Entra

Visualizza la versione completa : Configurazione sistema interfono Autocom


Panoramix
02-05-2006, 20:31
Ciao a tutti, da un po' di tempo mi arrabatto per capire cosa mi serve per comprarmi sto benedetto interfono.
Oggi ho chiesto consiglio al guru in materia "Joe Falchetto", vi pubblico quanto ci siamo scritti sperando che possa essere utile anche ad altri.

Originale inviato da Panoramix (a Joe Falchetto)
Ciao, scusa il disturbo ma ho un problema.
Non riesco a "configurare" il sistema Autocom che vorrei acquistare, ho scritto alla Bergamaschi ma non sono più distributori...
Ti copio\incollo quello che ho scritto a loro, tu sai darmi una risposta?

"Buongiorno, desidererei avere informazioni sull'interfono in oggetto.

Non riesco a districarmi nella configurazione del sistema, potreste aiutarmi?

Possiedo una BMW R1200GS e le mie necessitò sono:

Connessione di due cellulari, per ora non bluetooh, ma se in futuro li cambiassi?
Una sorgente audio (iPod)
Gps (BMW Navigator II)
Passeggero
Il tutto è da montare su caschi Schubert C2.

Sono in oltre in possesso di un cascho Jet della GIVI, vorrei aggiungere altoparlanti e microfono anche in questo casco.

So che il sistema CAN-BUS delle nuove BMW è un po' "ostico" con tutti gli apparecchi che richiedono alimentazione diretta, avete riscontrato problemi di questo tipo? Bisogna optare per un kit alimentato a batteria?"

Visto che non sei un guru sull'Autocom ma "IL" guru, puoi aiutarmi a uccidere sta scimmia?
Visto che sei anche tu di milano, conosci qualche officina a cui farlo eventulamente montare?
Grazie in anticipo, lamps!

Risposta di JOE:

I commercianti non ne sanno molto... loro vendono la scatola (chiusa) e tanti saluti.

Allora, il sistema CAN-BUS non c'entra niente. Tu prendi l'alimentazione direttamente dalla batteria ed il sistema CAN-BUS non ne sa niente. Chiaramente devi ricordarti di staccarlo a fine uso, altrimenti scarichi la batteria; io uso un fusibile... quando voglio staccare tutto, tolgo il fusibile e ciao.

Guardati questa brochure http://www.autocom.co.uk/pdf/Autocom...rochure_V1.pdf nelle ultime pagine trovi una procedura guidata per configurare il tuo sistema.

Da quello che mi dici, io direi:

--l'unità principale. credo tu possa scegliere quella che vuoi. Partiamo da quella più economica, il kit 150, 97.74 sterline.

--i cavi per collegare i due telefoni all'unità: parti 2x1238 1x1283

--i cavi per collegare GPS e iPod all'unità (standard jack stereo 3.5mm) parti 2x1307

--Il cavo con riduttore di voltaggio (l'unità vuole 9V, la moto ne fa anche 13.5V...) per alimentare l'unità, parte 1533

--il kit casco. Uno è compreso nel kit 150, gli altri li devi comprare. C'è una certa scelta, e quelli da casco integrale sono diversi da quelli per jet. Io ho integrali e modulari, ed uso sempre quelli da jet.. fai tu

Per l'installazione sulla moto, non ti conviene farlo fare, ma fartelo direttamente da solo (ev. col mio aiuto..) perchè così sai dove mettere le mani in caso di casini.

Pubblica questo scambio sul forum, che è d'interesse generale.

Buon divertimento e ciao


La tecnologia Bluetooth in Autocom è ancora immatura, te la sconsiglio.

Dinamite
03-05-2006, 01:59
Bel sistemino davvero :D :D
Mi fanno solo un pò paura tutti i cavi che devi collegare quando sali. Come avete fatto o pensate di fare voi?

Panoramix
03-05-2006, 05:23
Bel sistemino davvero :D :D
Mi fanno solo un pò paura tutti i cavi che devi collegare quando sali. Come avete fatto o pensate di fare voi?

Quello del GPS credo si possa lasciarlo fisso, resta il telefono (credo di metterlo solo per il pax) e l'iPod.
Credo che di default dovrò anticipare di 10 minuti gli orari di partenza :lol: :lol: :lol: