Visualizza la versione completa : GS1200, affetto & fianchetto
Ciao a tutti.
Si, è successo anche a me: in autostrada a 130 mi si è staccato il fianchetto sinistro, lasciando sulla moto due tristi mozziconi trattenuti dai fermi ad anello...
Ho il GS 1200 da un anno (quarta bmw) e sono molto soddisfatto dalla sua guidabilità, quanto un po' critico sulla qualità delle "plastiche": quando la parcheggio in garage la mia vecchia GS 80 la guarda sdegnosamente e scalpita!
Ho cercato nei forum trovando qualche accenno a fianchetti sganciati e rotti, ma vorrei fare qualche domanda esplicita: a quanti è successo? qualcuno è riuscito a far valere una garanzia? c'è una alternativa aftermarket? c'è una soluzione tecnica per ovviare, visto che il fermo anteriore fa un po' pena? (secondo me è possibile fissare il fianchetto con una fascetta, facendo un foro pressochè invisibile nella parte anteriore in alto).
Grazie a tutti, e... dimenticavo: se qualcuno ha un fianchetto sinistro magari grigio che gli avanza, me lo faccia sapere!!
mi è successo perchè lo avevo smontato e rimontato male.
mea culpa.
se non ci hai messo le mani, io PRETENDEREI che me lo cambiassero in garanzia.
se non lo fanno, entri in concessionaria, smonti il primo che capita e lo porti a casa...mi pare il minimo.
se invece ci hai messo le mani (com il qui presente cogliòne) puoi dire ciao ciao a:
190 euri per il fianchetto in alluminio satinato che sicuramente si è piegato nello sforzo.
130 euri per il fianchettone di plastica grigia.
ti sono vicino in questo giorno così doloroso. ;)
Incredibile!!!!! Ma la moto sarà ancora in garanzia. Coltello in bocca e via dal concessionario!
marktbike
04-05-2006, 10:30
Se qualcuno riesce a dimostrare che il pezzo si è staccato perchè difettoso e non perchè è stato rimosso e montato male, avrà la mia eterna ammirazione. :!: Ma sono scettico, veramente scettico...:(
andrewgs
04-05-2006, 11:40
Se qualcuno riesce a dimostrare che il pezzo si è staccato perchè difettoso e non perchè è stato rimosso e montato male, avrà la mia eterna ammirazione. :!: Ma sono scettico, veramente scettico...:(
A me lo stesso conce ha detto che si staccava e per questo motivo a TUTTI i 1200GS che vende, apllica delle fascette aggiuntive di sicurezza all'agganzio posta avanti in basso.
In bocca al lupo, egregio :wave:
se hai fatto qualche intervento presso il conce di recente è possibile che lo abbiano bloccato male
il gangio interno basso deve essere avvitato per mezzo giro
se non è stato messo bene si è mollato con il vento
è successo a diverse persone sul forum
A me pare strano che se correttamente alloggiato il finchetto si stacchi. Dimostrare poi che la cazzata è opera del conce....
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Sono in buona compagnia, vedo... :(
Garanzia: per la nota legge di Murphy - Friz, il fianchetto si stacca pochi giorni dopo la scadenza :)
Il fianchetto in lamiera è deformato presso un punto di attacco, ma lo farò mettere a posto da un amico carrozziere.
Ma la domanda che più mi interessa: esistono alternative al fianchetto originale, non solo per risparmiare quanto per montare qualcosa di più valido?
Ma la domanda che più mi interessa: esistono alternative al fianchetto originale, non solo per risparmiare quanto per montare qualcosa di più valido?
più valido in che senso scusa?
non esiste nulla di alternativo se non il carbonio che costa un occhio della testa e che comunque conserva lo stesso attacco
metti una fascetta da elettricista per maggiore sicurezza dove si trova il gancio in questione
[QUOTE]Ciao a tutti.
Si, è successo anche a me: in autostrada a 130 mi si è staccato il fianchetto sinistro, lasciando sulla moto due tristi mozziconi trattenuti dai fermi ad anello...
e' l'attacco anteriore basso che e' mal concepito, bisogna agganciarlo con molta attenzione e poi provare a tirare per vedere se e' ben fissato, altrimenti succede quel che hai descritto.
la colpa e' di chi aggancia male, ma al 50% d bmw che lo ha concepito cosi' male.Mi capita spesso pur sapendolo di fare due tre tentativi prima di agganciarlo correttamente.Sarebbe bastato probabilmente farlo a incastro in anello di gomma come quello superiore
Del resto anche il sistema di aggancio della sella e' veramente mal fatto.
esatto, diciamolo: l'aggancio è una porcata.
esatto, diciamolo: l'aggancio è una porcata.
confermo una vera chiavica............ :confused:
Garanzia: per la nota legge di Murphy - Friz, il fianchetto si stacca pochi giorni dopo la scadenza :)
Louisssssssssssssssss !!!
Ma tu hai preso una Special Edition che ha solo UN anno di garanzia ? :lol: :lol: :lol:
Guarda che sei ancora coperto fino al 2007.... ;)
mototour
04-05-2006, 12:50
Ma la domanda che più mi interessa: esistono alternative al fianchetto originale, non solo per risparmiare quanto per montare qualcosa di più valido?
L'alternativa è fissare con le viti Touratech.
L'alternativa è fissare con le viti Touratech.
non risolvi nulla
non si tratta di quelle 2 viti ma di quella che si trova all'interno del fianchetto in basso ;)
andrewgs
04-05-2006, 13:33
L'alternativa è fissare con le viti Touratech.
Non risolvi nulla.
l'unica è una fascetta.... con quella si può viaggiare più che tranquilli... ;)
l'unica è una fascetta.... con quella si può viaggiare più che tranquilli... ;)
tanto che vuoi che sia, un po' di plasticaccia in più:cool: :cool: :cool: :cool:
.....scusa, ma m'è proprio scappata........
Guarda che sei ancora coperto fino al 2007.... ;)
Abbbbè alloooora... :) :)
(me ne stavo dimenticando)
Abbbbè alloooora... :) :)
(me ne stavo dimenticando)
Alla tua eta', ste' moto moderne non vanno bene... :lol: :lol: :lol:
mototour
04-05-2006, 16:15
l'unica è una fascetta.... con quella si può viaggiare più che tranquilli... ;)
Su una moto da 13.000 e passa euro.....:mad: :(
Sono molto felice di poter comunicare che la mamma bavarese ha provveduto in garanzia a sostituirmi: coperchio serbatoio (che sarebbe il fianchetto in plastica) + fianchetto in alluminio + placca BMW + ganci.
Ringrazio doverosamente il buon Lino Finotti (concessionario di Rosta / ValSusa) per aver fatto da tramite.
Ho aspettato un mese (pare che ci fossero problemi di approvigionamento) ma è davvero un piacere, la somma totale era una bella botta. Ora però devo studiare un buon sistema di fissaggio :)
mototour
30-06-2006, 19:26
Ho aspettato un mese (pare che ci fossero problemi di approvigionamento)
Mi chiedo se il motivo sia perché è successo a troppi oppure no.....:rolleyes:
Pier_il_polso
30-06-2006, 20:18
A me è successo e mi è stata sostituita in garanzia...
Ora però devo studiare un buon sistema di fissaggio :)
stavo pensando a una bella vite lunga con rondellone e bullone a galletto, tanto li dietro non si vede niente...appena ho tempo faccio una prova
novecentosettanta
01-07-2006, 05:24
Mi chiedo se il motivo sia perché è successo a troppi oppure no.....:rolleyes:
Il sistema di aggancio della fiancatina è semplicissimo ma totalmente sicuro. Il vero problema è che spesso i meccanici BMW nel rimontare la stessa fiancatina (maledetta fretta) non posizionano il fermo nel modo incui dovrebbe. Mi spiego: l'aggancio anteriore della fiancatina, per essere precisi quello in basso che è all'interno della stessa, deve risultare con il chiavistello in posizione orizzontale altrimenti il fermo perde tenuta. E' un'operazione talmente semplice che è sottovalutata per cui io proporrei innanzitutto che la BMW addebbitasse direttamente al meccanico le spese del danno poichè il rischio è talmente alto per il motociclista. Almeno così starebbero più attenti. Quindi per tutti dico:non fidatevi delle apparenze poichè tanti mecca con tuta BMW o tante conce lucide e specchianti non significano professionalità, controllate voi stessi non appena ritirate la mucca che non abbiano anche a voi fatto la cazzatina del giorno potreste rischiare la vita per il co@lione di turno
ilmaglio
02-07-2006, 04:10
Ed in effetti il conce, fatto il tagliando dei mille al mio GS, s'è proprio dimenticato di agganciare ... Dopo qualche giorno, per caso, me ne sono accorto ...
:wave:
Kilimanjaro
02-07-2006, 12:09
Ed in effetti il conce, fatto il tagliando dei mille al mio GS, s'è proprio dimenticato di agganciare ... Dopo qualche giorno, per caso, me ne sono accorto ...
:wave:
Azz.... mo che ci vado lo cazzìo di brutto! :(
Io controllo sempre, sganciando e riagganciando il fianchetto. In ogni caso è un sistema del caxxo. :(
mototour
02-07-2006, 12:34
è un sistema del caxxo. :(
....e prima non c'era.....:rolleyes: :lol:
ilmaglio
02-07-2006, 13:24
Azz.... mo che ci vado lo cazzìo di brutto! :(
Io controllo sempre, sganciando e riagganciando il fianchetto. In ogni caso è un sistema del caxxo. :(
Lascia perdere ... Ha lavorato alla mia moto tutta la mattina - con qualche intervallo. Son pure io che non ho ancora letto il libretto d'uso.
In verità se ne è accorto Pettolino aiutadomi a montare la griglia davanti al radiatore olio.
Tutto è bene quel che finisce bene!
:wave::wave:
Kilimanjaro
02-07-2006, 17:00
Lascia perdere ... Ha lavorato alla mia moto tutta la mattina - con qualche intervallo. Son pure io che non ho ancora letto il libretto d'uso.
In verità se ne è accorto Pettolino aiutadomi a montare la griglia davanti al radiatore olio.
Tutto è bene quel che finisce bene!
:wave::wave:
Vabbè, non lo cazzio, comunque lo avviso di stare attento. Comunque se il fianchetto è montato con attenzione il gancio anteriore blocca perfettamente. Basta fare attenzione a tutti i punti di bloccaggio, quelli a vite e quelli a pressione.
Kilimanjaro
02-07-2006, 17:02
....e prima non c'era.....:rolleyes: :lol:
Più gli oggetti sono complessi e più rotture di cacchio potrebbero manifestarsi. Checcevoifà!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |