Visualizza la versione completa : Voglio Una Seconda Moto: Consigli...
Dinamite
17-05-2006, 20:46
E' da tempo che ci penso...vorrei una seconda moto, più leggera del GS, che mi permetta di fare sterrati e fuoristrada leggero, che mi permetta di girare in due con borse, da trattare non bene come il Gssone, la velocità non è fondamentale. Il nercato dell'after market deve offrire una discreta gamma di scimmiette in modo che si possa ben dotare per i viaggi (es: serbatoio maggiorato, attacchi per borse laterali, etc ...). La moto deve anche rispondere al requisito di non costare molto proprio per l'uso che ne voglio fare, quindi anche non troppo fresca andrebbe bene.
Ho delle preferite ma nessuna è perfetta e ciascuna ha alcune delle caratteristiche che cerco ma non le ha tutte:
Honda Africa twin
Yamaha XT600E
BMW F650GS
Ditemi la vostra !! Ne ho davvero bisogno :lol:
absolute beginner
17-05-2006, 20:51
Scusa... sterrati e fuoristrada leggero?
Usa il GS... altrimenti fatti un TT 350...
Prendersi un Giessino o un XT non mi sembra abbia moltissimo senso...per pesi e costi in primis...:confused:
Lamps!
Deleted user
17-05-2006, 20:55
Prenditi un vecchio XT se ne trovano a prezzi molto interessanti!
Flipper71
17-05-2006, 20:57
Nessuna delle tre e poi scusa ma dove vai con l'AT (non volevi un mezzo leggero?)....io opterei per la yamaha TTR!!
Leggera, caricabile e zero manutenzione :D :D
Aristoc@z
17-05-2006, 20:57
E' da tempo che ci penso...vorrei una seconda moto, più leggera del GS, che mi permetta di fare sterrati e fuoristrada leggero, che mi permetta di girare in due con borse, da trattare non bene come il Gssone, la velocità non è fondamentale. Il nercato dell'after market deve offrire una discreta gamma di scimmiette in modo che si possa ben dotare per i viaggi (es: serbatoio maggiorato, attacchi per borse laterali, etc ...). La moto deve anche rispondere al requisito di non costare molto proprio per l'uso che ne voglio fare, quindi anche non troppo fresca andrebbe bene.
Ho delle preferite ma nessuna è perfetta e ciascuna ha alcune delle caratteristiche che cerco ma non le ha tutte:
Honda Africa twin
Yamaha XT600E
BMW F650GS
Ditemi la vostra !! Ne ho davvero bisogno :lol:
usa "male" il GS e scoprirai l'altra faccia della moto che hai....
Muntagnin
17-05-2006, 21:01
http://ktm-impala.com/img/ktm/Adventure/640%20Adventure-b.jpg
ilcobecio
17-05-2006, 21:13
Munta, nun me provocà sui mono!!! :lol:
http://www.maxmoto.co.uk/images/Aprilia%20Pegaso%20Trail%20Accessories.jpg
2valvole
17-05-2006, 21:16
R 80 /100 Gs
Xt o tt,vecchio, ne compri uno buono a 2000 euro e uno messo male per miniera di ricambi. così tieni pronte le ruote coi tassellati:lol: :lol: e tutte le sovrastrutture da smaialamento:D :D , solo col valore di manubrio e leve che tanto prima o poi pieghi ci paghi il muletto :D :D
Piripicchio
17-05-2006, 21:24
le valigie le carichi sul GS, per divertirti prendi un TT350.
se poi vuoi divertirti bene prendi un bel husqvarna 450 :lol:
Flying*D
17-05-2006, 21:24
E' da tempo che ci penso...vorrei una seconda moto, più leggera del GS, che mi permetta di fare sterrati e fuoristrada leggero, che mi permetta di girare in due con borse, da trattare non bene come il Gssone, la velocità non è fondamentale. Il nercato dell'after market deve offrire una discreta gamma di scimmiette in modo che si possa ben dotare per i viaggi (es: serbatoio maggiorato, attacchi per borse laterali, etc ...). La moto deve anche rispondere al requisito di non costare molto proprio per l'uso che ne voglio fare, quindi anche non troppo fresca andrebbe bene.
Ho delle preferite ma nessuna è perfetta e ciascuna ha alcune delle caratteristiche che cerco ma non le ha tutte:
Honda Africa twin
Parliamo di africa twin, la mia moto.. :clock:
E' piu' leggera del GS: e' piu' leggera ma siamo sempre su i 230 kg in versione standard.. :rolleyes: con lo scarico in titanio ho perso 6 kg (pesati regolarmente) ma siamo li', non troppo lontani dai 250 del Gs..
sterrati e fuoristrada leggero: anche qui si, anzi c'e' gente che si butta veramente per fossi con l'AT, ma sara' una questione di manico...:-o
viaggiare in due: nessun problema, in due con le borse ti permette velocita' superiori a quelle legali in autostrada..;)
Aftermarket: dico solo 2 nomi : Touratech e Africanqueen.. puoi spenderci sopra qualche decina di migliaia di euro, volendo..
l'hanno prodotta dal 1989 al 2003, ce ne sono tante per tutti i prezzi, dal 1996 in poi non e' stata piu' cambiata, e' quella che ho io la RD07a..
la mia e' questa..
http://www.hostfile.org/DSC01564.jpg
Devo dire che come seconda moto magari una RD03 650 con i colori HRC non sarebbe male...
questa ad esempio...:eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.africatwinclub.it/foto/foto3/africa%20650%20II.JPG
Secondo me l'unico problema potrebbe essere il discorso peso, troppo simile al GS..
Per il resto, come comfort e uso a 360^ non c'e' paragone con nessun'altra moto...:cool:
mi sebra assurdo prendere una moto dello stesso settore-tipo; ho capito che la vuoi tratare male pma se ci fai le stesse cose che fai col gs, cioè viaggi e un pò di off, non ha tanto senso.
se dovessi prendere una seconda moto ne prederei una stradale da divertirsi per coprire brevi distanze. poi per i viaggi hai il tuo gs.;)
Panoramix
17-05-2006, 21:44
Comprati la mia Transalp!!! :lol: (in firma)
se vuoi scimmiarla, after market Touratech...
un mono leggero e basta!
non fare pirlate! se ti prendi un'XT poi non ci fai nulla.....
non parliamo poi dell'Africa Twin...... leggera?
Dinamite
17-05-2006, 22:09
Il transalp è bello, ne ho avuti due ma ha troppa plastica sui fianchi e anche molto in basso....troppo a rischio in fuoristrada.
Moto da strada...non ne voglio proprio sapere, non mi ci divertirei affatto, non sono capace ad andare forte, mi piace fare il turista ed ho qualche aspirazione da "maiale", cosa me ne faccio?
Con il GS non ce la faccio a fare certe cose, sarà che sono un pò maniaco e mi piace vederla sempre in forma. Dovessi farci una riga, la vedrei ogni volta che ci salgo sopra....meglio di no, credetemi.
Moto come il TT...forse troppo estreme per andarci anche in due.
Lo dicevo che non è semplice, troppe esigenze, meglio comprarne due :lol: :lol: :lol:
http://ktm-impala.com/img/ktm/Adventure/640%20Adventure-b.jpg
gira gira........l'unica vera moto smaialtotale.....e' sempre lei:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
molto performante.....non troppo pesante ..........e giustamente......vibrante :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dinamite
17-05-2006, 22:12
Prendersi un Giessino o un XT non mi sembra abbia moltissimo senso...per pesi e costi in primis
Perchè? I pesi sono decisamente più abbordabili di un Gssone e ce ne sono per tutte le tasche.....o mi sfugge qualcosa?
Muntagnin
17-05-2006, 22:15
Il carotino 640 ... gli amici di merenda non me lo hanno lasciato accattare .... splendido ferro con già tutto .... e ne trovi di dentisti che se la son fatta sotto ....
Se poi vuoi divertirti di brutto con pochi soldi ... cerca un Ktm 300 2T ... 55 hp ... la manutenzione costa meno di un 4T .. ma fai attenzione ai serbatoi ... c'è ne sono 2 tipi ... uno da 9 litri ed uno da 13.
Non pensare che i 2T non tirino ai bassi .... tirano di brutto
Se invece vai su una Husky 610 TE ... allora io ho ancora un serbatoio da 21 litri ... per metterlo in moto .. ti faccio un corso accellerato. :lol:
Mi sembra che avesse scritto che ne voleva una anche per viaggiare in coppia e con le borse.
Quindi sotto i 200 Kg,
F650gs Dakar o la più viaggiatrice Transalp
Il carotino 640 ... gli amici di merenda non me lo hanno lasciato accattare .... splendido ferro con già tutto .... e ne trovi di dentisti che se la son fatta sotto ....
Se poi vuoi divertirti di brutto con pochi soldi ... cerca un Ktm 300 2T ... 55 hp ... la manutenzione costa meno di un 4T .. ma fai attenzione ai serbatoi ... c'è ne sono 2 tipi ... uno da 9 litri ed uno da 13.
Non pensare che i 2T non tirino ai bassi .... tirano di brutto
Se invece vai su una Husky 610 TE ... allora io ho ancora un serbatoio da 21 litri ... per metterlo in moto .. ti faccio un corso accellerato. :lol:
l' Husky e' l'unica moto al mondo che prima di comprarla.........devi far la scorta dei ricambi:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Muntagnin
17-05-2006, 22:34
l' Husky e' l'unica moto al mondo che prima di comprarla.........devi far la scorta dei ricambi:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la mia non si è mai rotta .... !
Muntagnin
17-05-2006, 22:36
Mi sembra che avesse scritto che ne voleva una anche per viaggiare in coppia e con le borse.
Quindi sotto i 200 Kg,
F650gs Dakar o la più viaggiatrice Transalp
urca non avevo letto .... allora cancello tutto quello che ho scritto .....
Honda Dominator? ..... no?
Confermo sul KTM 640. Quello che ho io (vedi firma) è una ganzata tremenda. Leggera, tiene bene anche la strada (con le gommine semioff), l'ho tirata in autostrada e volendo arrivi ai 140 di tachimetro (anche se voli), in aftermarket e market trovi di tutto, e ne trovi anche molte nel mercato dell'usato.
http://www.ktm.it/IT/images/640adv2005.jpg
http://www.ktm.it/IT/images/640_LC4.jpg
Col tt ci ho fatto fino a 600 km in un giorno in due (Genova-Bovec). e era quello vecchio non il ttr, con due borse laterali attaccate a un portapacchi autocostruito, un borsone sopra e la tenda. uniche modifiche i rapporti lunghi e il piatto statore dell'xt per fare l'impianto a 12 e vederci di notte, mantenendo il volano leggero del tt:D :D faceva i 170 :lol: :lol: non così carico però:mad: :mad:
Ci ho pensato, e, tempo fa, ne ho anche scritto.
Leggiti la prova della KTM LC4 SXC 625 su Motociclismo di maggio 2006 e dimmi se non corrisponde "quasi" alla moto dei tuoi sogni ! :arrow:
E' da tempo che ci penso...vorrei una seconda moto, più leggera del GS, che mi permetta di fare sterrati e fuoristrada leggero, che mi permetta di girare in due con borse, da trattare non bene come il Gssone, la velocità non è fondamentale. Il nercato dell'after market deve offrire una discreta gamma di scimmiette in modo che si possa ben dotare per i viaggi (es: serbatoio maggiorato, attacchi per borse laterali, etc ...). La moto deve anche rispondere al requisito di non costare molto proprio per l'uso che ne voglio fare, quindi anche non troppo fresca andrebbe bene.
Ho delle preferite ma nessuna è perfetta e ciascuna ha alcune delle caratteristiche che cerco ma non le ha tutte:
Honda Africa twin
Yamaha XT600E
BMW F650GS
Ditemi la vostra !! Ne ho davvero bisogno :lol:
Dinamite
17-05-2006, 23:49
Vado a leggerla :)
indianlopa
18-05-2006, 00:11
Lc4lc4lc4lc4lc4lc4lc4lc4;) ;)
ilcobecio
18-05-2006, 07:56
Mi ripeto, ma perché non un'Aprilia Pegaso Trail?
50 cavalli, leggera, caricabile come un mulo e affatto scomoda in due.
davide.fun
18-05-2006, 08:56
Che ne dici di questa è già pronta :lol:
........non sono per nulla interssato.......:lol: :lol:
Parliamo di africa twin, la mia moto.. :clock:
E' piu' leggera del GS: e' piu' leggera ma siamo sempre su i 230 kg in versione standard.. :rolleyes: con lo scarico in titanio ho perso 6 kg (pesati regolarmente) ma siamo li', non troppo lontani dai 250 del Gs..
sterrati e fuoristrada leggero: anche qui si, anzi c'e' gente che si butta veramente per fossi con l'AT, ma sara' una questione di manico...:-o
viaggiare in due: nessun problema, in due con le borse ti permette velocita' superiori a quelle legali in autostrada..;)
Aftermarket: dico solo 2 nomi : Touratech e Africanqueen.. puoi spenderci sopra qualche decina di migliaia di euro, volendo..
l'hanno prodotta dal 1989 al 2003, ce ne sono tante per tutti i prezzi, dal 1996 in poi non e' stata piu' cambiata, e' quella che ho io la RD07a..
la mia e' questa..
http://www.hostfile.org/DSC01564.jpg
Devo dire che come seconda moto magari una RD03 650 con i colori HRC non sarebbe male...
questa ad esempio...:eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.africatwinclub.it/foto/foto3/africa%20650%20II.JPG
Secondo me l'unico problema potrebbe essere il discorso peso, troppo simile al GS..
Per il resto, come comfort e uso a 360^ non c'e' paragone con nessun'altra moto...:cool:
....MITICOOO flying..vedere firma:cool: :cool:
Questa è la tua moto....
http://www.triumph.co.uk/images/TRI_scrambler_4.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D:D :D :D :D :D :D :D:D :D :D :D :D
:cool: :cool: :cool:
bikelink
18-05-2006, 09:12
sul nuovo prenderei il pegasino/trail
sull'usato un Xt.
Xtsergio
18-05-2006, 09:36
E' da tempo che ci penso...vorrei una seconda moto, più leggera del GS, che mi permetta di fare sterrati e fuoristrada leggero, che mi permetta di girare in due con borse, da trattare non bene come il Gssone, la velocità non è fondamentale. Il nercato dell'after market deve offrire una discreta gamma di scimmiette in modo che si possa ben dotare per i viaggi (es: serbatoio maggiorato, attacchi per borse laterali, etc ...). La moto deve anche rispondere al requisito di non costare molto proprio per l'uso che ne voglio fare, quindi anche non troppo fresca andrebbe bene.
Ho delle preferite ma nessuna è perfetta e ciascuna ha alcune delle caratteristiche che cerco ma non le ha tutte:
Honda Africa twin
Yamaha XT600E
BMW F650GS
Ditemi la vostra !! Ne ho davvero bisogno :lol:
Io ho un F650dakar (ha più escursione del Giessino normale e la ruota davanti da 21" e secondo me è anche più bello) e sullo sterrato va benone, lo puoi caricare, è comodo in due ed è scimmiabile completamente.
Touratech docet.
Per l'enduro (sentieri) è da usare con molta circospezione, per il peso soprattutto (193kg), ma mi pare di capire che non ti interessa qualcosa di specializzato.
Altri pregi: consuma poco e SGRATTTT è affidabile.
Per le tue esigenze è consigliabile.
Qulacosa di più off, anche discretamente impegnativo, ma meno da viaggio, è sicuramente l'XT600, anche qui trovi scimmie ovunque.
Il TT è invece ottimo per lo sterrato e se ne trovano a prezzi modici (il mio a 700€ :lol: :lol: ).
Ha l'avviamento a pedaTe, se ti scoccia la cosa c'è anche il TTE, anche se mi dicono che sia peggio dei TT prima serie.
Però è scomodissimo e poi scordati valige e viaggi in due ecc...
Buona scelta.
Mi sembra che avesse scritto che ne voleva una anche per viaggiare in coppia e con le borse.
Quindi sotto i 200 Kg,
F650gs Dakar o la più viaggiatrice Transalp
Il Transalp con il pieno ed il paracarene (indispensabile) pesa 230 Kg.
Verificato personalmente.
Il Dakar pesa poco meno essendo un mono, ma comunque oltre i 200.
Inoltre, stento a credere che l'Africa Twin pesi solo 230 kg.:( :(
Xtsergio
18-05-2006, 09:50
LC4 adventure è meglio del F650Dakar e pesa meno...però secondo me non lo trovi usato a cifre modiche (poi bisogna mettersi d'accordo su cosa vuol dire cifre modiche...)
...visto che nomini anche il giessino, ti consiglio un pegaso 650 anche ante 97, ha un buon motore, è comoda, è un po' pesantina.....ha il solo neo di vibrare anteriormente alle alte andature, ma tu dici di non essere interessato alla velocità e quindi fino a 120-130 puoi andare tranquillo ....e ne trovi anche a cifre intorno ai 1000 euro......esteticamente poi non è neanche male!!
Il Transalp con il pieno ed il paracarene (indispensabile) pesa 230 Kg.
Verificato personalmente.
Il Dakar pesa poco meno essendo un mono, ma comunque oltre i 200.
Inoltre, stento a credere che l'Africa Twin pesi solo 230 kg.:( :(
Non so se l'AT pesi solo 230 kg ma il gs (1200) ne pesa 225, non 250!
....tra l'atro la TA ha un baricentro piuttosto alto, e questo, oltrechè che il peso è un fattore decisamente importante.
un mio amico ha appena trovato un bellissimo XT, la mamma di tutti gli enduro: troppo bella come motina. sabato la provo.
Italian Trev
18-05-2006, 10:27
VStrom 650?
Flying*D
18-05-2006, 10:55
Il Transalp con il pieno ed il paracarene (indispensabile) pesa 230 Kg.
Verificato personalmente.
Il Dakar pesa poco meno essendo un mono, ma comunque oltre i 200.
Inoltre, stento a credere che l'Africa Twin pesi solo 230 kg.:( :(
Guarda che il Transalp e' un'africa tiwin con un'estetica differente, tutto qui...;)
Come pesi, dichiarati sono 205 a secco mettici 3 lt d'olio, 2.5 lt d'acqua, 20 kg di benzina circa e siamo ai 230, forse 235..
Xpaco68... ho detto 250 kg perche' pensavo si parlasse del 1150 ;)
Non so se l'AT pesi solo 230 kg ma il gs (1200) ne pesa 225, non 250!
Io veramente non ho ancora parlato del peso del 1200, e non mi sono mai sognato di dire che ne pesa 250 :dontknow:
Comunque, visto che siamo in argomento, il GS (il mio) di chili ne pesa 240.
Io sono sempre dell'idea che per sapere cosa pesa una moto, bisogna andare sulla pesa pubblica e pesarsela ;)
Io veramente non ho ancora parlato del peso del 1200, e non mi sono mai sognato di dire che ne pesa 250 :dontknow:
Comunque, visto che siamo in argomento, il GS (il mio) di chili ne pesa 240.
Io sono sempre dell'idea che per sapere cosa pesa una moto, bisogna andare sulla pesa pubblica e pesarsela ;)
:mad: sorry, volevo quotare flying dutchman che mi ha già risposto (parlava del 1150)..il 1200 con pieno pronto per partire mi risulta essere 238-240 (senza e con abs, credo) il mio 1150 con abs era sui 265-270 kiletti..ciao
Lo Zingaro
18-05-2006, 12:53
Stesso problema e stessi pensieri alcuni mesi fa, dopo lunga riflesione che ha contrapposto Africa Twin, KTM LC4 Adv, SuperTeneree e R 80/100, alla fine la scelta è caduta su una R 100 GS Paris Dakar!!!
Sono soddisfattissimo per le seguenti motivazioni:
- moto molto equilibrata e maneggevole;
- baricentro molto basso (+ basso del 1150);
- accessori a volontà;
- grande affidabilità, semplicità meccanica e possibilità di interventi in proprio ovunque;
- grande robustezza;
- con il tempo invece di deprezzarsi si rivaluta;
- serbatoio da 35 lt. di serie che garantisce un'autonomia di circa 500 Km;
- molta coppia e molto in basso (ad almeno 1.000 giri - del 1150!!!);
- non da ultimo soddisfa la parte narcisista del motociclista visto che quando passo si girano e spesso mi fermano per farmi i comlimenti, comunque non passa inosservata!!!
Ovviamente come tutte le altre prese in considerazione (chipiù e chi meno), e rispeto al 1150, ha le seguenti caratteristiche che la rendono idonea agli sterrati ed ai viaggi:
- peso intorno ai 200 Kg. (contro i 250 del 1150);
- ruota da 21;
- niente telelever;
- ampie possibilità di borse laterali (originali, GIVI, Touratech, H&B, ecc.);
- niente elettronica (solo la centralina di avviamento che ho intenzione di sostituire con le puntine platinate).
Rispetto alle altre GS 1^ e 2^ serie gode di un cupolino che protegge bene dall'aria e da un serbatoio generoso che protegge le gambe (con leggera pioggia e senza sovrappantaloni non mi sono baganto le gambe!!!), ecc. ti dico solo che da quando c'è lei nel box uso solo quasi lei e mi sto chiedendo cosa farci del 1150!!!
http://img49.imageshack.us/img49/7762/p1100351bis1hn.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=p1100351bis1hn.jpg)
Stesso problema e stessi pensieri alcuni mesi fa, dopo lunga riflesione che ha contrapposto Africa Twin, KTM LC4 Adv, SuperTeneree e R 80/100, alla fine la scelta è caduta su una R 100 GS Paris Dakar!!!
Sono soddisfattissimo per le seguenti motivazioni:
- moto molto equilibrata e maneggevole;
- baricentro molto basso (+ basso del 1150);
- accessori a volontà;
- grande affidabilità, semplicità meccanica e possibilità di interventi in proprio ovunque;
- grande robustezza;
- con il tempo invece di deprezzarsi si rivaluta;
- serbatoio da 35 lt. di serie che garantisce un'autonomia di circa 500 Km;
- molta coppia e molto in basso (ad almeno 1.000 giri - del 1150!!!);
- non da ultimo soddisfa la parte narcisista del motociclista visto che quando passo si girano e spesso mi fermano per farmi i comlimenti, comunque non passa inosservata!!!
Ovviamente come tutte le altre prese in considerazione (chipiù e chi meno), e rispeto al 1150, ha le seguenti caratteristiche che la rendono idonea agli sterrati ed ai viaggi:
- peso intorno ai 200 Kg. (contro i 250 del 1150);
- ruota da 21;
- niente telelever;
- ampie possibilità di borse laterali (originali, GIVI, Touratech, H&B, ecc.);
- niente elettronica (solo la centralina di avviamento che ho intenzione di sostituire con le puntine platinate).
Rispetto alle altre GS 1^ e 2^ serie gode di un cupolino che protegge bene dall'aria e da un serbatoio generoso che protegge le gambe (con leggera pioggia e senza sovrappantaloni non mi sono baganto le gambe!!!), ecc. ti dico solo che da quando c'è lei nel box uso solo quasi lei e mi sto chiedendo cosa farci del 1150!!!
http://img49.imageshack.us/img49/7762/p1100351bis1hn.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=p1100351bis1hn.jpg)
.......NON PUOI, RIPETO, NON PUOI SCRIVERMI STE ROBE ZIO BONO, NON LO DOVEVI FARE!!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
http://img49.imageshack.us/img49/7762/p1100351bis1hn.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=p1100351bis1hn.jpg)
Questa moto ha un unico grande difetto.......bisogna prendere le ferie per frenare! Un disco solo (e piccolo)all'anteriore e un tamburo dietro, dato il peso sono leggermente insufficienti.
........................ il mio 1150 con abs era sui 265-270 kiletti..ciao
Allora avrai sentito una bella differenza eh ? :lol:
Lo Zingaro
18-05-2006, 15:34
Questa moto ha un unico grande difetto.......bisogna prendere le ferie per frenare! Un disco solo (e piccolo)all'anteriore e un tamburo dietro, dato il peso sono leggermente insufficienti.
Non sono del tutto daccordo!!!
Io ho il disco ventilato e pasticche in ceramica, certo non ha staccate da Moto GP, ma frena il sufficiente per quello che è e per come va guidata!!!
Un paio di volte mi sono dovuto attaccare ai freni violentemente (nel traffico di Roma e sul GRA la mattina per venire in Ufficio succede!!!) ed hanno risposto a sufficienza!!!
Inoltre ti vorrei far presente che tutte (o quasi) le moto da Off hanno un solo disco (vedasi HP2) e per quanto rigurda il tamburo poteriore in certi casi è un vantaggio (è meccanico e non idraulico, frena il giusto per gli sterrati senza bloccare la ruota, con una semplice farfalla ti fermi 1 minuto con il motore acceso e lo regoli e calibri come vuoi la frenata,...................), insomma non tutti i mali vengono per nuocere!!!
tutte (o quasi) le moto da Off hanno un solo disco
Peccato che questa, come la sua nipotina ADV, non sia una moto da off, ma solo vestita da tale. Viaggiare in due, bagagli e magari col pieno significa, giustamente, guidarla per come va guidata.........tranquillamente! ;)
Piripicchio
18-05-2006, 16:14
se non devi usarla per fare enduro pesante, io al posto tuo prenderei una R80GS basic
GOBBOMAI
18-05-2006, 16:16
Ciao Dinamite, avendoti conosciuto, considero tra le caratteristiche fondamentali che hai citato il viaggiare in coppia e le borse e la possibilità di trattarla "male" con dell'enduro turistico...........
La soluzione ideale per te/voi è un BMW F650, totalmente personalizzabile da Touratech.
Un'alternativa è un Aprilia Pegaso 650, stesso motore stessa maneggevolezza.
Considerato che hai già una gran bella moto, il mio punto di vista sarebbe quello invece di dotarti di un R80 o R100 GS , magari immatricolato tra l'86 e l'89 , così tra poco ci paghi solo 80 € di assicurazione............. moto TOTALMENTE personalizzabile TOURATECH e WUNDERLICH, comoda e facilmente riparabile da qualsiasi meccanico nel mondo............. ed il valore della moto rimarrà immutato nel tempo.....anzi.
Qui ci sono le ultime modifiche alla mia che sto completando per il SUDAMERICA :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=71241
Lo Zingaro
18-05-2006, 16:21
Peccato che questa, come la sua nipotina ADV, non sia una moto da off, ma solo vestita da tale. Viaggiare in due, bagagli e magari col pieno significa, giustamente, guidarla per come va guidata.........tranquillamente! ;)
Certo, ma da Off non è nessuna bicilindrica allora!!! :mad:
L'Off vero si fa con la XR e similari!!! Ma in Africa ci vai bene con il 100 come con il 1150, peccato che poi con il 1150 hai paura a frenare perchè se sello sterrato ti scappa una pinzatina troppo forte.....................:confused: !!!
Ci sono tanti amici che hanno l'Africa Twin e mi inviadiano il tamburo posteriore ed il solo disco avanti perchè io freno con più serenità!!! :lol:
Ti ripeto è una moto per viaggiare tranquilli e sereni, ma anche le altre prese in considerazione (Africa Twin, Transalp, ecc.) non sono certo super sportive!!! Come al solito il compromesso è lì dove lo vuoi in rapporto a cosa ci devi fare!!!
Poi c'èanche chi monta il secondo disco, pasticche del 1100, ecc. ma per me va bene così, frena a sufficenza per il tipo di moto!!! Unica cosa che farò a breve è mettere il tubo in treccia metallica!!!
Ma in Africa ci vai bene con il 100
Perché
http://www.yemenia.it/gabbana/images/deserto.jpg
è deserto!!! ;)
Lo Zingaro
18-05-2006, 17:27
Ciao Dinamite, avendoti conosciuto, considero tra le caratteristiche fondamentali che hai citato il viaggiare in coppia e le borse e la possibilità di trattarla "male" con dell'enduro turistico...........
La soluzione ideale per te/voi è un BMW F650, totalmente personalizzabile da Touratech.
Un'alternativa è un Aprilia Pegaso 650, stesso motore stessa maneggevolezza.
Considerato che hai già una gran bella moto, il mio punto di vista sarebbe quello invece di dotarti di un R80 o R100 GS , magari immatricolato tra l'86 e l'89 , così tra poco ci paghi solo 80 € di assicurazione............. moto TOTALMENTE personalizzabile TOURATECH e WUNDERLICH, comoda e facilmente riparabile da qualsiasi meccanico nel mondo............. ed il valore della moto rimarrà immutato nel tempo.....anzi.
Qui ci sono le ultime modifiche alla mia che sto completando per il SUDAMERICA :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=71241
Quoto integralmente!!!
Oltretutto un GS del 87 - 90 lo paghi meno di una prima serie, perchè ancora non d'epoca, però va molto meglio!!!
Io ho fatto la stessa cosa!!!
Allora avrai sentito una bella differenza eh ? :lol:
sto ancora godendo x la differenza!:lol: :lol:
Il Maiale
18-05-2006, 19:46
qualsiasi cosa compri sarà più leggera del GS
Dinamite
18-05-2006, 20:11
Grazie a tutti per i preziosi consigli.:D :D :D :D :D
Complimenti a Momo, è bellissima....mi piace davvero anche se il pezzo forte non lo vedo in foto :lol: :lol:
Sono indeciso, penso di salvare la F650GS e di aggiungere alla mia prima lista l'R100GS di cui apprezzo la semplicità e che penso possa riparare qualsiasi cavolo di meccanico in giro per il mondo.
Non credo però sia così semplice da trovare. Che ne dite voi, amanti delle obsolete?
indianlopa
18-05-2006, 21:51
che in africa ci vai col 100 o col 1150 scordatelo...poi tutto si fà......se sei sala .....o se sei in tanti....(da solo.... sono arivato in centro africa)....se ci vai da solo come me al max un 80 .....ma dopo annni e annnni di viaggi in solitaria in regioni disagiate sono convinto che ......nun ci si fa a tirala su quando ti casca e ti casca ti casca ......sarà che ho 50 anni ma l'lc4 è n'a motina che a spesso preferisco al gs.....anche x uso locale e non parlo di fuoristrada ......;) ;)
Dinamite
18-05-2006, 22:30
Io questi viaggi li voglio fare in due e non voglio prendermi pugni sul casco :lol: :lol: quindi devo assolutamente conciliare le esigenze esposte con un minimo di comodità per il passeggero. Non credo che ktm, nonostante la apprezzi per altre cose, sia la moto più adatta a soddisfare questa mia esigenza.
indianlopa
18-05-2006, 22:35
hai perfettamente ragione in due non è il max .....anche se certe particolarità .......possono piacere........vibbrrraaaaa:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Muntagnin
18-05-2006, 22:44
Io questi viaggi li voglio fare in due e non voglio prendermi pugni sul casco :lol: :lol: quindi devo assolutamente conciliare le esigenze esposte con un minimo di comodità per il passeggero. Non credo che ktm, nonostante la apprezzi per altre cose, sia la moto più adatta a soddisfare questa mia esigenza.
io non ho ancora capito cosa vuoi farci con la moto alternativa .....
Dinamite
18-05-2006, 23:04
Ti aspettavo Munta, lasciami sognare dai :lol: :lol:
Penso a grandi imprese :arrow: :arrow: :arrow:
Muntagnin
18-05-2006, 23:09
Ti aspettavo Munta, lasciami sognare dai :lol: :lol:
Penso a grandi imprese :arrow: :arrow: :arrow:
ti capisco ... il mio sogno di fare una mega giro .. è crollato a causa della inaffidibilità dello sputer ... e ci ho rimesso pure dei soldi.
Pazienza.
Dinamite
19-05-2006, 22:37
E' stato amore a prima vista :eek: :eek: :eek: .....l'ho vista ed ho capito, l'ho vista ed ha evocato in me pensieri di grandi imprese. l'ho vista e mi dato un'emozione che neanche il GS 1200 appena ritirato è riuscito a darmi.
E' stato un colpo di fulmine....ora non c'è più ragione, difetto o caratteristica che tenga.....deve essere mia :lol: :lol:
Mio fratello, a cena da me, mi ha detto che sono pazzo e che lui quel cadavere non lo comprerebbe mai :lol: :lol:
E' LEI
http://img262.imageshack.us/img262/3459/r100gs6in.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=r100gs6in.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/548/1000002img9wm.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=1000002img9wm.jpg)
http://img418.imageshack.us/img418/5443/1000003img0eb.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=1000003img0eb.jpg)
http://img490.imageshack.us/img490/1580/1000004img0rk.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=1000004img0rk.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/7570/1000007img9ow.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=1000007img9ow.jpg)
http://img490.imageshack.us/img490/1396/1000005img2em.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=1000005img2em.jpg)
Mi piace, mi sembra tenuta bene, il proprietario è un maniaco che mi ha trasmesso grande fiducia (anche se nel box ho visto spuntare da sotto una coperta gli scarichi di un KTM 950 :lol: :lol: ), quando sono arrivato era impacchettata in un portico in un modo che solo io avrei potuto eguagliare :!: , abbiamo montato la batteria eeeeeeee..........al primo colpo. L'ho provata, il motore ha un'abbondante coppia ai bassi, la frenata richiede abitudine ma non è tremenda come mi avevano detto, è asciuttissima, insomma ......ditemi la vostra
2valvole
19-05-2006, 22:58
te lo avevo detto, no..? ;)
Prendila e vai tranquillo , quella moto ti darà grandi soddisfazioni !
Ti aspettiamo al prossimo Obsoletentreffen !!
Se il prezzo è buono non lasciartela scappare :D :D
Lo Zingaro
20-05-2006, 12:39
E' stato amore a prima vista :eek: :eek: :eek: .....l'ho vista ed ho capito, l'ho vista ed ha evocato in me pensieri di grandi imprese. l'ho vista e mi dato un'emozione che neanche il GS 1200 appena ritirato è riuscito a darmi.
E' stato un colpo di fulmine....ora non c'è più ragione, difetto o caratteristica che tenga.....deve essere mia :lol: :lol:
Mio fratello, a cena da me, mi ha detto che sono pazzo e che lui quel cadavere non lo comprerebbe mai :lol: :lol:
E' LEI
http://img262.imageshack.us/img262/3459/r100gs6in.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=r100gs6in.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/548/1000002img9wm.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=1000002img9wm.jpg)
http://img418.imageshack.us/img418/5443/1000003img0eb.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=1000003img0eb.jpg)
http://img490.imageshack.us/img490/1580/1000004img0rk.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=1000004img0rk.jpg)
http://img506.imageshack.us/img506/7570/1000007img9ow.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=1000007img9ow.jpg)
http://img490.imageshack.us/img490/1396/1000005img2em.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=1000005img2em.jpg)
Mi piace, mi sembra tenuta bene, il proprietario è un maniaco che mi ha trasmesso grande fiducia (anche se nel box ho visto spuntare da sotto una coperta gli scarichi di un KTM 950 :lol: :lol: ), quando sono arrivato era impacchettata in un portico in un modo che solo io avrei potuto eguagliare :!: , abbiamo montato la batteria eeeeeeee..........al primo colpo. L'ho provata, il motore ha un'abbondante coppia ai bassi, la frenata richiede abitudine ma non è tremenda come mi avevano detto, è asciuttissima, insomma ......ditemi la vostra
Moto stupenda!!! Se il prezzo è buono, prendila, prendila, prendila e ancora prendila e mai te ne pentirai!!!
Il freno richiede abitudine, ma già con tubo in treccia, pasticche in ceramica e disco ventilato (bucarellato se gia non ce l'ha) migliora!!!
Lo Zingaro
20-05-2006, 13:52
che in africa ci vai col 100 o col 1150 scordatelo...poi tutto si fà......se sei sala .....o se sei in tanti....(da solo.... sono arivato in centro africa)....se ci vai da solo come me al max un 80 .....ma dopo annni e annnni di viaggi in solitaria in regioni disagiate sono convinto che ......nun ci si fa a tirala su quando ti casca e ti casca ti casca ......sarà che ho 50 anni ma l'lc4 è n'a motina che a spesso preferisco al gs.....anche x uso locale e non parlo di fuoristrada ......;) ;)
Come al solito questioni di punti di vista!!!
Io di anni ne ho 45 e preferisco il GS 100!!!
Come dicevo sopra intanto niente elettronica rispetto ai 4V, + leggero e soprattutto con ruota da 21 (in luogo della 19) e senza Telelever, quindi paragonare il 1100 o 1150 al 100 o all'80 è sbagliatissimo!!!
Il 100 pesa come l'80, a meno del G/S!!!
Infine io personalmente per certi viaggi preferisco il cardano alla catena, preferisco non avere il raffreddamento a liquido (pompa acqua, collettori, ventole, termostato, tutta roba che si può rompere) e preferisco la coppia n basso e il + basso bilanciamento del GS rispetto al Kappa, anche se questo va meglio in Off, ma una cosa è fare Off road ed una cosa è viaggiare!!!
2valvole
20-05-2006, 15:19
ciao Ivan,
raccontami un po' di queste pastiglie in ceramica che usi....
io ho montato il disco Braking forato sulla 80 GS, monterò tubo in treccia sul Basic (che ha già disco forato)
GOBBOMAI
21-05-2006, 21:20
Ottima scelta Dinamite (ooops ho aticipato il fatto che l'hai presa :lol: ), come ti ho già detto al telefono...... ma sono di parte.
Tra l'altro l'ammortizzatore WP e le molle forche anteriori valgono solo loro 600 € circa..........
Comunque ricordati che non sei nessuno senza valige touratech :lol:
Questo week end me la devi far vedere....:D
Adesso mi piacerebbe vedervi in Sudamerica con noi.
Dinamite
21-05-2006, 21:25
Ciao Momo,
sentito ora il venditore......cavolo quanti timori che ha, neanche fossi uscito ieri di galera. Stasera gli ho detto che quando avrà il grano in mano di che cosa potrà più temere ? Io semmai, che compro una moto comunque datata. Domani chiamo il notaio e vedo di definire al più presto sperando che non se ne inventi delle altre perchè di pazienza, in questi casi, ne ho piuttosto poca. Se tutto va come deve per il fine settimana ci possiamo incontrare così te la faccio ammirare :lol: :lol:
Vengo anch'io a vederla!!!!!
Dove andiamo??
Ma poi mi tocca trovarne una anch'io?
prendi questa non te ne pentirai :arrow: :arrow: :arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |