Entra

Visualizza la versione completa : Ieri prima prova della 1200 GS


max155bb
16-05-2006, 10:51
Ieri ho provato per la prima volta la 1200 GS. Io da buon uomo ADV 1150 GS sono rimasto stupito dal motore, ma non la baratterei con la mia ADV1150. Voi avete fatto il paragone?????????????????????? Ditemi cosa pensate.

AleConGS
16-05-2006, 10:53
Ieri ho provato per la prima volta la 1200 GS. Io da buon uomo ADV 1150 GS sono rimasto stupito dal motore, ma non la baratterei con la mia ADV1150. Voi avete fatto il paragone?????????????????????? Ditemi cosa pensate.

io ho fatto la stessa cosa, dovevo scegliere tra il 1150 e il 1200 e una volta provate ho scelto il 1200. Ma sono molto diverse, la scelta non è difficile, difficile essere indecisi: una volta provate entrambe la scelta per l'una o per l'altra è praticamente automatica

max155bb
16-05-2006, 11:07
Sarà, ma a me la mia 1150 piace di più. Mi è sembrata più morbita d' assetto.

dgardel
16-05-2006, 11:11
Mhà!!!

io ho "consumato" 2 R1150GS ed 1 R1200GS.............


Secondo me il 1150 è preistoria..........

max155bb
16-05-2006, 11:33
Sarà anche preistoria, ma se vuoi una vera BMW fatta come una volta devi prendere una ADV1150!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dalex
16-05-2006, 11:41
Sarà anche preistoria, ma se vuoi una vera BMW fatta come una volta devi prendere una ADV1150!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ADV1150?
Allora diciamo R100GS Parigi Dakar!

Guanaco
16-05-2006, 11:43
Io ho trovato il GS1200 più moderno sotto tutti i punti di vista. Il salto c'è e si sente: manovrabilità, motore, peso...
Però, tutto sommato, preferisco il 1150: aspetto più da panzer, più coppia, avantreno monolitico, stabilità, posizione zainetto. E poi non è di plastica.
Ci sarebbe il GS1200ADV, ma per i miei gusti ha un aspetto un po' pacchiano, sembra un SUV. L'ADV1150 è incomparabilmente più sobrio.
Però, sul 1150 cambierei molle e ammortizzatori; quelle del 1200 sono un pelo più robuste (un pelo).
In quanto al motore, una bella Bbpower e via...
Cmq, il tempo non si può fermare; è una legge di mercato e di natura.
;)

Utah
16-05-2006, 11:53
Io ho trovato il GS1200 più moderno sotto tutti i punti di vista. Il salto c'è e si sente: manovrabilità, motore, peso...
Però, tutto sommato, preferisco il 1150: aspetto più da panzer, più coppia, avantreno monolitico, stabilità, posizione zainetto. E poi non è di plastica.
Ci sarebbe il GS1200ADV, ma per i miei gusti ha un aspetto un po' pacchiano, sembra un SUV. L'ADV1150 è incomparabilmente più sobrio.
Però, sul 1150 cambierei molle e ammortizzatori; quelle del 1200 sono un pelo più robuste (un pelo).

;)

Più coppia sul 1150 a me non sembra... piuttosto é proprio l'assetto del 1200 che mi sembra troppo morbidoso.. ma forse é questione di regolazioni (spero!)

max155bb
16-05-2006, 11:55
Ma vi dirò che l' assetto del 1200 (provato in città) non mi è piaciuto più di tanto. Preferisco quello della mia ADV!!!!!!

max155bb
16-05-2006, 11:56
Forse è anche una questione di gomme, in quanto il 1200 che ho provato monta gomme un filo da enduro, invece il mio 1150 ADV monta gomme stradali e scende in curva da DIO.

Guanaco
16-05-2006, 12:00
Più coppia sul 1150 a me non sembra... piuttosto é proprio l'assetto del 1200 che mi sembra troppo morbidoso.. ma forse é questione di regolazioni (spero!)

Certo che è questione di setup...

In quanto alla coppia... eh, eh, lo dicono tutti quelli del 1200, ma non ce n'è il 1150 ha più coppia... che poi uno dica che sotto certi rpm non se ne fa un baffo, ok... ma è così... Col 1150 a 2000 rpm (ad es., in uscita di tornante) spalanchi e la moto vola via, col 1200 stai al palo.

A parte questo, tempo fa ho conosciuto un tale che ha una compagnia di motonoleggio BMW. Mi diceva che la rampa del garage col 1150 la faceva praticamente al minimo, mentre col 1200 deve sfrizionare o arrivare di slancio...

:confused:

Piripicchio
16-05-2006, 12:38
Mhà!!!

io ho "consumato" 2 R1150GS ed 1 R1200GS.............


Secondo me il 1150 è preistoria..........

ok che la 1200 ha un motore piu potente ma dire che il 1150 è preistoria mi sembra un pochetto eccessivo, del resto l'evoluzione non è mica data da 15cv e 2 centraline in piu... :(

l'evoluzione dovrebbe comprendere anche l'affidabilità... alla 1200 manca! ;)

per tutto il resto credo sia opinabile, ogniuno ha i suoi giusti.

Piripicchio
16-05-2006, 12:41
Più coppia sul 1150 a me non sembra... piuttosto é proprio l'assetto del 1200 che mi sembra troppo morbidoso.. ma forse é questione di regolazioni (spero!)

esattamente, non so se hai mai avuto un 1150, ma la 1200 ai bassi regimi è VUOTA!
poi apre quando si sale di giri ma... quello non è comportamento da enduro comunque... ;)

Utah
16-05-2006, 13:40
esattamente, non so se hai mai avuto un 1150, ma la 1200 ai bassi regimi è VUOTA!
poi apre quando si sale di giri ma... quello non è comportamento da enduro comunque... ;)

no, non l'ho avuta. l'ho solo provata 5 giorni prima di decidere per il 1200.
per me la 1200 non é vuota in basso. Tra l'altro il 1150 (ottima moto) ad ogni cambio marcia perdeva un pò di giri, mentre ciò non avviene nel 1200.
;)

Stef@no-LIVE
16-05-2006, 13:49
Io sognavo un 1200 GS dopo averlo provato.
L'ho cercarto in lungo e in largo, aziendale, km0 usato ma i prezzi sono praticamente similabili al nuovo!
Al che ho trovato un 1150 GS 2001 mono candela.
Differenze: il 1200 come guida mi piace di più i kg in meno si sentono soprattutto nelle partenze da fermo (in città!). Il motore è un pelino più vuoto, ma nella guida di tutti i giorni si nota poco.
Di sospensioni mi sembrava un po' più reattivo.
Il 1150 ha un ottimo tiro sotto, le sospensioni sono effettivamente ben piantate a terra ma credo sia dovuto in parte ai kg in più che si portano dietro.
Al momento mi accontento del ripiego che ho fatto e non mi pento. Ho portato a casa un'ottima moto che sto usando quotidianamente oltre che per le gite nei week-end.
Tra un paio di anni vedrò di cercare usato un 1200 ADV :D

Piripicchio
16-05-2006, 13:58
Io sognavo un 1200 GS dopo averlo provato.
L'ho cercarto in lungo e in largo, aziendale, km0 usato ma i prezzi sono praticamente similabili al nuovo!
Al che ho trovato un 1150 GS 2001 mono candela.
Differenze: il 1200 come guida mi piace di più i kg in meno si sentono soprattutto nelle partenze da fermo (in città!). Il motore è un pelino più vuoto, ma nella guida di tutti i giorni si nota poco.
Di sospensioni mi sembrava un po' più reattivo.
Il 1150 ha un ottimo tiro sotto, le sospensioni sono effettivamente ben piantate a terra ma credo sia dovuto in parte ai kg in più che si portano dietro.
Al momento mi accontento del ripiego che ho fatto e non mi pento. Ho portato a casa un'ottima moto che sto usando quotidianamente oltre che per le gite nei week-end.
Tra un paio di anni vedrò di cercare usato un 1200 ADV :D

hai preso un GS1150 nomrale o ADV?

Piripicchio
16-05-2006, 13:59
no, non l'ho avuta. l'ho solo provata 5 giorni prima di decidere per il 1200.
per me la 1200 non é vuota in basso. Tra l'altro il 1150 (ottima moto) ad ogni cambio marcia perdeva un pò di giri, mentre ciò non avviene nel 1200.
;)

scusa, ma si nota proprio che non hai mai avuto effettivamente un 1150...
bisogna paragonarli solo dopo averli avuti entrambi, almeno per un migliaio di km...
altrimenti son solo discussioni da bar ;)

Stef@no-LIVE
16-05-2006, 14:00
GS normale, purtroppo anche l'ADV 1150 era fuori portata dalle mie finanze! :(

Flipper71
16-05-2006, 14:05
A parte questo, tempo fa ho conosciuto un tale che ha una compagnia di motonoleggio BMW. Mi diceva che la rampa del garage col 1150 la faceva praticamente al minimo, mentre col 1200 deve sfrizionare o arrivare di slancio...

:confused:

QUel tale è IMBRANATO.........o la pendenza del garage è stata fatta a immagine e somiglianza del K2!!!??? :mad: :mad:
Per favore, siamo al limite del ridicolo, un conto dire a 2000giri una ha più coppia dell'altra (ci può stare tutto) un conto dire quanto sopra!!:mad:
....poi che all'apertura del gas il 1200 stia al palo........boh :( :(

Utah
16-05-2006, 14:22
scusa, ma si nota proprio che non hai mai avuto effettivamente un 1150...
bisogna paragonarli solo dopo averli avuti entrambi, almeno per un migliaio di km...
altrimenti son solo discussioni da bar ;)

e qui dove siamo??:cool:
a parte gli scherzi, non credo sia necessario dover fare 10.000 km con una moto per poterla giudicare in termini di coppia.. ;)

Piripicchio
16-05-2006, 14:23
GS normale, purtroppo anche l'ADV 1150 era fuori portata dalle mie finanze! :(

so che ti farò male ma...
tra 1150 standard e 1150 Adventure c'è di mezzo il mare atlantico :lol:
ad elencare le differenza sulla carta ci si mette un attimo ma appena ci sali sopra ti accorgi che sono 2 mondi diversi :D

ho molta curiosità di provare la 1200 ADV, ma so già che nel mio cuore c'è e ci sarà sempre il vecchio corso bmw, R80GS, R1100GS e la mitica R1150GS Adventure.

Piripicchio
16-05-2006, 14:26
e qui dove siamo??:cool:
a parte gli scherzi, non credo sia necessario dover fare 10.000 km con una moto per poterla giudicare in termini di coppia.. ;)

eheheh...
dicevo bar per indicare una situazione dove si parla di quel che non si conosce ;)
non intendevo mica 10.000km, io non li ho neanche sul contachilometri ancora :lol:
migliaio = 1.000km
dico migliaio perche è un kilometraggio che ti permette di aver provato molte situazioni, autostrada, stade statali e strade cittadine con le classiche discese e salite di tutti i tipi.

sante
16-05-2006, 14:32
eheheh...
dicevo bar per indicare una situazione dove si parla di quel che non si conosce ;)
non intendevo mica 10.000km, io non li ho neanche sul contachilometri ancora :lol:
migliaio = 1.000km
dico migliaio perche è un kilometraggio che ti permette di aver provato molte situazioni, autostrada, stade statali e strade cittadine con le classiche discese e salite di tutti i tipi.

A me invece la moto deve dare una sensazione immediata, a pelle.
Se devo farci 1000km per scoprire come va' , allora non e' la moto che fa per me.

Piripicchio
16-05-2006, 14:50
A me invece la moto deve dare una sensazione immediata, a pelle.
Se devo farci 1000km per scoprire come va' , allora non e' la moto che fa per me.

ti do pienamente ragione am non credo che spendi 15.000€ dopo aver provato una moto ferma nella vetrina del conce :lol:

sante
16-05-2006, 14:53
ti do pienamente ragione am non credo che spendi 15.000€ dopo aver provato una moto ferma nella vetrina del conce :lol:

No, mi bastano pero' 20 minuti ....

fuori dal conce .:lol: :lol: :lol:

alpneus
16-05-2006, 15:02
Mhà!!!

io ho "consumato" 2 R1150GS ed 1 R1200GS.............


Secondo me il 1150 è preistoria..........

io ho iniziato a consumare 1 ADV 1150 e 1 R1200 ....

e secondo me hai ragione .... ;) ;) ;)

come detto in altro post ...

mettere un 1150 ADV ed un 1200 affiancati .... aprite insieme a qualsiasi regime e vedere chi se ne va .... ovviamente hanno la stessa identica rapportatura in 6^ ....

e se volete una BMW come quelle di una volta non prendere sicuramente un 1150 ... anche perchè quelle di una volta erano sempre rotte (i 2v)

guglemonster
16-05-2006, 15:12
io ho iniziato a consumare 1 ADV 1150 e 1 R1200 ....

e secondo me hai ragione .... ;) ;) ;)

come detto in altro post ...

mettere un 1150 ADV ed un 1200 affiancati .... aprite insieme a qualsiasi regime e vedere chi se ne va .... ovviamente hanno la stessa identica rapportatura in 6^ ....

e se volete una BMW come quelle di una volta non prendere sicuramente un 1150 ... anche perchè quelle di una volta erano sempre rotte (i 2v)


se ne va quello con la sv 650 !!!!!!!!!!1:D :D :D :D :D :D


se volete una bmw che non si rompa, pijatevi una bella K.... magari un 100 8v LT.. a se ne avessi uno............... ah cosa non darei.......... e poi sicuro che non torno indietro....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

paco68
16-05-2006, 15:40
QUel tale è IMBRANATO.........o la pendenza del garage è stata fatta a immagine e somiglianza del K2!!!??? :mad: :mad:
Per favore, siamo al limite del ridicolo, un conto dire a 2000giri una ha più coppia dell'altra (ci può stare tutto) un conto dire quanto sopra!!:mad:
....poi che all'apertura del gas il 1200 stia al palo........boh :( :(


hahaha ti quoto:lol:
io salgo semplicemente dosando il gas!

max155bb
16-05-2006, 16:25
Comunque con il mio 1150 ADV DOMINO!!!

guglemonster
16-05-2006, 16:30
Comunque con il mio 1150 ADV DOMINO!!!


tipo effetto domino.... tu vai giù e cadono tutti attorno a te??? minchiacheffigo:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

cià.. fai che parcheggiare lontano dalla mia allora al mukken ;))

Piripicchio
16-05-2006, 16:43
io ho iniziato a consumare 1 ADV 1150 e 1 R1200 ....

e secondo me hai ragione .... ;) ;) ;)

come detto in altro post ...

mettere un 1150 ADV ed un 1200 affiancati .... aprite insieme a qualsiasi regime e vedere chi se ne va .... ovviamente hanno la stessa identica rapportatura in 6^ ....


quindi se metto centralina e alberi a camme sulla 1150 e PER ESEMPIO va il doppio della 1200 vuol dire che in giro per il mondo c'è una macchina del tempo? :rolleyes:
questa teoria secondo la quale si dice che la moto piu veloce e potente è più moderna... mi limito a dire che mi affascina :lol:

Guanaco
16-05-2006, 17:32
QUel tale è IMBRANATO.........o la pendenza del garage è stata fatta a immagine e somiglianza del K2!!!??? :mad: :mad:
Per favore, siamo al limite del ridicolo, un conto dire a 2000giri una ha più coppia dell'altra (ci può stare tutto) un conto dire quanto sopra!!:mad:
....poi che all'apertura del gas il 1200 stia al palo........boh :( :(

Quel tale non è imbranato, dato che è motociclista di lungo corso e affezionato BMW (anche perché ha delle facilitazioni). Le moto BMW le conosce molto bene e da molti anni. Cliente anche di Ambros Saro a Milano; io l'ho conosciuto lì.

Non siamo affatto al limite del ridicolo, ma nella piena realtà dei fatti.
Il 1150 attacca come ridere, il 1200 tende facilmente a soffocarsi se non frulla sopra un certo regime; non c'è nulla di strano in questo.
Se vai sui forum tedeschi trovi esattamente questi commenti che poi rispecchiano anche la mia esperienza.
Poi, quando il tizio mi dice che fa la rampa del garage al minimo... è ovviamente un modo di dire, ma mi pare inutile sottolinearlo...:lol: :lol: :lol:

PS
Ribadisco che all'apertura del gas a 2000 rpm in uscita di tornante e in salita il 1200 resta al palo.

Piripicchio
16-05-2006, 17:43
Ribadisco che all'apertura del gas a 2000 rpm in uscita di tornante e in salita il 1200 resta al palo.
schhhhhhhhh.........!?!?!?!?!?
silenzio altrimenti attiri i piloti del forum, arrivano qui in 2/3 che ti danno dell'incapace perche la GS1200 a loro funziona benissimo in tutto e per tutto :lol: :lol: :lol:

Guanaco
16-05-2006, 17:54
schhhhhhhhh.........!?!?!?!?!?
silenzio altrimenti attiri i piloti del forum, arrivano qui in 2/3 che ti danno dell'incapace perche la GS1200 a loro funziona benissimo in tutto e per tutto :lol: :lol: :lol:

Lo so...:lol:
Ma non mi stancherò mai di dirlo (mi diverto).
Sembra che quelli col GS1200 siano della categoria degli intoccabili, che abbiano la moto più agile e più veloce del pianeta... poi più bella, più affidabile (ehm), più scattosa, più stabile...
Beh, non è così...
Bella moto, come negarlo?
Ma il 1150 aveva più tiro.
In uscita di tornante coi sui 240 kg su un GS1200 ci passa sopra.:lol:

;)

AleConGS
16-05-2006, 18:27
eheheh...
dicevo bar per indicare una situazione dove si parla di quel che non si conosce ;)
non intendevo mica 10.000km, io non li ho neanche sul contachilometri ancora :lol:
migliaio = 1.000km
dico migliaio perche è un kilometraggio che ti permette di aver provato molte situazioni, autostrada, stade statali e strade cittadine con le classiche discese e salite di tutti i tipi.

e tu infatti tutta la ***** che spali sul 1200 la puoi spalare dall'alto della tua esperienza di migliaia di chilometri sul 1200 vero? :lol: :lol: :lol:

paco68
16-05-2006, 18:27
Quel tale non è imbranato, dato che è motociclista di lungo corso e affezionato BMW (anche perché ha delle facilitazioni). Le moto BMW le conosce molto bene e da molti anni. Cliente anche di Ambros Saro a Milano; io l'ho conosciuto lì.

Non siamo affatto al limite del ridicolo, ma nella piena realtà dei fatti.
Il 1150 attacca come ridere, il 1200 tende facilmente a soffocarsi se non frulla sopra un certo regime; non c'è nulla di strano in questo.
Se vai sui forum tedeschi trovi esattamente questi commenti che poi rispecchiano anche la mia esperienza.
Poi, quando il tizio mi dice che fa la rampa del garage al minimo... è ovviamente un modo di dire, ma mi pare inutile sottolinearlo...:lol: :lol: :lol:

PS
Ribadisco che all'apertura del gas a 2000 rpm in uscita di tornante e in salita il 1200 resta al palo.
a parte gli scherzi, salire le rampe, etc...sono perfettamente d'accordo con quanto dici...il 1200 è + voto fino ai 2000-2500 giri poi sale che è una meraviglia. ha un'erogazione molto diversa dal 1150 e questo credo sia chiaramente percettibile a tutti quelli che come me sono passati dal 1150 al 1200.
io apprezzo di + il 1200 ma non nego certo l'evidenza;)

Piripicchio
16-05-2006, 18:53
e tu infatti tutta la ***** che spali sul 1200 la puoi spalare dall'alto della tua esperienza di migliaia di chilometri sul 1200 vero? :lol: :lol: :lol:

sei complessato vero? :lol:
io non sto spalando nulla, sto solo dicendo che per fare il paragone bisognerebbe averle avute entrambe e poi ogniuno traccia le proprie impressioni ed opinioni!
io li ho avuti entrambi, prima il GS1200 e poi il mio attuale GS1150 ADV, come ho detto piu volte............................................! !!!

in quale punto del mio discorso attuale avrei spalato merd@ contro il gs1200???? :rolleyes:

Flipper71
16-05-2006, 22:53
Quel tale non è imbranato, dato che è motociclista di lungo corso e affezionato BMW (anche perché ha delle facilitazioni). Le moto BMW le conosce molto bene e da molti anni. Cliente anche di Ambros Saro a Milano; io l'ho conosciuto lì.

Non siamo affatto al limite del ridicolo, ma nella piena realtà dei fatti.
Il 1150 attacca come ridere, il 1200 tende facilmente a soffocarsi se non frulla sopra un certo regime; non c'è nulla di strano in questo.
Se vai sui forum tedeschi trovi esattamente questi commenti che poi rispecchiano anche la mia esperienza.
Poi, quando il tizio mi dice che fa la rampa del garage al minimo... è ovviamente un modo di dire, ma mi pare inutile sottolinearlo...:lol: :lol: :lol:

PS
Ribadisco che all'apertura del gas a 2000 rpm in uscita di tornante e in salita il 1200 resta al palo.

Allora non è imbranato, ma ha semplicemente la moto ROTTA!!!:lol:
Si soffoca il GS1200 se frulla a quale regime?... il mio a 2000giri gira rotondo come un pallone (sarò fortunato)....riguardo "al palo" ripeto che ammettendo (è vero) che il 1150 ha più coppia a 2000giri il 1200 è di 30kg più leggero (questo conta molto) e non fatica più di tanto a passare da 2000 a 3000giri e a quel punto i 10mt persi 2 sec. prima se li brucia sverniciando il 1150!!:rolleyes:
Anche io le ho provate tutte e due e ripeto se il 1200 non ha qualche problema (la mia parte da ferma tranquillissimamente in 2^) il confronto è indecoroso per il 1150 (l'estetica invece è soggettiva)
Diciamocelo volete mettere la P/Dakar con monosella?? :eek: :eek:

Flipper71
16-05-2006, 22:57
Lo so...:lol:
che quelli col GS1200 SOno della categoria degli intoccabili, che abbiano la moto più agile e più veloce del pianeta... poi più bella, più affidabile (ehm), più scattosa, più stabile...
Bella moto, come negarlo?:lol:

;)

:lol: :lol: :lol: TUTTO VERO!!! :lol: :lol: :lol:
...non ci possiamo fare niente....;) ;)

Piripicchio
16-05-2006, 23:06
:lol: :lol: :lol: TUTTO VERO!!! :lol: :lol: :lol:
...non ci possiamo fare niente....;) ;)

forse insicurezza? ;)

Piripicchio
16-05-2006, 23:14
ammettendo (è vero) che il 1150 ha più coppia a 2000giri ......ma il 1200 è di 30kg più leggero (questo conta molto) e non fatica più di tanto a passare da 2000 a 3000giri e a quel punto i 10mt persi 2 sec. prima se li brucia sverniciando il 1150!!:rolleyes:


flipper, spero tu sia un corriere pagato a secondi, altrimenti il tuo discorso non ha moltissimo senso!

come si dice, la vita va vissuta di fretta :lol:
noto che molti possessori di GS1200 sono in realtà dei piloti, forse per questo prendono una moto che non è fatta per sverniciare ne piegare ne tirare...

come dire... non mi importa se cammina, l'importante è che corre :mad:

ciao piloti :D

maidiremai
17-05-2006, 08:06
Ma il 1150 aveva più tiro.
In uscita di tornante coi sui 240 kg su un GS1200 ci passa sopra.:lol:

;)

Quando succederà........, ci crederò!!!!!:lol: :lol: :lol:

eNdhj
17-05-2006, 12:16
il 1200 è più vuoto a 2000 giri?
Ah ho capito... intendete da fermo sul cavalletto!! Sì è vero, in quelle condizioni è veramente poco reattiva!! :lol:
pronto a sverniciare qualsiasi 1150 adv xyz alfa beta gamma, ditemi solo luogo e ora :cool:

dalex
17-05-2006, 12:25
Suggerisco http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70848

;)

Piripicchio
17-05-2006, 12:37
il 1200 è più vuoto a 2000 giri?
Ah ho capito... intendete da fermo sul cavalletto!! Sì è vero, in quelle condizioni è veramente poco reattiva!! :lol:
pronto a sverniciare qualsiasi 1150 adv xyz alfa beta gamma, ditemi solo luogo e ora :cool:

a volte sembra che l'unica parola del vacabolario conosciuta da alcuni possessori di GS1200 sia SVERNICIARE

mi mettono un po di tristezza, l'importante è che siano contenti però :D

Piripicchio
17-05-2006, 12:41
Suggerisco http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70848

;)

quello è ovvio caro dalex, ogniuno è giusto che sia contento della propria moto ma poi si hanno dei pareri e chiacchierare è interessante, poi quando trovi i fanatici che pensano con il classico "senza se.. senza ma..." la chiacchierata è anche divertente ;)

marcoexa
17-05-2006, 12:41
come del resto che chi ha adv o 1150 dire Plasticosa!!

veramente triste ( apparte che anche la ferrari allora è di plastica )


alla fine sono entrambe Mukke !! e sono belle tutte le Mukke!!!!

quindi de Gustibus

Piripicchio
17-05-2006, 12:44
come del resto che chi ha adv o 1150 dire Plasticosa!!

veramente triste ( apparte che anche la ferrari allora è di plastica )


alla fine sono entrambe Mukke !! e sono belle tutte le Mukke!!!!

quindi de Gustibus

tu stai zitto che quando saliamo insieme al mukken ti squaglio Fuffy :lol:

KappaElleTi
17-05-2006, 12:45
io ho fatto la stessa cosa, dovevo scegliere tra il 1150 e il 1200 e una volta provate ho scelto il 1200. Ma sono molto diverse, la scelta non è difficile, difficile essere indecisi: una volta provate entrambe la scelta per l'una o per l'altra è praticamente automatica

esattoooooooo:)

marcoexa
17-05-2006, 12:48
:lol: :lol: tu stai zitto che quando saliamo insieme al mukken ti squaglio Fuffy :lol:


però se piove ti si arrugginisce!:lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
17-05-2006, 12:50
QUel tale è IMBRANATO.........o la pendenza del garage è stata fatta a immagine e somiglianza del K2!!!??? :mad: :mad:
Per favore, siamo al limite del ridicolo, un conto dire a 2000giri una ha più coppia dell'altra (ci può stare tutto) un conto dire quanto sopra!!:mad:
....poi che all'apertura del gas il 1200 stia al palo........boh :( :(

ahahahahah

mannò che dici

le salite del garage o le fai col mio honda 125 al minimo oppure devi aspettare che esca il GS 1800 con aggiornamento settepunto3 della centralina

quante cazzate che si leggono sul 1200 :wav:

Piripicchio
17-05-2006, 12:52
io ho fatto la stessa cosa, dovevo scegliere tra il 1150 e il 1200 e una volta provate ho scelto il 1200. Ma sono molto diverse, la scelta non è difficile, difficile essere indecisi: una volta provate entrambe la scelta per l'una o per l'altra è praticamente automatica

meglio cosi...
altrimenti la mia varrebbe meno della tua e invece... :lol:

Piripicchio
17-05-2006, 12:53
:lol: :lol:


però se piove ti si arrugginisce!:lol: :lol: :lol: :lol:


la ghisa non arruginisce, comprati il manuale del piccolo chimico :lol: :lol: :lol:

Arian
17-05-2006, 14:31
la ghisa non arruginisce, comprati il manuale del piccolo chimico :lol: :lol: :lol:


....aggiungo che con l'approssimarsi dell'estate la plastica è in pericolo.
Tenetevi all'ombra!!!:lol: :lol:

Guanaco
17-05-2006, 14:45
a parte gli scherzi, salire le rampe, etc...sono perfettamente d'accordo con quanto dici...il 1200 è + voto fino ai 2000-2500 giri poi sale che è una meraviglia. ha un'erogazione molto diversa dal 1150 e questo credo sia chiaramente percettibile a tutti quelli che come me sono passati dal 1150 al 1200.
io apprezzo di + il 1200 ma non nego certo l'evidenza;)

A beh, certo...

Il boxer 1200 col vecchio 1150 condivide solo l'impostazione, poi è molto più votato all'allungo (per quel genere di propulsore).

Siccome però soli 40 cc di differenza non possono fare miracoli su una cilindrata di quel calibro e su un'escursione di giri che comunque non supera gli 8100 rpm, è giocoforza che ciò che il nuovo GS ha guadagnato in allungo, l'abbia inevitabilmente perso in tiro.

Detto questo, anche io preferisco l'erogazione complessiva del 1200.
Sul mio vecchio 1150 col taroccamento bbpower avevo perfino rinunciato a un po' di tiro (rimanendo cmq sempre sopra al 1200) in favore dei CV.

Ma, vedi, Paco, tu sei uno dei pochi che non nega l'evidenza...:lol: ;)

marcoexa
17-05-2006, 14:48
la ghisa non arruginisce, comprati il manuale del piccolo chimico :lol: :lol: :lol:

infatti sarebbe già tanto se fosse ghisa! ma siccome è ferraglia! ...:lol:

KappaElleTi
17-05-2006, 14:51
Ma, vedi, Paco, tu sei uno dei pochi che non nega l'evidenza...:lol: ;)

il discorso che fa ridere è quello delle rampe dei garage

perche allora il KTM bisognerebbe spingerlo su a mano visto che predilige ancora più l'allungo e i cc in meno sono molti

l'evidenza ;)

p.s. anzi forse coi problemi di on off le rampe col KTM si fanno solo in discesa:lol: in salita .....montacarichi

Guanaco
17-05-2006, 15:06
il discorso che fa ridere è quello delle rampe dei garage

perche allora il KTM bisognerebbe spingerlo su a mano visto che predilige ancora più l'allungo e i cc in meno sono molti

l'evidenza ;)

p.s. anzi forse coi problemi di on off le rampe col KTM si fanno solo in discesa:lol: in salita .....montacarichi

Non hai letto i post...
Leggi prima di sentenziare, please.:confused:

L'LC8 è un motore completamente diverso e montato su una moto che pesa molto meno.

Comunque, è vero, bisogna sfrizionare una cifra nei passaggi lenti in salita e non ha il tiro in basso di un GS. E poi c'è pure l'on/off che infastidisce, tutto vero, lo riconosco.

E allora? Cosa cavolo c'entra col discorso che si faceva?

Mi sembra che per natura tu abbia uno spirito un po' polemico. Sbaglio?

Spingere a mano... montacarichi...

Mah...

:confused:

KappaElleTi
17-05-2006, 15:15
non polemico

umoristico

d'altronde è un fine umorista chi sostiee che per fare la rampa di un garage col GS1200 bisogna sfrizionare oppure prenderla di slancio, o no?

:lol:

KappaElleTi
17-05-2006, 15:26
vogliamo fare dell'umorismo

parliamo della notevole coppia in meno del gs 1200 ai bassi regimi, tutti a scrivere che a 2000 giri la coppia in meno del motore 1200 si sente da morire...

a parte che bisogna essere degli assassini di motore a aprire il gas a 2000 giri chissà come mai ma chi cita la minor coppia del 1200 non si rende conto, scendendo dalla sua ADV che comunque la coppia in rapporto al peso del nuovo GS mette quest'ultimo in vantaggio a qualsiasi regime di giri. E' vero il 1200 ha meno coppia a 2000 giri ma deve spingere 220 kili di moto più 80 chili di guidatore 300 kili in tutto contro i 340 kili (260 kili più 80 kili) del vecchio 1150.

però sono state spesi diversi giga di forum senza obiettivamente valutare i fatti

mahhh??? ci vuole umorismo nella vita :lol:

Piripicchio
17-05-2006, 15:38
bisogna essere degli assassini di motore a aprire il gas a 2000 giri

si si... fallo sul 1150 e poi vedi che assassini... :lol:
poi se vuoi sostenere anche che il 1200 eroga piu coppia rispetto al 1150 sui 2.000giri, beh.. forse è meglio non parlarne piu ;)

KappaElleTi
17-05-2006, 15:42
si si... fallo sul 1150 e poi vedi che assassini... :lol:
poi se vuoi sostenere anche che il 1200 eroga piu coppia rispetto al 1150 sui 2.000giri, beh.. forse è meglio non parlarne piu ;)

non capisci

la curva potenza peso a qualsiasi regime di giri è a favore del 1200

anche se il 1200 a bassi regimi ha meno coppia

Piripicchio
17-05-2006, 16:00
non capisci

la curva potenza peso a qualsiasi regime di giri è a favore del 1200

anche se il 1200 a bassi regimi ha meno coppia

non capisco ma li ho avuti entrambi...

con il 1150 quando accelero ai bassi regimi (1500/2000 giri) la moto tira di brutto e scoda, quando lo facevo con il 1200 la moto non rispondeva!!

wee che sia chiaro, ammetto che poi il 1200 saliva di giri e diventava superiore al 1150, ma qui stiamo parlando di tiro!

io personalmente tra i 2 comportamenti preferisco quello piu enduristico, bello pronto al tiro anche al minimo ;)
il 1200 per girare in pista è superiore di molto rispetto al 1150, ma pochi piloti sul forum hanno preso una 1200 per andare in pista :lol:

Utah
17-05-2006, 16:06
una curiosità..
ma quante volte si gira a 1500 giri??;)

KappaElleTi
17-05-2006, 16:09
una curiosità..
ma quante volte si gira a 1500 giri??;)

per arare i campi devi stare a 1300 giri

invece per sarchiare vanno bane anche i 1600-1650 :sad6:

Piripicchio
17-05-2006, 16:12
una curiosità..
ma quante volte si gira a 1500 giri??;)

a 1500/2000 si parte da fermo, si riprende dopo una frenata e a volte si esce dai tornanti stretti...

il GS1200 entra in coppia sui 4500/5000 giri, io di solito non ci sto molto su quei regimi... visto il tipo di moto che ho scelto, touring endureggiante, preferisco godermi il panorama e non andare in pista.

ovviamente qui stiamo sempre parlandi di mie opinioni, per prevenire equivoci ripeto che secondo me ogniuno è libero di far quel che vuole ;)

Piripicchio
17-05-2006, 16:13
per arare i campi devi stare a 1300 giri

strunz :lol:


invece per sarchiare vanno bane anche i 1600-1650 :sad6:


che vuol dire sarchiare? :rolleyes:

Stef@no-LIVE
17-05-2006, 16:56
figata sta discussione!!!!

Tutti dicono il contrario di tutti!

Io non ho provato il KTM, ma da quello che avevo letto non mi pare andasse poi così male!
Per quanto riguarda il GS, 1150 o 1200 sono entrambe delle gran moto, la prima più massiccia la seconda più leggera e scattante come vuole la moda!
Non mi piace criticare una o l'altra, a me le moto piaciono praticamente tutte, è una cosa che ho nel sangue e da quel che ho potuto provare io mi da un po' più emozioni il 1200 del 1150, ciò non toglie che sono ultra soddisfatto del mio 1150 usato con 35.000 km!

Non mi piace leggere discussioni senza fine...ma i forum ne sono pieni!

eNdhj
17-05-2006, 18:07
il GS1200 entra in coppia sui 4500/5000 giri, io di solito non ci sto molto su quei regimi...

la coppia max è a 5500, ma ti assicuro che a 3000/3500 giri se ti scappa il polso ti arriva una bella botta, se poi il 1150 era ancora meglio chapeau, io non l'ho mai provato

ps: approfitto per scusarmi con piripicchio per averlo messo nell'ignore list per un po'... anche a me piace scherzare (anzi se mi conoscessi sapresti che sono proprio....... pirla :lol: ), ma ogni tanto mi scatta la viulenza :-o

Guanaco
17-05-2006, 18:20
...
la curva potenza peso a qualsiasi regime di giri è a favore del 1200
...


Visto che pedissequamente insisti, vorrei farti notare due cose:

1) Le curve che citi sono quelle a pieno carico; non rendono sempre l'idea di come tira il motore a carichi parziali; quando parti sei già a manetta?
2) Le curve sono riferite (attraverso torsiometro) a un equilibrio dinamico, non alla fase transitoria, cioè alla condizione reale di "spunto" e conseguente accelerazione.

Ci sarebbero altri fattori da considerare. Ma per il momento mi fermo qui.

Questo solo per amor di discussione tecnica.
Per il resto... perché tanta violenza?

:lol:

Piripicchio
17-05-2006, 18:23
la coppia max è a 5500, ma ti assicuro che a 3000/3500 giri se ti scappa il polso ti arriva una bella botta, se poi il 1150 era ancora meglio chapeau, io non l'ho mai provato

ps: approfitto per scusarmi con piripicchio per averlo messo nell'ignore list per un po'... anche a me piace scherzare (anzi se mi conoscessi sapresti che sono proprio....... pirla :lol: ), ma ogni tanto mi scatta la viulenza :-o

a... finalmente!!!
grande eNdhj ;)
plastica, ghisa... si scherza! la cosa bella è stare sulle chiappe su 2 ruote :lol:

P.S.
se ci becchiamo ti faccio fare un giro con la mia, chi sa mai se ti viene voglia di vendere la plasticosa... :blob:

Guanaco
17-05-2006, 18:25
figata sta discussione!!!!

Tutti dicono il contrario di tutti!

Io non ho provato il KTM, ma da quello che avevo letto non mi pare andasse poi così male!
Per quanto riguarda il GS, 1150 o 1200 sono entrambe delle gran moto, la prima più massiccia la seconda più leggera e scattante come vuole la moda!
Non mi piace criticare una o l'altra, a me le moto piaciono praticamente tutte, è una cosa che ho nel sangue e da quel che ho potuto provare io mi da un po' più emozioni il 1200 del 1150, ciò non toglie che sono ultra soddisfatto del mio 1150 usato con 35.000 km!

Non mi piace leggere discussioni senza fine...ma i forum ne sono pieni!

Io non ho provato il KTM, ma da quello che avevo letto non mi pare andasse poi così male!

Il suo difetto è che tira sin troppo...:lol:

Per quanto riguarda il GS, 1150 o 1200 sono entrambe delle gran moto, la prima più massiccia la seconda più leggera e scattante come vuole la moda!

100%

Non mi piace criticare una o l'altra, a me le moto piaciono praticamente tutte...

99% Qualcuna la escluderei...:lol:

da quel che ho potuto provare io mi da un po' più emozioni il 1200 del 1150

Impossibile negarlo ;)

Non mi piace leggere discussioni senza fine...

Beh, basta appunto non leggerle...;)

:)

sante
17-05-2006, 18:36
figata sta discussione!!!!

Non mi piace leggere discussioni senza fine...

fine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Aristoc@z
17-05-2006, 18:41
Siccome però soli 40 cc di differenza non possono fare miracoli su una cilindrata di quel calibro e su un'escursione di giri che comunque non supera gli 8100 rpm, è giocoforza che ciò che il nuovo GS ha guadagnato in allungo, l'abbia inevitabilmente perso in tiro.



solo per rompere un pò le balle al commentatore tecnico che stimo di più.....(con tutto il rispetto per il parere di tutti)..:;)

e l'ottimizzazione delle teste, dei flussi.ecc.ecc dove le mettiamo? non sono solo 40 cc in più.
E' indubbio che volendo si può fare molto di più su un motore così con dei limiti strutturali (di costo...) e concettuali insiti nel boxer, ovviamente.

maidiremai
17-05-2006, 18:45
Fatevi le seghe tecniche...:lol: :lol: :lol:

il dato empirico, qualunque ne sia il motivo, è che il 1150 non và via al 1200.... garantito al limone;)

eNdhj
17-05-2006, 18:56
P.S.
se ci becchiamo ti faccio fare un giro con la mia, chi sa mai se ti viene voglia di vendere la plasticosa... :blob:

la proverei molto volentieri.... dopo i milioni di post sull'argomento nuovo/vecchio, plastica/ghisa c'ho una curiosità addosso che non ce la fo più! ;)

ps: dovessi poi decidere di vendere la plasticosa per la ghisa.... i conti con mia moglie li fai tu però eh!!!!!!! :argue: :plasma: :violent1: :tfrag: :angryfir: :angry5: :snipe:

Guanaco
17-05-2006, 18:57
solo per rompere un pò le balle al commentatore tecnico che stimo di più.....(con tutto il rispetto per il parere di tutti)..:;)

e l'ottimizzazione delle teste, dei flussi.ecc.ecc dove le mettiamo? non sono solo 40 cc in più.
E' indubbio che volendo si può fare molto di più su un motore così con dei limiti strutturali (di costo...) e concettuali insiti nel boxer, ovviamente.

Vabbé, ma tu fai il pignolino...
Certo che è come dici... Io stavo semplificando.
;)

In quanto a fare di più sul boxer... questo è un discorso interessante.
Sul boxer si può fare discretamente, come dimostrano i 120 CV corposi della R1200S. Oltre 20 CV in più, senza troppo perdere in uniformità di erogazione è dopotutto un buon risultato, visto il tipo di motore a martelloni e i limiti delle norme Euro.
Ma vorrei dire questo: io credo che di suo il nuovo boxer non sia spremibile più di tanto, perché comunque pensato come progetto in un'era dove le questioni ambientali prevalgono.
Il vecchio boxer era in questo senso più spremibile. Nasceva in un tempo diverso, nell'ottica dell'affidabilità estrema (per cui i limiti di rottura erano molto lontani) ed è stato successivamente solo adattato (ad es. la doppia candela). Poi, a ben pochi veniva in mente di spremerlo, perché c'erano comunque le jap...

Aristoc@z
17-05-2006, 20:01
Vabbé, ma tu fai il pignolino...
Certo che è come dici... Io stavo semplificando.
;)

In quanto a fare di più sul boxer... questo è un discorso interessante.
Sul boxer si può fare discretamente, come dimostrano i 120 CV corposi della R1200S. Oltre 20 CV in più, senza troppo perdere in uniformità di erogazione è dopotutto un buon risultato, visto il tipo di motore a martelloni e i limiti delle norme Euro.
Ma vorrei dire questo: io credo che di suo il nuovo boxer non sia spremibile più di tanto, perché comunque pensato come progetto in un'era dove le questioni ambientali prevalgono.
Il vecchio boxer era in questo senso più spremibile. Nasceva in un tempo diverso, nell'ottica dell'affidabilità estrema (per cui i limiti di rottura erano molto lontani) ed è stato successivamente solo adattato (ad es. la doppia candela). Poi, a ben pochi veniva in mente di spremerlo, perché c'erano comunque le jap...

tra pignolini ci si intende meglio :)

la r1200s, in attesa di provarla, sembra abbia perso un bel pò di uniformità a leggere le prove sin qui fatte. Che vada forte tra 6500 e 8300 non è proprio il massimo.

Non ho capito l'altro ragionamento invece: Perchè più spremibile il 1150? in relazione al 1200 o intendevi dire che il 1150 aveva più margini di sviluppo in quel determinato periodo di tempo/mercato?

KappaElleTi
17-05-2006, 20:06
1) Le curve che citi sono quelle a pieno carico; non rendono sempre l'idea di come tira il motore a carichi parziali; quando parti sei già a manetta?
2) Le curve sono riferite (attraverso torsiometro) a un equilibrio dinamico, non alla fase transitoria, cioè alla condizione reale di "spunto" e conseguente accelerazione.


ci rinuncio anche qui :lol: :lol: :lol:

ma al pollitecnico vi facevate solo le canne :weedman:

Paul Pettone
17-05-2006, 20:59
scusa, ma si nota proprio che non hai mai avuto effettivamente un 1150...
bisogna paragonarli solo dopo averli avuti entrambi, almeno per un migliaio di km...
altrimenti son solo discussioni da bar ;)

Ha parlato il barman!!!! ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Paul Pettone
17-05-2006, 21:10
Vabbé, ma tu fai il pignolino...
Certo che è come dici... Io stavo semplificando.



Questa è mondiale!! Guanaco che da del pignolino ad un altro..... :rolleyes: :lol: :lol: :lol: ;)

Piripicchio
17-05-2006, 21:27
Ha parlato il barman!!!! ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

scusa poul... non so se hai mai avuto un GS1150 ADV, però so che hai ritirato il GS1200 da manco una settimana!

che parli a fare scusa?
sta buono, fai piu figura ;)

che prendi?
fai lo scontrino prima!!! :lol: