Entra

Visualizza la versione completa : K1100 Spia batteria


desfg
07-05-2006, 22:43
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa la spia della batteria del k1100 ha cominciato ad accendersi, nonostante fossi in autostrada, sui 4000 giri, e avessi solo le luci accese. E' successo soprattutto quando toglievo il gas per rallentare, mentre riaccelerando la luce si spegneva.

Qualche suggerimento?

Ciao

Diego

CMB
07-05-2006, 22:48
Quanti anni ha la batteria?

Berghemrrader
07-05-2006, 23:51
Qualche suggerimento?

Mi verrebbe da pensare che la batteria non tiene più la carica, o non viene correttamente ricaricata dall'alternatore.

Hai controllato il livello del liquido dei freni?

Joe Falchetto
08-05-2006, 01:10
Quanti km ha su il K?
Più che per la batteria io temo per l'alternatore...
Prova a vedere il voltaggio ai morsetti della batteria ai diversi regimi.
E posta la domanda nella sezione "meccanico nel box" lì troverai molti guru.

ɐlɔɐlɔ
08-05-2006, 01:17
Mmhhh.... Anch'io indagherei l'alternatore...

Ricky vierventiler
08-05-2006, 09:58
Per una corretta ed ineccepibile diagnosi è necessario mettere in serie tra il cavo di uscita dell'alternatore e la batteria un amperometro ed un voltmetro in parallelo al circuito elettrico (meglio direttamente sulla batteria)

Poi far scaricare un pò la batteria magari lasciando le luci accese -chiaramente a moto spenta- :lol:

Mettendo in moto si apprezzerà sia l'erogazione di corrente sia la corretta tensione di ricarica (la batteria va in ricarica con una tensione di 13-13,5V e comincia a "soffrire" oltre i 14,5V)
Applicando carichi in progressione quali le luci e anche l'abbagliante tenendolo inserito col "lamp" (sulle moto non c'è lunotto termico :lol: )si potrà apprezzare la corrente che l'alternatore deve erogare in normale aiuto alla batteria

Se non sai la differenza tra tensione corrente amperometro voltmetro vai da un elettrauto

desfg
19-05-2006, 16:49
Grazie a tutti dei suggerimenti; quello del liquido dei freni non l'ho capito molto bene, pazienza.

La moto ha 40.000 km ed una decina d'anni. La batteria non lo so bene; sicuramente ha più di un anno e di 4.000 km. Problemi di accensione non ne dà, forse è davvero l'alternatore.

La spia si è accesa anche al minimo, dopo una ventina di km e motore sicuramente caldo. Sono da escludere problemi delle candele?

Grazie

Diego

Ricky vierventiler
19-05-2006, 17:43
Grazie a tutti dei suggerimenti; quello del liquido dei freni non l'ho capito molto bene, pazienza.

La moto ha 40.000 km ed una decina d'anni. La batteria non lo so bene; sicuramente ha più di un anno e di 4.000 km. Problemi di accensione non ne dà, forse è davvero l'alternatore.

La spia si è accesa anche al minimo, dopo una ventina di km e motore sicuramente caldo. Sono da escludere problemi delle candele?

Grazie

DiegoLa spia dell'alternatore indica solamente quando la batteria non viene caricata, ,o-meglio- un malfunzionamento dell'alternatore stesso.

Quando ti han detto del livello liquido freni è perchè su alcuni veicoli (sia moto sia auto sia autocarri) la spia livello liquido freni (obbligatoria di omologazione su auto e autocarri) viene testata di funzionamento quando inserisci il contatto dell'accensione, semplicmente facendola accendere, tramite un diodo, insieme alla spia dell'alternatore

Ma sulla tua moto spia livello liquido freni non ce n'è, come sulla grande maggioranza dei motocicli

Ricky vierventiler
19-05-2006, 17:44
p.s.: Questo 3ad era da generare nel "meccanico dei box" ma forse non lo sapevi :)

Un moderatore provvederà a spostarlo (presumo)