Entra

Visualizza la versione completa : Nuove Bridgestone per GS 1200


Pier_il_polso
03-05-2006, 21:56
SEMPRE PIÙ CAVALLI L’aumento di cilindrata e prestazioni non coinvolge solo le sportive. Nessuna tipologia di moto è vaccinata contro questa malattia al punto che ormai 100 cv per un'enduro, sia pur maxi sono quasi considerati pochi. E proprio queste moto sono quelle che, lentamente, hanno conquistato i viaggiatori trans europei. I motivi sono chiari e semplici. Motori robusti e "coppiosi", tanta capacità di carico tana autonomia, buona protezione aerodinamica e collocazione comoda anche della dolce metà e se ci scappa lo sterrato non hai paura di lasciare la coppa dell’olio contro qualche radice. Inoltre togli tutti gli ammenicoli da viaggio restano delle moto agili e divertenti da usare, soprattutto tra le curve dove con un po’ di malizia riesci a tener dietro più di un manubrio basso.
UNA PER TUTTO Insomma sono moto a 360° gradi. Come si deve porre quindi nei loro confronti un pneumatico? Praticamente deve avere molte qualità che però possiamo riassumere in una buona durata, un buon drenaggio dell’acqua e un grip sufficiente a far divertire anche quelli a cui prude il polso. Lo sterrato ormai non è più una priorità, visto che è ormai evidente che l’utilizzatore tipo di queste moto si muove per il 99% dei casi su asfalto (e se va in africa ci va con pneumatici specifici).



EVOLUZIONE GIAPPONESE Bridgestone è sempre stata presente con ottimi prodotti in questo segmento ma per il 2006 ha ulteriormente evoluto i propri pneumatici da maxi enduro aggiornandone la tecnologia costruttiva e le mescole. Ne sono usciti due pneumatici completamente nuovi: i Battle Wing (sigla BW 501 per l’anteriore, BW 502 per il posteriore) che rappresentano l’ultima generazione per pneumatici trail. Date per scontate le buone prestazioni di grip e maneggevolezza del prodotto precedente (il trailwing) l’obbiettivo per i tecnici giapponesi è stato quello di incrementare la durata e migliorare ulteriormente la stabilità.

PIÙ DURATA Così, oltre all’arrivo di una nuova mescola ad alto contenuto di silice è aumentato lo spessore del battistrada (9 mm al posteriore, 5 all’anteriore) che ha anche cambiato disegno. Ormai comunque è più corretto parlare di gomme scolpite che di gomme tassellate visto che anche le BW si propongono per un utilizzo principalmente su asfalto.



PIÙ PIENI CHE VUOTI Di tasselli nemmeno l’ombra, l’area negativa è ormai degna di una buona gomma stradale da turismo (18% anteriore-19% posteriore) e anche il disegno lo vedrei bene su qualche motoretta tipo MT-03 che con il fuoristrada non ha nulla a che vedere. Il posteriore è naturalmente a struttura radiale (previsto sia in codice V sia in codice H utilizza lo stesso schema HTSPC utilizzato per le gomme sportive Bridgestone, vedi prova delle BT 002 RS), mentre l’anteriore, come d’abitudine per questo tipo di pneumatici, è di tipo convenzionale.

LA STRADA DEI SOGNI La prova dei Battle Wing si è svolta il giorno immediatamente successivo a quello della prova dei 002 RS. A disposizione una sfilza delle migliori maxi enduro del momento ma soprattutto una strada (quella che da Malaga porta a Ronda) che pare disegnata da un motociclista tanto è bella. Una quarantina di chilometri perfettamente asfaltati con carreggiata larga e una infinità di curve. Se capitate da quelle parti fateci un giro perché ne vale veramente la pena, qualsiasi moto stiate cavalcando. Soprattutto se state guidando una delle moto che abbiamo usato in prova che su questo percorso trovano pane per i loro denti.

CALDE DA SUBITO Le Battle Wing ci hanno messo del loro mostrando dopo poche curve di che pasta sono fatte. Nonostante non facesse caldissimo sia l’anteriore sia il posteriore sono state leste ad entrare in temperatura con un comportamento rotondo e molto intuitivo. Ottimo, in particolare, il feeling con l’anteriore, che si è rivelato davvero preciso nell’impostazione della traiettoria e con scarissima deriva anche quando l’ingresso in curva era più aggressivo del solito.



FACILI Ottimo in particolare il connubio con la Suzuki V-Strom. Sono bastate poche curve per trovarsi con le pedane a terra senza alcun problema e questo per una gomma da tursimo, direi che certo non è poco. Le ho poi provate con la Triumph Tiger e con la BMW R 1200 GS, e anche con queste due moto le Bridgestone non hanno mostrato alcun problema di "rigetto" dimostrandosi sempre agili e comunicative in ogni circostanza.

Le devo provare :arrow: :arrow: :arrow:


http://www.motorbox.com/static/upl/b/bridgestonebattlewing-7812-001-f.jpghttp://www.motorbox.com/static/upl/b/bridgestonebattlewing-7812-002-f.jpg

alfred.
03-05-2006, 22:10
Molto interessanti!!!!!!!!!!!!!
6429

alfred.
03-05-2006, 22:16
6430
+ dieci caratteri

tano1001
03-05-2006, 22:26
ehi ma...ho messo lo stesso articolo 2 minuti prima di te! http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70091 Vabbè...pazienza!
Cmq dicevo nel mio thread che sarei tentato per il prossimo cambio gomme in programma fra un paio di mesi. Considerando che non faccio sterrati sarebbero perfette...

barbasma
03-05-2006, 22:28
io le farei provare prima da BRONTOLO.

se passano il suo test vanno bene per tutti gli altri!:lol:

alfred.
03-05-2006, 22:36
6431
dieci caratteri

alfred.
03-05-2006, 22:43
Codice H
Anteriore € 168,00
Posteriore € 224,40
Totale prezzo di listino IVA compresa € 392,40

Piripicchio
03-05-2006, 23:00
prezzo pazzo e disegno troppo stradale, pensate un po, secondo me non vanno manco sulla GS1200!!
le vedo bene su un varadero...
ma stiamo parlando di endurone o supermotard???

er-minio
03-05-2006, 23:10
Codice H
Anteriore € 168,00
Posteriore € 224,40
Totale prezzo di listino IVA compresa € 392,40

Appunto: di listino. ;)

Mone
03-05-2006, 23:40
su www.mynetmoto.com le bw in v vengono:

posteriore : 111euro
anterioe : 81euro
spedizione : 15euro
tot : 207 euro

certo + montaggio che saranno 20 max 30 euro quindi mi sembrano in linea con metz e mich.

un mio amico le ha già ordinate.

e cmq se da quei 390euro togli un 35% che è di solito lo sconto che fanno i gommisti sul listino si aggirano sui 250 perfettamente in linea.

Pizzo
03-05-2006, 23:41
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/img/roadattack_uv;property=original.jpg

Ci sarebbero anche questi, prezzo più o meno simile.

absolute beginner
03-05-2006, 23:42
ma stiamo parlando di endurone o supermotard???

Non saprei, ma in questa mia foto ti sembro forse turbato dall'interessante interrogativo? :rolleyes:

http://img341.imageshack.us/img341/4272/dsc83428mo.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

er-minio
03-05-2006, 23:50
Non saprei, ma in questa mia foto ti sembro forse turbato dall'interessante interrogativo? :rolleyes:

:lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Minchia Max, stai a fa' il pulciaro: comprale le foto!!!

:lol:

Paul Pettone
03-05-2006, 23:52
Non saprei, ma in questa mia foto ti sembro forse turbato dall'interessante interrogativo? :rolleyes:

http://img341.imageshack.us/img341/4272/dsc83428mo.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!


Ma vaaaa, se raddrizzi l'orizzonte sei praticamente.... in rettilineo! :lol: :lol: :lol: ;) ;)

Shark17
03-05-2006, 23:53
Voi ke ve ne intendete.....sulla RR, andrebbero bene????? :) :) :)

absolute beginner
03-05-2006, 23:53
Ma vaaaa, praticamente se raddrizzi l'orizzonte sei.... in rettilineo! :lol: :lol: :lol: ;) ;)

Naaaa... :confused:
In realtà è ferma siul cavalletto laterale... :lol: :lol:

Lamps!

absolute beginner
03-05-2006, 23:54
Minchia Max, stai a fa' il pulciaro: comprale le foto!!!

:lol:

Le ho ordinate via mail... ma tutto tace... domani darò uno squillo all'Helmut Newton della Ciociaria... ;)

Lamps!

Pier_il_polso
04-05-2006, 00:11
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/img/roadattack_uv;property=original.jpg

Ci sarebbero anche questi, prezzo più o meno simile.

Si, ma sul GS non montano........

er-minio
04-05-2006, 00:16
Voi ke ve ne intendete.....sulla RR, andrebbero bene????? :) :) :)

No. Sono misure completamente differenti.

MrTiger
04-05-2006, 01:34
Siete indietro come le palle del cane sul mio sito le ho postate l'anno scorso...:lol:

http://www.triumphtiger.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=572&SearchTerms=Bridgestone,

Per me il top son le dunpo d607, tengono da dio ma durano poco.
Alla fine ci faranno il supercorsa e ci facciamo 1000km.

Dovrebbero arrivare a priomavera le continetal e le metzeler mz6.

Cmq ho visto le sync su un gs e non mi hanno convinto, aveva l'anteriore pulito e il post che mancava 5 mm.

Piripicchio
04-05-2006, 09:24
Non saprei, ma in questa mia foto ti sembro forse turbato dall'interessante interrogativo? :rolleyes:

http://img341.imageshack.us/img341/4272/dsc83428mo.jpg

:lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

hai ragione, in effetti c'avevo pensato anche io di comprarmi una R1 per andarci a fare un po di sterrato, chi montando un bel paio di panaracer tassellate com si comporta sui dossi... :cool:

Piripicchio
04-05-2006, 09:26
Si, ma sul GS non montano........


altrimenti le compreresti per metterle sul Gs vero? :rolleyes:

come auto siete tutti amanti dei SUB immagino... :(
no comment :confused:

freedreamer11
04-05-2006, 09:31
Io da una gomma certo tenuta soprattutto sulll'acqua e durata...con le metz di primo equipaggiamento mi sto trovando bene (az solo 13000 km porco lavoro) ma se le bridg sapranno far meglio sicuram saranno la mia futura gomma...tra 7/8 milakm :lol:

Shark17
04-05-2006, 11:13
No. Sono misure completamente differenti.

Thanks !!!!! :!: :!: :!: :mad: :mad: :mad:
Mi piacevano!!!! :confused: :confused: :confused:

canaglia
04-05-2006, 11:40
Già che ci siamo perchè non montare queste? :-p


http://www.ultramotard.com/images/userpage/renn_slick_01.jpg

absolute beginner
04-05-2006, 11:55
hai ragione, in effetti c'avevo pensato anche io di comprarmi una R1 per andarci a fare un po di sterrato, chi montando un bel paio di panaracer tassellate com si comporta sui dossi... :cool:

Vedi...
la figata del GS 1200 è proprio questa...
Che con due gomme stradali (ma anche con le anakee) se ti va di farti due pieghe in sicurezza su una pista o kartodromo che sia, lo fai ed anche con molto gusto...
Poi, se ti va di andare in Islanda, carichi la moto, ci schiaffi sotto due TCK e parti...
Tutto questo, se vuoi, lo fai ANCHE col 1150... solo che il 1200, più leggero e potente, lo fa meglio. :cool:

Lamps!

absolute beginner
04-05-2006, 12:06
Al momento monto queste... ;)

http://www.gumibolt.hu/motor/michelin/pilot_road.gif

Michelin Pilot Road, TOTALMENTE STRADALI...
Molto soddisfatto del grip...
Al prossimo giro proverò una meno dipendiosa (in termini di costo d'acquisto) Dunlop D607...
Sempre che, quando sarà, non mi venga la scimmia per queste bridgestone... :arrow:

Lamps!

barbasma
04-05-2006, 12:08
io mi chiedo che senso abbia montare ste gomme sul GS.

e sopratutto alla luce di così tante richieste di maggiori prestazioni stradali mi chiedo perchè la BMW non ci ha messo davanti una bella ruota da 17.

e sopratutto mi chiedo che senso abbia chiamare ancora questa moto GS!!!

cioè GELANDESTRASSE che in tedesco significa STRADA STERRATA!!!:mad: :mad:

absolute beginner
04-05-2006, 12:50
io mi chiedo che senso abbia montare ste gomme sul GS.

Il senso, almeno per me, era quello della prova.
Esistono diverse prospettive...
C'è anche chi considera totalmente fuori di cotenna chi spende 30 e passa zucche per andare a spaccare la propria costosa creatura nelle pietraie...
Soprattutto alla luce del fatto che con un bel TT600, c'è lo stesso gusto moolta meno spesa e mooolta meno fatica...


e sopratutto mi chiedo che senso abbia chiamare ancora questa moto GS!!!

cioè GELANDESTRASSE che in tedesco significa STRADA STERRATA!!!:mad: :mad:

Il senso ce l'ha eccome... con questa in Islanda ci vai... con un RT no...

Lamps!

uccio
04-05-2006, 14:13
beh secondo me le gomme giuste per il Gs sono quelle miste tipo tourance o anakee perchè ti permettono di andare davvero forte su strada sia asciutta che bagnata senza tuttavia perdere quel minimo di grip quando finisce l'asfalto.
Non discuto che queste gomme stradali siano migliori... in pista magari fanno la differenza... ma l'idea che ho del Gs è quella di fare un giro tutto a curve un fine settimana, quello dopo andare a fare lo sterrato che porta al crocedomini e poi magari partire per una vacanza in due con bagagli.... il tutto senza cambiare le gomme

maidomo
04-05-2006, 14:21
sul primo GS avevo le Trailwing: per carità! E l'articolo di Pier dice pure che sono un buon prodotto!

Ma il giornalista ha mai provato le Anakee???

absolute beginner
04-05-2006, 14:50
beh secondo me le gomme giuste per il Gs sono quelle miste tipo tourance o anakee perchè ti permettono di andare davvero forte su strada sia asciutta che bagnata senza tuttavia perdere quel minimo di grip quando finisce l'asfalto.
Non discuto che queste gomme stradali siano migliori... in pista magari fanno la differenza... ma l'idea che ho del Gs è quella di fare un giro tutto a curve un fine settimana, quello dopo andare a fare lo sterrato che porta al crocedomini e poi magari partire per una vacanza in due con bagagli.... il tutto senza cambiare le gomme

Guarda che le gomme stradali non fanno ALCUNA DIFFERENZA rispetto alle Anakee...
Si piega con le "recchie" a terra con le une e con le altre... senza vantaggi apprezzabili in termini di grip a favore delle Pilot Road ;)
Ovvio che questo, però, lo posso dire ora che le stradali le ho provate ... ;)
Infatti prossimamente monterò le Dunlop D 607 o queste Bridgestone e non le stradali pure, ma non per andare in OFF, quanto per un discorso di prezzo/prestazioni/durata... :)

Lamps!

uccio
04-05-2006, 15:02
Guarda che le gomme stradali non fanno ALCUNA DIFFERENZA rispetto alle Anakee...
Si piega con le "recchie" a terra con le une e con le altre... senza vantaggi apprezzabili in termini di grip a favore delle Pilot Road ;)
Ovvio che questo, però, lo posso dire ora che le stradali le ho provate ... ;)
Infatti prossimamente monterò le Dunlop D 607 o queste Bridgestone e non le stradali pure, ma non per andare in OFF, quanto per un discorso di prezzo/prestazioni/durata... :)

Lamps!

... io non avendole provate non potevo dire che la differenza era praticamente nulla ma lo immaginavo;) .
L'unica cosa che non mi piace delle anakee e che già adesso cominciano a scaldare e diventano troppo saponose ma per il resto:eek: :eek:

antanik
04-05-2006, 15:07
sul primo GS avevo le Trailwing: per carità! E l'articolo di Pier dice pure che sono un buon prodotto!

Ma il giornalista ha mai provato le Anakee???

..approfitto per chiderti la comparata...anch'io moto la Brid. trailwing di prima addozione.... e mi pare di capire che sono una ciofeca rispetto alle ANAKEE ?????

Grazie ;)

aibalit
04-05-2006, 15:17
Mi hanno dato la moto con le Dunlop e ho sempre rimontato quelle.
Mi trovo un gran bene su strada e ci ho fatto anche la Via del Sale!
Ultimamente in off monto le TCK, che è meglio.

Comunque con le Dunlop la Via del Sale l'ho fatta senza problemi. Certo bisogna stare attenti al gas!!!

Piripicchio
04-05-2006, 15:30
Vedi...
la figata del GS 1200 è proprio questa...
Che con due gomme stradali (ma anche con le anakee) se ti va di farti due pieghe in sicurezza su una pista o kartodromo che sia, lo fai ed anche con molto gusto...
Poi, se ti va di andare in Islanda, carichi la moto, ci schiaffi sotto due TCK e parti...
Tutto questo, se vuoi, lo fai ANCHE col 1150... solo che il 1200, più leggero e potente, lo fa meglio. :cool:

Lamps!

ma.. direi che hai un idea del Gs tutta tua, molto personale ed infatti hai preso il GS1200 per il quale sarebbe anche decente la vista con ste gomme da "pista"
ma un GS1150 con ste gomme da "pista" sarebbe completamente ridicolo, certamente questo non è un problema inquanto tutti quelli con il GS1150 fortunatamente la pensano completamente l'opposto a te... :)
sappi però che anche il 90% di quelli con il GS1200 la pensano l'opposto tuo... e allora solo per questo nasce spontanea la domana... che c@zzo di senso ha mettere un paio di gomme del genere su un endurone?????

Piripicchio
04-05-2006, 15:36
io mi chiedo che senso abbia montare ste gomme sul GS.

e sopratutto alla luce di così tante richieste di maggiori prestazioni stradali mi chiedo perchè la BMW non ci ha messo davanti una bella ruota da 17.

e sopratutto mi chiedo che senso abbia chiamare ancora questa moto GS!!!

cioè GELANDESTRASSE che in tedesco significa STRADA STERRATA!!!:mad: :mad:
troppe volte siamo della stessa opinione, qualcosa non va... :rolleyes:

liz
04-05-2006, 15:38
che c@zzo di senso ha mettere un paio di gomme del genere su un endurone?????
proviamo con un italiano elementare:

gomme sportive per pista.
gomme tassellate per strada dissestata o bianca.
gomme normali per tragitti normali, guida turistica.

1200 moto totale.
1150 moto totale ma più pesante.

pesante contro leggero...io scelgo leggero.

Piripicchio
04-05-2006, 15:38
Già che ci siamo perchè non montare queste? :-p


http://www.ultramotard.com/images/userpage/renn_slick_01.jpg


meeeeee, non le dovevi postare, sono le prossime che comprerà Abso...
poi però non si è capito perche posta delle sue foto dove non piega per nulla...
forse se avesse comprato una R1... FORSE avrebbe piegato qualcosina in piu :lol:

Piripicchio
04-05-2006, 15:42
proviamo con un italiano elementare:

gomme sportive per pista.
gomme tassellate per strada dissestata o bianca.
gomme normali per tragitti normali, guida turistica.

1200 moto totale.
1150 moto totale ma più pesante.

pesante contro leggero...io scelgo leggero.

a... capito, ora non c'è piu la moto per le proprie esigenze, solo gomme per le proprie esigenze...
capito, ok... scusa se non c'ero arrivato :lol:
tu si hai capito tutto invece :D
avevo letto infatti del campionato GP1200 ma non avevo capito che il senso è di far correre le moto enduro in pista :blob:

ma del resto, se gl'americani fanno le gare in pista delle roulotte, dei camion con e senza rimorchio... tutto fa brodo :-o

forse da piccolo hai giocato troppo con i lego o con i trasformers... :lol: :lol: :lol:

liz
04-05-2006, 15:48
a... capito, ora non c'è piu la moto per le proprie esigenze, solo gomme per le proprie esigenze...
capito, ok... scusa se non c'ero arrivato :lol:
no, non avere angora gabido.

magari ci si potessero permettere 5 moto, spesso no si può...il GS (il 1200 in maniera particolare) è una moto pressochè totale...con un semplice cambio di gomme si accentua la sua già eccellente resa in qualsiasi campo.

absolute beginner
04-05-2006, 16:02
proviamo con un italiano elementare:

gomme sportive per pista.
gomme tassellate per strada dissestata o bianca.
gomme normali per tragitti normali, guida turistica.

1200 moto totale.
1150 moto totale ma più pesante.

pesante contro leggero...io scelgo leggero.

Liz, sei il mio lui !!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :lol: :lol: :lol:
Potremmo provare a spiegare al buon piripicchio che il Michelin Pilot Road è una gomma "sport touring" e non da pista, ma credo sarebbe impresa titanica... :lol: ;)

Lamps!

liz
04-05-2006, 16:18
Potremmo provare a spiegare al buon piripicchio che il Michelin Pilot Road è una gomma "sport touring" e non da pista, ma credo sarebbe impresa titanica... :lol: ;)

Lamps!
mmmm, potremmo potremmo...ma anche no. :lol: :lol: :lol:

;)

Ultimo
04-05-2006, 16:40
Io quando le finirò, rimonterò le Anakee.

Mi sono trovato troppo bene.

absolute beginner
04-05-2006, 16:42
ma.. direi che hai un idea del Gs tutta tua, molto personale ed infatti hai preso il GS1200 per il quale sarebbe anche decente la vista con ste gomme da "pista"
ma un GS1150 con ste gomme da "pista" sarebbe completamente ridicolo, certamente questo non è un problema inquanto tutti quelli con il GS1150 fortunatamente la pensano completamente l'opposto a te... :)
sappi però che anche il 90% di quelli con il GS1200 la pensano l'opposto tuo... e allora solo per questo nasce spontanea la domana... che c@zzo di senso ha mettere un paio di gomme del genere su un endurone?????

:rolleyes:
Ma l'hai letto l'articolo riportato da pier il polso?

Cito testualmente:
Come si deve porre quindi nei loro confronti un pneumatico? Praticamente deve avere molte qualità che però possiamo riassumere in una buona durata, un buon drenaggio dell’acqua e un grip sufficiente a far divertire anche quelli a cui prude il polso. Lo sterrato ormai non è più una priorità, visto che è ormai evidente che l’utilizzatore tipo di queste moto si muove per il 99% dei casi su asfalto (e se va in africa ci va con pneumatici specifici)

Nel caso specifico aggiungerei che, quando il sottoscritto va in Africa, ci va con Francorosso e non certo con la motocicletta... :lol::lol:

Lamps!

Piripicchio
04-05-2006, 16:45
Liz, sei il mio lui !!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :lol: :lol: :lol:
Potremmo provare a spiegare al buon piripicchio che il Michelin Pilot Road è una gomma "sport touring" e non da pista, ma credo sarebbe impresa titanica... :lol: ;)

Lamps!

ma che devi spiegare... fin'ora, per fortuna, siete in 2/3 ad infangare il buon nome del GS.

è come se mi dici che è giusto montare le gomme slik sulla BMW X5, ASSURDO!
certo ogniuno poi ci fa quel che vuole ma non per questo dovete farlo passare per una cosa comune e razionale...

divertitevi ;)

er-minio
04-05-2006, 16:57
Ma, scusassero :lol: , a me sembrano gomme stradali. ;)

Cmq dialogo tra massimi sistemi :lol: :wink:

liz
04-05-2006, 17:00
infangare il buon nome del GS.
ROTFL .

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
04-05-2006, 17:09
ma che devi spiegare... fin'ora, per fortuna, siete in 2/3 ad infangare il buon nome del GS.

è come se mi dici che è giusto montare le gomme slik sulla BMW X5, ASSURDO!
certo ogniuno poi ci fa quel che vuole ma non per questo dovete farlo passare per una cosa comune e razionale...

divertitevi ;)

Sai qual'è la misura di cerchi di un X5 4.8 ?
275/40 - 20" all'anteriore :rolleyes:
315/35 - 20" al posteriore :rolleyes:
codice di velocità V (per velocità fino a 240 km/h)

ovviamente non sono gomme slick (che non sono omologate per uso stradale) ma sono assolutamente per asfalto...
Con gomme del genere rischi di rimanere impantanato anche nel giardino di casa...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

uccio
04-05-2006, 17:18
Bmw X5 is

http://www.bmwworld.com/pics/x5/14431_1024.jpg

Con questa altro che tassellate... ci vai in pista con le slick.
Ha delle gomme mostruose e ha tutto tranne la propensione al fuoristrada come hanno le nostre GS

absolute beginner
04-05-2006, 17:19
ma che devi spiegare... fin'ora, per fortuna, siete in 2/3 ad infangare il buon nome del GS.



SI' SI' SI'...
MI PIACE INFANGARE IL NOME DEL GS!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pensa che non solo ho riverniciato la moto di nero (cerchi e testate comprese), ma ho anche montato lo scarico della Leovince dal quale ho smontato il DB KILLER... :evil4:
Adesso spara in rilascio, ed in accelerazione, quando passo, faccio partire gli antifurti delle macchine...:lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

liz
04-05-2006, 17:22
SI' SI' SI'...
MI PIACE INFANGARE IL NOME DEL GS!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Pensa che non solo ho riverniciato la moto di nero (cerchi e testate comprese), ma ho anche montato lo scarico della Leovince dal quale ho smontato il DB KILLER... :evil4:
Adesso spara in rilascio, ed in accelerazione, quando passo, faccio partire gli antifurti delle macchine...:lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!
mammia che brutta persona.

INFANGATORE!

:lol:

giucas
04-05-2006, 17:23
ma un GS1150 con ste gomme da "pista" sarebbe completamente ridicolo, certamente questo non è un problema inquanto tutti quelli con il GS1150 fortunatamente la pensano completamente l'opposto a te... :)

Alt Piripicchio... io sull'ADV monto delle stradalissime bridgestone BT020, molto simile alle michelin pilot road... ci stanno una figata... e va che vola... :angel12: Anzi, al prossimo giro vedo di montarci delle pilot road, così faccio la comparativa... :-p

absolute beginner
04-05-2006, 17:27
Alt Piripicchio... io sull'ADV monto delle stradalissime bridgestone BT020, molto simile alle michelin pilot road... ci stanno una figata... e va che vola... :angel12: Anzi, al prossimo giro vedo di montarci delle pilot road, così faccio la comparativa... :-p

Anche tu...
INFANGATORE! :lol:

Vergogna!
va a finire che con la moto ci fai pure le pieghe...
TEPPISTA!!!
Il vero BMWuista SI SPEZZA MA NON SI PIEGA! :lol: :lol: :lol:

Lamps!

maidomo
04-05-2006, 17:43
..approfitto per chiderti la comparata...anch'io moto la Brid. trailwing di prima addozione.... e mi pare di capire che sono una ciofeca rispetto alle ANAKEE ?????

Grazie ;)

le Trailwing le ritengo le peggiori del lotto. Dopo ho provato le Tourance e già con quelle c'è stato il salto di qualità.
Per ultime ho conosciuto le Anakee che secondo me sono le migliori in assoluto e che infatti ho rimesso sotto al GS1200.
Molto simili alle Tourance ma un tantino più affidabili nell'apertura del gas in uscita di curva. Ma comunque 2 ottime gomme. ;)

Piripicchio
04-05-2006, 18:02
mammia che brutta persona.

INFANGATORE!

:lol:

LIZ, pardon, ma con Abso mi diverto da matti...
ogniuno è libero di far quel che vuole con la moto ma con Abso esagerare è davvero uno spasso :lol: :lol: :lol:

tu te la prendi troppo, non sei divertente :(

Piripicchio
04-05-2006, 18:03
Alt Piripicchio... io sull'ADV monto delle stradalissime bridgestone BT020, molto simile alle michelin pilot road... ci stanno una figata... e va che vola... :angel12: Anzi, al prossimo giro vedo di montarci delle pilot road, così faccio la comparativa... :-p

e.... vai a raccogliere ortaggi tu!!!
vai vai.. :lol:

Piripicchio
04-05-2006, 18:04
Anche tu...
INFANGATORE! :lol:

Vergogna!
va a finire che con la moto ci fai pure le pieghe...
TEPPISTA!!!
Il vero BMWuista SI SPEZZA MA NON SI PIEGA! :lol: :lol: :lol:

Lamps!

wee Max Biaggi delle GS, postala una foto dove pieghi... fin'ora stai rovinando le gomme appiattendole al centro :sad5:

Piripicchio
04-05-2006, 18:06
le Trailwing le ritengo le peggiori del lotto. Dopo ho provato le Tourance e già con quelle c'è stato il salto di qualità.
Per ultime ho conosciuto le Anakee che secondo me sono le migliori in assoluto e che infatti ho rimesso sotto al GS1200.
Molto simili alle Tourance ma un tantino più affidabili nell'apertura del gas in uscita di curva. Ma comunque 2 ottime gomme. ;)

solo molto piu deteriorabili... :(

absolute beginner
04-05-2006, 18:11
wee Max Biaggi delle GS, postala una foto dove pieghi... fin'ora stai rovinando le gomme appiattendole al centro :sad5:

Abbello... :lol: :lol: tu parli parli, ma poi al dunque (sicilytreffen) te sei imboscato :lol: perchè già sapevi che gomme o non gomme t'avrei fatto le righe in testa :rolleyes: :evil4:...


lamps!

er-minio
04-05-2006, 18:11
wee Max Biaggi delle GS, postala una foto dove pieghi... fin'ora stai rovinando le gomme appiattendole al centro :sad5:

Palla al centro.

PS
qualcuno mi passa i popcorn perfavore??? :lol:

liz
04-05-2006, 18:22
tu te la prendi troppo, non sei divertente :(

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e dov'è che me la sarei presa?
io stavo scherzando con Abso...

uccio
04-05-2006, 18:23
Palla al centro.

PS
qualcuno mi passa i popcorn perfavore??? :lol:

Tieni er-minio offro io:lol: :lol:

http://www.lovetoparty.co.nz/images/Popcorn%20Bags%20Large%20Pic.jpg

absolute beginner
04-05-2006, 18:28
wee Max Biaggi delle GS, postala una foto dove pieghi... fin'ora stai rovinando le gomme appiattendole al centro :sad5:

Eppoi facce vedè le tue de foto...
Tanto te vai così piano che se te becca la stradale col velox invece de 'na foto te fanno 'n ritratto A OLIO... :lol:
.
.
.
.
.(ovviamente Castrol GP che il tuo catafarco bianco consuma in gran copia... :evil4: :lol: )

Lamps!

er-minio
04-05-2006, 18:31
Tieni er-minio offro io:lol: :lol:

http://www.lovetoparty.co.nz/images/Popcorn%20Bags%20Large%20Pic.jpg

Ok, se vieni qui c'è un posto libero centrale!

Piripicchio
04-05-2006, 18:33
siete degl'avvolti delle disgrazie altrui... :lol:
mi prenoto per un paio gomme usate da Abso!

We Max Biaggi delle GS, spero di beccarti presto, speriamo al mukken o al massimo al sicilytreffen 2007 :(
te faccio magnà bolvere, la sfida è off-road visto la moto che abbiamo.... :D

Piripicchio
04-05-2006, 18:36
Eppoi facce vedè le tue de foto...
Tanto te vai così piano che se te becca la stradale col velox invece de 'na foto te fanno 'n ritratto A OLIO... :lol:
.

.(ovviamente Castrol GP che il tuo catafarco bianco consuma in gran copia... :evil4: :lol: )

Lamps!

marooonz... affesa fu, aspetta che salgo immediatamente con il Duca, altrimenti me perdo :lol: :lol: :lol:

P.S.
Abso, forse a giugno vado a trovare un amico a Roma, se vengo obbligatoriamente ti offro un caffè cosi da farmi perdonare l'assenza del sicilytreffen :(

giucas
04-05-2006, 19:43
Anche tu...
INFANGATORE! :lol:

Vergogna!
va a finire che con la moto ci fai pure le pieghe...
TEPPISTA!!!
Il vero BMWuista[b] SI SPEZZA [b]MA NON SI PIEGA! :lol: :lol: :lol:

Lamps!


eh, bravo... qualche volta mi è pure capitata la sfiga di essere un vero BMWista... e non è stato bello!!!! :(
:lol:

Pier_il_polso
04-05-2006, 19:49
altrimenti le compreresti per metterle sul Gs vero? :rolleyes:

come auto siete tutti amanti dei SUB immagino... :(
no comment :confused:

Magari ogni tanto tu fossi "no comment".
Invece puntualmente tu "comment", è questo il problema mio caro novizio saccentone.....

liz
04-05-2006, 19:57
Magari ogni tanto tu fossi "no comment".
Invece puntualmente tu "comment", è questo il problema mio caro novizio saccentone.....
ALLELUJA

http://www.kapucyni.gorzow.pl/wallpaper/alleluja-1024small.jpg

Piripicchio
04-05-2006, 20:06
ALLELUJA

http://www.kapucyni.gorzow.pl/wallpaper/alleluja-1024small.jpg

non c'assomiglio tanto.. ma io so meglio :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
04-05-2006, 20:07
Magari ogni tanto tu fossi "no comment".
Invece puntualmente tu "comment", è questo il problema mio caro novizio saccentone.....

pier, se io andassi via ti mancherei... :angel13:

absolute beginner
04-05-2006, 20:11
altrimenti le compreresti per metterle sul Gs vero? :rolleyes:

come auto siete tutti amanti dei SUB immagino... :(
no comment :confused:

E tu t'insifoni i palombari!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Piripicchio
04-05-2006, 20:41
E tu t'insifoni i palombari!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

what?
parla potabile :rolleyes:

absolute beginner
04-05-2006, 20:46
what?
parla potabile :rolleyes:

:mad:
Ahò, sei proprio de marmo...:lol:
insifonare = schiattellare, caricare, murellare, tamponare, carzare, trombare ... :lol:

Lamps!

Enrox
04-05-2006, 20:46
su dai forza Piripicchio adesso e' finita l'ora d'aria... basta scartavetrare gli zebedei in walwal, fai il bravo e ritorna in cantina :lol:

Piripicchio
04-05-2006, 21:26
su dai forza Piripicchio adesso e' finita l'ora d'aria... basta scartavetrare gli zebedei in walwal, fai il bravo e ritorna in cantina :lol:

noooooo!!
in cantina no.. c'ho paura... ci sono quelli che mangiano i bambini :lol:

StefanoTS
04-05-2006, 22:57
Io la px settimana sul GS1200 monto queste....:eek: vi faro sapere come vanno.....:tongue8:

http://www.pirellimoto.it/MEDIA/TyreCatalog/11600434_Scorpion_SYNC.gif

http://www.pirellimoto.it/MEDIA/TyreCatalog/11600432_Scorpion_SYNC_Front.gif

Pier_il_polso
05-05-2006, 00:03
Sarebbe interessante capire la differenza tra queste nuove Bridgestone e le già presenti (ed altrettanto stradali) BT 020... :cool:

http://www.motorbox.com/static/upl/b/bridgestonebattlewing-7812-001-f.jpghttp://www.motorbox.com/static/upl/b/bridgestonebattlewing-7812-002-f.jpg

http://sportrider.com/tech/tires/tire-bri-BT020F-zoom.jpghttp://sportrider.com/tech/tires/tire-bri-BT020R-zoom.jpg

avvonico
05-05-2006, 08:33
E' probabile che le nuove BW abbiano una carcassa più adatta alle enduro, rispetto alle 020... ;) A parte l'estetica del battistrada, più da "crossover" rispetto alle stradali 020...

Pier_il_polso
06-05-2006, 00:02
Oggi sono stato dal mio spacciatore ufficiale di gomme ed ho messo le une di fianco alle altre per fare una comparazione visva tra i due prodotti; le BT 020 sono decisamente più stradali, con vuoti molti piccoli rispetto ai pieni e con un battistrada molto più basso.
Le nuove Battlewing hanno più spazi vuoti, sono sicuramente meno stradistiche (anche se comunque poco tassellate), ed hanno una profondità di battistrada quasi doppia.
Questo mi fa pensare che anche grazie alla mescola leggermente più dura, debbano durare decisamente di più.
Siccome ho intenzione di fare un pò di strada nei prossimi mesi, e siccome le temperature dell' asfalto tenderanno a salire scongiurando in ogni caso problemi di grip, ho deciso di provare a vedere com' è il nuovo prodotto :D :D
A settembre, al prossimo cambio proverò le BT 020 ;) :)

Pizzo
06-05-2006, 01:09
Si, ma sul GS non montano........

Montano, montano, primo perchè se te lo dico io vuol dire che è vero...;)
Chi sa sa.....

Poi perchè...sempre da mynetmoto

CONTINENTAL
Motorradreifen: Continental Articolo No.: TEPGA040958313
Dimensione: 110/80 R 19 M/C TL 59V CONTIROADATTACK
Profilo: CONTIROADATTACK
Prezzo: 81,43 €

CONTINENTAL
Motorradreifen: Continental Articolo No.: TEPGA040958380
Dimensione: 150/70 ZR 17 M/C TL 69W CONTIROADATTACK B
Profilo: CONTIROADATTACK B
Prezzo: 107,88 €

Chiaro che l'utilizzo è 100% strada.

Pier_il_polso
06-05-2006, 13:07
Montano, montano, primo perchè se te lo dico io vuol dire che è vero...;)
Chi sa sa.....

Poi perchè...sempre da mynetmoto

CONTINENTAL
Motorradreifen: Continental Articolo No.: TEPGA040958313
Dimensione: 110/80 R 19 M/C TL 59V CONTIROADATTACK
Profilo: CONTIROADATTACK
Prezzo: 81,43 €

CONTINENTAL
Motorradreifen: Continental Articolo No.: TEPGA040958380
Dimensione: 150/70 ZR 17 M/C TL 69W CONTIROADATTACK B
Profilo: CONTIROADATTACK B
Prezzo: 107,88 €

Chiaro che l'utilizzo è 100% strada.


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Pensavo che scherzassi :!: :!: :!:
Ed io che ero convinto che le gomme più stradali per il GS fossero le Bridgestone BT 020 :mad: :mad: :mad:

sailmore
06-05-2006, 18:09
ma.. direi che hai un idea del Gs tutta tua, molto personale ed infatti hai preso il GS1200 per il quale sarebbe anche decente la vista con ste gomme da "pista"
ma un GS1150 con ste gomme da "pista" sarebbe completamente ridicolo, certamente questo non è un problema inquanto tutti quelli con il GS1150 fortunatamente la pensano completamente l'opposto a te... :)
sappi però che anche il 90% di quelli con il GS1200 la pensano l'opposto tuo... e allora solo per questo nasce spontanea la domana... che c@zzo di senso ha mettere un paio di gomme del genere su un endurone?????


io ho la sensazione che tu frequenti un gruppo motociclistico piuttosto avulso dal resto del mondo, oppure che non frequentoi alcun gruppo e leggi solo sui giornali di moto e viaggi.
Perchè da quando ho avuto un GS, ad iniziare dal primo 1100 del 98, la pregorativa di questa grande moto è stata proprio la sua poliedricità combinata con la fantastica resa nella guida su asfalto anche piuttosto allegra (fantastica in relazione al tipo di moto si intende).
Quindi se ritieni che il GS la gente se lo compra perchè sogna di viaggi polverosi tra i tuareg o per sonnecchianti e paciose passeggiate sul lungolago, sappi che costoro sono una sparuta minoranza di nostalgici, di tradizionalisti e di tranquilli che non hanno idea della potenzialità del loro mezzo.
Sia chiaro che è fantastico che una moto riesca a rispondere a tante esigenze, e sono felice che sappia motivare tanti amici all'uso della moto.
Quello che mi piace meno sono certe affermazioni tuttologiche, soprattutto quando provengono dalla poca esperienza.
saluti

Pier_il_polso
06-05-2006, 20:09
Quello che mi piace meno sono certe affermazioni tuttologiche, soprattutto quando provengono dalla poca esperienza.
saluti

Non mi cadere così; si sa che le affermazioni tuttologiche provengono SEMPRE dalla poca conoscenza.......ed il nostro non fa eccezione ;)

StefanoTS
09-05-2006, 13:38
Forse aspetto un po e provo queste.....:confused: :D

http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/themes/motorcycletires/sport/sportattack/img/contisportattack_new_uv;property=original.jpg


Io la px settimana sul GS1200 monto queste....:eek: vi faro sapere come vanno.....:tongue8:

http://www.pirellimoto.it/MEDIA/TyreCatalog/11600434_Scorpion_SYNC.gif

http://www.pirellimoto.it/MEDIA/TyreCatalog/11600432_Scorpion_SYNC_Front.gif

alby1953
09-05-2006, 18:33
Scusate, a Voi possessori di GS pluriannuali, riporto una domanda postata su un'altro trd.
Ritenete possa essere valido un montaggio del tipo: Anakee o Tourance nel posteriore e Pilot road sull'anteriore in quanto quest'ultime essendo stradali pure dovrebbero evitare quelle fastidiose vibrazioni all'avantreno che subiamo con le varie Anakee, Tourance etcc.. oltre i 8-9000 Km?.
Scatenatevi a Voi l'ardua sentenza.


PS la domanda si pone in quanto ho incontrato un tizio di Torino che così aveva fatto ed era soddisfatto.

Lamps

Pizzo
09-05-2006, 23:56
Forse aspetto un po e provo queste.....:confused: :D

http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/themes/motorcycletires/sport/sportattack/img/contisportattack_new_uv;property=original.jpg


Se vuoi mi informo se c'è qualcuno che le smercia a TS.

Pizzo
09-05-2006, 23:58
Scusate, a Voi possessori di GS pluriannuali, riporto una domanda postata su un'altro trd.
Ritenete possa essere valido un montaggio del tipo: Anakee o Tourance nel posteriore e Pilot road sull'anteriore in quanto quest'ultime essendo stradali pure dovrebbero evitare quelle fastidiose vibrazioni all'avantreno che subiamo con le varie Anakee, Tourance etcc.. oltre i 8-9000 Km?.
Scatenatevi a Voi l'ardua sentenza.


PS la domanda si pone in quanto ho incontrato un tizio di Torino che così aveva fatto ed era soddisfatto.

Lamps

Mah, se non pensi di fare offroad monta le stradali anche al posteriore.
Cmq io con le Tourance non sento fastidiose vibrazioni.

Zel
18-05-2006, 14:15
Io le ho appena montate, queste battle wing. Da uno di Milano, uno bravo, non di quelli che ti rifilano seconde scelte, modernariato o primi equipaggiamenti tolti. Insomma, uno che monta le Tourance a 235, non 175.
Mi son costate 260. Le Scorpion Sync venivano 275, per avere un’idea.
I codici di velocità mi pare siano V davanti e H dietro. Stranamente, sull’etichetta appiccicata a un anteriore sul loro bancale c’era scritto “radial”. L’articolo dice che no, boh.
Di strada ho fatto quella per tornare al box, uso la moto solo per divertirmi o viaggiare, no città.
Per quel nulla che vale, rotonde ecc., ciò che ho sentito conferma l’impressione avuta dal profilo: la risposta è “breve” ma le devi portare giù tu, non precipitano da sole. Sul bancale, il profilo mi è sembrato il meno appuntito, quello a sezione circolare di maggior raggio, se è accettabile sto mio modo di esprimerlo. Forse alla pari proprio del Sync.

Non entro nella disputa un po’ surreale sulle gomme. Piano piano voglio provarne parecchie. Volevo le D607, ma avevo fretta e non c’erano pronte. Le Tourance che aveva su quando l’ho comprata mi hanno dato l’impressione di essere molto ballerine a fine vita, e curiosamente più dietro che davanti.
Prediligo strada perché non ho né manico né pelo né cash per iniziare ad andare in off con una moto così pesante e cara. Da quel che intuisco anche leggendo, credo che condividano con le Anakee la caratteristica di non dare il meglio con la stagione torrida. Dovrebbero però durare un po’ di più.
L’altra priorità era un’aspettativa di comportamento regolare sull’intero ciclo di vita. Verificherò se è vera la voce che Bridgestone di solito ha dalla sua questo pregio. Io non sono sto gran sensitivo, come mi abituo a guidare così continuo, mi prendo dei gran spaghi quando ci sono i “crolli” con ancora ampio battistrada. Inoltre io pago tutto, e voglio usare tutto.

Secondo me chi guarda storto coloro che propendono per coperture strada, immaginando che questa scelta sia un gesto di presunzione da pilotoni di velocità, dovrebbe valutare se rivolgersi a uno psichiatra. Io non scelgo una gomma per dire a chi la guarda che sono fico. Nemmeno una moto, tra l’altro. La scelgo per sentirmici sicuro nell’uso che preferisco ed essere effettivamente sicuro. Sentirsi sicuri nel guidare la moto contribuisce sia al piacere sia all’effettiva sicurezza. Non faccio carraie, faccio meno autostrada possibile, non faccio città.
E vado per tentativi.
Se realizzo questi obiettivi mi sento di aver speso bene il mio denaro. Se poi passa un supermanico che tra una derapata e l’altra mi va via su asfalto con dei Karoo del 2002, me ne sciacquo. In futuro forse ripasserò per i Tourance, che tra l’altro il gommista è poco felice di montare perché il problema degli anteriori a carcassa difettosa non è affatto finito, a suo dire; e finché il cliente non li prova, non si può sapere se son buoni o no.
Dopo che li avrò provati un po’, magari scrivo due umilissime impressioni.

Una cosa importante: il gommista dice di seguire le indicazioni di pressione del costruttore di gomme, non di BMW, specie nei casi in cui le pressioni indicate da BMW siano state elaborate quando la gomma in questione non esisteva ancora. Quindi 2,5 2,9, non 2,2 2,6. Afferma che il curioso consumo a trapezio del mio Tourance posteriore può essere stato aggravato da questo. Io il posteriore a 2,9 prima lo sentivo un po’ troppo secco, per questo lo tenevo a 2,6. Ora vedremo, comincio come dice il gommista.
Lamps

dgardel
18-05-2006, 16:04
...............


Quale è la notizia fantastica che hai ricevuto il 16/05...................................????

Pier_il_polso
18-05-2006, 22:31
Io le ho appena montate, queste battle wing. Da uno di Milano, uno bravo, non di quelli che ti rifilano seconde scelte, modernariato o primi equipaggiamenti tolti. Insomma, uno che monta le Tourance a 235, non 175.
Mi son costate 260. Le Scorpion Sync venivano 275, per avere un’idea.
I codici di velocità mi pare siano V davanti e H dietro. Stranamente, sull’etichetta appiccicata a un anteriore sul loro bancale c’era scritto “radial”. L’articolo dice che no, boh.
Di strada ho fatto quella per tornare al box, uso la moto solo per divertirmi o viaggiare, no città.
Per quel nulla che vale, rotonde ecc., ciò che ho sentito conferma l’impressione avuta dal profilo: la risposta è “breve” ma le devi portare giù tu, non precipitano da sole. Sul bancale, il profilo mi è sembrato il meno appuntito, quello a sezione circolare di maggior raggio, se è accettabile sto mio modo di esprimerlo. Forse alla pari proprio del Sync.

Non entro nella disputa un po’ surreale sulle gomme. Piano piano voglio provarne parecchie. Volevo le D607, ma avevo fretta e non c’erano pronte. Le Tourance che aveva su quando l’ho comprata mi hanno dato l’impressione di essere molto ballerine a fine vita, e curiosamente più dietro che davanti.
Prediligo strada perché non ho né manico né pelo né cash per iniziare ad andare in off con una moto così pesante e cara. Da quel che intuisco anche leggendo, credo che condividano con le Anakee la caratteristica di non dare il meglio con la stagione torrida. Dovrebbero però durare un po’ di più.
L’altra priorità era un’aspettativa di comportamento regolare sull’intero ciclo di vita. Verificherò se è vera la voce che Bridgestone di solito ha dalla sua questo pregio. Io non sono sto gran sensitivo, come mi abituo a guidare così continuo, mi prendo dei gran spaghi quando ci sono i “crolli” con ancora ampio battistrada. Inoltre io pago tutto, e voglio usare tutto.

Secondo me chi guarda storto coloro che propendono per coperture strada, immaginando che questa scelta sia un gesto di presunzione da pilotoni di velocità, dovrebbe valutare se rivolgersi a uno psichiatra. Io non scelgo una gomma per dire a chi la guarda che sono fico. Nemmeno una moto, tra l’altro. La scelgo per sentirmici sicuro nell’uso che preferisco ed essere effettivamente sicuro. Sentirsi sicuri nel guidare la moto contribuisce sia al piacere sia all’effettiva sicurezza. Non faccio carraie, faccio meno autostrada possibile, non faccio città.
E vado per tentativi.
Se realizzo questi obiettivi mi sento di aver speso bene il mio denaro. Se poi passa un supermanico che tra una derapata e l’altra mi va via su asfalto con dei Karoo del 2002, me ne sciacquo. In futuro forse ripasserò per i Tourance, che tra l’altro il gommista è poco felice di montare perché il problema degli anteriori a carcassa difettosa non è affatto finito, a suo dire; e finché il cliente non li prova, non si può sapere se son buoni o no.
Dopo che li avrò provati un po’, magari scrivo due umilissime impressioni.

Una cosa importante: il gommista dice di seguire le indicazioni di pressione del costruttore di gomme, non di BMW, specie nei casi in cui le pressioni indicate da BMW siano state elaborate quando la gomma in questione non esisteva ancora. Quindi 2,5 2,9, non 2,2 2,6. Afferma che il curioso consumo a trapezio del mio Tourance posteriore può essere stato aggravato da questo. Io il posteriore a 2,9 prima lo sentivo un po’ troppo secco, per questo lo tenevo a 2,6. Ora vedremo, comincio come dice il gommista.
Lamps

Montate anch' io stamattina le Bridgestone Battle Wing (dopo avere tolto le Anakee che mi sono durate 11.700 km) e pagate 160€ compreso montaggio ed equilibratura...:cool:
Nei prossimi giorni impressione di guida (anche se queste sono sempre falsate dal fatto che uno si abitua a guidare con le gomme vecchie e consumate e sembra sempre che le nuove siano spettacolari...) ;)

alfred.
18-05-2006, 23:01
Montate anch' io stamattina le Bridgestone Battle Wing (dopo avere tolto le Anakee che mi sono durate 11.700 km) e pagate 160€ compreso montaggio ed equilibratura...:cool:
Nei prossimi giorni impressione di guida (anche se queste sono sempre falsate dal fatto che uno si abitua a guidare con le gomme vecchie e consumate e sembra sempre che le nuove siano spettacolari...) ;)
Attendiamo con ansia!!:arrow: :arrow: :arrow:
Dove le hai prese le bridgestone?:arrow: :arrow: :arrow:

StefanoTS
18-05-2006, 23:02
:D :D :D :D :D :D :D :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Aspetto nome dello spacciatore....:cool: :!: :!: :!: :!:

P.S. al limite me le procuri tu a PD ?

Se vuoi mi informo se c'è qualcuno che le smercia a TS.

http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/themes/motorcycletires/sport/sportattack/img/contisportattack_new_uv;property=original.jpg

Mone
18-05-2006, 23:26
avete visto che c'è la versione "B" delle contiroadattack? che differenza c'è?

StefanoTS
18-05-2006, 23:27
Visto... ma non trovo referenze o chiarimente in rete.... forse PIZZO sà...:confused:

avete visto che c'è la versione "B" delle contiroadattack? che differenza c'è?

Pier_il_polso
18-05-2006, 23:29
Attendiamo con ansia!!:arrow: :arrow: :arrow:
Dove le hai prese le bridgestone?:arrow: :arrow: :arrow:

Un mio amico qui a Lecce ;)

StefanoTS
18-05-2006, 23:30
aggiungo che una volta la B da una casa che non ricordo differenziava una carcassa più rigida prodotta proprio per le BMW con telelever :confused: ma forse sbaglio...:confused:

alfred.
18-05-2006, 23:32
Un mio amico qui a Lecce ;)
Ti ha fatto un prezzo "riservato"? mi potresti dire dove è visto che sono in zona?;) ;) ;)

Enrox
19-05-2006, 00:22
Se vuoi mi informo se c'è qualcuno che le smercia a TS.
non serve, adesso il concessionario dal quale si serve Stefano le riesce ad avere ;)

AstEniA
19-05-2006, 07:38
io le bridgestone le ho da circa un migliaio di km...e le impressioni di guida sono come quelle descritte all'inizio del post...non le trovo xò lentenella discesa....anzi le trovo molto reattive poi è vero arrivano ad un punto che si fermano ma è solo xè la curva è quella, ma se vuoi premi sulla solita pedalina e la moto scende ancora in sicurezza....questo è il mio giudizio....non sono ancora arrivato giu al limite e questo credo sia dato solo dal pelo che mi manca ;):lol: :lol: :lol:

cit
19-05-2006, 15:54
Montate anch' io stamattina le Bridgestone Battle Wing (dopo avere tolto le Anakee che mi sono durate 11.700 km) e pagate 160€ compreso montaggio ed equilibratura...:cool:
Nei prossimi giorni impressione di guida (anche se queste sono sempre falsate dal fatto che uno si abitua a guidare con le gomme vecchie e consumate e sembra sempre che le nuove siano spettacolari...) ;)



Stamattina mi sono fatto fare un preventivo da Moro gomme per le Bridgestone BW501/502 :

:-o 240,00 € :confused:

Fra 160 e 240 mi sembra che ci sia qualcosa che non quadra :(
O il primo le regala o il secondo.....................

Pier_il_polso
19-05-2006, 20:25
Stamattina mi sono fatto fare un preventivo da Moro gomme per le Bridgestone BW501/502 :

:-o 240,00 € :confused:

Fra 160 e 240 mi sembra che ci sia qualcosa che non quadra :(
O il primo le regala o il secondo.....................

Il primo è u8n mio amico fraterno che è il più grosso rivenditore della provincia e me le gira a prezzo di costo...
Ovviamente non posso chiedere di farle avere a qualcun altro e nemmeno dire di chi si tratta per evitare di creargli problemi ;)

AstEniA
20-05-2006, 06:35
Il primo è u8n mio amico fraterno che è il più grosso rivenditore della provincia e me le gira a prezzo di costo...
Ovviamente non posso chiedere di farle avere a qualcun altro e nemmeno dire di chi si tratta per evitare di creargli problemi ;)
azz allora hai sbagliato a raccontarcelo ;)h ih ih ihi hi hi hi hi
sappiamo dove abiti e chi conosci....quindi 2+2=4....:lol: :lol: :lol: :violent1: :violent1: :violent1:

Zel
22-05-2006, 11:18
danno un controllo e un margine spaventoso. con le stesse pieghe con cui sulle tourance arrivi a 7mm dalla spalla dell'anteriore, qui hai 2cm abbondanti da sfruttare ancora. non oso pensare a quanto sia aumentato il mio sottoutilizzo del mezzo. sono degne di grattare le pedane anche ai semafori in città, e di fare a 60 i tornanti stretti. impressioni più approfondite dopo il megagiro del 2-4 giugno.

Er Cucciolo
22-05-2006, 12:22
Gs giallo 1200....Primo equipaggiamento Dunlop d 607...Buonine ma durano poco e il disegno e' assolutamente e solo da strada. ( 5/600 km circa la durata a seconda dello stile di guida)
Cambio con Anakee che hanno fatto quasi 10.000 km la via del sale e Il Toscana tour RIGOROSAMENTE off e qualche con qualche pietraia.
Ricambio doverosamente con Anakee....E' sicuramente la gomma per me.
Per chi conosce i ditorni di Roma....Sono da provare su Colli di Montebove !!!
Dipende da quanto manico si ha, ma si "rischia" di lasciare dietro piu' di un 4 cil. da 180 cv !!!! Provate gente.....

d_rota
22-05-2006, 12:49
Metzeler Tourance x il 1200 gs da un gommista a Calusco RINALDI GOMME 190 € con montaggio. C'è un po' di coda da fare ma si spende poco!
Il prezzo è di un paio di mesi fa e cmq credo non possa essere motlo di più!

cit
23-05-2006, 09:39
Questa mattina, mi è arrivato un preventivo da Rinaldi Gomme di Calusco.
Avevo richiesto il prezzo delle Bridgestone Battle Wing.
Mi hanno mandato pure quello delle Anakee e Tourance.
Rispettivamente :
Battle Wing 215,00
Anakee 210,00
Tourance 175,00
Io le cambierò tra una quindicina di giorni (le TKC sono alla frutta)
Voglio provare le nuove Bridgestone

Max162
21-04-2007, 18:00
scusate se rilancio questo topic ma lunedi' mattina mi e' venuto il trip di cambiare le gomme perche' mercoledi' parto per 5gg in sardegna! sugli ultimi 2gs ho sempre montato anakee ma ora un mio amico mi ha consigliato ste Bridg BW! avrei voglia di cambiare le Anakee solo perche' non riesco mai a farci piu' di 6000km!

Diciamo che ho la guida molto allegra e viaggio sempre carico con percorsi da 400/500 km al giorno ( nei miei giri da 3/4 giorni che faccio 3volte l anno).

si scalinano un casino vicino alla spalla, anche di mezzo cm! Ho comprato a ottobre l ADV 1200 con di serie le anakee che ora hanno 5000km e per me sono finite!! sul vecchio adv1150 avevo i gialloni e passavo le ore a regolarli perche' credevo il problema fosse quello! praticamente vado anche al cesso con il manometro!!!:mad: :mad: :mad: :mad:


al 90% rimetto le anakee pero' non mi dispiacerebbe cambiare con qualcosa che comunque su sconnesso e qualche sassaiola tenga e che permetta di aprire bene su asfalto!

HELLLLLPPPPPPPP: dontknow: :dontknow: :dontknow:

gillan
21-04-2007, 21:25
Avevo le TKC alla frutta e mi sono messo queste Bridgeston BW proprio con l'intenzione di fare solo asfalto e devo dire che mi trovo molto bene, per quel che mi ricordi rispetto alle Tourance con le quali mi era stata consegnata la moto noto una maggiore rapidità negli inserimenti ( hanno la spalla molto rotonda) e una sensazione di rigidità avvertibile soprattutto all'anteriore che contribuisce ad accrescere la precisione ma la mie sensazioni sono da prendere con le molle dato che il mio cervello è tarato sulle TKC......
A parer mio in off ci vai comunque e non ho notato differenze sostanziali rispetto alle Tourance se per off si intende Croce domini o sassetti smossi, se invece si vuole far sul serio beh.........tassello docet.;)

ildanese
22-04-2007, 22:56
Le ho da 3000 km e su asfalto sono divine! piego piego ma la moto non si muove di un cm! Le ho provate anche sul bagnato e anche con una decina di gradi sopra lo zero loro vanno comunque in temperatura! Le rimonterò sicuramente! Non sono adatte all'off ovviamente!

Brusca
23-04-2007, 07:27
le ho su da due treni....arrivo a fine spalla e sono fantastiche e silenziose.
Sono però troppo dure con temperature da +5 a - 5.....praticamente d'inverno sono delle saponette

pciri
23-04-2007, 09:42
ho le BW come primo equipaggiamento... non ho termini di paragone se non con le metzeler..... secondo me sono sincere.

Max162
23-04-2007, 10:34
Grazie! sono ancora in forse ! con le anakee mi sono trovato da dio! tranne che si deformano e a 5000 finiscono! sul deterioramento delle anakee nessuno mi dice niente? in particolare per lo scalino su tasselli vicino alla spalla? -

Joe Cardano
23-04-2007, 11:41
...uuhhmmm.. altre gomme da analizzare e scelta ancora più difficile... certo che però ne pparlate bene di questa nuova Bridgestone....
a proposito a Torino e dintorni dove si può andare per il cambio gomme??
grazie ciao

ziocake
23-04-2007, 12:13
Mah, io ho avuto una pessima esperienza con le Bridgestone Trailwing (il modello precedente)...
Sicuramente la peggior gomma che ho mai avuto su un GS :(

Con le Analkee mi trovo benissimo, per cui andro' avanti con quelle di sicuro... :!:

Joe, io vado sempre da Frejus Gomme, magari non e' il piu' economico pero' lavora (per conto mio) benissimo, molto preciso e scrupoloso. ;)

Brontosauro
23-04-2007, 12:23
Che ti sei incantato Joe Cardano :lol: :lol: :lol: :lol:

ziocake
23-04-2007, 12:57
Che ti sei incantato Joe Cardano :lol: :lol: :lol: :lol:

Voleva ribadire il concetto.... :lol: :lol:

Max162
23-04-2007, 18:00
Pero' nessuno mi ha risposto sul deterioramento delle anakee! :( :( vabbe' su queste bridg non mi sono ancora convinto e mercoledi' parto per la sardegna!
:arrow: :arrow:

Vabbe'! domani rimonto le anakee perche' altri 2000 con queste non riesco a farli! :mad:

Tanto a fine maggio ne sparo altri 3000 quindi a giugno le devo cambiare
ancora:cool: :cool:

crimoto70
23-04-2007, 18:04
le gomme mangiariso
si montano solo sulle moto mangiariso

bmw-garage
23-04-2007, 20:12
X MAX 162
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=111006

Max162
24-04-2007, 16:10
X MAX 162
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=111006

grazie! ho letto solo il primo post del topic e vista la foto! la mia cosi' ci arriva a 3000 mica a 8000

Comunque oggi il mio gommista mi ha rimontato le Anakee confermando che questa gomma ( visto il peso e guida allegra su lunghi percorsi che fanno alzare la temperatura) non supera i 6000 - La deformazione e' la sua peculiarita'

Sulle BW mi ha detto di lasciare stare perche'

- piu' gnucche
- durano istess

Paolillo Parafuera
24-04-2007, 16:23
le gomme mangiariso
si montano solo sulle moto mangiariso

74 Minuti Di Applausi!!!

cit
24-04-2007, 16:38
Sulle BW mi ha detto di lasciare stare perche'

- piu' gnucche
- durano istess

Dicono tutti così...............
quando non le hanno in casa :(

provale, poi mi sai dire ;)

Max162
24-04-2007, 16:40
Dicono tutti così...............
quando non le hanno in casa :(

provale, poi mi sai dire ;)
ormai devo aspettare luglio per il prossimo cambio gomme! ;)

bmw-garage
29-04-2007, 12:08
scuasate vorrei saper la differenza tra un codice V o un codice H a parita' di gomma..

antanik
29-04-2007, 16:05
...un diverso tipo di omologazione rispetto alla velocita'... e soprattutto il rispetto o meno di quello che c'e' scritto sul libretto... con sanzioni in caso di non ottemperanza...euretti piu' ritiro del libretto di circolazione... se trovi quello pignolo...

bmw-garage
29-04-2007, 18:18
quindi la v e' piu' performante per la velocita', se ho sentito bene?

varamukk
29-04-2007, 23:53
prezzo pazzo e disegno troppo stradale, pensate un po, secondo me non vanno manco sulla GS1200!!
le vedo bene su un varadero...
ma stiamo parlando di endurone o supermotard???
Sulla Varadero sono fantastiche, totalmente diverse dalle Trailwing che avevo prima... :D

Esticazzi direte voi...:lol:

Prendetevela con Piripicchio dico io..! :lol: :lol:

varamukk
30-04-2007, 00:02
scusate vorrei saper la differenza tra un codice V o un codice H a parita' di gomma..
Differenza di velocità massima e di mescola...

210 Km/h per le H

240 Km/h per le V

...un diverso tipo di omologazione rispetto alla velocita'... e soprattutto il rispetto o meno di quello che c'e' scritto sul libretto... con sanzioni in caso di non ottemperanza...euretti piu' ritiro del libretto di circolazione... se trovi quello pignolo...

E' consentito l'uso di codici superiori a quello previsto dal libretto di circolazione, quindi si può montare una V se il libretto prevede una H ma non viceversa...

Comunque sconsigliato perché la differenza di mescola provoca un consumo precoce della gomma senza avere in cambio alcun beneficio...