Entra

Visualizza la versione completa : R1100S: aiuto:cupolino filato!!!


kappaingiro
07-05-2006, 19:59
Carissimi,

oggi con orrore, alla fine del solito giro, mi sono accorto di avere il cupolino filato in corrispondenza delle viti di attacco alla semi carena, ci ho fatto solo 1000 km, oggi ho spinto un po' e forse le vibrazioni l'hanno danneggiato: possibile???!!!!.
La moto ha 6000 km, il cupolino è l'originale basso e nessuno ci hamai messo le mani!!!!!!!!!!!!!!
E poi che c...zo di viti lo fissano, manco riesco a smontarlo!!!!!!!!!!!!!
Avete notizia di altri casi del genere????
L'ho comprata usata, ma è in garanzia, pensate che me lo sostituiranno???!!!
A chi è bene rivolgersi in questi casi????

xaro
07-05-2006, 20:07
Anche a me è capitato con la prima, questa ancora regge...

alfred_hope
07-05-2006, 20:08
Ma che vuol dire "filato"???

xaro
07-05-2006, 20:32
... crepato.... microlesioni...

kappaingiro
07-05-2006, 20:37
Grazie Xaro, con la prima che hai fatto???!!!!
Se devo stare a cambiare cupolino perchè si lesiona da solo sono proprio alla frutta...................
Mannaggia a me quando ho dato la ZZR...............

Ma la mucca mi piace, mi da soddisfazioni!!!!!!
Troverò una soluzione......

xaro
07-05-2006, 20:46
Sono microlesioni che non pregiudicano la funzione del cupolino, l'unico accorgimento che devi tenere è che durante la pulizia se pulisci il lato esterno devi "reggere" il lato interno e viceversa, per evitare di peggiorare la situazione.

sguinz
07-05-2006, 21:07
problema esistente fin dalla nascita della eSSe...
per le nuove mi sembra che i conce sostituissero in garanzia

la causa pare sia (anche) le viti troppo strette. magari mollale un pò.

xaro
07-05-2006, 21:13
la causa pare sia (anche) le viti troppo strette. magari mollale un pò.

probabile...

Il Veleggiatore
07-05-2006, 21:18
sulla mia, 24000 km, per ora nulla...:-o

luHa
07-05-2006, 21:25
Ma che vuol dire "filato"???
http://www.stilcasa.net/arimgbig/231.2983b.jpg

giovaq
07-05-2006, 21:27
la mia ce l'ha da un pezzo ma non è peggiorato...... una precauzione è quella di non stringere a "morte" le viti che lo fissano.

xaro
07-05-2006, 21:28
http://www.stilcasa.net/arimgbig/231.2983b.jpg

:lol: :lol: :lol: :mad:

squalo
07-05-2006, 22:53
confermo anche io la diagnosi: viti troppo serrate. Il libretto riporta 0,5 Nm di coppia di serraggio, se non vado errato...
insomma stringi poco! io a 50.000 ho solo una piccola fessura su una vite, che apputo avevo stretto troppo, dopo aver montato e smontato il cupolino innumerevoli volte.

xaro
07-05-2006, 22:55
E poi che c...zo di viti lo fissano, manco riesco a smontarlo!!!!!!!!!!!!!



Sotto la sella ci sono gli attrezzi e ho scoperto che con quelli in dotazione si pùò praticamente smontare la moto pezzo per pezzo.

Icio71
08-05-2006, 06:14
Sono microlesioni che non pregiudicano la funzione del cupolino, l'unico accorgimento che devi tenere è che durante la pulizia se pulisci il lato esterno devi "reggere" il lato interno e viceversa, per evitare di peggiorare la situazione.
ma no!!!non è vero!!!!non ci posso credere!!!:rolleyes: la S non ha di sti probelmi!!!:lol: :lol: quando lo scrissi io (2 anni fa) una schiera di Elikisti mi ha detto che non succede!!!! tranquilli praticamente quasi tutte le S in circolazione hanno i cupolini con crepe in corrispondenza dlle viti.:mad:
io l'avevo cambiato in garanzia

emmegey
08-05-2006, 07:20
Carissimi,

oggi con orrore, alla fine del solito giro, mi sono accorto di avere il cupolino filato in corrispondenza delle viti di attacco alla semi carena, ci ho fatto solo 1000 km, oggi ho spinto un po' e forse le vibrazioni l'hanno danneggiato: possibile???!!!!.
La moto ha 6000 km, il cupolino è l'originale basso e nessuno ci hamai messo le mani!!!!!!!!!!!!!!
E poi che c...zo di viti lo fissano, manco riesco a smontarlo!!!!!!!!!!!!!
Avete notizia di altri casi del genere????
L'ho comprata usata, ma è in garanzia, pensate che me lo sostituiranno???!!!
A chi è bene rivolgersi in questi casi????

Anche la mia, dopo un pò di Km ha fece lo stesso. Sostituito in garanzia, dopo altri 5.000-6.000 Km ripresentato il problema. Il conce allora disse che fan tutte così. Evidentemente anche le BMW di qualche anno fa (la acquistai nel 1999 per poi venderla nel 2001) avevano qualche problemuccio...:arrow:

Gary B.
08-05-2006, 09:46
Viti del cupolino strette con chiave dinamometrica, 40000 km., 4 anni di vita, non una crepa:)

Curteo
08-05-2006, 10:04
Viti del cupolino strette con chiave dinamometrica, 40000 km., 4 anni di vita, non una crepa:)

Viti del cupolino strette senza dinamometrica ma con attenzione, 30.000 km., 3 anni di vita, non una crepa

pilu
08-05-2006, 16:15
confermo, anche la mia ha le crepe in corrispondenza delle viti

lucianoerre
08-05-2006, 16:16
http://www.stilcasa.net/arimgbig/231.2983b.jpg
:lol: :toothy8: :toothy7:

kappaingiro
09-05-2006, 00:42
Il meccanico del conce mi ha confessato che c'è un kit da installare, ma che lo installano solo se ti capita il problema e lo montano di serie dal 2003 sulle twin spark!!!!!!
Gli ho chiesto di riconoscermelo in garanzia, sto aspettando risposta......

Chubetti
09-05-2006, 14:21
ma no!!!non è vero!!!!non ci posso credere!!!:rolleyes: la S non ha di sti probelmi!!!:lol: :lol: quando lo scrissi io (2 anni fa) una schiera di Elikisti mi ha detto che non succede!!!! tranquilli praticamente quasi tutte le S in circolazione hanno i cupolini con crepe in corrispondenza dlle viti.:mad:
io l'avevo cambiato in garanzia

la mia ha battezzato i 30.000 km... di fessure nel cupolino ZERO...

guglemonster
09-05-2006, 16:32
60.000 km e due fessurine microscopiche... son lì da 10.000 e non si sono mosse di un pelo, stretto sempre con la piedometrica.... la S è una gran moto ;))

Bumoto
09-05-2006, 16:35
ma no!!!non è vero!!!!non ci posso credere!!!:rolleyes: la S non ha di sti probelmi!!!:lol: :lol: quando lo scrissi io (2 anni fa) una schiera di Elikisti mi ha detto che non succede!!!! tranquilli praticamente quasi tutte le S in circolazione hanno i cupolini con crepe in corrispondenza dlle viti.:mad:
io l'avevo cambiato in garanzia


ribadisco quanto detto a suo tempo se non stringi le viti il cupolino non si fessura ;)