PDA

Visualizza la versione completa : io e l'ABS


Muntagnin
18-05-2006, 09:54
ovviamente mi riferisco alla versione sul minibus R 1100 RT.

Sono andato a farmi un giretto per strade tipo .. boing boing .. tump tump ... zomp zomp
Che dire ... trovato una bella serie di buchi sull'asfalto rotto ... ho preso dei riferimenti velocità e direzione.
Mi son fatto il segno della croce e sono partito .... frenata improvvisa stile madama che mi attraversa la strada
- 1^ prova .... pinzata e l'accrocco non è entrato in funzione
- 2^ prova .... idem come sopra ......
- 3^ prova .... sempre uguale.
faccio 3 segni per terra sul punto di arresto.
mentre son lì che penso ... mi viene il sospetto che istintivamente ho controllato la pressione sulla leva.
- 4^ prova ... pinzo e mi impongo di non controllare la pressione ... l'aggegio funziona ... segno per terra
- 5^ prova ... idem come sopra
- 6^ prova ... idem come sopra

I 6 segni fatti per terra sono tutti nello spazio di 30 cm .. non posso dire quale sia la frenata più corta visto che la velocità di ingresso era di 90 kmh di contakm .. e quindi stimata

I segni di arresto sono mescolati casualmente senza nessuna dominante della frenata assistita o di quella cerebrale.

La mia sensazione è che con l'ABS la frenata si allunghi ... ma i segni per terra mi smentiscono.
Forse il tutto è dovuto da quegli istanti in cui l'ABS interviene ... frazioni di secondo, ma che sembrano delle eternità.
Bisogna anche dire che non ho provato a frenare con il posteriore ... ma quello dietro per me è un opzional che potrebbero anche togliere.

Concludendo:
bello il fatto di non avere servominchiate (servofreno) e che con la leva di dx controllo i 2 dischi anteriori e con il pedale il disco posteriore.
Questo ABS non l'ho trovato invasivo.

Resta da provare la frenata sul pavè sia secco che bagnato.

Ha ragione comunque un mio amico che mi diceva ... che non capiva come mai sull'RT 1150 .. hanno complicato la cosa.

Enrox
18-05-2006, 11:29
La mia sensazione è che con l'ABS la frenata si allunghi ... ma i segni per terra mi smentiscono.
sono anni che vado dicendo che la nostra percezione (nessuno escluso) e' fallace oltremodo. ;)

Wotan
18-05-2006, 12:14
Grande, è quello che ogni persona intelligente dovrebbe fare, davvero complimenti.

La maggior parte dei problemi dell'ABS è di natura psicologica.
Quando si frena sull'asciutto liscio, con ABS i risultati sono pressappoco gli stessi che si hanno senza ABS, cioè ottimi; la mano strizza la leva, la ruota morde l'asfalto, le due cose sono coerenti e il nostro cervello è contento.
Il problema sorge sul bagnato e sullo sconnesso, dove il pilota strizza al massimo la leva, ma l'ABS modula la frenata (più o meno come farebbe un bravo pilota); in questo caso il cervello percepisce l'incoerenza tra i due eventi e la interpreta pensando: "quest'aggeggio non frena".

TAFFO
18-05-2006, 12:20
Grande, è quello che ogni persona intelligente dovrebbe fare, davvero complimenti.

La maggior parte dei problemi dell'ABS è di natura psicologica.
Quando si frena sull'asciutto liscio, con ABS i risultati sono pressappoco gli stessi che si hanno senza ABS, cioè ottimi; la mano strizza la leva, la ruota morde l'asfalto, le due cose sono coerenti e il nostro cervello è contento.
Il problema sorge sul bagnato e sullo sconnesso, dove il pilota strizza al massimo la leva, ma l'ABS modula la frenata (più o meno come farebbe un bravo pilota); in questo caso il cervello percepisce l'incoerenza tra i due eventi e la interpreta pensando: "quest'aggeggio non frena".


Spiegazione migliore non potevi darla. Quoto al 100%

Enrox
18-05-2006, 15:48
E con questa Wotan anche gli ultimi detrattori dell'ABS sono sistemati ;)
Restano solo quelli che (giustamente) non amano la servo-assistenza, ma sull'aggeggio in se'... ormai e' un plebiscito :D :lol:

Muntagnin
18-05-2006, 18:35
Continuate le prove:

Prova pavimento piastrellato garage:

- Con l'ABS sarei entrato nel mio box ..... :-o
- Con la frenata cerebrale mi sono fermato senza problemi :D

Quindi in queste condizioni ... io sono più bravo dell'ABS .... :-p

Wotan
18-05-2006, 20:00
Continuate le prove:

Prova pavimento piastrellato garage:

- Con l'ABS sarei entrato nel mio box ..... :-o
- Con la frenata cerebrale mi sono fermato senza problemi :D

Quindi in queste condizioni ... io sono più bravo dell'ABS .... :-pNon ho dubbi, il piastrellato da garage è uno di quei pavimenti che può creare risonanze strane (ne avevo parlato molto tempo fa in un topic specifico) e far credere all'ABS che la ruota è bloccata anche quando non lo è.

In questo caso, buon pilota batte ABS.

Munta, prova sul bagnato liscio; lì, secondo me, l'ABS è imbattibile.

giucas
18-05-2006, 20:30
.

Munta, prova sul bagnato liscio; lì, secondo me, l'ABS è imbattibile.

...ci manca solo che gli suggerisci di innaffiare il piastrellato del garage....hahahaha!!!! ...anzi, no... una bella bottiglia d'olio...


VOI SIETE TUTTI MATTI!!!!! :lol:

io l'ABS ce l'ho, me lo tengo stretto e spero che mi salve le chiappe se ce ne fosse bisogno... ma andare a fare le prove in garage...:confused: :lol:

Muntagnin
18-05-2006, 20:46
...ci manca solo che gli suggerisci di innaffiare il piastrellato del garage....hahahaha!!!! ...anzi, no... una bella bottiglia d'olio...


VOI SIETE TUTTI MATTI!!!!! :lol:

io l'ABS ce l'ho, me lo tengo stretto e spero che mi salve le chiappe se ce ne fosse bisogno... ma andare a fare le prove in garage...:confused: :lol:

Infatti sto progettando di allagare il piastrellato.... :lol:

parlando seriamente ... io sono uno dei detrattori delll'aggegio .... ma visto che me lo trovo montato ... voglio conoscerlo per bene ...
Insomma ... se un giorno dovesse entrare in funzione preferisco sapere come reagirà.

giucas
18-05-2006, 20:54
Infatti sto progettando di allagare il piastrellato.... :lol:

parlando seriamente ... io sono uno dei detrattori delll'aggegio .... ma visto che me lo trovo montato ... voglio conoscerlo per bene ...
Insomma ... se un giorno dovesse entrare in funzione preferisco sapere come reagirà.

per le situazioni di emergenza ti suggerisco questo praticissimo gadget:

http://www.2anglers.it/sfondi/ancora%20800x600.JPG



o, in alternativa, approfittando di Luigi:

http://i12.ebayimg.com/01/i/04/96/f0/09_1_b.JPG



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

;)

Merlino
18-05-2006, 21:00
Eugenio, mi devo preoccupare? La Generosa Signora è tornata a scuola con te! ahahaha

kaRdano
18-05-2006, 21:02
sono anni che vado dicendo che la nostra percezione (nessuno escluso) e' fallace oltremodo. ;)la tua percezione fallica é fuori discussione...:cool:

Muntagnin
18-05-2006, 21:06
Eugenio, mi devo preoccupare? La Generosa Signora è tornata a scuola con te! ahahaha

Ho iscritto il MINIBUS all'Università della III età :lol: :lol: :lol: :lol:

Merlino
18-05-2006, 21:11
Non mi dirai che gli insegnerai anche le teorie sulla barra corta? :lol: :lol: :lol: :lol:

lucianoerre
18-05-2006, 21:21
sono anni che vado dicendo che la nostra percezione (nessuno escluso) e' fallace oltremodo. ;)
100-100 !!!! :D :D :D :D :D

lupetto68
18-05-2006, 22:56
La mia sensazione è che con l'ABS la frenata si allunghi ... ma i segni per terra mi smentiscono

Munta...
tu lo sai che sulla eSSe defunta avevo l'abs (disinseribile...con apposito interruttore)
Tornando a casa dal lavoro c'era un posto dove avevo notato che entrava SEMPRE in funzione e mi sembrava che allungasse gli spazi di frenata, specie usando anche il freno posteriore...
Una volta sono tornato indietro e ho fatto una prova, con e senza abs.
Beh, con l'abs sembrava che la frenata si allungasse e mi fermavo prima dell'incrocio (la velocità era modesta, 50-60 kmh..)
Senza Abs finivo al centro dell'incrocio. L'asfalto era disconnesso con un tombino sulla traiettoria, dove senza abs lo sorvolavo direttamente...:confused: :confused:

Muntagnin
18-05-2006, 23:04
Munta...
tu lo sai che sulla eSSe defunta avevo l'abs (disinseribile...con apposito interruttore)
Tornando a casa dal lavoro c'era un posto dove avevo notato che entrava SEMPRE in funzione e mi sembrava che allungasse gli spazi di frenata, specie usando anche il freno posteriore...
Una volta sono tornato indietro e ho fatto una prova, con e senza abs.
Beh, con l'abs sembrava che la frenata si allungasse e mi fermavo prima dell'incrocio (la velocità era modesta, 50-60 kmh..)
Senza Abs finivo al centro dell'incrocio. L'asfalto era disconnesso con un tombino sulla traiettoria, dove senza abs lo sorvolavo direttamente...:confused: :confused:

Sto facendo tutte le prove ..... ma per ora la frenata cerebrale ... ha un leggerissimo vantaggio sull'aggegio

Chiaro che tutto è soggettivo ... ma per me per ora è così

Enrox
18-05-2006, 23:31
Sto facendo tutte le prove ..... ma per ora la frenata cerebrale ... ha un leggerissimo vantaggio sull'aggegio
sul mezzo milione di moto con ABS che hanno venduto... qual e' la media della frenata celebrale misurata in Muntagnin unita' di misura? ;)
1,1? 1,2? mi sa che si mangia il leggerissimo vantaggio molto facilmente.

facci sapere sull'asfalto bagnato...

Wotan
18-05-2006, 23:43
...ci manca solo che gli suggerisci di innaffiare il piastrellato del garage....hahahaha!!!! ...anzi, no... una bella bottiglia d'olio...Daiii! E' Muntagnin, mica un pivello: sono sicuro che sa come si frena sul bagnato.

Mark60
19-05-2006, 03:31
Infatti sto progettando di allagare il piastrellato.... :lol:

parlando seriamente ... io sono uno dei detrattori delll'aggegio .... ma visto che me lo trovo montato ... voglio conoscerlo per bene ...
Insomma ... se un giorno dovesse entrare in funzione preferisco sapere come reagirà.
Condivido assolutamente!!
Io non sono un detrattore...ma avendo guidato moto per 33 anni senza di "lui" e anche senza "servo"...prima che entrasse in azione in caso di necessità ho preferito farlo entrare in azione "volutamente" per capire le reazioni (mie e sue :lol: ).
E questo vale anche per il servo (che la mia mucca possiede): ho voluto provare in un piazzale la famosa "frenata residua" per capire cosa mi toccherebbe se in giro mi trovassi con una bella spia di anomalia freni accesa e il servo inattivo.
Devo dire che, a parte lo sconnesso (pavè o saltelli irregolari e/o continui...) per me con frenata "elettronica" pareggia o supera quella "cerebrale"...
Riguardo la frenata residua bisogna immaginare di avere una pinza da mountain bike a singolo pistoncino che stringe un disco da 12...:lol: ...quindi pinzando forte e decisi con calma ci si può fermare.
Diciamo che nel '78 alcune jap non frenavano molto di più...:lol: :lol:
Cmq consiglio a tutti coloro che hanno mucche abssizzate e servofrenate di testare in luogo senza pericoli come si comportano nelle varie situazioni...utile e istruttivo! E può evitare strizze e reazioni inconsulte sulla strada....
Lamps!

mary
19-05-2006, 07:38
Grande, è quello che ogni persona intelligente dovrebbe fare, davvero complimenti.

La maggior parte dei problemi dell'ABS è di natura psicologica.
Quando si frena sull'asciutto liscio, con ABS i risultati sono pressappoco gli stessi che si hanno senza ABS, cioè ottimi; la mano strizza la leva, la ruota morde l'asfalto, le due cose sono coerenti e il nostro cervello è contento.
Il problema sorge sul bagnato e sullo sconnesso, dove il pilota strizza al massimo la leva, ma l'ABS modula la frenata (più o meno come farebbe un bravo pilota); in questo caso il cervello percepisce l'incoerenza tra i due eventi e la interpreta pensando: "quest'aggeggio non frena".
Penso che la tua analisi sia esatta.;)

mary
19-05-2006, 07:58
Per MUNTAGNIN

Bravo muntagnin, ottimo!
Anche io ritengo che il sistema ABS dell'RT 1150 sia troppo invasivo, infatti sul nuovo 1200 RT è sdoppiato...come dici tu.
Gradirei molto avere la possibilità di escluderlo come sul GS 1200.:mad:
Sul pavè resterai molto deluso dall'ABS!!! Praticamente va in TILT.
Questo è uno dei motivi per cui preferirei che si potesse escludere.
C'è da dire un'altra cosa: ci sono dei tipi di pavimentazione ( piastrellato garage, pavè, marmo...) dove è meglio ...non andare affatto, altro che ABS!:D ;), lì vai per terra ache con un motorino.

aldo
19-05-2006, 08:49
E con questa Wotan anche gli ultimi detrattori dell'ABS sono sistemati ;)
I covi di rivoluzionari non si possono mai dire estirpati del tutto.......:tongue6: :evil4: :toothy10:

Muntagnin
19-05-2006, 20:55
Mentre voi continuate a discutere sul sesso degli angeli ..... :lol:
io continuo con le mie prove :walk:
----------------
Bagnate le piastrelle della corsia del garage per una larghezza di 50 cm in modo da poter zampettare sull'asciutto .. se fosse servito

- velocità stimata circa 15 kmh solo uso dei dischi anteriori
- frenata con ABS mi sono fermato dopo 7.5 mt l'aggegio entrava in funzione ad intervalli con degli spazi di 20 .. 30 cm di ruota libera
- frenata cerebrale .... fermato in 5.5 mt
----------------

resta da provare la frenata con il disco posteriore ... ma devo fare una forzatura al mio modo di frenare.

CMB
19-05-2006, 21:01
Ecco, questa è la prova che conta, con il fondo bagnato ti sei fermato 2 metri dopo ma ti sei fermato, considera invece cosa potrebbe succedere senza abs e una forte pinzata con il fondo così viscido.. la caduta sarebbe assicurata perché la ruota anteriore bloccata ti 'prenderebbe sotto'.. ;)
Con fondo asciutto e buon grip questa è la mia classifica di preferenza:
1) frenata senza abs (pilota esperto)
2) frenata senza abs (pilota inesperto) o frenata con abs
Con fondo viscido, scivoloso o bagnato invece:
1) frenata senza abs (pilota esperto) o frenata con abs
2) frenata senza abs (pilota inesperto)

Enrox
19-05-2006, 23:57
Muntagnin a 15 km/h in un secondo si percorrono 4 metri, ora sinceramente con tutta la stima che posso nutrire per te... in 7,5 metri non mi fermo neppure se mi leghi il braccio destro dietro la schiena...
sia ken prova su asfalto bagnato arrivando a 80 km/h! ;)

Muntagnin
20-05-2006, 00:02
Muntagnin a 15 km/h in un secondo si percorrono 4 metri, ora sinceramente con tutta la stima che posso nutrire per te... in 7,5 metri non mi fermo neppure se mi leghi il braccio destro dietro la schiena...
sia ken prova su asfalto bagnato arrivando a 80 km/h! ;)


ho premesso che era velocità stimata .... il contakm .. non è che lo puoi leggere e interpretare perfettamente

per ora sto facendo le prove su tipi di asfalto .. pavimentazione ... assurde ....

Enrox
20-05-2006, 00:05
ok, capisco che minore e' la velocita' piu' difficile e' "stimarla", per questo ti dico di provare a velocita' superiori a 50 km/h e soprattutto di fare la prova almeno un paio di volte tanto per fare un po' di media.

Enrox
20-05-2006, 00:25
.... E non mi venite a dire che è una questione di abitudine perché con movimenti minimi della leva si ottengono enormi variazioni di frenata.

e invece te lo vengo a dire :lol:

smetti di usare il braccio destro solo per furiose pippe e vedrai che imparerai a dosare la frenata anche con l'ABS.

del resto se i vostri figlio/nipoti vi bastonano alla plaistascion un motivo ci sara' no? :confused: :lol: :lol: :lol:


SEGAIOLI!!!!:lol: :lol: :lol:

pepot
20-05-2006, 09:29
spero per te che nessuno ti abbia visto............................

Joe Falchetto
20-05-2006, 09:30
Non ho dubbi, il piastrellato da garage è uno di quei pavimenti che può creare risonanze strane (ne avevo parlato molto tempo fa in un topic specifico) e far credere all'ABS che la ruota è bloccata anche quando non lo è.

In questo caso, buon pilota batte ABS.

Munta, prova sul bagnato liscio; lì, secondo me, l'ABS è imbattibile.

Me lo ricordo, quel topic delle risonanze.

Mancavano solo le equazioni di Schroedinger...

Wotan
20-05-2006, 11:42
Me lo ricordo, quel topic delle risonanze.

Mancavano solo le equazioni di Schroedinger...Perché non le conosco, se no stai tranquillo che ce le avrei messe...

Muntagnin
20-05-2006, 21:14
Proseguono le prove sul piastrellato del garage:

stavolta ho provato a frenare sia davanti che dietro !!!!!! AIUTOOOOOOO la moto non si fermava piùùùùùùùù.

la mia interpretazione del fatto:

- con solo il freno anteriore .. sia pure a tratti la moto si fermava
- con solo il freno posteriore .. sia pure a tratti la moto si fermava
- con tutti e due i freni ... il sistema entrava in crisi e la moto non si fermava

Resto in attesa di un giorno di pioggia .... per il resto della vicenda

Merlino
20-05-2006, 21:34
Pensa che la Gatta Nera, è ferma in garage, senza la sella...che è in pist.stop..:-o

Mentre tu ti stai divertendo con la mia Ex Generosa :mad: ù

Portala per i passi, lasciala scorrere tra le curve, fatti portare da Lei, e vedrai che l'abs, non lo penserai più ;)

Wotan
20-05-2006, 21:57
Proseguono le prove sul piastrellato del garage:

stavolta ho provato a frenare sia davanti che dietro !!!!!! AIUTOOOOOOO la moto non si fermava piùùùùùùùù.

la mia interpretazione del fatto:

- con solo il freno anteriore .. sia pure a tratti la moto si fermava
- con solo il freno posteriore .. sia pure a tratti la moto si fermava
- con tutti e due i freni ... il sistema entrava in crisi e la moto non si fermava

Resto in attesa di un giorno di pioggia .... per il resto della vicendaInteressante...

Muntagnin
21-05-2006, 20:17
Non mi sono .. quasi ... fermato al semaforo ...

Vicino a casa c'è un semaforo ... di quelli che fortunamente regolano l'immisione laterale sulla statale .... fondo asciutto ... ma lisci ... ma liscio ... ma liscio ...

Semaforo che avrò fatto un milione di volte senza problemi ... con la ERRE senza ABS.

Stamattina .. arrivo .. piano perchè era giallo freno ... e ciccia ... sono andato avanti di 3 mt .... per fortuna dalla laterale non si immetteva nessuno .

Considerazione:

L'ABS fà disimparare a frenare.....

Guanaco
21-05-2006, 20:55
...
L'ABS fà disimparare a frenare.....

Non sono d'accordo.
Avere l'ABS non significa potersi dimenticare di come bisogna frenare.
E' solo un aiuto in più.
Frenare bene significa saper governare i trasferimenti di carico e la progressività della decelerazione anche prima del bloccaggio della ruota.

In quanto all'allungo dell'ABS, i confronti devono avvenire in condizioni rigorosamente uguali (e sottolineo il "rigorosamente").

Supponiamo che
1) Ci siano due moto identiche in tutto e per tutto;
2) Una ha l'ABS, l'altra no;
3) Le condizioni del fondo siano anch'esse assolutamente identiche;
4) La velocità in cui la frenata inizia è la stessa;
5) Il modo in cui si frena (prima del blocco) è lo stesso;

Se - dato questo assoluto parallelismo - la moto standard senza ABS si ferma regolarmente a un semaforo e quella con ABS allunga sul bagnato e brucia allegramente il suddetto semaforo, ebbene significa semplicemente che:

a) L'impianto frenante è difettoso (parte meccanico-idraulica);
b) L'ABS è difettoso (parte elettronica);
b) L'ABS è mal progettato (parte elettronica in sé o inserimento della parte elettronica nel contesto meccanico-idraulico).

In genere, gli ABS allungano un po' (10-20%, quando capita) solo con gli impianti invasivi (che hanno comunque i loro vantaggi) e solo su asfalto asciutto e a bassa velocità.

Merlino
21-05-2006, 21:38
Per me stai sottovalutando la differenza di peso tra la RR e la RT.
Io davo la pinzata di forza solo con il freno anteriore, e rischiavo l'effetto catapulta, da come si inchiodava all'asfalto, solo dopo che l'avantreno ritornava in sù, l'accompagniavo con il posteriore. Nella prima fase della frenata l'alleggerimento del posteriore che è una massa considerevole (adesso con te si parla di 400KG) fà perdere aderenza al posteriore e questo sicuramente mette in crisi l'abs sul posteriore che interviene indesideratamente.

Muntagnin
21-05-2006, 22:06
Per me stai sottovalutando la differenza di peso tra la RR e la RT.
Io davo la pinzata di forza solo con il freno anteriore, e rischiavo l'effetto catapulta, da come si inchiodava all'asfalto, solo dopo che l'avantreno ritornava in sù, l'accompagniavo con il posteriore. Nella prima fase della frenata l'alleggerimento del posteriore che è una massa considerevole (adesso con te si parla di 400KG) fà perdere aderenza al posteriore e questo sicuramente mette in crisi l'abs sul posteriore che interviene indesideratamente.

freno posteriore? .. che roba è? ... mai usato

Viggen
21-05-2006, 22:19
Il freno posteriore lo uso anch'io ben poco...
Giusto per fare dei dolci rallentamenti ai semafori, tanto per ricordarmi che c'è...
Per quanto riguarda la critica al sistema servoassistito, penso sia stato concepito proprio per limitare al massimo i tempi necessari per rimettere in pressione le pinze dopo un rilascio...
Tra l'altro sulla K1200S ha una potenza spaventosa e direi che funziona molto bene!!!

Muntagnin
21-05-2006, 22:37
........................................
Per quanto riguarda la critica al sistema servoassistito, penso sia stato concepito proprio per limitare al massimo i tempi necessari per rimettere in pressione le pinze dopo un rilascio..........................

tra tutte le bischerate che io ho scritto .. e tra tutte le perle di saggezza che altri han scritto sull'ABS
credo che quello che tu hai scritto sia l'unica cosa sensata che ho letto sino ad ora!!!! :D :D :D :D :D :D :D

mary
22-05-2006, 08:03
Personalmente, pur avendo l'ABS, freno sempre come se non ci fosse, anzi penso proprio di non averlo...in 3 anni e 1/2 e oltre 90.000 km con ABS ( invasivo purtroppo! senpre tutti e 3 i dischi ), il sistema è intervenuto non più di 4-5 volte.
Essere tornati ( nella nuova 1200 RT ) ad un sistema ABS " sport " è senz'altro meglio anzi, personalmente, proverei a scindere completamente i freni anteriori da quello posteriore, cioè tornare alle origini, sempre con ABS, anche senza servo freno o con un servofreno meno potente e con la possibilità del disinserimento come sul GS 1200, per tutti i modelli...
Cosa ne dite?;)

mary
22-05-2006, 08:07
freno posteriore? .. che roba è? ... mai usato
Perchè non lo usi?
Almeno per stabilizzare...

Muntagnin
22-05-2006, 08:34
Perchè non lo usi?
Almeno per stabilizzare...

lo usavo sulla ERRE per chiudere i tornanti in salita. Con il Minibus non serve gira dassola ... viva la gomma posteriore stretta

CMB
22-05-2006, 09:16
Prima uno dovrebbe imparare a guidare una moto ed a frenare senza abs, poi dopo qualche tempo, quando ha capito come si frena, allora può montare l'abs. ;)

Muntagnin
22-05-2006, 09:18
Prima uno dovrebbe imparare a guidare una moto ed a frenare senza abs, poi dopo qualche tempo, quando ha capito come si frena, allora può montare l'abs. ;)

io sono ancora alla fase precedente ... sto imparando ad andare in moto ... :confused:

mary
22-05-2006, 09:28
io sono ancora alla fase precedente ... sto imparando ad andare in moto ... :confused:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahahahahahaha!:D