Entra

Visualizza la versione completa : Primi Km con Lady Hawk


alfred_hope
06-05-2006, 19:23
Come da gentile richiesta (Giada), scrivo un secondo le mie prime impressioni

La moto l'ho ritirata giovedì mattina e da allora ci ho fatto circa 300 Km :confused: , un pò pochini lo sò ma mi rifarò quando ho più tempo.

Iniziamo dal ritiro... il venditore era di frettissima, mi molla le chiavi in mano, spero che capisci mi dice... la moto è lì ciao e a presto... ok, vado a prendere la mia bambina:eek: tutti i clienti (100% sardo) sono lì in attesa dei venditori, così per ingannare il tempo la/mi guardano, mi sento un pò emozionato. Accendo.... faccio per mettere la prima... non entra:rolleyes: riprovo, non entra, provo la seconda.. non entra.... mi sporgo per vedere se schiaccio la leva giusta (si sa mai...:mad:) ... ad un certo punto mi è venuto quasi da alzare la mano, come ca@@o si mettono le marce in questa moto qua... poi do un colpo di gas provo a rimettere la prima e la spia della folle si spegne senza emettere alcun suono.... :cool: spettacolo, abituato a CLANK della prima del GSsino.

Parto prima curva, l'ho fatta da fermo... non mi ci trovavo per niente.

Ora sono appena tornato da un giretto, Reggello - Bagno a Ripoli - Piazzale Michelangelo (da dove si domina FI) - San Casciano - Castellina in Chianti - Montevarchi - Reggello.
Diciamo che vado molto meglio, nel misto " medio-veloce" la moto è uno spettacolo, secondo me dà il suo meglio proprio lì, venendo dal Giessino dove l'anteriore lo sentivo ballerino, questo ha proprio una solidità di carrarmato, poi con il fatto che praticamente sei caricato sopra, hai molto feeling.
Nello stretto faccio molta più fatica, forse non sono abiutuato a tutto questo freno motore, arrivo a mezza curva e sono fermo e devo riaprire :( e la moto mi tende ad allargare. Devo capire ancora se è meglio girare un tornante (in salita) di 2 seconda un pò aperto o di terza a filo di gas...

Ho letto che qualcuno diceva che è legnosa nei cambi di direzione... a me non sembra proprio, chiaro non è come l'altra che spostavi la testa e quella girava, ma basta spingere un pochino sul manubrio ed ecco che lei segue docile, se poi porti il peso da una pedana all'altra diventa molto più reattiva...

In città mi ha sorpreso per la sua maneggevolezza, pensavo di trovarla pesante invece sguiscio dal traffico in modo tranquillo, ma ero senza borse, sono convinto che con le borse ci vuole un pò di occhio in più.

Il motore... boh posso arrivare fino a 4000 giri, anche se in sorpasso qualche volta mi sono avvicinato anche 5000 5500:lol: (non ditelo al conce... ahahha), a me sembra senza fine, più di una volta in 6 ho cercato di mettere la 7 ;) :!:

Riparo aereodinamico e posizione in sella. Qui sono rimasto un pò male... nel senso che quel cupolino protegge solo se ti metti in carena, se vai ad andature bradipe come da rodaggio fai ridere in carena, oltre che essere scomodo, insomma si prende un pò troppa aria... o meglio mi aspettavo di prenderne meno.
La posizione per me è un pò troppo carica sui polsi... diciamo che io cercavo un qualcosa di più turistico, magari semplicemente ci devo fare l'abitudine, però se così non fosse, credo che presto mi farò un bel kit touring.
La nota positiva è che non stando molto dritto come sull'enduro non mi viene il mal di schienda da "prestazione"... a me succedeva dopo un paio di ore in sella al GSsino che mi prendevano dei dolorini nella zona lombare, credo dovuti alle buche trovate nell'asfalto , con la S questo non lo sento più... per forza le buche le digeriscono i polsi.... :-o

Ora chi vuole vedere un paio di foto della mia bella CLIKKI (http://mio.discoremoto.virgilio.it/alfred_hope/) ... ahhhh ho già perso un pispolo del blocco coprisella posteriore... potevano studiralo meglio il meccanismo o sono pirla io???

lucianoerre
06-05-2006, 20:13
che bel colore!!! buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D

Ricky vierventiler
06-05-2006, 20:24
Già, che bel colore! :confused: Blu così la eSse sa fare anche la moto elegante...

Mannaggia, quel musetto lì..... :eek:

spigno
06-05-2006, 20:29
Complimenti e buoni kilometri :D :D :D

Davide
06-05-2006, 20:35
Bellissima moto e bellissimo colore, complimenti !!!

fabsalem
06-05-2006, 23:24
Complimenti Alfredo!!!!!!!!
Saluti e buona strada con la motina nuova!

alfred_hope
09-05-2006, 00:02
Grazie a tutti per i complimenti!!!

Ho una domanda... ho il minimo regolato a 1200-1300 giri... ma a orecchio mi sembra un pò alto, sbaglio?

Ciro_kappino
09-05-2006, 09:31
:mad: :mad: :mad: la :arrow: :arrow: bussa ferocemente bellissima complimenti

Burro
09-05-2006, 09:35
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cosa vedo!!!!!

ancora gli scarichi originali....e la barra?????

:lol: :lol: :lol:

.. ho il minimo regolato a 1200-1300 giri... ma a orecchio mi sembra un pò alto, sbaglio?

lo era anche il mio. l'ho portato a 1100 :-p

Merlino
09-05-2006, 09:36
Bellissimo il Blu, e anche la moto sotto :lol: ;)

CHiP
09-05-2006, 09:40
Bellissima!
L'unica sportiva elegante in commercio. Nonostante ami le moto da enduro, la S è l'unica sportiva che mi fa battere il cuore...
Congratulation!:D

frankie
09-05-2006, 09:46
Bellissima!

cidi
09-05-2006, 09:50
vedo che con gli anni, gli eStimatori creScono!!
bel colore!

Shark17
09-05-2006, 12:20
complimenti.... molto bella davvero!!!!:D :D :D :D :D :D

Münchener Kindle
09-05-2006, 15:31
...è già...
quando inizi non ne puoi più fare a meno...

la esse è proprio stupenda:):eek:

dovremmo organizzare un raduno solo esse

CMB
09-05-2006, 15:59
Bella! :cool:

Claus70
09-05-2006, 16:07
bella! anche la mia ha il minimo un po' altino. Ma i tornanti di terza non li avevo mai sentiti...

GHIAIA
09-05-2006, 17:19
Grazie del resoconto! :D
Io ho avuto impressioni totalmente diverse :lol: ma solo perchè veniamo tu da un GSsino e io da una eRRe!
Per la posizione caricata sui polsi confermo, ma appena aumenti un pochino la velocità l'aria ti tiene più su e non fatichi molto ;)

Bella moto!
Dai che magari facciamo un raduno eSSista!! :D :D

alfred_hope
09-05-2006, 21:24
. l'ho portato a 1100 :-p

Burro... che mi stai prendere per il bip o è vero??? :-o

Sulla 1100S è 1100 la registrazione del tuo minimo???

alfred_hope
09-05-2006, 21:27
bella! anche la mia ha il minimo un po' altino. Ma i tornanti di terza non li avevo mai sentiti...

Infatti ancora non li ho fatti... :lol:

Tornanti.... diciamo curve molto strette... probabilmente entrare con la seconda hai troppa motricità, magari con la terza invece sei troppo veloce...

Diciamo che ci devo prendere la mano nello stretto che si fà prima??? :confused:

Burro
10-05-2006, 08:41
:confused: :confused: :cool:
come da manuale di manutenzione pag 37

Controllare che il cavo
dell’acceleratore non presenti
impuntamenti, punti di sfregamento
o pieghe; se necessario sostituirlo
Controllo del gioco del cavo
dell’acceleratore
Controllo/registrazione minimo e
della sincronizzazione delle farfalle
(Ispezioni I, II, III, IV)
• Scaldare il motore con un giro di prova o in alternativa
lasciarlo acceso da fermo per circa 10 minuti.
e Attenzione:
Tempo massimo a moto ferma = 20 minuti.
Temperatura dell’olio: ..................... almeno 90 °C
• Far arretrare il cappuccio di gomma (freccia) del
cavo dell’acceleratore e dell’aria.
• Regolare il gioco del cavo dell’acceleratore e
dell’aria con la vite di regolazione.
Gioco del cavo Bowden dell’aria: .......... ca. 1 mm
Gioco del cavo
Bowden dell’acceleratore: ..................... ca. 1 mm
• Smontare il rivestimento laterale a sinistra e a destra.
• Regolare il gioco dei cavi Bowden sulla farfalla sinistra
e destra con le relative viti.
Gioco del cavo Bowden
dell’acceleratore:................................ .... ca. 2 mm
• Collegare il tubo flessibile del sincronizzatore
BMW al bocchettone a depressione e le tubazioni
al BMW MoDiTeC.
• Regolare il regime del minimo mediante le viti di
ricircolo durante la marcia sincronizzata.
Regime del minimo: ........................ 1100 ±50 g/min
L Nota:
E’ necessario controllare che entrambe le farfalle siano
chiuse.
Attenzione:
Le viti di battuta sigillate delle farfalle non devono
essere modificate, altrimenti sarà necessario effettuare
una nuova regolazione di base del minimo
presso la casa costruttrice
• Con la vite di regolazione ridurre leggermente il
gioco della farfalla sinistra fino a quando si modifica
l’indicazione sul tester del sincronizzatore.
• Con la vite di regolazione portare nuovamente
l’indicazione al valore di uscita con una leggera
controrotazione.
• Serrare a fondo con il controdado.
L Nota:
Mentre si serra il controdado, l’indicazione non deve
modificarsi!
• Operare allo stesso modo con la farfalla destra.
L Nota:
Quando non c'è gioco possono sentirsi rumori di
colpi provenienti dalle farfalle!

ho provato a fare un copia/incolla ma non è un gran che!

sguinz
10-05-2006, 08:56
splendida moto ! ;) (sarò di parte !??!)

se ti senti troppo caricato sui polsi, metti i manubri alti...

io ho risolto così qualche indolenzimento dopo tanta strada.

poi se vuoi + protezione aerodinamica puoi mettere il cupolino alto

io alterno alto e basso in base alla stagione e... all'umore...;)

Claus70
10-05-2006, 09:07
Infatti ancora non li ho fatti... :lol:

Tornanti.... diciamo curve molto strette... probabilmente entrare con la seconda hai troppa motricità, magari con la terza invece sei troppo veloce...

Diciamo che ci devo prendere la mano nello stretto che si fà prima??? :confused:
io normalmente uso la prima nei tornanti stretti, la seconda e' troppo lunga...o io sono troppo lento:confused:

luke74
10-05-2006, 09:34
Mooooolto bella.
complimenti

guglemonster
10-05-2006, 09:43
legnosa????
si, manubrio assolutamente...
aria??
meglio del GS con la tendenza ai vortici dietro il cupolino..
polsi, manubri sopra piastra.

puoi semplicemente montare i tuoi sopra, non sono esteticamente il massimo, ma non c'è nessun problema al riguardo.

tornanti?? prima seconda, terza.. con quella coppia e fluidità di marcia li fai comevuoi....

consiglio, pellicola protettiva sulle fiancate, si graffiano che è un piacere...

il minimi meglio alto... il mio dopo che ho tolto la super arrow è diventato irregolare.... mi sa che dovrò resettare la centralina e ripetere minimo/sincronizzazione..... che palle...

klaus.... lo famo insime?? quando devi fare il prossimo tagliando alla tua???

buttami un urlo ;))

Claus70
10-05-2006, 09:57
legnosa????
si, manubrio assolutamente...
aria??
meglio del GS con la tendenza ai vortici dietro il cupolino..
polsi, manubri sopra piastra.

puoi semplicemente montare i tuoi sopra, non sono esteticamente il massimo, ma non c'è nessun problema al riguardo.

tornanti?? prima seconda, terza.. con quella coppia e fluidità di marcia li fai comevuoi....

consiglio, pellicola protettiva sulle fiancate, si graffiano che è un piacere...

il minimi meglio alto... il mio dopo che ho tolto la super arrow è diventato irregolare.... mi sa che dovrò resettare la centralina e ripetere minimo/sincronizzazione..... che palle...

klaus.... lo famo insime?? quando devi fare il prossimo tagliando alla tua???

buttami un urlo ;))

ci vorranno ancora 7000 km prima del tagliando...penso dopo le vavanze, comunque ci sono

Il Veleggiatore
10-05-2006, 09:59
sarò difettoso, ma io i tornanti li faccio da sempre in prima

guglemonster
10-05-2006, 10:06
ci vorranno ancora 7000 km prima del tagliando...penso dopo le vavanze, comunque ci sono


settemila in 5 mesi??? ma che fai tiri indietro i km??? ragazzaccio..... con sta scusa del padre di famiglia la fai soffrire la poveretta.. ;)) le S:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: devono girare..... ;)))

io almeno la scusa dell'amante ce l'ho... ;))

Claus70
10-05-2006, 10:07
sarò difettoso, ma io i tornanti li faccio da sempre in prima
con le stradali per forza, hanno tutte una prima lunga, forse con un enduro la storia cambia... in base alla moto alla guida e alla strada mi regolo di conseguenza, secondo me non esistono regole fisse

Claus70
10-05-2006, 10:10
settemila in 5 mesi??? ma che fai tiri indietro i km??? ragazzaccio..... con sta scusa del padre di famiglia la fai soffrire la poveretta.. ;)) le S:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: devono girare..... ;)))

io almeno la scusa dell'amante ce l'ho... ;))
che te posso di'...me comprero i rulli e la faccio girar la notte sul cavalletto;) intanto sabato ci sei per un giro? io forse vado anche domani;)

guglemonster
10-05-2006, 10:12
che te posso di'...me comprero i rulli e la faccio girar la notte sul cavalletto;) intanto sabato ci sei per un giro? io forse vado anche domani;)


ma voi non lavorate mai????? porcodduealcubo...... sabato, sempre che veronica non faccia belinate o non si incanstri da qualche parte, fare un giro o al mare o provare di nuovo il vars in francia.... con la variante sestrier al ritorno sono 500 kmuzzi ma belli da morire.. ;))

però siamo sempre bradipi....... lo sai
se invece vero si incastra, allora si va per colli ;)))

adessociprovo
10-05-2006, 10:17
Gran bella moto...!!! :D :D :D

Claus70
10-05-2006, 10:19
ma voi non lavorate mai????? porcodduealcubo...... sabato, sempre che veronica non faccia belinate o non si incanstri da qualche parte, fare un giro o al mare o provare di nuovo il vars in francia.... con la variante sestrier al ritorno sono 500 kmuzzi ma belli da morire.. ;))

però siamo sempre bradipi....... lo sai
se invece vero si incastra, allora si va per colli ;)))
domani mezza giornata, , per sabato ci sentiamo, e scusate se siamo andati OT, comunque si parlava di giri con la esse;)

guglemonster
10-05-2006, 10:21
perchè la S:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: non va bene per fare 500 km???
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh alludevi al giro bradipo con la mia stupenda metà???

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

MarcoR
10-05-2006, 10:50
Ciao Alfred, complimenti. Bella moto e bel colore.