Visualizza la versione completa : Perchè il GS1200 ha 2 pompe benzina?
Alessandro S
15-05-2006, 13:30
Pensavo che il circuito di alimentazione carburante delle nuova serie R fosse uguale per tutti i modelli. Invece il GS ha due pompe carburante. Una premente e l'altra ( montata a destra nel serbatoio) aspirante dal circuito di ritorno. Mi è sembrato, leggendo ciò che incompiutamente è scritto nel service manual, serva a trasferire il carburante dal lato dstro al sinistro del serbatoio o qualcosa del genere.
C'è qualcuno che la può spiegare meglio questa faccenda?:!:
Boh! :roll: Questa è bella!
Varum? Zwei pumpen, zwei problemen!
:!: :!: :!: :!:
ma dove sta quella di mandata???????? ... io so solo di quella sulla dx del serbatoio ... :confused: :confused:
Alessandro S
15-05-2006, 15:58
Quella principale sta sul lato sx del serbatoio, guardando la moto da seduti.
E quella aspirante-premente sta sul lato destro in basso, esattamente dove si innesta il raccordo del tubo di ritorno carburante
su alcuni REPROM da qualche parte su i tubi della pompa JET meccanica (basso DX) ce scritto tubo di spurgo. A se non sbaglio parlava anche di acqua.
Non so se quella pompa ha anche la capacita di togliere umidita dal serbatoio.
E poi smontando invece la pompa principale (lato SX) si vede arrivare grosso tubo che probabilmente arriva sempre dalla pompa meccanica la quale non so in che modo manda benzina dal lato DX al lato SX serbatoio ..
In che modo manda benzina dal lato DX al lato SX serbatoio?
Oibò, ma che domande.... col can-bus! No?
archimede comunicava coi vasi e la biemmevvi' parla coi water, se usa una pompa solo per mandare la benza da dx a sx.
avra' anche un altro scopo poco nobile ma comunque necessario.
Muntagnin
16-05-2006, 13:48
http://img134.imageshack.us/img134/4536/r1200gs04up345eh.gif
ma non è il sistema di spurgo dell'acqua?
Alessandro S
16-05-2006, 14:03
No, quello è il canister, per il recupero dei vapori benzina nel serbatoio. E' montato solo nelle moto USA
A me tutta sta' roba elettrica ficcata dentro alla benzina...... e se un contatto scintilla? taa-puuuummmmm!!!! ma se nessuno è mai saltato in aria....
Alessandro S
16-05-2006, 14:06
http://www.ascycles.com/Illustrated_catalog/r1200gs(04-up)/images/r1200gs(04-up)33.gif
Muntagnin
16-05-2006, 15:14
A me tutta sta' roba elettrica ficcata dentro alla benzina...... e se un contatto scintilla? taa-puuuummmmm!!!! ma se nessuno è mai saltato in aria....
non sono sicurissimo ma mi sembra che la benzina non bruci ... ma i suoi vapori si.
una scintilla dentro la benzina teoricamente non dovrebbe produrre il botto ... caso mai si potrebbe dire che la benzina a contatto della scintilla potrebbe evaporare e quindi incendiarsi ect ect ....
su quanto detto non ci metto la mano sul fuoco
Possibile che non sappiamo come funziona sta pompa meccanica e cosa fa ?!?
Alessandro S
18-05-2006, 16:10
Possibile che non sappiamo come funziona sta pompa meccanica e cosa fa ?!?
Da info assunte è una pompa "meccanica". Funziona sfruttando l'effetto venturi creato dalla benzina in pressione nel circuito di ritorno. Possiede un pescante nella parte bassa, che aspira per depressione creata dal venturi.
Sfruttando quindi la pressione della benzina in fase di ritorno "trascina" anche la benzina che sta nel lato destro del serbatoio.
:confused: ...quindi per l'effetto di Venturi la benzina del serbatoio di sinistra viene sempre risucchiata in quello di destra.
Ovvero il serbatoio sinistro finisce prima.
Giusto?
non sono sicurissimo ma mi sembra che la benzina non bruci ... ma i suoi vapori si.
una scintilla dentro la benzina teoricamente non dovrebbe produrre il botto ... caso mai si potrebbe dire che la benzina a contatto della scintilla potrebbe evaporare e quindi incendiarsi ect ect ....La chimica ci dice che perchè esista la combustione ci vuole un carburante ed un comburente, qualcosa di infiammabile e ossigeno (o aria). Una scintilla dentro la benzina non dovrebbe produrre effetti perchè manca l'aria. Una scintilladentro a vapori dibnzina puri, senza aria, non dovrebbe produrre effetti, ma serbatoio quasi vuoto cui sia stato aperto il tappo per far benzina? forse i vapori di benzina sono comunque in percentuale troppo elevata perchè possa bruciare? (miscela troppo ricca) mah! preferirei non fare esperimenti
kingcama
19-05-2006, 20:47
ehehhehe ovviamente servirebbero comburente e combustibile... ma nelle giuste dosi.
cmq la bensina dovrebbe essere infiammabile e non esplosiva, credo.
ma anche il metano per esempio che è esplosivo lo è dal 5% al 15 di saturazione se non erro le percentuali.
cmq oggi ho il torcicollo quindi magari sparlo.
cmq
due pompe meglio di una pompa
capisciamme
lamps
Muntagnin
19-05-2006, 21:05
La chimica ci dice che perchè esista la combustione ci vuole un carburante ed un comburente, qualcosa di infiammabile e ossigeno (o aria). ..............................
giusto!!!! ...... ho toppato
Piripicchio
19-05-2006, 23:40
Pensavo che il circuito di alimentazione carburante delle nuova serie R fosse uguale per tutti i modelli. Invece il GS ha due pompe carburante. Una premente e l'altra ( montata a destra nel serbatoio) aspirante dal circuito di ritorno. Mi è sembrato, leggendo ciò che incompiutamente è scritto nel service manual, serva a trasferire il carburante dal lato dstro al sinistro del serbatoio o qualcosa del genere.
C'è qualcuno che la può spiegare meglio questa faccenda?:!:
sapendo che nei GS1200 abitualmente si rompe qualcosa ne hanno messa una ausiliaria che ti permette di far strada fino al meccanico...
premurosi alla BMW :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |