Entra

Visualizza la versione completa : Provata la R1200RT


onlybmw
10-05-2006, 07:17
Nell'occasione del tagliando dei 30000km della mia R1150R, sono stato dotato della moto sostitutiva una R1200RT, che moto ragazzi.

L'ho provata sia sul misto veloce che lento e pure un pò di autostrada, mi son trovato subito a mio agio sia io che zainetta.

Ora sono inseguito da un esercito di :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Avete qualche cura:lol: :lol: :lol:

PeterPaper
10-05-2006, 07:38
Seeeeeeeeeeeee !!!!!;) ;)
Non restituirla !!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow:
Ricordati di dotarla di antifurto di ultima generazione !!!!! (vedi allegato)

Deckard
10-05-2006, 08:00
:rolleyes: :rolleyes:

come minimo mi stacca un piede quell'antifurto!:)

Davide
10-05-2006, 08:16
:eek: :eek: Comprala subito e non pensarci più.:eek: :eek:

bepin
10-05-2006, 08:28
Anch'io la provai e dopo ho trovato il modo di guarire perfettamente (vedi firma).

Mi raccomando LA RADIO!!!!!

ipotenus
10-05-2006, 13:46
Nell'occasione del tagliando dei 30000km della mia R1150R, sono stato dotato della moto sostitutiva una R1200RT, che moto ragazzi.
L'ho provata sia sul misto veloce che lento e pure un pò di autostrada, mi son trovato subito a mio agio sia io che zainetta.
Ora sono inseguito da un esercito di :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Avete qualche cura:lol: :lol: :lol:

Si, la solita ... quella che abbiamo seguito tutti noi :cool:

lucianoerre
10-05-2006, 16:26
per seminare l'esercito di :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: l'unica è montare su un bel r1200rt e dargli di gas!!!!:lol:

especchio
10-05-2006, 18:53
NOOO
non dovevi scriverlo NOOOOOOOOOO
non dovevi :arrow:

gancio
10-05-2006, 19:02
Non hai sentito le ultime a proposito dell'RT? un mare di problemi non risolvibili facilmenti sia meccanici che di componentistica... Insomma io ci penserei bene e farei sparire le cimmie molto velocemente...

Saetta
10-05-2006, 19:07
Non hai sentito le ultime a proposito dell'RT? un mare di problemi non risolvibili facilmenti sia meccanici che di componentistica... Insomma io ci penserei bene e farei sparire le cimmie molto velocemente...


Si, le hanno pubblicate sul Corriere dell':weedman: , e poi se le sono fumate tutte :lol:

Bello mio, sei salito sul giocattolo ? :joker: E adesso ti cucchi le :arrow:

gancio
10-05-2006, 19:09
Si, le hanno pubblicate sul Corriere dell':weedman: , e poi se le sono fumate tutte :lol:

Bello mio, sei salito sul giocattolo ? :joker: E adesso ti cucchi le :arrow:

Maddai, cercavo solo la cura per fargli passare le:arrow:
lo so anche io che è la migliore....

Davide
10-05-2006, 19:11
Maddai, cercavo solo la cura per fargli passare le:arrow:
lo so anche io che è la migliore....

Non scherzare bello........... :pirate: :pirate:

especchio
10-05-2006, 19:26
effettivamente secondo me n problema ce l'ha.
L'abs spesso va in tilt si accende la spia e non funziona bene. Conosco diversi casi. Deve essere un problema di centralina per quelle superaccessoriate

Davide
10-05-2006, 21:42
effettivamente secondo me n problema ce l'ha.
L'abs spesso va in tilt si accende la spia e non funziona bene. Conosco diversi casi. Deve essere un problema di centralina per quelle superaccessoriate
La mia per ora nessun problema di ABS.

Bandit
11-05-2006, 07:27
Rispetto alla mia 1150 con BBPower e parabrezza maggiorato
non c'e' tutta questa differenza di motore e protezione, pure
le vibrazioni sono simili
pero' scende in curva che è una bellezza.:-p

onlybmw
11-05-2006, 07:31
Ragazzi vi ringrazio, mi sà che per uccidere la:arrow: dovrò proprio prenderla.

La zainetta era più entusiasta di me, io magari speravo che mi dicesse che la moto non le piaceva, che è scomoda, pure gli amici mi incoraggiano nell'acquisto.

Ma penso proprio che l'unica cura sia salirci sopra e darci gassssss

STRESS
11-05-2006, 07:37
Io resisto.................................
Non la provo!!
:D:D:D:D:D

macfranz5
11-05-2006, 11:28
effettivamente secondo me n problema ce l'ha.
L'abs spesso va in tilt si accende la spia e non funziona bene. Conosco diversi casi. Deve essere un problema di centralina per quelle superaccessoriate

Al primo tagliando dei mille mi hanno cambiato in garanzia i tubi freni e ammenicoli vari relativi all'ABS, credo che ci sia un richiamo ufficiale riguardo l'ABS.
(mi è arrivata una lettera per il GS che ho venduto)

Franz

bepin
11-05-2006, 14:14
La mia per ora nessun problema di ABS.

Neanche la mia ....


E DAI!!!
E FAI 'ST'ORDINE!!!

Charly
11-05-2006, 14:18
Bella anche se un po troppo futuristica rispetto alla precedente.
Prenditela!

Davide
11-05-2006, 14:22
Oggi la sono andata a ritirare dal conce per un tagliando, ero rimasto senza un giorno e stavo già male, per fortuna adesso è in garage. :lol: :lol: :lol:

Comprala subito e non ci pensare,ti darà delle gran soddisfazioni !!!! :D :D

ipotenus
12-05-2006, 00:39
effettivamente secondo me n problema ce l'ha.
L'abs spesso va in tilt si accende la spia e non funziona bene. Conosco diversi casi. Deve essere un problema di centralina per quelle superaccessoriate
C'è un richiamo BMW in proposito, ma a me non è mai arrivato. In effetti, non mi è mai successo che l'ABS si inchiodasse, a differenza della 1150RT.

ipotenus
12-05-2006, 00:41
Rispetto alla mia 1150 con BBPower e parabrezza maggiorato
non c'e' tutta questa differenza di motore e protezione, pure
le vibrazioni sono simili
pero' scende in curva che è una bellezza.:-p
Riportagliela ... se non senti differenza rispetto al motore della 1150, riportagliela di corsa e fattene dare una che funziona ... ;)

Tino
12-05-2006, 09:00
Io ho venduto la 1150r per la 1200rt e devo dire che, usandola tutti i giorni anche per microspostamenti (uso scuter), non ho avuto difficoltà per maggior ingombro o peso. Molto maneggevole e poi...nei viaggi...tutto un altro pianeta.
Ora è nel box sola soletta (sono in convalescenza da un intervento) e non vedo l'ora di usarla.
La ricomprerei, si...decisamente si.
p.s. per quanto riguarda le linee moderne: più la guardo e più mi piace. Molto ben studiata e proporzionata.
Per ora...basta così

Bandit
16-05-2006, 19:02
Riportagliela ... se non senti differenza rispetto al motore della 1150, riportagliela di corsa e fattene dare una che funziona ... ;)

Non era mia ... ho la BBPOWER sul 1150:cool:

onlybmw
16-05-2006, 19:09
Io ho venduto la 1150r per la 1200rt e devo dire che, usandola tutti i giorni anche per microspostamenti (uso scuter), non ho avuto difficoltà per maggior ingombro o peso. Molto maneggevole e poi...nei viaggi...tutto un altro pianeta.

E' per questo che sono inseguito da un esercito di:arrow: :arrow: :arrow: e come dice un mio amico è il punto d'arrivo di ogni mototurista

onlybmw
16-05-2006, 19:13
Seeeeeeeeeeeee !!!!!;) ;)
Non restituirla !!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow: :arrow:
Ricordati di dotarla di antifurto di ultima generazione !!!!! (vedi allegato)
Magari avrei potuto tenermela;)

In ogni caso quel tipo di antifurto ce l'ho anch'io, mi sono premunito già qualche anno fà:lol: :lol:

STRESS
16-05-2006, 21:20
Contrariamente a quanto dichiarato qualche post fa, oggi ho provato la 1200 Rt.
Mentre attendevo che mi facessero il tagliando alla mia 1150 Rt il buon Franco della CO.MO a Frosinone mi ha messo a disposizione la loro RT 1200 per un giro di prova.
Purtroppo la moto aveva la sella ribassata e per me che sono 1e90 la cosa è stata molto condizionante. Infatti ero in una scomodissima posizione, con gli angoli delle gambe molto più chiusi che sulla mia 1150 rt ( Sulla mia ho la sella tutta alta ed ho messo degli spessori per annullare l'inclinazione in avanti).Rispetto alla vecchia Rt ho rilevato le seguenti differenze:
Il motore è più potente e si sente!:D :D
...ma le marce sono più lunghe e in tratti misti in salita che avrei percorso costantemente in quarta, con la 1200 le facevo in terza-quarta.:mad:
La ciclistica è eccezionale: la moto scende in curva che è una bellezza e sembra molto più agile e leggera di quello che ci si aspetta.:D :D
Molto fastidioso il cupolino: Se lo si tiene tutto alzato distorce molto la visuale.
Peggio se lo si tiene alzato per metà: spezza la visuale in maniera bruttissima. L'unica è tenerlo abbastanza basso in modo da guardare al di sopra, ma si prende troppa aria.:mad:
Il cruscotto di giorno è molto poco visibile:mad:
In conclusione:
Esteticamente la moto mi piace molto, ma non sono rimasto folgorato!
Il motore e la ciclistica sono di un altro pianeta rispetto al 1150 ma per il momento mi sento più a mio agio sulla mia.
Sicuramente molto ha influito la sella ribassata, e aspetto di fare una prova con la sella alta.
Mi sto convincendo che per la mia statura la moto ideale è la 1200 Adv:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w::arrow::arrow::arrow::arrow:

Sty64
16-05-2006, 21:23
Non hai notato il difetto del parabrezza che distorce ad altezza occhi???:mad: :mad: :mad: .

mastgreg
16-05-2006, 23:29
Contrariamente a quanto dichiarato qualche post fa, oggi ho provato la 1200 Rt.
Mentre attendevo che mi facessero il tagliando alla mia 1150 Rt il buon Franco della CO.MO a Frosinone mi ha messo a disposizione la loro RT 1200 per un giro di prova.
Purtroppo la moto aveva la sella ribassata e per me che sono 1e90 la cosa è stata molto condizionante. Infatti ero in una scomodissima posizione, con gli angoli delle gambe molto più chiusi che sulla mia 1150 rt ( Sulla mia ho la sella tutta alta ed ho messo degli spessori per annullare l'inclinazione in avanti).Rispetto alla vecchia Rt ho rilevato le seguenti differenze:
Il motore è più potente e si sente!:D :D
...ma le marce sono più lunghe e in tratti misti in salita che avrei percorso costantemente in quarta, con la 1200 le facevo in terza-quarta.:mad:
La ciclistica è eccezionale: la moto scende in curva che è una bellezza e sembra molto più agile e leggera di quello che ci si aspetta.:D :D
Molto fastidioso il cupolino: Se lo si tiene tutto alzato distorce molto la visuale.
Peggio se lo si tiene alzato per metà: spezza la visuale in maniera bruttissima. L'unica è tenerlo abbastanza basso in modo da guardare al di sopra, ma si prende troppa aria.:mad:
Il cruscotto di giorno è molto poco visibile:mad:
In conclusione:
Esteticamente la moto mi piace molto, ma non sono rimasto folgorato!
Il motore e la ciclistica sono di un altro pianeta rispetto al 1150 ma per il momento mi sento più a mio agio sulla mia.
Sicuramente molto ha influito la sella ribassata, e aspetto di fare una prova con la sella alta.
Mi sto convincendo che per la mia statura la moto ideale è la 1200 Adv:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w::arrow::arrow::arrow::arrow:

:rolleyes:

ho provato l'r1200rt anch'io oggi e devo dire che alto come te ho avvertito gli stessi problemi con il parabrezza; ho regolato la sella anche nella posizione alta (sicuramente migliore per le gambe!!!), ma non cambia granche' per l'aria: trobbo basso e' come essere sul mio r1150r, a meta' ce l'hai giusto alla pupilla e alto ti sembra di avere gli occhiali da vista anche se non ne hai bisogno.

per il resto gran motore e piega meglio della bicicletta: in definitiva la :arrow: sale ma forse per il gs.

avanti le critiche. :lol:

pradu
16-05-2006, 23:37
:rolleyes:

ho provato l'r1200rt anch'io oggi e devo dire che alto come te ho avvertito gli stessi problemi con il parabrezza; ho regolato la sella anche nella posizione alta (sicuramente migliore per le gambe!!!), ma non cambia granche' per l'aria: trobbo basso e' come essere sul mio r1150r, a meta' ce l'hai giusto alla pupilla e alto ti sembra di avere gli occhiali da vista anche se non ne hai bisogno.

per il resto gran motore e piega meglio della bicicletta: in definitiva la :arrow: sale ma forse per il gs.

avanti le critiche. :lol:

Sarà che io sono bassino (1.70) ma lungo di busto, il parabrezza dell'RT mi ripara bene solo quando è tutto alzato, e comunque in quella posizione non mi dà particolarmente fastidio alla vista...

Ma anche la mia e' un'impressione di pochi minuti di guida. Per il resto, confermo guidabilità eccezionale, anche se 'filtra' un po' la strada, ma sarebbe una buona moto per mettere la testa a posto e smettere di smanettare come un ragazzino :lol:

Comunque, per me che la moto la uso tutto l'anno, la :arrow: cresce, sono un po' stanco della mia R che d'inverno e' protettiva come un Ciao ed in autostrada sembra un po' di stare in un uragano...

Poi vedo il prezzo e le scimmie scappano :mad:

onlybmw
17-05-2006, 06:32
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.

Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.

Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.

Ringrazio tutti:D

pradu
17-05-2006, 09:41
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.

Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.

Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.

Ringrazio tutti:D

Il problema dell'usato e' che devi sborsare la pecunia sull'unghia, quindi devi farti eventualmente un finanziamento separato con la banca, e come libero prof a volte e' + complicato...

eppoi dovrei prima vendere la R, quindi i tempi si allungano nel caso decidessi. Forse, la soluzione di tutto e' un usato tipo 'stilnovo', che magari il conce ti finanzia lo stesso, ma ancora non sono ancora andato ad informarmi, preferisco tramortire la :arrow: a colpi di estratti conto :lol:

Tino
17-05-2006, 10:33
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.

Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.

Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.

Ringrazio tutti:D

Io ce l'ho dall'8 marzo di quest'anno con circa 3800 km all'attivo (e giro in toscana di 4 giorni il 25 aprile). Ti posso dire che di magagne non ne ho ancora avute :-o e per quanto riguarda il parabrezza (io sono alto 184 cm) mi sono trovato bene. Soprattutto in autostrada lo puoi regolare millimetricamente ed è veramente protettivo. L'unico neo, col cupolino alzato, è che si avverte la spinta dell'aria sulla nuca (ma allora vai in macchina e di aria non se ne sente più). Non ho mai avuto la necessità di alzarlo tutto...preferisco comunque la visione diretta della strada.
Ti consiglio l'esa, molto comodo, e la differenza si sente soprattutto nel passaggio a comfort. Quest'estate andremo in Bretagna e vedrò se l'idillio continua...

Davide
17-05-2006, 12:43
Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.

Ringrazio tutti:D[/QUOTE]

L'unico problema è che non scenderesti mai................... :eek: :eek: :eek:

giulibar
17-05-2006, 16:28
Fino ad ora 5000 km. percorsi,nessun problema!!!:wink:
(Toccando ferro)

W

giulibar

caribù
17-05-2006, 17:20
Fino ad ora 10700 km percorsi nessun difetto tranne che l'ammo posteriore scoppiato e due treni di dunlop D207 fumati ma il problema è che la mescola di queste gomme era sbagliata pare che oggi l'abbiano modificata per renderla più durevole. Adesso ho messo sotto due Z6 che sono semplicemente fantastiche.
Consumo olio 600 grammi in circa km 9000.
A tutt'oggi sono stati fatti due richiami per l'aggiornamento centralina, vite cava freno anteriore e aggiornamento software abs,
nonchè lo spostamento del cablaggio del sensore temp. esterna da posteriore ad anteriore.
Questo è tutto

bracco
17-05-2006, 17:35
Fino ad ora 10700 km percorsi nessun difetto tranne che l'ammo posteriore scoppiato

10.700 e ammo scoppiato!!!!! ??????
Ho Letto bene ??????

DavAdv
17-05-2006, 17:41
Arruolatemi....... !!! ;) ;) ;)

http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/bmw/bmw-r1200-rt-milipol.jpg

http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/bmw/bmw-r1200-rt.jpg

Rickymoto
17-05-2006, 20:35
già arruolato!!!

http://www.hostfile.biz/uploads/1f17f060b7.jpg (http://www.hostfile.biz/image.php?ghk=1f17f060b7)

ihihihihihihihih

Tek
17-05-2006, 20:54
Che il parabrezza in posizione rialzata distorca un pò la visuale me ne sono accorto pure io, del resto ne son rimasto entusiasta.

Per quanto riguarda il prezzo di usati se ne trovano parecchi, e si riescono a risparmiare un bel pò di soldi.

Una domanda ai possessori del 1200RT? quali sono le magagne che affliggono questo modello di moto, avete avuto qualche problema.

Ringrazio tutti:D

problemi degni di note serie nessuno.

mi piace poco come frena ( con ABS ), mi pare poco modulare.

parabrezza te lo hanno gia' detto, io sono poco piu' di 1,80.

va bene se alto se viaggio in autorstrada, ma se voglio vedere bene e non avere distorsioni lo tengo basso.

la borsa da serbatoio e' comoda come attacco / Stacco, ma se ci mettevano una tracolla per il trasporto andava meglio.

andando come un pensionato consuma davvero poco, sia benzina che gomme ( 15.000 km con il treno andando sempre in due ) 17 to 19 KM litro nell' uso extraurbano.

la riserva e il computer di bordo sono terroristi, mi da vuoto quando ho ancora 5 litri di benzina utile, gia cambiata parte, prox tagliando me la ricambieranno.

non ho problemi di elettronica anche con tutto acceso ( sella / manopole etc etc etc ).

Saetta
17-05-2006, 21:56
Fra pochi giorni dovrebbero arrivare sul mercato le nuove selle per la 1200 RT della Wunderlich ! :arrow:

La Wunderlich ha smesso di fabbricarle utilizzando il fondo sella della BMW, per cui mi dicono che i costi saranno drasticamente ridimensionati.

Guardatevela e....cominciate a mettere i soldi da parte:rolleyes: :lol: :arrow:

Io con le gomme originali sono a 9000 km, credo che non mi dureranno più di altri 1000 km, poi monto le Michelin Pilot Road :D

Davide
17-05-2006, 22:32
problemi degni di note serie nessuno.

mi piace poco come frena ( con ABS ), mi pare poco modulare.

parabrezza te lo hanno gia' detto, io sono poco piu' di 1,80.

va bene se alto se viaggio in autorstrada, ma se voglio vedere bene e non avere distorsioni lo tengo basso.

la borsa da serbatoio e' comoda come attacco / Stacco, ma se ci mettevano una tracolla per il trasporto andava meglio.

andando come un pensionato consuma davvero poco, sia benzina che gomme ( 15.000 km con il treno andando sempre in due ) 17 to 19 KM litro nell' uso extraurbano.

la riserva e il computer di bordo sono terroristi, mi da vuoto quando ho ancora 5 litri di benzina utile, gia cambiata parte, prox tagliando me la ricambieranno.

non ho problemi di elettronica anche con tutto acceso ( sella / manopole etc etc etc ).

Mi piace molto come frena :eek:

Parabrezza comodissimo, il fatto di poterlo regolare millimetricamente è senza ombra di dubbio una grande comodità :)

La borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, e poi se hai notato ha una maniglia comodissima ai lati.:rolleyes:

Andando come un pensionato consuma davvero poco, 20Km con un Litro:D

Il computer di bordo va benissimo, forse il tuo aveva dei problemi ;)

Non ho problemi di elettronica :-p


R 1200 RT immatricolata Aprile 2006 gran moto e zero problemi. :!:

Tek
17-05-2006, 23:18
Mi piace molto come frena :eek:

Parabrezza comodissimo, il fatto di poterlo regolare millimetricamente è senza ombra di dubbio una grande comodità :)

La borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, e poi se hai notato ha una maniglia comodissima ai lati.:rolleyes:

Andando come un pensionato consuma davvero poco, 20Km con un Litro:D

Il computer di bordo va benissimo, forse il tuo aveva dei problemi ;)

Non ho problemi di elettronica :-p


R 1200 RT immatricolata Aprile 2006 gran moto e zero problemi. :!:

la borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, vero, dipende da cosa ci si aspetta pero', le altre che avevo le mettevo a Zaino, questa devo tenerla in mano.

io ai freni di questa non mi ci abituo proprio invece.

quelli che avevo sulla precedente ( K1200RS ) mi davano maggior feeling.

sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?

pradu
17-05-2006, 23:23
uffa e fatelo cadere questo thread, che l'orango qui incomincia a pesare...

Fomentatori!!!!

Sty64
19-05-2006, 18:56
Bè comunque devo ammetterlo... nonostante il parabrezza..... dopo quello che ho letto

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

l'ho ORDINATA!!!!!!!Appena arriva vi faccio sapere ;) ;) ;) ;)

freewind
19-05-2006, 21:22
la borsa da serbatoio deve fare la borsa da serbatoio, vero, dipende da cosa ci si aspetta pero', le altre che avevo le mettevo a Zaino, questa devo tenerla in mano.

io ai freni di questa non mi ci abituo proprio invece.

quelli che avevo sulla precedente ( K1200RS ) mi davano maggior feeling.

sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?
La mia mi da 540 kilometri, penso che a me sia sballato il sensore della temperatura esterna, ho l'impressione che segni qualche grado in più.

freewind
19-05-2006, 21:23
Bè comunque devo ammetterlo... nonostante il parabrezza..... dopo quello che ho letto

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

l'ho ORDINATA!!!!!!!Appena arriva vi faccio sapere ;) ;) ;) ;)
Complimenti!:D

Sty64
19-05-2006, 21:33
Complimenti!:D

Grazie!!! vi farò sapere:D

PeterPaper
19-05-2006, 21:57
C O M P L I M E N T I Sty ;) ;) ;)

PeterPaper
19-05-2006, 22:00
La mia mi da 540 kilometri, penso che a me sia sballato il sensore della temperatura esterna, ho l'impressione che segni qualche grado in più.

Anche la mia, ha qualche problema con il sensore di temperatura :confused:

pradu
19-05-2006, 22:13
C O M P L I M E N T I Sty ;) ;) ;)

Complimentoni :)

Io aspetto il prossimo tagliando per provarla un po' meglio, mi e' stata promessa come sostitutiva...

:arrow: :arrow: :arrow:

Tek
19-05-2006, 23:29
La mia mi da 540 kilometri, penso che a me sia sballato il sensore della temperatura esterna, ho l'impressione che segni qualche grado in più.

la mia da max 470 km come residuo, anche dopo 100 km fatti a 90 km ora.

il mio termometro invece segna di meno.

ma del termometro mi frega davvero poco.

grazie delle info sul residuo km.

ciao ciao

Davide
20-05-2006, 14:15
[QUOTE=sulla tua il computer di bordo, appena hai fatto il pieno che residuo kilometri ti da ?[/QUOTE]


Sulla mia appena fatto il pieno 475 poi si stabilizzaa subito dopo a 450, mai avuto problemi con il sensore della temperaura.