato al contatto della chiave.

Il manuale d'istruzione recita:
"verlegen sie das schwarze kabel (vom shalter) zur vorderen standlichtfassung ziehen sie diese heraus, klemmen sie das shwarze kabel mit einem kabelschnellverbinder an das blau-graue kabel der standlichtleitung (bild K) und setzen sie die standlichtfassung wieder ein."

Che dovrebbe significare + o - collegare il filo nero dell'interruttore con un filo blu-grigio della luce di parcheggio anteriore usando un "morsetto rapido" (perdonatemi ma non so come si chiama in italiano...e' un oggettino di plastica con una ghigliottina per cortocircuitare due fili per capirci..)
Questo e' quello che sono riuscito a capire usando il traduttore automatico di google. Mi sapete aiutare a capire di quale filo si tratta???

bi-power
29-05-2006, 14:00
sono i "rubacorrente" ...

come Luigi odia i topic sull'olio... io odio i rubacorrente!!!! lasciali perdere che con il tempo faranno solo che danni (con il calore la plastica si dilata, esce un pò quella specie di ghigliottina e da sola nno rientrerà più, creando falsi contatti.)
taglia un pò di guaina sul filo della moto che devi congiungere, attorciglia il filo da collegare e ... stagna! non si staccherà più, non farà mail falsi contatti. chiudi con un pò di nastro e sei a posto.
se il cablaggio ha un relè probabilmente il cavo che cerchi è un comando sotto chiave. a proposito, che moto è? se fosse una 1150 se e hai l'interruttore dei fari puoi collegarti al grigio-nero nella scatola fusibili. se non hai l'interruttore fari allora devi beccare il verde-blu, sempre sotto la scatola fusibili

Francesco78
29-05-2006, 14:15
La moto e' un 1200 GS, come da firma ;) , effettivamente pensavo anch'io fosse piu' efficiente una saldatura. Il problema e' capire a cosa devo saldare!
E' possibile che l'interruttore includa il rele'? Dall'interruttore escono 3 fili il blu e il marrone che vanno ai faretti (o meglio a una scatoletta a cui sono connessi i faretti e i cavi che vanno alla batteria), e uno di sezione inferiore, nero, che dovrebbe essere collegato con il "rubacorrente' a qualcosa in prossimita' della chiave o dei fari anteriori, non nella zona fusibili.

Francesco78
29-05-2006, 14:56
Allora.. guardando il sito http://www.r1200gs.info/howto/lights-1.html mi son chiarito un po' le idee... in questa guida (che odio non averla trovata, anzi cercata :mad: prima...) l'autore collega il filo in questione (quello nero che io non so dove collegare :( ) al positivo della presa di corrente anteriore (opzionale, che ovviamente non ho). Deduco quindi che deve essere collegata a qualcosa che sia sempre in tensione quando la moto e' accesa. E' possibile secondo voi collegarla tipo al filo che va al faro anabbagliante? o e' meglio a qualcos'altro?

Ezio51
29-05-2006, 16:50
Al filo che va al faro abbagliante o alla luce di posizione, col sistema spiegato da Bi-power.

pepot
29-05-2006, 18:51
Al filo che va al faro abbagliante o alla luce di posizione, col sistema spiegato da Bi-power.
esatto devi prendere il sotto chiave dal filo del faro ;)
io usai il rubacorrente di serie
mai avuto problemi
comunque come ti hanno consigliato è il top