Visualizza la versione completa : GS1200: barra sterzo e salsicciotto
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi quanto costa la barra dello sterzo della nuova adventure (quella su cui poi si avvolge il salsicciotto, spero di essermi spiegato :rolleyes: )? Se un possessore di gs volesse montarla, quanto si troverebbe a spendere? Il salsicciotto mi sembra di aver capito da altri thread che vada intorno ai 16 euro, ma la barra?
Sono stato poco fa a fare il richiamo per l'abs e mentre aspettavo mi sono studiato per bene la nuova adventure, in particolare parabrezza e appunto barra/salsicciotto. Piaciuti entrambi, quindi ora scattano le :arrow:
p.s.: ma oltre all'estetica, serve a qualcosa questa barra? :lol:
p.s.: ma oltre all'estetica, serve a qualcosa questa barra? :lol:
innanzitutto c'e' un forumista per il quale la barra essendo supporto del salsicciotto e cioe' la parte FONDAMENTALE della moto ha gia' una sua dignita' imprescindibile.
In second'ordine la barra serve assolutamente per aumentare il peso, e per chi misura le moto a chili e' una valore aggiunto.
In ultimissimo ordine servirebbe a irrigidire il manubrio....:lol: :lol: :lol:
il traversino del manubrio lo puoi trovare sul catalogo touratech.
invece io vorrei montare sul mio adv 1150 il manubrio della nuova adv, ma senza traversino......chissa se si potrebbe fare.....
innanzitutto c'e' un forumista per il quale la barra essendo supporto del salsicciotto e cioe' la parte FONDAMENTALE della moto ha gia' una sua dignita' imprescindibile
Mmm... per caso è il fondatore dell'associazione che fa donazioni gratuite di salsicciotti a mezza Italia? Quello della "Piripicchio Onlus"? :lol:
Mi pare di averne letto qualche topic... ;)
In second'ordine la barra serve assolutamente per aumentare il peso, e per chi misura le moto a chili e' una valore aggiunto.
...e considerando il nobile materiale con cui è forgiata, aumenta ulteriormente il valore direi. Si abbassa il rapporto plastica/metallo :!:
In ultimissimo ordine servirebbe a irrigidire il manubrio....:lol: :lol: :lol:
Che immagino sia un elemento di vitale importanza... :lol:
Attento perchè se hai la borsa serbatoio originale, il traversino del manbrio interferisce e la borsa diventa inutilizzabile.
Se invece hai altre borse tipo touratech ecc ecc il problema dovrebbe non esserci...
Preciso che questo accade sulla adv non so se sul 1200 "normale" con il serbatoio più piccolo il problema c'è lo stesso...
Preciso che questo accade sulla adv non so se sul 1200 "normale" con il serbatoio più piccolo il problema c'è lo stesso...
Questa è una bella osservazione, mi riservo di controllare. Appena ho un attimo di tempo monto la borsa (ho quella originale) e verifico se c'è lo spazio.
Ma quindi in questa (http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Prossimamente/bmwr1200gsadventure_new.html?mmc=49&mm=58823) foto secondo te hanno tolto il traversino?
il colore dello sterzo e del traversino dell'adv è diverso rispetto a quello del gs
pertanto devi prendere il traversino touratech
il colore dello sterzo e del traversino dell'adv è diverso rispetto a quello del gs
pertanto devi prendere il traversino touratech
C'hai ragione (ovviamente :!: ), effettivamente m'è venuto il dubbio mentre guardavo in internet poco fa. In compenso non avevo considerato il touratech, che non avevo visto sul catalogo online: con 20 euro abbatterei la scimmia, più 16 per il salsicciotto originale.... potrei cavarmela con poco, grandi! Mi resta da verificare la borsa :D
Questa è una bella osservazione, mi riservo di controllare. Appena ho un attimo di tempo monto la borsa (ho quella originale) e verifico se c'è lo spazio.
Ma quindi in questa (http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Prossimamente/bmwr1200gsadventure_new.html?mmc=49&mm=58823) foto secondo te hanno tolto il traversino?
La borsa originale si riesce a montare anche sull'adv, ma interferisce non appena giri lo sterzo :mad:
io ho montato quello touratech con il salsicciotto originale bmw ......nessun problema, anche se non ho provato ancora con la borsa da serbatoio.;)
Bravo Achileeee!!!! anche io ho provato la borsa originale sull'Adv 1200 e interferisce!! niente borsa originale, pero' mi sono chiesto se le Touratech o le Wunderlich sono gia' pronte per l'Adv 1200. E se fossero come l'originale?? C'e' qualcuno che sa qualcosa????
Maxbont aveva aperto un post in merito, ma nessun dato certo, bisognerebbe provare :( :(
io ho montato quello touratech con il salsicciotto originale bmw ......nessun problema, anche se non ho provato ancora con la borsa da serbatoio.;)
Io ho montato quello della Touratech, qualche problemino nel fissaggio della borsa lo da, come avevo già spiegato in qualche precedente post
Come anticipato ho fatto qualche prova ed effettivamente la borsa va a occupare parte dello spazio che occuperebbe il traversino, che quindi limiterebbe la manovrabilità e lo sterzo della moto. Morale della favola: vista la funzione meramente estetica di questa mini-scimmia, meglio abortirla.
Grazie a tutti per il supporto! :cool:
Come anticipato ho fatto qualche prova ed effettivamente la borsa va a occupare parte dello spazio che occuperebbe il traversino, che quindi limiterebbe la manovrabilità e lo sterzo della moto. Morale della favola: vista la funzione meramente estetica di questa mini-scimmia, meglio abortirla.
Grazie a tutti per il supporto! :cool:
Ti assicuro che non da nessun fastidio (parlo della borsa Touratech), si fa solo un po' fatica ad agganciare la cerniera della borsa.
Ti assicuro che non da nessun fastidio (parlo della borsa Touratech), si fa solo un po' fatica ad agganciare la cerniera della borsa.
Effettivamente non l'ho specificato, ma mi riferivo alla borsa originale bmw. Con quella si andrebbe ad interferire con lo spazio del traversino, quindi o uno o l'altro imho.
Poco male, mi inventerò qualche altra scimmia (non che non ne abbia, ma sono tutte un po' più costose... :-o )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |