jaygalloway
08-05-2006, 10:39
Premessa
L'anno scorso con un'amico KAPPISTA siamo andati a vedere il K1200S. Lui rimase perplesso e disse cose tipo "per quel prezzo le finiture...." e altre cosine varie. Poi disse "però il motore deve essere..." al che io risposi con una battuta "l'Hayabusa l'hanno già fatto" e morta lì.
Ieri appuntamento domenicale con il Kappista per un giretto (500KM) e sorpresa il Kappa non c'era più, al suo posto un Hyabusa nuovo di trinca. Ho pensato "questo è tutto scemo" poi la frasaccia "vuoi provarla ????". Anche se il fondo stradale non era dei migliori, buche giaino e altre cosuccie sparse, nn mi sono tirato certo indietro.
In sella:
Anche se adesso sono alla terza mucca, non mi sono dimenticato le sportive. La posizione e da sport tourer, manubrio basso ma non troppo e molto largo. Le pedane al posto giusto e le leve pure. Parto su per il passo broccon una lunga strada tutta curve e tornanti. Dopo due curve mi sembrava di averla guidata da sempre, una ciclistica facile (fin troppo) progressiva e mai nervosa. In piega scende omogenea e liscia, un piacere insomma.
Il Motore:
Parlare di potenza è come sfondare una porta aperta, 180 cv sono più che sufficenti vi sembra ?? Parliamo del tiro in basso invece. A 2000 giri sembra di aprire il gas avendo sotto il culo 2 o 3 boxer messi insieme, infatti l'avvertimento che arriva dal motore è più o meno così "a morè vacce piano con la manopola si no son cazzi". Il gas va pelato. L'esemplare aveva 200 KM, pieno rodaggio, perciò niet sopra i 5,5 K. In effetti nn ho mai superato i 4000 nn serve, basta buttar dentro marcie e lei continua ad accelerare incurante delle salite n. passeggeri o altro ca@@@@zo è travolgente, fluido ecc..ecc..
Il problema è che non è l'Hayabusa che corre, ma il mondo che ti viene incontro mooolto velocemente, ti sembra che il motore sia al minimo, guardi il tachimetro e sei fuori da ogni legge.
Sospensioni:
10 e lode, erano anni che non provavo sospensioni così ben calibrate. Anche se la strada aveva un fondo di me@@da queste filtravano tutto anche in curva e nello stesso tempo si aveva sempre la sesazione di "avere la ruota anteriore in mano" come si dice in gergo.
Freni:
Poco da dire, ho usato una guida fluida piuttosto che agressiva visto la strada. Cmq. potenti e ben modulabili, perfetti per lo stile di guida adottato.
Insomma, se dovessi trovarle un difetto immediato direi che è troppo facile e induce a darle troppa confidenza invece bisogna avere il cervello ben collegato alla manetta anche a bassi regimi.
Forse (forse) nn è la mia moto però è un vero piacere da guidare. Tornato sulla terra (la mia r1150r) mi sono ritrovato un cancello pesante però va bene così.
Bye Bye
L'anno scorso con un'amico KAPPISTA siamo andati a vedere il K1200S. Lui rimase perplesso e disse cose tipo "per quel prezzo le finiture...." e altre cosine varie. Poi disse "però il motore deve essere..." al che io risposi con una battuta "l'Hayabusa l'hanno già fatto" e morta lì.
Ieri appuntamento domenicale con il Kappista per un giretto (500KM) e sorpresa il Kappa non c'era più, al suo posto un Hyabusa nuovo di trinca. Ho pensato "questo è tutto scemo" poi la frasaccia "vuoi provarla ????". Anche se il fondo stradale non era dei migliori, buche giaino e altre cosuccie sparse, nn mi sono tirato certo indietro.
In sella:
Anche se adesso sono alla terza mucca, non mi sono dimenticato le sportive. La posizione e da sport tourer, manubrio basso ma non troppo e molto largo. Le pedane al posto giusto e le leve pure. Parto su per il passo broccon una lunga strada tutta curve e tornanti. Dopo due curve mi sembrava di averla guidata da sempre, una ciclistica facile (fin troppo) progressiva e mai nervosa. In piega scende omogenea e liscia, un piacere insomma.
Il Motore:
Parlare di potenza è come sfondare una porta aperta, 180 cv sono più che sufficenti vi sembra ?? Parliamo del tiro in basso invece. A 2000 giri sembra di aprire il gas avendo sotto il culo 2 o 3 boxer messi insieme, infatti l'avvertimento che arriva dal motore è più o meno così "a morè vacce piano con la manopola si no son cazzi". Il gas va pelato. L'esemplare aveva 200 KM, pieno rodaggio, perciò niet sopra i 5,5 K. In effetti nn ho mai superato i 4000 nn serve, basta buttar dentro marcie e lei continua ad accelerare incurante delle salite n. passeggeri o altro ca@@@@zo è travolgente, fluido ecc..ecc..
Il problema è che non è l'Hayabusa che corre, ma il mondo che ti viene incontro mooolto velocemente, ti sembra che il motore sia al minimo, guardi il tachimetro e sei fuori da ogni legge.
Sospensioni:
10 e lode, erano anni che non provavo sospensioni così ben calibrate. Anche se la strada aveva un fondo di me@@da queste filtravano tutto anche in curva e nello stesso tempo si aveva sempre la sesazione di "avere la ruota anteriore in mano" come si dice in gergo.
Freni:
Poco da dire, ho usato una guida fluida piuttosto che agressiva visto la strada. Cmq. potenti e ben modulabili, perfetti per lo stile di guida adottato.
Insomma, se dovessi trovarle un difetto immediato direi che è troppo facile e induce a darle troppa confidenza invece bisogna avere il cervello ben collegato alla manetta anche a bassi regimi.
Forse (forse) nn è la mia moto però è un vero piacere da guidare. Tornato sulla terra (la mia r1150r) mi sono ritrovato un cancello pesante però va bene così.
Bye Bye