Visualizza la versione completa : Montata Finalmente Y E Filtro...
Oggi pomeriggio finalmente ho montato la y sulla mia mucca...:arrow: non sono un tecnico quindi non darò una spiegazione esemplare...comunque tutto facile direi l'unico problemino mollare la sonda lambda che era un pò dura ma dopo un pò di svitol e "braccio" mollata anche quella.Detto questo levi il padellone e metti su la y...serri il tutto ed è fatta!Impressioni?Sono soddisfattissimo della scelta,appena messa in moto il sound era leggermente più cupo rispetto al sound originale,e già ero contento,ma la sorpresa ovvia è stata quando ho provato la moto,finalmente un pò più di "allegria" ai bassi...(impenna mooolto più facilmente...:arrow: :arrow: ),per finire cmq ho montato anche un filtro sportivo BMC e sono a postissimo!!!Quando la accendi sembra normale...ma quando apri è tutta un'altra musica!!!:arrow: :arrow: :arrow: In tutto questo discorso ringrazio questo splendido sito che mi ha consigliato benissimo (MONTA LA Y E LASCIA LO SCARICO ORIGINALE:D :mad: ),ed in particolar modo il mio fornitore della Y ROXTER il quale mi ha seguito passo passo (venduto la Y) e fornito tutte le informazioni necessarie per il resettaggio della centralina.E' tutto raga!!!Alla proxima!!!;) :D :-o :arrow: :arrow: :arrow:
Roxter? uozzap? posta il sito, se c'è.
ciao
Roxter un ragazzo come noi che è iscritto qui nel sito come noi d'altronde!!!
Nessun ringraziamento.....
Come dicevo nell' altro post (quello di vendita), l' avevo comprata per montarla, solo che chi me l' ha venduta è stato a mio avviso poco onesto, non dichiarando che non montava bene su moto come la mia.....
Così, siccome era in buone condizioni davvero ma non adatta alla mia moto, l' ho rigirata perdendoci qualcosina, ma non importa......
Ciò che importa, a mio avviso, è la sincerità e l' onestà d' animo!!
Due cose, queste, impagabili al giorno d' oggi!!
Nio, sono contento che sulla tua vada bene, ma ne ero certo in quanto si vedeva ad occhio che su un GS non avrebbe avuto i problemi che ho riscontrato io sulla Rockster (che ha una gomma post + larga di parecchio.....).
Mi fa piacere, poi, che non hai avuto problemi (come ti spiegavo) a resettare la centralina....
Un saluto, quando puoi mandami in privato un paio di foto della motina che mi fa piacere......;) ;) ;) ;) ;)
resettare la centralina?? sul gs1150?? come si fà? 2 sgasate a fondo con moto spenta e quadro acceso?? giusto?
resettare la centralina?? sul gs1150?? come si fà? 2 sgasate a fondo con moto spenta e quadro acceso?? giusto?
Leggi le faq di Ezio51.....
Devi togliere il fusibile della centralina per un pò, oppure staccare la batteria, e poi fare quello che dicevi tu.....
Leggi le faq di Ezio51.....
Devi togliere il fusibile della centralina per un pò, oppure staccare la batteria, e poi fare quello che dicevi tu.....
Togliete una curiosità ad un profano: perchè bisogna resettare la centralina? e poi: solo x la y o anche per il solo filtro? grazie ciao
greenmanalishi
11-05-2006, 13:26
per il filtro aria è senz'altro piu' utile un allineamento delle farfalle secondo me.
marioadventure
11-05-2006, 13:37
non foglio fare il menagramo, ma spetta un pò e dimmi se spara in rilascio....
Leggi le faq di Ezio51.....
Devi togliere il fusibile della centralina per un pò, oppure staccare la batteria, e poi fare quello che dicevi tu.....
eddai :mad: :mad: mi spiegate perchè bisogna resettare la centralina? e se va fatto solo x la y o anche x il filtro? grazie
Marioadventure...sai quando spara?Quando acceleri e lasci acceleri e lasci...su strada quasi nulla...tranquillo,logicamente è tutto più aperto e cmq sparacchiava anche prima solo che non si sentiva assai per via del catalizzatore,ma niente di eccezzizionale cmq con la Y...come già ti ho detto se hai la possibiltà fallo,secondo me ne vale la pena.
Nessun ringraziamento.....
Ciò che importa, a mio avviso, è la sincerità e l' onestà d' animo!!
Due cose, queste, impagabili al giorno d' oggi!!
Sono commosso!!!!:!: :!: :!: Anche tu hai un'anima:D :D :D
Ma la moto te la "martello" lo stesso!!!:lol: :lol: :lol:
Sono commosso!!!!:!: :!: :!: Anche tu hai un'anima:D :D :D
Ma la moto te la "martello" lo stesso!!!:lol: :lol: :lol:
Attento a te, brutto sovversivo!!!!
Ti disintegro quel finto ADV che ti porti in giro se solo ti avvicini alla mia piccola Juli...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Leggi le faq di Ezio51.....
Devi togliere il fusibile della centralina per un pò, oppure staccare la batteria, e poi fare quello che dicevi tu.....
togliete una curiosità ad un profano: perchè bisogna resettare la centralina? e poi, bisogna resttarla anche se si cambia il solo filtro dell'aria? grazzzie
guglemonster
12-05-2006, 11:47
lalla, per via della memoria volatile registrata dalla motronic.
quando resetti, i parametri immagazzinati dalla motronic vengono letti dalla eprom e non si basano più sull'autoapprendimento della motronic.
dopo km, la mot, cerca di ottimizzare i parametri in base al sensor O2 e a tutto il resto.
con la Y dovresti permettere alla mot di riparametrizzarsi, ergo spegni al centralina sconnettendo l'amimentazione (fusibile o batt) e così facendo la mot legge il programma originale dalla eprom... e poi ricomincia l'auto adattamento con la nuova configurazione.
SEMPRE E COMUNQEU NEL RISPETTO DEI VALORI MINIMI E MASSIMI REGISTRATI SULLA EPROM.
le due sgasate a moto spenta ma quadro acceso, servono per il tps, che viene così a fornire alla mot gli angoli delle farfalle.
non vedo perchè cambiare il filtro comporterebbe un riallineamento dei farfalloni.
semmai, questo sarebbe logico per l'eventuale adattamento al nuovo minimo dopo aver pastrugnato con le viti di bypass.
davide39
12-05-2006, 12:58
grazie per tutte le cose che sto imparando..
ma scusate se viene messa solo la Y perche' resettare la centralina ???
forse e' stata montata anche una eprom ??
er-minio
12-05-2006, 14:08
Cambia anche l'eprom.
Fatti una ricerca sul forum tecnico a riguardo.
Ci sono fiumi di parole sull'argomento.
er-minio
12-05-2006, 14:57
Come dicevo nell' altro post (quello di vendita), l' avevo comprata per montarla, solo che chi me l' ha venduta è stato a mio avviso poco onesto, non dichiarando che non montava bene su moto come la mia.....
Roxter, solo per cronaca, ma su che moto era montata prima?
Attento a te, brutto sovversivo!!!!
Ti disintegro quel finto ADV che ti porti in giro se solo ti avvicini alla mia piccola Juli...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Juli?!?!?!?!?!?:smile: :smile: :smile: :smile:
Paul Pettone
12-05-2006, 16:09
Roxter, solo per cronaca, ma su che moto era montata prima?
Ti rispondo io caro Er-Minio. Visto che il "disonesto venditore di Y" in questione è il sottoscritto.
La Y che Roxster ha acquistato da ME per la sua R1150R Rockster (Verde-Nera) era stata precedente montata sulla MIA R1150R Rockster (color Arancio-Nera).
A questo punto però mi sorge un dubbio: vuoi vedere che la Y era incompatibile con le Rockster con colorazione verde-nera?!!! :rolleyes:
Come per altro possono testimoniare le foto e mezza colonna romana di QDE, questa è stata la mia moto per 2 anni (di cui 1,5anni con la Y montata come in foto):
http://static.flickr.com/43/86410682_6db760fdd1.jpg
P.S. cò fotosciop sò na pippa..... :cool:
Uno non si compra un pezzo giusto per perdere tempo, specialmente se ha 23 anni, studia ancora, e non ha tanti soldi da parte.
La Y è stata portata al conce, il quale non l' ha potuta montare definitivamente perchè le fascette originali dovevano essere modificate e cmq la ruota posteriore cozzava contro il terminale....
Posizionata contro i collettori con altre fascette, montando il terminale si notava che mancava 1mm scarso tra terminale e ruota posteriore:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Massimo pericolo insomma!!!
Motivo per cui l' ho venduta.
Tra l' altro PaulPettone mi ha detto tramite MP che non era tenuto a dirmi alcune cose, ma che le avrei dovute chiedere io (se montava bene, se urtava contro la ruota....)....e ciò lascia ad intendere un pò di mala fede IMHO.
Io difatti, ho nel mio annuncio esplicitato perfettamente gli "inghippi".....
Detto ciò, dispiace che un forumista si comporti in un certo modo con un altro forumista.....infatti ripeto: la Y non montava affatto sulla mia moto e io avevo tutto l' interesse a montarla (tra l' altro al conce ho lasciato a vuoto 20€).
Vabbuò, fa nulla.........
Me la tengo originale che va bene lo stesso.......;) ;) ;) ;) ;)
Paul Pettone
13-05-2006, 21:14
Uno non si compra un pezzo giusto per perdere tempo, specialmente se ha 23 anni, studia ancora, e non ha tanti soldi da parte.
La Y è stata portata al conce, il quale non l' ha potuta montare definitivamente perchè le fascette originali dovevano essere modificate e cmq la ruota posteriore cozzava contro il terminale....
Posizionata contro i collettori con altre fascette, montando il terminale si notava che mancava 1mm scarso tra terminale e ruota posteriore:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Massimo pericolo insomma!!!
Motivo per cui l' ho venduta.
Tra l' altro PaulPettone mi ha detto tramite MP che non era tenuto a dirmi alcune cose, ma che le avrei dovute chiedere io (se montava bene, se urtava contro la ruota....)....e ciò lascia ad intendere un pò di mala fede IMHO.
Io difatti, ho nel mio annuncio esplicitato perfettamente gli "inghippi".....
Detto ciò, dispiace che un forumista si comporti in un certo modo con un altro forumista.....infatti ripeto: la Y non montava affatto sulla mia moto e io avevo tutto l' interesse a montarla (tra l' altro al conce ho lasciato a vuoto 20€).
Vabbuò, fa nulla.........
Me la tengo originale che va bene lo stesso.......;) ;) ;) ;) ;)
Hai ragione tu Roxster, infatti la foto che ti ho messo sopra è chiaramente un fotomontaggio.........
Quello che ti ho detto per messaggio privato era tutt'altra cosa e cioè di portarla a qualcuno che sapeva fare il suo lavoro (o che aveva voglia di farlo.....).
Comunque ti ripeto, la foto parla da sola, ogni altro commento a quanto accaduto è davvero superfluo. :(
P.S. dove sono tutti i problemi con le fascette che ha avuto nio974?! Non mi pare li menzioni, sono forse diverse dalla tua moto? Guarda più leggo quello che scrivi (smettila di tacciarmi di male fede o quant'altro) + mi viene il nervoso..........
Al di la della fascetta, che pur' io avevo risolto attraverso espediente,il problema derivava dal fatto che la ruota cozzava contro il terminale (tra l' altro, anche la tua non è montata con le fascette originali....IO, fossi stato in te, l' avrei detto........)
Per MP cmq, quando ti ho detto dei 2 problemi, mi hai fatto una grossa risata in faccia e te ne sei sbattuto, dicendo che non erano problemi tuoi e che avrei dovuto essere io ad interessarmente, preventivamente prima dell' acquisto.
Questi sono fatti.
Io non avrei fatto così, anzi avrei alzato immediatamente il telefono, ti avrei chiamato, ti avrei chiesto cosa c' era che non andava e ti avrei proposto di rispedirmela ridandoti i soldi indietro. Chiaramente, tu avresti dovuto in maniera molto signorile rifiutare, e tutti avremmo fatto la figura dei signori.
Tu mi hai semplicemente detto che non erano problemi tuoi.
No problem......
- la mia moto è storta
- il mio meccanico incompetente
- tu sei stato un gran signore
- sono io il ca**one scortese, arrogante e presuntuoso che ha perso tempo e danaro
Cmq, chiudiamola qui questa sterile polemica, nella quale ti sei voluto tirare in ballo tu in quanto io non ho mai fatto a nessuno, nè pubblicamente nè in pvt, il tuo nome.....
Per me non fa nulla, ho perso 30€ per superficialità.....di certo non morirò per questo.......
Tra l' altro il pomo della discordia adesso monta placidamente su un GS, quindi tutto ok.....
Paul Pettone
15-05-2006, 12:15
Ok se vuoi girare la frittata come ti pare a te fai pure. Purtroppo ho cancellato il messaggio privato che mi hai mandato subito dopo aver provato a montare la Y. Da gran signore quale sei, mi avevi già dato del disonesto!! Impara ad essere educato e vedrai che gli altri lo saranno altrettanto con te....
Tanto per ribadire che il problema del montaggio l'hai avuto solo tu, ti ripeto che le fascette che ho usato erano quelle originali visto che adesso tiri in ballo anche quelle (ogni volta che ne parliamo tiri fuori un nuovo problema...)!
Il discorso che la Y cozza contro il terminale è un'altra stronzata, semplicemente il terminale con la Y è un pochino meno distante dalla ruota (ti avevo spiegato anche il motivo), ma ti assicuro che se te lo fossi fatto montare da qualcuno che aveva voglia di farlo (ti ribadisco che Stefano di Co.Mo. ha impiegato solo mezzora) non ti saresti neanche accorto della differenza......
Lo sai l'unica cosa di cui mi pento qual'è? Avrei dovuto farti venire fino a Roma, a tue spese, per farti vedere come si monta la Y. Ma ripeto, dal tuo "approccio al problema" nei miei confronti, mi è passata ogni fantasia....
Non mi sembra che le fascette che si vedono nella foto siano quelle originali...
Nel primo MP che ti mandai non ti diedi del disonesto, ma ti dissi semplicemente, con delusione, che non montava bene.
Vuoi avere l' ultima parola?
Che sia.
Vuoi avere ragione?
Che sia.
QdE è bello perchè è vario, e me ne sbatto se qualcuno si comporta in maniera totalmente dissimile da come io mi comporterei, ovverosia con coscienza!!
Quest' è quanto.
Circa questo post, continua pure a dire la tua, io non replicherò più a questa sterile ed inutile polemica che TU hai voluto porre in essere.
Ti saluto, e ti auguro ogni bene.
Antonio!
Nio,
Hai dovuto fare qualcosa alla centralina? Eprom ?
Fammi sapere.
Ho fatto un reset alla centralina come consigliato da Roxter...Tutto ok!
Ho fatto un reset alla centralina come consigliato da Roxter...Tutto ok!
Il reset è importante, perchè "aiuta" il sistema ad adeguarsi alla nuova configurazione....
La chiave di lettura è che sulla CPU sono memorizzate infinite mappature, che variano al variare della temperatura motore, del livello di ossigeno nei gas di scarico, ecc.....
Montando la Y si smagrisce la carburazione.....ergo: più ossigeno nei gas di scarico (rapporto stechiometrico leggermente sbilanciato).
Non resettando, il sistema dovrebbe adeguarsi autonomanente al nuovo "step", capendo la situazione com' è, e regolandosi di conseguenza.
Resettare la Eprom, vuol dire cancellare la memoria "flash", far si che la CPU installi sulla Eprom stessa una nuova mappatura, e far andare la moto con un' altra carburazione....
La cosa, quindi, si consiglia quando si interviene (non in maniera pesante, altrimenti la centralina non "ce la farebbe") direttamente/indirettamente sul rapporto stechiometrico, per far scegliere alla CPU, come prima scelta, una mappatura adatta alla nuova configurazione.
Tutto qui, niente di campato in aria.....;) ;) ;) ;)
greenmanalishi
18-05-2006, 23:30
ho montato una y anch'io sul 1150 gs comprata da essista qui sul forum(a proposito grazie),
sulla moto era già presente un filtro bmc e un silenziatore sebring piu' eprom dedicata (per filtro e silenziatore). le mie impressioni sono: non ho notato grossi cali ai bassi regimi, a regime medio piu' fluidità e qualche vibrazione in meno, dai 6000 ai 7000 difficoltà a salire di giri (probabilmente manca benza), sigillato la y con pasta per marmitte non ho scoppiettii, o meglio, come col cat uno ogni tanto. ho comprato una nuova eprom dedicata alla nuova configurazione che devo ancora montare per vedere di eliminare quella flessione dai 6 ai 7000, il rombo mi gusta parecchio, provata in un tratto di tangenziale semi-deserta senza dbkiller sembrava un biplano, ma per l'uso quotidiano è meglio utilizzare il dbkiller mi sa.
Ragazzi, mi sorge spontanea una riflessione, quindi le Eprom dedicate servono o no? Se si resetta e riprogramma da sola non dovrebbero essere necessarie, ma moltissimi le mettono. Ho parlato con Bordino ed è convintissimo della assoluta necessità, mi sembra tra l'altro molto, molto professionale!
Ragazzi, mi sorge spontanea una riflessione, quindi le Eprom dedicate servono o no? Se si resetta e riprogramma da sola non dovrebbero essere necessarie, ma moltissimi le mettono. Ho parlato con Bordino ed è convintissimo della assoluta necessità, mi sembra tra l'altro molto, molto professionale!
Dipende da ciò che vuoi: se monti la Y ma non vuoi spremere il max dalla configurazione che hai creato, allora può non servire la centralina.
Viceversa, se monti la Y per ottenere + prestazioni (quindi con scopi prettamente di tuning) allora una centralina può servire.
Bordino dicono sia serio e competente.....;) ;)
Muntagnin
20-05-2006, 18:10
......................
Bordino dicono sia serio e competente.....
Lo è!!!!!!!!
greenmanalishi
20-05-2006, 18:48
Ragazzi, mi sorge spontanea una riflessione, quindi le Eprom dedicate servono o no? Se si resetta e riprogramma da sola non dovrebbero essere necessarie, ma moltissimi le mettono. Ho parlato con Bordino ed è convintissimo della assoluta necessità, mi sembra tra l'altro molto, molto professionale!
forse hai fatto un pò di confusione...
la eprom è fisicamente un chip inserito nella centralina, possiede una memoria fissa adeguata al tipo di moto e una memoria volatile che in parole povere sono parametri che si memorizzano ,oltre a quelli contenuti in origine man mano che si utilizza la moto. questi parametri diventano migliaia e a volte la centralina si incasina e non riesce a scegliere quelli piu' adeguati da utilizzare. quando si resetta la centralina viene cancellata dalla eprom tutta la memoria volatile, in questo modo la centralina utilizzerà i parametri di default. i parametri di default della eprom sono adatti ad una configurazione della moto originale, va da se che se cambi filtro, togli il cat e metti un silenziatore aperto per sfruttarli al max avrai bisogno di una nuova eprom con parametri di default adatti alla nuova configurazione.
lalla, per via della memoria volatile registrata dalla motronic.
quando resetti, i parametri immagazzinati dalla motronic vengono letti dalla eprom e non si basano più sull'autoapprendimento della motronic.
dopo km, la mot, cerca di ottimizzare i parametri in base al sensor O2 e a tutto il resto.
con la Y dovresti permettere alla mot di riparametrizzarsi, ergo spegni al centralina sconnettendo l'amimentazione (fusibile o batt) e così facendo la mot legge il programma originale dalla eprom... e poi ricomincia l'auto adattamento con la nuova configurazione.
SEMPRE E COMUNQEU NEL RISPETTO DEI VALORI MINIMI E MASSIMI REGISTRATI SULLA EPROM.
le due sgasate a moto spenta ma quadro acceso, servono per il tps, che viene così a fornire alla mot gli angoli delle farfalle.
non vedo perchè cambiare il filtro comporterebbe un riallineamento dei farfalloni.
semmai, questo sarebbe logico per l'eventuale adattamento al nuovo minimo dopo aver pastrugnato con le viti di bypass.
glue...grazie sei stato cristallino :D :D
er-minio
22-05-2006, 10:43
Il reset è importante, perchè "aiuta" il sistema ad adeguarsi alla nuova configurazione....
La chiave di lettura è che sulla CPU sono memorizzate infinite mappature, che variano al variare della temperatura motore, del livello di ossigeno nei gas di scarico, ecc.....
Montando la Y si smagrisce la carburazione.....ergo: più ossigeno nei gas di scarico (rapporto stechiometrico leggermente sbilanciato).
[...]
Ah, ok.
Quindi l'eprom laser per la relativa Y non serve a nulla :lol:
Avete idea di quanto smagrisce (la già magra) miscela del boxer montando la Y?
Avete provato a dare una manata di gas a moto con Y e filtro ed eprom originale? O a levare una candela?
Fate una ricerca sul forum tecnico troverete fiumi di parole (più o meno sensate) sull'argomento. Ma se volete bene al vostro motore...
;)
Grazie Greenmanalishi. Sei stao grandoe ho capito tutto.
Z.
Ah, ok.
Quindi l'eprom laser per la relativa Y non serve a nulla :lol:
Avete idea di quanto smagrisce (la già magra) miscela del boxer montando la Y?
Avete provato a dare una manata di gas a moto con Y e filtro ed eprom originale? O a levare una candela?
Fate una ricerca sul forum tecnico troverete fiumi di parole (più o meno sensate) sull'argomento. Ma se volete bene al vostro motore...
;)
Serve serve.....lo scrivevo + sotto.....
Per far andare relativamente bene la moto, un reset può bastare (lo stesso lo dice Co.Mo.); ma per far rendere al max la modifica, occore una eprom taroccata....
Dipende da ciò che vuoi!!;) ;) ;) ;)
Gli scoppiettii che senti, sono parzialmente dovuti alla carburazione ma altrettanto parzialmente al fatto che togliendo il cat, togli l' effetto "silenziatore" dello stesso.....;) ;)
er-minio
22-05-2006, 14:28
Gli scoppiettii ci sono sempre e comunque.
L'eprom non va vista tanto nell'ottica "prestazionale", ma per evitare di rovinare il motore.
Paul Pettone
22-05-2006, 14:38
100% Er-minio
A) a detta di molti la sola Y non migliora affatto le prestazioni, anzi. Di certo il sound è decisamente + "consono".
B) Gli scoppi in rilascio sono dovuti semplicemente alla presenza di ossigeno all'interno dell'impianto di scarico. Il motivo di solito è duplice, è dovuto sia alla Y che sfiata e al fatto che il kat fa normalmente da "tappo" all'ingresso di aria in rilascio. Anche mettendo della pasta per limitare al massimo gli sfiati () noterete che gli scoppi ci saranno sempre e comunqne, anche se in entità e frequenza minore.
C) Io una EPROM adeguata la metterei, ho provato la moto del Sig. Erminio :cool: e devo dire che è tutta un'altra moto...... sale di giri che fa paura!
D) Se vi becca la polizia e vi sequestra la moto...... io non vi conosco!! Ma questo era ovvio...... :cool:
er-minio
22-05-2006, 14:47
D)[/B] Se vi becca la polizia e vi sequestra la moto...... io non vi conosco!! Ma questo era ovvio...... :cool:
Tra l'altro mo' stanno pure attenti con le nuove regole... :roll:
guglemonster
22-05-2006, 15:04
glue...grazie sei stato cristallino :D :D
è sempre un piacere vedere che qualcuno cerca di rovinare le loro belle moto seguendo i miei consigli hjejehjehjehe
onestamente, ho girato per un pacco come un pazzo con scarico da gara e camme spropositate.... quando avevo gli scoppi in rilascio, sbranavo el carene dalle moto dietro.... una volta, ai lati di una rotonda al tramonto, giocando con il gas, abbiamo aftto fiamme azzurre dagli scarichi per una decina di minuti buoni......
giuro, agente, che era una prova per i fuochi di sanpancrazio.......
bene non le ho fatto...
ma la mia super S digerisce, perdona , e non si ferma mai....
andate di eprom, magari anche solo per ottimizare lo stechiometrico... i 70/100 eurozzi li valgono tutti....
greenmanalishi
22-05-2006, 23:48
ho montato una y anch'io sul 1150 gs comprata da essista qui sul forum(a proposito grazie),
sulla moto era già presente un filtro bmc e un silenziatore sebring piu' eprom dedicata (per filtro e silenziatore). le mie impressioni sono: non ho notato grossi cali ai bassi regimi, a regime medio piu' fluidità e qualche vibrazione in meno, dai 6000 ai 7000 difficoltà a salire di giri (probabilmente manca benza), sigillato la y con pasta per marmitte non ho scoppiettii, o meglio, come col cat uno ogni tanto. ho comprato una nuova eprom dedicata alla nuova configurazione che devo ancora montare per vedere di eliminare quella flessione dai 6 ai 7000, il rombo mi gusta parecchio, provata in un tratto di tangenziale semi-deserta senza dbkiller sembrava un biplano, ma per l'uso quotidiano è meglio utilizzare il dbkiller mi sa.
allora...ho installato l'eprom dedicata per la configurazione di cui sopra e ho risolto i problemi dai 6 ai 7000, la moto va bene, non ha buchi ed è anche piu' performante, adesso quando arrivo ai 6000 si apre un mondo nuovo sconosciuto al boxer in conf. originale. sono stato attento ad ascoltare eventuali battiti in testa (con 95 ottani) e non ne ho sentiti, credo sia dovuto al cambio di anticipo determinato dalla eprom, nonostante abbia sigillato le giunture dei collettori e y con motorsil qualche borbottio in rilascio a 1300-1400 giri lo avvertivo spesso. l'eprom nuova mi ha abbassato un pò il minimo e quindi ho riallineato portandolo circa a 1200 rpm così ho limato un pò il problema dei ritorni se effettivamente di ritorni si tratta in quanto ho l'impressione (qualcuno può smentire o confermare?) che siano da attribuire sempre alla variazione di anticipo. ho guardato le candele e la carburazione sembra buona. ho inoltre tagliato gli air funnels come previsto per la bb power e l'operazione non ha ne dato, ne tolto prestazioni ma in compenso ho guadagnato linearità (io la chiamerei cosi) in erogazione dai 3000 giri in su.
che dire, l'eprom è una bordino 70 euro, la y l'ho presa da uno di voi per 80 e filtro aria e sebring li avevo già. sono soddisfatto delle prestazioni e del sound...il problema si presenterà la prima volta che lo zainetto salirà in moto...
riporto su questo 3D interessante................ bel lavoro e bel rapportino Green!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |