Visualizza la versione completa : ma questa guzzi Norge...
flydrive
21-05-2006, 14:04
oggi tra una gara e l'altra il buon Niko Cereghini ha provato, con toni entusiasmanti (forse come per ogni modello) la nuova Guzzona, la Norge. Sembra ben fatta, tecnologica, manovrabile e con una buona linea.
Premetto che secondo me la Guzzi sta facendo delle belle motine, chiedo a voi esperti....
che effetto vi fa ? vi piace ?
come giudicate tecnicamente le Guzzi ?
è paragonabile alla BMW LT meccanicaente e tecnologicamente ?
grazie mokkoni :lol:
la guzzi è molto migliorata con l'ultima era beggio.
nuovi motori , meno vibrazioni , nuovi modelli. la norge è la carenata che a guzzi mancava ( l'ultima il cali III con optional carena )
a me sinceramente piace , però non puoi paragonarla alla LT sia come tecnologia di conseguenza come prezzo.
A me piace. Tuttavia mi sembra troppo... troppo... troppo da salotto. Non so se mi spiego. Magari qualche verniciata in meno e più alluminio (a cominciare dalle borse).
lucianoerre
21-05-2006, 15:33
è paragonabile alla BMW LT meccanicaente e tecnologicamente ?
no!!! + 10 caratteri
Beh...è la risposta (necessaria) alle varie RT, Paneuropean, ecc....
Chi ce l'ha già una RT od una P.E. non credo gli convenga andarla a cambiare con la Norge (a meno che non si abbiano soldi da buttare); diciamo che si è voluto (dovuto) correre ai ripari per cercare di emergere nella categoria, per cui, se è questo l'intento, non credo abbiano progettato una moto tecnicamente inferiore alle altre, almeno spero.
Forse avrebbero potuto contenere un po' i prezzi, ma a quanto pare a noi Italiani non piace risparmiare...:)
ad una Rt pero' comincia ad assomigliarci.:)
mariomoto
21-05-2006, 15:59
meccanicamente le guzzi in genere sono molto migliorate,seppur non raggiungono il livello qualitativo delle BMW.
esteticamente non è male,ma supera decisamente la nuova K1200GT,che sembra fatta con l'accetta da un abile intarsiatore del legno bavarese.
non c'è ancora paragone con un bel R 1150 RT o il nuovo R 1200 RT.
lampix mariomoto
qualsiasi Guzzi successiva al 1979 è da lasciare in negozio
Flinstones
21-05-2006, 16:42
ad una Rt pero' comincia ad assomigliarci.:)
.....anche nel prezzo
Io con la Guzzi sono rimasto bruciato. Ne acquistai una nuova (Florida 650) nel 1986...forse 87 e mi si SMONTAVA per strada.
Questo non toglie che ogni volta che ne vedo una mi faccia un certo effetto, come dire, per me vedere una ktm od un sampietrino è la stessa cosa, vedere invece una Guzzi mi da quella scossetta che indica che un posticino nel cuore c'è.
Da qui a decidere di riservargli ancora, anche un posticino nel portafogli....ne passa. Però con gli ultimi modelli la breccia si sta riaprendo.....chissà
meccanicamente le guzzi in genere sono molto migliorate,seppur non raggiungono il livello qualitativo delle BMW.
esteticamente non è male,ma supera decisamente la nuova K1200GT,che sembra fatta con l'accetta da un abile intarsiatore del legno bavarese.
non c'è ancora paragone con un bel R 1150 RT o il nuovo R 1200 RT.
lampix mariomoto
La K 1200 GT( nuova ) non è così brutta come dici, anzi...certamente non la paragonerei alla Norge...poi provala...la K 1200GT!!!!!!!:arrow: :arrow: :arrow:
Fà paura!:rolleyes: :!: :D :arrow: ;)
Vista in strada sabato, due Norge a Parlasco, nel suo genere è bellissima, più bella dell'RT a mio parere. Il tizio che la provava, tester Guzzi, ovviamente ne parlava molto bene, comunque nel misto medio-stretto se la cavava benissimo, una danza e un sound da moto, non da lavatrice teutonica. Gomme larghe e consumate fino alla spalla. E' un'ottima anti RT:D :D :D
Vista in strada sabato, due Norge a Parlasco, nel suo genere è bellissima, più bella dell'RT a mio parere. Il tizio che la provava, tester Guzzi, ovviamente ne parlava molto bene, comunque nel misto medio-stretto se la cavava benissimo, una danza e un sound da moto, non da lavatrice teutonica. Gomme larghe e consumate fino alla spalla. E' un'ottima anti RT:D :D :D
Penso che per arrivare la 1150 RT o la 1200 RT ...ce ne voglia di tempo!
E poi alla Guzzi manca tutto il resto...
La BMW ha seguitato...la Guzzi sta ricominciando ora...non vorrai mica negare l'esperienza fatta in tutti questi anni!
Dove metti una rete di assistenza come quella BMW...in tutto il mondo!
A queste cose bisogna pur pensare.;)
Andrà bene...ma ci vuole altro...
Secondo me.;)
tempo sprecato.
Guzzi ormai é un marchio di nicchia. E' più facile vendere un paio di migliaio di pezzi di nude (Breva) o sportive- nude (Griso) piuttosto che andare a tentare di erodere quote di chi , come BMW, é imbattibile nel settore turistico.
E' come la FIAT: solo se me la regalassero. Ho già dato
Beh, è solo una possibilità in più, la fine di un monopolio, i numeri saranno da nicchia per forza. Assistenza ecc è un altro discorso, la moto mi pare all'altezza, per ora solo questo conta e non è poco considerato il recente passato della Guzzi.
Bhe, mi sembra siate un po troppo drastici. In quanto a storia non mi sembra che la Guzzi sia messa male, anche come innovazioni tecniche...
Volevano farla fallire, questa mi sembra la cosa grave ma dalla quale sta uscendo e credo con una giusta politica.
Non è che la sindrome da erba del vicino entri in gioco? Diciamo che qui, vicino al confine, si vedono centinaia di teutoniche Guzzi con relativo motociclista felice e contakm da far impallidire tante BMW.
Ma perché quando si parla di Guzzi, si dicono sempre le stesse cose? Diamole una possibilità, a me sinceramente con gli ultimi modelli sta ricominciando a piacermi. La Breva la trovo molto bella, e a detta di chi l'ha provata va anche meglio della R; la Norge mi gusta assaissimo e la trovo più moto e meno scooter della RT.
http://www.infomotori.com/foto/N/art_15838_2_05.jpg
A me non sembra male e son contento che il nuovo corso GUZZI sia un' po' più attivo ;)
Ora manca un' endurona anti GS :)
Quel che mi lascia non poco perplesso è invece il prezzo..
nel servizio si parlava di 13.500 € per la più economica :mad: :mad:
Decisamente troppi :mad: :mad: :mad:
felice per la Guzzi fa sempre piacere...ma non mi piace propio
Ora manca un' endurona anti GS :)
Voci ben informate parlano del prossimo anno!! :) :D
Sul passato guzzi nulla da obbiettare ma fermiamoci li :mad:
a deteriorare in maniera devastante l'immagine credo siano stati i vari tentativi o forse speculazioni degli ultimi anni, senza parlare di moto vendute come versione limitata e poi come un miracolo si son moltiplicate ; anche qui fermiamoci altrimenti tocca parlare delle rifiniture di pezzi di vernice parlo del motore versione nero che con il calore si staccavano e cosi via. :roll:
Per il momento aspettiamo che la qualita' si allinei con i prezzi ::confused:
Quel che mi lascia non poco perplesso è invece il prezzo..
nel servizio si parlava di 13.500 € per la più economica :mad: :mad:
Decisamente troppi :mad: :mad: :mad:
Decisamente appena sufficienti per suscitare interesse, altrimenti i dentisti mica se la filano e continuano con le tettesche:lol: :lol: :lol:
tempo sprecato.
Guzzi ormai é un marchio di nicchia. E' più facile vendere un paio di migliaio di pezzi di nude (Breva) o sportive- nude (Griso) piuttosto che andare a tentare di erodere quote di chi , come BMW, é imbattibile nel settore turistico.
E' come la FIAT: solo se me la regalassero. Ho già dato
Concordo al 100%.
Ciao Enzo...
Sul passato guzzi nulla da obbiettare ma fermiamoci li :mad:
a deteriorare in maniera devastante l'immagine credo siano stati i vari tentativi o forse speculazioni degli ultimi anni, senza parlare di moto vendute come versione limitata e poi come un miracolo si son moltiplicate ; anche qui fermiamoci altrimenti tocca parlare delle rifiniture di pezzi di vernice parlo del motore versione nero che con il calore si staccavano e cosi via. :roll:
Per il momento aspettiamo che la qualita' si allinei con i prezzi ::confused:
Esatto GIGI!!!
Lasciamo perdere il passato...ora siamo nel 2006...non paragoniamo la Guzzi alla BMW, per carità:rolleyes:
Magari tra 10 anni ci sarà qualcosa di buono...e allora...vedremo...
Ma saranno passati anche 10 anni per BMW.
Sarà che considero BMW sopra ogni cosa...non sarò obiettivo...ma è così.:D :!: ;)
Ma, evidentemente, non sono il solo: guardate i numeri Guzzi e quelli BMW.
Beh, con la LT non si può certamente paragonare anche solo per la motorizzazione.
L'antagonista naturale mi sembra la RT, e credo che la Norge possa attirare sopratutto quelli cui piaceva la 1150 RT e che sono rimasti delusi nel passaggio alla 1200. Questi potrebbero essere tentati sia per l'estetica, cui la Norge mi sembra si avvicini molto, sia per i prezzi a parità di allestimento.
Personalmente la giudico una moto molto interessante e, dato che io le moto le compro usate, penso che avrò tutto il tempo di consumare la mia per vedere come va la Guzzi, come si organizza l'assistenza, etc. ;)
effettivamente ha una bella linea , ma bisogna vedere l'affidabilità le prestazioni , aspettiamo di vederla :rolleyes: su strada e poi ne riparliamo ;) ;) ;) ;)
Ricky vierventiler
21-05-2006, 23:03
Ora manca un' endurona anti GS :)
e una Sporttourer che sia come le BMVV RS che non esistono più (e ove R-ST secondo me non ha nessuna collocazione)
Non credo che Norge Griso e Breva costino come delle BMVV per motivi di adversiting verso clientela dentistica, che se la roba non costa cara non la comprano o se non è di pari prezzo con un altro competitor la giudicano male.
Meglio che la facciano pagare 1000€ in più ma che abbiano i margini per un customer care a 5stelle.
Non come BMVV che non è riuscita in 6 mesi a coprire le zone con dei conce in alcune zone d'Italia (come tutta la Liguria Occidentale)
Con le V11 han fatto delle figuracce dapprima, ma prova a portare una V11 di 2 anni e regolarmente tagliandata col motore che perde la vernice e la ruggine sule cromature... Ti mettono tutto a posto senza spendere una lira. E nei casi più contorti paghi solo in parte perchè intervengono con una certa compiacenza.
O sono meglio le ripetute versioni software aggiornate per i GS1200 e per le K1200S che -forse- sono a posto adesso dopo più di un anno????
La rete dei concessionari guzzi è da sempre stata composta da gente che guardava poco al portafogli e molto alla passione. I guzzisti da sempre sono avvezzi a "perdonare" qualsiasi difetto che su un'altra moto, jap o altro, non tollererebbero minimamente. Chi sceglie Guzzi lo fa col cuore:eek: :eek: non con il cervello. Soprattutto nell'era De Tomaso, dove i V35 Imola usavano il faro della 126. Ora la Guzzi sta risalendo la china e sta migliorando a vista d'occhio. Io ho avuto un california III e non vi dico cosa era di cambio, di frizione, di accelleratore, di vibrazioni.:mad: :mad: . Trovare la folle era un' impresa!!! Ma che motore e che telaio!!! Lo ricordo ancora adesso. Sono contento che la Guzzi si riprenda. Ha molto da lavorare, ma, con scelte oculate, potrebbe veramente diventare un'alternativa interessante
una moto interessante dal punto di vista tecnico.
ho dei problemi con il design.
Ma il trend è quello del galleggiamento con poco sforzo.
Provate a guardare il design del V7 sport telaio rosso per cinque minuti, e della Le Mans 1, 2 o 3. Per cinque minuti.
poi guardate le Guzzi di ora.
O meglio, andate a Mandello a vedere il museo e saziatevi di estetica della funzione. Poi guardate le nuove e fate un sospiro. Il trend del galleggiamento, con poco sforzo.
Lo stesso dicasi per gli altri marchi, così a Muttley non gli viene l'attacco.
occhiolino e sorriso.
perche' non compiacersi del fatto che c'e' una moto italiana che fa concorrenza alla RT?:D
Potrebbe anche essere che persino gli utenti BMW ne beneficino indirettamente, visto che, fino ad oggi, la casa dell'elica ha/aveva il quasi esclusivo monopolio di quel settore?:-p
Honda Paneuropean e Yamaha FJR son 4 cilindri, in concorrenza con la serie K non con la serie R.
ALEXANDROS
22-05-2006, 05:56
oggi tra una gara e l'altra il buon Niko Cereghini ha provato, con toni entusiasmanti (forse come per ogni modello) la nuova Guzzona, la Norge. Sembra ben fatta, tecnologica, manovrabile e con una buona linea.
Premetto che secondo me la Guzzi sta facendo delle belle motine, chiedo a voi esperti....
che effetto vi fa ? vi piace ?
come giudicate tecnicamente le Guzzi ?
è paragonabile alla BMW LT meccanicaente e tecnologicamente ?
grazie mokkoni :lol:
GUZZI E DUCATI ...SOLDI BUTTATI...MORINI E BENELLI BUTTATI ANCHE QUELLI...HI...HI...HI
Sarà pure bella, ma sinceramente a livello di affidabilità non mi convince.
Ho più di qualche amico che possiede la guzzi, e non vi dico neppure quante cose ha sostituito in 50000km e 5 anni di vita sul suddetto mezzo.
Poi talvolta le moto si acquistano con il cuore
...nell'usato del mio concessionario BMW c'è un California Guzzi usata di 2 o 3.000 km ( 1 anno di vita ) da qualche mese...le viti sono tutte ossidate... e non solo le viti...non credo che una BMW ( o altra marca ) possa " vantare " una simile disfatta!
Ripeto...nella mia vita motociclistica ho avuto 7 Moto Guzzi ( quando c'era il v7 Sport, il " le Mans " 1, 2 , 3..., T, T3 , ecc.) ...ho sofferto troppo per i guai che ho avuto e per i bagni di olio che ho fatto!!!
Altro che Ducati, magari fosse stata come Ducati ( oggi ) .
Probbabilmente non sarò mai obiettivo, ma per me...mai più Guzzi, neanche se me la regalano...giuro.:mad: :mad: ;)
E poi non ditemi che si possa paragonare BMW a Guzzi .
Credo sia un'ottima moto, è sicuramente tra le candidate per il mio prossimo acquisto.
Il prezzo è una botta, ma la versione base è pur sempre 3000 euro in meno dell'RT1200
A livello estetico, puramente estetico la Norge e' 25000 volte piu' attraente della r1200rt.
Questo e' il mio modesto parere.
Vediamo cosa viene fuori da monaco con la nuova r1200r se mai uscira' ed allora anche la griso e la breva acquisteranno estimatori.
Il nuovo corso di design bmw mi da' il voltastomaco e questo vale anche per le 4 ruote.
in fondo al cuore, ma neppure tanto in fondo, siamo tutti guzzisti.
Ma quanti sarebbero disposti a comperarne una, barattando soldi veri e buoni contro un "bho!" ?
Tredici o quattordici mila euro per un salto nell'ignoto sono un bell'azzardo, se solo si deve vivere con il proprio stipendio da lavoratori dipendenti.
Stesso discorso per la varie Benelli, Morini, pseudo-Mondial.
Almeno con le nostre care mucche sappiamo che bidoni da lacrime non ne prenderemo, e che al peggio, mamma bmw rimedia. Più o meno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |