Visualizza la versione completa : Eprom???...meglio UD tuning!!!
bobbuccio
14-05-2006, 23:06
Torno adesso dalla concessionaria BMW di Udine dove sono stato a fare il tagliando dei 30.000 (per la cronaca appena 159 euros...).
A dicembre ero già stato per il tagliando dei 20.000 e nel frattempo ho fatto montare un mini scarico con delle modifiche all'elettronica (resto vago perchè il preparatore mi ha vietato di aggiungere altro...:lol::lol::lol:).
Qual'è la novità: il preparatore ha elaborato una sua centralina che sarà in commercio il prossimo mese e, dopo aver resettato le modifiche fatte a dicembre, mi ha montato la nuova centralina che... :arrow::arrow::arrow:
Chi fosse interessato può contattarlo allo 0432/480777 chiedendo del sig. Maurizio e facendo il mio nome (Roberto alias Bobbuccio da Lecco).
Cosa altro aggiungere???
Provare per credere...:arrow::arrow::arrow:
Torno adesso dalla concessionaria BMW di Udine dove sono stato a fare il tagliando dei 30.000 (per la cronaca appena 159 euros...).
A dicembre ero già stato per il tagliando dei 20.000 e nel frattempo ho fatto montare un mini scarico con delle modifiche all'elettronica (resto vago perchè il preparatore mi ha vietato di aggiungere altro...:lol::lol::lol:).
Qual'è la novità: il preparatore ha elaborato una sua centralina che sarà in commercio il prossimo mese e, dopo aver resettato le modifiche fatte a dicembre, mi ha montato la nuova centralina che... :arrow::arrow::arrow:
Chi fosse interessato può contattarlo allo 0432/480777 chiedendo del sig. Maurizio e facendo il mio nome (Roberto alias Bobbuccio da Lecco).
Cosa altro aggiungere???
Provare per credere...:arrow::arrow::arrow:
Sei stato troppo vago, non hai risvegliato l'esercito delle :arrow: :arrow: :arrow: , dai dicci qualcosa in più!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
ho montato la centralina di Maurizio sia sulla ADV che sull'HP2 :rolleyes:
ne vale la pena eccome!!!!
Stessa impressione di MAPICC... ad una prima valutazione dei consumi nei tragitti cittadini/statali... con andatura tranquilla mi sembrano migliorati... pero' tra qualche pieno la media sara' piu' significativa ;)
inoltre il classico buco intorno ai 5000 giri quasi sparisce i consumi rimangono praticamente gli stessi
Ciao Bobbuccio, montata anch'io l'altro giorno, fatti circa 700km, impressioni con la nuova mappatura:
- quando si rilascia il gas chiude piu' dolcemente, tant'e' che in scalata tra un tornante e l'altro non mi fa piu' gli scoppi e buttando giu' la marcia in modo un po' aggressivo il cardano ha minor tendenza a bloccarsi (visto che il motore appunto non chiude repentinamente)
- dai bassi sino al limitatore non ci sono piu' buchi o strappi, la mia sui 5.500 strappava un po', forse la vecchia mappatura li' era un po' piu' pepata, ma non mi dispiace avere un po' meno di brio li' e piu' omogeneita' su tutto l'arco di erogazione
- consumi: da valutare bene, l'impressione iniziale e' che rispetto la vecchia mappatura siano uguali o forse un tantino migliorati
- complessivamente: Maurizio e' un mito :D
bobbuccio
15-05-2006, 13:25
Sei stato troppo vago, non hai risvegliato l'esercito delle :arrow: :arrow: :arrow: , dai dicci qualcosa in più!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
...ti ha già risposto Enrocoso :lol::lol::lol:
Io aggiungerei che intorno ai 4000-4500, sè apri la manetta la mukka vuole a tutti i costi andare verso il limitatore... :lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:
...ti ha già risposto Enrocoso :lol::lol::lol:
Io aggiungerei che intorno ai 4000-4500, sè apri la manetta la mukka vuole a tutti i costi andare verso il limitatore... :lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow:
se è per questo anche la mia (con Y K&N e scarico originale) con la Bordino si comporta così, ma esattamente che configurazione hai?
Ciao
mappic mi aveva già detto di questa centralina.................
pare vada da dio.............
mastgreg
15-05-2006, 14:21
:mad:
... e' tutta la mattina che chiamo e non risponde nessuno.
... e la :arrow: cresce.
che ce l'ha puo' dirmi se una cenrtralina aggiuntiva o cosa? :-p
grasssssie.
Boh, secondo me si esagera un tantino......
L' altra sera ho provato la Rockster dell' amico Rix62, che ha il kit completo Laser e la BBpower.....
Sinceramente non ho trovato quest' abisso rispetto alla mia......è solo molto più leggera (e quindi agile) ma non ho trovato quel vigore che in tanti descrivono....
Poi, risalito sulla mia, ho visto che fino a 4.000 giri, la mia è più piena.......
Secondo me, l' unico risultato sensato di uno scarito 100%aperto è la miglioria della moto in termini di peso.
Il miglior compromesso?
La moto originale!!
:mad:
... e' tutta la mattina che chiamo e non risponde nessuno.
... e la :arrow: cresce.
che ce l'ha puo' dirmi se una cenrtralina aggiuntiva o cosa? :-p
grasssssie.
:lol: :lol: ...il lunedi e' chiusa... chiama domani e il grande Maurizio :!: :!: :D ti salvera dall'orango ( :arrow: )
Si e' una centralina aggiuntiva che il Conce ha sviluppato per migliorare il rendimento del motore senza snaturarne le normali caratteriestiche di guidabilita'.
Anch'io che non ho le capacita' di portare la moto ai suoi limiti.... ME LA GODO ALLA GRANDE... soprattutto lo smussamento del freno motore in rilascio... che pareva una frenata..... oltre all'omogeneita' di erogazione....
Ciao ;)
:mad:
... e' tutta la mattina che chiamo e non risponde nessuno.
... e la :arrow: cresce.
che ce l'ha puo' dirmi se una cenrtralina aggiuntiva o cosa? :-p
grasssssie.
è un modulo aggiuntivo ;)
Derapper
15-05-2006, 14:43
A questo punto...:arrow: :arrow:
Chi devo chiamare e quando?;)
The price?:mad:
LINEAMOTORI
TEL:0432-480777
chiedere di Maurizio
domani oggi è chiuso!
A questo punto...:arrow: :arrow:
Chi devo chiamare e quando?;)
The price?:mad:
puoi chiamare dal MARTEDI al SABATO, 0432 480777, chiedi di Maurizio ;)
mastgreg
15-05-2006, 15:51
:mad:
va bene, non mi resta che aspettare domani e la ordino.
grossomodo, quanto avete speso?
e' possibile montarla self :lol: o bisogna andare a UD? :(
sale :arrow: , sale :arrow: , sale :arrow: :arrow: :arrow:
diecisettanta
15-05-2006, 18:09
Confermo! Anch'io ed il mio amico Alfredo sabato abbiamo fatto montare la modifica di Maurizio sulle nostre Rockster (che già di suo avevano la modifica alla centralina e terminale scarico by Lineamotori, quello piccolo).
Le sensazioni vedo che corrispondono, la moto va decisamente meglio su tutto l'arco dei giri ed il rilascio è più morbido... Credetemi, ne vale la pena!
Devo ringraziare Maurizio (e tutto lo staff) per l'estrema cortesia e competenza e soprattutto per la passione che lo anima e lo fa smanettare e prendersi cura delle nostre motorette... Continua così!
... e' tutta la mattina che chiamo e non risponde nessuno.
lunedi' chiuso ;)
Il miglior compromesso?
La moto originale!!
infatti questo thread e' nato parlando di UD tuning che fa il lavoro anche sulle moto originali, oppure toglie la marmitta ma lascia il catalizzatore e non mette la Y.
la differenza c'e' e si sente, il costo e' contenuto e la garanzia e' preservata, meglio di cosi' ;)
e poi dove lo trovate un'altro che usa la formula soddisfatti o rimborsati?
la modifica potete provarla e se non siede soddisfatti non pagate nulla.
Pier_il_polso
15-05-2006, 20:16
20 post e nessuno che abbia chiesto o detto quanto costa ?
;)
20 post e nessuno che abbia chiesto o detto quanto costa ?
;)
prezzo da chiedere direttamente al "produttore", in via informale diciamo che si aggira intorno ai 200 euro ma questa e' un'indicazione di massima.
tieni presente che a Janno quando ha montato la versione precedente nel prezzo ha pure fatto regolazione gioco valvole, allineamento corpi farfallati... gli ha pure raddrizzato il manubrio un po' storto ;)
infatti questo thread e' nato parlando di UD tuning che fa il lavoro anche sulle moto originali, oppure toglie la marmitta ma lascia il catalizzatore e non mette la Y.
la differenza c'e' e si sente, il costo e' contenuto e la garanzia e' preservata, meglio di cosi' ;)
e poi dove lo trovate un'altro che usa la formula soddisfatti o rimborsati?
la modifica potete provarla e se non siede soddisfatti non pagate nulla.
Quand' è così.....;) ;) ;)
Cmq ti dico...ho parlato con un preparatore di BMW, il quale mi dice che alla centralina originale non si può far nulla.....praticamente non si può rimappare....
A meno che sia un incompetente, il conce di Udine va a toccare chissà cos' altro.....tanto + che nessuno mi ha mai detto cosa facesse alla moto....:confused: :confused: :confused:
infatti la centralina non viene toccata perche' ha una mappatura gia' ottima, il problema non e' la mappatura vera e propria ma i segnali delle sonde che fanno intervenire la centralina per ridurre le emissioni a certi regimi.
quindi il trucco e' "semplice" basta rimappare i segnali delle sonde, facile a dirsi un po' meno a farsi, ma si fa e funziona egregiamente.
infatti la centralina non viene toccata perche' ha una mappatura gia' ottima, il problema non e' la mappatura vera e propria ma i segnali delle sonde che fanno intervenire la centralina per ridurre le emissioni a certi regimi.
quindi il trucco e' "semplice" basta rimappare i segnali delle sonde, facile a dirsi un po' meno a farsi, ma si fa e funziona egregiamente.
Allora ho capito perfettamente cosa fa......droga i segnali della sonda applicandogli una resistenza la cui potenza l' avrà individuata col tempo e con le prove.......
La stessa cosa si fa anche mettendo una resistenza sul cavo del sensore della temperatura motore, in modo da far credere alla centralina che il motore sia + freddo di quanto non sia....e la eprom ingrassa.....:lol: :lol: :lol: :lol:
Mi spiegava il preparatore che sono vecchi trucchetti.....
Sicuramente validi, ma cmq a livello di espedienti (oh, non fraintendermi.....non voglio in alcun modo sminuire nessuno!!;) ;) ;) )
per il 1200 invece si tratta di un vero e proprio modulo aggiuntivo e tutti mi dicono che funge alla grande
ci sono diversi segnali, non so dirti quali esattamente rimappa, in ogni caso il risultato e' ottimo e l'attenzione nel fare il lavoro e' da certosino, che poi in teoria la cosa sia "banale" e' anche vero, ma come spesso capita tra il dire e il fare... :confused: del resto non mi pare di aver mai letto su QdE che ci sia qualcun'altro che lo fa e che mantiene la garanzia, vedi un po' cosa e' capitato a Bleach. ;)
il gran vantaggio e' che e' una soluzione assolutamente reversibile in pochi minuti (quindi anche per la revisione non si hanno problemi) piu' economica di altre, e a sentire tutti quelli che l'hanno adottata piu' che soddisfacente, sempre tenendo presente che e' un tuning non un over-boosting ;)
ci sono diversi segnali, non so dirti quali esattamente rimappa, in ogni caso il risultato e' ottimo e l'attenzione nel fare il lavoro e' da certosino, che poi in teoria la cosa sia "banale" e' anche vero, ma come spesso capita tra il dire e il fare... :confused: del resto non mi pare di aver mai letto su QdE che ci sia qualcun'altro che lo fa e che mantiene la garanzia, vedi un po' cosa e' capitato a Bleach. ;)
il gran vantaggio e' che e' una soluzione assolutamente reversibile in pochi minuti (quindi anche per la revisione non si hanno problemi) piu' economica di altre, e a sentire tutti quelli che l'hanno adottata piu' che soddisfacente, sempre tenendo presente che e' un tuning non un over-boosting ;)
100%!!
Anche perchè, ripeto, il kit laser completo serve IMHO solo a farti guadagnare qcs in termini di peso.....ma poi, cambia poco.....
Se poi rapporti al prezzo.....beh, allora c' è da pensare.......
Io in questi giorni monto la resistenza sul filtro aria......magari ti faccio sapere.....
e comunque dovendo fare una spesa significativa... Ohlins :eek: :eek: :eek:
inutile che ci prendiamo per il chiulo... cambiano completamente la moto, da un certo punto di vista la rendono un po' piu' impegnativa, pero' dipende anche da come le setti, io ho fatto fare un setting abbastanza rigido per avere la moto su una rotaia in curva e mi piace cosi', pero' si sentono un po' di piu' le vibrazioni (credo che con le originali il telaio sia meno isolato, ma potrei star dicendo una sciocchezza immonda) per il motore non andrei mai a spendere cifre di quell'ordine di grandezza, a quel punto cambio moto! ;)
mastgreg
16-05-2006, 08:57
Allora ho capito perfettamente cosa fa......droga i segnali della sonda applicandogli una resistenza la cui potenza l' avrà individuata col tempo e con le prove.......
La stessa cosa si fa anche mettendo una resistenza sul cavo del sensore della temperatura motore, in modo da far credere alla centralina che il motore sia + freddo di quanto non sia....e la eprom ingrassa.....:lol: :lol: :lol: :lol:
Mi spiegava il preparatore che sono vecchi trucchetti.....
Sicuramente validi, ma cmq a livello di espedienti (oh, non fraintendermi.....non voglio in alcun modo sminuire nessuno!!;) ;) ;) )
scusate, io non ci capisco granche', ma letto il 3d di roxter mi e' venuto il dubbio: non e' che poi e' la stessa roba cosa a 26€?
boh :confused: ?
http://cgi.ebay.it/15HP-O2-SENSOR-PERFORMANCE-CHIP-BMW-F650-R1100-R1150_W0QQitemZ8065648974QQcategoryZ76120QQrdZ1QQc mdZViewItem
scusate, io non ci capisco granche', ma letto il 3d di roxter mi e' venuto il dubbio: non e' che poi e' la stessa roba cosa a 26€?
boh :confused: ?
http://cgi.ebay.it/15HP-O2-SENSOR-PERFORMANCE-CHIP-BMW-F650-R1100-R1150_W0QQitemZ8065648974QQcategoryZ76120QQrdZ1QQc mdZViewItem
La faccenda si sta facendo un po' nebulosa! :confused:
StefanoTS
16-05-2006, 09:47
FERMI TUTTI !!
Sono stato contattato da Maurizio della LINEAMOTORI che mi chiede come fare per proporre una convenzione con QDE :eek: :eek:
Girerò il contatto a BUMOTO per vedere se da cosa nasce cosa e gli equilibri del forum non vengano turbati :cool:
Quindi telefonate pure e UD e chiedete tutte le info che volete ma penso che una convenzione non si stia tanto a farla.
Bumoto .......se ci sei batti un colpo....:lol:
prezzo da chiedere direttamente al "produttore", in via informale diciamo che si aggira intorno ai 200 euro ma questa e' un'indicazione di massima.
tieni presente che a Janno quando ha montato la versione precedente nel prezzo ha pure fatto regolazione gioco valvole, allineamento corpi farfallati... gli ha pure raddrizzato il manubrio un po' storto ;)
Teneteci informati.
Salutoni.
Boxer
domanda:
quel cosetto che monta in conce al posto del terminale è omologato o diventi un "bandito" con il patema ogni volta che ti fermano?
FRANZ.cesco
16-05-2006, 11:37
La faccenda si sta facendo un po' nebulosa! :confused:
Uhmmm....sembra anche a me.......
BurtBaccara
16-05-2006, 12:04
Anche sei di Milano, sono uno dei clienti di Maurizio.
Da Ottobre ho la sua modifica e ne sono soddisfatissimo e (SGRAT SGRAT SGRAT) non ho avuto nessun problema.
Leggendo i vari commenti (e parlando anche con Bobbuccio) appena possibile vado sicuramente a UD a montare l'evoluzione della mio attuale setting.
Confermo professionalità,competenza e cortesia dello staff di UD. Fossero a Milano.............................sarei sempre li.
X Fedeste.
A Milano solo un avolta mi si è affiancato un vigile con una RT che mi ha chiesto un pò dove fosse finito il silenziatore. Lui sosteneva che NON posso togliere un pezzo omologato e quindi passibile di multa etc....L'ho ringraziato e adesso quando vedo un vigile in moto, lo evito.
FERMI TUTTI !!
Sono stato contattato da Maurizio della LINEAMOTORI che mi chiede come fare per proporre una convenzione con QDE :eek: :eek:
Girerò il contatto a BUMOTO per vedere se da cosa nasce cosa e gli equilibri del forum non vengano turbati :cool:
Quindi telefonate pure e UD e chiedete tutte le info che volete ma penso che una convenzione non si stia tanto a farla.
Bumoto .......se ci sei batti un colpo....:lol:
Stefano molto interessante!!
Però, dal mio punto di vista, se ho capito ciò che fa, 200€ all' incirca sono una somma moooooooooolto più grande di quanto in realtà in lavoro varrebbe.....
(ripeto: SE ho capito ciò che fa)
domanda:
quel cosetto che monta in conce al posto del terminale è omologato o diventi un "bandito" con il patema ogni volta che ti fermano?
Ah ah ah ah ah......
grande.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma eri serio?!?
Ovvio che non è omologato......scusa, stai togliendo il terminale........
Da questo punto di vista, montare la Y è più "sicuro".....chi mai ti andrebbe a guardare sotto la moto per vedere se c' hai il padellone o no.....
bobbuccio
16-05-2006, 13:32
infatti la centralina non viene toccata perche' ha una mappatura gia' ottima, il problema non e' la mappatura vera e propria ma i segnali delle sonde che fanno intervenire la centralina per ridurre le emissioni a certi regimi.
quindi il trucco e' "semplice" basta rimappare i segnali delle sonde, facile a dirsi un po' meno a farsi, ma si fa e funziona egregiamente.
...ossia: tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :lol::lol::lol:
Confermo circa 200 euros ma sè il Gran Visir accetta la convenzione e realizzate un buon gruppo d'acquisto, Maurizio mi ha detto che il prezzo si abbassa (...non sò di quanto).
E poi conoscete qualcun'altro che vi offre in un caso analogo una garanzia soddisfatti o rimborsati???
P.s.: non è necessario andare ad Udine perchè spedisce contrassegno (quelli che hanno la vecchia modifica devono invece andarci per il reset).
Ribadisco: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
bobbuccio
16-05-2006, 13:36
scusate, io non ci capisco granche', ma letto il 3d di roxter mi e' venuto il dubbio: non e' che poi e' la stessa roba cosa a 26€?
boh :confused: ?
http://cgi.ebay.it/15HP-O2-SENSOR-PERFORMANCE-CHIP-BMW-F650-R1100-R1150_W0QQitemZ8065648974QQcategoryZ76120QQrdZ1QQc mdZViewItem
Assolutamente no, non è lo stesso oggetto!!!
Assolutamente no, non è lo stesso oggetto!!!
We gain additional power without any consequence in relation to the smooth engine running. Original ECU program is in process, but the signal of MAGNUM oxygen sensor powerchip is cheating it in each microsecond delivering higher horsepower, torque and acceleration as well. We can only feel a refreshed engine, horribly dynamic acceleration without any flat pots
Io invece direi proprio di si......infatti anche questo agisce sul sensore dell' ossigeno, ossia: la sonda lambda!!;) ;) ;) ;) ;)
Praticamente, è una resistenza di non so quanti Ohm sul cavo della sonda.....
Lo stesso, ripeto, si può fare sul sensore della temperatura motore.....
[QUOTE=Roxter]Ah ah ah ah ah......
grande.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma eri serio?!?
Ovvio che non è omologato......scusa, stai togliendo il terminale........
...boh...ma i silenziatori after market con db killer hanno l'omologazione perchè rientrano in determinati parametri acustici, mica perchè sono grossi, o no?
pertanto, se il "cazzetto" avesse anche funzione insonorizzante, tenuto conto che il boxer senza la "stufa" finale non è molto rumoroso, potrebbe anche rientrare nei decibel richiesti per l'omologa, tipo l'x-box per intenderci...
...boh...ma i silenziatori after market con db killer hanno l'omologazione perchè rientrano in determinati parametri acustici, mica perchè sono grossi, o no?
pertanto, se il "cazzetto" avesse anche funzione insonorizzante, tenuto conto che il boxer senza la "stufa" finale non è molto rumoroso, potrebbe anche rientrare nei decibel richiesti per l'omologa, tipo l'x-box per intenderci...
Vabbeh.....non c' hai capito molto....
Te lo spiego io: quel tubicino ha solo funzione estetica, per coprire l' uscita del cat che va dentro al terminale, tutto qui.
Mi dici tu come avresti potuto mai mettere un db-killer in 3cm cubi di tubo di ferro?!?!?:protest: :protest: :protest: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:
un ex tk
16-05-2006, 18:01
per il 1200 invece si tratta di un vero e proprio modulo aggiuntivo e tutti mi dicono che funge alla grande
Sta faccendo mi interessa, ma non ho capito molto....
- Per il 1200 GS si tratta di una centralina aggiuntiva?
- Si può montare da soli senza andare a Udine?
- Qualcuno la usa già sul GS?
- E' migliorata l'erogazione e soprattutto il rilascio-riprendi a bassissimi giri? (che poi à la cosa che mi interessa di più...)
Grazie. Comunque domattina telefono.
Sta faccendo mi interessa, ma non ho capito molto....
- Per il 1200 GS si tratta di una centralina aggiuntiva?
- Si può montare da soli senza andare a Udine?
- Qualcuno la usa già sul GS?
- E' migliorata l'erogazione e soprattutto il rilascio-riprendi a bassissimi giri? (che poi à la cosa che mi interessa di più...)
Grazie. Comunque domattina telefono.
esatto è un modulo aggiuntivo
puoi montarlo da solo tipo quella della wunderlich
la usano diversi
mappic l'ha messa sia sull'hp che sulla nuova dv..
lui è ricco :lol: :lol:
un ex tk
16-05-2006, 18:19
Grazie....
[quote=lui è ricco :lol: :lol:[/quote]
:lol: per la centralina o le due moto?:lol:
:confused: Comunque anche io sono ricco....dipende quanto...:mad:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
allora ho appena parlato con maurizio (conce Udine)
simpatico e competente oltre che onesto
gli ho ordinato la centralina (modulo aggiuntivo) per la mia hp2
domani parte..........
forse per venerdì è qui
vi farò sapere...............
mi ha detto che se non sono soddisfatto mi rimborsa ma sono certo che va bene perchè mappic mi ha detto che è molto contento
poi farò un resoconto dettagliato dopo il montaggio
PEPOT
TU NON STAI BENE ....
SESSUALMENTE SEI APPAGATO?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PEPOT
TU NON STAI BENE ....
SESSUALMENTE SEI APPAGATO?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cercavo da tempo qualcosa per gasare la mia piccola............. :lol:
comunque quando sono incazzato vedo che spendo di piu :confused: :confused: :confused:
un ex tk
16-05-2006, 19:08
comunque quando sono incazzato vedo che spendo di piu :confused: :confused: :confused:
--------------------------------------------------------------
:lol: :lol: oh, fa anche a me così. quando mi in***** per qualcosa, vado a spendere...mi passa! :lol: :lol:
Sembrate due donne.......:lol: :lol: :lol: :lol:
un ex tk
16-05-2006, 19:13
Sembrate due donne.......:lol: :lol: :lol: :lol:
E te che ne sai?:lol: :lol:
E te che ne sai?:lol: :lol:
Lo vedo......
Se quando siete arrabbiatE andate a fare compere, siete peggio della mia ragazza.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PazzE!!!!
BurtBaccara
16-05-2006, 19:19
HA HA HA HA HA HA !!!
Maurizio di UD sarà contento di tutto questo successo.Tra un pò tornato dal mare.........volo anch'io a UD !!!!!!!!!!
Strage di scimmie !
HA HA HA HA HA HA !!!
Maurizio di UD sarà contento di tutto questo successo.Tra un pò tornato dal mare.........volo anch'io a UD !!!!!!!!!!
Strage di scimmie !
in effetti per tel mi è sembrato molto simpatico
dopo aver chiacchiearato un poco di moto mi ha detto che voleva fare una convenzione con qde per offfrire un servizio capillare ed offrire degli sconti ai forumisti
infatti stefanoTS ha proposto la cosa a bumoto
attendiamo.............
nel frattempo la mia l'ho presa.............
non sono il tipo che aspetta!!
a quel punto gli ho detto che anche io scrivo sul forum e che mi chiamo PEPOT
così lui mi fa.... ma allora ti conosco :lol: :lol:
Sembrate due donne.......:lol: :lol: :lol: :lol:
si ma senza ciclo...................... :lol:
Ti sanno finanche in Lapponia.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
StefanoTS
16-05-2006, 21:08
Allora, non ho motivi per fare pubblicità ingannevole o altro, il risultato che certifica la bontà della cosa "semplice" o "complessa" che sia stà nel fatto che Maurizio è prima di tutto un motociclista e questo lo porta a preoccuparsi che il "cliente motociclista" sia prima di tutto soddisfatto dell'acquisto.
Infatti: di queste modifiche ne ha montate parecchie e tutte con la clausula
"Se non senti differenza me la riporti ...."
Sapete quante ne ha ritirate.......
ZERO
Poi il fatto di spendere 200 euro per una come dici tù "resistenza" è una valutazione che stà al singolo......ma lasciati porre un quesito:
Se la cosa è così semplice perchè non ti organizzi con il tuo amico preparatore e fate voi tutti i kit con le modifiche calibrate per ogni moto e motore???? :cool: :cool:
Certe volte i costi di test e sviluppo risultano difficilmente trasparenti all'utente finale e quindi sembra tutto "CARO" ma chi di solito è pronto a criticare o sminuire il lavoro di altri lo fà solo per il fatto che non ha saputo far meglio....;)
Potrei chiedere anche.....
Vi sembra normale pagare 60 euro per uno spoilerino in plexyglass con due pezzetti di alluminio?? :mad: :confused:
O forse la cosa è normale perchè dietro c'è un nome come TOURATECH? :cool: :cool:
P.S. non volglio insegnare nulla a nessuno ma mi sembra di vedere la solita scena all'italiana, in un cantiere uno scava con pala e piccone e attorno altri dieci commentano il modo di lavorare, il tipo di buco ecc. :lol: :lol: :lol:
Stefano molto interessante!!
Però, dal mio punto di vista, se ho capito ciò che fa, 200€ all' incirca sono una somma moooooooooolto più grande di quanto in realtà in lavoro varrebbe.....
(ripeto: SE ho capito ciò che fa)
roxster in effetti non puoi giudicare prima di sapere in cosa consiste con esattezza questa centralina ;)
quella che ho preso io è un modulo aggiuntivo e wunderlich la fa pagare il doppio
per il momento aspetto di provarla prima di giudicare anche se mi fido di chi l'ha provata
VEDREMO................
Poi il fatto di spendere 200 euro per una come dici tù "resistenza
pensa a me che ho speso qc in più per la
bbpower :eek:
ma roxster è un po kekkina :confused:
Stefano molto interessante!!
(ripeto: SE ho capito ciò che fa)
Secondo me è una polemica inutile......
Io difatti dico: SE (sottolineo 345.000 volte SE) ho capito ciò che fa, A MIO MODESTISSIMO PARERE la preparazione è un tantino costosa.
Inutile spiegarvi quindi che SE non ho afferrato qual' è l' oggetto della preparazione, il discorso cade.....
Ma siccome su quella data modifica ci ho ragionato praticamente da quando Enrockster la prima volta (un anno fa) me ne parlò.....indagando ed informandomi.....credo di aver ben compreso di cosa si tratta ;) ;) ;)
Stefano, io ti chiedo scusa se il mio mess possa esserti apparso polemico....in effetti il tono avrebbe dovuto essere diverso.....quindi, posso capire se hai frainteso!!
Ti dico però che non voglio sminuire "il buco del collega operaio"........
Anzi, ti ricordo che il lavoro e l' impegno di quell' "operaio" è sempre stato apprezzato e palesato....almeno due volte se non mi sbaglio......;) ;) ;) ;)
Detto ciò, sono felice se attraverso il tuo impegno coloro i quali aderiranno all' iniziativa ne otterranno un vantaggio......ma ti dico, in tono assolutamente non polemico, che io non lo farò, in quanto CREDO di poter ottenere un risultato molto buono in altro modo......:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Spero di aver chiarito.......:-o :-o :-o :-o :-o :-o
e bravo..............
a questo punto perchè non la provi ??
con la convenzione costerà abbastanza meno e se non sarai soddisfatto potrai avere indietro i tuoi soldi............
che dici??
sono mesi che cerchi qualcosa per dare qualcosina in piu alla tua zebra
roxster in effetti non puoi giudicare prima di sapere in cosa consiste con esattezza questa centralina ;)
quella che ho preso io è un modulo aggiuntivo e wunderlich la fa pagare il doppio
per il momento aspetto di provarla prima di giudicare anche se mi fido di chi l'ha provata
VEDREMO................
Per il 1150 non si sta parlando di una centralina aggiuntiva o sostitutiva, ma di una modifica ai segnali della sonda lambda.....
Ciò che hai preso tu non ha nulla a che vedere con quanto sopra.....difatti è un modulo aggiuntivo.;) ;) ;)
e bravo..............
a questo punto perchè non la provi ??
con la convenzione costerà abbastanza meno e se non sarai soddisfatto potrai avere indietro i tuoi soldi............
che dici??
Non è questione di soldi.....
Cmq credo che io e stefano ci siamo appiccicati per senza niente....
Credo che la convenzione di cui parlava si riferisse solo al 1200, quindi al modulo aggiuntivo che anche tu hai preso.....
Difatti, per il 1150 si parla di una modifica, da fare necessariamente in sede, per cui la convenzione è a beneficio dei soli abitanti della zona......
Per il 1150 non si sta parlando di una centralina aggiuntiva o sostitutiva, ma di una modifica ai segnali della sonda lambda.....
Ciò che hai preso tu non ha nulla a che vedere con quanto sopra.....difatti è un modulo aggiuntivo.;) ;) ;)
se non è un modulo aggiuntivo costerà di meno
maurizio mi ha parlato di 200 per la centralina aggiuntiva ;)
chiama e chiarisci
se non è un modulo aggiuntivo costerà di meno
maurizio mi ha parlato di 200 per la centralina aggiuntiva ;)
chiama e chiarisci
Esatto, è una modifica, ripeto, che riguarda i segnali della sonda lambda.....
Praticamente fa si che la sonda segnali alla centralina una quantità di ossigeno maggiore nei gas di scarico, inducendo così la centralina ad ingrassare la carburazione.
La modifica è valida, ma si rimane pur sempre nel range di tolleranza dei valori della sonda lambda, e tra l' altro si arricchisce la miscela in maniera indiscriminata, quando ciò dovrebbe avvenire solo fino a 4.000 giri......regime fino al quale la carburazione è molto magra anche di serie.....
Analogo risultato si può ottenere piazzando una resistenza di 3.600 Ohm sul cavetto del sensore della temperatura motore....in tal modo fai credere alla centralina che il motore sia più freddo di quanto in realtà non sia, inducendola ad ingrassare la carburazione.......
I limiti sono analoghi a quelli di sopra......
Pepot ti ho convinto?:lol: :lol: :lol:
anche la centralina aggiuntiva per il 1200 non fa altro che ingannare molti parametri per far lavorare "meglio" il motore.
alla fine si ha una resa migliore .............
dopo averla montata ti dirò
anche la centralina aggiuntiva per il 1200 non fa altro che ingannare molti parametri per far lavorare "meglio" il motore.
alla fine si ha una resa migliore .............
dopo averla montata ti dirò
Yes!!;) ;) ;)
Ma mentre tu pigli il modulo e lo piazzi, per il 1150 ti devi recare ad Udine dal conce....è per questo che credo Stefano si riferisse ad una convenzione per i 1200-dotati.....
Appiccicata inutile insomma.....tra l' altro con grossi fraintendimenti.....:( :( :( :( :(
mastgreg
16-05-2006, 23:53
ho parlato anch'io con maurizio (simpatico, cordiale, ...) e mi ha detto che anche per l'r1150r e' una centralina aggiuntiva; se vuoi te la spedisce e te la monti (basta interporla sotto la sella al sensore (tipo quella delle macchine turbo, etc, etc, che comunque funzionano) .
se vai la' ti da' in piu' una controllata generale e una equilibratura a corpi farfallati (a proposito oggi mi sono autocostruito il vacuometro = 8€; ho provato trovando una piccola differenza, ho rimesso a pari le colonne: risultato (forse da narcisista) ma sembra girare meglio; boh - approfondiro').
i dubbi che sia una cosina semplice e costosa rimane, ma la speranza e' che chiamandola 'centralina' sia qualcosa di piu' di una resistenza fissa.
altrimenti vale la pena comperare una camionata di
O2 SENSOR PERFORMANCE CHIP
Raga', ieri sono passato da maurizio, sembrava di stare in un call center, mi ha accolto con un "ma che ***** avete combinato?!" :lol:
beh ovviamente gli fa piacere, certo e' che siete una mandria di scimmiati! ;)
x Roxter: per darti un'idea, per il KR il lavoro di messa a punto ha richiesto sei mesi, non due ore, sei mesi, solo per il KR, rendo l'idea?
per i boxer il modulo cambia da modello a modello, e tra la prima serie di moduli e questa seconda la differenza e' sensibile, e non credo di sbagliarmi se ti dico che non e' affatto solo una resistenza sul sensore della sonda lambda.
in ogni caso il valore di un oggetto non e' il costo del materiale, altrimenti gli avvocati dovrebbero chiedere un caffe' per le loro consulenze non certo i soldi che chiedono! ;)
Sta faccendo mi interessa, ma non ho capito molto....
- Per il 1200 GS si tratta di una centralina aggiuntiva?
- Si può montare da soli senza andare a Udine?
- Qualcuno la usa già sul GS?
- E' migliorata l'erogazione e soprattutto il rilascio-riprendi a bassissimi giri? (che poi à la cosa che mi interessa di più...)
Grazie. Comunque domattina telefono.
E' un modulo aggiuntivo: una scatoletta nera con due cavi, smonti la fiancatina sx, sfili lo spinotto che si trova sotto il serbatoio, ci attacchi un capo del modulo e l'altro lo colleghi al fascio di cavi sfilato prima. Stai piu' a svitare le palstiche che altro.... E' un'operazione che puoi fare anche da solo... non ci sono cablaggi da fare bypass etc. etc. e' come attacare/staccare una spina. Oggi se ce la faccio mollo un po' di viti e faccio una fotina.
Io l'ho installata sul GS1200 e ho notato un miglioramento dell'erogazione che diventa piu' omogenea e piu' lineare ....e' come se la moto fosse "carburata" meglio... gira come un orologio senza buchi o zone vuote.
Inoltre e' un po' calato il freno motore... ora piu' umano, prima sembrava si attivassero i freni ... specialmente ai bassi regimi
I consumi nell'andatura quotidiana citta/statali con andatura medio bradipa mi sembrano uguali se non leggermente inferiori.... ma ho fatto solo un pieno quindi per avere una media significativa ci vuole un po' di piu'. Maurizio mi diceva che hai un aumento dei consumi con un uso nella parte alta del contagiri....
Sottolineo che la moto NON E' DIVENTATA UNA KR da 160cv... ma e' diventata per me piu' piacevole nella guida...
Se valga o meno gli euri che costa... mah non so queste sono cose che non si possono valutare nel mero valore materiale dei componenti.... ma nello studio che c'e' a monte.. nell'esperienza di motociclista maturata negli anni... parafrasando una barzelletta:
"...azzz 100 eur per una martellata ?... no, 1 euro per la martellata e 99 per sapere dove darla "
Comunque la cosa migliore e provare... le mie sensazioni posso essere diverse dalle tue ;)
Mandi
Stef@no-LIVE
17-05-2006, 10:17
Ma una power commander no?
Costa un po' di più di 200 euro, ma è programmabile via pc e porta USB.
Le mappe se ne trovano a centinaia sul sito ufficiale.
Il problema è che per ottenere il meglio la si deve settare con la moto sul banco a rulli perchè a sensazione in pochi si accorgono delle lievi modifiche da una mappa all'altra! :(
Ma se porto la mia moto a udine per il prossimo tagliando, dite che me lo danno un mezzo sostitutivo per rientrare a varese?
Il conce qui in zona.....mha! :(
non vedo l'ora di provare la mia .....................
E' un'operazione che puoi fare anche da solo...
:confused: :confused: :confused: solo se fai moooooooolta attenzione a rimontare il fianchetto correttamente! :lol: :lol: :lol:
Ma se porto la mia moto a udine per il prossimo tagliando, dite che me lo danno un mezzo sostitutivo per rientrare a varese?
scusa, ma aspettare un due/tre ore per il tagliando no? Bobbuccio fa cosi', arriva, consegna la moto, gli fanno il tagliando e per ora di pranzo e' gia sulla via di casa.
pero' con tutta sta gente che arriva da fuori non e' che poi dopo non ha piu' tempo per fare il tagliando a me :confused: :lol: :lol: :lol:
:confused: :confused: :confused: solo se fai moooooooolta attenzione a rimontare il fianchetto correttamente! :lol: :lol: :lol:
...azzz. ...e' vero che poi si inonda il forum di "ho montato la centrlaina di UD.... e i finchetto sx mi e' volato=la centralina NON FUNZIONA!!!=sono disperato domani entro in anlisi" :lol: :lol: :lol: :lol:
ps: stamattina avevo un chiodo da 12 dodici in testa.... sara' l'acqua tonica di ieri sera .... non son piu' 20 anni....altro che centraline.... :lol:
microgroove
17-05-2006, 12:12
[QUOTE=Stef@no-LIVE]Ma una power commander no?
Costa un po' di più di 200 euro, ma è programmabile via pc e porta USB.
Le mappe se ne trovano a centinaia sul sito ufficiale.
Il problema è che per ottenere il meglio la si deve settare con la moto sul banco a rulli perchè a sensazione in pochi si accorgono delle lievi modifiche da una mappa all'altra! :(
Ciao concittadino!!!
La facessero la power commander x la 1200 gs.....;) ;) ;)
bobbuccio
17-05-2006, 13:18
Non è questione di soldi.....
Cmq credo che io e stefano ci siamo appiccicati per senza niente....
Credo che la convenzione di cui parlava si riferisse solo al 1200, quindi al modulo aggiuntivo che anche tu hai preso.....
Difatti, per il 1150 si parla di una modifica, da fare necessariamente in sede, per cui la convenzione è a beneficio dei soli abitanti della zona......
Scusa sè mi permetto ma sei fuori strada...anche per le 1150 si tratta di un modulo aggiuntivo!!!
un ex tk
17-05-2006, 13:33
E' un modulo aggiuntivo.........
Grazie mille per tutti i dettagli, se mi spieghi meglio dove devo montarla, con una foto, ti devo un birra...prima o poi...bohhhh
Ciao.
Grazie mille per tutti i dettagli, se mi spieghi meglio dove devo montarla, con una foto, ti devo un birra...prima o poi...bohhhh
Ciao.
maurizio ha detto che le istruzioni allegate sono molto chiare........ ;)
BurtBaccara
17-05-2006, 14:49
Ragazzi qua sembra di essere in una foresta nel Tanganika....zeppa di oranghi !
Per enrocoso ti sei informato se ha messo a punto anche la map. per il ks???? o se va bene quella del kr??? garassssie:!: :!: :!: :!: :!:
Per enrocoso ti sei informato se ha messo a punto anche la map. per il ks???? o se va bene quella del kr??? garassssie:!: :!: :!: :!: :!:
azz... sono proprio pirla, ero da lui ieri e me ne sono dimenticato... vabbe' se pazienti un attimo venerdi' sono di nuovo da quelle parti e poi ti faccio sapere. ;)
azz... sono proprio pirla, ero da lui ieri e me ne sono dimenticato... vabbe' se pazienti un attimo venerdi' sono di nuovo da quelle parti e poi ti faccio sapere. ;)
No te preocupe..atiendo! :!: :!:
un ex tk
17-05-2006, 15:22
maurizio ha detto che le istruzioni allegate sono molto chiare........ ;)
Ok, a me intressa molto la linearità e ridurre l'effetto freno motore ai bassi.
Ho un dubbio, non sarà che il comportamento cambia da moto a moto...(ovviamnte sempre GS1200...)
Comunque aspetto che la monti anche tu, poi la convenzione ..:arrow: sempre che mi riesce di aspettare....:arrow:
Allora.....ciò che avevo capito io è che per i modelli 1150 la modifica non consistesse in un modulo aggiuntivo, bensì in altre cose.....
E' per questo che ho scritto in tutti i miei messaggi "SE HO CAPITO DI COSA SI TRATTI"......proprio perchè non ero sicuro, e giudicavo in base a ciò che credevo.....
Bene, felicissimo di sbagliarmi!!!;) ;) ;) ;)
Buon per il concessionario di udine, e buon per chi deciderà di acquistare ciò di cui in oggetto.....;) ;) ;) ;) ;)
Ho un dubbio, non sarà che il comportamento cambia da moto a moto...(ovviamnte sempre GS1200...)
non credo perchè lui mi ha detto la centralina è settata per una moto standard ed in questo modo la mette in commercio.......
se, poi, ci sono parametri modificati come collettori o scarico allora la centralina va aggiornata da lui.........
MICHELETN
17-05-2006, 15:41
Vi sembra normale pagare 60 euro per uno spoilerino in plexyglass con due pezzetti di alluminio?? :mad: :confused:
O forse la cosa è normale perchè dietro c'è un nome come TOURATECH? :cool: :cool:
Ciao Stefano,
capisco l'intento del tuo intervento, ma cmq scrivere come sopra non è corretto nemmeno un po.
Hai scritto una grossa fesseria, e non ne capisco il motivo.
Per produrre quel pezzettino ci vogliono dei macchinari che tagliano il plexi con getti d'acqua ad alta pressione, ci vuole una macchina che taglia al laser che a Touratech è costata 2.000.000 di euro e ci vogliono dei dipendenti. Poi va rifinita e imbustata.
Ecco come mai costa.
Prova a farne tu una uguale e vedi cosa spendi.
Ciao Ciao
Michele
in effetti quello che si paga quando si compra un prodotto che ha richiesto uno studio ed una ricerca specifica è l'investimento che occorre per produrre l'oggetto in grande serie.......
anche io non avevo capito l'appunto di stefano il quale aveva fatto lo stesso mio raggionamento per difendere il costo della centralina prodotta da maurizio di udine....................
un ex tk
17-05-2006, 15:53
Ciao Stefano,
capisco l'intento del tuo intervento, ma cmq scrivere come sopra non è corretto nemmeno un po.
Michele
Quoto al 100%. :!:
Se andiamo a calcolare il costo della materia prima, per quello che spendiamo in moto e ammenicoli vari, siamo tutti da rinchiudere e buttare via la chiave...
StefanoTS
17-05-2006, 16:12
Tranquillo Michele ;) ti devo un caffè.... il mio intento era proprio fare scandalo...e forse adesso che le motivazioni di sviluppo di un prodotto le giustifichi ampiamente e correttamente tu forse anche chi mi pensava di parte concorderà che è sempre facile fare "i conti senza l'oste" ;)
Avrei potuto dire: che sono un buyer tecnico di una grossa azienda e quindi queste analisi le faccio di mestiere tutto il giorno e oramai tasto a polso quello che è reale da quello che è gonfiato, ma non sarebbe servito perchè comunque il mio giudizio poteva essere ricondotto al rapporto che da anni ho con Maurizio.
Ti chiedo scusa se vi ho usato come esempio ...però ha funzionato ;)
P.S. Per essere un taglio al laser da 2milioni di euro ogni tanto su alcuni pezzi metallici il fine taglio non è proprio pulito mi sa che bisogna rivedere il settaggio di potenza sul fine sagoma......:cool:
Scherzo !!!! Va.........:lol: :lol: :lol: :lol: forse.....:confused: :confused:
Ciao Stefano,
capisco l'intento del tuo intervento, ma cmq scrivere come sopra non è corretto nemmeno un po.
Hai scritto una grossa fesseria, e non ne capisco il motivo.
Per produrre quel pezzettino ci vogliono dei macchinari che tagliano il plexi con getti d'acqua ad alta pressione, ci vuole una macchina che taglia al laser che a Touratech è costata 2.000.000 di euro e ci vogliono dei dipendenti. Poi va rifinita e imbustata.
Ecco come mai costa.
Prova a farne tu una uguale e vedi cosa spendi.
Ciao Ciao
Michele
Bene, felicissimo di sbagliarmi!!!;) ;) ;) ;)
figurati, nessun intento polemico, in realta' per il 1150 in passato c'era un altro tipo di modifica che pero' non sono mai andato a guardare anche perche' in parte era fatta usando il computer BMW che si collega alla centralina e permette di cambiare alcuni parametri, quindi senza sapere esattamente cosa veniva cambiato non avevo avuto neppure lo stimolo di andare a vedere se c'era qualcos'altro a livello di resistenze sui segnali dei sensori.
adesso, per tutte, il sistema e' analogo, ovviamente cambia il contenuto "della scatoletta" messa in serie alla centralina.
la cosa bella e' che uno puo' fare tutte le prove e contro prove che vuole perche' basta alzare la sella e staccare il tutto, insomma si ha modo di verificare se effettivamente serve... quasi quasi chiedo ad un amico di togliere o lasciare senza dirmi cosa ha fatto, poi provo la moto e vedo se indovino ;)
Vi faccio io allora un esempio di una cosa che ha costo zero e viene venduta ad una follia: i cellulari.
Progettare un cellulare e' una cagata cosmica, e i componenti non costano assolutamente nulla, pero' fintanto che c'e' chi e' disposto a sborsare 500 e passa euro per qualcosa che potrebbe essere tranquillamente venduta a 30 facendo comunque fare margine al produttore.... beh... :confused:
Tranquillo Michele ;) ti devo un caffè....
potresti essere un po' piu' preciso :confused: :lol:
figurati, nessun intento polemico
Lo so bene...difatti il polemico qua in mezzo non eri tu....;) ;) ;)
in realta' per il 1150 in passato c'era un altro tipo di modifica che pero' non sono mai andato a guardare anche perche' in parte era fatta usando il computer BMW che si collega alla centralina e permette di cambiare alcuni parametri, quindi senza sapere esattamente cosa veniva cambiato non avevo avuto neppure lo stimolo di andare a vedere se c'era qualcos'altro a livello di resistenze sui segnali dei sensori.
Eh.....io m' ero fermato la...:-o :-o :-o :-o
Non avevo capito che il modulo aggiuntivo fosse anche per i 1150....anzi, non lo avevano proprio detto, e quindi io ricollegavo naturalmente ciò che sapevo facesse il conce di UD con la proposta di stefano.......
Ed è per questo che dicevo fosse cara......proprio perchè non credevo fosse una centralina aggiuntiva......
Bene, detto ciò, i 200€ ci possono stare tutti!!!;) ;)
Tranquillo Michele ;) ti devo un caffè.... il mio intento era proprio fare scandalo...e forse adesso che le motivazioni di sviluppo di un prodotto le giustifichi ampiamente e correttamente tu forse anche chi mi pensava di parte concorderà che è sempre facile fare "i conti senza l'oste" ;)
Avrei potuto dire: che sono un buyer tecnico di una grossa azienda e quindi queste analisi le faccio di mestiere tutto il giorno e oramai tasto a polso quello che è reale da quello che è gonfiato, ma non sarebbe servito perchè comunque il mio giudizio poteva essere ricondotto al rapporto che da anni ho con Maurizio.
Ti chiedo scusa se vi ho usato come esempio ...però ha funzionato ;)
P.S. Per essere un taglio al laser da 2milioni di euro ogni tanto su alcuni pezzi metallici il fine taglio non è proprio pulito mi sa che bisogna rivedere il settaggio di potenza sul fine sagoma......:cool:
Scherzo !!!! Va.........:lol: :lol: :lol: :lol: forse.....:confused: :confused:
bene tutto chiaro allora.............. :D :D :lol: :lol:
Ragazzi che sudata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao possiedo una r1150r twin spark se ho ben capito la modifica consiste nell aggiunta in serie di un altra centralina,questa può essere aggiunta sia che si lasci il terminale di scarico o che lo si tolga?
qualcuno mi sa dire se oltre alla centralina può essere spedito anche il pezzo cromato che completa lo scarico
grazie
ciao possiedo una r1150r twin spark se ho ben capito la modifica consiste nell aggiunta in serie di un altra centralina,questa può essere aggiunta sia che si lasci il terminale di scarico o che lo si tolga?
qualcuno mi sa dire se oltre alla centralina può essere spedito anche il pezzo cromato che completa lo scarico
grazie
chiama direttamente maurizio e chiedi quello che vuoi
è gentilissimo e simpaticissimo
io ho chiamato ieri per la prima volta
bobbuccio
18-05-2006, 13:32
Lo so bene...difatti il polemico qua in mezzo non eri tu....;) ;) ;)
Eh.....io m' ero fermato la...:-o :-o :-o :-o
Non avevo capito che il modulo aggiuntivo fosse anche per i 1150....anzi, non lo avevano proprio detto, e quindi io ricollegavo naturalmente ciò che sapevo facesse il conce di UD con la proposta di stefano.......
Ed è per questo che dicevo fosse cara......proprio perchè non credevo fosse una centralina aggiuntiva......
Bene, detto ciò, i 200€ ci possono stare tutti!!!;) ;)
Veramente l'autore del post (ossia il sottoscritto) lo aveva detto...prova a rileggere:
A dicembre ero già stato per il tagliando dei 20.000 e nel frattempo ho fatto montare un mini scarico con delle modifiche all'elettronica (resto vago perchè il preparatore mi ha vietato di aggiungere altro...).
Qual'è la novità: il preparatore ha elaborato una sua centralina che sarà in commercio il prossimo mese e, dopo aver resettato le modifiche fatte a dicembre, mi ha montato la nuova centralina che...
Sei tu che sei disattento... :lol::lol::lol: (...speriamo che la diatriba possa adesso essere chiusa!!!) :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Per enrocoso ti sei informato se ha messo a punto anche la map. per il ks???? o se va bene quella del kr??? garassssie:!: :!: :!: :!: :!:
Si per KR, KS sono identiche, a differenza di quelle per il boxer hanno in piu' un cavetto di massa.
Per la cronaca c'e' anche la versione per F800 e F650 ;)
Cmq siete tutti uno schifoso branco di bastardoni!!!
Ci penso la notte....:mad: :mad: :mad: :mad:
Ho provato la moto di Rix62, che ha il kit laser e la BBpower....e notavo che fino a 3.000giri la moto è vuota rispetto alla mia originale.....dopodichè è quasi uguale, nel senso che spinge un pelino in +......ma IMHO mai tanto da giustificare mille e passa eurozzi di spesa......
Adesso ve ne uscite voi con la Centralina-Lourdes.....che fa i miracoli......:mad: :mad: :mad: :mad:
Mannaggia a 'sto sito....:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
StefanoTS
20-05-2006, 11:37
Io aspetto la recensione di PEPOT che sò in dolce attesa....:rolleyes: :lol:
Io aspetto la recensione di PEPOT che sò in dolce attesa....:rolleyes: :lol:
non è arrivata
ci contavo per ieri ma nulla
ho chiamato maurizio e mi ha detto di averla mandata mercoledi
mi ha anche dato la ricevuta.........
che cazzzzzzzzz
spero arrivi lunedi mattina così la monto ad ora di pranzo :toothy2:
vi faccio subito sapere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |