alfred_hope
06-05-2006, 19:23
Come da gentile richiesta (Giada), scrivo un secondo le mie prime impressioni
La moto l'ho ritirata giovedì mattina e da allora ci ho fatto circa 300 Km :confused: , un pò pochini lo sò ma mi rifarò quando ho più tempo.
Iniziamo dal ritiro... il venditore era di frettissima, mi molla le chiavi in mano, spero che capisci mi dice... la moto è lì ciao e a presto... ok, vado a prendere la mia bambina:eek: tutti i clienti (100% sardo) sono lì in attesa dei venditori, così per ingannare il tempo la/mi guardano, mi sento un pò emozionato. Accendo.... faccio per mettere la prima... non entra:rolleyes: riprovo, non entra, provo la seconda.. non entra.... mi sporgo per vedere se schiaccio la leva giusta (si sa mai...:mad:) ... ad un certo punto mi è venuto quasi da alzare la mano, come ca@@o si mettono le marce in questa moto qua... poi do un colpo di gas provo a rimettere la prima e la spia della folle si spegne senza emettere alcun suono.... :cool: spettacolo, abituato a CLANK della prima del GSsino.
Parto prima curva, l'ho fatta da fermo... non mi ci trovavo per niente.
Ora sono appena tornato da un giretto, Reggello - Bagno a Ripoli - Piazzale Michelangelo (da dove si domina FI) - San Casciano - Castellina in Chianti - Montevarchi - Reggello.
Diciamo che vado molto meglio, nel misto " medio-veloce" la moto è uno spettacolo, secondo me dà il suo meglio proprio lì, venendo dal Giessino dove l'anteriore lo sentivo ballerino, questo ha proprio una solidità di carrarmato, poi con il fatto che praticamente sei caricato sopra, hai molto feeling.
Nello stretto faccio molta più fatica, forse non sono abiutuato a tutto questo freno motore, arrivo a mezza curva e sono fermo e devo riaprire :( e la moto mi tende ad allargare. Devo capire ancora se è meglio girare un tornante (in salita) di 2 seconda un pò aperto o di terza a filo di gas...
Ho letto che qualcuno diceva che è legnosa nei cambi di direzione... a me non sembra proprio, chiaro non è come l'altra che spostavi la testa e quella girava, ma basta spingere un pochino sul manubrio ed ecco che lei segue docile, se poi porti il peso da una pedana all'altra diventa molto più reattiva...
In città mi ha sorpreso per la sua maneggevolezza, pensavo di trovarla pesante invece sguiscio dal traffico in modo tranquillo, ma ero senza borse, sono convinto che con le borse ci vuole un pò di occhio in più.
Il motore... boh posso arrivare fino a 4000 giri, anche se in sorpasso qualche volta mi sono avvicinato anche 5000 5500:lol: (non ditelo al conce... ahahha), a me sembra senza fine, più di una volta in 6 ho cercato di mettere la 7 ;) :!:
Riparo aereodinamico e posizione in sella. Qui sono rimasto un pò male... nel senso che quel cupolino protegge solo se ti metti in carena, se vai ad andature bradipe come da rodaggio fai ridere in carena, oltre che essere scomodo, insomma si prende un pò troppa aria... o meglio mi aspettavo di prenderne meno.
La posizione per me è un pò troppo carica sui polsi... diciamo che io cercavo un qualcosa di più turistico, magari semplicemente ci devo fare l'abitudine, però se così non fosse, credo che presto mi farò un bel kit touring.
La nota positiva è che non stando molto dritto come sull'enduro non mi viene il mal di schienda da "prestazione"... a me succedeva dopo un paio di ore in sella al GSsino che mi prendevano dei dolorini nella zona lombare, credo dovuti alle buche trovate nell'asfalto , con la S questo non lo sento più... per forza le buche le digeriscono i polsi.... :-o
Ora chi vuole vedere un paio di foto della mia bella CLIKKI (http://mio.discoremoto.virgilio.it/alfred_hope/) ... ahhhh ho già perso un pispolo del blocco coprisella posteriore... potevano studiralo meglio il meccanismo o sono pirla io???
La moto l'ho ritirata giovedì mattina e da allora ci ho fatto circa 300 Km :confused: , un pò pochini lo sò ma mi rifarò quando ho più tempo.
Iniziamo dal ritiro... il venditore era di frettissima, mi molla le chiavi in mano, spero che capisci mi dice... la moto è lì ciao e a presto... ok, vado a prendere la mia bambina:eek: tutti i clienti (100% sardo) sono lì in attesa dei venditori, così per ingannare il tempo la/mi guardano, mi sento un pò emozionato. Accendo.... faccio per mettere la prima... non entra:rolleyes: riprovo, non entra, provo la seconda.. non entra.... mi sporgo per vedere se schiaccio la leva giusta (si sa mai...:mad:) ... ad un certo punto mi è venuto quasi da alzare la mano, come ca@@o si mettono le marce in questa moto qua... poi do un colpo di gas provo a rimettere la prima e la spia della folle si spegne senza emettere alcun suono.... :cool: spettacolo, abituato a CLANK della prima del GSsino.
Parto prima curva, l'ho fatta da fermo... non mi ci trovavo per niente.
Ora sono appena tornato da un giretto, Reggello - Bagno a Ripoli - Piazzale Michelangelo (da dove si domina FI) - San Casciano - Castellina in Chianti - Montevarchi - Reggello.
Diciamo che vado molto meglio, nel misto " medio-veloce" la moto è uno spettacolo, secondo me dà il suo meglio proprio lì, venendo dal Giessino dove l'anteriore lo sentivo ballerino, questo ha proprio una solidità di carrarmato, poi con il fatto che praticamente sei caricato sopra, hai molto feeling.
Nello stretto faccio molta più fatica, forse non sono abiutuato a tutto questo freno motore, arrivo a mezza curva e sono fermo e devo riaprire :( e la moto mi tende ad allargare. Devo capire ancora se è meglio girare un tornante (in salita) di 2 seconda un pò aperto o di terza a filo di gas...
Ho letto che qualcuno diceva che è legnosa nei cambi di direzione... a me non sembra proprio, chiaro non è come l'altra che spostavi la testa e quella girava, ma basta spingere un pochino sul manubrio ed ecco che lei segue docile, se poi porti il peso da una pedana all'altra diventa molto più reattiva...
In città mi ha sorpreso per la sua maneggevolezza, pensavo di trovarla pesante invece sguiscio dal traffico in modo tranquillo, ma ero senza borse, sono convinto che con le borse ci vuole un pò di occhio in più.
Il motore... boh posso arrivare fino a 4000 giri, anche se in sorpasso qualche volta mi sono avvicinato anche 5000 5500:lol: (non ditelo al conce... ahahha), a me sembra senza fine, più di una volta in 6 ho cercato di mettere la 7 ;) :!:
Riparo aereodinamico e posizione in sella. Qui sono rimasto un pò male... nel senso che quel cupolino protegge solo se ti metti in carena, se vai ad andature bradipe come da rodaggio fai ridere in carena, oltre che essere scomodo, insomma si prende un pò troppa aria... o meglio mi aspettavo di prenderne meno.
La posizione per me è un pò troppo carica sui polsi... diciamo che io cercavo un qualcosa di più turistico, magari semplicemente ci devo fare l'abitudine, però se così non fosse, credo che presto mi farò un bel kit touring.
La nota positiva è che non stando molto dritto come sull'enduro non mi viene il mal di schienda da "prestazione"... a me succedeva dopo un paio di ore in sella al GSsino che mi prendevano dei dolorini nella zona lombare, credo dovuti alle buche trovate nell'asfalto , con la S questo non lo sento più... per forza le buche le digeriscono i polsi.... :-o
Ora chi vuole vedere un paio di foto della mia bella CLIKKI (http://mio.discoremoto.virgilio.it/alfred_hope/) ... ahhhh ho già perso un pispolo del blocco coprisella posteriore... potevano studiralo meglio il meccanismo o sono pirla io???