Entra

Visualizza la versione completa : MOTO AIRBAG cosa ne pensate?


Claus70
03-05-2006, 14:26
http://www.helite.it/images/Gilet gonfio con descrizioni.jpg
Helite, spike lo hanno gia' commercializzato, tra poco arrivera' anche Dainese, sembra una cosa MOLTO utile, ma essendo agli albori diffido un pochino sul corretto funzionamento e sulla reale protezione, i prezzi sono ragionevoli, partono da 300 euro, per la sicurezza mi sembrano piu' che ben spesi. Chi lo ha gia' comprato o pensa di farlo?

Bierhoff
03-05-2006, 14:30
ma essendo agli albori diffido un pochino sul corretto funzionamento e sulla reale protezione

è sempre un qualcosa in più che c'è tra te e l'asfalto o peggio un ostacolo.
potrebbe essere il mio prossimo regalo

barbasma
03-05-2006, 14:33
sello lo usa da un paio di anni e dopo un incidente con una bella scivolata non lo toglie più.:)

io attendo che l'offerta si allarghi a varie case.

ma l'idea è ottima.

SulaSei
03-05-2006, 14:44
Anche io lo uso ormai da due anni, per me e zainetto.

Non faccio un metro senza, anche se d'estate è un pò una scocciatura.

Non ho mai potuto testarlo, per mia fortuna, se non quando ce l'hanno presentato al pranzo nazionale di TDMitalia in novembre 2003.

Claus70
03-05-2006, 14:51
Anche io lo uso ormai da due anni, per me e zainetto.

Non faccio un metro senza, anche se d'estate è un pò una scocciatura.

Non ho mai potuto testarlo, per mia fortuna, se non quando ce l'hanno presentato al pranzo nazionale di TDMitalia in novembre 2003.
quale hai? anche io come dicevano Bierhoff e Barba sono prossimo all'acquisto, ma ora la scelta e' limitata a 2 case (se non sbaglio)

barbasma
03-05-2006, 14:59
sello ha quello a GILET.

SPIDI lo integra nella giacca.

DAINESE non si sa nulla di quando lo commercializzerà si parlava di un sensore di decellerazione di origine militare... troppo complicato.

qui trovi una panoramica

http://www.infomotori.com/a_165_IT_15318_3_4.html

emiddio
03-05-2006, 15:26
Aspetto ancora in po',cosi' sarà perfezionato e ci saranno piu' modelli concorrenti...Penso che prima o poi lo useremo tutti...
In futuro? Mi ricordo quando giravo con la mia prima moto: il casco lo usavo solo io nella mia città,pantaloni jeans e protezioni niente.
Se mi vedreste adesso sembro un cy-borg...

nossa
03-05-2006, 15:39
Meglio andare macchina in attesa della moto virtuale:blob:

Ricky vierventiler
03-05-2006, 15:41
Meglio andare macchina in attesa della moto virtuale:blob:
No eh? Questa è imperdonabile!!! Chiama i bravi e digli che sei Don Abbondio :lol: :lol:

Ricky vierventiler
03-05-2006, 15:44
sello lo usa da un paio di anni e dopo un incidente con una bella scivolata non lo toglie più.:)

io attendo che l'offerta si allarghi a varie case.

ma l'idea è ottima.
D'accordo al 100% e aggiungo che da sgonfio è più coimodo di un paraschiena integrale ad armadillo :lol:

A parte il crash frontale (ove è sempre una roulette russa :confused: ) se ci pensate bene, in caso di scivolata, fermarsi anche all'ultimo con la schiena contro qualsiasi cosa ..... :confused: :confused:

SulaSei
03-05-2006, 15:53
quale hai?
Questo.
E' il più veloce in assoluto nell'apertura.
http://www.motoairbag.com/ita/index.htm
Molto regolabile.
Consiglio una taglia più piccola del normale.
In inverno uso la M sopra alla giacca Dainese con imbottitura interna, in estate uso la S dello zainetto se sono solo.
Normalmente la mia taglia è L o 50/52 per la giacca.
In alternativa al giubbotto, c'è anche la giacca completa.

Claus70
03-05-2006, 16:48
interessante grazie...pero' e' solo poteriore, mi documentero' un pochino prima di decidere

Marzi
03-05-2006, 16:51
Viaggiando con il passeggero? Non c'è rischio che in caso di apertura la bella seduta dietro venga sparata dall'airbag? Domanda idiota?

barbasma
03-05-2006, 16:53
attenzione...

il paraschiena rigido ci vuole comunque sotto per un motivo fondamentale.

l'airbag non protegge da oggetti accuminati e taglienti!!;)

se atterrate di schiena su una punta anche solo una pedana della moto o un paletto... sono azzi!!!

barbasma
03-05-2006, 16:54
Viaggiando con il passeggero? Non c'è rischio che in caso di apertura la bella seduta dietro venga sparata dall'airbag? Domanda idiota?

l'air bag si attiva a cavo quando ti allontani dalla moto.... quindi quando stai volando o cadendo e nel caso saresti già separato dal passeggero o dalla moto...

Deckard
03-05-2006, 16:59
mio prossimo regalo:

http://www.motoairbag.com/ita/index.htm

la mia assicurazione moto mi fa uno sconto di 150 franchi (il gilet ne costa 600 fr. se ricordo bene).

SulaSei
03-05-2006, 17:01
Il cuscino è molto piatto, più di un materassino da spiaggia.
In caso di apertura accidentale, mai verificatasi comunque, potrebbe strisciare la lingua superiore (ripiegata in posizione di riposo) o quella inferiore.
Chiaro che per il passeggero è obbligatorio il casco integrale.

Marzi
03-05-2006, 17:02
l'air bag si attiva a cavo quando ti allontani dalla moto.... quindi quando stai volando o cadendo e nel caso saresti già separato dal passeggero o dalla moto...

ops...giusto!
BMW farà qualcosa? Si sa niente? Magari un gilet, giusto per non buttare via la mia giaccona streetguard che ha poco più di un anno...

Claus70
03-05-2006, 17:02
mio prossimo regalo:

http://www.motoairbag.com/ita/index.htm

la mia assicurazione moto mi fa uno sconto di 150 franchi (il gilet ne costa 600 fr. se ricordo bene).
quello della Helite costa 350 euro circa...quant'e' un franco? ...minchia ma non potete usare l'euro come tutti ?:lol:

Deckard
03-05-2006, 17:03
quello della Helite costa 350 euro circa...quant'e' un franco? ...minchia ma non potete usare l'euro come tutti ?:lol:

1 euro = a circa 1.56 franchi

e i franchi non si toccano!:)

sello
03-05-2006, 17:04
Come ha detto Matteo io ne ho due, uno vecchio stile (fatto dalla Pirelli negli anni '90) e l'ultimo uscito (l'ideatore che aveva dato in concessione l'idea alla Pirelli si è messo in proprio e ne ha fatto un modello a gilet perfezionato, che protegge anche culo e collo.

Funziona. Ho fatto un bell'incidente con trauma cranico e l'unica cosa a non dolermi era la schiena.

Concordo anche che il paraschiena ci vuole comunque.

Io lo consiglio: spendiamo quintalate di euro in stronzate per la nostra moto, rimpiangere dalla carrozzella(sgrat triplo:cool: ) di non aver speso quelle due-tre centinaia di euro in più è da idioti (scusate la franchezza):( .

barbasma
03-05-2006, 17:04
ops...giusto!
BMW farà qualcosa? Si sa niente? Magari un gilet, giusto per non buttare via la mia giaccona streetguard che ha poco più di un anno...

bmw non ha messo in cantiere nulla... :( :( :(

poi rovinerebbe la linea delle giacche...:mad: :mad: :mad: :mad:

barbasma
03-05-2006, 17:05
mio prossimo regalo:

http://www.motoairbag.com/ita/index.htm

la mia assicurazione moto mi fa uno sconto di 150 franchi (il gilet ne costa 600 fr. se ricordo bene).

voglio l'assicurazione moto svizzera!!!:mad: :mad: :mad:

Supermukkard
03-05-2006, 17:05
Meglio andare macchina in attesa della moto virtuale:blob:

quotissimo

Claus70
03-05-2006, 17:07
Come ha detto Matteo io ne ho due, uno vecchio stile (fatto dalla Pirelli negli anni '90 e l'ultimo uscito (l'ideatore che aveva dato in concessione l'idea alla Pirelli si è messo in proprio e ne ha fatto un modello a gilet perfezionato, che protegge anche culo e collo.

Funziona. Ho fatto un bell'incidente con trauma cranico e l'unica cosa a non dolermi era la schiena.

Concordo anche che il paraschiena ci vuole comunque.

Io lo consiglio: spendiamo quintalate di euro in stronzate per la nostra moto, rimpiangere dalla carrozzella(sgrat triplo:cool: ) di non aver speso quelle due-tre centinaia di euro in più è da idioti (scusate la franchezza):( .
che marca e'?
xstefano marzola
cosa centra BMW?? non fa le moto?

Deckard
03-05-2006, 17:08
io era già da un po che pensavo di prenderlo. Mesi fa un amico di mio fratello motociclista da sempre si é rotto la schiena in autostrada. È paralizzato da metà busto in giù.

Marzi
03-05-2006, 17:11
che marca e'?
xstefano marzola
cosa centra BMW?? non fa le moto?

sì ma fa anche abbigliamento, almeno stando a quanto scritto sui miei stivali, pantaloni, giacca, guanti invernali ed estivi :lol: :lol: :lol:

sello
03-05-2006, 18:30
che marca e'?
xstefano marzola
cosa centra BMW?? non fa le moto?

E' quello linkato da deckard.

zoria
03-05-2006, 22:29
Penso di non dire una cazzata dicendo che è vietato l'utilizzo dell'airbag,quando sulla moto si viaggia in due!!!!!
Ciao a tutti

Ricky vierventiler
03-05-2006, 22:36
Ma il motoairbag non ha un paraschiena integrato sotto il cuscino? COsa accade in caso di due urti consecutivi di schiena, ovvero uno con il cuscino che svolge la sua funzione, ed un eventuale secondo urto ove il cuscino potrebbe essersi sgonfiato per lacerazione?

nelblù
03-05-2006, 22:43
mi avete svegliato una:arrow: scimmia , ma stavolta è sicurezza 100%

hitotsu
03-05-2006, 22:46
uhm...a parte che se voli a 150Km/h in autostrada con paraschiena, airbag casco ecc...non ti salvi lo stesso.

Però è una protezion in più non da poco.

Anche a me lasciano scettici due argomenti:

il secondo impatto in caso di lesione dell'airbag
il rimbalzo


ma se uno si dimentica di sganciarlo mentre scende esplode?
ed se si alza sui pedali?

Muntagnin
03-05-2006, 22:49
le cose si fanno bene o niente!!!!!

http://www.airforce-technology.com/projects/hawk/images/hawk5.jpg

ilcobecio
03-05-2006, 22:56
l'air bag si attiva a cavo quando ti allontani dalla moto.... quindi quando stai volando o cadendo e nel caso saresti già separato dal passeggero o dalla moto...

Io già mi ci vedo che scendo dalla moto, metto il bloccadisco, faccio un passo e... PFFFFF! divento l'Omino Michelin! :lol:

http://www.fm99.com/EventImages/bibendum.jpg

SulaSei
03-05-2006, 23:35
Rispondo, per quello che posso, ad un paio di domande.

Se si lacera, non c'è più niente da fare; però penso che, in tal caso, il suo sporco lavoro lo abbia già fatto in buona parte, salvo rotolare per una scarpata di 100 metri. Inoltre il cordura esterno ed il telato interno sono parecchio robusti.

Il motoairbag in questione, oltre ad essere il più rapido ad esplodere (ecco perché altre case ancora non sono uscite, il tempo di apertura è troppo lungo) è anche quello che dura più tempo prima di sgonfiarsi, circa 80 secondi se non ricordo male.
E poi si ricarica con una semplice bomboletta di ricambio, costo 25 Euro, da far pagare agli amici burloni ;)

E' trattenuto alla sella da una cinghia fornita in dotazione (io uso un robusto nastro telato ancorato al telaio per il passeggero) con un cavo a spirale elastica, sufficientemente lungo per alzarsi in piedi e per garantire la non esplosione smontando dalla sella.
L'importante è di avere l'accortezza di fissarlo dalla parte giusta.
Nel mio caso smonto sempre a sinistra della moto, dalla parte del cavalletto; il cavo è fissato a destra per cui, se me ne dimentico, scavalcando con la gamba destra lo vado a tirare (ma non fino al punto di far partire la carica) e l'uscita della gamba è impedita.

hitotsu
03-05-2006, 23:40
le cose si fanno bene o niente!!!!!

http://www.airforce-technology.com/projects/hawk/images/hawk5.jpg



il martin-baker 00

ragazzi che idea...sai che lo sperimentarono anche sugli elicotteri?
I russi adottarono un sistema che in caso di abbattimento prima faceva saltare le pale, poi far partire verso l'alto il sedile eiettabile.
Provarono anche in maniera fallimentare a farlo sparare verso il basso.

Sembra che l'Hokum sia dotato di sedile eiettabile....

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/row/ka-50-hokum-s.jpg

alfred_hope
03-05-2006, 23:46
sì ma fa anche abbigliamento, almeno stando a quanto scritto sui miei stivali, pantaloni, giacca, guanti invernali ed estivi :lol: :lol: :lol:
:rolleyes:

DENTISTAAAAAAAA





Si scherza è!

corivorivo
04-05-2006, 01:02
Questo.
E' il più veloce in assoluto nell'apertura.
http://www.motoairbag.com/ita/index.htm
Molto regolabile.
Consiglio una taglia più piccola del normale.
In inverno uso la M sopra alla giacca Dainese con imbottitura interna, in estate uso la S dello zainetto se sono solo.
Normalmente la mia taglia è L o 50/52 per la giacca.
In alternativa al giubbotto, c'è anche la giacca completa.


lo uso da anni.
sempre.
ottimo.
mi ha salvato la schiena in un paio di occasioni inaspettate.
come quella volta che un gradino nascosto nell'erba mi ha mandato gambe all'aria, e poderosa schienata di taglio sullo spigolo di cemento del gradino.
forse, forse ora scriverei in questo forum paralizzato alle gambe. forse. o forse no. ma il "rischio evitato" non è calcolabile.

corivorivo
04-05-2006, 01:05
Penso di non dire una cazzata dicendo che è vietato l'utilizzo dell'airbag,quando sulla moto si viaggia in due!!!!!
Ciao a tutti

lo è. la tua è una cazzata.

corivorivo
04-05-2006, 01:10
Ma il motoairbag non ha un paraschiena integrato sotto il cuscino? COsa accade in caso di due urti consecutivi di schiena, ovvero uno con il cuscino che svolge la sua funzione, ed un eventuale secondo urto ove il cuscino potrebbe essersi sgonfiato per lacerazione?
è antiperforazione.
se si gonfia, ci mette qualche ora a sgonfiarsi da solo.
per sgonfiarlo prima, devi premerlo come fai per i materassini del mare.
in caso di taglio serio, si sgonfia in alcune decine di secondi. sai quante cose può riparare in una decina di secondi? l'importante è che si gonfi SUBITO. lo spidi di mette quel secondo che, a 50 all'ora, sono 3-4 metri oltre la moto. il motoairbag si apre e comincia a proteggere a 50 cm di distacco dalla moto, e nei successivi 50 cm completa il gonfiaggio...

corivorivo
04-05-2006, 01:13
ma se uno si dimentica di sganciarlo mentre scende esplode?
ed se si alza sui pedali?
in anni, mai successa un'apertura casuale.
il cordino è elastico, tipo la molla spirale del bloccadisco, e ti lascia tutta l'agilità. per lo strappo servono 30 chili di peso, e cioè se ti dimentichi di sganciarlo quando scendi della moto, senti il cordino che non ti lascia scavallare la gamba e allora ti dici "cazzarola il cordino" e lo sganci.

vibobo
04-05-2006, 01:25
meglio non provare se funziona!!!!:mad: :mad: :mad:

Claus70
04-05-2006, 09:09
ok mi avete convinto...me lo faccio regalare da mia moglie!

Shark17
04-05-2006, 11:27
secondo me è utilissimo...dovrebbe essere obbligatorio come per il casco ...
sarà la mia prossima spesa per l'abbigliamento!!! :lol: :lol: :lol:

neoelica
04-05-2006, 14:53
ho sentito quelli di motoairbag,
dicono che se ci si appoggia ad un negozio si possono avere sconti "considerevoli" su una certa quantità.
il coso inoltre è personalizzabile sulla schiena con logo Qde.

Nel caso a un certo num. di persone interessasse, mi posso organizzare per vedere che prezzaccio ci fanno.

Seeya guys.

Deckard
04-05-2006, 15:08
se con il gruppo di acquisto ne esce un prezzo migliore di quello che mi fa la mia assicurazione io sarei interessato.

Claus70
04-05-2006, 15:12
mi aggiungo e siamo 3

SulaSei
04-05-2006, 15:58
ho sentito quelli di motoairbag,
dicono che se ci si appoggia ad un negozio si possono avere sconti "considerevoli" su una certa quantità.
il coso inoltre è personalizzabile sulla schiena con logo Qde.

Nel caso a un certo num. di persone interessasse, mi posso organizzare per vedere che prezzaccio ci fanno.

Seeya guys.
Visto che sei vicino a Milano, contatta http://www.helmetshop.it/.
Digli pure che hai parlato con me (sono il presidente di TDMitalia)

sello
04-05-2006, 16:18
ho sentito quelli di motoairbag,
dicono che se ci si appoggia ad un negozio si possono avere sconti "considerevoli" su una certa quantità.
il coso inoltre è personalizzabile sulla schiena con logo Qde.

Nel caso a un certo num. di persone interessasse, mi posso organizzare per vedere che prezzaccio ci fanno.

Seeya guys.

Io l'ho preso così.Ne abbiamo presi una decina scarsa + le bombolette di ricambio e abbiamo avuto lo sconto.

neoelica
04-05-2006, 16:33
Io l'ho preso così.Ne abbiamo presi una decina scarsa + le bombolette di ricambio e abbiamo avuto lo sconto.

senti, maaaaa...quanto sconto?
lo pagasti how much?
denks

fedeste
04-05-2006, 16:42
Questo della Helite mi sembra più protettivo:

cervicale, torace e schiena, tempo di apertura 0,4-0,5.
Prezzo: 395

Claus70
04-05-2006, 16:44
ho sentito quelli di motoairbag,
dicono che se ci si appoggia ad un negozio si possono avere sconti "considerevoli" su una certa quantità.
il coso inoltre è personalizzabile sulla schiena con logo Qde.

Nel caso a un certo num. di persone interessasse, mi posso organizzare per vedere che prezzaccio ci fanno.

Seeya guys.
io direi che sarebbe meglio aprire una cordata d'acquisto, ma prima bisogna avere i prezzi in base alle quantita' altrimenti la cosa rimane troppo vaga

sello
04-05-2006, 16:52
senti, maaaaa...quanto sconto?
lo pagasti how much?
denks

quello a gilet,280 € circa.

The Duck
04-05-2006, 17:16
Ci sono anch'io! Se si combina il gruppo di acquisto lo prendo sicuro! Proporrei di evidenziare il thread!:D :D :D

stark
04-05-2006, 17:21
....per il gruppo di acquisto ci sono anche io.

neoelica
04-05-2006, 17:34
quello a gilet,280 € circa.

gracias!
beh, inzomma...credevo peggio.
Dieri che si può fare!!

Spargete la voce che se raggiungiamo la decina è 280€ neuri con bomba di recharge...
se son di più, magari ci scappa lo sconticino!

GHIAIA
04-05-2006, 17:41
Io già mi ci vedo che scendo dalla moto, metto il bloccadisco, faccio un passo e... PFFFFF! divento l'Omino Michelin! :lol:

http://www.fm99.com/EventImages/bibendum.jpg

Boh.. lo agganci alla moto no?
E quando scendi...? se non te lo ricordi diventi un pesce palla seduta istante? :confused:

SELLO.. come funziona?

Il Veleggiatore
04-05-2006, 17:41
non mi sembra affatto una sciocchezza....mi accodo al gruppo di acquisto, però vagliamo bene marche e caratteristiche dei diversi prodotti

zoria
04-05-2006, 22:21
X Corivorivo:
Scusami se ho scritto una cazzata,però mi era stata riferita direttamente dal responsabile dell'uff. tecnico della ditta Spidi nel 1999,data d'acquisto del mio primo giubbino airbag.Se attualmente le cose sono cambiate,sono il primo ad esserne felice poichè la sicurezza secondo il mio modesto parere è la cosa più importante(in modo particolare per noi motociclisti).Ciao a te e a tutti gli altri

robsp
04-05-2006, 22:28
fatemi sapere tutte le specifiche tecniche e il prezzo che sono interessato anch'io.
ciaooooooo

dr.Sauer
04-05-2006, 23:11
mi potrebbe interessare, però vorrei un chiarimento:
io uso sempre i giubbotti rinforzati (schiana spalle e braccia) streetgard 2 inverno, primavera autunno ed una di dainese perforata in estate.
Come si combina il gilet air bag con il giubbotto, posso usarli in contemporanea ??

grazie

corivorivo
04-05-2006, 23:44
Questo della Helite mi sembra più protettivo:

cervicale, torace e schiena, tempo di apertura 0,4-0,5.
Prezzo: 395

il problema è quello del tempo di apertura.
mezzo secondo, a 50 all'ora, quanti metri sono? mezzo secondo è un'infinità...

corivorivo
04-05-2006, 23:46
Boh.. lo agganci alla moto no?
E quando scendi...? se non te lo ricordi diventi un pesce palla seduta istante? :confused:

SELLO.. come funziona?
leggi sopra.
sei un lettore poco attento. più di un forumista (fra i quali anch'io) hanno spiegato bene.
io in anni di utilizzo, non ho mai avuto un'apertura accidentale.

corivorivo
04-05-2006, 23:52
X Corivorivo:
Scusami se ho scritto una cazzata,però mi era stata riferita direttamente dal responsabile dell'uff. tecnico della ditta Spidi nel 1999,data d'acquisto del mio primo giubbino airbag.
nema problema, credo che la sciocchezza sia del tuo interlocutore. non ne è mai stato vietato l'uso... almeno non per questa tipologia di prodotto.


la spidi ha cominciato a studiarlo, con tecnologia credo giappa o coreana non ricordo;
poi qualcun altro, sulla stessa tecnologia importata.
credo che sia a cartuccia di esplosivo, come l'airbag della macchina.
i tempi di apertura però sono troppo lunghi.

poi è arrivato motoairbag di un tal ingegner colombo (quello che ho io), il quale ha fatto ricorso non a cartuccia ma a bomboletta di aria compressa, con tempi di apertura molto più brevi. credo 1 centesimo di secondo, ma vai sul sito indicato nel primo post per vedere i dettagli tecnici che non ricordo.

di recente, i ridicoli airbag giapponesi da manubrio: inutili perché si gonfiano sul manubrio come quelli delle macchine, e cioè riparano il motociclista solamente dall'urto con il parabrezza della sua moto, e tutto quello che accade dopo a un motociclista in volo libero sono cavolacci suoi.

ora credo che stiano studiando qualcosa di migliore sulla base del motoairbag italiano, credo anche con protezioni anteriori (che il modello italiano non credo che abbia introdotto) e con tempi di apertura ancora più rapidi...

corivorivo
05-05-2006, 00:01
Come si combina il gilet air bag con il giubbotto, posso usarli in contemporanea ??
sì.
io uso una giacca da moto (quella classica, con le protezioni) e sopra il gilè gonfiabile.

il vantaggio del gilè è che puoi metterlo anche d'estate sopra la camicia o la maglietta, se viaggi leggero. ma se viaggi leggero, non hai protezioni a braccia e gomiti.

si può tenere anche slacciato e aperto, a patto che cintura e bretelle che sono nell'interno del gilè siano allacciate in vita.

il difetto è che con il caldo, sopra la giacca da moto impedisce l'aerazione dalle prese d'aria pettorali.

un altro difetto, è che non devi indossare zaini o impermeabili sopra al gilè gonfiabile (l'antipioggia si infila sotto al gilè) , perché in caso di incidente il gilè si gonfierebbe solo (e male) sulla schiena ma non riuscirebbe a gonfiarsi nelle due falde aggiuntive salva-nuca e salva-osso-sacro

mi pare che la motoairbag abbia lanciato di recente anche la giacca, quella con maniche e tutto il resto, ma non ne so nulla. bisognerebbe fare un giro sul sito della motoairbag per sapere i dettagli

dr.Sauer
05-05-2006, 10:06
sì.
io uso una giacca da moto (quella classica, con le protezioni) e sopra il gilè gonfiabile.

il vantaggio del gilè è che puoi metterlo anche d'estate sopra la camicia o la maglietta, se viaggi leggero. ma se viaggi leggero, non hai protezioni a braccia e gomiti.

si può tenere anche slacciato e aperto, a patto che cintura e bretelle che sono nell'interno del gilè siano allacciate in vita.

il difetto è che con il caldo, sopra la giacca da moto impedisce l'aerazione dalle prese d'aria pettorali.

un altro difetto, è che non devi indossare zaini o impermeabili sopra al gilè gonfiabile (l'antipioggia si infila sotto al gilè) , perché in caso di incidente il gilè si gonfierebbe solo (e male) sulla schiena ma non riuscirebbe a gonfiarsi nelle due falde aggiuntive salva-nuca e salva-osso-sacro

mi pare che la motoairbag abbia lanciato di recente anche la giacca, quella con maniche e tutto il resto, ma non ne so nulla. bisognerebbe fare un giro sul sito della motoairbag per sapere i dettagli

Grazie

quindi posso continuare ad usare la mia giacca Streetgard 2 o la estiva Dainese con il gilet sopra (ovviamente in estate mi gioco un pò della ventilazione ma la pelle vale di più di un pò di caldo).

il fatto di tenerlo sopra dà fastidio ?

Il gilet è spesso o poco ?

L'uso del gilet con air bag è consigliato sempre oppure solo in caso di guida allegra o altro (penso - sempre - ma te lo chiedo ugualmente)

grazie

Claus70
08-05-2006, 08:58
la facciamo finire cosi'??? non dovevamo comprarlo in parecchi?
io sarei dell'idea di informarci bene dai vari costruttori (MOTOAIRBAG e HELITE)su caratteristiche, quantita'/prezzi, capire quale dei due e' il miglioree poi chiedere a Bumoto di mettere un 3d in evidenza per le prenotazioni. Che ne dite??

Il Veleggiatore
08-05-2006, 09:00
la facciamo finire cosi'??? non dovevamo comprarlo in parecchi?
io sarei dell'idea di informarci bene dai vari costruttori (MOTOAIRBAG e HELITE)su caratteristiche, quantita'/prezzi, capire quale dei due e' il miglioree poi chiedere a Bumoto di mettere un 3d in evidenza per le prenotazioni. Che ne dite??
sì.
ti adoro con queto piglio deciso

neoelica
08-05-2006, 10:17
o' yeha!
concordo!
Ho l'avvallo degli alleati occidentali per l'acquisto!!
Qualcuno conosce il prodotto della Helite??
magari si potrebbe fare un salto dove li vendono e confrontarli....
io comunque lo compro sto' coso.

Münchener Kindle
08-05-2006, 10:36
la facciamo finire cosi'??? non dovevamo comprarlo in parecchi?
io sarei dell'idea di informarci bene dai vari costruttori (MOTOAIRBAG e HELITE)su caratteristiche, quantita'/prezzi, capire quale dei due e' il miglioree poi chiedere a Bumoto di mettere un 3d in evidenza per le prenotazioni. Che ne dite??


Grande idea,:read:

vediamo cosa dice il GV

Claus70
08-05-2006, 11:08
ho sentito quelli di Helite, sono stati molto gentili e disponibili per ogni chiarimento, hanno parecchi prodotti, ma i piu' interessanti (quelli ideali per essere calzati sopra al proprio giubotto) sono 2: modello D
http://www.helite.it/catalogo/D/vest_front.jpg
modello HP
http://www.helite.it/catalogo/HP/images/HP-noir-1.JPG
l'HP ha delle camere d'espansione piu' grosse.
Per i prezzi, si parla di uno sconto dal 10% per 3/4 capi a salire al 18/20% per grossi ordini.
fatevi un giro nel sito www.helite.it per un'idea (ci sono anche i filmati dei crash-test

antanik
08-05-2006, 11:24
la facciamo finire cosi'??? non dovevamo comprarlo in parecchi?
io sarei dell'idea di informarci bene dai vari costruttori (MOTOAIRBAG e HELITE)su caratteristiche, quantita'/prezzi, capire quale dei due e' il miglioree poi chiedere a Bumoto di mettere un 3d in evidenza per le prenotazioni. Che ne dite??

...direi che sono d'accordo... il prezzo mi sembra accettabile e una volta sviscerata bene la funzionalita'... mi sembra un ottimo acquisto....

Il Veleggiatore
08-05-2006, 11:32
visto prodotti e video.
due considerazioni:
1- prodotti molto interessanti
2- non ne farei mai il collaudatore

neoelica
08-05-2006, 12:16
ho appena visto il video della Helite e c'è da toccarsi in maniera molto intensa i gioielli di famiglia....

allora, ricapitolando:
motoairbag: si gonfia in 85 millisecondi
Helite: si gonfia in 0,4 secondi

protezione:
a okkio direi che l'helite è più protettivo, ma è solo un'idea che mi son fatto guardando i filmati.

costo:
Motoairbar: 280€ circa già scontato per una decina di pezzi
helite Gilet: 395€ da scontare del 10% per 3/4 capi a salire al 18/20% per grossi ordini...quindi circa 325€ per una decina

che dite?
quale preferite?

Claus70
08-05-2006, 12:29
allora, ricapitolando:
motoairbag: si gonfia in 85 millisecondi
Helite: si gonfia in 0,4 secondi

protezione:
a okkio direi che l'helite è più protettivo, ma è solo un'idea che mi son fatto guardando i filmati.


che dite?
quale preferite?
no, non solo a okki, Helite e' piu' protettivo, protegge anche fianchi e torace, forse e' questo il motivo per cui e' piu' lento a gonfiarsi...
uno protegge di piu', l'altro si gonfia prima, sono indeciso tra i due...:confused:
p.s.
ho scritto a Bumoto per saper come procedere per l'acquisto e per ordinarlo tutti insieme

Il Veleggiatore
08-05-2006, 12:36
intanto sarebbe utile vedere con una certa approssimazione quanti siamo, almeno per vedere se siamo più di dieci.
E' possibile evidenziare il topic?

Il Veleggiatore
08-05-2006, 12:38
no, non solo a okki, Helite e' piu' protettivo, protegge anche fianchi e torace, forse e' questo il motivo per cui e' piu' lento a gonfiarsi...
uno protegge di piu', l'altro si gonfia prima, sono indeciso tra i due...:confused:
p.s.
ho scritto a Bumoto per saper come procedere per l'acquisto e per ordinarlo tutti insieme
in effetti la differenza di tempi è notevole....
altro problema: le misure. come fare?

fedeste
08-05-2006, 13:54
no, non solo a okki, Helite e' piu' protettivo, protegge anche fianchi e torace, forse e' questo il motivo per cui e' piu' lento a gonfiarsi...
uno protegge di piu', l'altro si gonfia prima, sono indeciso tra i due...:confused:
p.s.
ho scritto a Bumoto per saper come procedere per l'acquisto e per ordinarlo tutti insieme


helite fa gonfiare prima la zona cervicale (in maniera molto più fasciante dell'altro ma tempi di gonfiaggio?), poi la zona toracica (l'atro non la prevede) e poi la zona dorsale (qui vince nettamente motoairbag perchè si gonfia prima).

Io sono dubbioso ed ho scritto a helite, ma sui tempi di gonfiaggio delle singole parti non mi hanno specificato (o forse io sono stato poco chiaro)

neoelica
08-05-2006, 14:01
nnzo, le finiture di helite mi paiono migliori, ma come tempi di gonfiaggio siamo dietro...
inoltre ho letto nelle specifiche che gonfiato dura una decina di secondi...+o-
non è poco???

fedeste
08-05-2006, 14:37
nnzo, le finiture di helite mi paiono migliori, ma come tempi di gonfiaggio siamo dietro...
inoltre ho letto nelle specifiche che gonfiato dura una decina di secondi...+o-
non è poco???


non sono un esperto ma incidenti che durino dieci secondi non penso siano mai esistiti....almeno lo spero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

neoelica
08-05-2006, 16:41
non sono un esperto ma incidenti che durino dieci secondi non penso siano mai esistiti....almeno lo spero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mmmm.....mi sa che tienes razòn, amigo...;)

drbig
09-05-2006, 13:29
ragazzi un mio amico di fiducia è rivenditore della motoairbag se volete mi posso informare per un eventuale gruppo di acquisto e sentire quanto riesce a metterceli

Claus70
09-05-2006, 14:42
ragazzi un mio amico di fiducia è rivenditore della motoairbag se volete mi posso informare per un eventuale gruppo di acquisto e sentire quanto riesce a metterceli
per me va bene, sentilo. Grazie

drbig
09-05-2006, 18:13
il mio amico riesce a fornire il gilet motoairbag a 270 euro più in omaggio una ricarica del valore di 22 euro, a cui ovviamente vanno aggiunte le eventuali spese di spedizione.
Il prezzo non è subordinato a quantitativi minimi, mantiene lo stesso prezzo anche solo per un motoairbag.

Deckard
09-05-2006, 19:21
il mio amico riesce a fornire il gilet motoairbag a 270 euro più in omaggio una ricarica del valore di 22 euro, a cui ovviamente vanno aggiunte le eventuali spese di spedizione.
Il prezzo non è subordinato a quantitativi minimi, mantiene lo stesso prezzo anche solo per un motoairbag.

Complimenti!:)

A me interessa si ! ma posso andare a ritirarlo direttamente che tu sappia? Perché comunque dovrei provarlo, non ho in mente che taglia dovrei prendere.

Il Veleggiatore
09-05-2006, 19:49
Complimenti!:)

A me interessa si ! ma posso andare a ritirarlo direttamente che tu sappia? Perché comunque dovrei provarlo, non ho in mente che taglia dovrei prendere.
quoto perchè anche secondo me va risolto il problema taglie.
ma non ho idea come :(

SulaSei
09-05-2006, 20:36
Questo.
E' il più veloce in assoluto nell'apertura.
http://www.motoairbag.com/ita/index.htm
Molto regolabile.
Consiglio una taglia più piccola del normale.
In inverno uso la M sopra alla giacca Dainese con imbottitura interna, in estate uso la S dello zainetto se sono solo.
Normalmente la mia taglia è L o 50/52 per la giacca.
In alternativa al giubbotto, c'è anche la giacca completa.
Visto che parlate di taglie, ripropongo quanto scritto 2 giorni fa: prendete una taglia inferiore alla vostra abituale, ci si sta comodi; se è troppo larga non serve a niente.

Deckard
09-05-2006, 20:39
Visto che parlate di taglie, ripropongo quanto scritto 2 giorni fa: prendete una taglia inferiore alla vostra abituale, ci si sta comodi; se è troppo larga non serve a niente.

grazie. Per me sarebbe una M. Dato che la mia ragazza abita a Cusago io passerei da loro in fabbrica...sempre se si può`fare.

neoelica
10-05-2006, 09:36
grazie. Per me sarebbe una M. Dato che la mia ragazza abita a Cusago io passerei da loro in fabbrica...sempre se si può`fare.

negativo, non vendono in azienda quelli di motoairbag...avevo provato a chiederglielo ma nisba.
il prezzo del negozio di drbig è interesting!
anche io dovrei provarlo...senza fare Advertising, dov'è il negozio del tuo amico?
Facciamo una zingarata tutti prenderlo o andiamo lì dicendo:"mi manda Picone..ehm, mrbig?". ;)

Deckard
10-05-2006, 09:41
ok. io per provarlo allora vado qui dal loro rivenditore a Lugano, poi lo acquisterò dove ci dirà drbig.

drbig
10-05-2006, 17:47
Complimenti!:)

A me interessa si ! ma posso andare a ritirarlo direttamente che tu sappia? Perché comunque dovrei provarlo, non ho in mente che taglia dovrei prendere.


Per provarli il mio amico non ha nessun tipo di problema solo che il suo negozio è in provincia di reggio emilia secondo me non vi è proprio molto comodo:confused: se la cosa vi interessa, secondo me è meglio se riuscite a ricavare la taglia o provarlo direttamente da qualche concessionario poi magari fate una lista degli interessati e delle taglie e per la spedizione si può vedere di fargli fare spedizioni comuni a chi non abita troppo lontani tra di voi
se volete contattarlo direttamente mandatemi un mp cosi non faccio pubblicità occulta:-p :-p

SulaSei
10-05-2006, 19:10
Per quelli di Milano e dintorni avevo già segnalato http://www.helmetshop.it/

Ma li leggete tutti sti 3D o saltate direttamente all'ultimo messaggio? :lol:

ebigatti
22-05-2006, 19:23
L'ho letto tutto e non ho ancora capito quale dei due compreremo!!!
un mio amico ha il motorairbag ma per fortuna non lo ha mai testato....per fortuna
io 2 sono intenzionato a prenserli però vorrei capire quale dei due devo provare per la taglia!
ciao e......grandi come al solito

Deckard
22-05-2006, 19:27
io devo ancora andare a provare il motoairbag da un rivenditore qui vicino. devo ancora decidere se prenderlo in italia o qui.

ebigatti
22-05-2006, 21:25
io devo ancora andare a provare il motoairbag da un rivenditore qui vicino. devo ancora decidere se prenderlo in italia o qui.

quindi mi sembra di capire che tu propendi per il motoairbag?!?!?!

Deckard
06-06-2006, 14:09
eccomi. ordunque... stamattina sono andato dal conce bmw qui di Lugano, il quale é anche importatore per il Canton Ticino del motoairbag (http://www.motoairbag.com) , ero andato per prendere delle lampadine del faro (una mi é saltata al mükken) e al momento di pagare ho chiesto per il gilet (tramite la mia assicurazione moto ho uno sconto di 150 franchi ossia 100 euro). Per farla breve l'ho acquistato, dunque 600 franchi (400 euro) prezzo pieno, con lo sconto dell'assicurazione l'ho pagato 450 franchi (300 euro). Qui avevo letto offerte migliori (con la ricarica compresa) ma era un po uno sbattimento essendo svizzero. Sono già comunque molto contento dello sconto dell'assicurazione. Una cosa che può interessare forse: si può portare lo zaino sopra il gilet a condizione che le spallette siano lasciate larghe.

neoelica
06-06-2006, 15:24
azz.. io son andato dal mio negozio di fiducia che ne aveva e...li ha venduti.
appena gli arrivano vado a provarlo.

Deckard
06-06-2006, 15:29
a proposito di misure: io di solito indossi L e anche il gilet é della stessa misura, poi comunque sui fianchi ha dei lacci per dargli una regolata.

paolo b
06-06-2006, 16:01
(..) sembra una cosa MOLTO utile (..)

Io uso sempre il paraschiena rigido, comunque un pensierino lo sto facendo. Aggiungo:

http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=14372&postdays=0&postorder=asc&start=20

(intervento di Gazzettiere)

Deckard
06-06-2006, 16:19
una precisazione: sulle istruzioni dice di non indossare zaini sopra il gilet. Al negozio mi hanno detto che se proprio voglio di indossarlo lasciando le bretelle dello zaino larghe.

celio
06-06-2006, 16:42
HO LETTO TUTTO, CI AVEVO PENSATO SOLO RARAMENTE, MA MI AVETE FATTO RIFLETTERE, RIMANDO IL NUOVO SCARICO.

SE CE DA FAR NUMERO PER ACQUISTARE CI SONO ANCHIO.

ANCHE PERCHè NON ME NE INTENDO

celio
06-06-2006, 16:55
Interessa Anche A Me, Fino A Oggi Ci Avevo Pensato Poco,

Pero Mi Avete Fatto Riflettere.

Se Posso Vi Chiedo Di Tenermi Presente Nel Conto

Deckard
06-06-2006, 16:58
per celio:

ti copio e incollo quello che ha scritto drbig a proposito del suo amico che li vende:

"il mio amico riesce a fornire il gilet motoairbag a 270 euro più in omaggio una ricarica del valore di 22 euro, a cui ovviamente vanno aggiunte le eventuali spese di spedizione.
Il prezzo non è subordinato a quantitativi minimi, mantiene lo stesso prezzo anche solo per un motoairbag."

il prezzo mi sembra già molto buono indipentemente dal formare un gruppo di acquisto.

celio
06-06-2006, 18:11
per celio:

ti copio e incollo quello che ha scritto drbig a proposito del suo amico che li vende:

"il mio amico riesce a fornire il gilet motoairbag a 270 euro più in omaggio una ricarica del valore di 22 euro, a cui ovviamente vanno aggiunte le eventuali spese di spedizione.
Il prezzo non è subordinato a quantitativi minimi, mantiene lo stesso prezzo anche solo per un motoairbag."

il prezzo mi sembra già molto buono indipentemente dal formare un gruppo di acquisto.
GRAZIE

SAI ANCHE SE QUELLO IN QUESTIONE è IL MODELLO PIù OPPORTUNO, PER CARATTERISTICHE?

paco68
06-06-2006, 20:20
le cose si fanno bene o niente!!!!!

http://www.airforce-technology.com/projects/hawk/images/hawk5.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Deckard
06-06-2006, 20:53
GRAZIE

SAI ANCHE SE QUELLO IN QUESTIONE è IL MODELLO PIù OPPORTUNO, PER CARATTERISTICHE?

sinceramente so solo che é quello che si apre più in fretta. per il resto a me va bene.

celio
06-06-2006, 22:32
Buono Quello Allora.
Grazie

Deckard
07-06-2006, 07:38
Buono Quello Allora.
Grazie

prego. comunque nel loro sito trovi tutte le informazioni che ti servono.

celio
07-06-2006, 17:07
ho visionato i siti di tutte e due le ditte,

non riesco a farmi un'idea chiara sulla scelta, e visto che a quanto pare non è necessario mettersi in cordata per avere un buon prezzo, allora faccio un po il portoghese;) , aspetterei che qualcuno avesse indicazioni più precise su entrambi, intanto seguo con attenzione quello che scrivete

Marzi
12-07-2006, 15:49
toc toc...il gruppo d'acquisto si è sparpagliato?!?

guglemonster
12-07-2006, 16:22
già, mi stavo chiedendo la stessa cosa, clasussssssssssssssssss

guglemonster
12-07-2006, 16:43
ALLORA

l'ìIng Colombo, che è motociclista e ha progettato e brevettato il motoairbag, mi contatterà domani per delucidazioni, taglie e GRUPPO DI ACQUISTO.

lui è interessato a fornire i gruppi e a raggiungere accordi in merito.

chi lo dice a bu????

Claus70
12-07-2006, 16:46
chi lo dice a bu????

al tempo gli scrissi...ma non mi c@go' :confused: :lol:

kappaingiro
12-07-2006, 16:54
interessato all'acquisto, prezzo????

Marzi
12-07-2006, 16:59
mi contatterà domani per delucidazioni, taglie e GRUPPO DI ACQUISTO.


Ottimo, restiamo quindi in attesa...

e dell'altro gilet a € 270 che dicevano essere + protettivo?

Tunga
12-07-2006, 21:13
io lo prenderei volentieri!!!
c'e' qualcosa per il passeggero?? oppure non si puo' usare con il passeggero???

guglemonster
13-07-2006, 10:09
pilota e passeggero usano lo stesso modello, due ganci separati e via.
l'apertura accidentale è rarissima, a sentir loro e gli utenti del forum
oggi mi dovrebbe chiamare l'ing colombo e poi vi dirò

Albus
13-07-2006, 10:38
interessa molto anche a me

Tunga
13-07-2006, 17:02
tienici aggiornati!!

OrsoPedro
13-07-2006, 19:36
tienici aggiornati!!

Mi associo! Se la cosa procede mi potrei associare al gruppo di acquisto...

guglemonster
14-07-2006, 10:32
aggiornamento

ho parlato con colombo, il progettista, stanno sviluppando per un futuro non troppo prossimo un giubbotto con tre sistemi in parallelo, e non un unico sistema come la concorrenza, ma è al di là da venire.

per ora, per fine luglio, stanno approntando la produzione della taglia 3XL.

le taglie funzionano così.

si prende la taglia con camicia addosso, non con giubbotto, si misura l'altezza e la circonferenza toracica/addominale che sono i fattori fondamentali e si cerca di rientrare nella tabella come sotto

xs 40-42 h155 circ 92-108
s 44-46 h170 circ 96-109
m 44-46 h175 circ 100-113
l 52-54 h185 circ 105-120
xl 56-58 h 190 circ 110-124
xxl 60-62 h 195 circ 118-128
3xl 64-68 h 195 circ 124-135

i loghi costerebbero attorno ai 15 euro e possono essere applicati solo a sistema smontato, ma nulla di grave perchè verrebbero di fabbrica.

i prezzi, purtroppo, si aggirano sui 350 a capo.... ma solo perchè non vogliono fare fuori i rivenditori, non sanno quanto seri siamo e non sanno quanti capi potremmo ordinare....

che famo??

El Gringo
18-04-2007, 13:46
interessante sta cosa... lo vorrei prendere anche io... si può ritirar fuori qualche contatto???

eredi
18-04-2007, 19:40
...ragasssssi, se si fa ci sto anch'io.

1200rt
18-04-2007, 20:27
bisogna possedere una giacca del genere!!!

El Gringo
18-04-2007, 21:22
ho guardato un pò il sito della helite... e secondo me questo è valido... più del motoairbag... l' helite protegge anche i fianchi ed il torace.... mentre il motoairbag solo la colonna vertebrale il collo ed il cocige...
http://83.224.70.4/www.helite.itt/catalogo/immagini/D%20nero%20frontale.jpg

domani quasi quasi passo al dolomitiracing e gli chiedo quanto mi fa visto che è rivenditore ufficiale per treviso..

Tricheco
19-04-2007, 08:48
ottimo!anch'io ho quello della motoairbag

nossa
19-04-2007, 08:50
Solita presa per i fondelli... prima pubblicizzano le bare volanti da 150CV e poi la corazza per farci credere che siamo in una botte de fero:lol: :lol: e tutto fa cassa;)

El Gringo
19-04-2007, 14:00
non è che sei in una botte de fero... però ne conosco qualcuno che caduto a 50km/h.. o investito da fermo.. è su una carozzella... vedi un pò tu