Visualizza la versione completa : Il saluto tra motociclisti - annata 2006
ANNATA 2005 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=274871)
Carissimi,
Forse accenno una discussione già nota.
E' mia consuetudine salutare tutte le moto che incontro (sia Jap che BMW che altro). Procedo con il classico "lamps" o con saluto "a mano". Tuttavia questo tipo di saluto non mi consente di capire se i centauri che incontro sono forumisti o no. Pertanto propongo di mettere a punto - se già non esiste - un saluto che consenta un riconoscimento immediato ed inequivocabile tra di noi.
Fatevi avanti con le proposte.
:) :) :)
neoelica
02-05-2006, 10:28
il saluto forumista...bisogna evitare gesti equivocabili...zio pork!!;))
Supermukkard
02-05-2006, 10:29
saltiamo in piedi sulla sella e poi ci mettiamo sull'attenti
dito medio alzato??? :cool: :cool: :lol: :lol:
Muntagnin
02-05-2006, 10:31
una volta si usava il saluto a 3 dita .....
dito medio alzato??? :cool: :cool: :lol: :lol:
.. se poi ti corrono dietro, vuol dire che non era uno di qde!!:lol: :lol: :lol:
Ps: mi hai rubato la battuta:confused: ;)
Triplo salto mortale e avvitamento rovesciato ... hmm forse è troppo facile!
Scherzi a parete è una bella idea ...
(..) se già non esiste (..)
Esiste. Se incroci una moto con il pilota in piedi sulla sella, che con una mano si accarezza la pancia (in genere prominente), mentre con l'altra fa il saluto (ma non a V, è come quello di Star Treck ma con il pollice verso il basso), è uno di QdE.
(*)
dr.Sauer
02-05-2006, 10:36
OK deve essere un saluto facile ( da eseguire senza fare "numeri" strani e pericolosi e che sia inequivocabile.
potremmo usare mano chiusa con il pollice alzato come per dire OK.
è una cosa che si può fare senza problemi e che è facilmente distinguibile dagli altri saluti.
cosa ne dite ???
OK deve essere un saluto facile ( da eseguire senza fare "numeri" strani e pericolosi e che sia inequivocabile.
potremmo usare mano chiusa con il pollice alzato come per dire OK.
è una cosa che si può fare senza problemi e che è facilmente distinguibile dagli altri saluti.
cosa ne dite ???
Anche io pensavo a qualcosa del genere.
OK deve essere un saluto facile ( da eseguire senza fare "numeri" strani e pericolosi e che sia inequivocabile.
potremmo usare mano chiusa con il pollice alzato come per dire OK.
è una cosa che si può fare senza problemi e che è facilmente distinguibile dagli altri saluti.
cosa ne dite ???
buona Alberto....
altrimenti pugno chiuso con pollice e mignolo aperti... prova....
Vi ho detto che già esiste. Però lo possono fare solo quelli iscritti da almeno 2 anni, con più di 2000 post e che abbiano baciato almeno una volta (lingua in bocca) Barbasma.
Disorder
02-05-2006, 10:43
Vi ho detto che già esiste. Però lo possono fare solo quelli iscritti da almeno 2 anni, con più di 2000 post e che abbiano baciato almeno una volta (lingua in bocca) Barbasma.
...ammazza ed in cosa consiste? Calcio roteante alla chuck norris??? :D
Vi ho detto che già esiste. Però lo possono fare solo quelli iscritti da almeno 2 anni, con più di 2000 post e che abbiano baciato almeno una volta (lingua in bocca) Barbasma.
Ci mancava solo questa....
Basterebbe montare il portatarga QdE davanti anziché dietro.. :confused:
ci alziamo in sella e tiriamo fuori una palla!!!!!
x le donne una tetta!!!!!
.. dimenticavo.. mentre si è in piedi sulla sella, bisogna emettere un forte peto. E' importante.. (*)
.. dimenticavo.. mentre si è in piedi sulla sella, bisogna emettere un forte peto. E' importante.. (*)
Certo questo è un segno inequivocabile....
Vedo che non mi credete.. bhè, domandatelo a Bumoto, allora. Vediamo se credete a lui, almeno..
(*)
Pensavo fosse il solito thread su chi saluta e stavo gia' scrivendo della bambina, poi ho letto meglio
ragazzi mi fate morire....:lol: :lol: :lol: :lol:
.. dimenticavo.. mentre si è in piedi sulla sella, bisogna emettere un forte peto. E' importante.. (*)
ma quanto deve essere forte? per sentirlo tra rumore del mtore e casco e poi in montagan e' un dramma, si incontrano piu' moto che curve.
Non occorre che se ne senta il rumore. L'importante -come elio insegna- è che quando ci si ferma e si apre la giacca fuoriesca quel leggero afrore.. :lol:
Ricky vierventiler
02-05-2006, 12:06
Pollice ed indice sulla mentonera del casco stile avatar Barbasmatico (quello originale non quello taroccato che Matteo ha messo su ora :lol: )
Non occorre che se ne senta il rumore. L'importante -come elio insegna- è che quando ci si ferma e si apre la giacca fuoriesca quel leggero afrore.. :lol:
beh pero' i vecchi di QDE usano anche un piccolo amplificatore acustico per far sentire anche il rumore, ma qui parliamo di specializzazione e almeno 4 anni di tecnica:lol:
Gattonero
02-05-2006, 12:09
Ma il saluto di QdE non era a tre dita ('W' come Walwal????):rolleyes:
Lampi
Ho messo a punto una piccola insegna lampeggiante gialla con la scritta QDE, da montare sopra il faro o fissare sulle carene insieme ad un adesivo giallo "carico eccezionale" :lol: :lol: :lol:
beh pero' i vecchi di QDE (..)
AVETE VISTO ??! Miscredenti!! :lol: :lol:
potremmo salutare con tutte e due le mani...:lol:
ci alziamo in sella e tiriamo fuori una palla!!!!!
x le donne una tetta!!!!!
Non è giusto alcune donne si identificherebbero da lontano, alcune ti passano di fianco e manco ti accorgi che salutano :lol: :lol: :lol:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Seriamente: ma quando incrociate un'altra moto, a velocità relativa che -se va bene- è di almeno 80/100 km/h, riuscireste davvero a "distinguere" un saluto particolare? Io è già tanto se vedo la mano che sporge..
andrewgs
02-05-2006, 12:35
ci alziamo in sella e tiriamo fuori una palla!!!!!
x le donne una tetta!!!!!
E allora tu che tiri fuori?
Berghemrrader
02-05-2006, 12:39
C'hò la soluzione!
NanoNano, alla maniera di Monk!
http://www.wieczorek-c.de/media/nanonano.jpg
Seriamente: ma quando incrociate un'altra moto, a velocità relativa che -se va bene- è di almeno 80/100 km/h, riuscireste davvero a "distinguere" un saluto particolare? Io è già tanto se vedo la mano che sporge..
Penso di si (ovviamente ho una guida rilassatta - non da smanettone) se il segno è facile da attuare e riconoscere.
Muntagnin
02-05-2006, 12:40
l'importante è non stringere la mano a quelli che arrivano in senso contrario
Berghemrrader
02-05-2006, 12:41
E per l'invenro ho già pronti i guanti: "Saluto-QdE compliants"!
http://terrengsykkel.no/img/guide/tester/full/swix-hummer-nanonano.jpg
Deleted user
02-05-2006, 12:52
Seriamente: ma quando incrociate un'altra moto, a velocità relativa che -se va bene- è di almeno 80/100 km/h, riuscireste davvero a "distinguere" un saluto particolare? Io è già tanto se vedo la mano che sporge..
quoto e sottoscrivo, poi io che sono anche un po' cecato....
LAMPEGGIANTE sul parafango anteriore???? :cool:
Panoramix
02-05-2006, 13:24
buona Alberto....
altrimenti pugno chiuso con pollice e mignolo aperti... prova....
Questa mi piace, semplice e visibile.
E la sera?
Visto che un lamps è generico, due sta per "police" che ne dite 3 lamps?!
4 sarebbero troppi, si rischia il linciaggio per abbagliamento :lol:
Beh, noto che siamo nelle canne! Altre idee?
neoelica
02-05-2006, 14:29
braccio teso, indice dritto, altre dite raccolte, simbolo "num.1"!
Urlo dentro il casco "Zio Pork"!;)
Berghemrrader
02-05-2006, 14:36
Ostentazione di una tolla da 5lt di olio per i rabbocchi dei nostri prestigiosi motori legata sulla piastra posteriore ed il clacson modificato con il canonico "Muuuuh" del forum.
Praticamente un biglietto da visita!
Ricky vierventiler
02-05-2006, 14:36
braccio teso, indice dritto, altre dite raccolte, simbolo "num.1"!
Urlo dentro il casco "Zio Pork"!;)
Ma quello è il saluto di AGER & fangosmaialanti ai dentisti in GS/ADV1200/HP2....:lol: :lol:
Io ho fissato una manina allo stelo anteriore...
Ditemi se devo aggiungere un dito o una palla...
:confused:
guidopiano
02-05-2006, 14:44
Ma il saluto di QdE non era a tre dita ('W' come Walwal????):rolleyes:
Lampi
io credo sia il più semplice e attuabile
indice, medio, annulare,
W
però in pochi secondi ....forse poco riconoscibile :rolleyes: sarebbe meglio abbinarlo a qualche altro segnale .......
ps
magari una fascetta o foular o bandana di colore azzurro legata e svolazzante sul braccio SX
Ricky vierventiler
02-05-2006, 14:48
[serious mode on] chiudere pollice e mignolo lasciando le tre dita fuori non a tutti riesce bene, indice e pollice chiusi a " O " e le altre tre dita su? Stile OK dei Norton Riders 50's in USA...
Ostentazione di una tolla da 5lt di olio per i rabbocchi dei nostri prestigiosi motori legata sulla piastra posteriore ed il clacson modificato con il canonico "Muuuuh" del forum.
Praticamente un biglietto da visita!
Basta ti prego basta
devo fingere di lavorare...e mi stai facendo rotolare dalle risate
hihihihhhihihi
PEDRO FOR PRESIDENT ;)
io credo sia il più semplice e attuabile
indice, medio, annulare,
W
però in pochi secondi ....forse poco riconoscibile :rolleyes: sarebbe meglio abbinarlo a qualche altro segnale .......
ps
magari una fascetta o foular o bandana di colore azzurro legata e svolazzante sul braccio SX
E' difficile però con indice, medio ed anulare al volo...
Se fosse Pollice, indice e medio? ;)
Io propongo gamba sinistra fuori dalla pedana...
Un gruppo di tedeschi mi ha salutato sporgendo la destra dopo avermi sorpassato.
Potremmo farlo incorciandoci sporgendo la sinistra...
Io propongo gamba sinistra fuori dalla pedana...
Un gruppo di tedeschi mi ha salutato sporgendo la destra dopo avermi sorpassato.
Potremmo farlo incorciandoci sporgendo la sinistra...
in piega mi sembra l'optimum.... :mad: :mad: :mad:
Certo, in piega a sinistra bisogna appoggiare la gamba sopra la "tetta" sinistra, no! E lo stesso a destra...
Io non piego. oh.
Certo, in piega a sinistra bisogna appoggiare la gamba sopra la "tetta" sinistra, no! E lo stesso a destra...
Io non piego. oh.
a beh, allora.... :cool:
io proporrei di alzare la gamba destra e le dita dei piedi devono fare il saluto a W quindi direi che sono obbligatori gli infradito, ma solo per il piede destro, la mano sinistra dietro al schiena a reggere una trombetta per amplificare il suono del peto, la mano destra tira fuori la palla o la tetta a seconda del sesso del mukkista, il piede destro invece regge la tolla di olio per rabbocchi....
Pippor850r
02-05-2006, 15:16
Insomma ancora non è venuta fuori un'idea decente...
:confused:
Sono mukkista in erba, ma per stare in tema "animale", propongo di salutare con simpatici getti di urina (come fanno i gatti per delimitare il proprio territorio)...mi sembra una bella idea....."olfattiva" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
....farebbe molto "gruppo" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guidopiano
02-05-2006, 15:17
io proporrei di alzare la gamba destra e le dita dei piedi devono fare il saluto a W quindi direi che sono obbligatori gli infradito, ma solo per il piede destro, la mano sinistra dietro al schiena a reggere una trombetta per amplificare il suono del peto, la mano destra tira fuori la palla o la tetta a seconda del sesso del mukkista, il piede destro invece regge la tolla di olio per rabbocchi....
c.a.z.z.o !!!!!:rolleyes: ...in tutto questo po-po di roba da fare ...chi lo tiene il manubrio ????:rolleyes:
c.a.z.z.o !!!!!:rolleyes: ...in tutto questo po-po di roba da fare ...chi lo tiene il manubrio ????:rolleyes:
beh un bravo mukkista deve sarpe andare anche senza mani :lol:
guidopiano
02-05-2006, 15:20
Insomma ancora non è venuta fuori un'idea decente...
:confused:
non è ancora venuta fuori ????
semplice !!!!!........ perchè questa volta non esiste un'idea decente ;) ;)
io direi con le due dita a mò di vittoria, accostate al casco! che ne dite?
Sarebbe carino salutarci cosi'....formando col braccio (inizialmente a mo' di saluto militare), una lettera "Q"
like this (me sto' ad allargà...)
Piripicchio
02-05-2006, 15:47
Carissimi,
Forse accenno una discussione già nota.
E' mia consuetudine salutare tutte le moto che incontro (sia Jap che BMW che altro). Procedo con il classico "lamps" o con saluto "a mano". Tuttavia questo tipo di saluto non mi consente di capire se i centauri che incontro sono forumisti o no. Pertanto propongo di mettere a punto - se già non esiste - un saluto che consenta un riconoscimento immediato ed inequivocabile tra di noi.
Fatevi avanti con le proposte.
:) :) :)
bah.. dipende, ovviamente saluto solo BMW... e ovviamente non saluto GS1200 o anche dette plasticose!
se poi incontro Jap ovviamente non saluto e ovviamente tento di speronarle per farli cadere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Siamo ancora in alto mare!!!! Eppure mi piacerebbe trovare una idea.
io proporrei di alzare la gamba destra e le dita dei piedi devono fare il saluto a W quindi direi che sono obbligatori gli infradito, ma solo per il piede destro, la mano sinistra dietro al schiena a reggere una trombetta per amplificare il suono del peto, la mano destra tira fuori la palla o la tetta a seconda del sesso del mukkista, il piede destro invece regge la tolla di olio per rabbocchi....
Sara bene fare la "Kasko":lol: :lol: :lol:
alfredo.s
02-05-2006, 17:34
sarò banale, ma io solitamente allungo verso il basso il braccio sinistro ed allungo indice e medio sempre verso il basso, non l'ho visto fare da molti così
perke nn montiamo una maskerina sul faro col logo QdE , tipo il rikiamo x Batman??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sarò banale, ma io solitamente allungo verso il basso il braccio sinistro ed allungo indice e medio sempre verso il basso, non l'ho visto fare da molti così
io faccio così, incontriamoci verso Bologna, così ci salutiamo.... :confused: :confused: :confused:
Allora sulla mia moto posizionerò una W in nastro bianco o altro colore rifrangente notturno sulla parte anteriore o sul faro (tipo oscuramento da guerra), in modo da essere vista di giorno di notte e con gli occhiali da sole, chi non la vede, vada da un'oculista a farsi revisionare. :lol:
(..) allungo verso il basso il braccio sinistro ed allungo indice e medio sempre verso il basso, non l'ho visto fare da molti così
..nel giro di ieri, almeno una ventina.. :confused:
Quoto il GV, lui sì che ha capito (e non potrebbe essere altrimenti) lo spirito..:!: :!: :lol: :lol:
..nel giro di ieri, almeno una ventina.. :confused:
Quoto il GV, lui sì che ha capito (e non potrebbe essere altrimenti) lo spirito..:!: :!: :lol: :lol:
Per seguire i consigli di GV bisogna essere molto allenati.....:D :D
Per seguire i consigli di GV bisogna essere molto allenati.....:D :D
ed inserire nel menù abbondanti leguminose.... :cool:
Vabbe, vedo che siamo punto a capo.:dontknow: :dontknow:
Berghemrrader
02-05-2006, 18:40
Io porto sempre con me un cartello personalizzato da agitare quando incrocio un altra BMW.
E' molto discreto e, ripiegato, si aggancia al traversino del manubrio. :lol:
Facciamo lavorare Segnika, un bell'adesivo di un colore bello cangiante :rolleyes: di quello che lo noti da lontano, appiccicato sul cupolino o altro frontalmente, cominciamo a riconoscerci da lontano :lol: e poi.... saluti:lol:
alfredo.s
02-05-2006, 22:48
Io porto sempre con me un cartello personalizzato da agitare quando incrocio un altra BMW.
E' molto discreto e, ripiegato, si aggancia al traversino del manubrio. :lol:
questo lo approvo
Il Veleggiatore
02-05-2006, 22:57
io spingo per la latta di olio esposta.
ma di che marca?
sintetico o minerale?
io spingo per la latta di olio esposta.
ma di che marca?
sintetico o minerale?
Prova a mandare un MP a Luigi, lui lo sa sicuramente... :lol:
Il Veleggiatore
02-05-2006, 23:01
Prova a mandare un MP a Luigi, lui lo sa sicuramente... :lol:
pensavo di telefonargli stanotte stessa
pensavo di telefonargli stanotte stessa
Anccora meglio.... :lol:
Si ma quanto olio nella tolla?
regulator
02-05-2006, 23:31
Vi ho detto che già esiste. Però lo possono fare solo quelli iscritti da almeno 2 anni, con più di 2000 post e che abbiano baciato almeno una volta (lingua in bocca) Barbasma.
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Inventatevi quello che vi pare, acrobazie, ma non coinvolgiamo Barbasma
:axe: :axe: :axe:
CIAPS
raffapaz
02-05-2006, 23:36
perke nn montiamo una maskerina sul faro col logo QdE , tipo il rikiamo x Batman??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
bella l'idea del QDE-segnale....:D :D :D
paolo chiaraluna
03-05-2006, 00:44
Agitare una barra corta da tenere a fianco sella come i cowboy con il fucile?
Io, di solito, accendo e spengo la spia dell'ABS..:rolleyes: :confused:
Gli altri mi rispondono con due colpi di manopole riscaldate:lol: :lol: :lol:
AleConGS
03-05-2006, 01:22
trovato: in piedi sulle pedane mimare una Q facendo il cerchio sopra la testa con le braccia, e contemporaneamente (sempre in piedi sulle pedane) sporgere una gamba, la sinistra se il mukkista ci arriva davanti, altrimenti la destra, per fargli capire che è una Q :confused:
Guardate che poi ci sposta la discussione in studio 54....
dr.Sauer
03-05-2006, 09:18
Io porto sempre con me un cartello personalizzato da agitare quando incrocio un altra BMW.
E' molto discreto e, ripiegato, si aggancia al traversino del manubrio. :lol:
Dimensioni del cartello ??
direi almeno 1 metro x 1 metro (così si vede bene) , con vernice catarifrangente arancione ANAS
Mi sa tanto che questo saluto non ci sarà - ci limiteremo agli adesivi......sta diventando una "P A T O L O G I A"....PaToLoGo????!!!
Alla fine credo che pollice e mignolo aperti (tipico saluto dei surfisti alla "HANG LOOSE") non lo faccia nessuno e sia sufficientemente semplice da attuare... di solito si fa anche vibrare la mano ma mi sa che col BOXERONE vibra da sola !!!
Alla fine credo che pollice e mignolo aperti (tipico saluto dei surfisti alla "HANG LOOSE") non lo faccia nessuno e sia sufficientemente semplice da attuare... di solito si fa anche vibrare la mano ma mi sa che col BOXERONE vibra da sola !!!
Allora forumisti si opta per questo????????
Io propongo gamba sinistra fuori dalla pedana...
Un gruppo di tedeschi mi ha salutato sporgendo la destra dopo avermi sorpassato.
Potremmo farlo incorciandoci sporgendo la sinistra...
data la mia poca esperienza riguardo ai saluti .... è uso salutare anche quelli che sorpassiamo o che ci sorpassano? :confused:
BIRICCHINA
03-05-2006, 13:12
ci alziamo in sella e tiriamo fuori una palla!!!!!
x le donne una tetta!!!!!
E................. MI RACCOMANDO SOLO UNA ALLA VOLTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad:
Patologo
03-05-2006, 13:17
facciamo cosi'......salutame a sorreta......
E................. MI RACCOMANDO SOLO UNA ALLA VOLTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad:
Destra o sinistra - è importante.
BIRICCHINA
03-05-2006, 13:23
Destra o sinistra - è importante.
TI MANDO UN MP PER LA RISPOSTA:eek:
TI MANDO UN MP PER LA RISPOSTA:eek:
Va bene. La questione ha priorità assoluta.
Ma il saluto di QdE non era a tre dita ('W' come Walwal????):rolleyes: Lampi
esatto:D :D ...ovviamente in ricordo di Walwal, cui è intitolato 'sto forum:-p ...che poi sia difficile da vedere ok, ma è un modo per ricordarlo :!: ...
Cerea a W
I tedeschi salutano le moto che sorpassano alzando la gamba destra (senza orinare a lato).
Quanto a quelli da cui si è sorpassati è un pò difficile...
esatto:D :D ...ovviamente in ricordo di Walwal, cui è intitolato 'sto forum:-p ...che poi sia difficile da vedere ok, ma è un modo per ricordarlo :!: ...
Cerea a W
ok! vada x la W (ind+med+an) :sign7:
Quanto a quelli da cui si è sorpassati è un pò difficile...
Ma no io mi sono comprato una bella balestra !
Per me le più sensate sono pollice e mignolo alzati (all'hawaiana) o semplicemente il pollice tipo Fonzi. Anche se non è sempre conveniente staccara la sinistra dallla manopola....
FRANZ.cesco
17-09-2006, 10:53
Una pernacchia?????:lol::lol:
Io ho l'adesivo di quellidellelica sul paramani sinistro? Non basta? :lol:
...altrimenti le tre dita (indice, medio, anulare) a W...
...oppure:
http://www.senatodellerazze.org/spock1.jpg
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Io ho l'adesivo di quellidellelica sul paramani sinistro? Non basta? :lol:
...altrimenti le tre dita (indice, medio, anulare) a W...
Ma non era già così? ...la W in onore di Walwal?
L'adesivo è comunque un must.
Esiste. Se incroci una moto con il pilota in piedi sulla sella, che con una mano si accarezza la pancia (in genere prominente), mentre con l'altra fa il saluto (ma non a V, è come quello di Star Treck ma con il pollice verso il basso), è uno di QdE.
(*)
e quando mi hai visto?
:lol: :lol: :lol:
ciao a tutti volevo sapere perchè tutti i centauri si salutano.... da chi è+ nata questa usanza???
Grazie a tutti dalla passeggera - nonchè moglie - di Parker e "mamma" della nostra Mukka r1150r
El Gringo
28-11-2006, 14:24
mah.. sai che non lo so nemmeno io?...
Però è una figata...
E mi stanno sui maroni tutti quei convinti con le BMW che non salutano mai... manco se smonti al volo e gli tiri una craniata... porc....
perchè potrebbe essere l'ultima volta che lo vedi???? :lol: :lol:
(sgrratt sgraatt)
Diavoletto
28-11-2006, 14:38
io saluto perche' cosi' colgo l'occasione e mi gratto un po' il pongo
:lol: :lol: :lol: :lol:
Pippor850r
28-11-2006, 14:39
Chi ha inventato il saluto nn lo so nemmeno io...:(
Sul perchè ho una mia teoria:lo spirito del motociclista ti coinvolge talmente tanto da farti entrare in una grande famiglia!Indipendentemente dall'età e dal mezzo che possiedi!...:D :D :D :D :D
fabsalem
28-11-2006, 14:41
Chi ha inventato il saluto nn lo so nemmeno io...:(
Sul perchè ho una mia teoria:lo spirito del motociclista ti coinvolge talmente tanto da farti entrare in una grande famiglia!Indipendentemente dall'età e dal mezzo che possiedi!...:D :D :D :D :D
un pò come qui!
Saluti e buona strada a tutti!
flavioff
28-11-2006, 14:42
Questo non lo ricordo...ma è una sorta di cameratismo...Credo lo facciano anche i camperisti.Nelle città non si saluta nessuno,infatti.
ARANCIA67
28-11-2006, 15:12
Penso che sia un gesto spontaneo, nato dal fatto che si condivide una esperienza mista di fatica, pericolosità e libertà ... stessa cosa capita in montagna ;)
Cinsietta
28-11-2006, 15:14
La vera storia del saluto tra i motociclisti
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.
La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo...
Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
magia del copia e incolla
Derapper
28-11-2006, 15:27
La vera storia del saluto tra i motociclisti
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.
La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo...
Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
magia del copia e incolla
ahhh ecco.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io invecie ho scoperto perche' in inghilterra guidano a sinistra: anche quella dai cavalieri che volevano avere il braccio dominante pronto a colpire chi venive in sendo opposto... se uno era mancino al max tagliava l'erba.....
io invecie ho scoperto perche' in inghilterra guidano a sinistra: anche quella dai cavalieri che volevano avere il braccio dominante pronto a colpire chi venive in sendo opposto... se uno era mancino al max tagliava l'erba.....
questa la so!
gia le legioni di roma tenevano la sinistra delle strade
e' stato napoleone a ribaltare tutto in europa
non avendo conquistato la gran bretagna questi se ne sono fregati e hanno continuato a tenere la sinistra come gli avevano insegnato i romani:)
mi da anche un po fastidio sapere che hanno regione loro::) :)
cd
(...)
poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
(...)
urka! sicchè tra i bmwuisti la percentuale di cornuti è elevatissima! :confused:
Se non mi sbaglio è iniziata dagli harleysti quando non saprei e cmq sempre per quella sorta di cameratismo, per la passione che abbiamo in comune.
E mi stanno sui maroni tutti quei convinti con le BMW che non salutano mai...
Il vero problema è l'alta quantità di BMW acquistate dai dentisti (quelli si che non saluteranno mai).
dr.Sauer
28-11-2006, 17:45
La vera storia del saluto tra i motociclisti
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.
La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo...
Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
magia del copia e incolla
grazie, non lo sapevo.
e poi dicono che su quellidellelica non si impara nulla (per essere sincero è mia moglie che lo dice)
questa la so!
gia le legioni di roma tenevano la sinistra delle strade
???? le legioni romane tenevano la destra ....
infatti se tieni la destra e cadi vittima di un imboscata la parte piu' difesa (quella del braccio destro) e' quella piu' vicina al ciglio della strada ... quindi l'aggressore ... se arriva da destra puo' sfruttare l'effetto sorpresa ma si trova subito di fronte l'arma, se invece attacca da sinistra attacca il fianco meno difeso ma deve attraversare la strada perdendo l'effetto sorpresa... in entrambi i casi e' piu' facile difendersi.
urka! sicchè tra i bmwuisti la percentuale di cornuti è elevatissima! :confused:
urka! sicchè tra i dentisti la percentuale di cornuti è elevatissima! :confused:
Ma personalmente trovo che salutarsi in moto sia un ottimo gesto.....bellissimo e denso di significati....chi ci vede la stessa passione chi invece la stessa avventura...una cosa è certa: ci accomuna!!!!;) ;) ;) ;)
Spalle al muro, meglio essere prudenti:lol:
Deleted user
28-11-2006, 18:02
se non ci fosse Cinzia.........
:lol:
Patologo
28-11-2006, 18:04
io non saluto nessuno......ecchiviconoscie avvoi ?
Carletta
28-11-2006, 18:13
Forse la spiegazione è meno romantica e più prosaica….
Un tempo (prima di cellulari e gps) in montagna ci si salutava per ricordarsi meglio chi dove quando incrociava il nostro cammino e come era fatto….in caso di incidenti e dispersi.
In moto (a differenza della macchina), come per le altre categorie ristrette (camionisti, camperisti) un po’ di questa attenzione è rimasta, trasformata in un saluto di fratellanza…..o un avviso di appostamento polizia….in ogni caso è una bella abitudine.
Ma……è una mia impressione o al nord si usa di più (forse perchè retaggio di un'abitudine montanara?
AfricanDream
28-11-2006, 18:14
mah.. sai che non lo so nemmeno io?...
Però è una figata...
E mi stanno sui maroni tutti quei convinti con le BMW che non salutano mai... manco se smonti al volo e gli tiri una craniata... porc....
cazzate.....dalle mie parti....saluto sempre e solo io, con bmw.....mentre la maggior parte dei giapponesi.....fa finta di non averti visto....meschini.......
per non parlare dei ducatisti..........veri e propri monster.......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
hai ragione. da noi si saluta poco e niente.
............. peccato per tutti ............ ma perchè, secondo te ??
AfricanDream
28-11-2006, 18:42
hai ragione. da noi si saluta poco e niente.
............. peccato per tutti ............ ma perchè, secondo te ??
lo vuoi sapere il perchè?????
PERCHè DALLE NOSTRE PARTI I VERI CENTAURI SONO POCHI
noto invece i motociclisti della domenica......che tirano fuori la giapponese solo se c'è bel tempo.....per pochi km....(max 50)....sparati a 250-300 km/h
questa è la loro libidine....poi.......
in quanto a rapporti umani.....sono zero.....sotto il casco, molta ignoranza.
umhh........ purtroppo mi hai convinto :confused:
sfido tutti di domenica magari dalle parti dei laghi vicino a milano a salutare tutti i motociclisti che si incrociano (parlo duarante la bella stagione ora si saluta alla grande).Ci vorrebbe un braccio finto.
Io ,invece ho un interpretazione diversa:lol:
tutto è cominciato dal quel funesto giorno di tanti anni fa quando nei giorni con le domeniche a piedi per l'austerity (quelli della mia età lo ricorderanno) un gruppo di motociclisti ne trovò uno che in senso contrario proveniva dalla MILANO/TARANTO mise fuori il braccio ormai anchilosato e con le dita a v voleva domandare al gruppo se sapevano dove poteva andare a cagare che non ne poteva più............
il gruppo lo guardò e rispose con il solito saluto allora lui pensò ad una diarrea virale e si fermo dietro un boschetto.............ma ormai era troppo tardi e se l'èra fatta nella tuta............:lol: :lol: se fosse rapportato ai giorni nostri sarebbe praticamente uguale perchè se un centauro per strada trova un gruppo di GIESSISTI DI PLASTICA e gli chiede dove può andare in bagno se la farà addosso perché i FIGHETTONI non salutano.........:( :( :( :( :( hahahahahahahahahaha:mad: :mad: :mad:
Lamps.......Alfio
AfricanDream
28-11-2006, 19:47
sfido tutti di domenica magari dalle parti dei laghi vicino a milano a salutare tutti i motociclisti che si incrociano (parlo duarante la bella stagione ora si saluta alla grande).Ci vorrebbe un braccio finto.
ho il kit nello scaffale....lo monto in primavera......:lol: :lol: :lol:
sfrutta un principio di leve, legato ad un piccolo motorino elettrico.....
al semplice lampeggio, il motorino prende alimentazione ed il gioco è fatto.....
posso anche variare la configurazione delle dita della mano.......:lol: :lol:
e qui mi fermo.......:lol: :lol:
si accettano prenotazioni....ovviamente il tutto è brevettato e omologato....
velocita max 120-130 km/h.....
però il vero saluto resta quello con la mano vera.....:lol: :lol: :lol:
sfido tutti di domenica magari dalle parti dei laghi vicino a milano a salutare tutti i motociclisti che si incrociano (parlo duarante la bella stagione ora si saluta alla grande).Ci vorrebbe un braccio finto.
Già, infatti anche sul lago di Garda in estate salutare tutti diventerebbe un dramma, ci vorrebbe una manina finta...
Personalmente non saluto più molto, mi son rotto, anche se rispondo sempre al cenno degli altri. Con tutti i motociclisti che ci sono in giro al giorno d'oggi mi pare assurdo ritenersi una sorta di ordine cavalleresco, o un club esclusivo... Ma forse è solo perchè la mia passione è in declino, anzi stavo pensando che forse è venuta ora di farsi una R1, giusto per la scampagnata della domenica a 250 all'ora :snakeman:
Diverso se ci si incontra fuori stagione, in pochi sopravvissuti alla sospensione dell'assicurazione. Lì il saluto mi pare più spontaneo. Lor
gladio76
28-11-2006, 20:00
ho il kit nello scaffale....lo monto in primavera......:lol: :lol: :lol:
sfrutta un principio di leve, legato ad un piccolo motorino elettrico.....
al semplice lampeggio, il motorino prende alimentazione ed il gioco è fatto.....
posso anche variare la configurazione delle dita della mano.......:lol: :lol:
e qui mi fermo.......:lol: :lol:
si accettano prenotazioni....ovviamente il tutto è brevettato e omologato....
velocita max 120-130 km/h.....
però il vero saluto resta quello con la mano vera.....:lol: :lol: :lol:
Ma hai usato l'autoswitch per il 1200?? :lol: :lol:
Mai i bmwisti, tanto si salutano solo tra loro:!:
nella preistoria della mia vita,(anni 70) avevo una ragazza che dopo qualche giorno che veniva in moto con me mi domandò se erano tutti miei amici quei motociclisti che salutavo...:( :( :( :( :lol:
... perche' in inghilterra guidano a sinistra...
Visto che si è tornati sull'argomento, provo a rifare una domanda che feci qualche tempo fa e alla quale non ci fu risposta: ma nei paesi con guida a sinistra (ad esempio in Inghilterra), i motociclisti si salutano con la mano destra?
Non è poco pratico lasciare la manopola del gas?
O hanno i comandi invertiti?:dontknow:
AfricanDream
28-11-2006, 22:49
... Ma forse è solo perchè la mia passione è in declino, anzi stavo pensando che forse è venuta ora di farsi una R1, giusto per la scampagnata della domenica a 250 all'ora :snakeman:
.........
eccone un altro...........:lol: :lol: :lol:
come .acchio saluti a 250 km/h????
sto per giungere alla conclusione:
i bmwisti si salutano tra di loro perchè le bmw sono lente.......
mentre i giapponesi.....non si salutano tra di loro perchè sono troppo rock.....
ragion per cui la velocità ha diviso i centauri creando 2 categrie......
quelli che salutano
quelli che non salutano
:lol:
AfricanDream
28-11-2006, 22:51
.....
Non è poco pratico lasciare la manopola del gas?
O hanno i comandi invertiti?:dontknow:
infatti quelli inglesi e simili.......guidano a tratti:lol: :lol: :lol:
Paolo Grandi
28-11-2006, 23:05
La vera storia del saluto tra i motociclisti
............. "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo.......
Alla fine è sempre una questione di sesso :lol: :lol: :lol:
Saluto sempre e tutti. Ultimamente ribadisco che per me se la menano di più i supersportivi tipo Intutati MOTOGP e i customisti che tutti gli altri. Bah, contenti loro...
La vera storia del saluto tra i motociclisti
...Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
magia del copia e incolla
L'indice ci stà ma l'altro dito allora doveva essere il mignolo. :lol:
Lo_Staff_di_QdE
01-06-2010, 21:28
. .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |