Entra

Visualizza la versione completa : Abs


jjerman
09-05-2006, 08:10
Avendo una 1/2 intenzione di cambiare moto per prenderne
una con ABS, ho letto in giro i vari post(s) sull'argomento.
A parte i casi credo eccezionali di malfunzionamenti,
quello che mi interessava sapere è:

1. Esistono differenze tra i sistemi presenti nelle varie
annate del GS 1150?

2. Il sistema adottato col 1200 è diverso?

3. E' necessario cambiare lo stile di guida, in che modo, e quali sono
gli effetti meno intuitivi della guida con ABS?

Grazzzzie!!

guidopiano
09-05-2006, 08:32
io non ce l'ho...................... l' ABS ..... intendo

ma tu non ti fare troppi interrogativi .............. prendilo !!!!:D :D

per darti tutte le risposte ......
ti basterebbe vedere una pinzata improvvisa, istintiva, a tutta forza sulla leva del freno ........... insomma mi hai capito NO !!!!! proprio di quelle li che capita di fare quando un pirla qualunque fa una minchiata e tu sei li ..... tra una moto con ABS e una senza ABS ............. e poi non avresti più dubbi

:rolleyes: :rolleyes:

se hai due amici uno con e l'altro senza ABS portali in un piazzale e fagli fare una frenatina e tu stai li a guardare :rolleyes:

mi son spiegato !!!

squalo
09-05-2006, 08:40
1) non credo, ma non ne sono sicuro....
2) si
3) no, non cambia nulla. Devi SEMPRE guidare con la testa bene ACCESA!

p.s. io ho l'ABS

xover
09-05-2006, 09:20
L'ABS frena meglio !
Normalmente per arrivatre al limite senza ABS devi fare diverse prove (a velocita ridotta) per studiare il fondo, cambia dal eta del fondo, dalle specifiche etc.

L'ABS lo fa per te immediatamente, quindi anche se non lo volevo quando ho pagato la moto, devo confessare che alla fine sono contento di averlo.

Alessandro S
09-05-2006, 09:40
Avendo una 1/2 intenzione di cambiare moto per prenderne
una con ABS, ho letto in giro i vari post(s) sull'argomento.
A parte i casi credo eccezionali di malfunzionamenti,
quello che mi interessava sapere è:

1. Esistono differenze tra i sistemi presenti nelle varie
annate del GS 1150?

2. Il sistema adottato col 1200 è diverso?

3. E' necessario cambiare lo stile di guida, in che modo, e quali sono
gli effetti meno intuitivi della guida con ABS?

Grazzzzie!!

Risposta 1: si, le prime versioni del GS1150 montavano il vecchio ABS II senza servoassistenza, come quello delle GS1100.

Risposta 2: rispetto all ABS II si, è profondamente diverso, mentre rispetto alle gs1150 dotate del sistema FTE ( ABS INTEGRAL) è fondamentalmente identico

Per la risposta 3 c'è ampia letteratura nel forum.

Ciao

jjerman
10-05-2006, 07:52
3. E' necessario cambiare lo stile di guida, in che modo, e quali sono
gli effetti meno intuitivi della guida con ABS?

il punto è che non avendo mai provato una moto con ABS
mi chiedo in particolare cosa succede se mi trovo a dover frenare
a moto inclinata.

qual'è l'effetto dell'intervento ABS??
sono cmq costretto a rialzarmi
perchè i micro bloccaggi della ruota mi farebbero cadere??

squalo
10-05-2006, 08:25
.......
qual'è l'effetto dell'intervento ABS??
sono cmq costretto a rialzarmi
perchè i micro bloccaggi della ruota mi farebbero cadere??

non
cambia
NULLA!
;) ;)

cecco
10-05-2006, 08:39
Punto 3: per la mia esperienza personale direi che nella guida non cambia nulla anche perché, passati i primissimi momenti, quando stai andando non é che stai lì a pensarci che hai l'ABS...
a parte il rischio di scatenare l'ennesima discussione sulla materia, io penso che prima di acquistare uno fa bene a pensare a tutti gli aspetti teorici ma una volta deciso e comprata la moto passa tutto in secondo piano: fondamentalmente una moto é una moto, con o senza ABS, e il modo migliore di sfruttare l'impianto é guidare con naturalezza senza pensarci troppo.
La tua moto é una gran bella moto, comunque se decidi di cambiarla auguroni per il nuovo mezzo! :)

mary
10-05-2006, 08:42
:rolleyes: Pensa solo una cosa...oggi prenderesti una macchina senza ABS?
L'ABS è il futuro...senza è il passato...e non fare i paragoni con le moto GP, quelle sono un'altra cosa, tu vai su strada e su strada non si fanno competizioni, o almeno non sempre....:rolleyes: ;)
Prendilo, è uin consiglio da amico.;)

CHiP
10-05-2006, 09:13
Navigheresti in internet senza antivirus? :lol:

Prendi un modello con ABS servoassistito e dimentica di averlo.
Ringrazierari te stesso la prima volta che dai la pinzata per il solito pirla che fa la cazzata davantia te.

liz
10-05-2006, 09:15
mmm bel topic davvero.

ok, ragazzi continuate pure, io vado più a valle...laggiù dove il fiume ha un ansa, a guardare i cadaveri che passano.

dr.Sauer
10-05-2006, 09:23
:rolleyes: Pensa solo una cosa...oggi prenderesti una macchina senza ABS?
L'ABS è il futuro...senza è il passato...e non fare i paragoni con le moto GP, quelle sono un'altra cosa, tu vai su strada e su strada non si fanno competizioni, o almeno non sempre....:rolleyes: ;)
Prendilo, è uin consiglio da amico.;)
daccordo 100 %

ho provato due moto con abs al corso di guida bmw lo scorso anno.

la differenza è enorme. ti fermi in un tempo nettissiamente minore e, ancora + importante, ti fermi in modo regolare senza strani movimenti (le leggere vibrazioni che senti sull'auto in moto sono molto più leggere quasi inesiststenti).

dopo questo corso anch'io ho deciso di cambiare moto solo per avere l'abs.

mombasa
10-05-2006, 10:02
Abs senza se e senza ma.....
Ero convinto già prima... ma quando poi si è attivato permettendomi di evitare un ******** in autostrada che ha cambiato improvvisamente corsia.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: lo ringrazio tutti i giorni che salgo in moto... :D
non siamo a laguna seca... siamo in strada... con tutte le imperfezioni e gli imprevisti del caso... fortunatamente non ho mai provato.. ma penso che cadere o picchiare faccia molto male...e se c'è qualcosa che può aiutarmi dato che non sono Valentino Rossi.. ben venga ;)

Ultimo
10-05-2006, 10:19
Il rischio è che pinzando bruscamente con l'ABS, se ti segue qualche tuo amico privo di suddetto meccanismo, ti "si incapretti da dietro"!!!!

Sto scherzando ovviamente.

L'ho ripetuto più volte, ABS sempre.
La prima volta che ti evita di cadere, l'hai già ripagato.

Attento però ai sanpietrini e alle sconnessioni. ;)

Flying*D
10-05-2006, 10:21
Io insisto, abs si se disinseribile, servo freno NO.............;)

Se non sbaglio nella nuova 1200 S sara' proprio cosi!!

MarcoR
10-05-2006, 11:09
Su Dueruote c'e' un articolo sull'ABS in moto. Non ricordo i dettagli, ma il succo e' che l'ABS fa un lavoro che l'uomo non e' in grado di fare.
Io l'ho provato al corso BMW di Vairano e la differenza e' chiara e netta con o senza ABS. Basti ricordare che l'unica caduta nella prova di frenata di emergenza sul bagnato e' stata di uno Scarver senza ABS.

squalo
10-05-2006, 13:44
che cosa è il "basolo"????

snella
10-05-2006, 14:09
che cosa è il "basolo"????

Dicesi "basolo" o "vasolo" il piccolo cubo di porfido con sui è lastricato l'80% delle strade di Napoli.

Ciò detto. Io ho preso il II GS senza l'Abs, il primo lo aveva (per forza in quanto prima serie)
Ancora non mi sono pentito, ma potrei farlo. E non per le frenate di emergenza, ma per il comportamento complessivo della moto durante la frenate in condizioni normali di esercizio. E' come se stessi imparando nuovamente a frenare.
Sembra tutto un pò più difficile....

Aspetto di vedere ome va con gli Ohlins (che ho smontato dalla vecchia e non ho ancora messo su questa) per rimeditare sull'assetto e l'equilibrio del nuovo GS sineabs!!!

Per le pinzate mi affido a San Gennaro che mi aiuti l ui :)

Cmq, finchè sto in piedi...ho sparagnato (laggasi risparmiato) 1340 neuri se non sbaglio!!

mary
10-05-2006, 17:27
.......Attento però ai sanpietrini e alle sconnessioni. ;)....

Questo è vero, su sampietrini e sconnessioni l'ABS va in crisi e bisognerebbe disinserirlo, altrimenti si rischia di non frenare.
Personalmente gradirei la possibilità di poterlo escluderlo su tutte le moto, ma una grossa quantità di persone non è in grado di poter decidere quando, in quanto non ne conoscono minimamente il funzionamento...purtroppo.
In città come Roma, Napoli e quante hanno strade vecchie lastricate con sampietrini e basoli, il funzionamento dell'ABS può creare dei problemi; comunque su quei tipi di strade andare in moto è abbastanza pericoloso, in quanto il grip delle gomme è molto basso, specie se è bagnato.:mad: :rolleyes:

gancio
10-05-2006, 18:28
Io ero uno di quelli contrari all'abiesse ma da quando ho il K1200S ti dico che non ne farei mai a meno. io non ho mai avuto problemi di malfunzionamento ed interviene veramente quando è necessario...
Mentre sul K1100RS era un disastro.... è chiaro la tecnologia è andata avanti in questi 10 anni...

jjerman
10-05-2006, 18:53
ringrazio tutti!

allora, siccome vorrei acquistare un 1150,
faccio un'ulteriore domanda, (cioè ripeto la prima),
in merito alle differenze tra le varie annate
(e qui avrei bisogno di una risposta precisa).

differenza tra i sistemi, caratteristiche di guida, etc...

gancio
10-05-2006, 18:56
ringrazio tutti!

allora, siccome vorrei acquistare un 1150,
faccio un'ulteriore domanda, (cioè ripeto la prima),
in merito alle differenze tra le varie annate
(e qui avrei bisogno di una risposta precisa).

differenza tra i sistemi, caratteristiche di guida, etc...

Mi dispiace J, non sono abbastanza tecnico per darti maggiorni info. Solo che l'ABS del 1995 sul K1100RS ha una risposta molto diversa rispetto al K1200S.
Dippiùninzo..

mary
10-05-2006, 21:56
ringrazio tutti!

allora, siccome vorrei acquistare un 1150,
faccio un'ulteriore domanda, (cioè ripeto la prima),
in merito alle differenze tra le varie annate
(e qui avrei bisogno di una risposta precisa).

differenza tra i sistemi, caratteristiche di guida, etc...
Tecnicamente non posso risponderti, ma credo che non prenderai un'annata particolare come nel vino..., del resto hai detto 1150, non 1100...:rolleyes:
Se prendi una moto abbastanza fresca ( 2-3 anni ) penso che non coi dovrebbero essere problemi...se prendi una moto più vecchia...sarà tutto più vecchio e non potrai pretendere di avere nulla di modernissimo, a cominciare dalla moto stessa...!
Non so se mi sono spiegato;)
In ogni modo, una moto molto vecchia con ABS, andrà sempre molto meglio di una moto molto vecchia senza ABS...
Questa volta credo di essermi spiegato.:D
Non crearti dei falsi problemi.:mad: