PDA

Visualizza la versione completa : Smontaggio barra eSSe


kappaingiro
22-05-2006, 00:55
Sapete dirmi se per montare/smontare la barra del cardano serve togliere il cat sulla R1100S!!?????????
Se si come faccio, di quali strumenti abbisogno!!??

Profeta
22-05-2006, 09:47
Non capisco il collegamento tra barra del cardano e Cat ? :-o :confused: :-o :confused:

kappaingiro
22-05-2006, 14:29
Questione di spazio e di ingombri per infilare le chiavi e serrare/allentare la barra!!!:mad:

Sono un neofita, volevo un consiglio.............:!: :!: :!: :!: :!:

Ezio51
22-05-2006, 14:53
La sonda non c'entra.

Devi solo:
- sollevare la mukka sul cavalletto centrale.
- mettere un sostegno sotto la coppia conica che cadrebbe quando togli la barra
- sostituire la barra (o puntone di reazione). Occhio che il bullone posteriore ha una misura strana... mi pare abbia la testa esagonale da 16 mm.
- non serrare a fondo il bullone posteriore della nuova barra! Perchč? Perchč bisogna essere in due.

Perchč deve essere serrato al valore di 43 Nm con il peso del guidatore seduto sulla sella!

Far sedere sulla mukka una persona di almeno 85 kg di peso, senza cavalletto centrale.
Serrare il bullone del puntone di reazione con 2 chiavi da 16 mm.
Coppia di serraggio 43 Nm. OCCORRONO DUE PERSONE!

kappaingiro
22-05-2006, 15:57
Grazie Ezio, mi organizzo ed appena ho tutto monto........:!: :!: :!:
Poi Vi faccio sapere, se sopravvivo............

Profeta
22-05-2006, 16:40
Per toglire il Cat. non serve assolutamente toglire la barra ! :book:

kappaingiro
22-05-2006, 20:21
Profeta, grazie per la consulenza, ma volevo montare la barra senza togliere il cat, non il cat senza togliere la barra...........:D :D :lol: :lol: :arrow:

Grazie lo stesso, siete tutti preziosi e premurosi.......

Profeta
23-05-2006, 17:12
Profeta, grazie per la consulenza, ma volevo montare la barra senza togliere il cat, non il cat senza togliere la barra...........:D :D :lol: :lol: :arrow:

Grazie lo stesso, siete tutti preziosi e premurosi.......

Ho letto fischi per fiaschi :lol: :lol: :lol:

Comunque non serve smontare il Cat. ;)

Ricordati di prendere due dadi auteserranti nuovi alla BMW : una volta svitati praticamnte non si autoserrano piu' bene come prima ;)

carbold
23-05-2006, 17:30
si? io non ho avuto questo problema... e mi ricordo pure della misura strana

kappaingiro
24-05-2006, 16:07
E se per riserrare usassi un po' di frenafiletti serio???!!!!!!!!!:rolleyes:

Grazie, questi sono i veri valori aggiunti di una comunitą di amici ed esperti come Voi.............................:lol: :!: :!: :!: :!: :!:

Ho ordinato anche il mono della boxercup replika :eek: (solo 200€........), aspetto che arrivino tutti i pezzi e poi mi dedico alla seduta di tuning:D ...........

Gią che ci siete approfitto di Voi..........

E' verosimile che con la barra del GS 1150 ed il mono della boxercup vada a sistemare correttamente le geometrie del cardano!!??????
Non vorrei fare danni per la mancanza di omocinetica nella trasmissione!

cidi
24-05-2006, 16:16
la barra del GS 1150 ed il mono della boxercup

e' il mio assetto, con l'anteriore standard.
e' un po' sbilanciato in avanti, per alcuni troppo (dr.ergal aveva rialzato l'anteriore inserendo degli spessori adeguati in cima all'ammortizzatore anteriore, proprio sotto il suo fissaggio al telaietto superiore)
la trasm. non dovrebbe avere problemi visto che la boxercup monta di serie la barra da 365mm (invece di 385mm standard)
sempre se non sbaglio, ovvio.