Visualizza la versione completa : i requisiti definitivi ...
TAflavio
09-05-2006, 16:20
Allora a proposito di moto totale (o presunte tali) vorrei stendere la lista di quelli che ritengo i requisiti fondamentali:
- cilindrata max 850 (ideale 750) bicilindrico a V
- potenza 70/80 CV (ce n'è d'avanzo...)
- peso max 190 kg in ordine di marcia
- ruota anteriore da 21"
- ruota posteriore da 17" / 18"
- omologazione per tassellati (M+S)
- paramotore SERIO
- sospensioni DECENTI
- cupolino sufficientemente protettivo (almeno per tenere medie intorno ai 140)
- autonomia di 300km minimo
- prezzo entro e non oltre i 10.000 euro
Dico, ma ci vuole così tanto????
:mad: :mad: :mad:
guglemonster
09-05-2006, 16:26
non esiste........
o si??
Esiste, esiste, è la Honda Transalp !
Comprala e vivici felice !
Tra i requisiti che hai indicato ne manca però uno per me fondamentale, ti deve piacere (andare a sangue/far salire la libidine/restare nel cuore ecc ecc).
E' quello che fa scattare la :arrow:
TAflavio
09-05-2006, 17:25
... noto con piacere che si citano modelli "vecchi" ...
Personalmente ho un TA :eek: (ora in vendita) e un'Africa Twin :eek: :eek: che mi terrò gelosamente fino a definitiva consunzione del mezzo, anche perchè le case motociclistiche propongono mezzi inutilmente grossi di cilindrata, pesanti e soprattutto troppo delicati ... almeno nel settore enduro ...
Per chi fa solo strada invece c'è l'imbarazzo della scelta e poi diciamocelo, lo sterratino facile facile si fa anche con un RT o un Goldwing :rolleyes:
Bierhoff
09-05-2006, 17:44
Allora a proposito di moto totale (o presunte tali) vorrei stendere la lista di quelli che ritengo i requisiti fondamentali:
- cilindrata max 850 (ideale 750) bicilindrico a V
- potenza 70/80 CV (ce n'è d'avanzo...)
- peso max 190 kg in ordine di marcia
- ruota anteriore da 21"
- ruota posteriore da 17" / 18"
- omologazione per tassellati (M+S)
- paramotore SERIO
- sospensioni DECENTI
- cupolino sufficientemente protettivo (almeno per tenere medie intorno ai 140)
- autonomia di 300km minimo
- prezzo entro e non oltre i 10.000 euro
Dico, ma ci vuole così tanto????
:mad: :mad: :mad:
La Transalp no perchè è un 650 e non arriva a 50Cv e alla lunga soprattutto nei trasferimenti la cosa si sente.
Quella che hai descritto tu è l'AFRICA TWIN ... se solo la honda la rimettese sul mercato
Allora a proposito di moto totale (o presunte tali) vorrei stendere la lista di quelli che ritengo i requisiti fondamentali:
- cilindrata max 850 (ideale 750) bicilindrico a V
- potenza 70/80 CV (ce n'è d'avanzo...)
- peso max 190 kg in ordine di marcia
- ruota anteriore da 21"
- ruota posteriore da 17" / 18"
- omologazione per tassellati (M+S)
- paramotore SERIO
- sospensioni DECENTI
- cupolino sufficientemente protettivo (almeno per tenere medie intorno ai 140)
- autonomia di 300km minimo
- prezzo entro e non oltre i 10.000 euro
Dico, ma ci vuole così tanto????
:mad: :mad: :mad:
una moto che x certe cose soddisfa le tue richieste è la suzuki vstrom 650, 68cv, autonomia + di 300km, prezzo 6500€, però è molto + stradale e non soddisfa le tue voglie di off.
l'unica soluzione potrebbe essere la futura F800GS, ma dovrai attendere ancora un po'; io intanto già la sogno:arrow:
no la TA x favore no!:(
è moscia da paura, ha un design da scooterone plasticone:( ...5 marce...le freccie sulle carene, dettagli inguardabili:confused: va bene la honda affidabile, etc,etc che ci fai anche 100.000 km ma farli su un pony, questo no!
ma perchè non fanno un redesign dell'africa twin portandolo a 850cc + iniezione elettronica?...cosa ci vuole?:mad:
anche se lo vendessero solo in italia ne avrebbero abbastanza, no?
ilcobecio
09-05-2006, 18:51
La Transalp no perchè è un 650 e non arriva a 50Cv e alla lunga soprattutto nei trasferimenti la cosa si sente.
Quella che hai descritto tu è l'AFRICA TWIN ... se solo la honda la rimettese sul mercato
Uh, che bella l'AT!
http://www.moto.it/usato/foto/805632.jpg
Honda ha ricevuto forti pressioni :snipe: da BMW per togliere di produzione l'Africa... altrimenti non avrebbero venduto abbastanza GS ... ;)
in cambio del favore i bavaresi si sono dovuti sottomettere e umiliare :notworth: :!: impegnandosi a costruire moto che sembrano jap in segno di riconoscimento...
non fateci caso... :partyman: :drunken:
Su Motociclismo di Maggio c'è proprio un articolo di un dirigente HONDA che spiega per filo e per segno perché non riproduranno più l' AT:-o
comunque io avessi 5000 euri che mi avanzano prenderei QUESTA moto totale:
http://img263.imageshack.us/img263/9061/gsparis2pz.jpg (http://imageshack.us)
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
un mono, 700 cc, 55 hp coppiosi, equilibrato bene chè non vibri, 21 e 17, 150 kili, buona autonomia e protettività, comodo e morbido alla guida e ai comandi, ottime sospensioni.
9.000 euro.
E' una descrizione abbastanza simile all' lc4 adv no?
Su Motociclismo di Maggio c'è proprio un articolo di un dirigente HONDA che spiega per filo e per segno perché non riproduranno più l' AT:-o
e cioé perché?:mad:
ilcobecio
09-05-2006, 21:21
comunque io avessi 5000 euri che mi avanzano prenderei QUESTA moto totale:
http://img263.imageshack.us/img263/9061/gsparis2pz.jpg (http://imageshack.us)
Grandissima R100 GS PD! Ne ha una meravigliosa lo Zingaro
e cioé perché?:mad:
Perchè ha descritto le qualità della varadero, come nessuna pubblicità avrebbe fatto. :( :( :(
Perchè ha descritto le qualità della varadero, come nessuna pubblicità avrebbe fatto. :( :( :(
ma la varadero è molto + turistica della AF ed inoltre è 1000cc.
imho se honda si decidesse a fare un nuovo modello di enduro stradale media o rinnovare la transalp, farebbe una genialata, considerando che cmq è un settore che va, basta vedere le vendite di gsina, pegaso e vstrom che è l'attuale leader incontrastata:rolleyes:
nonholenduro
09-05-2006, 22:51
Secondo me bisogna avere pazienza ed attendere che escano queste tre:
1) Nuova tranZalp col motore 680 iniezione 4 valvole Euro 3 (quello della nuova Deauville)
2) BMW F 800 GS
3) KTM LC4 700 bialbero Adventure
e poi sceglierne una o più !
Per quanto mi riguarda vedo un fututo molto arancio !
TAflavio
10-05-2006, 08:31
Secondo me bisogna avere pazienza ed attendere che escano queste tre:
1) Nuova tranZalp col motore 680 iniezione 4 valvole Euro 3 (quello della nuova Deauville)
2) BMW F 800 GS
3) KTM LC4 700 bialbero Adventure
e poi sceglierne una o più !
Per quanto mi riguarda vedo un fututo molto arancio !
Il motore BMW è un bici in linea e A MIO PARERE il bici DEVE essere a V :cool:
Allora a proposito di moto totale (o presunte tali) vorrei stendere la lista di quelli che ritengo i requisiti fondamentali:
- cilindrata max 850 (ideale 750) bicilindrico a V
- potenza 70/80 CV (ce n'è d'avanzo...)
- peso max 190 kg in ordine di marcia
- ruota anteriore da 21"
- ruota posteriore da 17" / 18"
- omologazione per tassellati (M+S)
- paramotore SERIO
- sospensioni DECENTI
- cupolino sufficientemente protettivo (almeno per tenere medie intorno ai 140)
- autonomia di 300km minimo
- prezzo entro e non oltre i 10.000 euro
Dico, ma ci vuole così tanto????
:mad: :mad: :mad:
Io cercherei nel catalogo FAAC...:lol: :lol: ;) ;)
Secondo me bisogna avere pazienza ed attendere che escano queste tre:
1) Nuova tranZalp col motore 680 iniezione 4 valvole Euro 3 (quello della nuova Deauville)
2) BMW F 800 GS
3) KTM LC4 700 bialbero Adventure
e poi sceglierne una o più !
Per quanto mi riguarda vedo un fututo molto arancio !
il problema è quando usciranno queste moto, se mai le faranno?:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |