Visualizza la versione completa : Perche non parte col cavalletto laterale 1200gs
Sapete perche quando il cavalletto laterale aperto ?
Il motorino d'avviamento fa un quarto di giro (1/4) circa e stacca. Se si tiene il pulsante dello starter sempre premuto, ci riprova ogni tanto.
Ovviamente marcia disinserita.
Il problema non esiste quando lo si chiude.
non ho nemmeno problemi a partire in marcia con la frizione tirata.
cosa ce da sostituire ?
(quella della moto l'avevo gia indovinata)
davide39
25-05-2006, 21:00
Non ho ben capito cosa non va..
Una cosa è certa, con il cavalletto laterale aperto, il motore non deve avviarsi!
Questo vale non solo per le mukke..
Non sarebbe "raccontabile" affrontare distrattamente la prima curva a sinistra con la stampella aperta..:mad: :mad:
davide39
25-05-2006, 21:04
L'ho detta grossa!!!!:mad: :mad:
Il motore non deve avviarsi con la stampella aperta e una marcia inserita, ovviamente..:partyman: :partyman: sono chukko||
tommygun
25-05-2006, 21:20
Ragazzi, non so sul 1200, ma sul 1100 e sul 1150 la moto non parte col cavalletto laterale esteso, NEMMENO se è in folle.
E' assolutamente normale.
Ragazzi, non so sul 1200, ma sul 1100 e sul 1150 la moto non parte col cavalletto laterale esteso, NEMMENO se è in folle.
E' assolutamente normale.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il 1150 che avevo, sul laterale, in FOLLE, partiva tranquillamente....:confused: :confused:
il 1200 pure ;)
tommygun
25-05-2006, 21:42
ok, tolgo il 1150 dalla lista. ;)
Ma sul 1100 è così.
Alessandro S
26-05-2006, 01:01
Sapete perche quando il cavalletto laterale aperto ?
CUT
Forse il commutatore elettrico agganciato al cavalletto è difettoso.
codice 61 31 2 305 950 , tavola 61_1882 ;)
Ciao
r1200gs/settembre2004
In inverno per una pio di volte, a freddo, in folle con il cavalletto laterale abbassato la moto non si avviava. Bastava farlo rentrare e tutto era a posto. Normalmente si era sempre avviata nelle medesime condizioni. Questo è successo dopo un periodo di stop e con freddo intenso. Pensando fosse la batteria ho preso il manutentore e da quella volta non lo ha più fatto.
Ciao
red
confermo per tutti che R1200GS partiva per circa 2 anni con il cavalletto aperto ed in folle.
adesso fa un tentativo e stacca , se lo si chiude e OK.
Se il sensore e guasto, come fa ?
dovrebbe dare o non dare contatto ? quindi se per la centralina "sembra" aperto si deve spegnere il motore appena inserita la 1°
se invece sembra chiuso allora deve partire in prima col cavalletto aperto.
invece fa una cosa strana ne 0 ne 1...
mah
Ti e' gia capitato quindi niente raggionamenti ma lo si cambia e basta ?
fabsalem
27-05-2006, 08:58
mah, sul mio GS 07/05 funziona regolarmente, ovvero sulla stampella con cambio in folle si avvia!
Saluti e buona strada a tutti!
mah, sul mio GS 07/05 funziona regolarmente, ovvero sulla stampella con cambio in folle si avvia!
Saluti e buona strada a tutti!
Sul mio GS Febbraio 2006 il motore parte con stampella laterale estesa solo se in folle!
quindi ce qualcuno che ha qualche problemino :D
freewind
27-05-2006, 21:36
Su rt 1200 parte anche con la marcia inserita, appena stacca la frizione la moto si spegne.
Kilimanjaro
27-05-2006, 23:18
Giorni fa ho visto partire da un distributore un tizio su una Monster col cavalletto laterale esteso. Avrà avuto qualche malfunzionamento nell'interruttore di sicurezza del cavalletto, perchè è partito regolarmente, dimenticandosi però di retrarlo. L'ho inseguito per avvisarlo del pericolo ma non ho fatto in tempo. Durante la marcia il cavalletto ha toccato terra e si è letteralmente disintegrato, facendolo sobbalzare ma fortunatamente senza altre conseguenze.
Kilimanjaro
27-05-2006, 23:19
Su rt 1200 parte anche con la marcia inserita, appena stacca la frizione la moto si spegne.
Idem la mia
Roberto Fiorentino
31-05-2006, 21:44
Io penso che il funzionamento corretto è che non debba avviarsi con il cavalletto laterale aperto ne a folle ne con marcia inserita; infatti non è consigliabile lasciare la moto accesa sul cavalletto laterale perchè le vibrazioni potrebbero farla avanzare e di conseguenza cadere, come succedeva sui monocilidrici tipo KTm LC4, inoltre tenere la moto in piega con motore acceso per troppo tempo penso compromette la regolare circolazione dell'olio.
Saluti Roby.
tommygun
31-05-2006, 21:54
Giorni fa ho visto partire da un distributore un tizio su una Monster col cavalletto laterale esteso.
Sui primi Monster (e su tutte le ducati in generale) il cavalletto aveva una molla di ritorno che impediva fisicamente di tenerlo esteso senza che la moto ci pesasse sopra. In pratica appena raddrizzavi la moto il cavalletto veniva su da solo.
Era impossibile quindi partire col cavalletto aperto, ma era anche una rogna infinita metterlo e la sensazione quando si parcheggiava era sempre di grande precarietà, motivo per cui molti lo modificavano togliendo la molla di ritorno... e rischiando di dimenticarselo aperto vista l'assenza di sistemi di sicurezza elettronici.
Non so se è ancora così però...
Idem la mia
Sei sicuro Mauro? :rolleyes:
Proprio ieri ho fatto la prova (1200GS Giugno 2004) per far vedere ad un amico e messa la marcia col laterale esteso, la moto si è spenta, con la frizione tirata...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |