Visualizza la versione completa : Streetguard ed estate in arrivo...
Panoramix
05-05-2006, 05:53
Ho abbandonato l'idea di prendermi il completo Rallye Pro.
Trovo assurdo che in caso di temporale improvviso, per non bagnarmi le gambe devo fermarmi e togliermi i pantaloni per metterci la menbrana all'interno...
Quello che più mi piaceva era la sensazione di "freschezza" che poteva garantire d'estate con tutte le sue aperture.
Ora per me e consorte sto valutando la Streetguard 2.
Siccome voglio un unico abbiglamento, chiedo a chi già ce l'ha:
Come va d'estate? (ovviamente senza imbottitura :lol: )
Le cerniere d'aerazione sono sufficenti o si schiatta?
Oltretutto mi piace l'idea di incernierare i pantaloni alla giacca (o vedendo il catalogo ho capito male?!) evitando così il sollevamento dovuto dall'aria che generalemente si ha.
Help
:!:
anche io ho fatto le tue stesse considerazioni e penso che prendero' la streetguard per me e mia moglie.......ma che prezzi:mad: :mad: :mad:
In estate, ma già ora, con la streetguard2, con le cerniere delle prese d'aria aperte si muore dal caldo!
calcolando che, non esiste un abbigliamento unico a soddisfare tutte le esigenze al 100%, dipende da che tipo di turismo uno vuole affrontare; se prettamente al nord-europa sicuramente la più valida è la streetguard
se al sud del pianeta con divagazioni off, la rallye è imbattibile.
un ex tk
05-05-2006, 12:11
Restando in casa BMW e valutando una soluzione per dentisti (ricchi)...
PS: non faccio il dentista...in genere contribuisco al loro reddito...ma ci sono mestieri che rendono ancora meglio....:lol: :lol: :lol: (uno di questi è il concessionario BMW...Psssssssssssssss....non lo dite forte, ci chiudono il forum!!!)
Tourance o Streetguard2 per 9 mesi
Airflow3 per quando fa caldo davvero...
Io ho Tourance e Airflow3, vado da dio....
Teniamo conto che non esiste nulla che va bene per il caldo e se piove non fa entrare acqua....
Se il tempo è incerto e non è caldissimo: Tourance senza imbottitura e vai ovunque.
Se è caldissimo: Airflow3 e tuta antipioggia nel bauletto.
Buon viaggio e occhio al mutuo....i concessionari BMW fanno sconti mooolto bassi...(15%?):mad: :mad: :mad:
:kermit:
erreerre
05-05-2006, 13:30
In estate, ma già ora, con la streetguard2, con le cerniere delle prese d'aria aperte si muore dal caldo!
Scusa anch' io ho la streetguard2, ma le cerniere per l'areazione dove sono:-o
anch'io ho la street 2 , se la prendi della taglia giusta non hai sollevamenti di alcun genere, personalmente ho collegato giacca e pantaloni solo in inverno con temperature attorno 2-3°C...
in estate preferisco la street 2 all'altra giacca di cordura (Clover) che uso come alternativa...anche se le prese d'aria non contano 'na cippa...;)
La streetguard è un forno crematorio....
L' ho messa l' altra domenica, e sudavo come un maiale dopo 30 ore di trotto.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
C' è da dire però che io abito a Napoli......:-o :-o :-o :-o
io ci ho fatto l'ST2006...e sotto avevo pure 2 t-shirt !
chiaro se uno stà tutto il giorno deumidificato a 23°C nell'aria fighetta dell'ufficio quando fuori ci sono 30° gli sembra di morire...
.... ergo la street non è la sua giacca.
Scusa anch' io ho la streetguard2, ma le cerniere per l'areazione dove sono:-o
sotto le ascelle;) ;) ;)
Scusa anch' io ho la streetguard2, ma le cerniere per l'areazione dove sono:-o
sotto le ascelle....eppure sono belle lunghe
comunque l'aerazione fa poco e nei 3 giorni in Toscana il 25 aprile soffrivo un pò il caldo. Sicuramente per l'estate ci vuole qualcos'altro.
Panoramix
05-05-2006, 17:11
Per quanto riguarda il tipo di turismo che prediligo, sicuramente il nord Europa è il mio preferito. ;)
Mi sa che sono proprio costretto a prendere due completi diversi, tre se consideriamo l'antipioggia per quello estivo :(
Cazzarola ma quanto costa fare il motociclista :mad: :mad: :mad:
Non essendo dentista, ed avendo il mutuo, non mi rimane che... cercare lavoro in qualche conce BMW... :lol: :lol: :lol:
Per quanto riguarda il tipo di turismo che prediligo, sicuramente il nord Europa è il mio preferito. ;)
Mi sa che sono proprio costretto a prendere due completi diversi, tre se consideriamo l'antipioggia per quello estivo :(
Cazzarola ma quanto costa fare il motociclista :mad: :mad: :mad:
Non essendo dentista, ed avendo il mutuo, non mi rimane che... cercare lavoro in qualche conce BMW... :lol: :lol: :lol:
costa...costa..e i guanti invernali, estivi, antiacqua, sottoguanti, stivali, wind stopper, intimo traspirante...caldo...fresco...casco apribile...casco jet, scaldacollo, calzamaglia...:drunken:
dr.Sauer
08-05-2006, 14:44
io ho la giacca streetgard 2 dallo scorso settembre e non ho ancora sofferto il caldo (anchese quest'anno il caldo serio deve ancora vedersi).
comunque lo scorso anno la ho usata parecchio e non ricordo problemi
Aristoc@z
08-05-2006, 18:40
la street sopra i 20/22 secondo me è inaccettabile.
Poi ognuno fa storia a se. Ma io sono un discreto freddoloso
tarascona
10-05-2006, 17:08
da adesso a fine settembre Airflow e klima confort nella borsa
tarascona
10-05-2006, 17:09
dimenticavo, sotto l'air flow maglietta in microfibra tipo Odlo di spessore variabile in base al clima
Streetguard 2 ottima, ma con 30° di temperatura in estate fà sempre caldo!
Per percorsi a largo raggio, magari in nord Europa o sulle Alpi , è senz'altro ottoma, anche perchè se vai con l'Air Flow rischi di beccarti una polmonite...
Comunque, in ogni caso, sia con Streetguard che con Air Flow, io porto sempre il Klimakonfort, della misura adeguata per metterlo sopra: è un capo che non dovrebbe mai mancare, costoso ma ottimo e risolve moltissimo, sia contro l'acqua che contro il freddo ( Elefantentreffen -22,5°).
Certo se fai percorsi brevi ed al sud Italia, l'Air Flow puoi usarlo di più in estate, ma quando fà caldo... fà caldo.
Rally Pro è molto bella ed ora con il Gore-Tex com il micro pile è diventata anche più pesante di quella di prima e quindi adeguata anche all'inverno ( almeno sulle specifiche ), comunque in estate, se dovesse piovere, mettere tutta quella roba sotto è impossibile, conviene sempre portare il Klimakonfort da mettere sopra.
La tuta intera, poi, è alquanto sconsignilabile in quanto scomoda da indossare e non traspirante, mentre il klimakonfort è molto traspirante.
Ho portato una tuta intera BMW per 6 ore ( Elefantentreffen2006) e, quando l'ho tolta, grondava letteralmente di sudore, mentre avevo la Streetguard completamente bagnata, come se avessi preso un'acquazzone.
Io prenderei Stretguard 2, Air Flow e Klimakonfort, stivali Savanna e Air Flow, guanti estivi Air Flow, invernali i nuovi Atlantis e per la pioggia i Summer Rain, magari un copri guanto impermeabile...dimenticavo i copri stivali, sempre utili se viaggi in inverno col freddo ( io viaggio molto spesso com temperature di molto sotto lo 0° ), la Tucano fà i sopra stivali imbottiti per temp. estreme.
Ora a te la scelta, sai tutto!;) :arrow:
Dimenticavo...sotto non indossare mai indumenti in cotone o lana...sempre indumenti tecnici...anche in estate...!
Aristoc@z
11-05-2006, 14:14
Phase change + Airflow, buona alternativa
ieri ho deciso di prendere le streetguard per mia moglie e per me........la vedo dura quest'estate.:mad: :mad: :mad:
alla prima uscita vi diro'.
ieri ho deciso di prendere le streetguard per mia moglie e per me........la vedo dura quest'estate.:mad: :mad: :mad:
alla prima uscita vi diro'.
Hai fatto bene...è ottima.:D
Patologo
12-05-2006, 15:10
streetgard per 9 mesi + airflow completa (con sua tuta pioggia) 3 mesi........come tanti hanno gia' detto : SEI IN POLPOSISCION :D ...............se dopo uno vuol spendere meno ....beh, si deve accontentare.............inoltre la tuta che vada bene dodici mesi l'anno a tutte le temperature e' una invenzione come la befana o barbasman
streetgard per 9 mesi + airflow completa (con sua tuta pioggia) 3 mesi........come tanti hanno gia' detto : SEI IN POLPOSISCION :D ...............se dopo uno vuol spendere meno ....beh, si deve accontentare.............inoltre la tuta che vada bene dodici mesi l'anno a tutte le temperature e' una invenzione come la befana o barbasman
ma sei impazzito? vuoi far piovere proprio nel weekend con tutti questi discorsi seri?
Patologo
12-05-2006, 15:28
ma sei impazzito? vuoi far piovere proprio nel weekend con tutti questi discorsi seri?
dovesse cambiare il tempo per causa mia.......sarebbe bello il fine settimana......qui ha sempre piovuto....ziotega
Patologo
12-05-2006, 15:29
..te piuttosto con quel completino da tamarro brun brun corro corro pelle pelle multicolor.........sarai micca serio..........
la street sopra i 20/22 secondo me è inaccettabile.
Poi ognuno fa storia a se. Ma io sono un discreto freddoloso
concordo pienamente...
per temeprature più alte da maggio a settembre meglio preventivare qualcosa di più fresco....
da quando ho l'arflow3 vado da dio...
per converso sotto i 15-18 gradi meglio non usare la airflow.......
:lol: :lol: :lol:
Per me la streetgard va usata solo quando fa freddo serio e con imbottitura, almeno sulle moto come la mia se il capo sti sventola appena appena torni a casa come un imbecille. Io la street la uso per sei mesi al massimo, mai sfoderata, ma il clima al sud aiuta notevolmente. D'estate solo ed esclusivamente Airflow, grande giacca, l'ho utilizzata fino a 46 gradi (estate 2003 sull'autostrada SA-RC bloccato nel traffico a bordo di un a Vfr 800 v-tec...............cosa vuoi di più), e consiglio l'utilizzo dell'intimo estivo bmw, ogni tanto aprire le braccia (attenti alla confisca:lol: ) e ti sembra di aver acceso il condizionatore.
E' ovvio che per i periodi intermedi ci vogliono altri capi, tipo la Light e easy o giubbotto in pelle...............come mi vogliono bene i conce:lol:
paolo1150r
16-05-2006, 12:28
va bene tutto ma l'airflow costa una cifra per un giubbotto estivo rispetto alla concorrenza spydi e dainese. Ma sopratutto vi chiedo:
cosa ne pensate del giubbotto Belice per la mia signora come capo versatile e utilizzabile nella maggior parte dell'anno (interno pesante sfoderabile, impermeabile e antivento) ?
va bene tutto ma l'airflow costa una cifra per un giubbotto estivo rispetto alla concorrenza spydi e dainese. Ma sopratutto vi chiedo:
cosa ne pensate del giubbotto Belice per la mia signora come capo versatile e utilizzabile nella maggior parte dell'anno (interno pesante sfoderabile, impermeabile e antivento) ?
mia moglie appena l'ha provata se l'è tolta subito..........troppo pesante con tutte le imbottiture che ha.
Patologo
16-05-2006, 13:51
eee tirate fuori questi soldini......volete sudare come minatori ?
va bene tutto ma l'airflow costa una cifra per un giubbotto estivo rispetto alla concorrenza spydi e dainese. Ma sopratutto vi chiedo:
cosa ne pensate del giubbotto Belice per la mia signora come capo versatile e utilizzabile nella maggior parte dell'anno (interno pesante sfoderabile, impermeabile e antivento) ?
Molto meglio la Santiago per il periodo tarda privamera/estate. Ha le cerniere di aerazione sulle braccia, davanti e sulla schiena. Se fa freddo con l'opportunno abbigliamento tecnico a strati:maglia e pile, sei a posto. Inoltre in caso di pioggia basta mettere sopra una bella giacca impermeabile e traspirante tipo spidi compatta o se si vuole spendere la klimakonfort.
..ho la strett 2 ..ma l'atro giorno in occasione della presentazione della R1200S ho dato un'occhiata sia alla Santiago sia alla Rallye pro...è possibile che la membrana in goretex sia venduta come optional in entrambe le giacche prezzate "purtroppo" oltre i 430 euri ognuna.... :mad: :mad: :mad:
..ho la strett 2 ..ma l'atro giorno in occasione della presentazione della R1200S ho dato un'occhiata sia alla Santiago sia alla Rallye pro...è possibile che la membrana in goretex sia venduta come optional in entrambe le giacche prezzate "purtroppo" oltre i 430 euri ognuna.... :mad: :mad: :mad:
Si.......è così.......
Si vende a parte e costicchia pure...:-o :-o :-o :-o
Sulla Rallye-pro 2 il gore-tex interno è incluso nel costo del completo.
va bene tutto ma l'airflow costa una cifra per un giubbotto estivo rispetto alla concorrenza spydi e dainese. Ma sopratutto vi chiedo:
cosa ne pensate del giubbotto Belice per la mia signora come capo versatile e utilizzabile nella maggior parte dell'anno (interno pesante sfoderabile, impermeabile e antivento) ?
L'Air Flow costa, ma il materiale è nettamente migliore rispetto a tute dello stesso genere...partlo a livello di abrasione, in caso di cadute.
La tuta Belice, secondo me è buona ed ha un taglio femminile.
Attenzione che le misure tedesche sono più grandi delle italiane di 2 misure!;)
paolo73an
17-05-2006, 09:23
Ma il completo BMW Santiago non lo nomina nessuno? Non è paragonabile all'Airflow ma senza inserto interno e con tutte le cerniere per l'areazione aperte non è poi così male...Indossando una maglietta tecnica (Diadora Hidden Power) e lasciando tutte le cerniere aperte si va alla grande. Devo testarla col clima in Agosto dalle ns. parti ma ci sono appena tornato da un viaggio in Tunisia e nel deserto a 35 gradi (anche se laggiù è un caldo secco quindi la temperatura percepita è minore) sono stato bene. In marcia anche fresco e da fermo non mi sono squagliato...
Ma il completo BMW Santiago non lo nomina nessuno? Non è paragonabile all'Airflow ma senza inserto interno e con tutte le cerniere per l'areazione aperte non è poi così male...Indossando una maglietta tecnica (Diadora Hidden Power) e lasciando tutte le cerniere aperte si va alla grande. Devo testarla col clima in Agosto dalle ns. parti ma ci sono appena tornato da un viaggio in Tunisia e nel deserto a 35 gradi (anche se laggiù è un caldo secco quindi la temperatura percepita è minore) sono stato bene. In marcia anche fresco e da fermo non mi sono squagliato...
per lo stesso motivo una tuta tipo savanna non potrebbe essere un compromesso decente? non ha tutte le traforature della air flow ma qualche cerniera sparsa qua e la c'è ..chiaro che se si vuole lìimpermeabilità..o insertini gore tex o tuta antipioggia...
Si.......è così.......
Si vende a parte e costicchia pure...:-o :-o :-o :-o
ps: preso inserto giacca savanna 199 eu
per i pantaloni ho trovato usato da dave 130 eu..
http://img206.imageshack.us/img206/7282/gstun53up.jpg
questo è il meglio che c'è in circolazione! Naturalmente per chi fa uso di una moto a 360°, con abbigliamento termico e gore-tex in inverno, e con canotta traforata in estate, e per un'acquazzone? una leggero completo Spidi antiacqua e siete a posto!
ieri ho deciso di prendere le streetguard per mia moglie e per me........la vedo dura quest'estate.:mad: :mad: :mad:
alla prima uscita vi diro'.
bell ' acquisto davvero.
ma secondo me lo apprezzerai da settembre inoltrato in avanti.
ho sentito nominare poco la atlantis, secondo me ha un range di utilizzo migliore nel senso che la trovo meno calda. anche se con 25 / 30 gradi sono entrambi troppo pesanti secondo me.
non esiste la tuta totale.
Savanna e Santiago suggerite da qualcuno sono piu' indicate per i periodi ove mediamente si usa la moto, ma in inverno troppo fredde.
avere una tuta che soddisfi dallo zero ai +35 / + 40 come capita nel sud europa e' dura.
con la streetguard d'estate puoi anche morire di caldo.
ora che esci dalla città sei già zuppo.
Non esiste la giacca/pantalone all round.
Poi per carità, ognuno si regoli di conseguenza al propio stile di uscite.
Quando fa acldo ci vuole l'AirFlow o simili di Clover, hein gericke... etc.
Molto della sensazione di calore e frescura dipende dalla scelta dei materiali di rivestimento interno, quelli che sono a contatto con la pelle.
La Clover, che ho io, ha una retina che mi fa sudare. La Air Flow no, è fatta con un materiale diverso.
Lo stesso discorso dell'abbigliamento tecnico, se compri una maglietta di plastica da Decathlon la paghi 3€, ma dopo due minuti sudo e puzza. Se la compri, per esempio, Noth Face o BMW o Salewa, non sudi e non puzza.
Non ti regala niente nessuno, questo è il concetto.
con la streetguard d'estate puoi anche morire di caldo.
ora che esci dalla città sei già zuppo.
Non esiste la giacca/pantalone all round.
Poi per carità, ognuno si regoli di conseguenza al propio stile di uscite.
Quando fa acldo ci vuole l'AirFlow o simili di Clover, hein gericke... etc.
Molto della sensazione di calore e frescura dipende dalla scelta dei materiali di rivestimento interno, quelli che sono a contatto con la pelle.
La Clover, che ho io, ha una retina che mi fa sudare. La Air Flow no, è fatta con un materiale diverso.
Lo stesso discorso dell'abbigliamento tecnico, se compri una maglietta di plastica da Decathlon la paghi 3€, ma dopo due minuti sudo e puzza. Se la compri, per esempio, Noth Face o BMW o Salewa, non sudi e non puzza.
Non ti regala niente nessuno, questo è il concetto.
non fa' una grinza...;)
con la streetguard d'estate puoi anche morire di caldo.
ora che esci dalla città sei già zuppo.
Non esiste la giacca/pantalone all round.
Poi per carità, ognuno si regoli di conseguenza al propio stile di uscite.
Quando fa acldo ci vuole l'AirFlow o simili di Clover, hein gericke... etc.
Molto della sensazione di calore e frescura dipende dalla scelta dei materiali di rivestimento interno, quelli che sono a contatto con la pelle.
La Clover, che ho io, ha una retina che mi fa sudare. La Air Flow no, è fatta con un materiale diverso.
Lo stesso discorso dell'abbigliamento tecnico, se compri una maglietta di plastica da Decathlon la paghi 3€, ma dopo due minuti sudo e puzza. Se la compri, per esempio, Noth Face o BMW o Salewa, non sudi e non puzza.
Non ti regala niente nessuno, questo è il concetto.
Ottimo! E' quello che ho sempre sostenuto...
Comunque mettere sotto l'intimo BMW estivo, o similare, ma di buona marca, aiuta ad avere una sensazione di fresco.
Personalmente sotto l'Air Flow indosso anche la calzamaglia estiva lunga ( pantaloni!) e la maglietta a maniche lunghe ( pag 72 del nuovo catalogo BMW )...provare per credere...intanto la tuta, col sudore, non si attacca sulla pelle!;)
dr.Sauer
21-05-2006, 23:03
venerdì (l'altro ieri) faceva caldo al pomeriggio. ero in giro per lavoro, mi sono fatto como, bassa bergamasca e poi brescia con la Streetgard 2 e devo dire chè è buona.
Ovviamente se sei fermo al semaforo non c'è giacca che tenga ma appena in movimento le cerniere di aerazione funzionano bene.
per luglio agosto ho una giacca dainese traforata ma la street gard (che ho da settembre scorso) si sta rivelando molto buona.
ieri con 28 / 30 gradi sono uscito con la streetguard 2 .......pensavo di guastarmi la giornata ma cosi' non è stato.
Con le cerniere aperte sono stato benissimo anche in fila a 60km .....e da fermo solo i pantaloni risultano un po' pesanti, ma sopportabili.....cmq ihmo
ottima , magari a luglio mettero' solo dei pantaloni piu' freschi, se ne avro' bisogno..;) :cool:
dr.Sauer
22-05-2006, 11:17
ieri con 28 / 30 gradi sono uscito con la streetguard 2 .......pensavo di guastarmi la giornata ma cosi' non è stato.
Con le cerniere aperte sono stato benissimo anche in fila a 60km .....e da fermo solo i pantaloni risultano un po' pesanti, ma sopportabili.....cmq ihmo
ottima , magari a luglio mettero' solo dei pantaloni piu' freschi, se ne avro' bisogno..;) :cool:
confermo 100 %
ora mi prendo anche i pantaloni e prendo la giacca anche a mia moglie.
Interesante questo post...
io ora ho una rallye 2 piuttosto malconcia e che vorrei sostituire e sono indeciso tra rallye pro e streetguard 2...
la rallye in effetti è ottima per l'estate e con l'interno in gore-tex può andare bene anche per l'inverno (non soffro assolutamente il freddo, mentre detesto il caldo), seppure con qualche limite...
il suo problema più grosso è di non essere impermeabile nel materiale esterno: si bagna e si inzuppa... ciò obbliga - quando magari si viaggia in posti con meteo altalenante - a frequenti soste per mettere/togliere l'antipioggia (con il rischio sistematico di non cogliere il momento giusto...:-o ).
per questo pensavo alla streetguard 2, che nell'ambito delle tute impermeabili dovrebbe essere il top ed essere sicuramente ottima nelle stagioni fresche/fredde... ma temo, fortissimamente temo, che d'estate sia un forno... magari non in autostrada, dove cmq si tengono sempre velocità superiori ai 120 e non ci si muove in sella, quanto piuttosto nell'extraurbano: penso al classico misto da collina/appennino, dove magari la velocità media è sugli 80/100, ci si muove parecchio causa curve e le temperature sono cmq alte... (tipo val Trebbia, Aveto, Penice...)
che fare? mi prendo un "doppione" della mia, oppure affianco la streetguard 2 e tengo la mia vecchia rallye per i mesi più torridi?
vedo però che alcuni di voi stanno usando la street con soddisfazione in questi giorni anche in posti caldi, e questo mi fa ben sperare...
dai, aggiungete qualche altro commento così mi aiutate!!! :D :D :D
:)
Se hai già la Relly, anche se usata, proporrei di prendere la Strretguard...
Con la relly fai l'estate, magari prendi un impermeabile in Gore Tex Klimakonfort, per il freddo e la pioggia, oltre l'interno dedicato.
La Streetguard 1 e 2 sono eccellenti...prova...;)
Certo con l'Adv la Relly Pro è bellissima.
In inverno potresti mettere sopre la Klima Konfort...sempre...io la consiglio sempre...
la mia è la rallye 2, per cui ho già l'interno in gore, che difatti metto sempre da metà ottobre ad aprile...
aggiungere un'altra tuta sopra - la Klima Comfort come suggerisci tu - non mi piace molto come scelta, perchè divento agile come Bibendum... (è quel che già succede quando metto l'antipioggia :( )
La Streetguard 1 e 2 sono eccellenti...prova...;)
...una prova da 1000 euro... mi costa cara... :cool: scherzi a parte, volevo proprio sentire un po' da chi la usa per farmi un'idea più precisa, prima di staccare un'assegno di cui pentirmi... ;)
la mia è la rallye 2, per cui ho già l'interno in gore, che difatti metto sempre da metà ottobre ad aprile...
aggiungere un'altra tuta sopra - la Klima Comfort come suggerisci tu - non mi piace molto come scelta, perchè divento agile come Bibendum... (è quel che già succede quando metto l'antipioggia :( )
...una prova da 1000 euro... mi costa cara... :cool: scherzi a parte, volevo proprio sentire un po' da chi la usa per farmi un'idea più precisa, prima di staccare un'assegno di cui pentirmi... ;)
Metto sempre un'anti pioggia ( KlimaKonfort ) sopra la tuta pesante quando faccio molti km sotto l'acqua o quando sono andato all'Elefantentreffen come anti freddo...prova anche tu...se vai con temperature di molto sotto lo 0° o fai tanti km sottol'acqua e non vuoi sentirti umido il giorno successivo.
La Sreetguard è molto costosa ( giacca e pantaloni 1.300 € circa...) ma li vale tutti, secondo me.;) Senti il materiale...
Allora miei prodi? :cool: qualcun altro si è arrischiato in questo torrido clima con la streetguard 2 ed è ansioso di raccontarmi l'esperienza?
...oppure vi siete tutti lessati nella tuta medesima? ;)
...forza che qui... tra rallye pro e streetguard 2... :arrow: :arrow: :arrow:
...mica posso prenderle tutte e due e far la prova, no? :confused:
Magari d'estate la notte puoi anche portarla la streetguard2, ma per il resto sarebbe da matti ;) ;) ;)
Patologo
24-05-2006, 16:08
ricordo che quando andai a comperarmi le tute chiesi espressamente.........voglio la miglior tuta per l'inverno (devo poterci andare al polo nord) e la miglior tuta per l'estate (devo poterci andare nel deserto) ........mi diede la steetguard e l'airflow..............secondo te con quale vado nel deserto ?.................e secondo te con quale vado al polo nord ?...........................ESATTO :D :D :D .....non ci vado proprio !!!...........pero' ho reso l'idea
Sono andato a provare sia la rally pro che la streetguard 2....
alla fine ho deciso per un'altra rally pro :-p la sensazione è che la vestibilità sia migliorata molto rispetto alla rally 2 e me la sentivo veramente come una seconda pelle... non posso dire lo stesso della streetguard 2, nella quale francamente non mi sentivo totalmente a mio agio... e comunque dopo averla vista ho capito che è assolutamente invernale... io poi che soffro il caldo... :confused: mi rassegnerò a portarmi dietro l'antipioggia e a fare qualche sosta per metterla... :D
grazie a chi di voi mi ha dato consigli!!! ;)
...una prova da 1000 euro... mi costa cara... :cool: scherzi a parte, volevo proprio sentire un po' da chi la usa per farmi un'idea più precisa, prima di staccare un'assegno di cui pentirmi... ;)
Io uso la street1 da 3 stagioni. Ed ho pagato il completo esattamente 1.000 euro. Una cifra folle. Ma, benchè qualcuno affermi il contrario (io stesso la pensavo così, PRIMA), la vestibilità è nettamente migliore rispetto ad altre marche. E da quando l'ho acquistata l'antipioggia non so più dove sia: sicuramente è in qualche angolino del garage nascosta chissa dove. Mai più usata.
Ora posso affermare di essere soddisfatto dell'acquisto e lo rifarei nuovamente.
Per quanto concerne il caldo io la uso sempre. Patisco il caldo e proprio per questo evito langhe e mare d'setate preferendo giri sulle alpi. d'estate giri senza imbottitura e, sui passi alpini, ogni tanto ti fermi per aggiungere la felpa....;)
PS: se ti vuoi spongere al mare ovviamente lo fai. e, anche senza imbottitura, fa un po' calduccio:lol: ma in quei casi, a mezzogiorno e al sole, avresti caldo anche nudo!
marcoexa
27-05-2006, 18:26
ho capito bene che la rally2 ha la gicca inperbiabile e i panta no?:rolleyes:
Pure io streetguard 1 e la uso sempre. Ad agosto al semaforo sudi ma in corsa non mi ha mai dato fastidio. Grande completo!
dr.Sauer
28-05-2006, 23:24
oggi lecco - iseo - giri vari in zone e ritorno
con la streetgard 2, nessun problema, certo se sei fermo al semaforo hai caldo con qualunque tuta. ma appena ti muovi tutto ok.
ho capito bene che la rally2 ha la gicca inperbiabile e i panta no?:rolleyes:
No no no... la Rally non è di per sé impermeabile, MA ha gli inserti in goretex per giacca E pantaloni. Sulla Rally 1 erano optional, sulla Rally 2 e Rally Pro sono "di serie"
considerando che d'estate la membrana interna non la puoi mettere e levare ogni volta che si mette a piovere e quindi che è inevitabile portarsi dietro un antipioggia io mi sono orientato sulla santiago che con le aereazioni aperte ha una buona circolazione, senza membrane costa meno della rally2 e offre un'ottima protezione come tessuto antiabrasione. Comunque è una soluzione estiva, non tiene la pioggia!
E' chiaro che la rally2 è un'altra cosa sia esteticamente che come materiali
dr.Sauer
27-06-2006, 09:32
In questi giorni fa un bel caldo (domenica sul lago di como si moriva).
Sto usando la streetGard 2, con le cerniere aperte, molto meglio di quanto potessi pensare.
Appena ti muovi stai bene.
Sto lasciando appesa la giacca Dainese Traforata e continuo ad usare la StreetGard2.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |