Visualizza la versione completa : sventolio cupolino e rimedi
anche se ho messo su il cupolino piccolo wunderlich , pure questo nelle riprese occasionali sotto i 3000 giri che in citta' capitano sbatacchia un bel po'.
A parte il disagio psicologico (mi sembra di aver a che fare con un rudere) non e' un problema perche' non fa rumore, e chiaramente anche se la superficie e' molto minore del plexi originale sbatte perche' non e' supportato centralmente.
Ho visto un accrocchio touratech che serve a stabilizzare l'originale, mi par di capire che dalla foto sul catalogo abbia due rondellone di gomma che vanno in appoggio e che si basa sul fatto di appoggiare un po' piu' in alto dei supporti centrali.
Potrei usarlo anche sul cupolino wunderlich ? e' regolabile in inclinazione? e dove si attacca? qualcuno l'ha usato?
pikkolomondano
22-05-2006, 16:56
io l'ho preso... e funziona alla grande... il cupolino non si muove più di un millimetro.... è regolabile in inclinazione.. lo monti in 15 minuti senza alcuna fatica.. si attacca sulla piasta dell attacco bmw del cupolino..... sul fatto che vada bene per wund..... penso di si ma non lo sò per certezza
Io ho il Touratech e funziona.
Però ho anche messo 2 o-ring sui pernetti in basso sul cupolino.
Con queste 2 cose i problemi sono spariti
io l'ho preso... e funziona alla grande... il cupolino non si muove più di un millimetro.... è regolabile in inclinazione.. lo monti in 15 minuti senza alcuna fatica.. si attacca sulla piasta dell attacco bmw del cupolino..... sul fatto che vada bene per wund..... penso di si ma non lo sò per certezza
grazie, mi par di capire dalla foto che "spinga" sul cupolino non e' cosi'?
il wund ha semplicemente una forte inclinazione rispetto all'originale (se cerchi vecchi post che avevo titolato "ho qualche foto da farvi vedere" lo vedi) , quindi lo "stabilizzatore"va bene se si riesce a regolare non dico parallelo alla piastra dell'attacco bmw (quello in lamiera forata che termina con il tubetto per i supporti originali) ma quasi....
vai col touratech... risolvi definitivamente qualsiasi problema...;)
Io ho il Touratech e funziona.
Però ho anche messo 2 o-ring sui pernetti in basso sul cupolino.
Con queste 2 cose i problemi sono spariti
il wund non usa i pernetti, e' supportato solo lateralmente, il che va bene data la ridottissima superficie e peso, pero' si dimena in maniera esteticamente imbarazzante tra i 2000 e i 3000 giri, e in citta' quei transitori capitano spesso, oltretutto alla lunga mi fa pensare che potrebbe rompere la plastica per fatica
secondo me quello della touratech è il meglio concepito
il wund non usa i pernetti, e' supportato solo lateralmente, il che va bene data la ridottissima superficie e peso, pero' si dimena in maniera esteticamente imbarazzante tra i 2000 e i 3000 giri, e in citta' quei transitori capitano spesso, oltretutto alla lunga mi fa pensare che potrebbe rompere la plastica per fatica
No, gli o-ring non li ho messi sul touratech ma sui supporti inferiori originali del vetro sul lato buco del tubo metallico dove si infilano
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |