PDA

Visualizza la versione completa : La plastica


MarcoR
25-05-2006, 10:27
Premetto che non sono contrario alla plastica ed il GS 1200 mi piace.

Una domanda pero': in termini di longevita' della mucca, fa differenza?

Inoltre, dopo qualche anno la plastica non si opacizzera' facendo effetto vecchio?

silversurfer
25-05-2006, 10:28
Premetto che non sono contrario alla plastica ed il GS 1200 mi piace.

Una domanda pero': in termini di longevita' della mucca, fa differenza?

Inoltre, dopo qualche anno la plastica non si opacizzera' facendo effetto vecchio?

Se cambia :)

Smart
25-05-2006, 10:32
sembrerà più vissuta!
neach'io sono contrario (e non si può combattere contro l'inevitabile) ma alcune cose proprio non le capisco, ad esempio il portapacchi in PLASTICA è veramente un'idiozia

Albus
25-05-2006, 11:30
Aaah Marco, vedo una scimmietta sulle tue spalle o sbaglio??

Themau
25-05-2006, 13:07
ragazzi... seriamente....

su tutte stè questioni "plastica vs ghisa", se poi si va a ragionare con obiettività, le uniche considerazioni che si possono fare sono:

becco: è dello stesso materiale tanto nelle 1150 che sulle 1200... quindi, non cambia niente...

serbatoio: metallico per la 1150, plastico per la 1200... non mi pare che la differenza in termini di funzionalità giustifichi una scelta pro o contro...

portapacchi: unica nota dolente, primo ad ammetterlo!!! averlo di plastica invece che in metallo è oggettivamente uno svantaggio...

STOP!!!!

alla fine, da un punto di vista strutturale e funzionale le due moto si equivalgono.... c'è poco da discuterne... ;)

Riccardo
25-05-2006, 13:11
La plastica è comunque di ottima qualità, è verniciata, le tinte sono metallizzate. Non c'è differenza con i serbatoi in metallo.

emmegey
25-05-2006, 14:46
Premetto che non sono contrario alla plastica ed il GS 1200 mi piace.

Una domanda pero': in termini di longevita' della mucca, fa differenza?

Inoltre, dopo qualche anno la plastica non si opacizzera' facendo effetto vecchio?


Se si tratta la plastica con un prodotto adeguato, ad esempio Synpol, non si corre alcun pericolo...Non vedo poi come mai si continua a parlare della plastica del GS 1200 quando, ad esempio, la RT1150 di plastica ne ha sicuramente di più!
E del resto non ho mai visto RT opache in giro!
Mah! Quanti pregiudizi su questa plastica! Io ho un'auto di plastica altrettanto lucente come la mia RT e la mia Vespa che è tutta di ferro o lamiera che dir si vogli!!! :iroc:

silversurfer
25-05-2006, 14:57
Però...sul serbatoio di plastica non ho potuto mettere la mia borsa da serbatoio magnetica....azz...la vendo e passo al GS1150AVD :mad:

Pier_il_polso
25-05-2006, 20:06
Se la plastica è di buona qualità, dura più del metallo, che tende ad ossidarsi (ed a fare ruggine); pensa che le carene della RT 1100 sono in plastica, ma dopo tanti anni sono sempre come nuove...
Le uniche differenze di materiale tra la GS 1200 e la 1150 sono il serbatoio ed il portapacchi; per il resto sono uguali, dove una ha metallo l' altra pure e dove una ha plastica ce l' ha anche l' altra...;)

marcoexa
25-05-2006, 20:10
quoto!!! al 100% :D :D

Arian
25-05-2006, 20:14
Le uniche differenze di materiale tra la GS 1200 e la 1150 sono il serbatoio ed il portapacchi


Scusa e che rimane!?!?!?:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ovvio che il motore ed il telaio non possono essere di plastica:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anzi, ovvio no, magari per gs 1200 "anniversary" ci penseranno:)

mistral
25-05-2006, 20:16
Aggiungerei i serbatoii dei liquidi della frizione e freno anteriore..... veramente miserini !!:!: :!:

Piripicchio
25-05-2006, 20:17
Se cambia :)

a quindi ogni anno cambi tutta la plastica?
minghia, un affare comprare sto GS1200 :lol:

Arian
25-05-2006, 20:18
...ma poi, scusate, perche' non facciamo anche le case di plastica!!!?????
Una citta' in plastica!!!PLASTICOPOLI!!!:lol: :lol: :lol: Li si che sareste i padroni!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Chiaramente esagero....:withstup:

Piripicchio
25-05-2006, 20:19
Se la plastica è di buona qualità


si.. poi ci vediamo tra 2/3 anni ;)

Arian
25-05-2006, 20:19
a quindi ogni anno cambi tutta la plastica?
minghia, un affare comprare sto GS1200 :lol:


E che palle che sei!! E se gli piace cambiare...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
25-05-2006, 20:38
Non mi risulta che tutti quelli che hanno moto carenate ogni 2-3 anni le cambino..
Mi sbaglio ? :confused: :confused: :confused:

Pier_il_polso
25-05-2006, 20:42
Ho una Fiat campagnola che sto mettendo a posto e propio oggi il meccanico mi ha comunicato che bisogna sostituire il serbatoio perchè si è corroso e si è bucato; sapete perchè ?
Perchè è di metallo :mad: :mad: :mad:
Se fosse stato in plastica (come tutti gli altri) non ci sarebbe stato questo problema...;)

Ma a voi BMWisti veri, duri e puri queste cose che ve le dico a fare ?

Themau
25-05-2006, 21:33
Aggiungerei i serbatoii dei liquidi della frizione e freno anteriore..... veramente miserini !!:!: :!:


eccome no... infatti se guardi le moto di nuova produzione, jap, non jap, supersportive, enduro, SM, specialistiche e non e via discorrendo ce l'hanno tutti in metallo, vero?...... :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
25-05-2006, 21:35
Ho una Fiat campagnola che sto mettendo a posto e propio oggi il meccanico mi ha comunicato che bisogna sostituire il serbatoio perchè si è corroso e si è bucato; sapete perchè ?
Perchè è di metallo :mad: :mad: :mad:
Se fosse stato in plastica (come tutti gli altri) non ci sarebbe stato questo problema...;)

Ma a voi BMWisti veri, duri e puri queste cose che ve le dico a fare ?

Pier, ma tu che rispetto ad altri sei piu vicino.. perche non vieni al sasizzatreffen?
ne sarei felice! ;)

Piripicchio
25-05-2006, 21:36
nell'invito quasi mi dimenticavo...
ma che stai a dì, le carene delle jap non sono in plastica, solo la GS1200 è tutta plastica :lol:

Pier_il_polso
25-05-2006, 23:33
Pier, ma tu che rispetto ad altri sei piu vicino.. perche non vieni al sasizzatreffen?
ne sarei felice! ;)

Verrei volentieri, ma purtroppo per me la Sicilia è più lontrana di quanto non sembri; solo per arrivare nei pressi dello stretto per prendere il traghetto sono quasi 500 km e non ti dico le condizioni delle strade :mad: :mad: .
Poi dovrei prendere il traghetto e fare corca 120 km altri.....ci metto meno ad andare a Bolzano :) ;)
Mi spiace ;)

Arian
25-05-2006, 23:45
Non mi risulta che tutti quelli che hanno moto carenate ogni 2-3 anni le cambino..
Mi sbaglio ? :confused: :confused: :confused:


La carena e' in vetroresina non di plasticaccia...come qualcosa qui!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Pier_il_polso
25-05-2006, 23:51
La carena e' in vetroresina non di plasticaccia...come qualcosa qui!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Coooooooooooooooosa ?
Shhhhhhhhhh, non ti fare sentire, sennò ti prendono in giro per un anno :lol: :lol: :lol:
Quelle per andare in pista sono in vetroresina, altro che quelle di serie :lol: :lol: :lol:

silversurfer
25-05-2006, 23:52
Coooooooooooooooosa ?
Shhhhhhhhhh, non ti fare sentire, sennò ti prendono in giro per un anno :lol: :lol: :lol:
Quelle per andare in pista sono in vetroresina, altro che quelle di serie :lol: :lol: :lol:


E' come sparare sulla croce rossa....:lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
25-05-2006, 23:54
Non servitemi questi assit, per favore, dai....alla lunga potrei pensare che non ne sapete gran che :lol: :lol: :lol:

silversurfer
25-05-2006, 23:54
E che palle che sei!! E se gli piace cambiare...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Anfatti...cambio moto ogni due anni esatti !

:toothy2:

Arian
25-05-2006, 23:57
Coooooooooooooooosa ?
Shhhhhhhhhh, non ti fare sentire, sennò ti prendono in giro per un anno :lol: :lol: :lol:
Quelle per andare in pista sono in vetroresina, altro che quelle di serie :lol: :lol: :lol:


Si vede che siete abituati solo alla plastica....ho avuto qualche motoretta stradale...qualche incidentino...e qualche saldatina alla carenatura....
secondo voi GENI (DELLA PLASTICA appunto:lol: :lol: ) , come avrebbero fatto a sanare una carena, se fosse stata in plastica e NON in vetroresina!?!?!??!
La risposta ve la do io. Abituati con le 1200, avreste pensato al silicone oppure all'attack!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
25-05-2006, 23:58
Si vede che siete abituati solo alla plastica....ho avuto qualche motoretta stradale...qualche incidentino...e qualche saldatina alla carenatura....
secondo voi GENI (DELLA PLASTICA appunto:lol: :lol: ) , come avrebbero fatto a sanare una carena, se fosse stata in plastica e NON in vetroresina!?!?!??!
La risposta ve la do io. Abituati con le 1200, avreste pensato al silicone oppure all'attack!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Beh, io ti avavo avvisato, ma se vuoi sputtanarti con tutto il forum insisti pure :lol: :lol: :lol:

Arian
25-05-2006, 23:58
Anfatti...cambio moto ogni due anni esatti !

:toothy2:


Si ma, dal 1200 in poi, non per piacere...ma per necessita' BIO DEGRADABILE!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
UN AFFARONE!!!!!:D :D :D :D :D :D :D

Arian
25-05-2006, 23:59
Beh, io ti avavo avvisato, ma se vuoi sputtanarti con tutto il forum insisti pure :lol: :lol: :lol:


Potrei salvarmi dicendo che ho avuto solo moto ufficiali:lol: :lol: :lol: :lol:

silversurfer
26-05-2006, 00:03
Si vede che siete abituati solo alla plastica....ho avuto qualche motoretta stradale...qualche incidentino...e qualche saldatina alla carenatura....
secondo voi GENI (DELLA PLASTICA appunto:lol: :lol: ) , come avrebbero fatto a sanare una carena, se fosse stata in plastica e NON in vetroresina!?!?!??!
La risposta ve la do io. Abituati con le 1200, avreste pensato al silicone oppure all'attack!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Davvero?
E quali moto, di serie, avrebbero la carena in vetroresina?
R1? CBR?
Dimme dimme :)

Arian
26-05-2006, 00:07
Davvero?
E quali moto, di serie, avrebbero la carena in vetroresina?
R1? CBR?
Dimme dimme :)


Parlavo di Ducati....
adesso che ci penso, una cosa sono sicuro sia in plastica.... il GS 1200:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

silversurfer
26-05-2006, 00:12
Parlavo di Ducati....
adesso che ci penso, una cosa sono sicuro sia in plastica.... il GS 1200:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Abbè..io parlavo di moto.
Ducati...Ducati...a si...quella fabbrichetta bolognese che da due anni, in controtendenza, vende sempre meno e sta per fallire l'ennesima volta...
Però non mi sembra che la Multipla sia in vetroresina :lol:

Arian
26-05-2006, 00:17
Abbè..io parlavo di moto.
Ducati...Ducati...a si...quella fabbrichetta bolognese che da due anni, in controtendenza, vende sempre meno e sta per fallire l'ennesima volta...
Però non mi sembra che la Multipla sia in vetroresina :lol:


Cominci ad annoiarmi...non sai che rispondere e cambi discorso.
LA DUCATI (carenata) ha o no la carena in vetroresina!?!?!?
SI O NO....???
Le cose dell'asilo.....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Seconda e piu' importante domanda....

avete o no le moto dello stesso materiale dei ventilatori (di plastica)!?!?!??!!?

AH BELLLOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

Arian
26-05-2006, 00:22
Per non dimenticare....

R 1200 GS "Limited Edition"....
http://img228.imageshack.us/img228/4326/11362ed.jpg (http://imageshack.us)


Notte a tutti

P.S. Silver.....ripassa la lezione. Domani interrogazione sui materiali "nobili"...quelli ferrosi!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
26-05-2006, 10:51
Parlavo di Ducati....


Ma allora sei masochista :mad: :mad: :mad:
La Ducati 999 (credo ti riferissi a quella e non a tutte) base e la S hanno la carena in plastica, la 999R ce l' ha in carbonio....
Dobbiamo continuare ancora a lungo a guardarti mentre ti arrampichi sugli specchi :lol: :lol: :lol:

Arian
26-05-2006, 10:56
Ma allora sei masochista :mad: :mad: :mad:
La Ducati 999 (credo ti riferissi a quella e non a tutte) base e la S hanno la carena in plastica, la 999R ce l' ha in carbonio....
Dobbiamo continuare ancora a lungo a guardarti mentre ti arrampichi sugli specchi :lol: :lol: :lol:

Pier, non credo che una disquisizione (sulla quale potresti anche avere ragione) sulle moto carenate abbia inerenza con il discorso.
Direi che siamo trascendendo il punto della situazione.
Stiamo discutendo su moto SENZA carenatura (GS vari). Quindi cosa c'entrano le moto carenate?!?!?!? E sulle quali potrebbe essere FORSE essere giustificato l'utilizzo di materiali non in metallo.Adesso sono serio...:(

P.S. Continuo a non spiegarmi come hanno fatto a saldare la mia carenatura, se come dici tu è in plastica. Per mia curiosità....;)

un ex tk
26-05-2006, 11:09
....guardiamo gli stecchini e non vediamo la trave nell'occhio....


Il GS1200 è una moto di nuova concezione, va meglio, è più versatile e divertente di quelle precedenti (come è normale che sia), è più bella, punto e basta.


:D :D :D :D

Non continuiamo a parlare degli "stecchni"....:confused:

PS-1: Pier hai 100% di ragione, ho l'impressione che ti rispondono solo per farti arrabbiare....:mad: :mad:

PS-2: Non provate a rispondermi che si rompe, che il can-bus, che l'ABS....nel week-end ci faccio 500Km, il buon umore non me lo toglie nessuno...:lol: :lol: :lol:

silversurfer
26-05-2006, 11:09
Ma allora sei masochista :mad: :mad: :mad:
La Ducati 999 (credo ti riferissi a quella e non a tutte) base e la S hanno la carena in plastica, la 999R ce l' ha in carbonio....
Dobbiamo continuare ancora a lungo a guardarti mentre ti arrampichi sugli specchi :lol: :lol: :lol:

Vabbè dai...nella foga antiplasticosa ha scritto l'ennesima ca.zz.ata...
una più...una meno...cosa vuoi che sia :toothy2: :toothy2: :toothy2:

Themau
26-05-2006, 11:14
Arian scusa... io non voglio dare manforte a Pier giusto per "partito preso", ma mi pare che tu stia facendo un paio di errori di fondo:

primo, anche i materiali di "plastica", come dici tu possono essere tranquillamente riparati da un qualsiasi carrozziere (bravo), perchè esistono prodotti e procedure per il ripristino di rotture anche estese (quindi non meravigliarti se anche a te l'hanno potuto fare).

secondo, attenzione, per esperienza diretta, le "plastiche" del 1150 e del 1200 SONO DELLO STESSO TIPO!!! (tra le due moto cambia solo la quantita' in percentuale sull'una rispetto all'altra). Te lo dico con certezza perchè sulla 1150 avevo fatto fare delle verniciature personalizzate e volevo farle anche sul 1200 (poi ho deciso di soprassedere), ma già avevo fatto verificare la tipologia di "materiali" al carrozziere) ;)

per cui, che ci sia più "plastica" sul 1200 è vero, ma che si tratti di componentistica più scadente qualitativamente rispetto alla precedente produzione è una leggenda metropolitana.... .... .... dei "rimasti" :cool:

Pier_il_polso
26-05-2006, 11:17
E' proprio come sparare sulla croce rossa.
Il fatto è che i famosi sostenitori della ghisa, messi alla prova dei fatti dimostrano una assoluta mancanza di conoscenza di quelli che sono i materiali, e questo li qualifica senza appello....
Come dire: "parlo parlo ma non so quello di cui parlo" :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahhh BMWisti duri e puri come mi fate divertire :lol: :lol: :lol:

massimilianoadvent
26-05-2006, 11:22
....guardiamo gli stecchini e non vediamo la trave nell'occhio....


Il GS1200 è una moto di nuova concezione, va meglio, è più versatile e divertente di quelle precedenti (come è normale che sia), è più bella, punto e basta.


:D :D :D :D

Non continuiamo a parlare degli "stecchni"....:confused:

PS-1: Pier hai 100% di ragione, ho l'impressione che ti rispondono solo per farti arrabbiare....:mad: :mad

PS-2: Non provate a rispondermi che si rompe, che il can-bus, che l'ABS....nel week-end ci faccio 500Km, il buon umore non me lo toglie nessuno...:lol: :lol: :lol:

scusa ma davvero esteticamente parlando cambieresti un adventure 1150 con un gs1200? :mad:

silversurfer
26-05-2006, 11:24
scusa ma davvero esteticamente parlando cambieresti un adventure 1150 con un gs1200? :mad:

Assolutamente no!!!

Il GS1200 è decisamente più bello.

Pier_il_polso
26-05-2006, 11:29
Pier, non credo che una disquisizione (sulla quale potresti anche avere ragione) sulle moto carenate abbia inerenza con il discorso.
Direi che siamo trascendendo il punto della situazione.
Stiamo discutendo su moto SENZA carenatura (GS vari). Quindi cosa c'entrano le moto carenate?!?!?!? E sulle quali potrebbe essere FORSE essere giustificato l'utilizzo di materiali non in metallo.Adesso sono serio...:(

P.S. Continuo a non spiegarmi come hanno fatto a saldare la mia carenatura, se come dici tu è in plastica. Per mia curiosità....;)

Invece no; il mio discorso ha senso perchè qualcuno si è posto il problema della longevità della plastica che viene usata sul GS 1200, e qualcun altro ha risposto che dopo un pò i pezzi in plastica si devono cambiare.
Tu hai dovuto cambiare il parafango anteriore del tuo GS 1150 ?
Credo di no, e nemmeno i possessori di moto carenate, dopo tanti anni hanno dovuto farlo, quindi la plastica dura molto.
Nel caso del serbatoio della mia Fiat campagnola sarebbe durato di più se fosse stato in plastica, ma purtroppo era in metallo e si è arriginito e bucato.
Saluti :lol: :lol: :lol:

un ex tk
26-05-2006, 11:32
scusa ma davvero esteticamente parlando cambieresti un adventure 1150 con un gs1200? :mad:
No, non è che non la cambierei, il GS1150 non lo comprerei proprio.....

Però, come detto altre volte, io non vado in Africa e nemmeno a Caponord, 10/12.000 km annui.

Ufficio, Week-end e un paio di giri più lunghi in un anno.

massimilianoadvent
26-05-2006, 11:37
ok! a ciascuno la sua mukka!
anche se col serbatoione di ghisa,paracilindri,borse alluminio mi sembra un altro passo!
che quasi il 1200 m'appare uno scooooooooooooooterone

silversurfer
26-05-2006, 11:46
ok! a ciascuno la sua mukka!
anche se col serbatoione di ghisa,paracilindri,borse alluminio mi sembra un altro passo!
che quasi il 1200 m'appare uno scooooooooooooooterone

Vabbè, l'estetica può essere soggettiva, i dati invece sono oggettivi, il
GS1200 piace, pure questa mattina, mentre parlavamo di possibili tassazioni sulle moto, mi hanno detto: "Quant'è bella la tua moto", quant'è bella, non quanto va bene, com'è maneggevole ecc. ecc.
In generale è una moto percepita dai più come "bella", i dati di vendita lo confermano, quindi ad uno può anche non piacere non si discute, però è innegabile che esteticamene il GS1200 piace e molto, quindi si può definire oggettivamente bella, più di altre moto che invece piacciono ad una minoranza.

Quant'è bella la mia moto :lol:

Arian
26-05-2006, 12:00
E' proprio come sparare sulla croce rossa.
Il fatto è che i famosi sostenitori della ghisa, messi alla prova dei fatti dimostrano una assoluta mancanza di conoscenza di quelli che sono i materiali, e questo li qualifica senza appello....
Come dire: "parlo parlo ma non so quello di cui parlo" :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahhh BMWisti duri e puri come mi fate divertire :lol: :lol: :lol:


Quindi tu saresti un guru della meccanica io un "nulla sapente"....

Cerco di definire con chiarezza il punto.

Io non spenderei MAI e poi MAI 15.000 euro per una moto di PLASTICA. Siete in palese difficoltà, e lo dimostrate, quando si parla di verità inconfutabili.
Io davvero non riesco a credere a quello che leggo!!!

QUALCUNO CHE PREFERISCE LA PLASTICA....Il porta pacchi in plastica!!!!
Il serbatoio di plastica


esattamente di che stiamo parlando?!?!?!? Di innovazione?!?!? A vantaggio di un materiale...non so come dire di PLASTICAAAAAAAAAAAAAAAAA

15.000 euro per uno scooter BMW con le ruote più grandi ed il motore boxer.:lol: :lol: :lol:
Questo è quello che penso della 1200
STOP

il_della
26-05-2006, 12:04
La plastica è comunque di ottima qualità, è verniciata, le tinte sono metallizzate. Non c'è differenza con i serbatoi in metallo.

se omettiamo il fatto che i loghi bmw stanno su perchè non tira vento e le fiancatine si smontano a guardale direi che hai ragione

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Arian
26-05-2006, 12:04
Vabbè, l'estetica può essere soggettiva, i dati invece sono oggettivi, il
GS1200 piace, pure questa mattina, mentre parlavamo di possibili tassazioni sulle moto, mi hanno detto: "Quant'è bella la tua moto", quant'è bella, non quanto va bene, com'è maneggevole ecc. ecc.
In generale è una moto percepita dai più come "bella", i dati di vendita lo confermano, quindi ad uno può anche non piacere non si discute, però è innegabile che esteticamene il GS1200 piace e molto, quindi si può definire oggettivamente bella, più di altre moto che invece piacciono ad una minoranza.

Quant'è bella la mia moto :lol:


SILVER, davvero, mi pare di parlare con i cartelli stradali (di plastica).
Quindi i tuoi dati oggettivi si basano su dei pareri di alcuni passanti....
i dati di vendita sono ad oggi....dovremo attualizzarli a 10 anni, per vedere quante ne venderanno in rapporto alle 1100/1150. O no!??!!?

I tuoi dati oggettivi...ma cose da pazzi:mad: :mad: :mad: :mad:
Meno male tu stia dalla loro parte....ti avremmo già licenziato!!!:lol: :lol: :lol: :lol:


P.S. Avete visibilità anche dei dati "OGGETTIVI" sui richiami d'officina delle 1200!?!?!?!??!
Ma fatemi il piacere............A MORTE LA PLASTICA!!!

il_della
26-05-2006, 12:09
Vabbè, l'estetica può essere soggettiva, i dati invece sono oggettivi, il
GS1200 piace, pure questa mattina, mentre parlavamo di possibili tassazioni sulle moto, mi hanno detto: "Quant'è bella la tua moto", quant'è bella, non quanto va bene, com'è maneggevole ecc. ecc.
In generale è una moto percepita dai più come "bella", i dati di vendita lo confermano, quindi ad uno può anche non piacere non si discute, però è innegabile che esteticamene il GS1200 piace e molto, quindi si può definire oggettivamente bella, più di altre moto che invece piacciono ad una minoranza.

Quant'è bella la mia moto :lol:

al ragionier fantozzi piace la signorina silvani.
il bello è che piace anche a calboni e a tutti i dipendenti della megaditta.
all'interno della megaditta la signorina silvani è indiscutibilmente bella e l'indice di gradimento soprattutto dell'ufficio sinistri ne è la prova

Quant'è fi.ga la signorina silvani

Arian
26-05-2006, 12:16
al ragionier fantozzi piace la signorina silvani.
il bello è che piace anche a calboni e a tutti i dipendenti della megaditta.
all'interno della megaditta la signorina silvani è indiscutibilmente bella e l'indice di gradimento soprattutto dell'ufficio sinistri ne è la prova

Quant'è fi.ga la signorina silvani


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

paco68
26-05-2006, 12:18
Se la plastica è di buona qualità, dura più del metallo, che tende ad ossidarsi (ed a fare ruggine); pensa che le carene della RT 1100 sono in plastica, ma dopo tanti anni sono sempre come nuove...
Le uniche differenze di materiale tra la GS 1200 e la 1150 sono il serbatoio ed il portapacchi; per il resto sono uguali, dove una ha metallo l' altra pure e dove una ha plastica ce l' ha anche l' altra...;)

esatto...e dove il 1150 ha l'alluminio (telaietto anteriore) il 1200 ha l'acciaio!;)

Arian
26-05-2006, 12:19
il 1200 ha l'acciaio!;)

era ora ne avesse un pò!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Riccardo
26-05-2006, 12:19
A sentire certi discorsi bisognerebbe chiamare la neuro...il 1200 è più bello, è più potente, è più leggero, ha un cambio più fluido, frena meglio, stop, il resto sono solo chiacchere. Se poi qualcuno è così gentile da spiegare i vantaggi di un serbatoio di metallo rispetto ad uno di plastica invece che rosicare...

paco68
26-05-2006, 12:30
era ora ne avesse un pò!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
hehehe il 1200 di acciaio ne ha di + e dove serve....a me i contenitori liquidi sul manubrio vanno bene in plastica...:lol: :lol: :lol:

Smart
26-05-2006, 12:34
questo è il progresso.....il telaio allora in legno e scommetto che c'era qualcuno che sosteneva fosse il meglio!

un ex tk
26-05-2006, 12:40
Veramente sta storia della plastica è buffa......

Quella della durata, pure....

Quella del costo....idem..........


Ma vi isete mai chiesti perchè pagate:

1) - un cell. 500 Euro
2) - un avvocato o un medico 100-120 Euro/h
3) - un paio di Jeans 100 Euro
4) - un concerto 50/60 Euro
5) - un TV al palsma 3.000-4.000 Euro
6) - un Notebook 1.000-3.000 Euro
7) - un paio di scarpe (non di pelle) 200 Euro
8) - una casa 3.000 Euro al mq.
9) - una pizza 10 Euro
10 - .........................

Mi direte poi...che con una moto si va in strada....poi con il GS si va....


Ma porca miseria, anche i trattori li fanno di plastica adesso....almeno fuori.


Sta diventando un sfotto' e basta, non gli diamo una parvenza seria, dai....


Ciao a tutti.

PS: comunque concordo che i fianchetti e i logo BMW potevano fissarli meglio, il portapacchi a livello estetico con una fusione in metallo non veniva così bello. Vi risulta che si sia rotto spesso? o quando cadete voi la roba la raddrizzate a martellate?

massimilianoadvent
26-05-2006, 12:43
A sentire certi discorsi bisognerebbe chiamare la neuro...il 1200 è più bello, è più potente, è più leggero, ha un cambio più fluido, frena meglio, stop, il resto sono solo chiacchere. Se poi qualcuno è così gentile da spiegare i vantaggi di un serbatoio di metallo rispetto ad uno di plastica invece che rosicare...


il giorno che inventeranno il teletrasporto abbandonerete la moto:
velocità massima,frenata e cambio dolcissimi,pratico al massimo e magari riciclabile e di plastica.
dentro il mio serbatoio ci metto un casino di benza e tiro dritto dove nessun umano è mai giunto prima.
e sulla mia moto ci carico l'impossibile!:D

Arian
26-05-2006, 12:58
hehehe il 1200 di acciaio ne ha di + e dove serve....a me i contenitori liquidi sul manubrio vanno bene in plastica...:lol: :lol: :lol:

http://img239.imageshack.us/img239/3962/telaio12003ap.jpg (http://imageshack.us)
Ecco, bravo!!!! Se fosse cosi andrebbe bene!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma tanto con il tempo le vostre moto, perderanno "il superfluo", e rimarranno cosi:lol: :lol: :lol:
SBRIGATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Saremo di nuovo tutti fratelli FERROSI!!!

Riccardo
26-05-2006, 13:37
dentro il mio serbatoio ci metto un casino di benza e tiro dritto dove nessun umano è mai giunto prima.
e sulla mia moto ci carico l'impossibile!:D

Tolto che un confronto serio sarebbe 1200>1150 e 1200adv>1150adv, io ho chiesto che vantaggi ha un serbatoio in metallo rispetto ad uno in plastica. A me risulta che le moto utilizzate per i raid africani nn abbiano i serbatoi in metallo.

silversurfer
26-05-2006, 14:21
questo è il progresso.....il telaio allora in legno e scommetto che c'era qualcuno che sosteneva fosse il meglio!

MIIII....non dovevi farlo...ora "i rimasugli" correranno a comprarsela
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Arian
26-05-2006, 14:28
.........."Ho Signore della plastica, proteggi le tue figliuole plasticose dall'inclemenza del tempo. Ricorda anche di non farci contattare troppo spesso dal conce".L'estate incalza, tu capirai benissimo che non ci è possibile posteggiare sempre all'ombra...." E che cazz!!!!! abbiamo sborsato 15.000 euro per una moto che sembra fatta con il DAS!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


P.S. ultima richiesta o mio divino plastichino, benedici questo serbatoio - che hai avuto la brillante idea di fare in PLASTICA- e proteggilo dalla corrosione della benzina...

http://img221.imageshack.us/img221/6348/tank3dh.jpg (http://imageshack.us)

...NON VORRAI MICA CI METTA IL BAGNOSCHIUMA AL POSTO DELLA BENZA!!!!!! E che cazz!!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Smart
26-05-2006, 14:29
MIIII....non dovevi farlo...ora "i rimasugli" correranno a comprarsela
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

però le rotelline laterali...quasi quasi....:lol: :lol: :lol:

silversurfer
26-05-2006, 14:40
SILVER, davvero, mi pare di parlare con i cartelli stradali (di plastica).
Quindi i tuoi dati oggettivi si basano su dei pareri di alcuni passanti....
i dati di vendita sono ad oggi....dovremo attualizzarli a 10 anni, per vedere quante ne venderanno in rapporto alle 1100/1150. O no!??!!?

I tuoi dati oggettivi...ma cose da pazzi:mad: :mad: :mad: :mad:
Meno male tu stia dalla loro parte....ti avremmo già licenziato!!!:lol: :lol: :lol: :lol:


P.S. Avete visibilità anche dei dati "OGGETTIVI" sui richiami d'officina delle 1200!?!?!?!??!
Ma fatemi il piacere............A MORTE LA PLASTICA!!!


Avevo scritto: "In generale è una moto percepita dai più come "bella", i dati di vendita lo confermano,"
I miei riferimenti "oggettivi" si riferivano appunto alle migliaia di unità vendute, ora posso andare a vedere il numero preciso se ti fa piacere, ma comunque è un numero piuttosto elevato, visto che questo risultato si legge ovunque.
Vuol dire semplicemente che la moto piace più di altre, io ne ho riscontro nel mio quotidiano ma se ne ritrova riscontro nel mercato in generale, non è forse vero?
Questo è quanto succede oggi e da qualche anno a questa parte, si può facilmente constatare...basta leggere:lol: , cosa accadrà fra 10 anni lo può sapere (se esiste) solo Dio.
Ma visto che conosci il futuro allora sarai anche a conoscenza, in termini percentuali, dei clienti infoddisfatti o dei problemi riscontrati (sempre in numero percentuale) su questo modello...no eh?
Allora è più semplice sparare aggettivi a caso, del tipo "tanti", "innumerevoli", "inequivocabili" ed altre amenità simili :lol:
Il fatto oggettivo è questa moto piace molto, ma per qualche motivo (peraltro non difficile da comprendere) 'sta cosa vi fa rosicare alla grande e si nota...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Arian
26-05-2006, 15:10
Avevo scritto: "In generale è una moto percepita dai più come "bella", i dati di vendita lo confermano,"
I miei riferimenti "oggettivi" si riferivano appunto alle migliaia di unità vendute, ora posso andare a vedere il numero preciso se ti fa piacere, ma comunque è un numero piuttosto elevato, visto che questo risultato si legge ovunque.
Vuol dire semplicemente che la moto piace più di altre, io ne ho riscontro nel mio quotidiano ma se ne ritrova riscontro nel mercato in generale, non è forse vero?
Questo è quanto succede oggi e da qualche anno a questa parte, si può facilmente constatare...basta leggere:lol: , cosa accadrà fra 10 anni lo può sapere (se esiste) solo Dio.
Ma visto che conosci il futuro allora sarai anche a conoscenza, in termini percentuali, dei clienti infoddisfatti o dei problemi riscontrati (sempre in numero percentuale) su questo modello...no eh?
Allora è più semplice sparare aggettivi a caso, del tipo "tanti", "innumerevoli", "inequivocabili" ed altre amenità simili :lol:
Il fatto oggettivo è questa moto piace molto, ma per qualche motivo (peraltro non difficile da comprendere) 'sta cosa vi fa rosicare alla grande e si nota...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Sono stanco di dibattere con voi...basta!!! Diamoci un taglio.:!: :!:
Direi di incontrarci al vostro "raduno settimanale"
http://img210.imageshack.us/img210/2862/assistenza012sm.jpg (http://imageshack.us)

oppure

alla presentazione dei nuovi modelli "plastic 1200",

http://img218.imageshack.us/img218/4218/officina8wi.jpg (http://imageshack.us)


Birra pagata a tutti voi....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
26-05-2006, 23:37
Mi fa bene leggervi; siete il più grande ascensore di Maslow :lol: :lol: :lol:

liz
26-05-2006, 23:41
rosication

silversurfer
27-05-2006, 07:02
Mi fa bene leggervi; siete il più grande ascensore di Maslow :lol: :lol: :lol:

Questi "rimasugli" saranno ancora al secondo o al terzo livello? :lol: