Visualizza la versione completa : Velox dalla svizzera!!!
Il Maiale
22-05-2006, 11:48
Bisogna pagarli?
Mi è arrivato un Velox preso a ZURIGO a 53 km H, si devono VERGOGNARE!!!
che faccio la pago? chi è esperto?
Se non vuoi pagarla non tornare in Svizzera...;)
aZZ è VERO...pui non pagarla ma non farti più rivedere in Swisse altrimenti se ti beccano fermo giudiziario del mezzo più multa con sovratassa!! :rolleyes:
Minchi@ però...53 all'ora...manco la tolleranza??? :mad:
Il Maiale
22-05-2006, 12:07
ahahahahah che sciemi, se fosse per mè potrei anche non andarci più, visto il mio interesse per la svizzera....ma siccome non si sa mai e visto l'importo 40 chf, la pago ZIO PORK.
Ma il primo svizzero motocilista o non che vedo in Italia fare i 53 all' ora lo prendo a calci in ciulo!
ahaha
Visto che da noi al mare fanno i MAIALI!!! e a casa loro i FALSI CIVILI!
Odio gli Svizzeri con tutto il mio cuore... sia i pochi veri svizzeri, ma soprattutto quelli che svizzeri non sono... ma lo fanno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
... le multe non c' entrano...
... comunque ti conviene pagare... oppure cancella quella NAZI...one dalla tua cartina :D :D :lol: :lol:
Ahahahahah bhe gli scateni dietro gli AGER...vedi come torna in Sfizzera :lol::lol:
Bisogna pagarli?
Mi è arrivato un Velox preso a ZURIGO a 53 km H, si devono VERGOGNARE!!!
che faccio la pago? chi è esperto?
Benvenuto. Io l'ho presa a 51 KM/h (56 misurati) a dicembre a Zurigo. In Svizzera le multe hanno risvolto penale (sono malati), percio' ti consiglio di pagarla. Anche perche' prima o poi ti capita di tornarci ed e' peggio.
Attenti! Zurigo e' pienissima di autovelox e funzionano egregiamente, ed a differenza di qui li trovi anche su strade apparentemente di secondaria importanza.
Attenti anche alla tolleranza che non e' molto alta. Fino a 80 credo sia di circa 5 km/h. Tra 80 e a 100 km/H credo sia di 8 Km/h.
Ti hanno già risposto. Pagala o vai incontro a guai piu' grossi e costosi dell'importo della sanzione.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
guidopiano
22-05-2006, 13:04
esperienza già fatta in altri termini ..... molto più costosi ..... e poi si dice che in Svizzera funziona tutto bene .............e ci credo.
Zio Pork si fan pagare anche l'aria che respiri :mad: :mad:
pagala !!!...fai conto di essere andato in pizzeria
Sono basito.
Diciamo le cose come stanno...
Questa ideosincrasia verso una nazione (che siano svizzeri, francesi, americani, non conta) da parte di alcuni è veramente STUPIDA...
E questo per non offendere gli stupidi...
Ancor più stupida è se riferita a un illecito: come dire "io ho sbagliato, ma gli scemi sono loro..."
La solita mentalità da popolino non maturo. Per fortuna gli italiani non sono tutti così.
Vigliac ha preso una multa a Zurigo, perché superava di un tot il limite e l'annessa tolleranza. E' esattamente come in Italia.
Il discorso "Non pagarla, ma non farti più vedere in CH" non ha senso. Che cavolate!!!:lol: :lol:
Prima di tutto non vi metteranno in galera per una multa da 27 euro (circa 40 franchi). Ridicoli.
In secondo luogo, se la multa passa attraverso le autorità italiane (ci sono accordi bilaterali) i soldi li dovete a queste ultime.
Io conosco uno svizzero che in Toscana ha preso una multa, perché l'autovelox (con tanto di pattuglia) l'ha preso a 70 km/h dove c'era il limite 30 km/h per lavori in corso. Particolare: il cartello del limite era rimasto, ma i lavori non c'erano più. Ha pagato punto e basta. Non si è messo a fare discorsi sugli italiani, sulla pizza, sulla mafia, su Moggi...:confused: :lol:
Il punto è un altro: i radar servono per fare cassa in tutto il mondo.
Non dite cretinate razziste.
Il Maiale
22-05-2006, 15:29
Sono basito.
Diciamo le cose come stanno...
Questa ideosincrasia verso una nazione (che siano svizzeri, francesi, americani, non conta) da parte di alcuni è veramente STUPIDA...
E questo per non offendere gli stupidi...
Ancor più stupida è se riferita a un illecito: come dire "io ho sbagliato, ma gli scemi sono loro..."
La solita mentalità da popolino non maturo. Per fortuna gli italiani non sono tutti così.
Vigliac ha preso una multa a Zurigo, perché superava di un tot il limite e l'annessa tolleranza. E' esattamente come in Italia.
Il discorso "Non pagarla, ma non farti più vedere in CH" non ha senso. Che cavolate!!!:lol: :lol:
Prima di tutto non vi metteranno in galera per una multa da 27 euro (circa 40 franchi). Ridicoli.
In secondo luogo, se la multa passa attraverso le autorità italiane (ci sono accordi bilaterali) i soldi li dovete a queste ultime.
Io conosco uno svizzero che in Toscana ha preso una multa, perché l'autovelox (con tanto di pattuglia) l'ha preso a 70 km/h dove c'era il limite 30 km/h per lavori in corso. Particolare: il cartello del limite era rimasto, ma i lavori non c'erano più. Ha pagato punto e basta. Non si è messo a fare discorsi sugli italiani, sulla pizza, sulla mafia, su Moggi...:confused: :lol:
Il punto è un altro: i radar servono per fare cassa in tutto il mondo.
Non dite cretinate razziste.
Guanaco , mia moglie ha tanti svizzeri come tedeschi e ITALIANI che si fregano il minibar in albergo prima di partire....20 ero.....però per venti euro non gli scriviamo a casa.
Tutto quà
è logico che 27 euro li pago, ma se erano 500 COL *****:lol: :lol: :lol:
Un mio amico non ha pagato la multa Svizzera.
Gli hanno fatto un processo senza la sua presenza e lo hanno condannato a sette giorni di galera svizzera o 5 anni di divieto a rientrare in territorio elvetico.
Guanaco , mia moglie ha tanti svizzeri come tedeschi e ITALIANI che si fregano il minibar in albergo prima di partire....20 ero.....però per venti euro non gli scriviamo a casa.
Tutto quà
è logico che 27 euro li pago, ma se erano 500 COL *****:lol: :lol: :lol:
Guarda che non ce l'avevo con te, Vigliac, ma con quelli che dicono: "odio gli Svizzeri" o cose similari. Sono discorsi di persona incolta, gretta...
Io ho preso multe in CH, in Italia, in Francia, in USA, in Germania. Al momento della sanzione ti sembrano tutti antipatici, indipendentemente dalla nazionalità.
In quanto alla multa, se sono 500 euro (per stare al tuo esempio) è più probabile che diventi una faccenda di accordo bilaterale, cioè te la recapitano le autorità italiane, magari i Carabinieri.
;)
beh certo può fare incazzare quando una legge viene applicata veramente. basterebbe sempre e in qualsiasi nazione rispettare i limiti.
Odio gli Svizzeri con tutto il mio cuore... sia i pochi veri svizzeri, ma soprattutto quelli che svizzeri non sono... ma lo fanno :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
... le multe non c' entrano...
... comunque ti conviene pagare... oppure cancella quella NAZI...one dalla tua cartina :D :D :lol: :lol:
:rolleyes: :rolleyes: ........:confused:
Ho abitato in Germania, ai confini con la Svizzera, per 7 anni... ribadisco il mio odio per loro... e' chiaro che non sono tutti cosi'... come dire... SFIZZERI... ma quasi :(
Ribadisco che le multe non c' entrano !
... comunque se gli accordi bilaterali li usassero per qualcos' altro ;) ... sarebbe meglio :rolleyes:
Mi è arrivato un Velox preso a ZURIGO a 53 km H, si devono VERGOGNARE!!!
...poi li vedi sfrecciare sulla A26 verso il mare a 200km/h .....:mad:
Flying*D
22-05-2006, 20:48
Guarda che non ce l'avevo con te, Vigliac, ma con quelli che dicono: "odio gli Svizzeri" o cose similari. Sono discorsi di persona incolta, gretta...
Forse.. oppure denota una conoscenza della storia dei nostri 2 paesi..;)
Io ne ho prese due, le ho pagate su richiesta della mia ragazza (la macchina era intestata a lei), se fosse stato per me avrei fatto come gli svizzeri e me ne sarei fregato altamente, al max passo per l'austria..:cool:
Il Maiale
22-05-2006, 20:56
;) beh certo può fare incazzare quando una legge viene applicata veramente. basterebbe sempre e in qualsiasi nazione rispettare i limiti.
anche questo è vero, però credo che se il mondo contemporaneamente andasse a limite per un giorno, ci sarebbe la paralisi!;)
Flying*D
22-05-2006, 21:04
beh certo può fare incazzare quando una legge viene applicata veramente. basterebbe sempre e in qualsiasi nazione rispettare i limiti.
Veramente quello che fa incazzare e' che in Sivzzera tutti devono rispettare le leggi, in Italia gli svizzeri come i tedeschi fanno il porco comodo loro... ahh gia' la scusa e' "ehhh ma se non applicate le leggi..".. :(
Forse.. oppure denota una conoscenza della storia dei nostri 2 paesi..;)
...
Quale storia?
I romani? Il rinascimento? Leonardo?
Soliti discorsi.
Mapperfavore, di quei fasti sono rimaste solo le opere (spesso tenute in modo penoso in musei che anche in Tanzania non sarebbero ammessi) e i bla-bla di chi di quel periodo in verità non ha proprio ereditato nulla.
La storia cambia i popoli, le usanze, la cultura...
Se leggete i quotidiani europei oggi l'Italia è il paese dei conflitti d'interesse (ce n'è di vario tipo), della mafia, della corruzione e della speculazione edilizia.
Io sono (geneticamente parlando) metà e metà.
Conosco bene entrambi i paesi e, se permetti, anche la loro storia.
L'Italia è una democrazia (ammesso che lo sia) da 60 anni, la Svizzera è una confederazione da 715 anni.
La Svizzera è piccola, ma come unità politica esiste da quando l'Italia era un coacervo di piccoli poteri locali di signorie e principati...
La Svizzera non si limita alle multe agli italiani... ha avuto anche il tempo d'inventare la Crocerossa. Alcune tra le maggiori aziende farmaceutiche mondiali sono svizzere.
La Svizzera è molto più avanti in molte cose, soprattutto nel senso civico (anche se sta peggiorando), nella ricerca (con solo 6 mio di abitanti) e nell'ordinamento sociale. L'Italia ha più calore umano, molta iniziativa (poi repressa), più flessibilità, più fantasia nella vita (non nel lavoro) e paesaggi più vari.
Si potrebbe discutere all'infinito dei beni o dei mali di una paese e dell'altro... Dico solo questo: io ho amici e parenti in entrambi i paesi, li amo entrambi e mi dispiace quando uno svizzero gretto parla male dell'Italia o quando un italiano gretto parla male della Svizzera. Sono discorsi da provinciali e da persone che pensano in piccolo, insomma da brou-brou.
Viaggiate con gli occhi aperti, ascoltate la gente, amatela, amate il vostro paese, ma non a scapito degli altri. Rispettate la diversità, le storie diverse. Remate per la comprensione, non "contro".
Passo e chiudo.
;)
sylver65
22-05-2006, 21:28
Ah però, che discorsetto.
Flying*D
22-05-2006, 21:44
Quale storia?
I romani? Il rinascimento? Leonardo?
Soliti discorsi.
Seeeeeee Adamo ed Eva.....:rolleyes:
Parlo degli ultimi 50 anni, altro che preistoria...;)
Se vuoi capire come si sente un'extracomunitario in Italia quando viene fermato dalla polizia basta fare un giro in Svizzera con la targa italiana.. diventeremmo tutti piu' tolleranti con gli extracomunitari...
Gli svizzeri il senso civico ce l'hanno a casa loro, oltre confine fanno in fretta a dimenticare.. per par condicio posso anche dire che noi italiani il senso civico non ce l'abbiamo proprio..
Per il resto giro il mondo da quando sono nato,adesso vivo in Olanda dopo esser passato per Spagna USA e UK, non sono stato mai colpevolizzato di essere italiano, solo in Svizzera, quindi per me, e solo per me, possono chiudere i valichi e far crollare i trafori...
la Svizzera non si limita alle multe agli italiani... ha avuto anche il tempo d'inventare la Crocerossa. Alcune tra le maggiori aziende farmaceutiche mondiali sono svizzere.
lo sai perchè?
solo per convenienza fiscale.
Le aziende farmaceutiche in svizzera hanno ENORMI agevolazioni fiscali. (= non pagano tasse)
Per quello tutte (dico tutte) hanno sede legale nella confederazione e stabilimenti di produzione in altri luoghi.
non perchè gli svizzeri (senza togliere i loro meriti) sono più bravi nel farmaceutico. ;)
Fino a qualche anno fa, molte località della sfizzera tetesca (specialmente Zurigo) negozi e bar esponevano la scritta "Vietato l'ingresso ai cani e agli italiani" :(
come vedi, non tutti gli svizzeri nascono con il cioccolato :yawinkle:
Ma generalizzate un po meno per favore ! Per quello che riguarda l'andare veloce in Italia vedo un sacco di gente di tutte le nazioni andare veloci sulla vostra penisola, tranne forse gli olandesi. Vi sembrerà stupido come qualcuno crede ma il problema sta proprio nel fatto che da voi non c é volontà di applicare la legge. Da noi la polizia é inflessibile con noi indigeni come con gli stranieri. In Italia c'é flessibilità per entrambi. Per quanto mi riguarda non é mio diletto andare in Italia (o qualsiasi altra nazione) a sfrecciare, guido pressoché nello stesso modo.
In quanto alla Svizzera che non dovrebbe esistere, agli svizzeri che dovrebbero essere tutti morti o cagate del genere non faccio commenti. E leggere che qualcuno non passa o non passerà su suolo elvetico mi fa solo piacere.
lo sai perchè?
solo per convenienza fiscale.
Le aziende farmaceutiche in svizzera hanno ENORMI agevolazioni fiscali. (= non pagano tasse)
Per quello tutte (dico tutte) hanno sede legale nella confederazione e stabilimenti di produzione in altri luoghi.
non perchè gli svizzeri (senza togliere i loro meriti) sono più bravi nel farmaceutico. ;)
Credo che tu ti confonda con le aziende non svizzere che eleggono sede in svizzera. Ti pare che in Svizzera il governo non tassi le società profit?
Poi, ogni nazione ha il suo regime fiscale (e in CH ogni cantone).
LaRoche o Novartis, per citare due esempi, sono nate in CH e hanno sede lì da sempre. Dove dovrebbero avere sede altrimenti?
In quanto ai luoghi di produzione, tutti li stabiliscono dove il costo di produzione (del venduto) è più basso; non è una novità.
Ci sono comunque fabbriche in tutto il mondo.
http://www.tidona.com/pubblicazioni/novembre04_4.htm
Da cui lo stralcio:
Come potrà essere senz’altro inteso dai lettori, la Svizzera non è poi quel paradiso fiscale che molti vogliono far credere. La tassazione è effettiva e non è di certo inferiore a quella degli altri Paesi europei.
Tuttavia la Svizzera ha da sempre avuto una grande considerazione per le operazioni di pianificazione fiscale e, a tal fine, si è dotata nel tempo di strumenti societari che, a determinate condizioni, possono risultare utilissimi per gestire patrimoni e/o aziende, con un carico impositivo certamente vantaggioso.
Ma generalizzate un po meno per favore ! Per quello che riguarda l'andare veloce in Italia vedo un sacco di gente di tutte le nazioni andare veloci sulla vostra penisola, tranne forse gli olandesi. Vi sembrerà stupido come qualcuno crede ma il problema sta proprio nel fatto che da voi non c é volontà di applicare la legge. Da noi la polizia é inflessibile con noi indigeni come con gli stranieri. In Italia c'é flessibilità per entrambi. Per quanto mi riguarda non é mio diletto andare in Italia (o qualsiasi altra nazione) a sfrecciare, guido pressoché nello stesso modo.
In quanto alla Svizzera che non dovrebbe esistere, agli svizzeri che dovrebbero essere tutti morti o cagate del genere non faccio commenti. E leggere che qualcuno non passa o non passerà su suolo elvetico mi fa solo piacere.
A quello che dici vorrei solo aggiungere una cosa:
l'80% delle auto con targa svizzera che in Italia vanno in autostrada a 200 km/h fissi non sono di svizzeri, ma di italiani residenti in Svizzera.
Gli Svizzeri, ahimé, ai limiti ci sono abituati, perché le autorità sono inflessibili.
Flying*D
22-05-2006, 22:28
Vi sembrerà stupido come qualcuno crede ma il problema sta proprio nel fatto che da voi non c é volontà di applicare la legge. Da noi la polizia é inflessibile con noi indigeni come con gli stranieri. In Italia c'é flessibilità per entrambi.
Si mi sembra estremamente stupido, il senso civico ce l'hai perche' vuoi non perche' te lo impongono, le leggi in Italia ci sono e allora rispettatele se avete questo famoso senso civico elvetico..
In quanto alla Svizzera che non dovrebbe esistere, agli svizzeri che dovrebbero essere tutti morti o cagate del genere non faccio commenti. E leggere che qualcuno non passa o non passerà su suolo elvetico mi fa solo piacere.
Queste sono tue conclusioni basate non si sa' su cosa visto che nessuno ha scritto niente del genere, quando non si hanno argomenti ci si butta sul vittimismo..
Flying*D
22-05-2006, 22:32
A quello che dici vorrei solo aggiungere una cosa:
l'80% delle auto con targa svizzera che in Italia vanno in autostrada a 200 km/h fissi non sono di svizzeri, ma di italiani residenti in Svizzera.
Questa mi ricorda la barzelletta su "non siamo noi ad essere razzisti, sono loro che sono negri.."..
E' ovvio, se c'e' qalcuno che fa casini in Svizzera sono gli italiani residenti li'..:D :D
CVD.. buona notte a tutti..:)
Si mi sembra estremamente stupido, il senso civico ce l'hai perche' vuoi non perche' te lo impongono, le leggi in Italia ci sono e allora rispettatele se avete questo famoso senso civico elvetico..
Queste sono tue conclusioni basate non si sa' su cosa visto che nessuno ha scritto niente del genere, quando non si hanno argomenti ci si butta sul vittimismo..
cosa ne sai tu del senso civico degli svizzeri ? per due multe che hai preso in Svizzera? (per di più con l'auto di qualcun altro...)
non sei tu quello che vuol buttar giù i trafori ? o sbaglio?
parla dell'Italia e dell'Olanda e passa dall'Austria che é meglio.
Questa mi ricorda la barzelletta su "non siamo noi ad essere razzisti, sono loro che sono negri.."..
Guarda, che sei tu che fai il razzista. Questo almeno è quello che si desume dai tuoi post d'infimo livello. Quindi anche il tuo motteggio è fuori luogo.
E' ovvio, se c'e' qalcuno che fa casini in Svizzera sono gli italiani residenti li'..
Non hai capito. Stiamo parlando dell'eccesso di velocità in Italia, non in Svizzera. Ribadisco quello che ho scritto. Gli Svizzeri, in genere, ad andare ad elevata velocità manco ci sono abituati. L'abitudine è tipica di italiani e tedeschi. Con la differenza che i tedeschi guidano un po' meglio, imho.
Flying*D
22-05-2006, 23:04
cosa ne sai tu del senso civico degli svizzeri ? per due multe che hai preso in Svizzera? (per di più con l'auto di qualcun altro...)
non sei tu quello che vuol buttar giù i trafori ? o sbaglio?
parla dell'Italia e dell'Olanda e passa dall'Austria che é meglio.
E butto giu' i trafori per uccidere tutti gli svizzeri??????????? ma sei fuori?
e' per far si' che gli svizzeri possano vivere nel loro paradiso perfetto senza che nessuno possa disturbarli..
Del senso civico degli svizzeri in Svizzera ne ha parlato Guanaco, di quello degli Svizzeri in Italia ne posso parlare in prima persona come tanti altri.. si parla solamente di guida..
L'auto e' intestata alla mia ragazza ma visto che la pago pure io e che le multe le ho pagate di tasca mia, fammi il favore va'..
Flying*D
22-05-2006, 23:13
Guarda, che sei tu che fai il razzista. Questo almeno è quello che si desume dai tuoi post d'infimo livello. Quindi anche il tuo motteggio è fuori luogo.
Non hai capito. Stiamo parlando dell'eccesso di velocità in Italia, non in Svizzera. Ribadisco quello che ho scritto. Gli Svizzeri, in genere, ad andare ad elevata velocità manco ci sono abituati. L'abitudine è tipica di italiani e tedeschi. Con la differenza che i tedeschi guidano un po' meglio, imho.
Che motteggio? era una vecchia battuta che spiegava come la pensano i razzisti, ovvero non e' colpa loro ma degli altri... in teoria era una battuta ironica/amara..
Ho capito, ho capito, se vuoi tolleranza prima devi dimostrare di averla, con gli italiani gli svizzeri ne hanno avuta sempre molto poca..
Ho capito, ho capito, se vuoi tolleranza prima devi dimostrare di averla, con gli italiani gli svizzeri ne hanno avuta sempre molto poca..
si infatti tutti gli italiani che hanno vissuto e vivono in Svizzera sono ai margini della società.
per non parlare di quelli che passano e si beccano la multa: l'italiano la deve pagare subito, allo svizzero invece gli arriva comodamente a casa e se é fortunato é proporzionata al reddito se poi ha esagerato veramente c'é pure la denuncia penale. Direi che é evidente che lo svizzero é nettamente favorito a casa sua.
Flying*D
22-05-2006, 23:38
Forse ho esagerato un po' con la storia degli svizzeri..:confused:
pero' avendo vissuto e lavorato sempre in un'ambiente internazionale i luoghi comuni sugli italiani mi fanno rodere veramente il culo:mad: :mad: :mad: :mad:
Forse con gli svizzeri mi rode ancora di piu' perche' una parte e' anche "italiana", se non nella cultura almeno nella lingua ed essere disprezzati dalla tua gente non fa mai piacere.. un po' come l'antico rancore tra nord e sud, tra terroni e polentoni e cosi' via..
Flying*D
22-05-2006, 23:40
ho scritto culo???????? ma non dovrebbe apparire ****???????:rolleyes:
Vabbe' compatitemi, sono due giorni che sono malato a casa, ho mangiato un ***** di makreel, pesce affumicato olandese, mi sono AVVELENATO.. :(
...con gli italiani gli svizzeri ne hanno avuta sempre molto poca..
Vedi, quando ero un giovincello di 19 anni stavo a Zurigo e avevo un po' di nostalgia dell'Italia, dei miei amici, di casa mia... Ogni tanto tornavo a Milano e in treno rimanevo sempre un po' amareggiato dai discorsi degli italiani che incontravo. Si trattava di italiani che vivevano e lavoravano in Svizzera...
Perché mi amareggiavo? Perché queste persone parlavano malissimo della loro patria. Criticavano il governo, le aziende, i connazionali, la sanità, il sistema pensionistico, la burocrazia, insomma il "sistema Italia". Mi dava molto fastidio il loro atteggiamento, perché sembrava che fossero diventati più svizzeri degli stessi svizzeri. Guardavano ormai i connazionali dall'alto verso il basso.
Ti assicuro che ho sentito questi discorsi moltissime volte. Il treno era un luogo tipico, ma lo stesso accadeva nei locali di Zurigo al Niederdorf o negli ambienti lavorativi... Idem, tra gli studenti universitari... Tutti pronti a rinnegare l'Italia e a sputarle addosso. Era più o meno l'epoca in cui Nino Manfredi girava quel film coi capelli tinti di biondo e si fingeva tifoso calcistico anti-italiano. Non so se hai presente...
Beh, mai film è stato meno veritiero. Gli italiani "elevticizzati" avevano ai tempi della presunta "xenofobia" un'adorazione quasi spudorata per la Svizzera. Io non la condividevo e da studentello inesperto della vita mi rammaricavo per queste loro opinioni sopra le righe.
Da allora è passato un po' di tempo. E molti altri italiani sono andati a vivere e lavorare in Svizzera, guadagnando molto di più di quel che prendevano a casa loro e con tutte le garanzie e i benefit del caso; scusa se è poco. Non credo tra questi italiani ce ne siano molti che sono rimasti insoddisfatti dal trattamento ricevuto.
Tu stavi in Germania e, prossimo al confine, sentivi la "puzza" degli elvetici. Evvabé, è la tua storia. Forse ce n'è anche altre simili. Ma non generalizzare e, soprattutto, non sputare sentenze discriminatorie su un'intera popolazione in un forum aperto al pubblico dove potresti anche offendere qualcuno. Semplice regola di buona creanza.
Avevamo iniziato con una banale multa Autovelox... mi sembra che poi qualcuno abbia esagerato. Io adesso mi sento a disagio e non vorrei continare la discussione... troppo bassa... Col razzismo non mi trovo a mio agio.
Per cui vado a nanna.
Flying*D
22-05-2006, 23:47
[B]Ti assicuro che ho sentito questi discorsi moltissime volte. Il treno era un luogo tipico, ma lo stesso accadeva nei locali di Zurigo al Niederdorf o negli ambienti lavorativi... Idem, tra gli studenti universitari... Tutti pronti a rinnegare l'Italia e a sputarle addosso. Era più o meno l'epoca in cui Nino Manfredi girava quel film coi capelli tinti di biondo e si fingeva tifoso calcistico anti-italiano. Non so se hai presente...
PAne e cioccolata:)
Tu stavi in Germania e, prossimo al confine, sentivi la "puzza" degli elvetici. Evvabé, è la tua storia. Forse ce n'è anche altre simili. Ma non generalizzare e, soprattutto, non sputare sentenze discriminatorie su un'intera popolazione in un forum aperto al pubblico dove potresti anche offendere qualcuno. Semplice regola di buona creanza.
Ehh 2 cose:
1) mai vissuto in Germania
2) mai sentita la puzza di elvetici..
Mi sa' che hai cannato post, non ho scritto io quelle cose..;)
Avevamo iniziato con una banale multa Autovelox... mi sembra che poi qualcuno abbia esagerato. Io adesso mi sento a disagio e non vorrei continare la discussione... troppo bassa... Col razzismo non mi trovo a mio agio.
Forse e' una questione di interpretazione ma non ho scritto una sola cosa nei confronti degli svizzeri che possa essere definita razzismo..
Rileggiti i miei post, ma quelli miei veramente, dimmi dove sono caduto nel razzismo e faro' pubblica ammenda..
La Svizzera italiana essendo un cuneo infilato nella pianura padana non può non essere influenzata dall'Italia. 20'000 italiani frontalieri entrano nel Canton Ticino tutti i giorni. Tanti italiani/e hanno sposato uno svizzero/a e vivono in Svizzera (abbiamo un 20% scarso di stranieri in Svizzera). C'é sicuramente una specie di amore/odio tra ticinesi e italiani (l'esempio migliore si vede con il calcio quando giocano le squadre di club e le nazionali). Un ticinese (che statisticamente può avere origini italiane) tende ad andare veloce in Italia perché comunque é il "latino" della Svizzera, quindi un po' più esuberante. Infatti nel Canton Ticino la polizia non scherza con i controlli ma sono meno frequenti che nella Svizzera tedesca (nella Svizzera francese credo siano una media tra ticinesi e tedeschi). Lo svizzero tedesco che sfreccia in Italia dico che quasi non esiste, al limite qualche giovanotto ma sono pochissimi, é un po' come dice Guanaco: non sono abituati. Personalmente in Italia non guido forte perché, scusatemi, non mi fido molto dell'automobilista italiano e perché comunque non é molto nella mia indole.
Per stare al post iniziale di Vigliac: non so in Italia ma qui nelle zone urbane fioccano sempre di più le zone 30 km/h..... tenete gli occhi aperti!
...
Ehh 2 cose:
1) mai vissuto in Germania
2) mai sentita la puzza di elvetici..
Mi sa' che hai cannato post, non ho scritto io quelle cose..;)
Ok, era Patologo, quello che "odia gli svizzeri con tutto il suo cuore"...
:confused:
Tu avevi parlato dei trafori...
:confused:
Vabbé, lasciamo perdere, l'importante è capirsi e capire che non bisogna mai generalizzare... e mi pare che tu l'abbia capito, quando affermi di avere un po' esagerato...
;)
'notte...
Muntagnin
23-05-2006, 07:03
gli sfisseri ....
paghi in euro .... monete comprese .... ma se devono darti il resto ... ti rifilano moneta sfissera ..... con il risultato che devi spenderli o tenerteli in qualche cassetto.
Io sono gretto e non mi ricordo che altro ha detto Guanaco .... ma gli sfisseri li brucerei tutti ..... :lol: ... salverei solo quella gran bonazza della stHunziger
halnovemila
23-05-2006, 08:08
Sembra una discussione di un po' di tempo fa... in fatti ho avuto una specie di dejavù (si scrive cosi?)
Secondo me (ma anche secondo me) non bisogna scambiare un momento di rabbia (odio gli svizzeri, chiudiamo i passi e i trafori etc etc) con un discorso di razzismo. L'altra volta l'intervento che avevo fatto era stato: "ti hanno fatto una multa? invadiamo la svizzera...." e mi è stato risposto: "attenzione perchè la svizzera dispone di un esercito mooolto potente...."
Si puo' scherzare ogni tanto? Io ho fatto naja e mi faccio mettere in galera piuttosto di andare a far boiate col fucile, ma mi chiedo solo come mai tutte le volte un polverone cosi' per uno sfogo. Probabilmente se fosse successo a Bari qualcuno l'avrebbe avuta con i pugliesi e a Bologna con gli Emiliani.....
Svizzeri non vi arrabbiate! In fondo vi vogliamo bene.
Ps ma Guanaco e Deckard sono gli unici Svizzeri? Ogni volta che leggo qualcosa sulle multe ci sono loro contro tutti...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
[ma gli sfisseri li brucerei tutti ..... :lol: ... [/QUOTE]
:D :D Bravo é proprio così che si fa!!!:D :D
halnovemila
23-05-2006, 08:18
Un ticinese (che statisticamente può avere origini italiane) tende ad andare veloce in Italia perché comunque é il "latino" della Svizzera, quindi un po' più esuberante.
Te le tiri allora.... ci dai dei terroni????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
[/QUOTE]
Infatti nel Canton Ticino la polizia non scherza con i controlli ma sono meno frequenti che nella Svizzera tedesca (nella Svizzera francese credo siano una media tra ticinesi e tedeschi).[/QUOTE]
Anche questo è razzismo? Significa che dove ci sono gli Italiani....:lol: :lol: :lol: :lol:
[/QUOTE]
Lo svizzero tedesco che sfreccia in Italia dico che quasi non esiste, al limite qualche giovanotto ma sono pochissimi, é un po' come dice Guanaco: non sono abituati.[/QUOTE]
Anche questa fa un po ridere.... scusa mi ma questa della genetica automobilistica mi mancava....:lol: :lol: :lol:
[/QUOTE]Personalmente in Italia non guido forte perché, scusatemi, non mi fido molto dell'automobilista italiano e perché comunque non é molto nella mia indole.[/QUOTE]
Aridajè..... ma ce l'avete con gli italiani.....? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
[/QUOTE]Per stare al post iniziale di Vigliac: non so in Italia ma qui nelle zone urbane fioccano sempre di più le zone 30 km/h..... tenete gli occhi aperti![/QUOTE]
Grazie del consiglio per i 30kmh (sul serio). Adesso però la domanda mi viene spontanea... ma danno le targhe anche ai ciclisti in svizzera? perchè un ciclista serio i trenta li passa abbondantemente e non vorrete mica farvi scappare quel delinquente.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
in verità ci sono diversi svizzeri qui ma penso che magari non leggono tutto o se leggono magari non hanno voglia di rispondere.
A parte ieri sera che per un attimo mi sono arrabbiato e me ne scuso (comunque dopo sono tornato su toni più pacati) dico solo questo :
ci sono dei limiti di velocità in tutti i paesi e sono ben chiari ( i cartelli si vedono). Se c'é scritto 50 e vai a 51 hai commesso un infrazione, farà ridere o incazzare per un chilometro orario ma é così. Possiamo stare a discutere tutta la vita sui limiti di velocità. Incazzatura a parte personalmente sia che sono a casa mia, o in Italia, o in Germania o in Polonia e ricevo una multa da uno di questi paesi la pago e faccio silenzio: perché a meno che non hanno sbagliato a trascrivere il numero di targa se mi mandano la multa vuol dire che ho commesso un infrazione quindi sono nel torto.
per halnovemila:
tu ridi ma qui le biciclette hanno le targhe.... :)
halnovemila
23-05-2006, 08:23
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHA.....e i podisti?
(guarda che io scherzo eh, non facciamo come l'altra volta che ci incazziamo tutti)
ps per il km allora hai ragione, quando sgarri, sgarri.
per halnovemila:
no i podisti non ancora ma non si sa mai....
avevo capito che scherzavi..... comunque non tutti qui hanno la targhetta sulla bicicletta. Io non vado in bicicletta ma a casa mia nessuno l ha. Sinceramente non so nemmeno se sia obbligatoria oppure se la fai hai una sorta di assicurazione in più ma come detto non lo so con certezza.
halnovemila
23-05-2006, 08:33
Pero' i 30 mi sembra un po' eccessivo.... i 50 in punti drammatici è già una velocità sufficiente.... non so...quali pericoli dotrebbero esserci per andare ai 30? Dove ci sono scuole è segnalato oppure nei momenti nevralgici ci sono i vigili urbani da noi... non capisco, come fai con la moto a tenere i 30? Cioè ci si riesce ma diventa trial....
qui attorno al nostro ufficio é in pratica tutto 30 per via delle scuole. Pare che una statistica dica che ogni anno in Svizzera muoiono molti bimbi all'uscita di scuola non tanto perché le auto vanno come matte ma perché i bimbi stessi non prestano attenzione correndo e attraversando la strada all' improvviso. Da una parte a questi bambini si fa un educazione stradale già da piccoli e dall'altra si mette il 30 km/h. Sinceramente a me va anche bene: non so da voi ma da noi anche se un pedone attraversa la strada all'improvviso (e nemmeno sulle striscie) e lo stiri la colpa sarà sempre dell'auto/moto... Per il resto in abitato vige il 50.
max155bb
23-05-2006, 09:02
Mai più in Svizzera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
halnovemila
23-05-2006, 09:04
Eccolo.... uno cerca di stemperare i toni... e poi....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad:
in verità ci sono diversi svizzeri qui ma penso che magari non leggono tutto o se leggono magari non hanno voglia di rispondere.
A parte ieri sera che per un attimo mi sono arrabbiato e me ne scuso (comunque dopo sono tornato su toni più pacati) dico solo questo :
ci sono dei limiti di velocità in tutti i paesi e sono ben chiari ( i cartelli si vedono). Se c'é scritto 50 e vai a 51 hai commesso un infrazione, farà ridere o incazzare per un chilometro orario ma é così. Possiamo stare a discutere tutta la vita sui limiti di velocità. Incazzatura a parte personalmente sia che sono a casa mia, o in Italia, o in Germania o in Polonia e ricevo una multa da uno di questi paesi la pago e faccio silenzio: perché a meno che non hanno sbagliato a trascrivere il numero di targa se mi mandano la multa vuol dire che ho commesso un infrazione quindi sono nel torto.
Ciao Deckard,
leggo solo ora e mi in***** solo ora. Che due palle.
Ora capisco perchè agli ultimi due giretti che ho postato (vedi i giri randagi del Nord) non è venuto nessuno. E se e i discorsi nei nostri confronti sono questi sono contento di aver girato ed esserci divertiti da soli! Però almento tu potevi venire:lol:
Eccolo.... uno cerca di stemperare i toni... e poi....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad:
guarda già non molto tempo fa mi ero incazzato per delle cose lette qui sulla Svizzera e mi ero ripromesso di non farlo più. Ieri sera un pochino ci sono ricascacato ma prima di andare a letto ho fatto un fioretto come un bravo bimbo e giurato alla Madonna di Scarpapé di non farlo più. :)
per max70:
ragazzo mio non faccio apposta ! ma tranquillo ! anzi dimmi se domenica hai in ballo qualcosa.
halnovemila
23-05-2006, 09:18
Secondo me non dovete incavolarvi. Se ci fosse un forum chiamato "quellidellelichen" in germania, ed uno dei "forumisten" avesse preso un multa in italia per 1 kmh probabilmente leggeremmo dei topic tipo: "maledetten furbacchionen di italianen... mafiosetten und mancia spaketten!!! Io non la paghen, Tiè"
Giusto? Quindi perchè arrabbiarsi? Io di solito quando qualcuno critica l'italia rispondo: "EHHHHHHHH fortunati voi che avete rislto tutti i vostri problemi....!!!! Dove tutto va bene e non ci sono ingiustizie....!!!"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Soprattutto dopo che siete caduti per terra, io i limiti "cerco" di seguirli perchè mi hanno ritirato la patente per 1 mese, ho preso multe per eccesso di velocità ecc. mai in svizzera, perchè so che ci sono controlli rigorosi, e i limiti vanno seguiti, è ovvio che quando si prende una multa le forze di polizia sono tutte "cattive" ecc., sarà anche che devono fare cassa, ma comunque sia non dimentichiamoci che se tutti vogliono fare quel c@zzo che vogliono, diventiamo un paese incontrollato, ci deve essere una disciplina, che gli Italiani seguano, e anche gli altri (P.S. sono Italiano) degli altri paesi, quante volte con QDE si passa nei paesi a 80Km\h dove c'è 50, ma scusate, se esce da un portone un cane o un bambino, non diciamo c@zzate che riuscite a frenare, lo ammazzate e basta, e tutti gli incidenti che stanno succedendo in questo periodo lo dimostrano, sorpassi sulla doppia riga con frontali, suona il cellulare e cercando di rispondere senza fermarsi tampono un TIR e ci rimango secco, di persone morte così non se ne contano, e se pensate di essere "invincibili" pensate agli altri, che magari sono stanchi, distratti, ubriachi, insomma i limiti sono anche la possibilità di prevedere tipologie di incidente in certe zone, vano rispettati e basta, se non si è capaci, andate in treno, e pensate agli altri.
Ciao Deckard,
leggo solo ora e mi in***** solo ora. Che due palle.
Ora capisco perchè agli ultimi due giretti che ho postato (vedi i giri randagi del Nord) non è venuto nessuno. E se e i discorsi nei nostri confronti sono questi sono contento di aver girato ed esserci divertiti da soli! Però almento tu potevi venire:lol:
Ciao MAX, io non sono venuto perchè vai troppo forte.. http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Dai che tra un po' ci vediamo... http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gif
Ciao MAX, io non sono venuto perchè vai troppo forte.. http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
Dai che tra un po' ci vediamo... http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/smile.gif
Ciao Proxy,
come va la gamba? spero di rivederti presto in sella.
a presto
Omega_Lex
23-05-2006, 10:45
qui attorno al nostro ufficio é in pratica tutto 30 per via delle scuole. Pare che una statistica dica che ogni anno in Svizzera muoiono molti bimbi all'uscita di scuola non tanto perché le auto vanno come matte ma perché i bimbi stessi non prestano attenzione correndo e attraversando la strada all' improvviso. Da una parte a questi bambini si fa un educazione stradale già da piccoli e dall'altra si mette il 30 km/h. Sinceramente a me va anche bene: non so da voi ma da noi anche se un pedone attraversa la strada all'improvviso (e nemmeno sulle striscie) e lo stiri la colpa sarà sempre dell'auto/moto... Per il resto in abitato vige il 50.
è vero deckard
vicino a Basilea un alunno di mia moglie è morto stirato da una macchina che andava a 30 all'ora
all'uscita della scuola si era fiondato in bici in mezzo alla strada... e quel poveraccio?
rovinato per tutta la vita, e nemmeno per colpa sua.
L'unica colpa caso mai è stata quella di essere uscito di casa.
mio figlio che è nato a firenze e che sta a roma fin da quando aveva tre anni sa che NON DEVE ASSOLUTAMENTE scendere dal marciapioede da solo.
(..) Io ho preso multe in CH, in Italia, in Francia, in USA, in Germania. (..)
Bravo!!! :lol: :lol: :lol:
Flying*D
23-05-2006, 10:55
Ciao Deckard,
leggo solo ora e mi in***** solo ora. Che due palle.
Ora capisco perchè agli ultimi due giretti che ho postato (vedi i giri randagi del Nord) non è venuto nessuno. E se e i discorsi nei nostri confronti sono questi sono contento di aver girato ed esserci divertiti da soli! Però almento tu potevi venire:lol:
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che suscettibili, vi e' andata bene a non essere italiani se no veramente entravate in guerra.. :lol:
Alla fine ho solo detto che gli svizzeri a casa loro fanno i perfettini e in Italia si adeguano.. e' tanto tragica? :confused:
Ieri mi sono un'attimo infervorato, senza motivo, ma non mi sembra di aver scritto grandi offese... o no?
Comunque se volete un paradiso fiscale, come detto, lasciate perdere la Svizzera e orientatevi sul Lussenburgo.. penso che ci siano piu' banche e societa' li' che in tutta La Svizzera (paragonati i kmq di superfice) :rolleyes:
ragazzi che putiferio....
in effetti gli svizzzeri a volte sono un po' pignoletti ma...non esageriamo...
per ritornare all'argomento del post....
circa 8 anni fa....mi sembra 1998 mese di luglio-agosto....
tornavo dalla svizzera....in autostrada...rientravo da una gara con la nazionale di atletica a hagenau...
non so chi guidasse, se io o un mio compagno...la macchina era mia....
dopo un po' di tempo i carabinieri mi hanno notificato una multa dalla svizzera con foto a 131 km/h....la multa era totalmente in tedesco e non riuscivo a capire quale fosse il limite...so solo che erano da pagare qualcosa come 3 o 4 centomila lire....
il carabiniere che mi consegnò il tutto mi disse "faccia quello che vuole io devo solo consegnare..."
io non pagai....
non sono più tornato in svizzera (non per obbligo ma perchè non vedevo perchè dovevo passarci andando in spagna....:lol: )
cosa mi aspetterà una volta che arriverò alla frontiera svizzera?
nel frattempo penso anche di aver perduto tutta la documentazione...
Comunque se volete un paradiso fiscale, come detto, lasciate perdere la Svizzera e orientatevi sul Lussenburgo.. penso che ci siano piu' banche e societa' li' che in tutta La Svizzera (paragonati i kmq di superfice) :rolleyes:
credi che in Luxembourg prendono tutti quelli che bussano alla loro porta ? :) devi portare una dote....
Flying*D
23-05-2006, 11:21
credi che in Luxembourg prendono tutti quelli che bussano alla loro porta ? :) devi portare una dote....
Be' essendo comunita' europea non ti possono rifiutare e non hai bisogno di prendere la cittadinanza..;)
Be' essendo comunita' europea non ti possono rifiutare e non hai bisogno di prendere la cittadinanza..;)
ok ...allora vai e ricordati.... non passare dalla Svizzera ! :)
Flying*D
23-05-2006, 11:29
ok ...allora vai e ricordati.... non passare dalla Svizzera ! :)
Be' dall'olanda andare in Lux passando per la Svizzera e' un po' difficile...:lol: :lol: ma volendo si potrebbe fare ;)
Be' dall'olanda andare in Lux passando per la Svizzera e' un po' difficile...:lol: :lol: ma volendo si potrebbe fare ;)
pensavo a se venivi da Roma.... comunque il messaggio é chiaro!:)
Ciao Proxy,
come va la gamba? spero di rivederti presto in sella.
a presto
Beh migliora piano piano, (per me è troppo lenta, al preferirei rock http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif)
spero sabato di riuscire a camminare senza stampelle, perchè mi sono rotto, ma senza sbandicchio come un ubriaco, vedo i miglioramenti ormai quotidianamente. Ho comprato questa robetta sul sito Dainese-de-fero.com credo sia adatta a me... http://www.telpe.com/aman/ARMFig_8.jpg
P.S. l'aggancio destro borsa è rotto... è di plastica http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/sad3.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/sad3.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/sad3.gifhttp://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/sad3.gif
ma che moto del c@zzo è veramente tutta di plastica di pessima qualità!
Ciao
Proxy
Flying*D
23-05-2006, 11:53
pensavo a se venivi da Roma.... comunque il messaggio é chiaro!:)
Be' pagando il necessario in Svizzera non fanno mai problemi...;) :lol:
in verità ci sono diversi svizzeri qui ma penso che magari non leggono tutto o se leggono magari non hanno voglia di rispondere.
Già........
Omega_Lex
23-05-2006, 12:21
comunque gli svizzeri...
un paio d'anni fa mia moglie si è presa un divieto di sosta a Berna con una macchina targata svizzera
paga la salitissima multa al comando e la storia pare finita lì
un anno dopo arriva un mandato di comparizione al tribunale di roma
che hai combinato? le chiedo io. Nulla, risponde giustamente lei.
Era per ritirare la sentenza di condanna (per divieto di sosta) del processo in contumacia che le hanno fatto nel frattempo.
Se uno non ci passa non ci crede
Beh, vedo che esistono anche persone intelligenti e civili su questo forum. Credo in verità che la maggior parte di queste ultime nemmeno abbiano preso parte a una discussione del genere, vista la bassezza del livello.
Io stesso probabilmente ho fatto male a rispondere a chi nemmeno si meritava un reply, ma certi discorsi generalisti e di stampo discrimintaorio proprio non mi vanno giù; è più forte di me.
Non so quanti anni e che cultura abbiano certi figuri qui dentro, ma suppongo comunque che siamo tutti adulti e vaccinati; quindi certe affermazioni mi lasciano di stucco.
Il motivo del mio sconcerto è dovuto soprattutto al fatto che tutta la discussione è partita da una banale multa autovelox per un importo di 27 euro circa!!! Sembra che a certe persone basti questo per fomentare ire belligeranti e xenofobe, nonché invettive contro un'intera nazione.
Stiamo sfiorando il razzismo, ve ne rendete conto? Sono state scritte parole come bruciare gli svizzeri, odiare gli svizzeri, chiudere i trafori...
Naturalmente, il tutto è più ridicolo che drammatico...
Resto ugualmente un po' perplesso per il fatto che certe accuse pesanti rivolte a un'intera categoria di cittadini non abbia richiamato l'intervento dei moderatori. Ma che ci stanno a fare?
In un mio post precedente ho cercato di assumere un atteggiamento conciliante, visto anche che io amo l'Italia come la Svizzera; ma non è servito... Poiché per quanto mi riguarda alcuni toni sono divenuti davvero demenziali (e non trovo parole più "eleganti") chiudo la discussione.
Prima di farlo vorrei però presentare una bella carrellata di affermazioni fatte in questo thread, invitando i relativi autori a vergognarsi per quanto hanno scritto, chi più, chi meno.
Possiamo ammettere che sull'onda dell'emotività uno scriva baggianate, ma su queste cose ci starei attento. Inoltre, alcuni interventi sono stati reiterati, altri compiuti quando la discussione era già accesa. Non c'è quindi la scusante della goliardia da forum...
Ometto le citazioni di Flying Dutchman, perché alla fine la sua invettiva è rientrata e ha moderato i toni.
Ricordo ancora che tutto parte da una multa per eccesso di velocità per un ammontare di 27 euro...
Odio gli Svizzeri con tutto il mio cuore...
Svizzera cancellata.
... e poi si dice che in Svizzera funziona tutto bene .............e ci credo.
Zio Pork si fan pagare anche l'aria che respiri
Ho abitato in Germania, ai confini con la Svizzera, per 7 anni... ribadisco il mio odio per loro...
Ribadisco che le multe non c' entrano !
... comunque se gli accordi bilaterali li usassero per qualcos' altro ... sarebbe meglio
gli sfisseri ....
paghi in euro .... monete comprese .... ma se devono darti il resto ... ti rifilano moneta sfissera ..... con il risultato che devi spenderli o tenerteli in qualche cassetto.
Io sono gretto e non mi ricordo che altro ha detto Guanaco .... ma gli sfisseri li brucerei tutti .....
Mai più in Svizzera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Omega_Lex
23-05-2006, 13:36
Gentile Guanaco,
di amici svizzeri ne ho tanti, e ho pure la moglie. E ti devo dire che son tutte ottime persone, la moglie in testa
tuttavia uno gli amici e le mogli se le sceglie, gli altri... c'è da sperare in Dio. Come dappertutto del resto.
Dai, il forum è fatto di linguaggio paradossale e di immagini forti. Poi in realtà finisce a cantuccini e vin santo, o, meglio, a Kirsh e braetzeli.
Tuttavia, ti consiglierei una breve vacanza "coatta" presso i miei suoceri... ne bernese.
bello il canton Berna. Con i bernesi ci si calma e tranquillizza forse pure un pochetto troppo. Io la mia mukka l ho presa a Thun. Zone bellissime da girare in moto.... non sono piu passato dopo l'ultima alluvione dell'agosto scorso (ero passato due settimane prima di ritorno dalla Francia). Però anche qui dovete fare attenzione alla velocità.
Flying*D
23-05-2006, 13:52
Ometto le citazioni di Flying Dutchman, perché alla fine la sua invettiva è rientrata e ha moderato i toni.
Il problema e' che io mi accendo per nulla......:( ma non sono cattivo...:help:
Vabbe' adesso per fare ammenda vado a comprare qualche migliaio di kg di
http://www.lindt.com/public/switzerland/02_produkte/excellence/origines/255x255_exc_noir_ecu.jpg
la mia preferita insieme alla 85%...:D :D:cool:
Omega_Lex
23-05-2006, 13:55
caro deckart
li conosco benissimo quei posti,
soprattutto l'autostrada quella nuova tra berna e losanna. Tutta dritta che ti spinge alla manetta
devo fare attenzione, i miei suoceri mi lascerebbero al gabbio, anzi, consiglierebbero di buttar via la chiave
http://www.lindt.com/public/switzerland/02_produkte/excellence/origines/255x255_exc_noir_ecu.jpg
ti sei accorto che é cioccolata svizzera?:)
Chubetti
23-05-2006, 14:04
........... è del tutto personale.. ma odio gli svizzeri...
e chi è venuto con il Motorrad Milano al Bikermeeting 2005 potrà certamente ricordare l'entusiastica accoglienza del benzinaio di St.Moritz....
......... è ingiusto generalizzare cmq.. le porcate della polizia le si paga dappertutto.. in Svizzera, in Austria e in Germania... in Italia poi non ne parliamo... i Radar servono quasi esclusivamente a quadrare i bilanci comunali!!
Claudiano
23-05-2006, 14:04
e dopo il maialtitano.....
we di "caccia" all'infrazione svizzera.....
e se gli bombiamo le fidanzate quandio vengono al mare da noi?????
:lol: :lol: :lol:
Flying*D
23-05-2006, 14:07
ti sei accorto che é cioccolata svizzera?:)
Tonno che sei, l'ho postato apposta..:( :lol:
PS: l'85% amaro per ora e' insuperabile...
Tonno che sei, l'ho postato apposta..:( :lol:
PS: l'85% amaro per ora e' insuperabile...
scusa....pensavo che ti avesse confuso la scritta "Ecuador"......:) ;)
Il problema e' che io mi accendo per nulla......:( ma non sono cattivo...:help:
...
Certo, me n'ero accorto. E poi fare un passo indietro è sempre segno di intelligenza.;)
Vabbe' adesso per fare ammenda vado a comprare qualche migliaio di kg di
http://www.lindt.com/public/switzerland/02_produkte/excellence/origines/255x255_exc_noir_ecu.jpg
la mia preferita insieme alla 85%...:D :D:cool:
Anche quella italiana non è male, va sottolineato.
Però, con una come con l'altra il fegato...:confused:
Beh, vedo che esistono anche persone intelligenti e civili su questo forum. Credo in verità che la maggior parte di queste ultime nemmeno abbiano preso parte a una discussione del genere, vista la bassezza del livello.
Io stesso probabilmente ho fatto male a rispondere a chi nemmeno si meritava un reply, ma certi discorsi generalisti e di stampo discrimintaorio proprio non mi vanno giù; è più forte di me.
Non so quanti anni e che cultura abbiano certi figuri qui dentro, ma suppongo comunque che siamo tutti adulti e vaccinati; quindi certe affermazioni mi lasciano di stucco.
Il motivo del mio sconcerto è dovuto soprattutto al fatto che tutta la discussione è partita da una banale multa autovelox per un importo di 27 euro circa!!! Sembra che a certe persone basti questo per fomentare ire belligeranti e xenofobe, nonché invettive contro un'intera nazione.
Stiamo sfiorando il razzismo, ve ne rendete conto? Sono state scritte parole come bruciare gli svizzeri, odiare gli svizzeri, chiudere i trafori...
Naturalmente, il tutto è più ridicolo che drammatico...
Resto ugualmente un po' perplesso per il fatto che certe accuse pesanti rivolte a un'intera categoria di cittadini non abbia richiamato l'intervento dei moderatori. Ma che ci stanno a fare?
In un mio post precedente ho cercato di assumere un atteggiamento conciliante, visto anche che io amo l'Italia come la Svizzera; ma non è servito... Poiché per quanto mi riguarda alcuni toni sono divenuti davvero demenziali (e non trovo parole più "eleganti") chiudo la discussione.
Prima di farlo vorrei però presentare una bella carrellata di affermazioni fatte in questo thread, invitando i relativi autori a vergognarsi per quanto hanno scritto, chi più, chi meno.
Possiamo ammettere che sull'onda dell'emotività uno scriva baggianate, ma su queste cose ci starei attento. Inoltre, alcuni interventi sono stati reiterati, altri compiuti quando la discussione era già accesa. Non c'è quindi la scusante della goliardia da forum...
Ometto le citazioni di Flying Dutchman, perché alla fine la sua invettiva è rientrata e ha moderato i toni.
Ricordo ancora che tutto parte da una multa per eccesso di velocità per un ammontare di 27 euro...
Non posso che associarmi. Sono un cittadino italiano che vive in Svizzera da diversi anni e lavoro sia in Svizzera che in Italia. Cosi posso apprezzare molti pregi e taluni difetti di questa nazione.
In generale la polizia è severa ma corretta: poche imboscate per fare solo cassa e segnaletica ragionevole, non come i limiti prima dei caselli che iniziano tre chilometri prima (Milano Nord sulla A9, che se c'è coda il limite non serve a niente e se non c'è richi il tamponamento viaggiando 40 km sopra il limite sulla corsia Telepass).
Con la mia targa svizzera sono spesso sopra i limiti in Italia cosi come quando utilizzo la moto con targa italiana: credo che sia ipocrita parlare di rispetto in senso assoluto, è un bilanciamento tra il rischio di ritiro patente ed una velocità ragionevole in rapporto alle condizioni del momento.
In compenso qui si tende maggiormente a rispettare i pedoni sulle strisce (a Milano rischio regolarmente il tamponamento quando mi fermo) e ad incolonnarsi ai semafori sulle giuste corsie.
Dopodiche non tutto è perfetto e quanto alle persone è inutile generalizzare.
Non posso che associarmi. Sono un cittadino italiano che vive in Svizzera da diversi anni e lavoro sia in Svizzera che in Italia. Cosi posso apprezzare molti pregi e taluni difetti di questa nazione.
In generale la polizia è severa ma corretta: poche imboscate per fare solo cassa e segnaletica ragionevole, non come i limiti prima dei caselli che iniziano tre chilometri prima (Milano Nord sulla A9, che se c'è coda il limite non serve a niente e se non c'è richi il tamponamento viaggiando 40 km sopra il limite sulla corsia Telepass).
Con la mia targa svizzera sono spesso sopra i limiti in Italia cosi come quando utilizzo la moto con targa italiana: credo che sia ipocrita parlare di rispetto in senso assoluto, è un bilanciamento tra il rischio di ritiro patente ed una velocità ragionevole in rapporto alle condizioni del momento.
In compenso qui si tende maggiormente a rispettare i pedoni sulle strisce (a Milano rischio regolarmente il tamponamento quando mi fermo) e ad incolonnarsi ai semafori sulle giuste corsie.
Dopodiche non tutto è perfetto e quanto alle persone è inutile generalizzare.
Ti ringrazio del chiarimento.
;)
insomma tutti ad azzannarvi e nessuno mi ha risposto.....
Omega_Lex
24-05-2006, 10:22
qual'era la domanda, scusa?
anche a me è arrivata che andavo a 53km/h...ti conviene pagare visto l'importo basso.
La cosa carina è che dopo che hanno incassato ti mandano pure la lettera di ringraziamento!!!!
Premetto che sono d'accordo con Guanaco, ed aggiungo che chiunque si permetta di scrivere idiozie generalizzanti del tipo "bruciamo gli svizzeri/i francesi/ecc. ecc." non può che essere un mentecatto ed un ignorante.
Considerando anche l'età media di chi scrive qua dentro, c'è ulteriormente da vergognarsi.
Detto questo ed entrando più nello specifico, abitando praticamente sul confine mi reco spesso in Svizzera e devo rilevare che purtroppo un certo atteggiamento di superiorità nei confronti di noi italiani esiste.
E' una cosa che non fa piacere, perchè odio le generalizzazioni (sempre errate) e soprattutto perchè mi piace ragionare in termini di "persone", non di "popoli" o "razze".
Però non posso non riconoscere che dal punto di vista dell'educazione civica e del rispetto del prossimo, *in media* siamo molto indietro rispetto ai nostri vicini svizzeri, percui se esiste uno stereotipo dell'italiano furbo (non in senso positivo) e maleducato.... siamo proprio così sicuri di avere la coscienza a posto?
L'italiano "medio" ha una certa reputazione all'estero... due anni fa in Islanda cenavo in un localino meraviglioso, era una serata calda percui c'erano tavoli all'aperto sotto gli alberi, un'atmosfera di pace, rilassata ad amichevole. Dopo un po' arriva una combriccola di italiani (romani), 2-3 famigliole con prole al seguito... nel giro di due minuti si sentivano solo loro... i bambini impazziti che correvano e gridavano in mezzo ai tavoli, una caciara in piena regola, mentre i genitori se ne infischiavano. Inevitabilmente un bambino, arrampicatosi su di un albero, è caduto... si è fatto male ed ha iniziato a piangere... una cameriera pietosa si è assicurata che non si fosse fatto male e l'ha portato al tavolo dei genitori che, tra una sghignazzata e l'altra, non si erano nemmeno accorti del fatto.
Gli sguardi dei clienti li ho visti, ed anche quelli delle cameriere..... il fumetto " :( ... italiani.... :confused: " era ben visibile sopra le loro teste, ed anche sopra la mia :mad:
Venendo alla multa, ovvio che dia fastidio, soprattutto considerando l'entità della violazione. Però preferisco un sistema in cui i limiti e le regole, seppur severe, siano certe ed uguali per tutti. Se il limite è 50, non è 51 e nemmeno 52.... "you have to draw a line somewhere", dicono gli inglesi.
Ripeto, certezza delle regole, certezza che se le infrango verrò punito, indipendentemente dalla nazionalità, dal mezzo che guido, da quanto ce l'ho lungo :lol:
Preferisco di gran lunga pagare una multa svizzera per un eccesso di velocità di 3 km/h, che un autovelox italiano perchè andavo a 70 con limite di 50, perchè da noi TUTTI vanno a 70 (se va bene..) se la strada è libera.. compresi autobus di linea e forze dell'ordine (in guida normale, non in emergenza).... percui se mi becco l'autovelox mi in*****, perchè mi sento preso in giro, l'estratto a sorte nella lotteria del giorno, non accetto di essere sanzionato da questo sistema ridicolo ed iniquo. La multa svizzera, la rispetto e la capisco di più.
qual'era la domanda, scusa?
volevo solo sapere nel mio caso...vedi sopra....cosa mi faranno...mi sbattono in gatta buia?
ragazzi che putiferio....
in effetti gli svizzzeri a volte sono un po' pignoletti ma...non esageriamo...
per ritornare all'argomento del post....
circa 8 anni fa....mi sembra 1998 mese di luglio-agosto....
tornavo dalla svizzera....in autostrada...rientravo da una gara con la nazionale di atletica a hagenau...
non so chi guidasse, se io o un mio compagno...la macchina era mia....
dopo un po' di tempo i carabinieri mi hanno notificato una multa dalla svizzera con foto a 131 km/h....la multa era totalmente in tedesco e non riuscivo a capire quale fosse il limite...so solo che erano da pagare qualcosa come 3 o 4 centomila lire....
il carabiniere che mi consegnò il tutto mi disse "faccia quello che vuole io devo solo consegnare..."
io non pagai....
non sono più tornato in svizzera (non per obbligo ma perchè non vedevo perchè dovevo passarci andando in spagna....:lol: )
cosa mi aspetterà una volta che arriverò alla frontiera svizzera?
nel frattempo penso anche di aver perduto tutta la documentazione...
Io pagherei...
Come scrivevo più sopra, il fatto che te l'abbiano consegnata i Carabinieri rientra negli accordi bilaterali.
Per sanzioni non irrilevanti vengono infatti formulate delle apposite rogatorie, dato che si tratta di paese extra-EU:
Tratto da Italia Oggi 06/12/2003:
Pene fino a tre anni per gli stranieri che non conciliano
le contravvenzioni. Insorge l'ufficio gip di Milano che riceve decine di rogatorie: impossibile smaltire tutte le richieste
da Milano Emilio Randacio
Caro cittadino italiano, se intendi rimettere piede sul territorio svizzero nei prossimi cinque anni, ti consigliamo di pagare la multa per eccesso di velocità. Firmato: le autorità elvetiche. Recita più o meno così la lettera recapitata a decine di automobilisti italiani colpevoli di aver superato i limiti di velocità oltreconfine (50 chilometri nei centri urbani, 120 in autostrada). Soprattutto negli ultimi mesi, al Tribunale di Milano, l'attività dell'ufficio Gip comprende anche una serie inusitata di rogatorie: almeno venti solo nel mese di novembre. Ai giudici milanesi, i «colleghi» svizzeri, recapitano le rogatorie per inchieste penali contro violazioni stradali. In Svizzera, infatti, per gli stranieri sfuggire al pagamento di una multa per eccesso di velocità comporta strascichi non certo simpatici. E così, per sollecitare i pagamenti, le autorità elvetiche spiegano agli automobilisti con il piede troppo svelto, che la legge, da loro, prevede per gli stranieri anche una soluzione estrema: il divieto di mettere il piede il Svizzera nei successivi cinque anni all'infrazione. Risultato? Scontato. A Milano, i non certo irreprensibili guidatori, assistiti da un avvocato, decidono di chiudere la pratica nello spazio di qualche giorno. Il tempo di avere gli estremi del conto bancario su cui fare confluire l'ammontare dell'ammenda. In termini pratici, una media tra i 500 e i 600 franchi svizzeri, poco più di duecentocinquanta euro. Un modo molto pratico per permettere all'erario, svizzero, di mettere le mani sulle sanzioni previste per le infrazioni.
I metodi per combattere le violazioni dei limiti di velocità, oltre le Alpi, sembrano essere molto efficaci. In autostrada, infatti, può capitare in caso di eccesso di velocità certificata dall'autovelox, di essere convogliati a qualche centinaio di metri, in una coda. Al termine della quale, l'automobilista non proprio irreprensibile, si trova uno schieramento di poliziotti in mezzo alla strada a smistare il traffico. I responsabili della violazione vengono gentilmente fermati e, fotogramma alla mano, gli viene immediatamente contestata l'infrazione e la cifra da pagare. L'automobilista italiano deve avere la fortuna di portare con sè del contante o, ancora meglio, una carta di credito. Altrimenti sono dolori. Ma per coloro che sfuggono, inavvertitamente, all'immediata contestazione, i problemi proseguono anche tornando a casa. Il codice penale svizzero prevede pene massime fino ai tre anni. Nel giro di pochi mesi da quando l'autovelox ha immortalato l'automobilista nelle sue «performance», viene recapitato al Tribunale italiano competente per territorio, una richiesta di assistenza giudiziaria, per interrogare il titolare dell'automobile. Da qui parte la richiesta di versare, al più presto, il denaro richiesto. Altrimenti, le autorità elvetiche, spediscono il fascicolo al Tribunale. A questo punto si rischia una condanna fino a 3 anni di carcere e la pena accessoria il «divieto d'entrata» in Svizzera per un periodo di 5 anni per «motivi di ordine e sicurezza pubblici».
Puoi vedere anche qua (cerca la key "svizzera"):
http://www.vigileamico.it/chiedi_al_vigile/A%20Autovelox/A%20archivio%203.htm
E se hai voglia di spulciare:
http://www.admin.ch/ch/index.it.html
Potresti nel caso limite provare pure presso il Consolato o l'Ambasciata della Svizzera.
x eNdhj
Ok, condivido in verità anche quanto affermi relativamente a un leggero atteggiamento di spocchia da parte di taluni svizzeri a cavallo della frontiera.
Commodoro
24-05-2006, 17:03
Quale storia?
I romani? Il rinascimento? Leonardo?
Soliti discorsi.
Mapperfavore, di quei fasti sono rimaste solo le opere (spesso tenute in modo penoso in musei che anche in Tanzania non sarebbero ammessi) e i bla-bla di chi di quel periodo in verità non ha proprio ereditato nulla.
La storia cambia i popoli, le usanze, la cultura...
Se leggete i quotidiani europei oggi l'Italia è il paese dei conflitti d'interesse (ce n'è di vario tipo), della mafia, della corruzione e della speculazione edilizia.
Io sono (geneticamente parlando) metà e metà.
Conosco bene entrambi i paesi e, se permetti, anche la loro storia.
L'Italia è una democrazia (ammesso che lo sia) da 60 anni, la Svizzera è una confederazione da 715 anni.
La Svizzera è piccola, ma come unità politica esiste da quando l'Italia era un coacervo di piccoli poteri locali di signorie e principati...
La Svizzera non si limita alle multe agli italiani... ha avuto anche il tempo d'inventare la Crocerossa. Alcune tra le maggiori aziende farmaceutiche mondiali sono svizzere.
La Svizzera è molto più avanti in molte cose, soprattutto nel senso civico (anche se sta peggiorando), nella ricerca (con solo 6 mio di abitanti) e nell'ordinamento sociale. L'Italia ha più calore umano, molta iniziativa (poi repressa), più flessibilità, più fantasia nella vita (non nel lavoro) e paesaggi più vari.
Si potrebbe discutere all'infinito dei beni o dei mali di una paese e dell'altro... Dico solo questo: io ho amici e parenti in entrambi i paesi, li amo entrambi e mi dispiace quando uno svizzero gretto parla male dell'Italia o quando un italiano gretto parla male della Svizzera. Sono discorsi da provinciali e da persone che pensano in piccolo, insomma da brou-brou.
Viaggiate con gli occhi aperti, ascoltate la gente, amatela, amate il vostro paese, ma non a scapito degli altri. Rispettate la diversità, le storie diverse. Remate per la comprensione, non "contro".
Passo e chiudo.
;)
E io che non ho parenti svizzeri ma amici svizzeri tanti ti quoto al 100%.
Sono discorsi da cretini ignoranti.
E io che non ho parenti svizzeri ma amici svizzeri tanti ti quoto al 100%.
Sono discorsi da cretini ignoranti.
Ok, ma credo che la cosa sia rientrata...;)
Credo che sui forum sia come nella vita reale: la maggior parte della gente è brava gente e magari se ne sta zitta... ma c'è sempre un'aliquota di ignoranti che sputano offese... è fisiologico.
;)
Omega_Lex
24-05-2006, 19:42
mai fidarsi, soprattutto degli svizzeri
te l'ho raccontata la vicenda di mia moglie, vero?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |