Entra

Visualizza la versione completa : scoppietti (e scoppioni) in rilascio


guidodapazzi
02-05-2006, 18:07
cosa determina gli scoppietti (che a volte diventano veri e propri scoppioni, che le persone dietro gli piglia un mezzo infarto) in rilascio?

che succede a lungo andare?

come si risolve il problema?

percarità... a me non disturbano anzi... devo a mettere che è un vero piacere ascoltarli.... ma ecco... non vorrei sfasciare il motore... per il solo piacere dell'orecchio...

Alessandro S
02-05-2006, 18:11
Benzina incombusta che si incendia dentro il sistema di scarico ( nel catalizzatore incandescente?)

Sembra un problema irrisolto, anche la nuova seria R1200xx lo fa, anche se meno.

La causa potrebbe essere generata da un improvviso ultra smagrimento dell'alimentazione al chiudere del gas, coadiuvato da una non perfetta strategia di attivazione del cut-off in rilascio.

novantottoottani
02-05-2006, 18:14
Devi sentire come spara il k1200s dopo l'ultimo aggiornamento della centralina................ed e' stato fatto da mamma BMW...........per me' non c'e' da preoccuparsi...........l'unico problema e' che ti sentono arrivare da lontano..................vigili,carabinieri,polizi a etc,etc....

guidodapazzi
02-05-2006, 18:15
diciamo che io ho una laser con la y e una BBpower... ma il problema aveva cominciato a farlo anche da prima che li montassi.

potrebbe essere che il filtro aria originale non è sufficientemente aperto e fa arrivare poca aria in rapporto a quella che lo scarico (un po' aperto) lascia uscire? (ho detto la cazzzata vero?)

novantottoottani
02-05-2006, 18:16
P.S. il mio kappa non e' catalizzato,ha la laser con l'inserto diritto.........

rebb
02-05-2006, 18:25
diciamo che io ho una laser con la y e una BBpower... ma il problema aveva cominciato a farlo anche da prima che li montassi.

potrebbe essere che il filtro aria originale non è sufficientemente aperto e fa arrivare poca aria in rapporto a quella che lo scarico (un po' aperto) lascia uscire? (ho detto la cazzzata vero?)

Al contrario, più aria = più smagrisci e più scoppi.
Comunque cambiare il filtro non cambia granchè.
Hai provato a sigillare in giunti collettori-Y-scarico? Qualcosa fa!

mauricor
02-05-2006, 18:49
gas incombusti nello scarico.
- può essere che non sia ben sigillato tra i collettori e il silenziatore quindi scoppietta
- a lungo andare potresti lesionare le valvole
- che moto hai?

guidodapazzi
02-05-2006, 19:39
ho un adv 1150.

avevo pensato anche io alla ipotesi di aria fra collettori e scarico, ma poi mi sono detto... se prendesse aria fra collettori e testata lo capirei... ma fra silenziatore e collettori... in fondo lo scarico funge solo da silenziatore... che passi aria dallo scarico è normale... anzi è fatto a posta... del resto non è che un tubo...
credo che il motore potrebbe benissimo andare anche senza silenziatore, ma con due semplici collettori.
magari mi sbaglio

Alkowa
02-05-2006, 19:51
]

scusate, se aspira aria fra i collettori di scarico e lo scarico è proprio li che genera gli scoppiettii .... è per quello che bisogna sigillarli bene con pasta al rame ... se prendesse aria tra collettori e testata sarebbe gravissimo .... non deve mai succedere OKKIO....

Alkowa
02-05-2006, 19:52
Al contrario, più aria = più smagrisci e più scoppi.
Comunque cambiare il filtro non cambia granchè.
Hai provato a sigillare in giunti collettori-Y-scarico? Qualcosa fa!
Quoto al 100%

rebb
02-05-2006, 19:53
ho un adv 1150.

avevo pensato anche io alla ipotesi di aria fra collettori e scarico, ma poi mi sono detto... se prendesse aria fra collettori e testata lo capirei... ma fra silenziatore e collettori... in fondo lo scarico funge solo da silenziatore... che passi aria dallo scarico è normale... anzi è fatto a posta... del resto non è che un tubo...
credo che il motore potrebbe benissimo andare anche senza silenziatore, ma con due semplici collettori.
magari mi sbaglio

Sopratutto fra collettori e Y (sigilla tutto dammi retta esperienza già fatta!).

guidodapazzi
02-05-2006, 19:56
siggillerò :!: :!: :!:
poi vi facerò sapere

mauricor
02-05-2006, 19:57
ho un adv 1150.

avevo pensato anche io alla ipotesi di aria fra collettori e scarico, ma poi mi sono detto... se prendesse aria fra collettori e testata lo capirei... ma fra silenziatore e collettori... in fondo lo scarico funge solo da silenziatore... che passi aria dallo scarico è normale... anzi è fatto a posta... del resto non è che un tubo...
credo che il motore potrebbe benissimo andare anche senza silenziatore, ma con due semplici collettori.
magari mi sbaglio


ma sesi maccu?
controlla subito che non aspiri aria tra i collettori e il silenziatore

guidodapazzi
02-05-2006, 20:01
ma sesi maccu?
controlla subito che non aspiri aria tra i collettori e il silenziatore

posso aspettare domattina o devo scendere adesso... sono già in ciabatte pronto ad affrontare un impegnativo film in tv...

ma che dovrebbe essere questa la causa dello scoppiettamento? traddandosi di un tubo che comunque prima o poi finisce con un buco grosso così, perchè un po' d'aria a metà dovrebbe provocare gli scoppi?

comunque sia, com cosa sigillo? mi pare che esista una pasta apposita (diversa da quella per roparare i buchi della marmitte marce), confermate?

marioadventure
02-05-2006, 20:11
hai cambiato anche il terminale ?

rebb
02-05-2006, 20:15
comunque sia, com cosa sigillo? mi pare che esista una pasta apposita (diversa da quella per roparare i buchi della marmitte marce), confermate?[/quote]


La più comune è della Arexons, ne esistono anche di migliori come Motorsil........................
Non elimini tutto ma almeno gli scoppioni sì, gli scoppittii te li tieni come tutti noi con la modifica!
Buon film.

mauricor
02-05-2006, 20:25
anche se sei in mutande vai subito a riparare la moto con pasta di rame, subito

eNdhj
03-05-2006, 12:37
Sembra un problema irrisolto, anche la nuova seria R1200xx lo fa, anche se meno.

il mio 1200gs scoppietta sempre in rilascio... ho chiesto al mecca bmw e mi ha risposto "tutto normale, è per via dell'omologazione euro2..."
non ho indagato ulteriormente.... mi ha liquidato con una barzelletta o può essere?
(che brutto avere una moto ed essere ignoranti in meccanica :mad: )

r1100rs
03-05-2006, 13:00
Il mio mezzo ha sempre scoppiettato, anzi a volte quando gli tiro un po' il collo e poi lo faccio rilassare un attimo, tira certi botti che farebbe concorenza con quelli di capodanno.:rolleyes: :rolleyes:

Cmq anche a me hanno detto che è tutto normale e i botti visto che me li fà da oltre 100.000 Km direi che è cosi' anche perchè non ho mai avuto nessun problema ne noia meccanica.;)

Alessandro S
03-05-2006, 13:06
Purtroppo non si tratta di un guasto ma di un problema congenito.
Nella Yamaha Virago ( a carburatori),che soffriva di questi problemi i giap avevano adottato un sistema per rallentare lievemente lo smagrimento improvviso alla chiusura repentina del gas.
Nel nostro caso invece è una faccenda prettamente elettronica.

tommygun
03-05-2006, 13:08
Anche la mia mucca (con scarico Laser) tira dei botti niente male ogni tanto, ma io li ho sempre considerati una piacevole caratteristica, non un difetto! :cool:

ROBBY
03-05-2006, 13:42
scoppietta perche' si e' smagrita molto causa scarico aperto,il filtro non centra una pippa anzi se lo usi piu' permeabile e' ancora peggio..e credo proprio poco anche alla storia della tenuta degli accoppiamenti..:confused: e' solo magra, quindi o si interviene con eprom varie..:rolleyes: o si rimonta il cat. e vedrai come smette.
per i danni vari chissa..di sicuro le valvole di scarico non godono.:confused:

mauricor
03-05-2006, 15:51
quoto 100% per il danno alle valvole di scarico

Muntagnin
03-05-2006, 17:37
Adesso me lo spiegato sto fatto che i botti in rilascio rovinano le valvole.

birra patatine e resto in attesa.

rebb
03-05-2006, 17:42
Adesso me lo spiegato sto fatto che i botti in rilascio rovinano le valvole.

birra patatine e resto in attesa.

Fammi posto Munta...........passami una birra :rolleyes:

tommygun
03-05-2006, 17:45
birra patatine e resto in attesa.

C'e' ancora posto sul divano? Mi siedo qui accanto e aspetto con voi.
Per me una coca ghiacciata, grazie.
:lol:

Muntagnin
03-05-2006, 17:52
che schifo ... ma non c'è una mukkistA interessata? ... io preferirei

tommygun
03-05-2006, 17:59
che schifo ... ma non c'è una mukkistA interessata? ... io preferirei

Vabbe', tanto mi pare che lo spettacolo manco comincia....

guidodapazzi
03-05-2006, 18:10
allora!
:( :( :(

la finite di cazzeggiare sul mio serio ed utile topic!!! :mad: :mad:

andate a casa vostre a fare baccano, e lasciate in pace chi fa le cose serio... :santa:

insomma un po' di educazione non ve l'hanno insegnata i vostri genitori!!!???

;) ;) ;) ;) ;) ;)

Psycho
03-05-2006, 18:34
Adesso me lo spiegato sto fatto che i botti in rilascio rovinano le valvole.

birra patatine e resto in attesa.


SEI UN GRANDEEE!!!!:D :D :D

lele
03-05-2006, 18:57
sul mio hp ho lo scarico akrapovic completo e non scoppietta ma tuonaaaaa

mauricor
03-05-2006, 19:19
gli scopppppppppppietttttttttttttti sono delle detonazioni che lesionano a lungo andare le valvole di scarico, avete mai aperto una testata di un motore, avete mai visto la sede valvole? magari di un custom che scoppietta tantissimo, si rovina si rovina si rovinaaaaaaaaaaaaaaaaa, adesso la birra la voglio anche io

Muntagnin
03-05-2006, 21:37
gli scopppppppppppietttttttttttttti sono delle detonazioni che lesionano a lungo andare le valvole di scarico, avete mai aperto una testata di un motore, avete mai visto la sede valvole? magari di un custom che scoppietta tantissimo, si rovina si rovina si rovinaaaaaaaaaaaaaaaaa, adesso la birra la voglio anche io

spiegazione non accettata ... anche perchè non è una spiegazione

niente birra!

tommygun
04-05-2006, 09:46
Si, infatti, voglio qualcosa di piu' convincente!!
(e con foto possibilmente a colori)

rebb
04-05-2006, 10:58
Si, infatti, voglio qualcosa di piu' convincente!!
(e con foto possibilmente a colori)

Mauricor LEI come al solito non è preparato e si sta arrampicando sugli specchi!
Torni la prossima volta non con opinioni ma con argomentazioni tecniche sostanziali e dettagliate. :lol: :lol: :lol:

Muntagnin
04-05-2006, 14:32
insomma .. come al solito .. tutti zitti ....
facciamo così:

- cerchiamo di risolvere il problema cercando di capire cosa produce il botto

una mattinata a vagare per la rete non ha dato risultati significativi ....

ma una lampadina viene accesa da un articolo della Linde sui ritorni di fiamma nei cannelli ossiacetilenici ...

riporto

Cause di un ritorno di fiamma
Il ritorno di fiamma è il risultato dello sbilanciamento tra le velocità del gas in uscita dall'ugello (mix O2 e C2H2) e la velocità di combustione. ......
Il fenomeno del ritorno di fiamma si manifesta quando la velocità di uscita dei gas dal cannello è inferiore alla velocità di propagazione della fiamma.
si ha quindi un flusso di gas insufficiente, che può essere causato da_
- Bassa pressione del gas
- Perdite di carico elevate, dipendenti dalla lunghezza e dal diametro del condotto
- Ostruzione della mandata, dovuta a sporcizia
- Riscaldamento eccessivo della punta del cannello

Se la fiamma si estingue , si ha uno scoppio di suono acuto

EVVABHE' .. che c'entra?

proviamo a vedere:
- Bassa pressione del gas .... in effetti il motore in rilascio .. tende ad aspirare aria dall'esterno ... e quindi considerando l'efficienza ... è da escludere che nel sistema di scarico ci sia una pressione pari a quella atmosferica.
- Ostruzione della mandata, dovuta a sporcizia diciamo che più che ostruzione nel nostro caso si possa dire valvola di scarico chiusa
- Riscaldamento eccessivo della punta del cannello qui le cose si complicano, ma potremmo dire che le pareti del tubo di scarico sono calde .. e non sono più RAFFREDDATE dai gas di scarico. Non dimentichiamo che il gas che escono dalla camera di combustione si espandono e quindi subiscono un fortissimo raffreddamento.

Quindi ... prima di capire come si produce il BOTTO .. bisognerebbe capire DOVE si produce il botto.

- se avvenisse nell'interno del tubo sarebbe zittito dalla stessa lunghezza del tubo
- e se avvenisse all'esterno del tubo di scarico???

in effetti il botto nei cannelli ossiacetilenici non avviene dentro il tubo ma appena fuori

Se noi facciamo attenzione ... il botto è nettamente dietro alla moto ....

A questo punto vien da pensare che la scorreggia avvenga appena fuori dalla marmitta... il botto non è dato da una espansione violenta dei gas?

buon appetito io vado a pranzo ...

tommygun
04-05-2006, 14:46
posso avere un'altra coca? Questa e' finita.

rebb
04-05-2006, 14:46
Sono senza parole...........e mi inchino umilmente.

mauricor
04-05-2006, 14:52
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=47065&highlight=marmitta

leggete c o g l i o n a z z i :lol: :lol: :lol:

Muntagnin
04-05-2006, 15:00
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=47065&highlight=marmitta

leggete c o g l i o n a z z i :lol: :lol: :lol:

sono c o g l i o n a z z o :lol: :lol: :lol: ... da decenni .. visto che da sempre sò che i botti sono prodotti da infiltrazioni d'aria ....

MA NON E' QUESTO IL PUNTO!!!!

mauricor
04-05-2006, 15:03
e qual'è allora il punto e virgola?

tommygun
04-05-2006, 15:07
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=47065&highlight=marmitta


Da cui si capisce che Guido chiede sempre le stesse cose! :lol: :lol:

mauricor
04-05-2006, 15:09
si ma vi interessano gli effetti o la causa della detonazione "modoserio on"

mauricor
04-05-2006, 15:59
SEI UN GRANDEEE!!!!:D :D :D


tu continua a lavare la moto con il pulivapor

guidodapazzi
04-05-2006, 16:25
Da cui si capisce che Guido chiede sempre le stesse cose! :lol: :lol:

maledetto... l'ho cercarto per mezzora sto topic... ma come vedi non si era arrivati a nessuna conclusione definitiva...

e nel frattempo la moto continua a scoppiettare.

ed io continuo ad essere convinto che finendo lo scarico con un buco da cinque centimetri di diametro, qualche sottilissima infiltrazione d'aria 40 centimetri prima non possa creare grossi scompensi...

tommygun
04-05-2006, 16:35
ed io continuo ad essere convinto che finendo lo scarico con un buco da cinque centimetri di diametro, qualche sottilissima infiltrazione d'aria 40 centimetri prima non possa creare grossi scompensi...

Amen reverendo, AMEN! :!:
:cool:

Teniamoci le nostre petomarmitte e giriamo felici per il mondo.

mauricor
04-05-2006, 16:39
però ti rovini le valvole di scarico, almeno su questo punto siete d'accordo, guardate che ho visto la testata di un harley e non era carina da vedere, la causa, quelle c a z z o di marmitte che usano solo per fare casino