Visualizza la versione completa : cinghie per carrello
caballero
03-05-2006, 11:32
Visto che ho preso un carrello per moto(un posto), mi date un consiglio su che tipo di cinghie comprare e quante? La portata max del carrello è 300 kg.
Grazie.
barbasma
03-05-2006, 11:40
cinghie acerbis o altra marca enduro che si trovano nei negozi da OFF.
sono già predisposte con i ganci gommati.
se devi solo portare un mono ne bastano due sul manubrio
se è per un BI meglio 4 per fissare anche al posteriore.
caballero
03-05-2006, 11:47
dovrebbe essere ad uso misto, anche moto d'epoca...in genere dietro dove si attaccano? davanti ai due lati del manubrio? Sembra strano, ma non avendolo mai avuto non ho mai notato come stanno aggangiate le moto.
Grazie.
barbasma
03-05-2006, 11:49
davanti sul manubrio.
dietro al telaio... magari dove si fissano le pedane passeggero.
Solo perchè si tratta fissare delle moto non è obbligatorio acquistare cinghie specifiche:lol: in un negozio di materiale da moto, le cinghie con i ganci gommati le trovi tranquillamente in una ferramenta qualsiasi!;)
barbasma
03-05-2006, 14:55
hai ragione anche tu!:confused:
però quelle da moto hanno le scrittine colorate!:lol: :lol: :lol:
a parte gli scherzi l'ho detto per trovarle più a colpo sicuro ma ci sono anche negli ipermercati negli accessori auto.
Berghemrrader
03-05-2006, 15:50
Cinghie a cricchetto, le trovi dai ferramenta.
http://www.pedruzzi.net/ecg01/cinghia-gs.jpg
4-5 Euri made in Cina con cricchetto e ganci... tengono bene...
MICHELETN
03-05-2006, 16:40
4-5 Euri made in Cina con cricchetto e ganci... tengono bene...
A cinghie da 4 euro made in cina non ci attacco 10.000 euro di moto su di un carrello, forse dento ad un furgone ma non su di un carrello.
Le migliori in commercio sono quelle della Acerbis, hanno l'asola superiore da far passare intorno al manubrio per non rovinarlo con il gancio. Se vuoi rendele proprio perfette al posto del fancio sotto usi un moschettone.
Le trovi a venti euro la coppia. Io le uso da anni e non si sono mai allentate di nemmeno di un centimetro.
La moto che siano leggere o pesanti vanno sempre legate in modo che entrambe le ruote siano schiacciate al carrello. Davanti va bene al manubrio, dietro se la moto è un mono leggero, diciamo 150 kg massimo basta una cinghietta intorno al cerchio, se sali con il peso meglio due cinghie anche sul telaietto posteriore o pedane passeggiero che la tengano schiacciata giù.
Ciao
Michele
barbasma
03-05-2006, 16:45
concordo...
spendo 13000 euro di moto e poi risparmio 20 euro di cinghie?:mad: :mad:
MICHELETN
03-05-2006, 16:52
concordo...
spendo 13000 euro di moto e poi risparmio 20 euro di cinghie?:mad: :mad:
e vanno in giro con le ruote del carrello cotte........
Io appena ho preso il carrello usato due gomme nuove Pirelle e quattro cinghe acerbis. In tutto ho speso 100 euro forse ma almeno viaggio tranquillo.
Quando vado alle gare ne vedo di tutti i colori, moto legate con cinghe a cricchetto da Obi da 4 euro elastiche come una fionda........... toccano sul telaio e si limano a guardarle..... mezzora a cricchettare e scricchettare....
Due belle cinghie acerbis e via! Io le ho usate per la mia 1100 RS e tenevano anche quella!
Trinitro
03-05-2006, 17:52
perchè non c'ho la foto, sennò vi facevo vedere la mia eSSe legata con 8 dico otto cinghie!!!!
c'ho paura!!!
Deleted user
03-05-2006, 18:22
Io ho visto delle cinghie da Obi che servono alla bisogna, gommate nei punti di aggancio, con il sistema a cricchetto per tirarle , mi hanno dato l'idea di essere molto resistenti, avevano una larghezza di 4/5 cm, purtroppo non ricordo il prezzo.
le acerbis sono perfette
a me quelle a cricchetto fanno schifo, non sono mototoclistiche.....
a parte gli scherzi, sono meno comode.
un dubbio, devono essere omologate?
ciao
bim
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |