Visualizza la versione completa : Richiamo GS1200: ri-mappature centraline
Ragazzi...ho portato il mio GS per il solito tagliando (20K). Al ritiro il mecc mi comunica una serie d'interventi in garanzia tra cui la rimappatura di due centraline.
Ho fatto un giro in tangenziale e la moto va MOLTO meno forte di prima :-(
E' capitato pure a voi? Che palleeee! La moto andava come un gioiello!!!
R
Ragazzi...ho portato il mio GS per il solito tagliando (20K). Al ritiro il mecc mi comunica una serie d'interventi in garanzia tra cui la rimappatura di due centraline.
Ho fatto un giro in tangenziale e la moto va MOLTO meno forte di prima :-(
E' capitato pure a voi? Che palleeee! La moto andava come un gioiello!!!
R
..hai fatto caso se appena giri la chiave il faro fa' un lampeggio?
novecentosettanta
10-05-2006, 20:55
Fatto lo stesso la settimana scorsa, curiosamente cosa capita...
....che mi rendo conto che montando il GPS sulla presa 12v alcune volte si spegne. Porto la moto dal meccanico e mi diagnostica che probabilmente la centralina ZF è andata a puttane. Mi inca@@o perchè la moto prima dell'aggiornamento era una meraviglia e funzionava tutto, lascio la moto per la sostituzione della stessa e scappo con una fiammante 800F nuova di pacca.
Giuro che se non mi ridanno la motuzza in perfetta forma gli smonto la 800 prima di ritornarla.
Cmq và che è una meraviglia sta motina.
E daie co sti GS............:mad: :mad: :mad: :mad:
:lurk:
:shock:
W le normative EURO XYZ :(
W l'iniezione e le centraline :pukerigh:
:angry7:
tano1001
10-05-2006, 22:05
che bello appartenere ai rimasti...:lol:
Che è sta cosa ????:rolleyes:
a me lo fà ma credo sia il test per le luci !!! no????
:rolleyes: ..prima dell'ultimo aggiornamento non lo faceva!!!:cool:
No ragazzi...non è la centralina...è la mano fatata del mecc B*W...doveva solo fare un semplice tagliando (della serie anche una scimmia) ed adesso l'erogazione ai cilindri non è sincronizzata ed al minimo vibra tutto e fa rumori molesti.
SONO VERAMENTE INCAZZ...andava da dio...dovevano solo cambiare olio e filtro ma sono riusciti a rovinarmi il WE. CHE BESSSTIEEEEEEEEEEEE
Fatto lo stesso la settimana scorsa, curiosamente cosa capita...
....che mi rendo conto che montando il GPS sulla presa 12v alcune volte si spegne. Porto la moto dal meccanico e mi diagnostica che probabilmente la centralina ZF è andata a puttane. Mi inca@@o perchè la moto prima dell'aggiornamento era una meraviglia e funzionava tutto, lascio la moto per la sostituzione della stessa e scappo con una fiammante 800F nuova di pacca.
Giuro che se non mi ridanno la motuzza in perfetta forma gli smonto la 800 prima di ritornarla.
Cmq và che è una meraviglia sta motina.
Io sul gs 1200 ho navigatore e 2 prese corrente addizionali. Ad un certo punto (dopo tagliando 10.000 a fine febbraio, tutti gli aggiornamenti ed i richiami fatti) il navigatore comincia a spegnersi. Controlliamo cablaggi e altro ma poi mangiamo la foglia e ci accorgiamo che quando il navigatore è spento nemmeno le due prese corrente addizionali funzionano. Deduciamo che si tratti della centralina ZFE. Porto la moto per il cambio della stessa ed il meccanico scopre che le centraline attualmente disponibili non sono compatibili con le moto 09/2004. Risultato, stiamo aspettando fiduciosi che succeda qualche cosa. Per il momento ho il navigatore diretto sulla batteria e vorrei tenercelo. Tutto il resto è a posto.
Di che anno è la tua moto? Mi tieni aggiornato? Magari posso girare delle dritte al mio mecc. Trattasi di persona anche troppo disponibile ...
red
già, stesso problema :mad:
il faro fa' un flash all'accensione, si spegne il navigatore, e la moto va molto meno, come se fosse stato tappato lo scarico :mad: :mad: :mad:
c@zzo, non la potevano lasciare stare com'era?
la mia è 03/2004.
già, stesso problema :mad:
il faro fa' un flash all'accensione, si spegne il navigatore, e la moto va molto meno, come se fosse stato tappato lo scarico :mad: :mad: :mad:
c@zzo, non la potevano lasciare stare com'era?
la mia è 03/2004.
Scusate ma se siamo già in 3 con lo stesso problema (blocco di erogazione random alle prese di corrente e al navigatore) non credo che si tratti di un problema hardware della centralina ZFE, piuttosto è il software che crea i problemi. Questo spiegherebbe 2 cose: che la diagnostica non rileva problemi alla centralina e che quando l'erogazione di corrente viene tagliata la spia rossa sulla manopola di sinistra resta accesa come ad indicare regolare erogazione.
A questo punto non credo che sia necessario sostituire la centralina.
Red
microgroove
13-05-2006, 07:39
[QUOTE=novecentosettanta]
....che mi rendo conto che montando il GPS sulla presa 12v alcune volte si spegne.
Idem!!!!:mumum: :mumum:
Pensa che ero nel forum per scrivere di questa rottura di palle...
Il tutto dopo questi famosi aggiornamenti software...:mad:
Hai saputo qlc in merito??
Nel caso si sia fottuta la centralina rientra in garanzia??
Non vorrei che si inventassero che il navigatore è 1 elemento esterno alla moto...
il faro fa' un flash all'accensione, si spegne il navigatore..
...si accende la candela, si dice buonasera...:lol: :lol: :lol:
Moto r1200gs settembre 2004
Questa la mia situazione
Dopo il tagliando 10.000 effettuato in febbraio 2006 succede questo:
in modo assolutamente casuale ed episodico si interrompe l'erogazione di corrente dalle uscite (presa zona manubrio, presa sottosella, navigatore BMW Motorrad Navigator II). Questo avviene sia in marcia che da fermi (con motore acceso) e di solito basta spegnere la moto e riaccenderla per resettare momentanemente l'erogazione di corrente.
La prima ipotesi era che si fosse danneggiata per qualche motivo la centralina ZFE anche se la diagnostica non ha mai riscontrato alcun problema sulla stessa.
Un tentativo di sostituzione della stessa non è andato a buon fine in quanto sulle moto del 2004, non è possibile installare le centraline nuove (le uniche disponibili).
Leggendo in questa discussione di altri che hanno riscontrato un problema simile alle prese dopo gli ultimi aggiornamenti software mi pare strano che di colpo comincino a "partire" centraline ZFE e comincio a pensare che si traatti invece di un aggiornamento software che genera il problema (sarebbe più logico).
Giusto per capire se stiamo effettivamente implementando una discussione in cui tutti parliamo dello stesso argomento ...
Red
Ragazzi...lunedì sono dal conce e prego la Madonna che mi ridiano il GS come era appena 4 giorni fa... Io non ho il GPS attaccato ma la moto (7/2004) manifesta questi problemi:
- netta perdita di potenza
- forte borbottio al minimo: sembra che i cilindri nn sono sincronizzati ed il ticcettio delle valvole è molto forte
- forti vibrazioni al minimo
Oltre al GPS...avete anche questi problemi?
Ragazzi...lunedì sono dal conce e prego la Madonna che mi ridiano il GS come era appena 4 giorni fa... Io non ho il GPS attaccato ma la moto (7/2004) manifesta questi problemi:
- netta perdita di potenza
- forte borbottio al minimo: sembra che i cilindri nn sono sincronizzati ed il ticcettio delle valvole è molto forte
- forti vibrazioni al minimo
Oltre al GPS...avete anche questi problemi?
Nessun altro problema. Anche perchè la "centraline ZFE non è responsabile del comportamento del motore, essa si occupa solo di faccende relative all'impianto elettrico generale della mot o e degli accessori elettrici (a grandi linee)" (cito Alessandro S). Il problma che abbiamo non è nel navigatore ma nella gestione della corrente da parte della detta centralina.
appena tornato dal mecc bmw...è colpa dell'aggiornamento del firmware delle centraline. Una volta che attacca il pc per fare l'aggiornamento, il sw prende controllo ed aggiorna tutte le eprom (anche quella del motore).
Un consiglio spassionato...se dovete partire per le vacanze e portate la moto per un tagliando NON FATE AGGIORNARE LE CENTRALINE!!!!!!!!!!!
Oggi pomeriggio sono con il mecc ad aggiornare le eprom...mi sembra essere tornato ai tempi di quando si programmavano le funcards per vedere le partite!!!! :lol:
Ti faccio sapere...
Alessandro S
15-05-2006, 13:55
Boh, stanno facendo troppe modifiche durante la produzione di questa moto. Il bello è che non se ne conosce neppure la ragione. Poi fanno upgrade che non garantiscono la compatibilità verso il basso................peggio di Microsoft!
Ma è mai possibile che quando fanno 'ste release non abbiano un impianto di simulazione per vedere se con l'hdw precedentemente installato è tutto compatibile?
Non sono un addetto ai lavori ma io non ho mai visto una moto con elettronica a bordo che cambia firmware e componenti elettronici ( basta vedere su ETK quanti versioni di centraline e di cruscotti sono usciti in 2 anni!) con una tale rapidità.
Trinitro
15-05-2006, 14:16
Boh, stanno facendo troppe modifiche durante la produzione di questa moto. Il bello è che non se ne conosce neppure la ragione. Poi fanno upgrade che non garantiscono la compatibilità verso il basso................peggio di Microsoft!
...( basta vedere su ETK quanti versioni di centraline e di cruscotti sono usciti in 2 anni!) con una tale rapidità.
come diceva un grande del passato,
meno roba c'è, meno roba si può rompere...
credo che terrò il mio r1100s ab eternum....
novecentosettanta
15-05-2006, 14:20
Dunque andiamo con ordine:
a) la centralina zfe non gestisce la mappatura del motore ma le prese 12v , gruppo luci e persino il quadro strumenti.
b) l'aggiornamento della zfe non credo possa autonomamente decidere di aggiornare la mappatura, se sì con quale DVD/CD (l'aggiornamento dovrebbe arrivare sottoforma di supporto ottico, credo)
c) con la centralina zfe guasta (quindi prese 12v non funzionanti) al computer bmw non risultava nessun guasto permanente ma solo temporaneo
d) se girando la chiave del quadro noti che la lampada anabagliante emette un lampeggio non è normale, ciò significa che la zfe è malfunzionante (già successo su altro GS e con la sostituzione della centralina tutto risulta ok)
c) le centraline nuove non sono compatibili con modelli 2004 del GS? non saprei ma forse basta riprogrammare la stessa centralina.
Sulla mia moto i difetti erano: 12v non funzionante sempre.
Risolto con la sostituzione della centralina ZFE (almeno per ora), per accellerare i tempi hanno staccato la centralina su una moto nuova e montata sulla mia. subito la 12v arrivava alle prese ma ora il tachimetro non funzionava. Era proprio fermo e segnava 0 km/h anche andando a 100 km/h , riprogrammata il tutto funzionava.
Speriamo bene.
MacGyver
15-05-2006, 14:25
già, stesso problema :mad:
il faro fa' un flash all'accensione,la moto va molto meno, come se fosse stato tappato lo scarico :mad: :mad: :mad:
c@zzo, non la potevano lasciare stare com'era?
la mia è 03/2004.
:!: :-o :-o idem con patate!:-o :-o :-o
brontolo
15-05-2006, 14:33
Boh....la mia, 03/2006, il lampeggio lo fa, ho chiesto al mecca e pare non mi ha riprogrammato 'na fava, ergo deduco che la vers. sia quella che avete anche voi.
C'è un modo per sapere a che vers siamo arrivati?
Diavoletto
15-05-2006, 14:42
uazzzz...........
..........manco in sviluppo tante versioni.....EHEHEHEHEHE
Alessandro S
15-05-2006, 15:31
c) con la centralina zfe guasta (quindi prese 12v non funzionanti) al computer bmw non risultava nessun guasto permanente ma solo temporaneo
Secondo me non è la centralina che è guasta, ma il firmware caricato che crea casini, probabilmente perchè è stato sviluppato su versioni hdw di centralina più recenti.
D'altronde il problema sembra circoscritto ai possessori di GS con hdw prima serie che quando subisce l'aggiornamento firmware va in tilt.
Poi degli aggiornamenti non sappiamo cosa viene effettivamente aggiornato, il firmware della ZFE, va bene, ma magari anche quello del cluster ( cruscotto).
Anche la centralina bms-k è stata modificata più volte.
Alessandro S
15-05-2006, 15:32
uazzzz...........
..........manco in sviluppo tante versioni.....EHEHEHEHEHE
Perchè lo sviluppo lo fanno a bordo...............dei nostri mezzi però, non dei loro:mad:.
mau.mag14
15-05-2006, 15:37
Ritirata anch'io sabato dopo il tagliando dei 20.000km: non saprei dire sa va + o - di prima ma sicuramente è molto più regolare e fluida a salire di giri. Così mi piace ;)
StefanoTS
15-05-2006, 16:17
Io lo spegnimento del GPS l'ho avuto sabato per la 1a volta e non ho fatto aggiornamenti di nessun genere, ho osservato che non si sà per quale motivo se accendi il quadro e metti in moto con il GPS già su ON dopo 5 sec. la presa stacca la tensione. Se invece accendi la moto e poi dai corrente al GPS tutto ok :confused: :confused:
Io ho la verisone 5.1 e non la cambio con la 6 che contiene gli addeguamenti alle EURO3 .....certò perchè non erà già di per sè magra.....:mad: :mad:
Derapper
15-05-2006, 16:21
Io lo spegnimento del GPS l'ho avuto sabato per la 1a volta e non ho fatto aggiornamenti di nessun genere, ho osservato che non si sà per quale motivo se accendi il quadro e metti in moto con il GPS già su ON dopo 5 sec. la presa stacca la tensione. Se invece accendi la moto e poi dai corrente al GPS tutto ok :confused: :confused:
Io ho la verisone 5.1 e non la cambio con la 6 che contiene gli addeguamenti alle EURO3 .....certò perchè non erà già di per sè magra.....:mad: :mad:
E come si fa per vedere la versione installata?
guglemonster
15-05-2006, 16:24
E come si fa per vedere la versione installata?
che guardi a fare tu?? :D :D :D :D :D
monta ste valige e tasi ;)))))
Derapper
15-05-2006, 16:26
che guardi a fare tu?? :D :D :D :D :D
monta ste valige e tasi ;)))))
Ma hai fumato il catalizzatore per caso?
Non ti ricordavo così...
Mi spiace...!
novecentosettanta
15-05-2006, 17:11
Io lo spegnimento del GPS l'ho avuto sabato per la 1a volta e non ho fatto aggiornamenti di nessun genere, ho osservato che non si sà per quale motivo se accendi il quadro e metti in moto con il GPS già su ON dopo 5 sec. la presa stacca la tensione. Se invece accendi la moto e poi dai corrente al GPS tutto ok :confused: :confused:
Io ho la verisone 5.1 e non la cambio con la 6 che contiene gli addeguamenti alle EURO3 .....certò perchè non erà già di per sè magra.....:mad: :mad:
La centralina stacca la corrente per 5 secondi nel momento dell'avvio per dare il massimo di corrente al motorino d'avviamento (dovrebbe essere questo).
Tutto normale quindi. Per quanto riguarda la versione del software della Motronic non ne ho idea quale la mia moto abbia, e sinceramente proprio non lo voglio sapere (forse è meglio così).
guglemonster
15-05-2006, 17:15
Ma hai fumato il catalizzatore per caso?
Non ti ricordavo così...
Mi spiace...!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
vai come un treno, che te frega della centralina ;))))
dai, monta ste valigie e ci vediamo al mukken ;)) che vi offro il gelato veneto che se meglio ciò ;))
Abbiamo appena fatto un test io e mio cognato. r1200gs identiche (ritirate stesso giorno settembre 2004) con i medesimi aggiornamenti (l'ultimo risale a marzo 2006 quando abbiamo fatto il tagliando). Anche nel suo caso la presa di corrente 12v interrompe l'erogazione in modo casuale. Prima non lo sapeva perchè non ha il navigatore e non ha mai usato le prese. Oggi abbiamo provato e in 20 muniti di giro ha staccato una volta.
E come si fa per vedere la versione installata?
lo vede il conce con l'aggeggio per la diagnosi..... non mi risulta che ci siano smartkeys per vedere queste info....
allora: oggi ho fatto di nuovo riprogrammare le centraline ma il problema sussite. Ho fatto un po di comparazioni con altri 3 GS 1200 ed in effetti vanno più o meno come la mia di adesso. L'unica cosa che mi viene in mente (mi pare di aver letto da qualche parte sta cosa) è che la mia ha tutte le etichette in tedesco e forse aveva un firmware per quel mercato (quindi più "spinto")...non so..forse è una ca**ata...ma prima dell'aggiornamento andava proprio forte!!! Domani la riporto..non so...magari è na candela che è partita...boh..
novecentosettanta
17-05-2006, 13:13
Con il nuovo aggiornamento probabilmente hanno messo un software che rispecchia le omologazioni EURO3. Quindi la mappatura risulta meno spinta (forse dovuta ad una carburazione più magra), infatti ho anche notato che mentre la moto risulta più lineare nell'erogazione sono quasi del tutto scomparsi i classici "borbottii" in rilascio.
Fatta la prova in discesa (ripida) con prima marcia inserita e accelleratore al minimo quasi non si sente più il borbottio. Che tristezza!!!! mi ero così abituato al BRRUM BRRUM BRRRUM...
Anche se si fà riprogrammare la centralina non cambia nulla in quanto il software che mettono è sempre lo stesso . Riprogrammare con il software precedente credo proprio non si possa, unica speranza dovrebbe essere un successivo aggiornamento da parte di BMW. Però sorge la domanda????Chi farà da cavia??????
AGGIORNAMENTO: ho dovuto fare 400Km per dimostrare che avevo un problema: Centralina rotta. In pratica c'è un sistema di backup che ti fa continuare ad andare ma la centralina è fregata.
La mia sensazione (anche leggendo i post) è che ci sia un problema di compatibilità dei nuovi firmware con le prime centraline (il mio GS è del 2004).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |