Entra

Visualizza la versione completa : Il prezzo delle BMW...


emiddio
18-05-2006, 09:43
---Che l'assistenza non sia il max è vero (ne ho viste tante...)...
---Che in assoluto costino tanto è vero pure...
---Che a volte le finiture non siano granchè idem (la chiusura sella...)

Ma...è innegabile che le BMW boxer hanno qualcosa in piu' della concorrenza,parlo dal punto di vista TECNICO:
---ABS con servofreno elettrico
---frizione a comando idraulico
---cardano
---TELELEVER (per me una figata...)
---cambio separato
Se prendete una ottima moto JAP,per es la FAZER 1000...che costa intorno ai 10mila euro...bhè la differenza (TECNICA) col mio GS c'è,eccome.

paco68
18-05-2006, 10:25
---Che l'assistenza non sia il max è vero (ne ho viste tante...)...
---Che in assoluto costino tanto è vero pure...
---Che a volte le finiture non siano granchè idem (la chiusura sella...)

Ma...è innegabile che le BMW boxer hanno qualcosa in piu' della concorrenza,parlo dal punto di vista TECNICO:
---ABS con servofreno elettrico
---frizione a comando idraulico
---cardano
---TELELEVER (per me una figata...)
---cambio separato
Se prendete una ottima moto JAP,per es la FAZER 1000...che costa intorno ai 10mila euro...bhè la differenza (TECNICA) col mio GS c'è,eccome.

sono fondamentalmente d'accordo, bmw cerca sempre di metterci qualcosa in +, speriamo in bene x tutta l'eletronica del 1200!
la sella all'inizio ha fatto girare le balle anche a me...poi l'ho capita e adesso andiamo d'accordissimo...per sbloccarla pressione con due dita sulla parte post mentre sblocchi con la chiave, x rimontarla pressione nello stesso punto e senti il click della chiusura. la mio è su posizione bassa che a qunato pare è la + ostica da gestire!

CMB
18-05-2006, 10:42
L'ABS è un optional che incide sulla sicurezza prevalentemente in presenza di fondo bagnato, sull'asciutto, se hai un minimo di esperienza, è inutile ed anzi io preferisco farne a meno.. tra la mia mano e le pinze freno preferisco ci siano meno interferenze possibili. Se invece uno non è mai salito su una moto e alla prima inchiodata blocca la ruota davanti allora l'ABS può essere utile anche su fondi asciutti, ma ripeto, l'esperienza in questi frangenti può tranquillamente sostituirlo.
Il servofreno elettrico è un altra complicazione che si interpone tra me ed i freni e su una moto vedo come un di più non necessario, conoscete qualcuno che si è mai lamentato di non riuscire a tirare la leva del freno a sufficienza per pinzare i dischi freno con la forza necessaria? E se invece un malfunzionamento della centralina provocasse problemi di sicurezza? :(
La frizione a comando idraulico è un'ottima soluzione, ma non equipaggia solo Bmw, Ducati è dagli anni 80 che la monta su tutta la gamma.. :!:
Il cardano ha vantaggi e svantaggi rispetto ad una catena, meno manutenzione ed usura ma maggiore peso e maggiore assorbimento di potenza.
Il telelever è un'ottima soluzione, soprattutto per moto come il GS, lo vedo meno bene però su stradali pure ed infatti anche la Bmw ha cercato di ammorbidirne il funzionamento introducendo il nuovo duolever. :cool:

pradu
18-05-2006, 11:07
L'ABS è un optional che incide sulla sicurezza prevalentemente in presenza di fondo bagnato, sull'asciutto, se hai un minimo di esperienza, è inutile ed anzi io preferisco farne a meno.. tra la mia mano e le pinze freno preferisco ci siano meno interferenze possibili. Se invece uno non è mai salito su una moto e alla prima inchiodata blocca la ruota davanti allora l'ABS può essere utile anche su fondi asciutti, ma ripeto, l'esperienza in questi frangenti può tranquillamente sostituirlo.

Evvai che si ricomincia! :D :D

io, la moto la uso molto anche in presenza di fondo bagnato e scivoloso, quindi o tiri fuori la moto solo 3 giorni all'anno, quando le previsioni danno sole per le 3 settimane a seguire, oppure l'occasione in cui l'ABS 'incide sulla sicurezza' secondo quanto hai detto non è poi così rara...

una sola pinzata mal data quando piove/nevica/lavanolestradeamilanocolpaveelerotaie ti costa come l'ABS...
E mettete st'ABS ! :lol: :lol: