PDA

Visualizza la versione completa : Moto Guzzi CALIFORNIA


KappaElleTi
25-05-2006, 11:41
a 16.000 euro!!!! :rolleyes:

se la possono tenere :mad: :mad: :mad: :mad:

guglemonster
25-05-2006, 11:46
16 pippi???? ma stiamo scherzando???? solo la bmw riesce a piazzare ste ciofeche di boxer a ste cifre.......

sono sempre più convinto che alla guzzi siano una marea di coglioni, e pensare che ho pure provato ad entrarci..... son proprio un cagotto vè

Albus
25-05-2006, 12:41
La Vintage è molto bella, ma a quel prezzo....

Berghemrrader
25-05-2006, 13:01
a 16.000 euro!!!!

La California EV Touring (la più cara delle California) costa 13.500 euros.
Ma a te avranno fatto un prezzo "particolare". ;)

KappaElleTi
25-05-2006, 13:05
La California EV Touring (la più cara delle California) costa 13.500 euros.
Ma a te avranno fatto un prezzo "particolare". ;)

La ev touring la provai prima di prendere il K1100LT, ero deciso a comprarla, poi dopo averla provata.....lasciai perdere, tante PICCOLE cose, quali la frenata, la stabilità sul veloce...

mi riferisco alla vintage, come dice Albus ;)

Berghemrrader
25-05-2006, 13:14
mi riferisco alla vintage, come dice Albus ;)

Adesso mi è un pò più chiaro.
In effetti è davvero carina per il suo genere. Fa tanto Poncharello...

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20California%20Vintage%20%2006.jpg

nonholenduro
25-05-2006, 13:31
per quel prezzo meglio una hp2 semestrale :)

KappaElleTi
25-05-2006, 13:36
Adesso mi è un pò più chiaro.
In effetti è davvero carina per il suo genere. Fa tanto Poncharello...

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20California%20Vintage%20%2006.jpg

il fatto è che si riconoscono alcuni componenti della produzione guzzi degli ultimi 10 anni

elementi in latta cromata da sfiorare delicatamente se non si vuole bucarli

peggio ancora la plastica cromata che dopo 5 giorni trascorsi al sole diventa plasticaccia rigata (cosa che la accomuna alla R1150R della BMW peraltro)

ma quel che fa ridere sono i 32 milllllioni di vecchie lirette, il signor Bonaventura manco in un mese riusciva a comprarsela

Ricky vierventiler
25-05-2006, 15:26
Luigi, allora comprati :
1) Una Hyosung e così risparmi, o una bella Cinese con tutte le sue caratteristiche "usa e getta" (quando ti stufi) "usa e spera" (che non si rompa qualcosa) "usa e muori" (se si rompe qualcosa mentre sei tra due camion sulla rampa della sopraelevata a salire da S.Pierdarena :confused: )
2) Una H.D. e allora lì non te lo mena nessuno :king: ( quasi :confused: )
3) Una Jap custom. Ma lì manca il 99% delle ragioni corrette per comprarsi una Custom. Ragioni che le H.D. hanno da sempre e che le California hanno saputo acquisire, almeno dagli anni '70.

MarcoR
25-05-2006, 16:05
A me piace davvero molto e se si possono spendere 16.000 eurozzi per un ADV perche' non per questa.

GOBBOMAI
25-05-2006, 16:10
.......... ma le pari concorrenti non costano queste cifre? Mi riferisco alle HD.

Io la trovo bellissima esteticamente e dalla personalità unica (non è imitazione di nessuna).

Per le finiture dalle foto non sono in grado di giudicare

KappaElleTi
25-05-2006, 16:20
Luigi, allora comprati :
1) Una Hyosung e così risparmi
2) Una H.D. e allora lì non te lo mena nessuno :king: ( quasi :confused: )
3) Una Jap custom. Ma lì manca il 99% delle ragioni corrette per comprarsi una Custom. Ragioni che le H.D. hanno da sempre e che le California hanno saputo acquisire, almeno dagli anni '70.

Dai su non parliamo sempre per dire belinate

non mi interessa in se comprarmi una custom, anche se il calì è molto bello

detto questo, e ammesso che non sono in grado di apprezzare una HD1200 ne di spendere delle cifre folli per una road king

spiegami il 99% delle ragioni corrette quali sono e dove sono così pirla i jappi

forse nelle finitura di plastica cromata della Guzzi?

o vuoi dirmi che il vero motore custom è solo il guzzi che hanno montato sempre lo stesso in varie cilindrate dai custom agli enduro passando per le stradali?

guarda il mercato dei custom americano, è pieno di guzzi....

KappaElleTi
25-05-2006, 16:21
.......... ma le pari concorrenti non costano queste cifre? Mi riferisco alle HD.



vendi una guzzi dopo un anno

o prova, ancora peggio a rivenderla dopo 10 anni

Ricky vierventiler
25-05-2006, 16:46
luigi i Jappi non sono pirla. Se fanno le custom che fanno il verso alle HD -e alle California- è perchè c'è gente che si compra delle copie di certi miti. Come le HD e come le California. Quel che dicevo io è quel che dici tu: è dagli anni 70 che gli US sono tra i primi clienti delle California. Dai tempi del V7.

I Jappi sono dei copioni, senza fantasia. Però sono degli Industriali con le palle, dopo che hanno copiato le idee vendono. A meno di Guzzi perchè fanno dei numeri stratosferici.

Anche loro mettono la plasticaccia cromata. Ma da loro ci sono gli operai che lavorano anche con un bastone nel qlo e che scioperano non con gli striscioni ma con la fascia nera al braccio e facendo vedere che quel giorno raggiungono il top dei QC con il max dei pezzi prodotti per far diventare rosso il "padrone"

Qui da noi, invece, gli operai per fare i dispetti ai padroni buttavano le manciate di bulloni nei sottoporta delle 127, che poi andavano in mano a loro stessi o ai loro cugini o vicini di casa, operai anche loro nella fabbrica di lavatrici ove per rappresaglia non stringevano i bulloni. Lavatrici che andavano in mano alla moglie di quello che aveva messo i bulloni nel sottoporta e così via.

Intanto Alejandro de Tomaso per risparmiare e mettersi i dollari in sacoccia faceva comprare componenti schifezza fatti al risparmio. Plasticacce malcromate e tutto il resto.

Ora però la Guzzi ce l'ha in mano Piaggio. In Europa -assieme a BMVV- mi pare che faccia i numeri e i clienti soddisfatti. La Guzzio l'han acquisita l'anno scorso: California è progetto della vecchia gestione.
Dai loro tempo e vedrai che tireranno fuori una moto non che costi meno... livellata verso il basso della qualità... Ma una moto che con quel prezzo dia quel che danno le altre. Con l'immagine e la storia Guzzi.

KappaElleTi
25-05-2006, 16:55
ne riparliamo fra vent'anni ;)

lucianoerre
25-05-2006, 18:38
a 16.000 euro!!!! :rolleyes:

se la possono tenere :mad: :mad: :mad: :mad:

100-100 con te!!!!!

Isabella
25-05-2006, 20:11
Adesso mi è un pò più chiaro.
In effetti è davvero carina per il suo genere. Fa tanto Poncharello...

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Guzzi%20California%20Vintage%20%2006.jpg

se non pesasse quel che pesa.... 270 kg col pieno...
in compenso ho visto settimana scorsa a Mandello la piccolina, la Nevada, allestita con un parabrezza simile.... mi sa che sarà il mio prossimo acquisto...:eek::eek::eek::eek::eek:

KappaElleTi
25-05-2006, 20:22
se non pesasse quel che pesa.... 270 kg col pieno...
in compenso ho visto settimana scorsa a Mandello la piccolina, la Nevada, allestita con un parabrezza simile.... mi sa che sarà il mio prossimo acquisto...:eek::eek::eek::eek::eek:

mi permetto di consigliarti di provarla qualche ora....

l'ho avuta, anzi ce l'ha ancora mio fratello, ottimo motore, ma il resto manca un po'

oblomov
25-05-2006, 20:56
luigi i Jappi non sono pirla. Se fanno le custom che fanno il verso alle HD -e alle California- è perchè c'è gente che si compra delle copie di certi miti. Come le HD e come le California. Quel che dicevo io è quel che dici tu: è dagli anni 70 che gli US sono tra i primi clienti delle California. Dai tempi del V7.

I Jappi sono dei copioni, senza fantasia. Però sono degli Industriali con le palle, dopo che hanno copiato le idee vendono. A meno di Guzzi perchè fanno dei numeri stratosferici.

Anche loro mettono la plasticaccia cromata. Ma da loro ci sono gli operai che lavorano anche con un bastone nel qlo e che scioperano non con gli striscioni ma con la fascia nera al braccio e facendo vedere che quel giorno raggiungono il top dei QC con il max dei pezzi prodotti per far diventare rosso il "padrone"

Qui da noi, invece, gli operai per fare i dispetti ai padroni buttavano le manciate di bulloni nei sottoporta delle 127, che poi andavano in mano a loro stessi o ai loro cugini o vicini di casa, operai anche loro nella fabbrica di lavatrici ove per rappresaglia non stringevano i bulloni. Lavatrici che andavano in mano alla moglie di quello che aveva messo i bulloni nel sottoporta e così via.

Intanto Alejandro de Tomaso per risparmiare e mettersi i dollari in sacoccia faceva comprare componenti schifezza fatti al risparmio. Plasticacce malcromate e tutto il resto.

Ora però la Guzzi ce l'ha in mano Piaggio. In Europa -assieme a BMVV- mi pare che faccia i numeri e i clienti soddisfatti. La Guzzio l'han acquisita l'anno scorso: California è progetto della vecchia gestione.
Dai loro tempo e vedrai che tireranno fuori una moto non che costi meno... livellata verso il basso della qualità... Ma una moto che con quel prezzo dia quel che danno le altre. Con l'immagine e la storia Guzzi.


100% :!: :!: :!:

KappaElleTi
25-05-2006, 21:14
luigi i Jappi non sono pirla. Se fanno le custom che fanno il verso alle HD -e alle California- è perchè c'è gente che si compra delle copie di certi miti. Come le HD e come le California. Quel che dicevo io è quel che dici tu: è dagli anni 70 che gli US sono tra i primi clienti delle California. Dai tempi del V7.

Gli anni 70 erano gli anni dei nostri genitori, io se vuoi venire a vederlo ho un Guzzi superalce in casa, ma forse è meglio tornare a quello che trovi dal concessionario oggi non credi? A quello che si vende, il discorso è questo
Nel 2005 Guzzi ha venduto la sua produzione per circa il 90% in europa (di cui la metà in Italia) quindi il 10% negli altri 4 continenti, quindi il discorso che l'America sia il primo mercato del cali fa un po ridere, manco i poster dei film possono tanto ;)

I Jappi sono dei copioni, senza fantasia. Però sono degli Industriali con le palle, dopo che hanno copiato le idee vendono. A meno di Guzzi perchè fanno dei numeri stratosferici.

Qui dici un sacco di belinate, esci fuori dall'italia siamo noi che cerchiamo nei jappo la copia di un altra moto, i jappo hanno costruito moto con cui si muove circa il 90% dei motociclisti con cilindrate dal 125 al 1800

Anche loro mettono la plasticaccia cromata. Ma da loro ci sono gli operai che lavorano anche con un bastone nel qlo e che scioperano non con gli striscioni ma con la fascia nera al braccio e facendo vedere che quel giorno raggiungono il top dei QC con il max dei pezzi prodotti per far diventare rosso il "padrone"

Plasticaccia cromata?? diciamo che hanno impiantato in europa le fabbriche e le linee di montaggio che cercano gli europei. Ti sfido a trovarmi un pezzo di plasticaccia cromata su qualsiasi moto made in Japan

Qui da noi, invece, gli operai per fare i dispetti ai padroni bla bla bla....

Intanto Alejandro de Tomaso per risparmiare e mettersi i dollari in sacoccia bla bla bla...

Ora però la Guzzi ce l'ha in mano Piaggio. In Europa -assieme a BMVV- mi pare che faccia i numeri e i clienti soddisfatti.

Infatti Piaggio che sapeva fare scooter è rimasto leader in europa del settore, per la qualità e l'accuratezza delle sue realizzazioni, certo la vespa non si vendeva quando gli operai mettevano i bulloni nelle ventole di raffreddamento, ma ora se tu guardi chi è il leader nel settore scooter in europa è sicuramente Piaggio...:mad:

..
Dai loro tempo e vedrai che tireranno fuori una moto non che costi meno... livellata verso il basso della qualità... Ma una moto che con quel prezzo dia quel che danno le altre. Con l'immagine e la storia Guzzi.

si 32 milioni di lire e gli specchietti de plastica...andiamo a vederla assieme va, ma spogliati dei tuoi ideali e prova a toccare con mano quello che hai di fronte, scendi dalla Opel Kadett e dal Garelli 3V ;)



ciao :)

Enzofi
25-05-2006, 21:43
.......... ma le pari concorrenti non costano queste cifre? Mi riferisco alle HD.

Io la trovo bellissima esteticamente e dalla personalità unica (non è imitazione di nessuna).

Per le finiture dalle foto non sono in grado di giudicare
quando ti capiterà di vedere in giro un California "moderno" guarda in particolare:
- le fusioni del basamento e della coppia conica. Sono le stesse dell'SP1000 del 1980.
- Il forcellone ? stessa epoca.
- La vernice nera anti rombo data con la pennellessa sempre sul basamento, per cercare di nascondere la povertà della fusione. Oltretutto si scaglia e viene via.
Solo gli inglesi sono riusciti prima di fallire, tutti, nei primi anni 70, a tentare di servire la stessa broda per quasi trentanni.
Almeno le Breva sono dei modelli nuovi ed innovativi !

Gigi
25-05-2006, 23:11
Ma a questi prezzi chi dovrebbe essere il cliente tipo :drunken: che compra una moto del genere per far tornare agli antichissimi Allori la motoguzzi?

Calidreaming
25-05-2006, 23:37
ne riparliamo fra vent'anni ;)


mi veniva da mandarti a quel famoso paesino dove soggiorno anche io talvolta :D
ma glissiamo questa volta.
Piuttosto sarei proprio curioso di capire come faceva a essere poco precisa nel veloce il cali che ti hanno dato ... che così giusto per inciso non è un Custom ma un Cruiser e che se lo mangia nel misto nel lungo e nel lissio quella splendida patacca dello street bob per non parlare del fatto che non ti serve fermarti per farti massaggiare la sciatica ogni 100 metri ... ma per piacere ....
Sul fatto che costi uno sproposito guarda mi trovi perfettamente d'accordo in fondo sono poche cose che la differenziano dalla serie normale ma se vende va bene d'altronde se vendono un HP2 a 16.000 (che in quanto a inutilità è pari se non superiore alla Vintage) direi che siamo a posto ;) oppure BMW può e gli altri no?
Ciauz

Pier_il_polso
25-05-2006, 23:37
Secondo me è molto bella, ma 16.000 neuri mi sembrano davvero troppi :( :( :(

mary
25-05-2006, 23:49
Lasciate perdere...non fatevi del male!:rolleyes: :rolleyes: :mad:

Ricky vierventiler
26-05-2006, 00:02
Luigi non capisci un belino
prima dai ragione a me a te stesso e poi ti contraddici

Guarda quante Jap hanno il telaio a tubetti dopo che è uscito il Monster

Guarda le Lexus e dimmi se non sono copiate da Mercedes e BMVV

Di plasticaccia cromata le Jap sono piene così come sono piene di radica di plastica le macchine della Mercedes. Ma sono fatte bene, e non te ne accorgi a meno che non le smonti e non le seghi in due.

Piaggio non è certo #1 come quota di mercato mondiale, ma non è neanche un produttore di nicchia come oramai è Peugeot Moto. Fatti spiegare da Panzer le dimensioni di Piaggio Holding. Guarda le quote di mercato su Motociclismo, anche se stanno 1 a 10 con Honda sono gli unici che non sono morti e continuano a progredire. E sono dove i jap non li vuole nessuno, nei paesi emergenti dove c'è tutto da fare e il mercato è all'opposto che al saturo come nel "mondo emerso"

Fai di tutto per irritare l'inerlocutore, per farti mandare a quel paese. Non mi offendi se mi dici "scendi dal Kadett e dal Garelli 3V" perchè sono fiero di averle avute così come son fiero di avere un K100RS-16 con 97000Km e una Vectra con 300.000Km.

Motopoppi
26-05-2006, 09:25
La ev touring la provai prima di prendere il K1100LT, ero deciso a comprarla, poi dopo averla provata.....lasciai perdere, tante PICCOLE cose, quali la frenata, la stabilità sul veloce...

mi riferisco alla vintage, come dice Albus ;)

Io ce l'ho ... e ti posso dire che come frenata e stabilita' sul veloce credo non sia seconda a nessun'altra cruiser .....

Anche secondo me la Vintage costa troppo....e poi a me non piace neanche ....
Ciao

sylver65
26-05-2006, 09:36
Luigi non capisci un belino
prima dai ragione a me a te stesso e poi ti contraddici

Guarda quante Jap hanno il telaio a tubetti dopo che è uscito il Monster

Guarda le Lexus e dimmi se non sono copiate da Mercedes e BMVV

Di plasticaccia cromata le Jap sono piene così come sono piene di radica di plastica le macchine della Mercedes. Ma sono fatte bene, e non te ne accorgi a meno che non le smonti e non le seghi in due.

Piaggio non è certo #1 come quota di mercato mondiale, ma non è neanche un produttore di nicchia come oramai è Peugeot Moto. Fatti spiegare da Panzer le dimensioni di Piaggio Holding. Guarda le quote di mercato su Motociclismo, anche se stanno 1 a 10 con Honda sono gli unici che non sono morti e continuano a progredire. E sono dove i jap non li vuole nessuno, nei paesi emergenti dove c'è tutto da fare e il mercato è all'opposto che al saturo come nel "mondo emerso"

Fai di tutto per irritare l'inerlocutore, per farti mandare a quel paese. Non mi offendi se mi dici "scendi dal Kadett e dal Garelli 3V" perchè sono fiero di averle avute così come son fiero di avere un K100RS-16 con 97000Km e una Vectra con 300.000Km.

Stavolta aderisco in pieno a quello che dici.
:mad: :mad:

KappaElleTi
26-05-2006, 09:50
mi veniva da mandarti a quel famoso paesino dove soggiorno anche io talvolta :D
ma glissiamo questa volta.
Piuttosto sarei proprio curioso di capire come faceva a essere poco precisa nel veloce il cali che ti hanno dato ... che così giusto per inciso non è un Custom ma un Cruiser e che se lo mangia nel misto nel lungo e nel lissio quella splendida patacca dello street bob per non parlare del fatto che non ti serve fermarti per farti massaggiare la sciatica ogni 100 metri ... ma per piacere ....
Sul fatto che costi uno sproposito guarda mi trovi perfettamente d'accordo in fondo sono poche cose che la differenziano dalla serie normale ma se vende va bene d'altronde se vendono un HP2 a 16.000 (che in quanto a inutilità è pari se non superiore alla Vintage) direi che siamo a posto ;) oppure BMW può e gli altri no?
Ciauz

Che la HP" sia una moto da 12.000 euro, che cioè debba costare non una lira di più del GS siamo perfettamente d'accordo

se come materiali e qualità debba costare 500 euro di più (sempre un vecchio milione di lire è) il cali o l'HP potremmo discuterne a lungo...ma il prezzo siamo lì. Certo se dovessi avere una moto fra un Cali ed una HP preferirei il california, il caro amministratore di sto forum mi dice che mi piacciono i cancelli, è vero!!!

Però, però c'è da dire una cosa, che in fondo BMW è si peggiorata come qualità dei materiali e delle plastiche, rispetto alle moto di vent'anni fa, ma Moto Guzzi in confronto è crollata. Amavo i california costruiti negli anni 70, vecchie chiatte di ferro arruginito, e quando son salito sul cali nel 2002 per provarne una non ho avuto la sensazione che cercavo. Perchè? perchè la componentistica è la stessa che si userebbe su un 50ino però a prezzi da folli.

Sul nevada 750 che avevo mi fregarono un fianchettino di quella plasticaccia con cui fanno tutti i pezzi in plastica in guzzi (oscena, permettini, come i paragambe del cruiser, spessore 0,3 mm??? ), credevo che il ricambio costasse al massimo 25 o 30 euro...mi chiesero quasi 8 volte tanto, logico che ci feci una risata sopra e non lo comprai

Io quando sento passare una guzzi trattengo il respiro, quel motore mi piace... ma quello che c'è intorno...

ora spiegami dove stanno 16.000 euro su quella moto, fosse stato un altro prezzo avrei detto, beh dopo un anno si può trovare usata a 8.000 euro e varrebbe la pena, ma con quel prezzo di partenza dopo un anno varrà ancora 10.000 euro...troppi :toothy2:

Eppure son convinto che i guzzisti non cadranno nella trappola ;)

KappaElleTi
26-05-2006, 10:07
Io ce l'ho ... e ti posso dire che come frenata e stabilita' sul veloce credo non sia seconda a nessun'altra cruiser .....


Ciao

vabbè mi son spiegato male...

frenata:
col fatto della frenata integrale pinzare solo col freno davanti non basta, per avere una frenata appena decente, almeno sul modello che avevo provato (oggi ripensandoci potrei pensare che le pastiglie erano da rodare quindi chiedo conferma) bisogna frenare anche col posteriore, che comanda anche il secondo disco anteriore. Ed in città (30% del mio uso) a volte frenare a pedale non è proprio comodo o perlomeno immediato...
Per quanto riguarda la stabilità non ho termini di paragone (a parte il nevada su cui stendo un velo pietoso) è vero, non è male, non parliamo di viaggiare su un binario, ma effettivamente l'ho denigrata ingiustamente

Infine dico questo, se quella moto avesse la stessa componentistica di una cruiser JAP, fosse fatta con acciai e cromature di pari qualità, ora che ho una xt per gli spostamenti di tutti i giorni, non ci penserei un attimo, domani mattina sarei dal conce Guzzi a lasciargli la mia RT, magari non per il modello vintage, magari per una semplice EV Touring. Ma metti vicine due moto, una cruiser jap di 10 anni ed un cali di 1 anno e giurerai che quella più vecchia sia la Guzzi :mad:

KappaElleTi
26-05-2006, 10:17
Luigi non capisci un belino
prima dai ragione a me a te stesso e poi ti contraddici

Guarda quante Jap hanno il telaio a tubetti dopo che è uscito il Monster

Guarda le Lexus e dimmi se non sono copiate da Mercedes e BMVV

Di plasticaccia cromata le Jap sono piene così come sono piene di radica di plastica le macchine della Mercedes. Ma sono fatte bene, e non te ne accorgi a meno che non le smonti e non le seghi in due.

Piaggio non è certo #1 come quota di mercato mondiale, ma non è neanche un produttore di nicchia come oramai è Peugeot Moto. Fatti spiegare da Panzer le dimensioni di Piaggio Holding. Guarda le quote di mercato su Motociclismo, anche se stanno 1 a 10 con Honda sono gli unici che non sono morti e continuano a progredire. E sono dove i jap non li vuole nessuno, nei paesi emergenti dove c'è tutto da fare e il mercato è all'opposto che al saturo come nel "mondo emerso"

Fai di tutto per irritare l'inerlocutore, per farti mandare a quel paese. Non mi offendi se mi dici "scendi dal Kadett e dal Garelli 3V" perchè sono fiero di averle avute così come son fiero di avere un K100RS-16 con 97000Km e una Vectra con 300.000Km.

Ti buchi, metti via il trapano e ragiona!!!
Oggi una azienda è competitiva se riesce ad uscire dal mercato nazionale. Non puoi guardare i dati di vendita dei conce di Albenga ( o i dati nazionali che pubblica motociclismo) e tirare conclusioni sullo stato di salute di piaggio

per il resto sissi, i JAPPI le cruiser le fanno di plastica......:lol:

passala, non fumartela tutta

p.s. meglio copiare mercedes che inventare skoda

pp.ss. mio cugggino ha lavorato 40 anni per Fiat New Holland macchine movimento terra, a livello abbastanza importante a livello nazionale, ora in pensione si è messo ad importare mezzi tipo Kubota...vuoi che ti dica il suo parere spassionato sui JAP....;) Dice che non esiste produttore europeo o americano che riesca ad avere le stesse qualità :!: , e ti assicuro che io non compro macchine movimento terra da lui

guglemonster
26-05-2006, 10:37
maremma maiala.......

sti bulicci con la focaccia al chiulo mi preoccupano....

le japu sono una spanna sopra a tutti, discorso chiuso.

io ero un fan sfegatato della guzzi, ma ho visto il corso nuovo, ho visto le v11 ai lati della strada non partire manco per il belino, ho visto una cali nuova vicino ad una vecchia e il proprietario della nuova vergorgnarsi incazzato per la qualità di ***** di quello che aveva appena ritirato dal conce...
ho visto il tentivo di 10 anni fa della guzzi con la 1000S, scopiazzatura della v7 o meglio s3 sport... bellissima ma fatta con pezzi di scarto.

ho visto la piaggio mangiarsi tutti, tirare fuori la gilera, comprare tutto ciò che era in vendita e continuare a produrre qualità ed innovazione....

quello che non ho visto qui, è la sacrosanta libertà di parola.

:))) ciao ragassuoli ;)) W il K ;)

comunque , il prossimo che vedo dire viva Harley, gli strappo lo spinterogeno dalla mucca.....non lo trovate... beh, intanto che lo cerco meglio smonto tutto quello che trovo e metto i bulloni nella portiera del kadet di ricki ;))

Muttley
26-05-2006, 10:51
Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....

KappaElleTi
26-05-2006, 11:05
io ero un fan sfegatato della guzzi, ma ho visto il corso nuovo, ho visto le v11 ai lati della strada non partire manco per il belino, ho visto una cali nuova vicino ad una vecchia e il proprietario della nuova vergorgnarsi incazzato per la qualità di ***** di quello che aveva appena ritirato dal conce...
ho visto il tentivo di 10 anni fa della guzzi con la 1000S, scopiazzatura della v7 o meglio s3 sport... bellissima ma fatta con pezzi di scarto.



mut

te lo dico da appassionato di guzzi :D

mentre sai che di BMW me ne batto amorevolmente il belino ;)

Provate a non contare troppe musse e badate alla sostanza.

non parliamo di telai reggi borse per favore!!!!

anzi sai cosa dovrebbe fare il marketing piaggio-guzzi??

comprarsi una ventina di moto usate di due o tre anni e usarle

imparerebbe a capire dove ste moto fan cagare e sono inferiori alla concorrenza

oblomov
26-05-2006, 13:57
quando ti capiterà di vedere in giro un California "moderno" guarda in particolare:
- le fusioni del basamento e della coppia conica. Sono le stesse dell'SP1000 del 1980.
- Il forcellone ? stessa epoca.
- La vernice nera anti rombo data con la pennellessa sempre sul basamento, per cercare di nascondere la povertà della fusione. Oltretutto si scaglia e viene via.
Solo gli inglesi sono riusciti prima di fallire, tutti, nei primi anni 70, a tentare di servire la stessa broda per quasi trentanni.
Almeno le Breva sono dei modelli nuovi ed innovativi !


Premesso che a me la Vintage piace molto, anche se troppo cara, credo che questa dovrebbe essere l'ultima versione della "classica" California, una sorta di omaggio, anche nelle linee (che richiamano molto la California II che possiedo).
Da quanto ho capito, la prossima versione, che speriamo arrivi presto, dovrebbe avere la meccanica delle nuove Breva/Griso/Norge, monobraccio incluso... :)

guglemonster
26-05-2006, 14:01
Premesso che a me la Vintage piace molto, anche se troppo cara, credo che questa dovrebbe essere l'ultima versione della "classica" California, una sorta di omaggio, anche nelle linee (che richiamano molto la California II che possiedo).
Da quanto ho capito, la prossima versione, che speriamo arrivi presto, dovrebbe avere la meccanica delle nuove Breva/Griso/Norge, monobraccio incluso... :)


cioè am te, col nick del libro più noioso del mondo parli di guzzi????

(ehheh non ho resistito ;EE si fa per scherzare ovviamente.. buliccio)

guglemonster
26-05-2006, 14:32
miiiiiiiiiiiiiiiiiii quasi mi passava di mente.....

v11 di pacca, arriva a 90.000 km, ancora 6 mesi di garanzia e al terzo cambio tra roba elettronica, pompe carburante e minkiatelle varie, si rompe per la terza volta concsecutiva il km e anche il cavo rinviio...
lettera ufficiale della casa di mandello ove si spiega al guzzista da tre generazioni come ormai, nonostante la garanzia sia ancora valida, il mezzo ha superato la sua vita utile e non può essere considerato in garanzia il componente seccato...........................:happy6: :happy6: :happy6: :happy6: :happy6: mancoi la mamma è tanto scema.... manco la mamma

guzzi?? no, grazie

Motopoppi
26-05-2006, 15:01
...anzi sai cosa dovrebbe fare il marketing piaggio-guzzi??

comprarsi una ventina di moto usate di due o tre anni e usarle

imparerebbe a capire dove ste moto fan cagare e sono inferiori alla concorrenza

Se vuoi ti faccio usare la mia di 4 anni ..... cosi' vedi se ti fa venire da cagare ....

Io cerco sempre di essere obiettivo nei giudizi, non ti nascondo che ho avuto svariati problemini in garanzia (che non mi hanno comunque mai lasciato a piedi), tutti risolti in fretta e definitivamente.
Da li' in poi tutto perfetto, la moto va come un treno .... e sono piu' che soddisfatto.

Per quanto riguarda la concorrenza cruiser .... francamente non ho ambizioni di prestazioni ma finche' ci saranno in giro la Drag Star 1100 o la Honda Shadow, o la R1200C posso stare tranquillo ... :lol:

Ciao

KappaElleTi
26-05-2006, 15:26
Se vuoi ti faccio usare la mia di 4 anni ..... cosi' vedi se ti fa venire da cagare ....



Ciao

mi ha deluso il portapacchi di tutte le cruiser che appena lo carichi per i bagagli si rompe negli attacchi al telaio degni della graziella

mi ha deluso tutta la componentistica in metallo, dai raccordi portaspecchietti alle viti al manubrio che nel giro di un mese evidenziavano colature di ruggine, colature!!!

mi ha deluso il freno dietro del nevada, non capivo perchè mi toccasse cambiare la pastiglia ogni 3.000 km fino a quando non ho visto che quella pastiglia della brembo veniva montata anche e solo su 125 due tempi da cross (ma un 750 non potrebbe avere freni da 750?)

mi ha deluso la batteria andata dopo 3 mesi (uso la moto tutti i giorni, la batteria la cambio ogni tre anni)

mi ha deluso la verniciatura, spessa un decimo rispetto a quella degli altri modelli di moto in commercio e salta subito

mi han deluso le "plastiche cromate fissate con viti senza gommini, tempo 5 mesi e una fiancatina di destra portaaria era saltata, riparata con una staffetta di metallo per tenerla su perchè in guzzi la plastica ha il prezzo del titanio dorato

però motopoppi se avessi tenuto la moto in garage, se ci avessi fatto 5.000 km l'anno e se nei periodi fra una uscita e l'altra l'avessi spalmata di vaselina forse sarei soddisfatto

Anche la meccanica del nevada non è il massimo, la frizione è sottodimensionata (per quanto lo sforzo alla leva fosse veramente eccessivo) e talvolta tendeva a slittare. Le sospensioni han dimenticato di mettercele (serie pre modello iniezione)

Invece se elenco quello che ha passato in 80.000 km il mio migliore amico con un V 750 sp beh allora vi mettete a ridere di brutto, pensa che lui ne ha preso pure un altro usato...:mad:

guglemonster
26-05-2006, 15:26
siamo contenti per te, e in fondo in fodno ti invido.....
se avessi avuto un po' più di coraggio probabilmente invece della S:eek: :eek: :eek: :eek: starei girando il mondo con una 1100sport ie.... ma ne ho sentite troppe e mi sono fatto addosso ;))

guglemonster
26-05-2006, 15:29
K, però quii me la tiri fuori la cattiveria.

il blocco 350-750 è ben diverso dal 1000-1100..... i 350 sono eterni, i 750 sono sottodimensionati,. cose un po' note, il mille fa girare perchè costa davvero troppo per quello che da.

non voglio assolutamente mettere in dubbio perizia, dedizione e rispetto del cliente, ma credo davvero che la nevada sia ancora più sotto delle altre guzzi....

KappaElleTi
26-05-2006, 15:48
K, però quii me la tiri fuori la cattiveria.

il blocco 350-750 è ben diverso dal 1000-1100..... i 350 sono eterni, i 750 sono sottodimensionati,. cose un po' note, il mille fa girare perchè costa davvero troppo per quello che da.

non voglio assolutamente mettere in dubbio perizia, dedizione e rispetto del cliente, ma credo davvero che la nevada sia ancora più sotto delle altre guzzi....

verissimo

allora posso permettermi di dire che il 750 fa cagare ed il 1000 costa troppo?

però quando noto gli stessi componenti fra 750 e 1000 (specchietti, manopole con terminale in plastica cromata) dico che fa cagare e costa troppo

quando ho preso il nevada è stato un po' di corsa, all'epoca non ero neanche ancora così malato di moto, diciamo che erano (come adesso peraltro) solo un mezzo per girare il mondo (o il comune o l'isolato a seconda dei soldi in tasca per la benzina)

presi il nevada preferendolo, indeciso, a un transalp (che esteticamente mi faceva cagare) in base ad un ragionamento scemo, ma scemo forte che quasi mi vergogno a ripetere

le moto nel 91 avevano lo stesso prezzo quindi il valore era paragonabile, solo che nel 2001 il transalp costava il 40% di più per una ragione di successo commerciale...insomma mi illudevo di sfruttare lo scarso successo di pubblico di una moto che era in saldo per mere questioni di marketing

volevo un bicilindrico media cilindrata (scendevo da una Honda CX 650 che a parte problemi elettrici era nuova pur avendo alle spalle 20 anni 150.000 e passa km e tenuta sempre all'aperto) e pensavo, vent'anni dopo sai che evoluzione e un motore un po' più grosso....

sbagliai a non spendere quei 4,5 milioni in più, a non prendere un altra honda che anche se esteticamente mi faceva cagare oggi avrei ancora sotto le chiappe.

rimpiansi la ciclistica del cx 650 (ancora tutto originale comprese le sospensioni) la prima volta che entrai in autostrada, e ne rimpiansi la componentistica nel giro di un mese quando tutti i pezzi di quella moto iniziarono a fare ruggine, tutti, nel giro di un mese, la honda che dovevo sempre demolire, sotto casa, sembrava nuova al confronto

mi sembrava ridicolo tutto ciò :rolleyes:

certo avevo speso poco....

guglemonster
26-05-2006, 15:56
hehehe amico mio..... na bella revere usata e ancora ne avevi di strada e soldi davanti a te ;)))

KappaElleTi
26-05-2006, 15:58
hehehe amico mio..... na bella revere usata e ancora ne avevi di strada e soldi davanti a te ;)))

prima di comprare il cx 650 stavo per prendermi un revere

non ci si trovò sul prezzo col venditore....correva l'anno 95

gillan
26-05-2006, 16:29
conosco gente che ci lavora in guzzi. La vintage è in pratica una california assemblata con pezzi di vent'anni fa a parte le sospensioni e i freni.
Hanno pensato di proporla a quel prezzo per accontentare i vecchi nostalgici danarosi con la speranza di venderne una ventina al mese.
Hanno ordini per 200 pezzi al mese e sta vendendo più del california standard.
In parole povere hanno vinto la scommessa così come ha vinto la bmw proponendo l'hp2 a quel prezzo:-o

oblomov
26-05-2006, 16:39
cioè am te, col nick del libro più noioso del mondo parli di guzzi????

(ehheh non ho resistito ;EE si fa per scherzare ovviamente.. buliccio)

E di quale altra moto sennò?
Ciao buliccio...;)

guglemonster
26-05-2006, 16:50
E di quale altra moto sennò?
Ciao buliccio...;)


hahahahhahahha ti piacerebbe il mio bel culetto eh???? focaccia moscia ;)):walk: :walk: :walk: :walk:

guglemonster
26-05-2006, 16:52
conosco gente che ci lavora in guzzi. La vintage è in pratica una california assemblata con pezzi di vent'anni fa a parte le sospensioni e i freni.
Hanno pensato di proporla a quel prezzo per accontentare i vecchi nostalgici danarosi con la speranza di venderne una ventina al mese.
Hanno ordini per 200 pezzi al mese e sta vendendo più del california standard.
In parole povere hanno vinto la scommessa così come ha vinto la bmw proponendo l'hp2 a quel prezzo:-o


ma vedo bene o vedo giusto??? e ingrandire l'avatarrolo per mostrare la fighella sul fondo no????

egoista

paolo chiaraluna
26-05-2006, 18:54
conosco gente che ci lavora in guzzi. La vintage è in pratica una california assemblata con pezzi di vent'anni fa a parte le sospensioni e i freni motanti oggi sulla Vintage.



Questa è davvero il top :mad:
si vede che conosciamo gente assai diversa che lavora in Guzzi. Mi piacerebbe proprio sapere quali sono gli stessi pezzi di 20 anni ESCLUSI FRENI E SOSPENSIONI.

Per altro ho in garage una bellissima California 1100 carburatori del 96. Basta confrontarla con le serie successive e giudicate. Ma era gia diversa dal California 3 che la precedeva e non certo solo nelle sospensioni e freni.

Ps
per chi parla e sparla:
150 mila km in Guzzi
mai perso una goccia d'olio, mai restato a piedi, mai dovuto incazzarmi con i concessionari.
Del mio Centauro sport e del mio V11 verde legnano ci faccio gli stessi soldi di quanto li ho comperati (usati).

paolo chiaraluna
26-05-2006, 18:57
:lol: Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....

ma scherzi?
ma gli esperti e i cuggggini dei cuggini degli amici dicono che e roba di 20 anni fa...

Sei invitato a pranzo a casa mia quando vuoi:D
ps
porta anche Ricky:lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
26-05-2006, 19:08
sei d'accordo su quanto ho scritto io?

p.s. concordi anche sul fatto che se compri una guzzi EV Touring oggi c'è un caos commerciale incredibile?
moto immatricolate a dicembre 2005 e rimaste invendute offerte a 10.000 euro, quando il listino ne chiede 13600!!!
usati di un anno a 8000 euro...

intanto mi fate salire la scimmia....

paolo chiaraluna
27-05-2006, 00:43
sei d'accordo su quanto ho scritto io?

intanto mi fate salire la scimmia....

Su alcuni tuoi giudizi si, concordo. Inutile far crociate pro marchio e per quanto ami la Guzzi so bene che ancora ha parecchia strada da fare per ritornare ad essere degna del marchio che porta.
Un grande nome, un valore aggiunto che parla al cuore e che pochissimi altri possono vantare.

Ho scritto "giudizi" per distinguere dai pregiudizi.
Mi spiego.
Dubito assai che concessionari seri come Crea, Massetti, Agostini, Scola (ne cito solo alcuni che conosco meglio, altri potrebbero citare altri nomi) svendano le moto come tu dici.
Quelli di cui parli sono a mio avviso solo gente che non sanno fare il loro mestiere e non sanno amministrare il marchio. Purtroppo ne esistono, ma la colpa e loro e del loro pressapochismo e non della Casa.
Che comunque - detto per inciso - farebbe bene a "rivisitare" un po' la rete vendita!
Comunque - e torno a bomba sul confronto California di un anno e jap di 10 - ho visto vendere a da Massetti un California 3 del 1992 rosso nero e cromato a 5500 euro. Nessuna jappa avrebbe retto il confronto. Nemmeno con un California II, magari bianco.
Un Centauro rosso sport come il mio l'ha venduto a 7000 euro.....
Griso tutte prenotate, la Vintage già venduta prima di essere consegnata. Nessuna svendita, usato caro.

Ma - tanto per parlare di plastica - quanta ne ha ficcata in Gs, Rt e compagnia cantate la Bmw con la serie 1200?:mad:

ps.
Comprati un bel California usato, anche come seconda moto, vai da un concessionario serio e non avrai noie.
Sarà un bel viaggiare ed un bel vedere quando scendi in garage :eek:

ps
se dovessi passare dalle parti di Pg fammi un fischio, meglio parlarne a quattrocchi. stasera sono stanco morto e scrivo con i piedi........
notte

KappaElleTi
28-05-2006, 20:34
Ma - tanto per parlare di plastica - quanta ne ha ficcata in Gs, Rt e compagnia cantate la Bmw con la serie 1200?:mad:

ps.
Comprati un bel California usato, anche come seconda moto, vai da un concessionario serio e non avrai noie.
Sarà un bel viaggiare ed un bel vedere quando scendi in garage :eek:

ps
se dovessi passare dalle parti di Pg fammi un fischio, meglio parlarne a quattrocchi. stasera sono stanco morto e scrivo con i piedi........
notte

senza per questo prendere le difese della BMW ed ammettendo che amo le moto di plastica (o meglio di vetroresina, quelle di una volta) un confronto più onesto in casa BMW sarebbe da fare con la R1200C

poi smetto che il california l'ho già guardato troppo in sti due giorni e ho anche fatto cattivi pensieri sulla mia RT...

Il cali l'ho amato da quando avevo 18 anni, purtroppo non comprerei più Guzzi, anche se il rumore del motore Guzzi mi fa girare la testa molto più spesso di quanto non possa fare una BMW ;)

passando dalle tue parti spero che tu mi possa convincere del contrario :)

carbold
28-05-2006, 20:53
Posso chiedere agli esperti guzzisti: le guzzi sono facili da mantenere? Voglio dire, con le bmw pre-can-bus e' tutto abbasatanza semplice: valvole, cardano, etc...e ho l'impressione che con le guzzi sia lo stesso. Chiedo perche' se dovessi comprarmi un'altra moto adesso non prenderei la nuova GS ma vorrei qualcosa in cui ancora possa metterci mano (la guzzi pensava ad un'endurona???)

KappaElleTi
28-05-2006, 20:56
Posso chiedere agli esperti guzzisti: le guzzi sono facili da mantenere? Voglio dire, con le bmw pre-can-bus e' tutto abbasatanza semplice: valvole, cardano, etc...e ho l'impressione che con le guzzi sia lo stesso. Chiedo perche' se dovessi comprarmi un'altra moto adesso non prenderei la nuova GS ma vorrei qualcosa in cui ancora possa metterci mano (la guzzi pensava ad un'endurona???)

credo che la nuova serie 850 1100 sia anch'essa col can bus

la facilità di manutenzione è uguale alle mukke, più o meno

un california a carburatori potrebbe essere paragonabile ai 2 valvole

carbold
28-05-2006, 21:05
credo che la nuova serie 850 1100 sia anch'essa col can bus

Ahhhhhhhhhhhhhhhh

KappaElleTi
28-05-2006, 21:07
non ne farei un dramma....
le viti son sempre testa a taglio oppure philips

:)

Roxter
28-05-2006, 21:15
Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....
Sono d' accordo con te.......;) ;) ;) ;)

paolo chiaraluna
28-05-2006, 21:28
Posso chiedere agli esperti guzzisti: le guzzi sono facili da mantenere? Voglio dire, con le bmw pre-can-bus e' tutto abbasatanza semplice: valvole, cardano, etc...e ho l'impressione che con le guzzi sia lo stesso. Chiedo perche' se dovessi comprarmi un'altra moto adesso non prenderei la nuova GS ma vorrei qualcosa in cui ancora possa metterci mano (la guzzi pensava ad un'endurona???)

La manutenzione e semplicissima.
Sul California 1100 ed il V11 faccio tutto da solo;
sul Centauro (che è un po piu delicato) quasi:lol:
Sono facili da mantenere e con costi bassi.
La Guzzi ha in programma un endurona ma al momento sutto giace sui tavoli dello studio di Marabese

gillan
28-05-2006, 21:42
ma vedo bene o vedo giusto??? e ingrandire l'avatarrolo per mostrare la fighella sul fondo no????

egoista
ehm...la fighella è un uomo....bello...ma uomo

gillan
28-05-2006, 21:48
Questa è davvero il top :mad:
si vede che conosciamo gente assai diversa che lavora in Guzzi. Mi piacerebbe proprio sapere quali sono gli stessi pezzi di 20 anni ESCLUSI FRENI E SOSPENSIONI.

Per altro ho in garage una bellissima California 1100 carburatori del 96. Basta confrontarla con le serie successive e giudicate. Ma era gia diversa dal California 3 che la precedeva e non certo solo nelle sospensioni e freni.

Ps
per chi parla e sparla:
150 mila km in Guzzi
mai perso una goccia d'olio, mai restato a piedi, mai dovuto incazzarmi con i concessionari.
Del mio Centauro sport e del mio V11 verde legnano ci faccio gli stessi soldi di quanto li ho comperati (usati).
mizzega che veemenza.:lol: allora....personalmente le guzzi mi piacciono assai , intendevo solo dire (semplificando) che la guzzi ha vinto la scommessa prezzo.

nossa
28-05-2006, 22:58
Guzzi moderne subito (brevona, griso e adesso norge), le vecchie lasciamo perdere, solo patacche per appassionati, almeno fossero belle:mad:

paolo chiaraluna
29-05-2006, 00:24
Guzzi moderne subito (brevona, griso e adesso norge), le vecchie lasciamo perdere, solo patacche per appassionati, almeno fossero belle:mad:

California II
California 850
750 S
V7 sport
850 le mans
SP II
Sp III

sarebbero patacche?..... :( :( :(

e ci sarebbe da fare anche qualche altro saltino indietro nel tempo....

KappaElleTi
29-05-2006, 09:16
Altri due cents sulla Polemica ehm ...politica dei prezzi

esce la nuova guzzi breva 850

fra il modello 750 ed il modello 850 ci ballano all'incirca (se non ricordo male) 2800 euro che detto in euro sono ben poca cosa ma in vecchie lire rendono ancora l'idea...CinqueMilionieMezzo, non mi sembrano noccioline, un aumento del 35% circa
Non mi sembra che nessuna casa abbia questa politica dei prezzi, vedi il KTM 950-990
oppure BMW 1150-1200

meditate guzzisti meditate :)

oppure correggetemi ....

Motopoppi
29-05-2006, 10:57
Altri due cents sulla Polemica ehm ...politica dei prezzi

esce la nuova guzzi breva 850

fra il modello 750 ed il modello 850 ci ballano all'incirca (se non ricordo male) 2800 euro che detto in euro sono ben poca cosa ma in vecchie lire rendono ancora l'idea...CinqueMilionieMezzo, non mi sembrano noccioline, un aumento del 35% circa
Non mi sembra che nessuna casa abbia questa politica dei prezzi, vedi il KTM 950-990
oppure BMW 1150-1200

meditate guzzisti meditate :)

oppure correggetemi ....

Tra il 750 e l'850 cambia tutto.... sono 2 moto diverse ....
Stessa diversita' che c'e` tra Nevada e California ....

Ecco il perche' di 2 prezzi cosi' diversi.

Ciao

KappaElleTi
29-05-2006, 11:10
Tra il 750 e l'850 cambia tutto.... sono 2 moto diverse ....
Stessa diversita' che c'e` tra Nevada e California ....

Ecco il perche' di 2 prezzi cosi' diversi.

Ciao

puoi dirmi cosa?

facciamo un confronto di cosa cambia fra 1150 GS e 1200GS e fra breva 750 e 850?

Motopoppi
29-05-2006, 12:14
puoi dirmi cosa?

facciamo un confronto di cosa cambia fra 1150 GS e 1200GS e fra breva 750 e 850?

Forse non hai ben chiaro di che moto stai parlando ....
Prima guarda qui www.motoguzzi.it (http://www.motoguzzi.it) e poi dopo aver visto foto e schede tecniche se ne riparla ...

CIAo

marsa
29-05-2006, 12:29
Scusate.
Non voglio entrare sul discorso estetico che è assolutamente personale ma io ieri ero a Mandello e nell'ora di pranzo ho avuto il privilegio di poter dare una mano ad assemblare una california Vintage. Era una moto destinata ad essere poi utilizzata come test drive e, per non rallentare la produzione, è stata assemblata "fuori linea" . Vi dirò che non si tratta di ferraccio cromato ma la struttura del porta-borse ad esempio è di solido acciaio cromato, gli scarichi Lafanconi sono uno spettacolo, la sella sembra cucita a mano, i faretti anteriori e lerelative staffe sono di veri vetro e metallo e tutta la componentistica è fatta con estrema cura. La linea di produzione le monta con amore e cura, senza fretta tanto che se ne fanno non più di 7/8 al giorno.
Credo ci sia differenza tra uno orologio Breil ed un Le Coultre come tra una Honda Shadow e una Guzzi california Vintage o una HD.

Mi spiace cari amici BMWisti e credo che vi roda un po' ma il problema delle recenti BMW stà proprio nel fatto che la mamma bavarese stia migrando verso il modello Breil....

Faccio prima a quotare Muttley sottoscrivendolo in tutto e per tutto invece di riprendere punto per punto tante affermazioni un po' avventate che ho letto.

Io sono di parte, e va bene, non discuto che il prezzo sia alto, ma dico: MA L'AVETE VISTA DAL VIVO??
No? e allora per favore fate un salto a vederla e a toccarla e poi ne riparliamo. Poi vediamo se qualcuno ha ancora da dire che c'è plastica cromata o latta e rifiniture del cavolo.
E mi raccomando apritele le borse così potete anche toccare il vellutino che le riveste internamente o apprezzare il sistema di chiusura in acciaio cromato.
E poi andatevi a leggere la scheda tecnica prima di dire che si vedono i pezzi di 40 anni fa.
E peccato che sia quasi impossibile provarla perchè per tanti sarebbe un duro colpo ;)
Per il prezzo io sono il primo che ha pensato seriamente di prenderla e poi ha rinunciato perchè è effettivmente alto. Non per questo dico che non li vale però. Va tenuto presente che ci sono almeno 1500 neuri di accessori di serie più parti "dedicate" (ad esempio la sella bicolore, fari supplementari etc). Secondo me dato che è una versione molto speciale e non da grandi numeri va benissimo com'è. Chi vuole la Vintage se la prende lo stesso e posso garantire che ancora prima che arrivasse c'erano già le prenotazioni.
Augh!!

KappaElleTi
29-05-2006, 12:30
poi dopo aver visto foto e schede tecniche se ne riparla ...

CIAo

riparliamone....

cinquemilioniemezzo :rolleyes:

KappaElleTi
29-05-2006, 12:34
Augh!!

Augh capo ;)

anche la ADV 1150 ha la sella bicolore....:confused:

adesso non esageriamo, capisco l'amore, capisco tutto, ma è finita l'epoca in cui con due perline di vetro si prendevano 5 pepite d'oro

bella è bella, sui materiali ne riparliamo fra qualche anno, comunque andrò a toccarla di persona e ti farò l'elenco della plastica cromata, che in foto effettivamente non posso giurarci, anche se riconosco alcuni pezzettini...

poi a chi piace piace...

Goemon
29-05-2006, 12:41
Vabbe' mi intrometto: il mio G5 del '78 :!: ha la grafica (che e' quella dell'Idroconvert) della Cali Vintage, e quando l'ho vista mi e' preso un colpo:arrow: ... anche per via del prezzo :rolleyes: .
Ma a guardare bene i componenti utilizzati e il fatto che gia' nella proposta commerciale si tratta di un modello VINTAGE... direi che ci siamo e che si e' targettizzato un segmento ristretto di appassionati :-p ( per cui il premium price non e' una barriera insormontabile) ... e scimmiato un numero indefinito di motociclisti :arrow: :arrow: :arrow: ... secondo me mossa intelligente, la gente magari passa dal concessionario e vede anche le nuove moto... che sono DAVVERO da provare...
PS: E comunque io sono di quelli che aspetta due soldini per comprarsi il GS di plastica blu con i cerchi a raggi :eek: :eek: :eek: .... fate voi.....

Motopoppi
29-05-2006, 12:49
riparliamone....

cinquemilioniemezzo :rolleyes:

Se la tua e' una battuta ok, ma se pensi che realmente ci siano solo 100 cc di differenza allora e' meglio finirla qui....

Ciao

KappaElleTi
29-05-2006, 12:53
Se la tua e' una battuta ok, ma se pensi che realmente ci siano solo 100 cc di differenza allora e' meglio finirla qui....

Ciao

se vuoi inizio a fare l'elenco dei pezzi modificati dal GS1150 al GS1200 ( su cui ballano meno di 500 euro di differenza)

non prenderla per polemica sterile

è un confronto, non capisco perchè rifiutarlo a priori ;)

Motopoppi
29-05-2006, 12:58
se vuoi inizio a fare l'elenco dei pezzi modificati dal GS1150 al GS1200 ( su cui ballano meno di 500 euro di differenza)

non prenderla per polemica sterile

è un confronto, non capisco perchè rifiutarlo a priori ;)

Il confronto te l'ho gia' fatto prima .... sono 2 moto completamente diverse.... non hanno nulla in comune tranne un disco anteriore, relativa pinza e la viteria (non tutta).
Basta vedere una accanto all'altra per capirlo ...

Non sono confrontabili.... capisco che la differenza di prezzo possa sconcertare, ma e', se non tutta, in gran parte giustificabile.

Che poi il prezzo di entrambe sia troppo alto , questo e' un altro discorso...

mototour
29-05-2006, 13:12
Ma - tanto per parlare di plastica - quanta ne ha ficcata in Gs, Rt e compagnia cantate la Bmw con la serie 1200?:mad:
Ssshhhh, guarda che anch'io ormai mi sono stufato di dirlo qua dentro tanto è vero che mi sono "autolimitato" al silenzio stampa....:rolleyes: :lol: :mad:
Oltre a questo qui in questo topic c'è chi continua a criticare le Guzzi delle passate gestioni, pure le V11 ma noi sappiamo bene che i modelli dell'attuale gestione si chiamano Breva, Griso, Vintage e Norge:eek: :eek: ......
Invece continuano a parlare della vernice antirombo, delle mollette del cambio, ecc.ecc., poveretti, lasciamo che continuino con i loro pregiudizi da "talebani" del marchio dell'elica....:mad:

KappaElleTi
29-05-2006, 13:15
Ssshhhh, guarda che anch'io ormai mi sono stufato di dirlo qua dentro tanto è vero che mi sono "autolimitato" al silenzio stampa....:rolleyes: :lol: :mad:
Oltre a questo qui in questo topic c'è chi continua a criticare le Guzzi delle passate gestioni, pure le V11 ma noi sappiamo bene che i modelli dell'attuale gestione si chiamano Breva, Griso, Vintage e Norge:eek: :eek: ......
Invece continuano a parlare della vernice antirombo, delle mollette del cambio, ecc.ecc., poveretti, lasciamo che continuino con i loro pregiudizi da "talebani" del marchio dell'elica....:mad:

vai a farti un giro su anima guzzista e vedi un po' se ti consigliano di comprare un Cali P.I oppure un modello precedente

anche la stessa persona a cui rispondi tre interventi sopra mica mi ha consigliato di prendermi una guzzi uscita oggi dagli stabilimenti...leggi bene ;)

KappaElleTi
29-05-2006, 13:16
La manutenzione e semplicissima.
Sul California 1100 ed il V11 faccio tutto da solo;
sul Centauro (che è un po piu delicato) quasi:lol:



e uno!!!

KappaElleTi
29-05-2006, 13:18
ps.
Comprati un bel California usato, anche come seconda moto, vai da un concessionario serio e non avrai noie.
Sarà un bel viaggiare ed un bel vedere quando scendi in garage :eek:





e due!!!

KappaElleTi
29-05-2006, 13:18
California II
California 850
750 S
V7 sport
850 le mans
SP II
Sp III

sarebbero patacche?..... :( :( :(

e ci sarebbe da fare anche qualche altro saltino indietro nel tempo....

e tre!!!

pupinomaxy
29-05-2006, 13:25
Questa è proprio GROSSA!!!!! In un forum di bmwisti di critica il prezzo delle Moto Guzzi. Secondo voi la HP2 vale 17500 euro? E la differenza tra questa e la GS1200, pari a 4150 euro (OttoMilioni e rotti di lire), è giustificata?

KappaElleTi
29-05-2006, 13:29
Questa è proprio GROSSA!!!!! In un forum di bmwisti di critica il prezzo delle Moto Guzzi. Secondo voi la HP2 vale 17500 euro? E la differenza tra questa e la GS1200, pari a 4150 euro (OttoMilioni e rotti di lire), è giustificata?

hai letto il topic?

vedo che non l'hai proprio letto:mad:

magari se leggessi il forum sapresti che questi discorsi io li faccio da 6 mesi

ciao;)

Calidreaming
29-05-2006, 13:32
ma che cazz.... KLT te le chiami proprio però

Allora la Breva 850 non è un evoluzione della 750 ma è una riduzione della 1100 da cui eredita tutta la ciclistica (che non c'azzegga un tubo di niente con il 750) e il nuovo motore, ha in meno pochi particolari che giustificano i 1000 euri di differenza tra 1100 e 850 punto e a capo.
che costi troppo sia la 750 che la 850 che la 1100 possiamo anche essere d'accordo ma è un discorso che non ha nulla a che vedere con la differenza di prezzo tra 850 e 750 visto che essendo due moto TOTALMENTE DIFFERENTI IN TUTTO HANNO IN COMUNE SOLO IL DISCO ANTERIORE DEI FRENI E BASTA non possono essere ovviamente paragonate.
Per quanto riguarda il cali PI è ovvio che se un amico un conosciente un pirla qualunque insomma, mi dice "guarda io vorrei comprarmi un cali magari usato" io gli dico di prendersi o un pre Punterie idrauliche oppure gli spiego tutta la storiella e lo metto di fronte alla verità e se è pirla quanto me si compra il CALI PIK lo stesso.
(tra parentesi le mie Punterie Idrauliche si son fatte 12.000 km senza problemi SGRATT ;) per ora dopo aver fatto il richiamo previsto).
Poi che si trovino Cali magari propiro P.I. a prezzi più bassi del listino mi pare naturale visto come è andata la storia recente, non è una cosa strana succede a tutte le case del mondo non è che Guzzi è esente dalle regole del mercato perchè ci sta simpatica eh :D
Poi per carità di plastica cromata ne han messa troppa in passato, io ad esempio preferisco le colorazioni Stone anche perchè è tutto nero e di plastica cromata ce ne poca poca (quasi niente), ma li è questione di gusti.
C'è gente che si compra la moto pre serie EV e poi ci mette su tutti i pezzi cromati nuovi della EV perchè ci si deve specchiare nella moto contenti loro contenti tutti no?
Io ero orgoglioso di avere il GT del 72 che di plastica aveva solo un paio di pezzetti per altro nascosti ma erano altri tempi, se oggi facessero tutto di ferro il cali peserebbe il doppio se preferisci puoi provare a chiedere del bel ferraccio :D
Comunque se vuoi farti venire una bella scimmia devi venire alle GMG e provi la moto insieme ai tester di casa Guzzi così vedi com'è instabile l'avantreno sul veloce ;) o come si entra in curva infilando l'infilabile con l'integrale ;)

pupinomaxy
29-05-2006, 13:35
hai letto il topic?

vedo che non l'hai proprio letto:mad:

magari se leggessi il forum sapresti che questi discorsi io li faccio da 6 mesi

ciao;)


Hai ragione, mi sono limitato a leggere i tuoi ultimi tre interventi: ....e uno.....e due.....e tre.

mototour
29-05-2006, 13:41
vai a farti un giro su anima guzzista e vedi un po' se ti consigliano di comprare un Cali P.I oppure un modello precedente
...e tu vai a vederti se le punterie idrauliche le ha introdotte la gestione Aprilia o l'attuale gestione Piaggio....
Qui si sta parlando delle Guzzi "nuova gestione".

KappaElleTi
29-05-2006, 13:50
...e tu vai a vederti se le punterie idrauliche le ha introdotte la gestione Aprilia o l'attuale gestione Piaggio....
Qui si sta parlando delle Guzzi "nuova gestione".

scusa ma entri all'80esimo post e decidi di cosa si parla? :confused:

mototour
29-05-2006, 13:58
Secondo voi la HP2 vale 17500 euro? E la differenza tra questa e la GS1200, pari a 4150 euro (OttoMilioni e rotti di lire), è giustificata?
Certo che la differenza è giustificata: l'HP2 CI ha la pompetta per gonfiare la sospensione......:lol: :mad: :lol:

Motopoppi
29-05-2006, 14:06
ma che cazz.... KLT te le chiami proprio però

Comunque se vuoi farti venire una bella scimmia devi venire alle GMG e provi la moto insieme ai tester di casa Guzzi così vedi com'è instabile l'avantreno sul veloce ;) o come si entra in curva infilando l'infilabile con l'integrale ;)

Giuliano .... tu dovresti vedere quando i collaudatori Guzzi provano le moto di preserie sulla statale ....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ho visto personalmente strisciare le borse laterali della Breva 750 sulla strada che scende dai Piani Resinelli ... :rolleyes:

Per non parlare del tratto di superstrada che congiunge Mandello con Lecco .... era il periodo che collaudavano le prime Breva 1100 , io ho tenuto duro fino a 170 km/h .... poi l'ho visto sparire all'orizzonte ... :!:

Alla faccia dell'autovelox !!!! :lol:

marsa
29-05-2006, 14:12
Vabbe' mi intrometto: il mio G5 del '78 :!: ha la grafica (che e' quella dell'Idroconvert) della Cali Vintage, e quando l'ho vista mi e' preso un colpo:arrow: ... anche per via del prezzo :rolleyes: .
Ma a guardare bene i componenti utilizzati e il fatto che gia' nella proposta commerciale si tratta di un modello VINTAGE... direi che ci siamo e che si e' targettizzato un segmento ristretto di appassionati :-p ( per cui il premium price non e' una barriera insormontabile) ... e scimmiato un numero indefinito di motociclisti :arrow: :arrow: :arrow: ... secondo me mossa intelligente,

Ehi, ho anch'io un G5 (ma del 1982) nero, filetti bianchi, sembra la Vintage in effetti. Tutto ferro, altro che plastica!!! :lol:
Scusate tutti se approfitto, ma il tuo ha i cerchi a raggi? Li sto cercando per il mio ma non li ho ancora trovati.

Per il resto sottoscrivo. Di Vintage ne faranno pochissime e le venderanno tutte. Ne ho visti così di scimmiati....:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: